 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[LAW & p2p] Legge Urbani Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
ripe |
Ma questo era un sito vero e proprio di materiale pirata... Altra cosa è scandagliare le reti p2p! :) |
korn |
In questo caso si tratta di un'organizzazione INTERNAZIONALE. Server a Panama, decine di migliaia di euro investiti... puzza, e molto anche. Come biasimarli?
Vi consiglio di leggere tutti i dettagli della vicenda su PI di ieri e di oggi. |
DeepBlue |
Vi consiglio di leggere QUESTO ARTICOLO di Punto-Informatico, che mi sento di appoggiare e approvare in toto.
Ne quoto solo il titolo e il sottotitolo.
Urbani, dimissioni please
di Paolo De Andreis - Quando si fanno promesse cui non si dà seguito il rischio è di perdere la propria credibilità. E di dare ragione a chi a certe parole non ha mai creduto
Bravo De Andreis! |
DeepBlue |
Questo mi ero dimenticato di riportarlo.
Molti artisti hanno firmato una specie di petizione ( scaricabile da QUI)
dove si scagliano contro il p2p.
Ovviamente la petizione è sponsorizzata nientepopodimeno che dalla FIMI.
C'è un articolo sul solito punto-informatico. Lo trovate qui
Riporto qui sotto gli artisti firmatari. In grassetto quelli che secondo me meritano una citazione particolare.
-Biagio Antonacci
- Simona Bencini
- Samuele Bersani
- Andrea Bocelli
- Antonio Calò (Bungaro)
- Sergio Cammariere
- Luca Carboni
– Albano Carrisi
– Piero Cassano (Matia Bazar)
- Ivan Cattaneo
- Rosalino Cellamare (Ron)
- Massimo Chiti Conti
- Massimiliano Colombo
- Toto Cutugno
- Gigi D’Alessio
- Lucio Dalla
– Tullio De Piscopo
- Luigi Di Agostino
- Dolce Nera
– Elisa (mia nota: !!!!)
- Giorgia
- Roberto Feltracco
- Tiziano Ferro
– Marina Fiordaliso
– Gianni Fiorellino
- Marco Ghislandi
- Amalia Grè
– Daniele Groff
- Chiara Iezzi (Paola & Chiara)
- Paola Iezzi (Paola & Chiara)
- Enzo Jannacci
- Paolo Jannacci
– Patrizia Laquidara
- Diego Leoni
- Luciano Ligabue
- Giuseppe Mango
- Paolo Martella
– Mietta
- Annalisa Minetti
- Gianni Morandi
– Neffa
- Ruben Paganelli
- Angelo Pandolfi
– Adriano Pappalardo
- Piero Pelù
- Paola Peroni
- Massimo (Max) Pezzali
- Marco Piraccini
- Raf
- Stefano Raffaini
- Eros Ramazzotti
– Raiz
- Francesco Renga
– Mario Rosini
- Fabrizio Rubessi
– Bobby Solo
– Anna Tatangelo
- Francesco Tricarico
- Silvio Uboldi
– Linda Valori
- Antonello Venditti
- Gianpaolo Viani
- Federico Zampaglione (Tiromancino)
- Tommaso Zanello (Piotta)
Ho segnalato alcuni artisti non perché mi piacciano o perché non mi vadano a genio, ma perché mi sembrano quelli fra i più gettonati dal giovane medio.
Vorrei inoltre far notare come molti artisti siano pressoché sconosciuti, molti non producano più niente da anni e altri abbiano avuto successo con una o due canzoni e poi siano spariti.
A voi le conclusioni |
Dodo |
possono stare sicuri che le loro canzoni ne le compro ne le scarico :D
il problema non si pone :D
però che skifo.. sta peggiorando il tutto :sad: |
Lunik |
ma io continuo a non capire... le loro canzoni sono usate nelle pubblicità, sono trasmesse 50 volte alla radio, in tv, fanno apparizioni nei programmi, c'è il festivalbar ogni estate, fanno concerti strapieni.... non gli arrivano soldi?????
e alcuni di loro, Ferro e RAmazzotti, hanno successo all'estero....
e non hanno soldi?????
MAVAFF.... |
korn |
Originally posted by Lunik
ma io continuo a non capire... le loro canzoni sono usate nelle pubblicità, sono trasmesse 50 volte alla radio, in tv, fanno apparizioni nei programmi, c'è il festivalbar ogni estate, fanno concerti strapieni.... non gli arrivano soldi?????
e alcuni di loro, Ferro e RAmazzotti, hanno successo all'estero....
e non hanno soldi?????
MAVAFF....
I soldi sono una droga. Il livello di dipendenza cresce in modo esponenziale. |
torak |
un po' come il mio desiderio di banda... |
Flyzone |
Originally posted by Barone
OK CHI FA DA CAVIA?!?!?:D
Allura raga, volevo darvi il mio risultato di dvd acquistati su www.dvdrohlinge24.com:
arrivati in 3 giorni lavorativi da quando ho inviato l'ordine, ho preso 50dvd verbatim e 25princo + 2dvdrw, e ho pagato in tutto 77 euro comprese di spedizione di 15 euro (prezzo medio: 1 euro, del tutto conveniente).
Da considerare l'assistenza commerciale che è veloce: risposte in 1 giorno se riguardano i pagamenti, 3 giorni se riguardano informazioni.
L'imballaggio mi ha fatto un pò ridere: sicuramente ben curato ma...usano fogli di giornale tedeschi! :)
Riguardo all'iva si applica quella del 15%, niente in aggiunta. |
Lunik |
ma li hai presi dal sito in italiano o tedesco? (non ho fatto caso alle differenze...) |
Flyzone |
Originally posted by Lunik
ma li hai presi dal sito in italiano o tedesco?
:? dvdrohlinge24.com è solo tedesco, cioè....ha anche l'italiano (per modo di dire) ma è in germania.
dvditalia.de si collega sempre a cdrohlinge24.com quindi anche a dvdrohlinge24.com....almeno credo :pensa: |
korn |
Il ministro dei Beni Culturali: «Berlusconi provveda oppure lascio.
Speriamo continui così allora :rotfl:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...19/urbani.shtml
Chiudere gli Uffizi ????????? Nuove tasse ???????? Ma questo è completamente fuori, cosa aspettano a internarlo? Maledetto sia chi ha chiuso i manicomi, non sapendo dove mettere i pazzi li hanno rifilati nei palazzi del potere................. |
mayetta |
eh beh...se gli levi i finanziamenti alla cultura, lui poi dove li trova i soldi per produrre i film della moglie?
Speriamo che si dimetta... |
DeepBlue |
eh beh...se gli levi i finanziamenti alla cultura, lui poi dove li trova i soldi per produrre i film della moglie?
Speriamo che si dimetta..
[il post sopra era mio, ma ovviamente non mi sono accorto che c'era loggata mayetta) |
korn |
No no dimettersi non è abbastanza. Chi solamente PENSA di chiudere (o limitare l'accesso) agli Uffizi DEVE essere assolutamente internato. |
Barone |
...tra un po mettereranno fuori legge anche i computer..? |
c3ru |
"non si può legiferare su qualcosa che non esiste"
W. Gibson :approved: |
DeepBlue |
bene, allora che mettano fuori legge anche le case produttrici di automobili visto che:
- uccidono il pianeta perché inquinano
- uccidono le persone perché sono la concausa degli incidenti stradali
- le auto possono essere usate per fare rapine
ma che se ne andassero a farsi una settimana al mare. che magari gli farebbe bene.
ROsicano e basta perché settimana scorsa un tribunale ha dato ragione alla Betamax e le major se la sono fatta sotto.
I soldi danno davvero al cervello. |
korn |
Ma soprattutto:
- in futuro si tornerà a mangiare con le mani. Preso da un raptus qualcuno potrebbe conficcare una forchetta nella carotide di un commensale, o sgozzarlo con un coltello
- torneremo ad usare le borracce e i secchi di legno, visto che notoriamente le bottiglie di vetro sono un'ottima arma impropria se rotte e la plastica è un inquinante
- ci siederemo per terra nei locali, perché le sedie sono ben note spaccaschiene in caso di rissa
- si giocherà a baseball rispondendo ai lanci a colpi di pene perché la mazza è una noto strumento di "avvertimento" e "recupero crediti"
- terremo i soldi sotto al materasso, le banche sono un'attrattiva per brutta gente (di ogni tipo e classe sociale)
- saranno demoliti i cavalcavia perché inducono a lanciare sassi
- saranno aboliti i treni perché sono un ottimo strumento di suicidio
- stessa sorte per aerei e metropolitane, per evitare attentati
- vietato usare borse e valigie, si possono usare per picchiare la gente all'occorrenza
ma se l'ipod induce lo scaricamento degli mp3, le armi da fuoco non istigano ad uccidere? ah no scusate, quelle muovono grossi giri di miliardi, soprattutto per i governi, quindi ovviamente sono escluse da questi discorsi "induttivi".
.........MA CHE IDIOTI. |
Ste Ramone |
we said destroy |
Lunik |
boh ho dubbi...
cmq mi piace la pubblicita' della rivista Computer sarcavolo: "Scopri come condividere i file!" con tanto di rifeirmenti al "mulo"
lol |
DeepBlue |
Vorrei ringraziare Mauro Masi, autore della proposta di legge sull'editoria web (un direttore responsabile per ogni sito web), che ora vuole portare il problema della pirateria nientepopodimeno che all'ONU e protagonista di un'intervista dove confondeva la comunità hacker con la criminalità informatica.
Voglio sottolineare che Masi è stato commissiario straordinario della SIAE.
:rotfl:
pagliacci...
Tutti i dettagli su questo articolo di Punto-Informatico |
dan |
"Voglio sottolineare che Masi è stato commissiario straordinario della SIAE."
Adesso capisco tante cose... |
korn |
Originally posted by DeepBlue
Vorrei ringraziare Mauro Masi, autore della proposta di legge sull'editoria web (un direttore responsabile per ogni sito web)
......ed è ancora vivo?
ora vuole portare il problema della pirateria nientepopodimeno che all'ONU e protagonista di un'intervista dove confondeva la comunità hacker con la criminalità informatica.
Massì, in fin dei conti perché pensare ai rifugiati e alle guerre, l'ONU è più utile usata in questo modo. Per quanto riguarda l'ignoranza sulla materia, niente di nuovo sotto il sole, direi.
Voglio sottolineare che Masi è stato commissiario straordinario della SIAE.
:rotfl:
pagliacci...
Di "straordinario" quelli hanno solo l'ignoranza e l'ipocrisia. |
Lunik |
:|
ma quando lo rapiscono Urbani???? |
yoruno |
Originally posted by mayetta
appero`
:roll: Ma io dico, invece di rapire le volontarie perchè non far sparire 'sto coso? |
drakend |
Off-Topic: La differenza fra le istituzioni e il Paese reale sta diventando abissale. Se non si svegliano in fretta di "Nuove BR" ne nasceranno ogni giorno. C'è una crisi di rappresentanza incredibile: io non so chi votare!!!
Non più la casa delle libertà ovviamente (Urbani insegna), ma nemmeno il centro-sinistra, ammasso di inetti che non sono capaci di essere d'accordo su nulla.
CHI VOTOOOOOOOOOOOOOOOOO?!?!??
|
korn |
Originally posted by yoruno
Ma io dico, invece di rapire le volontarie perchè non far sparire 'sto coso?
Perché se lo prendessero e chiedessero in cambio qualcosa la gente inizierebbe a bruciare le moschee pur di vederlo fare a pezzi. |
cato |
ma se io sono giovane dentro va bene lo stesso? |
Lunik |
ancora oggi c'è un altro articolo simile a quello che ho linkato ieri...
a quando una mega manifestazione????? :evil: |
ripe |
Scusa, eh, ma a sentire Celentano che paragona la musica rubata al pane mi viene proprio voglia di defecargli nel cappello. Cretino. |
Barone |
Originally posted by ripe
defecargli
:lol: |
dan |
Gif trovata in rete:
:D |
Lunik |
era oggi su pto informatico... |
Alececk84 |
Proprio ora su Cronache Marziane(Italia1) si sta parlando di File sharing |
Barone |
scandaloso..se solo ci fosse un movimento che riunisse tutti gli utenti internet che facesse sentire la propria voce..non so con 50.000 disdette di DSL o di Fibra..sai che ridere poi... |
Barone |
Originally posted by Alececk84
Proprio ora su Cronache Marziane(Italia1) si sta parlando di File sharing
Quel lurido della fimi ha detto che loro nn vogliono perseguire il ragazzino che scarica l'Mp3 e vogliono solo il bene della musica..perchè la musica è cultura!!
25euro un cd...cara sta cultura... |
yoruno |
La cosa più bella è che la situazione in Italia è questa:
Ma correggere la rotta e schivare gli scogli è assai difficile, la barca si muove nelle nebbie e infatti il DDL 2980 liberatutti è fermo in commissione su questioni altre, che nulla hanno a che vedere con la faccenda pirateria. Come molti ricorderanno, la Legge Urbani è nata anche per finanziare lo spettacolo e per una serie di altre cosucce che ora rendono quegli scogli apparentemente invalicabili.
More info here: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50028 |
Sergione83 |
Se un disco costasse 10 € io lo prenderei anche in c**o alla pirateria ma ormai quando costa 20 € è poco arriva anche ai 25, è una cosa scandalosa... e non mi vengano a dire che è colpa della pirateria perché la pirateria c'è xè i dischi costano cari..... :evil: |
Alececk84 |
Originally posted by Sergione83
Se un disco costasse 10 € io lo prenderei anche in c**o alla pirateria ma ormai quando costa 20 € è poco arriva anche ai 25, è una cosa scandalosa... e non mi vengano a dire che è colpa della pirateria perché la pirateria c'è xè i dischi costano cari..... :evil:
Esattamente quello che penso io...e penso che lo pensino tutti...tranne quei quattro rimbambiti che hanno fatto la legge e che continuano a mantenere alto il prezzo dei cd... |
Gwath |
Beh finchè a loro fa comodo vendere i cd a tutti quei soldi... beh è ovvio che si devono sorbire anche la pirateria... mi chiedo però... perchè farsi inviare un CD dall'inghilterra (che ha una moneta molto forte e un costo della vita elevato) costa meno che comperarlo qui???
ALLUCINANTE!!! |
Moffone |
Originally posted by Alececk84
Esattamente quello che penso io...e penso che lo pensino tutti...tranne quei quattro rimbambiti che hanno fatto la legge e che continuano a mantenere alto il prezzo dei cd...
Secodno me quei 4 rimbambiti i cd non li comprano nemmeno ma con le amicizie che hanno se li fanno regalare dalle major o chicchessia! Quindi non hanno idea del prezzo che hanno!
Off-Topic: sono come i vari biscardi, mosca, galeazzi, ecc che parlano di calcio e dei problemi negli stadi ma che saranno almeno 20 che non vanno a vedererci una partita |
Alececk84 |
Originally posted by Moffone
Secodno me quei 4 rimbambiti i cd non li comprano nemmeno ma con le amicizie che hanno se li fanno regalare dalle major o chicchessia! Quindi non hanno idea del prezzo che hanno!
Off-Topic: sono come i vari biscardi, mosca, galeazzi, ecc che parlano di calcio e dei problemi negli stadi ma che saranno almeno 20 che non vanno a vedererci una partita
:approved: |
DeepBlue |
Da: http://punto-informatico.it/p.asp?i=50128
Mentre appaiono nuovi studi sul declino di Kazaa a favore di eDonkey alcuni accademici americani si imbarcano in misurazioni di nuova concezione, scoprendo che l'uso del P2P non è mai calato, checché ne dicano le major. Crociate inutili? |
Barone |
Avete visto Computer idea? il titolo a caratteri CUBITALI:
SCARICHIAMOLI!!!!!!!
che casino in italia..fanno la legge repressiva e i giornali invece di parlarne per cambiarla cercano di vendersi abbagliando i ragazzini e incentivandoli a scaricare "la ricchezza"del p2p (citazione dalla rivista) |
Barone |
Secondo voi se scarico dei cd che sono coperti dal diritto d'autore ma che sono ormai introvabili (tiratura limitata) e quindi nn sono più in commercio commetto un reato?
mi riferisco aid un cd di b-side degli skid row..(da collezione!!!) |
Mifune |
Originally posted by Barone
Secondo voi se scarico dei cd che sono coperti dal diritto d'autore ma che sono ormai introvabili (tiratura limitata) e quindi nn sono più in commercio commetto un reato?
mi riferisco aid un cd di b-side degli skid row..(da collezione!!!)
direi proprio di si ;) |
Barone |
quindi quando un bene nn è più in commercio ma coperto da copyright nn ho modo di averlo...
nel dettaglio: come faccio ad avere quel cd?mi incateno al duomo?lo chiedo ad Urbani?
bella roba... |
Barone |
si un po roba di bassa qualità....cmq qnd è gratis.. ;) |
Pegasus83 |
Copyright Angel vs Emule!
:lol: |
Moffone |
A quell'età è inutile. Una cosa del genere va fatta prima dei 14 anni.
Però prima si rischia di traviare i poveri bimbi, che non avranno nemmeno più il coraggio di copiare dal compito in classe del vicino di banco perchè infrangono il diritto d'autore....NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!! |
yoruno |
Quante cazzate si stanno inventando... povera Italia... :( |
DeepBlue |
Legge Urbani all'esame di Bruxelles
La normativa che ha messo in ridicolo le dichiarazioni di autorevoli esponenti del Governo italiano sarà passata al setaccio dalle autorità comunitarie
http://punto-informatico.it/p.asp?i=51046
Off-Topic: yoruno, il tuo era il 666esimo post del thread...:look:...:devil: |
Lunik |
:shock:
sti caxxi!!!!
ma lo faranno davvero? o lo dicono solo x far strizzetta strizzetta?
e poi che cavolo vuol dire???? se io uso il Mulo x condividere dei file miei (appunti, foto) con amici????
(si lo so che l'uso del Mulo è ben diverso xò è un programma che ci permette anche di far questo no? ) |
Sergione83 |
io non lo so...
so solo che se becco Urbani per strada mentre sono in macchina potrei non rispondere delle mie azioni.... :D |
ripe |
Off-Topic: L'avete votato voi, mica io! :asd:
La notizia sembra realistica, la società coinvolta è una delle più quotate per lavori di tracking sulla rete.... |
Sergione83 |
tutti sbagliano. |
korn |
Originally posted by Lunik
[Be poi che cavolo vuol dire???? se io uso il Mulo x condividere dei file miei (appunti, foto) con amici????[/B]
In tal caso non succederebbe nulla, lo utilizzerebbero per tracciare materiale delle major, film e musica più che altro. |
yoruno |
Originally posted by korn
In tal caso non succederebbe nulla, lo utilizzerebbero per tracciare materiale delle major, film e musica più che altro. Penso che presto farò un filmato di 600Mbyte di una deiezone di cane, chiamandolo poi con il titolo di qualche film appena uscito e mettendolo in condivisione... :twisted: |
Druzil |
Originally posted by yoruno
Penso che presto farò un filmato di 600Mbyte di una deiezone di cane, chiamandolo poi con il titolo di qualche film appena uscito e mettendolo in condivisione... :twisted:
Ah ma allora è vero che la coprofilia è cosi diffusa in rete... :asd:
I programmi di P2P leggono i contenuti e nn il titolo...Le major vogliono risalire a chi per primo a messo in giro un file... |
yoruno |
Originally posted by Druzil
I programmi di P2P leggono i contenuti e nn il titolo...Le major vogliono risalire a chi per primo a messo in giro un file... Lo so bene, ma se loro non sanno come ho codificato un film (con che codec) come fanno a sapere il contenuto del file? Non avendo un hask a cui riferirsi per la ricerca devono per forza fidarsi del titolo, no? :D |
korn |
Beh, se non ho letto male, sarebbe sempre meglio di niente. |
Lunik |
ho letto poco fa l'articolo ma non ho capito cosa sia cambiato... :pensa: |
yoruno |
In pratica le ipotesi di modifica presentate sono in linea di massima abbastanza coerenti con quelle proposte dagli osteggiatore dello schifodecreto Urbani.
In pratica si ipotizza di:- ritornare alla dicitura fini di lucro e no di profitto (cioè che il reato esiste solo nel caso che il download provochi un aumento netto del proprio capitale = si vendano i cd pirata)
- il delitto capitale di download può essere punito al massimo da una multa, senza la galera come volevani i capoccia
- sparisce quello stupidissimo bollo virtuale che nessuno aveva capito come poteva funzionare
In pratica se le modifiche verranno accettate sarà tutto più o meno come prima... :pensa: |
Sergione83 |
oh si adesso si comprende tutto!!
speriamo... che fare le cose di nascosto.... :) |
Lunik |
aaahhh si ok.. capiten! :)
thx!! |
DeepBlue |
IlGoverno s'inventa il Patto di Sanremo
Scaricare contenuti protetti rimane reato penale. ISP sempre più coinvolti. Le pressioni delle major guidano le modifiche alle modifiche alla Urbani. Il Cortiana furioso. Urbani: la mia legge ha fatto diminuire la pirateria
link
:/
Schifo assoluto, V-E-R-G-O-G-N-A !!!
:sbocco: |
ripe |
Inizio a intravedere la luce in fondo al tunnel... |
korn |
Originally posted by ripe
Inizio a intravedere la luce in fondo al tunnel...
....quella della stanza della sedia elettrica? |
yoruno |
E ovviamente:
E' colpa del P2P la fame nel mondo!!!
Inoltre:
Chi scarica dal P2P diventa cieco (metodo per non farti fare le pip... qualche volta funzionava)
Causa impotenza
Causa la calvizie
Diarrea
L'AIDS
Cancro
Emorroidi
Unghia incarnita
Alito cattivo |
Barone |
Originally posted by yoruno
Non so se è del tutto a tema, ma mi pare il thread sul P2P più visitato... e quindi perchè non linkare la nuova ca**ata?
Terroristi finanziati con la pirateria?
Questa è una bomba alla maurizio mosca!!!
 |
ste.virus |
finanzi il terrorista se compri il dvd di contrabbando... ma se lo scarichi? :asd: |
DeepBlue |
P2P, condannato gestore OpenNap italiano
Se la cava con 3600 euro di multa ed evita il carcere l'uomo che era stato denunciato nell'ambito di una vasta operazione della GdF. Il GIP di Treviso lo ha condannato per aver diffuso musica illegalmente ad almeno 2500 utenti
http://punto-informatico.it/p.asp?i=57221&r=PI |
Cello81 |
Bene! :banana:
Con questa sentenza hanno creato un precedente che va a sicuro vantaggio di quelli che scaricano file da internet! ;)
Se si può scaricare purchè sia x uso personale e non a fini di lucro allora... :ola: |
Moffone |
ogni tanto una buona notizia |
JaM |
Purtroppo il sistema giuridico italiano NON e' come quello usa e NON si basa sui precedenti... :roll:
Quindi la prossima volta, con le stesse condizioni, puo' succedere ancora qualsiasi cosa... |
Terrytop |
imho l'impressione che ho avuto e' che il giornalista che ha scritto l'articolo non ci ha capito molto o quantomeno abbia preferito fare un po' di sensazionalismo: leggendo bene si vede che i fatti risalgono al '99 e, correggetemi se sbaglio, la legge di riferimento nel '99 sanzionava solamente chi scaricava ai fini di ottenere un guadagno, che in questo caso non c'e' stato, per cui a parer mio si tratta solo di un processo andato per le lunghe
pero' la legge nel frattempo e' stata cambiata, per cui credo non abbia nemmeno troppo senso parlare di un precedente costituito da questa sentenza, visto che al momento la normativa di riferimento e' diversa |
Cello81 |
Mi avete chiarito bene la situazione. Grazie! ;) |
|
|
|
|