 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[LAW & p2p] Legge Urbani Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
yoruno |
Originally posted by Moffone
Ma con tutto il materiale che ho scaricato in anni di navigazione cosa mi consigliate di fare?
Eliminarli, toglierli dall' HD per evitare gli spyware del governo (se sanno cosa è uno spyware), consegnarli ad Urbani? Ovviamente consegnali ad Urbani, mi raccomando il tritolo nascondilo bene negli HD :asd:
Io per ora sul mio sito, in attesa di un'analisi ben fatta, ho scritto:
Un grazie a coloro che ci governano.
Un grazie perchè per colpa loro una parte del mio sito (quella con le mie canzoni e gli mp3 dei GemBOY) se ne deve andare per non incorrere nelle sanzioni FOLLI introdotte dal Decreto Urbani, approvato stasera; per evitare che io e voi incappiate in multe e (!) nella galera per non si sa quale stupido motivo.
Rimarrà così fino a quando non si capirà qualcosa di meglio delle cacchiate che hanno scritto...
Un grazie, quindi, per non permettermi più di distribuire gratuitamente le canzoni che ho registrato alla SIAE (ladri) e di cui sono l'unico proprietario, per via di un fantomatico bollino virtuale che neanche loro sanno cosa sia.
Politici, vergognatevi!
:evil: |
Lunik |
Originally posted by yoruno
2) non andare al cinema, aspettando con pazienza che i film escano da blockbuster dove, grazie ad un amico, posso fare il noleggio simbolico a 1€, per poi copiarmi il dvd o vhs con comodo a casa
'stardo! :D
Yoruno rulez :asd: |
yoruno |
Originally posted by Lunik
'stardo! :D
Yoruno rulez :asd: :lol: Quando ce vo', ce vo'! :D |
dagarlas |
io proporrei un'oscuramento per un giorno o due di tutti i siti internet italiani, una specie di sciopero... |
DeepBlue |
OK, dopo aver letto Punto-Informatico sono abbastanza schifato.
Schifato dalle persone che dovrebbero rappresentarci non solo nel nostro Parlamento, ma anche all'Europarlamento.
Premessa: punire chi sfrutta il p2p per aggirare il diritto d'autore si basa su dei principi giusti.
Chi produce musica, film, software e quant'altro ha diritto a guadagnare qualcosa.
Nessuno vive d'aria.
Quello che è sbagliato è affidare la gestione di questi guadagni ad una Società (la SIAE) di cui non si conosce niente.
Non sappiamo come gestisce la ripartizione degli introiti, non sappiamo come questi vengano calcolati, non conosciamo bene nemmeno il suo modus operandi.
L'unica cosa che è chiara a tutti è che, grazie alla SIAE, in Italia i cd costano più di 20 euro, che per andare al cinema ormai sia necessario accendere un mutuo e che, molto probabilmente, presto quando caricherò una mia foto sul web, dovrò mandarla anche alle Biblioteche Centrali (il perché poi è ancora ignoto a tutti).
E' sbagliato è minacciare la povera gente di mandarla in galera per tre anni, con tanto di gogna pubblica (la pubblicazione della sentenza sui giornali).
E' sbagliato alzare muri contro la libera diffusione della cultura e dell'informazione.
Che poi si spera sempre che ci sia qualcuno in grado di fermare queste follie politiche. Tipo Cortiana, per esempio! Evviva!
Peccato che anche lui abbia ritirato i 700 e passa emendamenti che voleva presentare contro il decreto Urbani.
Mi fa schifo chi si asitene. Persino Dante aveva creato un girone dedicato a gente come questa.
Caro politico, se sei in Parlamento (o al Senato), devi ringraziare chi, in quella ormai lontana domenica, ha deciso di mettere una crocetta sul tuo nome.
Se anche lui si fosse astenuto, tu, molto probabilmente, ieri saresti stato a casa a girarti i pollici (il che forse avrebbe giovato noi italiani).
Quindi se c'è da votare, VOTA!
Bah...
Ma qui, come dicevo prima, non si tratta solo del Parlamento Italiano, ma anche di Europarlamento.
Sì perché ieri è stata approvata la brevettabilità del software, tanto perché l'Europa non soffrisse di complessi di inferiorità nei confronti degli USA.
E l'Italia in questa occasione cosa ha fatto?
SI E' ASTENUTA DAL VOTO
Non ho mai scritto niente contro il governo, attuale e passato, ma devo dire che i politici ce la stanno mettendo tutta per farmi vomitare. Con buona pace di chi produce antiemetici.
E sia chiaro che non sto parlando solo della maggioranza. Io parlo di tutti. Qui c'entrano tutti.
Scusate lo sfogo, forse un pochino OT. |
superfabius |
Originally posted by dagarlas
io proporrei un'oscuramento per un giorno o due di tutti i siti internet italiani, una specie di sciopero...
anche un mese
altra roba........urbani disse tempo fa che si deve aumentare l'uso della banda larga e il mese dopo dice che non si scarica + niente |
joker402 |
Ecco cosa hanno fatto i nostri (?) rappresentanti:
On. Emerenzio Barbieri (UDC ) favorevole a nome del gruppo
On. Andrea Colasio (Margherita,DL-Ulivo) di astensione a nome del gruppo
On. Titti De Simone (Rif.Comunista) contrario a nome del gruppo
On. Carla Mazzuca Poggiolini (Misto, AP-UDEUR) di astensione a nome del gruppo
On. Giovanna Bianchi Clerici (Lega Nord Fed Padana) favorevole a nome del gruppo
On. Gabriella Pistone (Misto, Comunisti italiani) di astensione a nome del gruppo
On. Mauro Bulgarelli (Misto, verdi-l'Ulivo) contrario a nome del gruppo
On. Guglielmo Rositani (AN) favorevole a nome del gruppo
On. Franca Chiaromonte (Dem.Sin.-Ulivo) di astensione a nome del gruppo
On. Gabriella Carlucci (Forza Italia) favorevole a nome del gruppo
Fonte PI
Originally posted by DeepBlue
Mi fa schifo chi si asitene. |
joker402 |
Originally posted by dagarlas
io proporrei un'oscuramento per un giorno o due di tutti i siti internet italiani, una specie di sciopero...
Mi sembra una buona iniziativa!
Anche scrivere in home page quello che sta succedendo e la nostra posizione. |
dagarlas |
beh un mese è esagerato. tuttavia un'azione di questo tipo potrebbe fare abbastanza casino. chiaramente dovrebbe essere accettata dalla maggioranza dei gestori dei siti, e soprattutto dai proncipali portali e siti italiani, magari sostituendo i siti con una pagina in cui si spiegano i motivi della manifestazione.
credo che le università dovrebbero essere le prime a mettersi daccordo tra loro e far corcolare l'idea il più possibile... |
Pegasus83 |
Siamo governati da una massa di coglioni, tutto qui
E parlo sia di maggioranza che di opposizione
Bella la biografia di Urbani, ma cosa ha imparato sui pc nella sua vita? |
AlphaGamma |
Faccio un merge tra questo thread e quello già presente. |
dagarlas |
Originally posted by joker402
...
Anche scrivere in home page quello che sta succedendo e la nostra posizione.
ops nn avevo visto che l'avevi gia scritto tu...
Originally posted by AlphaGamma
Faccio un merge tra questo thread e quello già presente.
secondo me sarebbe meglio tenerli separati se no va tutto a pallino, visto che comunque si parla di due cose diverse...poi fate voi... |
ElEtAbbOZ |
Originally posted by joker402
On. Gabriella Carlucci :lol:
deep: :approved: |
superfabius |
Originally posted by dagarlas
io proporrei un'oscuramento per un giorno o due di tutti i siti internet italiani, una specie di sciopero...
come si fa a mettere in pratica una cosa del genere?dai proponete che si organizza |
Pegasus83 |
Off-Topic: se pensiamo che anche Cicciolina faceva la parlamentare, Gabriella Carlucci non è poi sto scandalo :lol: |
dagarlas |
beh innanzitutto bisognerebbe mettere giu una paginetta dove si spiega l'idea, i motivi, vari link ad articoli ecc ecc...
magari pure relativa versione inglese per far conoscere a tutti in che merda di situazione ci troviamo.
successivamente bisognerebbe far girare il link, magari parlarne con chi ci può dare una mano ed ha vari agganci (vedi i prof che hanno inviato la lettera...) in modo da far passare l'idea per le altre università
fare una versione del documento pure in pdf in modo da essere diffusa con i vari programmi p2p...
e tante altre belle modalità per diffondere l 'idea ( tipo ad esempio mettere un popup alla homepage di emule o cose del genere...)
niente queste sono le prime cose che mi vengono in mente... |
superfabius |
Originally posted by dagarlas
beh innanzitutto bisognerebbe mettere giu una paginetta dove si spiega l'idea, i motivi, vari link ad articoli ecc ecc...
magari pure relativa versione inglese per far conoscere a tutti in che merda di situazione ci troviamo.
successivamente bisognerebbe far girare il link, magari parlarne con chi ci può dare una mano ed ha vari agganci (vedi i prof che hanno inviato la lettera...) in modo da far passare l'idea per le altre università
fare una versione del documento pure in pdf in modo da essere diffusa con i vari programmi p2p...
e tante altre belle modalità per diffondere l 'idea ( tipo ad esempio mettere un popup alla homepage di emule o cose del genere...)
niente queste sono le prime cose che mi vengono in mente...
ok
poi magari mandarla anche ai vari portali e siti tipo punto-informatico
chi stila la lettera?
uno che scrive bene in italiano.....dai alphagamma |
Pegasus83 |
dobbiamo prima mettere giù esattamente i punti che vogliamo mettere in chiaro, e poi espanderli in modo decente.... |
superfabius |
da quanto letto nell'alrticolo a giorni dovrebbe uscire il testo della lege sulla gazetta ufficiale.......aspettiamo quel giorno.......
e poi voglio vedere in che modo questa notizia viene diffusa dai telegiornali e dai giornali |
Moffone |
Originally posted by www.corriere.it/internet.shtml
Tasse sui lettori per pagare il copyright
Il Brasile sarà il primo Paese ad adottare un sistema che permetterà di tutelare i proprietari del diritto d'autore senza impedire agli amanti del download di scaricare liberamente dalla Rete tutta la musica che desiderano. Il musicista e ministro della Cultura brasiliano Gilberto Gil, ha infatti deciso di aderire a un progetto sviluppato dal professor Terry Fisher, dell'università di Harvard, e presentato venerdì scorso agli esperti del settore nell'ambito del convegno Internet Law Program.
Fisher prefigura un sistema di pagamento del copyright agli artisti basato sulla maggiore o minore popolarità delle loro opere. In pratica, ai detentori dei diritti sarà corrisposta una quota proporzionale al numero di volte che le loro opere sono state scaricate dal Web. I fondi per il pagamento di tali quote deriveranno dalle vendite di accessi Internet e di lettori Mp3, sui quali sarà quindi applicata una tassa che i consumatori corrisponderanno con l'acquisto del servizio o del prodotto.
Si tratta in realtà di una soluzione che in passato già altri - come per esempio la Electronic Frontier Foundation - hanno proposto ai difensori della proprietà intellettuale, senza però ricevere particolari consensi. Questo perché sembra alquanto difficile convincere l'industria del disco della validità del sistema, e anche perché le informazioni relative al numero di download effettuati dagli utenti possono essere fornite solo da provider e network P2P, e non è detto che gli uni e gli atri siano disponibili a collaborare.
Non resta che aspettare e stare a vedere se l'esperimento brasiliano avrà effettivamente successo.
Da Wired News
Alessandra Carboni
Devo dire che questa mi sembra una buona idea! Sicuramente migliore della Legge Urbani |
dagarlas |
Originally posted by superfabius
ok
poi magari mandarla anche ai vari portali e siti tipo punto-informatico
chi stila la lettera?
uno che scrive bene in italiano.....dai alphagamma
si bisognerebbe mandarla in modo da ottenere la massima diffusione.
dai veramente, servirebbe quanlcuno che sappia scrivere le cose giuste nel modo giusto. qualcuno si proponga... |
Pegasus83 |
A scrivere io me la cavo....è il cosa che mi preoccupa...
io sono per la linea dura e per un VAFFA gigante |
ale82info |
Originally posted by Moffone
Devo dire che questa mi sembra una buona idea! Sicuramente migliore della Legge Urbani
Approvo!:) |
superfabius |
Originally posted by Pegasus83
A scrivere io me la cavo....è il cosa che mi preoccupa...
io sono per la linea dura e per un VAFFA gigante
ecco perchè ho detto alphagamma :asd: |
dagarlas |
Originally posted by Pegasus83
io sono per la linea dura e per un VAFFA gigante
facendo così mi sa che ci si tirerebbe la zappa sui piedi
Il vaffa gigante lo userò quando ci sarà da mandare il contenuto del proprio sito...pensa che bello inviargli un bel filmatino di qualke gb e di qualke ora con un'immagine fissa con scritto "urbani vaff..."
Originally posted by Pegasus83
A scrivere io me la cavo....è il cosa che mi preoccupa...
ecco se qualcuno avesse gia voglia di mettere giu qualcosa... |
ale82info |
Originally posted by dagarlas
pensa che bello inviargli un bel filmatino di qualke gb e di qualke ora con un'immagine fissa con scritto "urbani vaff..."
non male come idea!!! :D |
dan |
 |
yoruno |
Beh, io ho già aggiornato l'homepage del sito... :sad: |
joker402 |
:approved: La lettera è una buona idea!
Bisogna iniziare a buttare giù quello che vorremmo dire...
Off-Topic: Non per fare sempre l'avvocato del diavolo, ma anche io avrei lasciato separato il 3d sulle "contromisure" |
Corrado M. |
io ho buttato li l'idea...il problema e' che sono impegnato in ufficio in questi due giorni...
piu' o meno dovrebbe andare cosi':
1) buttare giu' due righe
2) discuterle con i professori
3) creare una pagina con i vari link alle notizie, e con la nostra lettera aperta e la raccolta delle firme
4) mandare il link ai vari portali
5) usare tutti linux perche' e' bello, open e tutta questa merda e' cmq colpa anche di mircrosoft :D
prima alzano il costo dei supporti vergini, per dare margine alle perdite date dalla pirateria, visto che di rimedi contro questa non ce ne sono!
poi pubblicizzano e vendono adsl a tutto spiano, perche' e' piu' veloce, perche' puoi stare sempre connesso, perche' puoi scaricare quello che vuoi in meno della meta' del tempo!
poi autorizzano la vendita dei lettori divx....(tanto la tassa su quelli c'e' pure, e i soldi in tasca loro entrano)
e poi ce lo piazzano in quel posto con una bella legge che vieta quasi tutto e che prende misure drastiche e pugno di ferro contro tutte quelle cose "illegali" o che loro ritengono tali!
non hanno pensato ad abbassare i costi dei cd, dei dvd e dei libri?
o prezzi piu' bassi uguale meno guadagno generale?
ma andiamo...tutto un mare di stronzate! |
Moffone |
Originally posted by dan
Off-Topic: Le uniche due cose che mancano in Brasile |
dan |
Off-Topic:
Non l'ho scritto io ... è la bandiera che è così!
La notizia postata qualche post più sopra però mi fa dissentire dal tuo parere!
|
korn |
Originally posted by dan
Off-Topic:
Non l'ho scritto io ... è la bandiera che è così!
La notizia postata qualche post più sopra però mi fa dissentire dal tuo parere!
A cosa serve quella notizia se tre quarti della popolazione non ha neanche da mangiare?
Tornando in topic, sono schifato sia dal fronte italiano che da quello europeo (per i brevetti... passata pure quella). Schifato da tutti, dalla maggioranza lobbista e dall'opposizione ignava. Alle prossime elezioni, sia europee che nazionali, penso che sputerò sulle schede, nessuno è degno del mio voto, ma nemmeno del mio disprezzo perché sarebbero tempo e nervi sprecati (visto che si è citato Dante, non ragioniam di loro, ma guarda e passa).
E soprattutto auguro il peggio a tutti i voltagabbana che prima si sono schierati contro una cosa e/o l'altra e poi al momento del voto si sono astenuti. |
Lunik |
Off-Topic: ogni volta che vedo in link ho il terrore di altre caxxate... |
dan |
No P2P .... No Broad Band
[Penso mi farò la maglietta] |
dan |
Adesso si scoprono gli altarini! E la cosa non ci stupisce + di tanto!! |
altersystem |
Originally posted by dan
Adesso si scoprono gli altarini! E la cosa non ci stupisce + di tanto!!
Off-Topic:
io invece vorrei conoscere la modella del tuo avatar
:lode: :P :banana:
:-)
|
dan |
Off-Topic: Christina Aguilera |
Gwath |
Mah... amico??? non ha ritirato gli emendamenti???? |
korn |
Ieri sera un amico mi ha detto una cosa interessante: alcuni siti di e-commerce extra-UE danno la possibilità di inviare pacchi come "regalo", senza quindi tasse doganali e schifezze simili.
Basta specificare come ricevente un genitore, un amico, qualche parente e il gioco è fatto.
Tanto per fare un esempio di quanto convenga comprare all'estero, a Milano (se si trovasse...) UT2004 in DVD costa 57 euro, da un sito inglese 40 compresa la consegna. 17 euro di risparmio non sono pochi. Contro la demenza e i portafogli vuoti, sosteniamo con forza l'acquisto online dall'estero. |
superfabius |
"Il decreto contro la pirateria è sbagliato nel metodo e nel merito", ha dichiarato il senatore verde Fiorello Cortiana. "Oggi finalmente abbiamo convinto anche il ministro Urbani, che in aula si è impegnato a presentare le necessarie correzioni."
e quali sarebbero le correzioni? |
korn |
Promesse? Quante ne ha fatte questo "governo" e quante ne ha mantenute?
E' quindi chiaro che il provvedimento rimarrà tale nei secoli a venire. |
altersystem |
:sedere:
:-)) |
joker402 |
Originally posted by superfabius
e quali sarebbero le correzioni?
l'unica correzione che credo sia stata chiesta e promessa è
"Per trarne profitto" in "a scopo di lucro" |
superfabius |
Originally posted by joker402
l'unica correzione che credo sia stata chiesta e promessa è
"Per trarne profitto" in "a scopo di lucro"
mah se questa è una correzione io sono una nacchera
a parte gli skerzi mi pare che questa fosse già stata fatta e oltre tutto non è una correzione...cioè lo è ma aggrava ancora di + le cose dette nel testo della legge |
Dodo |
Originally posted by superfabius
mah se questa è una correzione io sono una nacchera
a parte gli skerzi mi pare che questa fosse già stata fatta e oltre tutto non è una correzione...cioè lo è ma aggrava ancora di + le cose dette nel testo della legge
no perchè a quel punto non sono più punibili penalmente chi scarica per solo scopo personale, ma solo chi scarica per poi vendere quello che scarica.... |
superfabius |
Originally posted by Dodo
no perchè a quel punto non sono più punibili penalmente chi scarica per solo scopo personale, ma solo chi scarica per poi vendere quello che scarica....
a me sembra il contrario
lo scopo di lucro (cosi' come il trarre profitto) non c'e' quando si scarica per scopo personale.....e il trarne profitto ci puo' essere anche senza lucrare |
Dodo |
Originally posted by superfabius
a me sembra il contrario
lo scopo di lucro (cosi' come il trarre profitto) non c'e' quando si scarica per scopo personale.....e il trarne profitto ci puo' essere anche senza lucrare
non ho capito se diciamo la stessa cosa o meno... cmq ho letto tempo fa questo:
quando scarichi per uso personale c'è profitto nel diritto italiano dato che scarichi e risparmi sull'acquisto quindi hai un profitto
per profitto si intende quindi sia scopo personale che scopo di lucro dove il profitto è ovvio |
yoruno |
lucro: scarico per vendere
profitto: scarico anche solo per risparmiare il costo del cd
In pratica: ce l'abbiamo nel :ignore: |
joker402 |
Originally posted by Dodo
no perchè a quel punto non sono più punibili penalmente chi scarica per solo scopo personale, ma solo chi scarica per poi vendere quello che scarica....
Si, è così.
Nel testo si dice che ci sono pene (fino a 4 anni di carcere o 15.000€ di multa) per chi scarica per trarre profitto.
Se cambiano "trarre profitto" con "scopo di lucro", chi scarica per uso personale non rientra nelle pene sopra citate :)
E' una modifica molto importante per quanto ruguarda l'aspetto del p2p, ma c'è da ricordare che nel decreto non c'è solo questo, anzi! Tasse su memorie e masterizzatori, bollini, problemi per pubblicare le proprie opere, e bla bla bla... :roll: |
Barone |
http://www.irclab.com/no-urbani/for...topic.php?t=248
Martedì 25 Maggio STOP CONNESSIONI INTERNET!
Diamo una scossa ai nostri provider e facciamogli capire che siamo incavolati e sopratutto che siamo tanti!!!
Inchioda il modem al muro dalle 00.00 fino alle 24.00!!
Passate le voci!! Dobbiamo fare una cosa in grande!! |
DeepBlue |
Originally posted by joker402
Si, è così.
Nel testo si dice che ci sono pene (fino a 4 anni di carcere o 15.000€ di multa) per chi scarica per trarre profitto.
Se cambiano "trarre profitto" con "scopo di lucro", chi scarica per uso personale non rientra nelle pene sopra citate :)
Ma questo non vuol dire che non sarà più punito: possedere copie di file protette dal diritto d'autore resterebbe comunque illegale.
Originally posted by korn
http://www.gazzettino.it/Visualizza...4-5-14&Pagina=1
TRASH!!!!!!! :rotfl:
La SIAE è davvero una vergogna!
Originally posted by yoruno
http://punto-informatico.it/p.asp?i=48303 > in Grecia
Quoto dal link che ha postato yoruno
Secondo IFPI in Grecia si vendono ogni anno, al prezzo medio di 6 euro l'uno, circa 10 milioni di CD illegali, un numero del tutto simile a quello prodotto dalle vendite legali.
E questa è la dimostrazione che abbassando i prezzi le vendite di CD originali lieviterebbero immediatamente.
Ma le lobby non lo capiscano. Meglio mettere in galera la gente.
Bah :sbocco:
|
Moffone |
Originally posted by korn
http://www.gazzettino.it/Visualizza...4-5-14&Pagina=1
TRASH!!!!!!!
Non sanno più cosa inventarsi!
:sbocco: |
ousmanneh |
off topic, ok. però neanche poi tanto:
In Brasile download musicale gratuito e autori pagati attraverso una tassa
Grazie a Gilberto Gil, musicista e Ministro della Cultura, il Brasile sarà il primo paese in cui si potrà scaricare dalla rete la musica gratuitamente. Agli artisti saranno corrisposti diritti d'autore in quota proporzionale al numero di volte che le loro opere saranno scaricate da internet. I fondi per il pagamento di tali quote deriveranno dalle vendite di accessi Internet e di lettori MP3, sui quali sarà quindi applicata una tassa.
(Fonte: La Repubblica)
|
Lunik |
uhmmm mi sa che è già stata postata ;) |
Ste Ramone |
un'ennesima sconfitta :( |
AlphaGamma |
Ma secondo voi, concretamente come funzionerà la cosa?
E' semplicemente un "deterrente" verso gli scaricamenti massicci, un po' come gli autovelox oppure è una vera e propria minaccia, come la patente a punti? |
Pegasus83 |
Secondo me questo è un tentativo di arginare un qualcosa di inarrestabile....se credono che con quattro leggi possono fermare il file sharing sono pazzi...tra l'altro colui che ha redatto questa legge non capisce nulla di pc... |
superfabius |
Originally posted by AlphaGamma
oppure è una vera e propria minaccia, come la patente a punti?
era una minaccia?
per il p2p 2° me sarà x scaricamenti massicci |
Pegasus83 |
Ma secondo il governo italiano fare file sharing significa solo passarsi i file su internet? Non considerano quelli che si passano i cd pieni di mp3?è un fenomeno troppo ampio, non lo fermeranno... |
AlphaGamma |
Originally posted by superfabius
era una minaccia?
In autostrada ci sono cartelli che dicono "non metti la cintura perdi 5 punti". :D
per il p2p 2° me sarà x scaricamenti massicci [/B]
Quanto massicci? Un film la settimana, al giorno, all'ora? Che risorse hanno a disposizione la gdf e la polizia postale per queste cose? Direi che la cosa rilevante è capire che impatto avrà questa legge aldilà del suo sbandieramento? |
superfabius |
Originally posted by AlphaGamma
Quanto massicci? Un film la settimana, al giorno, all'ora? Che risorse hanno a disposizione la gdf e la polizia postale per queste cose? Direi che la cosa rilevante è capire che impatto avrà questa legge aldilà del suo sbandieramento?
massicci un film all'ora :D
+ svariati mp3
nn lo so .........ma spero di nn essere lo sfigato di turno a cui applicano la legge :D |
korn |
Originally posted by AlphaGamma
Ma secondo voi, concretamente come funzionerà la cosa?
E' semplicemente un "deterrente" verso gli scaricamenti massicci, un po' come gli autovelox oppure è una vera e propria minaccia, come la patente a punti?
Neanche la patente a punti è una così grande minaccia, ci sono stati tanti controlli i primi tempi, un po' di punti zappati, poi a neanche un anno di distanza ho sentito di statistiche che affermano che l'effetto benefico si era già in parte riassorbito.
Stranamente sulle infrazioni per alta velocità in differita si è rilevato un inquietante numero di nonnetti e nonnette col piede facile... gente che probabilmente non tocca un'auto da vent'anni ma ha ancora la patente e diventa quindi un capro espiatorio per il resto della famiglia.
Tutto questo per dire che, secondo me, la situazione non cambierà molto.
Ripeto ciò che dissi tempo fa: pensate quando è nata la pirateria e quando la banda larga. Traete le vostre conclusioni.
Il metodo per combatterla è tutt'altro... già la via brasiliana è un gran passo avanti. |
Ste Ramone |
giàgià brazil rulezz |
DeepBlue |
Originally posted by AlphaGamma
Ma secondo voi, concretamente come funzionerà la cosa?
E' semplicemente un "deterrente" verso gli scaricamenti massicci, un po' come gli autovelox oppure è una vera e propria minaccia, come la patente a punti?
Off-Topic: gli autovelox non sono un deterrente a niente: sono solo un bieco mezzo con cui le municipali rinpinguano le casse dei comuni |
dan |
E il mondo non cessa di evolversi:
***Software Linux/Windows: BitTorrent*** BitTorrent è un innovativo protocollo di peer-to-peer per la distribuzione di files. Ma cosa ha di diverso dagli infiniti software di file-sharing disponibili in rete? Beh cominciamo col precisare che in questo caso si tratta più di un protocollo che di un client vero e proprio: di per sé infatti BitTorrent non offre una vera interfaccia (anche se esistono applicativi con interfaccia grafica basati su di esso), ma interviene quando dal nostro browser cerchiamo di scaricare un file “.torrent”.
Il vero segreto di BitTorrent sta però nel concetto di “distribuito”:
in pratica la larghezza di banda di ogni singolo utente contribuisce attivamente all'efficienza di tutta la rete.
http://www.pc-facile.com/software.php?id=259
|
yoruno |
Originally posted by dan
E il mondo non cessa di evolversi: Già, ad esempio mi sto scaricando i torrent della Slackware... e da quando Urbani ha partorito si scarica che è un piacere... :) |
mrcnet |
Originally posted by AlphaGamma
Che risorse hanno a disposizione la gdf e la polizia postale per queste cose?
che io sappia le risorse ci sono ma si possono usare solo in caso di sospetto di reati molto gravi..vedi pedofilia.. comunque se tutto va bene ve lo farò sapere per filo e per segno :cool: |
dan |
Se tutto va bene ... cosa?
Passi alla concorrenza?? |
AlphaGamma |
Originally posted by korn
Il metodo per combatterla è tutt'altro... già la via brasiliana è un gran passo avanti.
Ehm... mi sono perso qualche passaggio... :? |
JaM |
Se tutto va bene ... cosa?
Passi alla concorrenza??
si... probabilmente avremo un infiltrato tra la gdf tra un po' :asd:
vai mrc! |
mrcnet |
Originally posted by dan
Se tutto va bene ... cosa?
Passi alla concorrenza??
se non puoi combatterli unisciti a loro :cool: |
Barone |
E' fondamentale mandare la mail di minaccia di disdetta alla fastweb o alice o quel cavolo che avete..ai clienti alice che hanno fatto richiesta di disdetta (quelli che l'hanno da piu tempo) le centraliniste chiamano per chidere come mai avessero intenzione di disdire e hanno proposto sconti di 60 € sulla bolletta successiva!!
Io la mia letera l'ho mandata; ecco il testo concordato da piu persone sul forum no-urbani: |
Barone |
Con la presente Vi comunico quanto segue:
se entro 60 dall' invio della seguente comunicazione, l'ormai famigerato decreto Urbani, convertito in legge il 18/05 c.a., non sarà stato modificato
- eliminando il bollino SIAE,
- eliminando la tassa su supporti e masterizzatori
- ripristinando lo scopo di lucro al posto del semplice profitto come discrimine fra uso personale e industria del falso,
Vi verrà inviata dal sottoscritto comunicazione di disdetta del servizio.
So benissimo che la Vostra Azienda non ha niente a che fare con tale decreto, anzi, è probabilmente contraria, tuttavia converrete con me che sarete Voi a dover subire le conseguenze di un probabile calo di interesse nei confronti della banda larga, prodotto dalla suddetta legge.
Di conseguenza, Vi invito a fare quanto in Vostro potere per rimuovere le assurdità di cui sopra, che ostacolano gravemente lo sviluppo di internet nel nostro paese e quindi nuociono al Vostro business.
Se questo governo non si cura minimamente delle opinioni della gente, forse sarà più sensibile alle pressioni delle aziende.
RingraziandoVi anticipatamente per quanto potrete fare, Vi invio cordiali saluti |
Barone |
ecco cosa risponde tin:
con riferimento alla Sua segnalazione, Le rendiamo noto che il
Decreto Legge 22 marzo 2004 n.72, obbliga ora tutti i fornitori di
accesso e di servizi che abbiano avuto effettiva conoscenza della
diffusione illecita - anche tramite programmi di file-sharing - di
opere cinematografiche e assimilate protette dal diritto d autore, ad
informare il Dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero
dell'Interno.
Tin.it continuerà a garantire la privacy dei propri clienti, nel
rispetto delle disposizioni vigenti.
Peraltro, in relazione a quanto previsto dalla nuova normativa, La
invitiamo a verificare con attenzione la tipologia di materiale
eventualmente da Lei scaricato o reso disponibile a terzi tramite i
servizi forniti da Tin.it
Rimanendo a Sua completa disposizione per ogni ulteriore
comunicazione
o chiarimento, La salutiamo cordialmente. |
Lunik |
Originally posted by Barone
Tin.it continuerà a garantire la privacy dei propri clienti, nel
rispetto delle disposizioni vigenti.
ahahahahah quindi tutti scaricano a volontà e nessuno dirà niente??
:rotfl:
Grandiosoooooooo! |
yoruno |
Originally posted by Barone
Tin.it continuerà a garantire la privacy dei propri clienti, nel
rispetto delle disposizioni vigenti. :lol: Li stimo un casino :lol: |
andrew |
bè che le cose nn coperte da copyright nn provocassero sanzioni lo si sapeva anche prima... |
DeepBlue |
[mi autoquoto da un altro thread]
Quoto da Punto-Informatico ( articolo )
Dovrà risistemare la Legge Urbani ma si occuperà anche di impedire l'uso illecito delle copie private. Un primo passo verso la modifica della legge ma anche verso la maggiore comprensione della rete.
[...]
Ed è questo l'impegno preso dal Governo su diretta indicazione del senatore Cortiana che, come si ricorderà, ha posto l'accento sulla complessità del nuovo mezzo di comunicazione, delle opportunità che offre e delle dinamiche che mette in moto, e sulla necessità per il Legislatore di informarsi prima di legiferare.
:ola:
Finalmente l'hanno capita!
Che abbiano letto i miei appelli sul DSY? :asd: |
DeepBlue |
Quindi niente. Per ora il decreto Urbani resta attivo, ma non appena questa fantomatica commissione verra` istituita e consegnera` la relazione che produrra`, allora il decreto verra` modificato.
Speriamo che la commissione sia una Commissione e che si sbrighi... |
korn |
Secondo me peggioreranno solamente le cose, punto e basta.
Hai mai visto qualcosa migliorare in questo paese? |
DeepBlue |
Un po' di immagini :D

 |
Barone |
Originally posted by DeepBlue
Quindi niente. Per ora il decreto Urbani resta attivo, ma non appena questa fantomatica commissione verra` istituita e consegnera` la relazione che produrra`, allora il decreto verra` modificato.
Speriamo che la commissione sia una Commissione e che si sbrighi...
Sappiate che la commissione è stata istituita ma è molto probabile che la depenalizzazione dell'uso personale nn sarà approvata..rimarremo in questo regime cinese sicuramente fino ad ottobre(sfruttando la chiusura delle camere a giugno) e forse per sempre...io lunedi aderirò al net strike dalle 15 alle 15.45. |
ale82info |
scusate.. non ho letto tutto il 3d..ma dove posso trovare il testo originale del decreto?! |
Barone |
Originally posted by ale82info
scusate.. non ho letto tutto il 3d..ma dove posso trovare il testo originale del decreto?!
vai su gazzettaufficiale.it e cerca le gazzette del 22/5 (o 21/5)..li trovi il testo del decreto.. |
Barone |
Originally posted by Barone
vai su gazzettaufficiale.it e cerca le gazzette del 22/5 (o 21/5)..li trovi il testo del decreto..
hai letto? |
ale82info |
Originally posted by Barone
vai su gazzettaufficiale.it e cerca le gazzette del 22/5 (o 21/5)..li trovi il testo del decreto..
ora leggo...grazie!
:) |
Barone |
Originally posted by ale82info
ora leggo...grazie!
:)
leggi e bestemmia...:evil: :evil: :evil: :evil: |
|
|
|
|