Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 
[LAW & p2p] Legge Urbani
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Pegasus83
secondo me cmq la cambieranno sta legge...è troppo a sfavore dei gestori di banda larga..

ReQuIeM
http://www.repubblica.it/2004/e/sez...i2/urbani2.html

Pegasus83
grazie dell'info

Barone
niente di nuovo..mi pare..

10t8or
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...ge_urbani.shtml

hurra! ;)

tent:wq

Pegasus83
Originally posted by 10t8or
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...ge_urbani.shtml

hurra! ;)

tent:wq


aspettiamo che sia definitivo prima di cantare vittoria...

Lunik
Originally posted by 10t8or
http://www.corriere.it/Primo_Piano/...ge_urbani.shtml

hurra! ;)

tent:wq


:swear: l'avevo già postato ioooooooooo!! leggi i posttt!! :cagatemi:


:D

10t8or
massi' era per quotare e dire hurra! ;)

tent:wq

Lunik
:sbonk:

battuta! :D

andrew
:D

"Presto un Ddl per modificare gli aspetti controversi

Sarà anche limitato il prelievo pro Siae sui masterizzatori
Urbani, la legge sarà rivista Puniti se si copia "a fini di lucro"
L'annuncio del ministro Stanca dopo le proteste degli utenti



ROMA - Le proteste dei navigatori dopo l'approvazione, il 18 maggio scorso,
del decreto Urbani sulla pirateria informatica hanno ottenuto i primi risultati:
i punti controversi della normativa saranno presto cambiati. Lo ha reso
noto Lucio Stanca, ministro per l'Innovazione e le Tecnologie. E dunque
verranno puniti solo quanti diffondono copie pirata 'a fini di lucro'; sarà
anche limitata l'applicazione del prelievo Siae.
Le modifiche sono state decise in un una riunione (tenutasi a margine del
congresso di Forza Italia), cui hanno preso parte i ministri Giuliano Urbani
e Lucio Stanca, il senatore Franco Asciutti e Ferdinando Adornato, presidenti
delle commissioni parlamentari di merito per la legge vigente in materia.
In particolare, come ha spiegato Stanca, "si è convenuto sulla immediata
presentazione in Parlamento di un disegno di legge per modificare gli aspetti
problematici delle legge di conversione del Dl sulla pirateria informatica
e sulla tutela della proprietà intellettuale".
Sono tre, in sostanza, le modifiche su cui si è concordato di intervenire
in seno alla maggioranza, recependo così anche le indicazioni dell'opposizione.
Le penalizzazioni attualmente previste per chi duplica e diffonde, anche
in rete, copie pirata di film e musica "per trarne profitto" saranno invece
applicate solo a chi lo fa "a fini di lucro": in tal modo verrà precisata
meglio la fattispecie del reato e, quindi, ristretta l'area di applicabilità
della norma.
Con lo stesso emendamento, inoltre, sarà limitata l'incidenza del prelievo
a favore della Siae sulla vendite degli apparati di produzione (masterizzatori,
e altri dispositivi). Infine, verrà istituita una Commissione per la ridefinizione
delle modalità di tutela del diritto di autore concernente la diffusione
delle opere dell' ingegno per via telematica (il cosiddetto 'bollino blu'),
che verrà costituita con decreto del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie,
presso il dipartimento per l'Innovazione e le Tecnologie della Presidenza
del Consiglio dei ministri."





:D

Barone
vabbè io intanto mi scarico un bel film...

Flyzone
http://www.vipline.it/index.php?sta...news&idnews=967
Duro il commento di Enzo Mazza, direttore generale della Fimi: "Mentre i dati mostrano un declino nel file-sharing illegale, segno che si era sulla strada giusta, il governo fa marcia indietro, cedendo al ricatto dei pirati informatici. E' assurdo. C'è chi pensa di regalare musica gratis dalla rete per fini elettorali, ma purtroppo ci sono trattati internazionali da rispettare e il download per uso personale non esiste. Reato è e reato rimarrà".


Mi fa venire l'acidità di stomaco stò st***o qua, miiiii che nevrosi acuta, stò producendo acido solforico al posto della saliva, ditemi dove abita che lo vado a "baciare" :grr: :grr: :grr:

Barone
Originally posted by Flyzone
http://www.vipline.it/index.php?sta...news&idnews=967


Mi fa venire l'acidità di stomaco stò st***o qua, miiiii che nevrosi acuta, stò producendo acido solforico al posto della saliva, ditemi dove abita che lo vado a "baciare" :grr: :grr: :grr:



il bacio della morte.....:twisted:

Pegasus83
ma si, perchè non prova a dirla davanti a noi una cosa simille?

Barone
lo bombardiamo di email e messaggi??? invece di bombardare il sito del ministero bisogna DISINTEGRARE il sito della FIMI i veri maiali in questa situazione paradossale...

http://www.fimi.it/

ecco il contatto...
info@fimi.it ..

joker402
pirati informatici

come sempre...
gente che parla senza sapere ciò che dice..
:sbocco:

Barone
ti ricordo che in italia è meno grave essere un pedofilo che scaricare un Mp3...


sto diventando un comunista informatico contro le major...

Flyzone
Originally posted by Barone
sto diventando un comunista informatico contro le major...

Io non ero per la politica, ma dopo quello che han fatto mi vien voglia di andare al governo solo per farmeli amici e un bel giorno fargli saltare il c***o per aria.
Chi è che si è opposto maggiormente? Verdi o comunisti? Visto che fimi se l'è voluta vado a votare uno di quei due lì, solo per fargli dispetto.

JaM
Originally posted by Barone
ti ricordo che in italia è meno grave essere un pedofilo che scaricare un Mp3...


E' anche meno grave rubare miliardi agli italiani che non levare una paio di euro di diritti di un mp3 alle case discografiche....

Pegasus83
Diciamo pure che è tutta una merda :)

dan
E diciamolo ....

Barone
lo diciamo?..è tutto una merda...
cmq se un giorno mi vengono a prendere perchè ho scaricato un Mp3 di troppo dico che sono un pedofilo cosi me la cavo in pochi mesi..

Ste Ramone
Originally posted by Barone
lo diciamo?..è tutto una merda...
cmq se un giorno mi vengono a prendere perchè ho scaricato un Mp3 di troppo dico che sono un pedofilo cosi me la cavo in pochi mesi..

:asd:

JaM
:approved: I Subsonica sono sempre piu' avanti... :approved:

Serpico
Originally posted by ReQuIeM
http://www.repubblica.it/2004/e/sez...i2/urbani2.html


speriamo che non sia solo una mossa pre-elettorale... mi sa che hanno capito che avrebbero perso una barcata di voti...

ale82info
Originally posted by JaM
:approved: I Subsonica sono sempre piu' avanti... :approved:


:lol:

Presa dal loro sito...!

fulminato1
Originally posted by ale82info
:lol:

Presa dal loro sito...!


grandioso!!!

Dodo
subsonica sono sempre avanti :D vero sephirot? :D

korn
ROTFL!

http://punto-informatico.it/p.asp?i=48474

Napolux
Urbani ha detto che cambiera' la legge dopo le elezioni...

Cos'e' un ricatto? Voi votate FI e io vi cambio la legge se no attaccatevi?

Off-Topic:
Che possa morire travolto dalla sua stessa diarrea.

Ste Ramone
:lol: si c'era da aspettarselo il ricatto

dan
Originally posted by Napolux
Urbani ha detto che cambiera' la legge dopo le elezioni...


Cosa ti aspettavi da una merdaccia come quella!?

korn
Non so se sia un ricatto o meno, se lo fosse potrebbero infilarselo riccamente in c**o.


[non me ne voglia Monsignor Della Casa per la franchezza]

yoruno
E se non lo fosse possono in ogni caso infilarselo nel [REBUS TESTUALE (4): Rame Lodi], magari trovano qualcosa di meglio da fare invece che improvvisarsi politici...

DeepBlue
Originally posted by yoruno
[REBUS TESTUALE (4): Rame Lodi]

:lol:

dan
Bella!

Ste Ramone
e anche il decreto urbani si è beccato un bel bollino

Barone
ok visto che anche a detta del ministro nn si puo punire chi scarica musica e film per uso personale l'unica cosa da fare è darci sotto di brutto in modo che venga sommerso da una miliardata di miliardi di terabyte di roba scaricata..
scaricate gente..scaricate...!!!!!!tanto poi le elezioni le perdono alla grande...lo stesso senza ricatti o opuscoli informativi...

Lunik
le perderanno si... ma chi vincerà farà qualcosa?

Ah avviso... inizialmente voelvo votare x i Verdi ma quando ho visto il loro simbolo del partito come sostenitore della Colli ho cambiato idea....

:sbocco:

dan
Originally posted by Barone
ok visto che anche a detta del ministro nn si puo punire chi scarica musica e film per uso personale l'unica cosa da fare è darci sotto di brutto in modo che venga sommerso da una miliardata di miliardi di terabyte di roba scaricata..
scaricate gente..scaricate...!!!!!!tanto poi le elezioni le perdono alla grande...lo stesso senza ricatti o opuscoli informativi...


Lo spero veramente che perdano ma ... sarà dura, nonostante le cazzate che hanno fatto. Hanno ancora uno zoccolo duro di sostenitori interessati e che difficilmente cambieranno voto.

superfabius
ma per la storia dell'invio del materiale alla biblioteca di firenze..quelal roba li......i gestori di questo sito come si comportano?
per capire cosa deve fare uno che ha un sito....thnx

yoruno
Ah, guarda, mi sa che sia io per il mio sito che gl Adminz per il Dsy se ne freghino alla grande... e così le Università, i siti commerciali, etc etc...

superfabius
Originally posted by yoruno
Ah, guarda, mi sa che sia io per il mio sito che gl Adminz per il Dsy se ne freghino alla grande... e così le Università, i siti commerciali, etc etc...


si anche io penso sia cosi' :D
:D:D:D:D
hihihihihihihihi

korn
Vista la perplessità generale espressa a gran voce sulla rete mi aspetto che chi di dovere fornisca chiarimenti in proposito, fino ad allora non prendo nemmeno in considerazione il fatto.

Pegasus83
Sarò patetico ma....

Urbani se la può pure prendere nel c**o, per il mio modesto parere...io continuo come ho sempre fatto..

Flyzone
Guardando casualmente MTV, "pet show" (scusate la mia ignoranza in materia), incitavano a scaricare video e musica alla grande:


pet1: "Devo andare"
pet2: "Dove devi andare così di fretta ci sono i saluti!"
pet1: "Devo andare a casa perchè mi hanno appena messo la connessione veloce, voglio scaricare video tutta la notte"
pet2: (sottovoce)"Ma lo sai che è illegale?"
pet1: "Non è illegale scaricare video/musica per uso personale!!"
(segue incitazione a scaricare di tutto e di più)
pet2: "Wow allora voglio venire anche io!"
pet1: "No non puoi, è ad uso personale! Non per due persone!"


:asd: wè io scarico più di prima :asd:

Lunik
grandi Pet Show!!!! :lol:

yoruno
Eh, già... l'importante è crederci...

http://www.ansa.it/rubriche/interne...08_1970022.html

korn
Originally posted by yoruno
Eh, già... l'importante è crederci...

http://www.ansa.it/rubriche/interne...08_1970022.html


Il fatto che siano diminuiti i file non significa automaticamente che siano aumentate le vendite.


Intanto vi segnalo questo: http://www.play.com/ è una specie di Amazon, i prezzi sono bassi e il servizio è buono (parlo per esperienza). Ma soprattutto, i soldi degli acquisti vanno interamente all'estero :asd:

Barone
cmq io mi sono acorto che passato il periodo appena dopo l'aprovazione della legge ora il file sharing è tornato come prima..anzi è piu difficile collegarsi agli hub di DC++..sempre pieni!!!

Dodo
Originally posted by Barone
cmq io mi sono acorto che passato il periodo appena dopo l'aprovazione della legge ora il file sharing è tornato come prima..anzi è piu difficile collegarsi agli hub di DC++..sempre pieni!!!


certo perchè ora ci sono in più i finanzieri....

............... a scaricare ovviamente :asd:

ok la finisco :D

Barone
i finanzieri sono i primi che si scaricano gli mp3...
anzi adesso sapete che faccio?mi scarico, per sfregio, l'album di berlusconi-apicella..anche se le canzoni napoletane sono proprio l'ultima delle cose di cui voglio morire...

Barone
http://punto-informatico.it/p.asp?i=47602

inizia la repressione?

yoruno
Si, ma guarda contro chi: http://punto-informatico.it/p.asp?i=48552 :rotfl: :lol:

E poi quei rincretiniti avevano in condivisione 50mila file... ci credo che li sono andati a beccare...

luca71
:) cosi forse il ministro comincerà a capire che la legge è da modificare subito!!!!

Barone
si si avevo letto..cmq sta di fatto che le major le stanno sparando grosse!!!!

ReQuIeM
Legge Urbani, scatta la prima denuncia

Il deputato europeo radicale Marco Cappato denuncia i gestori del sito web del ministero di Giuliano Urbani perché violano la Legge Urbani. Messi in rete illegalmente molti documenti coperti da copyright


10/06/04 - News - Roma - L'europarlamentare della Lista Bonino Marco Cappato ha reso noto di aver presentato un esposto alla Polizia amministrativa e postale nei confronti dei gestori del sito web del Ministero dei Beni Culturali per violazione della Legge Urbani.

Stando alla denuncia di Cappato, predisposta in collaborazione con l'avvocato Fabrizio Veutro e con il direttore di Linux Magazine Emmanuele Somma, il Ministero ha violato il comma 1 del Decreto legge 22 marzo 2004 n.72 convertito in legge con modificazioni dalla Legge 21 maggio 2004 n.128, la Legge Urbani appunto.

La violazione riguarda la pubblicazione via Internet di una grande quantità di contenuti protetti da diritto d'autore in un modo ritenuto illegale. "Il sito del Ministero - afferma Cappato - immette in rete numerose opere dell'ingegno prive dell'idoneo avviso prescritto dalla legge".

Come noto, la contestatissima Legge Urbani tra le altre cose impone a tutti coloro che pubblicano materiale protetto di aggiungervi un "idoneo avviso circa l'avvenuto assolvimento degli obblighi derivanti dalla normativa sul diritto d'autore e sui diritti connessi". L'avviso, stando alla legge, dev'essere di adeguata visibilità e deve contenere l'indicazione delle sanzioni previste dalle normative sul diritto d'autore.

Inoltre, sebbene le modalità tecniche di pubblicazione dell'avviso debbano essere compilate seguendo un regolamento che sarà emanato in futuro e in accordo con la SIAE, la Legge Urbani prescrive che già oggi tale avviso debba esistere con "caratteristiche tali da consentirne l'immediata visualizzazione".

"In questo momento - ha dichiarato Cappato - praticamente tutti i siti web potrebbero essere in violazione della Legge Urbani, perfino quello del Ministro che ha voluto la legge". "Non è chiaro peraltro - ha continuato - l'ambito di applicazione di questo idoneo avviso, che forse si trasformerà in un bollino virtuale con il regolamento tecnico e l'intervento della SIAE. Forse dovrà applicarsi a tutta la rete Internet, svelando così l'assurdità di una pretesa legislativa praticamente inattuabile e giuridicamente risibile. Forse invece riguarderà solo gli operatori italiani, che allora rimarranno ingiustamente discriminati rispetto agli stranieri privi di simili incombenze".

Secondo Cappato, alla riduzione della libertà di espressione coincide anche un danneggiamento grave del software "se questa normativa non sarà presto modificata o, meglio, del tutto abrogata". L'industria del software tradizionale, secondo Cappato, "dovrà probabilmente sopportare ingenti spese per adeguare la procedura di distribuzione nel mercato italiano, rispetto a una normativa che non ha riscontro nel resto del mondo".

"Per motivi simili - ha continuato l'esponente radicale - questa disposizione della Legge Urbani ostacola il software libero, il cui sviluppo è frutto di un'intensa e perpetua collaborazione internazionale che non può sopportare pesi e vincoli territoriali. Gli autori di Software Libero, inoltre, non hanno alcun interesse a limitare, controllare o anche solo appesantire con inutili avvisi la diffusione in rete delle loro opere, anche attraverso i canali del file-sharing".

Nell'imporre la visualizzazione di normative e ammonimenti vari sulle sanzioni previste dalla legge sul diritto d'autore, la Legge Urbani sembra muovere dall'erroneo principio per cui la diffusione di un'opera dell'ingegno debba essere sempre controllata o gestita dall'originario titolare dei diritti, e che al di fuori di tale controllo sia sempre illecita, dimenticando così che la comunicazione e la riproduzione di un'opera in rete sono diritti che l'autore può anche decidere di concedere agli utenti, impiegando una licenza libera quale la GPL per il software o una licenza Creative Commons per le altre opere. "In definitiva - ha concluso Cappato - si tratta di una legge miope e protezionistica che nel dichiarato intento di "promuovere la diffusione al pubblico e la fruizione per via telematica delle opere dell'ingegno", di fatto realizza l'effetto esattamente opposto".

ripe
Bella iniziativa quella di dimostrare l'assurdità della legge in questo modo "originale"... :approved:

yoruno
C'è già un altro thread che tratta questo argomento ;)

korn
Originally posted by yoruno
C'è già un altro thread che tratta questo argomento ;)


Merged!

ReQuIeM
sorry x aver aperto un topic solo x l'articolo ma volevo che tutti lo leggessero :)

dan
Chi di legge ferisce ...

korn
Originally posted by ReQuIeM
sorry x aver aperto un topic solo x l'articolo ma volevo che tutti lo leggessero :)


No problem :)

Comunque credo che questo sia un topic piuttosto seguito (6800 visite!), se c'è un nuovo post dubito che la gente non lo noti :asd:

DeepBlue
Quoto da http://punto-informatico.it/p.asp?i=48774

La Biblioteca Nazionale di Firenze chiede ai webmaster italiani di non inviare copia delle proprie pubblicazioni nonostante quanto previsto dalla legge sul deposito obbligatorio

[...]

In questo senso la Centrale di Firenze ha spiegato che "si può anticipare che le biblioteche nazionali stanno cooperando a livello internazionale e che concordemente indicano nell'harvesting - ossia nella raccolta delle pagine web effettuata tramite un software (crawler) - la modalità più efficiente e sostenibile di deposito".

[...]

"In ogni caso - sottolinea infine la Centrale di Firenze - nell'attesa dell'emanazione del regolamento applicativo si raccomanda di non inviare (su CD o via posta elettronica) copie di siti web alla nostra biblioteca."


Beh...che dire se non :lol::rotfl: e un bel "come volevasi dimostrare".
La Biblioteca di Firenze se l'è fatta sotto: hanno capito che la quantità di traffico sarebbe stata ingestibile e hanno FINALMENTE pensato ai crawler.

Che, IMO, possono essere aggirati ;)

DeepBlue
Crolla la vendita di CD e DVD vergini
Ad un anno dall'introduzione dei balzelli sui supporti di masterizzazione i consumatori dimostrano di non gradire l'equo compenso ad artisti ed editori per l'acquisto di supporti vergini

[..]

Secondo ASMI, le vendite di CD vergini sono scese del 60 per cento ad un anno di distanza dal decreto che ha recepito la Direttiva

[...]

Secondo ASMI, ciò ha fomentato il mercato illegale di CD e DVD vergini con conseguenze pesanti per l'Erario nonché sofferenze importanti per le aziende italiane verso l'importazione estera, perché il compenso non si paga al momento dell'import ma alla vendita.

[...]


Notizia completa


Eh beh..... :lol::lol:

yoruno
GODO! :asd:

Barone
era inevitabile..hanno fatto una serie di leggi sperando di punire la "pirateria" e finanziare il povero cinema e la povera industria musicale..ma non si rendono conto che i consumatori (specie quelli informatici, che sono un po piu intelligenti delle casalinghe) non sono un branco di idioti!!!tutti si sono resi conto dell'ingiustificato aumento dei prezzi dei cd e dvd..mi ricordo che due anni fa pagavo la torretta di 50 cd philips 17 euri...ora la stessa costa circa 7/10 euro in più...di conseguenza mi compro un bel riscrivibile e uso quello quando ne ho bisogno..se poi voglio portarmi in giro la musica uso il mio bel minidisc sony...

Gwath
Almeno avessero aumentato i prezzi senza rompere le ballz con urbani... come al solito oltre al danno la beffa... ma chissenefrega... ormai comprare all'estero e` facilissimo...

E poi i consumatori di cd vergini sono sempre quelli che di computer qualcosa ne capiscono. Una casalinga si fa il suo cd ogni due tre mesi (forse) e non e` certamente lei quella che fa arrivare soldi in tasca alle aziende...

Oltre agli informatici ci sono quelli che vendono opere piratate nelle strade, che sono riforniti da qualcuno piu` in alto di loro... il quale gia` ci vive nell'illegalita`... cosa gliene puo` fregare di doversi servire del mercato nero di cd/dvd vergini???

DeepBlue
Off-Topic:
a quanto pare acquistare cd on line dalla Germania, fa risparmiare un sacco di soldi

Barone
Originally posted by DeepBlue
Off-Topic:
a quanto pare acquistare cd on line dalla Germania, fa risparmiare un sacco di soldi


come si fa?

Lunik
come "come si fa?" :pensa:
cerchi siti tedeschi che vendono CD, devi munirti di una carta di credito o qualsiasi carta x poter pagare online... e il gioco è fatto! ;)

DeepBlue
Alcuni utenti di Punto_Informatico segnalavano http://www.dvd-italia.de/

Barone
si ok..volevo avere qualche sito senza doverlo cercare..ium mi sta impegnando molto e non ho tempo per divertirmi a cercare di risparmiare.. :D

Barone
ho dato un occhio al sito...

ma questi secondo voi sono 100 cd?

PHILIPS - 700 MB CDR - 100 Stück in Spindel - 52x - blank
8116# a 19.99 euris?

POSSIBILE?

DeepBlue
yeah :cool:

100 Stück = 100 pezzi :D

Barone
super yeah!!!!

foolish
Originally posted by Barone
ho dato un occhio al sito...

ma questi secondo voi sono 100 cd?

PHILIPS - 700 MB CDR - 100 Stück in Spindel - 52x - blank
8116# a 19.99 euris?

POSSIBILE?


+ quanto di spedizione?????

DeepBlue
Guarda qui: http://www.dvd-italia.de/cond.htm

In pratica ti mandano il pacco a casa con la DHL: per acquisti fino a 99 euro si pagano 9,99 euro.

Una nota: leggendo in quella pagina ho scoperto che su tutti i prezzi va aggiunto un sovrapprezzo del 5%, poiché loro applicano l'iva del Lussemburgo (che è del 15%).

Ad ogni modo, se ci si mette in 4 o 5 persone e si acquistano 200 o 300 cd, dividendo le spese, l'acquisto rimane sempre superconveniente :cool:

Barone
ok..19.99+9.99+3.99(5% di 19.99)=35 euri circa..100 cd philips che in italia pagheresti 49 euri..

se poi dividi le spese di spedizione alla fine risparmi un bel po...direi quasi la metà..

Lunik
ehm a dir la verità in giro x Milano ho visto la confezione da 50 cd a quel prezzo! :look:

foolish
ottimo direi!!!!!

DeepBlue
Originally posted by Barone
3.99(5% di 19.99)

mmm c'è un 3 di troppo :)

19.9 + 9.9 + 0.99 = 30.79 --> 100 cd

In 3 --> 33 cd a testa a 10 euro... In Italia quando mai? :D

Originally posted by Lunik
ehm a dir la verità in giro x Milano ho visto la confezione da 50 cd a quel prezzo! :look:

Sì, ma quelli acquistati in Germania sono 100 ;)

Barone
si c'è un 3 di troppo..cavolo di tastiera...

Lunik
Originally posted by DeepBlue

Sì, ma quelli acquistati in Germania sono 100 ;)


ehm stavo solo precisando a Barone, quando dice "100 cd philips che in italia pagheresti 49 euri", che con 49 euro a Milano ne prendi 50 cd e nn 100 come in Germania :)

Barone
si infatti..compriamo tutti in germania...come è possibile che da noi costino il doppio?!?!

GOVERNO LADRO!!!

foolish
comunque anche su ebay a volte trovi delle offerte di cd a quel prezzo..... anche se questa su dvd-italia.de mi sembra veramente buona... rimane solo da provarci.

Barone
Originally posted by foolish
comunque anche su ebay a volte trovi delle offerte di cd a quel prezzo..... anche se questa su dvd-italia.de mi sembra veramente buona... rimane solo da provarci.


OK CHI FA DA CAVIA?!?!?:D

Lunik
Usa, accordo tra major: si potranno copiare i dvd

dal Corriere della Sera

yoruno
RIAA: subito illegale tutto il P2P

Commenti:
  1. "fuorilegge la produzione di software di scambio"; a quando la proibizione di creazione software generico? Questa censura ignobile mi fa solo schifo...
  2. "Queste selvagge società del P2P - scrive Bainwol - fanno soldi con la pubblicità e integrando spyware nelle proprie applicazioni"; a me risulta che eMule sia gratuito, senza pubblicità e senza spyware... ma forse non ho capito nulla... :look:
  3. "Secondo Bainwol il calo dell'occupazione nel settore, "ci sono famiglie che soffrono", è anche dovuto a quanto sta succedendo online, una situazione in cui "gli artisti vengono massacrati prima di avere la possibilità di farsi conoscere dai fan e realizzare i propri sogni"."; :lol: Certo che di cacchiate ne tirano fuori... anzi... io ringrazierei il p2p perchè mi ha fatto conoscere gruppi che prima non avrei mai comprato (es.: i Nightwish, di cui sto comprando i cd - ma dall'estero, ovvio)


P2P? Un rischio pornopedofilo

Commenti:
  1. "i genitori debbano essere informati che gli strumenti Internet che vengono utilizzati in maniera massiccia spesso dalle fasce più giovani della popolazione, il peer-to-peer in particolare, può portare i propri figli a contatto con materiale pedopornografico."; bella scusa... quando non sanno ppiù che dire tirano in ballo questa strana analogia: p2p = pedofilia... :look:

korn

Chi crea software P2P lo fa per adescare giovani e indurli a delinquere


Le armi sono create per uccidere, perché non vengono bandite? Forse perché a differenza del p2p le armi portano tanti $$ ai governi, sia per vie legali che traverse.

yoruno
Originally posted by korn
Le armi sono create per uccidere, perché non vengono bandite? Forse perché a differenza del p2p le armi portano tanti $$ ai governi, sia per vie legali che traverse.
Alla fine sempre nei $$$ si va a finire, ed è brutto vedere che usano la pedofilia per coprire il loro vero scopo che, appunto, sono i $$$... :evil:

korn
Originally posted by yoruno
Alla fine sempre nei $$$ si va a finire, ed è brutto vedere che usano la pedofilia per coprire il loro vero scopo che, appunto, sono i $$$... :evil:


Così è sempre stato e così sempre sarà, tanto la gente non fa niente di concreto per contrastare queste assurdità.
Forse tutto sommato avrei preferito il tempo delle rivoluzioni, quando la gente non si rammolliva in questo stupido buonismo e certe m*rd* venivano ghigliottinate nella pubblica piazza.

Lunik
http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../cinedivx.shtml

:roll:

vendere i divx.......

DeepBlue
Beh...però....li venderebbero a 6 euro.
Sempre meglio che 30 per il DVD.

Magari hanno successo e capiscono che se uno non acquista film o non va al cinema non è per forza perché è un pirata (termine che piace tanto a stampa, SIAE e affini) e si scarica i film con il p2p..

DeepBlue
Scusate, ma mi tocca rotflare ancora una volta:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=49070

:rotfl::rotfl::rotfl:

li denunciamo? :rotfl:

Pegasus83
Originally posted by yoruno
RIAA: subito illegale tutto il P2P

Commenti:
  1. "fuorilegge la produzione di software di scambio"; a quando la proibizione di creazione software generico? Questa censura ignobile mi fa solo schifo...
  2. "Queste selvagge società del P2P - scrive Bainwol - fanno soldi con la pubblicità e integrando spyware nelle proprie applicazioni"; a me risulta che eMule sia gratuito, senza pubblicità e senza spyware... ma forse non ho capito nulla... :look:
  3. "Secondo Bainwol il calo dell'occupazione nel settore, "ci sono famiglie che soffrono", è anche dovuto a quanto sta succedendo online, una situazione in cui "gli artisti vengono massacrati prima di avere la possibilità di farsi conoscere dai fan e realizzare i propri sogni"."; :lol: Certo che di cacchiate ne tirano fuori... anzi... io ringrazierei il p2p perchè mi ha fatto conoscere gruppi che prima non avrei mai comprato (es.: i Nightwish, di cui sto comprando i cd - ma dall'estero, ovvio)


P2P? Un rischio pornopedofilo

Commenti:
  1. "i genitori debbano essere informati che gli strumenti Internet che vengono utilizzati in maniera massiccia spesso dalle fasce più giovani della popolazione, il peer-to-peer in particolare, può portare i propri figli a contatto con materiale pedopornografico."; bella scusa... quando non sanno ppiù che dire tirano in ballo questa strana analogia: p2p = pedofilia... :look:


Fatemelo conoscere sto tizio...:devil:

Quante cazzate tutte insieme....

Pegasus83
Originally posted by DeepBlue
Scusate, ma mi tocca rotflare ancora una volta:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=49070

:rotfl::rotfl::rotfl:

li denunciamo? :rotfl:


E' tutto indecente..

che schifo...

CLod
urbani! scaricati un pò di cervello!

yoruno
Originally posted by CLod
urbani! scaricati un pò di cervello!
Si, però questa volta è meglio che controlli la checksum prima di installarlo... l'ultima volta era tutti 'zeri'... :P

CLod
Off-Topic:

sono tentato di farmi la maglietta con quella scritta... lo so sono fuso

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate