Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi N - Z > Reti di calcolatori
Pages: 1 2 3 4 [5] 
[Reti di calcolatori] Diario del corso 2002/2004
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Sonia
Vi riporto una parte di avviso:

Gli studenti che fossero impossibilitati a verbalizzare il voto il 24 febbraio avranno a disposizione un'altra seduta di verbalizzazione a marzo. Non si effettueranno verbalizzazioni al di fuori di tali sedute.

Gli studenti che non avessero superato lo scritto del 29 gennaio o i compiti, e desiderassero partecipare all'appello di febbraio, sono pregati di mandare una mail alla Dr. Pagani entro martedi 17 febbraio sera.

fabio
eh invece io non sono così contento ostia.......

da 27 a 22 con il secondo compitino... :(

Novalis
Originally posted by Sonia

Gli studenti che non avessero superato lo scritto del 29 gennaio o i compiti, e desiderassero partecipare all'appello di febbraio, sono pregati di mandare una mail alla Dr. Pagani entro martedi 17 febbraio sera. [/i] [/B]



e chi ha passato i compitini ma vuole fare l'appello? basta l'iscrizione sul sifa? :?

gboavm
:cry: :evil: :twisted:

un lurido 16 ...... è la fine

mi viene voglia di mendicare il 18

addio

:oops:

Sonia
Originally posted by Novalis
e chi ha passato i compitini ma vuole fare l'appello? basta l'iscrizione sul sifa? :?


le iscrizioni tramite sifa sono chiuse, per quello bisogna mandarle una mail... o si aspetta l'appello di giugno

Off-Topic:
Ma sei sicuro di quello che fai? :asd:

EviL
Io ho preso un misero 21 ma... Non m'importa minimamente; per ora miro alla quantità più che alla qualità ;)

Piuttosto... Mi trovo nella condizione di non aver ricevuto ancora risposta dalla segreteria sull'"opzione" dalla 5ale informatica alla 3ale info...
Dite che posso andare tranquillo dalla Pagani e spiegarle il problema oppure sono sul filo del rasoio per farmi verbalizzare il (mediocre) voto?

jdhoring
Congratulazioni a tutti in ogni caso. Io ci riprovo venerdì.

Evil, parla con la Pagani, vedrai che va tutto a posto. Sono nella tua stessa situazione.

Novalis
Originally posted by Sonia
le iscrizioni tramite sifa sono chiuse, per quello bisogna mandarle una mail... o si aspetta l'appello di giugno

Off-Topic:
Ma sei sicuro di quello che fai? :asd:


mi sono iscritto all'appello tramite il sifa già da qualche tempo, volevo solo sapere se fosse necessario segnalare alla prof che avevo anche fatto i compitini.

Off-Topic:
è una questione di orgoglio:cagatemi:

dan
Io un misero 24 ... tutta sta attesa x un 24!?!?!!? :mad:

Novalis
L'appello del 20 febbraio si terrà alle ore 9:30 in aula V1 della Didatteca - via Venezian.
La consegna dell'elaborato all'appello del 20 febbraio da parte degli studenti che non hanno ancora verbalizzato il voto dei compiti verrà considerata come un implicito rifiuto del voto dei compiti, che verrà pertanto annullato.



ergo, se io faccio l'appello e mi ritiro, posso comunque verbalizzare il voto dei compitini?

jdhoring
Giocoforza.

Interessante... mi pento di non aver fatto il secondo compitino...

Novalis
viste le domande dell'appello e vista la concomitanza con l'esame di sicurezza, è forte la tentazione di tenersi il misero 21...:(

però tentar non nuoce

:)

lord2y
Raga, ma perchè non raccogliamo un po' di firme e si va dai signori Rossi/Pagani a chiedere un appello straordinario a Marzo? Cazz hanno compresso 5 Esami in un giorno per non parlare della settimana da brivido Sistemi Operativo - Basi di Dati - Reti...E' fisiologicamente impossibile mantenere queste ritmi. Io chiederei una seduta straordinaria in Marzo...Visto che poi fino a giungo - salto d'apello permettendo - non ci sono più appelli

fabio
non è vero si riesce perfettamente...

dhejhdfejkfhkehgdfgkdhfgjkdghdfkgdhggkdghgfdkhfjkj
gkghdkgjhjkgdkjgdhgdkgjghdkgjghjghgk

Novalis
io chiederei un appello un pò più onesto...:please:

fabio
cmq occhio che anche l'anno scorso mi risulta che siano stati bastardi non poco.... è probabile che siano così geneticamente, e che quindi anche in ulteriori appelli straordinari non ci sia da ridere....

lord2y
Originally posted by fabio
cut


ovviamente la solita comprensione di tutti........ :schifo:

ok io penso per me che gli altri pensano per loro....

fabio
mah vabbè come vuoi... io facevo per sdrammatizzare e allo stesso tempo darti ragione... comunque...

Sonia
Va bene sdrammatizzare, però conteniamoci.
Grazie

lord2y
Originally posted by fabio
mah vabbè come vuoi... io facevo per sdrammatizzare e allo stesso tempo darti ragione... comunque...


scusa sarà lo stress che ormai non mi fa più capire un caSSo - ho già mandato al famoso paese un po' di persone oggi.

Cmq questa situazione sarebbe da cambiare. Non è possibile dire - facciamo la 3+2, tagliamo i programmi in modo che gli studenti siano più facilitati e finiscano prima l'università - per poi trovarmi in queste situazioni dimmerda dove devo fare 3 esami in una settimana e al venerdì scelgo quale fare tanto ho un'ampia scelta. Oltre a non sapersi regolare con i tempi e gli spazi poi mi dicono: <<ciccio hai avuto la possibilità di fare i compitini, allora noi ti leviamo 4 appelli>>. Stica!!!!!!Invece che aggevolarmi mi tagli le gambe?
Quello che mi dispiace è che quando c'è da fare questi bei discorsi siamo tutti d'accordo, ma quando invece c'è da agire per smuovere le acque a nostro favore ognuno si fa i cazzi suoi.....

Qualcuno tanto tempo fa mi disse: L'unione fa la forza ma a quanto pare sembra che oggi non ci sia più unione. Ognuno pensa a curarsi il proprio orticello...eppure siamo tutti scontenti di questa società...Allora perchè invece di pensare individualmente non incominciamo a pensare come una comunità di persone che hanno uno stesso ideale - nel nostro caso conseguire un titolo di studio - e combattere spalla a spalla per questo ideale?
Se una cosa non sembra giusta a molti ma perchè non ci rivoltiamo, perchè non facciamo sentire la nostra voce??Cazzo pago pure le tasse per avere un servizio e me ne viene dato un altro per di più pessimo?
E per di più mi sento l'unico stronzo a pensare che questo sistema sia sbagliato perchè tutti gli altri sono felici e contenti...Eppure vedo un sacco di gente che rimane indietro, soprattutto dopo che hanno deciso di diminuire il numero di appelli. Soprattutto qualcuno mi spiega perchè x materie come Sistemi Operativi sono diminuiti il numero di appelli?Non fanno i compitini per quella materia allora per quale assurda ragione io devo aspettare mesi per fare un esame?

Sono andato un po OT spero che i moderatori abbiano pietà di me e della mia crisi di nervi....

scusatemi tutti...ma secondo me, questo sistema didattico fa cagare!!!!!!

Metallox
parlando seriamente...domani nevica, come cavolo ci vengo a milano??????????

fabio
Originally posted by Sonia
Va bene sdrammatizzare, però conteniamoci.
Grazie



ma tu stai sempre a rompere i coglioni a me? cosa ho detto sta volta?

....

mah...avessi detto chissà cosa...offeso qualcuno...

lord2y
tutti un po' nervosetti...

Sonia
Originally posted by fabio
ma tu stai sempre a rompere i coglioni a me? cosa ho detto sta volta?

....

mah...avessi detto chissà cosa...offeso qualcuno...


hey calmo ragazzino...
ho solo detto di evitare certi commenti...

fabio
adesso finisce che divento volgare

mi fa piacere se mi dano qualche anno di meno ma non ti prendere certe confidenze ok catarro?

lord2y
bhe catarro mi sembra un po' eccessivo, non ti pare?

jdhoring
BBONIII!!!

eccheca##o!

un minimo di educazione.... è un sito di studenti universitari, questo, non di bovari.

che gli appelli siano pochi, siamo tutti d'accordo, mi pare.
Però, a termini di regolamento di ateneo, gli appelli devono essere 5/anno, e di Reti ne ho contati 6 + compitini, quindi non possiamo neanche prendercela più di tanto.
Il vero problema è che questi esami sono davvero DIFFICILI, ma su questo non possiamo recriminare più di tanto, vero?

Al massimo potremmo far notare che la preparazione al corso è solo debolmente collegata col materiale didattico che è solo debolmento collegato al materiale d'esame. Però se lo facciamo -anche con le migliori intenzioni- rischiamo di offendere proprio chi deve valutarci... e quindi non lo facciamo (a quanto pare preferiamo offenderci tra noi.... :( )
Allora non lo facciamo.
Mese prossimo ci sono le elezioni dei rappresentanti degli studenti. Cerchiamo di votare BENE.

LazerPhEa
Originally posted by fabio
adesso finisce che divento volgare

mi fa piacere se mi dano qualche anno di meno ma non ti prendere certe confidenze ok catarro?

Mi sa che lì in alto dove abiti tu l' educazione non è arrivata.
E visto che educazione è sinonimo di intelligenza...

Sonia
Originally posted by fabio
adesso finisce che divento volgare

mi fa piacere se mi dano qualche anno di meno ma non ti prendere certe confidenze ok catarro?


Visto che non ci arrivi col tuo cervellino, non varrebbe neanche la pena stare qui a spiegarti cosa dovresti/non dovresti fare in un forum pubblico.
Ma io sono cosi paziente che ti dedico un po' del mio tempo.. hai visto che brava che sono?
Mai sentito parlare di netiquette? o di regolamento? Ecco, in qualsiasi caso, vatti a rileggere questo post: http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=1171

Come diceva qualcuno, questo è un forum didattico. Qui si ragiona civilmente e non "offendendo" la gente...
Anch'io penso che tu sia "geneticamente rompicoglioni", ma non te lo vengo a dire... Quindi non venirci a dire quello che pensi tu di un professore, a meno che non sia qualcosa di costruttivo...

Questa è l'ennesima volta che te la faccio passare... Per favore usa il forum da studente universitario e non da ragazzino delle medie.
Grazie.

yoruno
Originally posted by fabio
adesso finisce che divento volgare
mi fa piacere se mi dano qualche anno di meno ma non ti prendere certe confidenze ok catarro?

Originally posted by fabio
cmq occhio che anche l'anno scorso mi risulta che siano stati bastardi non poco.... è probabile che siano così geneticamente, e che quindi anche in ulteriori appelli straordinari non ci sia da ridere....

Originally posted by fabio
ma tu stai sempre a rompere i coglioni a me? cosa ho detto sta volta?
....
mah...avessi detto chissà cosa...offeso qualcuno...

fabio, è il caso di abbassare il tono dei tuoi interventi.
Non è la prima volta che noi moderatori interveniamo per riprenderti, e questo ti dovrebbe far pensare che c'è qualcosa di sbagliato in quello che scrivi.

dan
Originally posted by lord2y
bhe catarro mi sembra un po' eccessivo, non ti pare?


:idea: Magari quello è il modo più simpatico che conosce per rivolgersi ad una persona! :shock:

vinnie
Originally posted by lord2y
bhe catarro mi sembra un po' eccessivo, non ti pare?


Scusate... che vuoldire!?
:angel:

yoruno
Off-Topic:
Dai, ragazzi, rimanete IT per favore... :D

fabio
vabbè dai allora un vaffanculo generico per chi si vuole prendere una fetta del cadavere postando contro l'orrendo orco.


cmq occhio che ha ragione dan, quello è sicuramente il modo più carino che conosco per rivolgermi alla gente


e anzi già che ci siamo fatemi il favore di bannarmi che tanto mancandomi 2 esami ci togliamo un fastidio reciproco

e tu pecora di merda quando puoi vaffanculo


adios

LazerPhEa
Originally posted by fabio
vabbè dai allora un vaffanculo generico per chi si vuole prendere una fetta del cadavere postando contro l'orrendo orco.


cmq occhio che ha ragione dan, quello è sicuramente il modo più carino che conosco per rivolgermi alla gente


e anzi già che ci siamo fatemi il favore di bannarmi che tanto mancandomi 2 esami ci togliamo un fastidio reciproco

e tu pecora di merda quando puoi vaffanculo


adios

...Ma che mentecatto... :asd:

yoruno
Originally posted by fabio
e anzi già che ci siamo fatemi il favore di bannarmi che tanto mancandomi 2 esami ci togliamo un fastidio reciproco

Sarà da vedere, e nel frattempo leggi qui, così magari capirai il perchè dei provvedimenti che adotteremo.

Tra l'altro questo forum (Informatica) è nato con scopi didattici, ma mi dispiaccio nel vedere che alcune persone non siano riuscite nemmeno ad imparare un po' di buona educazione.

Invito inoltre tutti gli altri utenti ad evitare di commentare il post di fabio (che non verrà - almeno per ora - cancellato) e di continuare a postare normalmente; questo per evitare di chiudere un thread che, a parte sporadici messaggi, ha la sua indubbia utilità! :D

:ciao:

Sonia
Originally posted by fabio
vabbè dai allora un vaffanculo generico per chi si vuole prendere una fetta del cadavere postando contro l'orrendo orco.


cmq occhio che ha ragione dan, quello è sicuramente il modo più carino che conosco per rivolgermi alla gente


e anzi già che ci siamo fatemi il favore di bannarmi che tanto mancandomi 2 esami ci togliamo un fastidio reciproco

e tu pecora di merda quando puoi vaffanculo


adios


1977---->26/27 anni
quasi laureato
Complimenti, bel comportamento!

vinnie
Vabbe'! Ma che vuol dire "catarro"???

yoruno
Invito inoltre tutti gli altri utenti ad evitare di commentare il post di fabio (che non verrà - almeno per ora - cancellato) e di continuare a postare normalmente; questo per evitare di chiudere un thread che, a parte sporadici messaggi, ha la sua indubbia utilità! :D

Mi quoto. Evitiamo, per favore, ulteriori commenti.

LazerPhEa
Originally posted by vinnie
Vabbe'! Ma che vuol dire "catarro"???

...Se vuoi un giorno ci troviamo e te lo mostro... :asd:

dankan
Due pagine di post per una marea di cazzate. Complimenti vivissimi.

Sonia
Ora basta...
Tornate in topic per favore.
NON voglio più vedere post in questo thread che non sia pertinente all'esame di Reti.

vinnie
bene! La pecorella mostra le corna!
Tirati su Sonia, ora che hai mostrato che ci sai fare, devi aggiornare anche l'avatar!

per LazerPhEa: bene, cosi' faremo una torta per festeggiare la promozione... (a reti, cosi' e' inerente!)


Io ieri ho fatto lo scritto ed era peggio del solito... comunque se qualcuno ha voglia di copiare il testo, lo si puo' mettere in linea. Lunedi' posso dare i fogli al volenteroso.

enricom
Mettete in linea il compito per favore!!!!
Così vedo se ho fatto bene a dormire venerdì mattina........ :D
Non date le risposte corrette subito però!

Ciao a tutti e grazie!!

PS: Se potessi lunedì lo verrei a prendere io il compito ma nn sono nei paraggi!

AlphaGamma
Non sono mai intervenuto in questo thread (reti l'ho passato l'anno scorso), ma mi sento di spezzare una lancia in favore di chi fatica ancora a passarlo.

I regolamenti li fanno, correggetemi se sbaglio, i professori. Ma i professori non sono che una parte del mondo universitario. Giusto o sbagliato che sia, i professori (non tutti e non sempre) in genere tirano l'acqua al loro mulino. Preparare un compito per duecento persone, e correggerlo richiede lavoro... poco importa che questo lavoro significa qualcosa per la vita di uno studente che PAGA magari due milioni per le rate universitarie, e si ritrova a dover firmare per fare un compitino (e se lavora?), perde appelli da un anno all'altro, e se (apriti cielo!) prende 10 ad un esame di reti, rischia un bel salto di appello.

Uno scenario reale è questo:
- lo studente Pinco Panco non passa i compitini di reti
- fa l'appello di febbraio e prende 10 (non irrealistico anche se hai studiato tantissimo, per come è fatto l'esame di reti, dove si richiede di sapere a memoria i dettagli, anche se magari non si sa il contesto generale, ed ogni giorno me ne rendo conto di più)
- l'appello di aprile non esiste piu'
- l'appello di giugno lo salta
- fa l'esame a luglio.
Mi sembra eccessivo che uno debba aspettare 5 (CINQUE!) mesi per dare un esame.

Come si giustifica tutto questo?

Pegasus83
Originally posted by Sonia
Ora basta...
Tornate in topic per favore.
NON voglio più vedere post in questo thread che non sia pertinente all'esame di Reti.


Off-Topic:
Che tipini che girano in questo 3d....:lol: mi sento quasi un Santo..:rotfl:

dan
E se ti senti un santo tu .... :D

Metallox
Originally posted by AlphaGamma
Non sono mai intervenuto in questo thread (reti l'ho passato l'anno scorso), ma mi sento di spezzare una lancia in favore di chi fatica ancora a passarlo.

I regolamenti li fanno, correggetemi se sbaglio, i professori. Ma i professori non sono che una parte del mondo universitario. Giusto o sbagliato che sia, i professori (non tutti e non sempre) in genere tirano l'acqua al loro mulino. Preparare un compito per duecento persone, e correggerlo richiede lavoro... poco importa che questo lavoro significa qualcosa per la vita di uno studente che PAGA magari due milioni per le rate universitarie, e si ritrova a dover firmare per fare un compitino (e se lavora?), perde appelli da un anno all'altro, e se (apriti cielo!) prende 10 ad un esame di reti, rischia un bel salto di appello.

Uno scenario reale è questo:
- lo studente Pinco Panco non passa i compitini di reti
- fa l'appello di febbraio e prende 10 (non irrealistico anche se hai studiato tantissimo, per come è fatto l'esame di reti, dove si richiede di sapere a memoria i dettagli, anche se magari non si sa il contesto generale, ed ogni giorno me ne rendo conto di più)
- l'appello di aprile non esiste piu'
- l'appello di giugno lo salta
- fa l'esame a luglio.
Mi sembra eccessivo che uno debba aspettare 5 (CINQUE!) mesi per dare un esame.

Come si giustifica tutto questo?



Io o nestamente credo che se uno ha fatto un esame da 10 se ne dovrebbe accorgere.
Ad esempio se spari a caso tutte le domande a crocette (ok alcune sono bastade , ma almeno su un 50% si è sicuri), e di domande teoriche ne fai male 8 su 10, puoi pure evitare di consegnare.

Tuttavia potevo capire il salto d' appello dal 29 gennaio al 20 febbraio...ma ora mancano 4 MESI al prossimo appello!!!

Sonia
Originally posted by AlphaGamma
- fa l'appello di febbraio e prende 10 (non irrealistico anche se hai studiato tantissimo, per come è fatto l'esame di reti, dove si richiede di sapere a memoria i dettagli, anche se magari non si sa il contesto generale, ed ogni giorno me ne rendo conto di più)


beh dai, uno sa se il compito gli è andato bene o male... ok magari non sai se arrivi al 18, ma se so che è andato male male non lo consegno neanche.

cmq provate a parlare con i professori, magari ve lo mettono un appello ad aprile (come è "giusto" che sia....)

AlphaGamma
Non sono d'accordo. Se ti è andato bene, ok lo capisci... ma se non è andato bene la variabilità nel voto è enorme.
Inoltre, anche se fosse così, credo che sia mio diritto poter fare un compito e ricevere una valutazione su quel che ho fatto senza la paura che se lo faccio troppo male devo aspettare mesi e mesi per ridarlo. ;)

jdhoring
wow... per una volta nella vita sono d'accordo con Alphagamma...

Sicuramente se non conosci la materia a fondo, questo esame -per com'è fatto - non lo passi. Il che risolve un problema ai docenti.

Se invece conosci la materia, però, non è detto che lo passi e se lo passi il voto può non aver nulla a che vedere col grado di preparazione.

LazerPhEa
Originally posted by jdhoring

Se invece conosci la materia, però, non è detto che lo passi e se lo passi il voto può non aver nulla a che vedere col grado di preparazione.

...Mi ricorda il mio 21... :(

jdhoring
Lazer, consolati, anche io non andrò molto oltre.

Metallox
Originally posted by LazerPhEa
...Mi ricorda il mio 21... :(


mecche 21, se prendo 18 faccio dei salti fino al soffitto!

jdhoring
Eccolo qui

Formato TIFF, 3 pagine.

Buon Divertimento

superfabius
Io oggi non sono andato a verbalizzare e ho letto che i professori metteranno a disposizione un'altra data x registrare il voto.
La prof ha detto per caso che le persone che non hanno verbalizzato oggi devono inviarle una mail?

^Belzebu^
qualcuno sa se le risposte al compito del 20 febbraio saranno pubblicate?
Grazie
ByezAll
^Belzebu^

xabry
Originally posted by ^Belzebu^
qualcuno sa se le risposte al compito del 20 febbraio saranno pubblicate?
Grazie
ByezAll
^Belzebu^


Me lo stavo chiedendo anche io! I risultati aveva detto dopo 2 settimane. Io non credo di averlo superato, però le risposte mi interesserebbero in ogni caso!

fixxxer
In ogni caso qualcuno puo' pubblicare le proprie risposte? almeno potremmo iniziare a farci un'idea in attesa dei risultati...

holylaw
Qualcuno ha qualche info sulla seduta di verbalizzazione di marzo, per quelli che non sono andatia a verbalizzare i compitini a febbraio?

superfabius
Originally posted by holylaw
Qualcuno ha qualche info sulla seduta di verbalizzazione di marzo, per quelli che non sono andatia a verbalizzare i compitini a febbraio?


ho parlato cn la prof e ha detto che n c'e' da mandare nessuna mail e che mettono fuori l'avviso sul sito di reti

fixxxer
Qualcuno sa quando usciranno i risultati?

^Belzebu^
Originally posted by xabry
Me lo stavo chiedendo anche io! I risultati aveva detto dopo 2 settimane. Io non credo di averlo superato, però le risposte mi interesserebbero in ogni caso!


infatti.
purtroppo ho visto sul sito della prof.Pagani che l'ultimo esame (ripeto: esame e non compitini) di cui sono state pubblicate le risposte risale a novembre 2000.
quindi non penso proprio che le vedremo mai... :(
ByezAll
^Belzebu^

fixxxer
Si ma sti risultati devono uscire!
:devil: :wall:

lord2y
Originally posted by AlphaGamma
Non sono mai intervenuto in questo thread (reti l'ho passato l'anno scorso), ma mi sento di spezzare una lancia in favore di chi fatica ancora a passarlo.

I regolamenti li fanno, correggetemi se sbaglio, i professori. Ma i professori non sono che una parte del mondo universitario. Giusto o sbagliato che sia, i professori (non tutti e non sempre) in genere tirano l'acqua al loro mulino. Preparare un compito per duecento persone, e correggerlo richiede lavoro... poco importa che questo lavoro significa qualcosa per la vita di uno studente che PAGA magari due milioni per le rate universitarie, e si ritrova a dover firmare per fare un compitino (e se lavora?), perde appelli da un anno all'altro, e se (apriti cielo!) prende 10 ad un esame di reti, rischia un bel salto di appello.

Uno scenario reale è questo:
- lo studente Pinco Panco non passa i compitini di reti
- fa l'appello di febbraio e prende 10 (non irrealistico anche se hai studiato tantissimo, per come è fatto l'esame di reti, dove si richiede di sapere a memoria i dettagli, anche se magari non si sa il contesto generale, ed ogni giorno me ne rendo conto di più)
- l'appello di aprile non esiste piu'
- l'appello di giugno lo salta
- fa l'esame a luglio.
Mi sembra eccessivo che uno debba aspettare 5 (CINQUE!) mesi per dare un esame.

Come si giustifica tutto questo?


Approvo e sottoscrivo...
Per quanto detto da qualcun'altro - sulla richiesta di un appello ad aprile - secondo me la P#####i non lo concedera' mai.
Un'altra cosa che volevo dire e' questa: se sono tenuto ad autovalutarmi in negativo, perche' allora non lo posso fare anche in positivo dandomi un bel 30 e lode senza sostenere l'esame???

xabry
Ragazzi, ma quanto dobbiamo aspettare sti benedetti risultati? Io vorrei sapere se devo studiare di nuovo per Giugno o posso iniziare con la tesi! Possibile che ci voglia tanto? Son passate quasi 3 settimane!!!!!

Autovelox
Originally posted by AlphaGamma
Non sono mai intervenuto in questo thread (reti l'ho passato l'anno scorso), ma mi sento di spezzare una lancia in favore di chi fatica ancora a passarlo.

I regolamenti li fanno, correggetemi se sbaglio, i professori. Ma i professori non sono che una parte del mondo universitario. Giusto o sbagliato che sia, i professori (non tutti e non sempre) in genere tirano l'acqua al loro mulino. Preparare un compito per duecento persone, e correggerlo richiede lavoro... poco importa che questo lavoro significa qualcosa per la vita di uno studente che PAGA magari due milioni per le rate universitarie, e si ritrova a dover firmare per fare un compitino (e se lavora?), perde appelli da un anno all'altro, e se (apriti cielo!) prende 10 ad un esame di reti, rischia un bel salto di appello.

Uno scenario reale è questo:
- lo studente Pinco Panco non passa i compitini di reti
- fa l'appello di febbraio e prende 10 (non irrealistico anche se hai studiato tantissimo, per come è fatto l'esame di reti, dove si richiede di sapere a memoria i dettagli, anche se magari non si sa il contesto generale, ed ogni giorno me ne rendo conto di più)
- l'appello di aprile non esiste piu'
- l'appello di giugno lo salta
- fa l'esame a luglio.
Mi sembra eccessivo che uno debba aspettare 5 (CINQUE!) mesi per dare un esame.

Come si giustifica tutto questo?


Premetto che non voglio difendere i docenti, sia chiaro, ma per gli studenti lavoratori esiste il turno serale. E per i corsi che non prevedono tele opportunità basterebbe fare delle eccezioni alle regole SOLO a coloro che dimostrano di avere un lavoro.
So che questo non avviene ma le regole non sono sbagliate, basterebbe applicarle con un minimo di elasticità.

superfabius
Sono disponibili i risultati dell'esame del 20 Febbraio. Gli studenti potranno verbalizzare il voto venerdi 19 marzo alle ore 10:00 nello studio della Dott.ssa Pagani.
Gli studenti che non hanno provveduto alla verbalizzazione del voto dei compiti nella seduta di febbraio potranno anch'essi verbalizzare il voto venerdi 19 alle 10:00.

Quax
Originally posted by superfabius
Sono disponibili i risultati dell'esame del 20 Febbraio. Gli studenti potranno verbalizzare il voto venerdi 19 marzo alle ore 10:00 nello studio della Dott.ssa Pagani.
Gli studenti che non hanno provveduto alla verbalizzazione del voto dei compiti nella seduta di febbraio potranno anch'essi verbalizzare il voto venerdi 19 alle 10:00.



Si, potranno verbalizzare quei 4 gatti che l'hanno passato..
Ho calcolato la media ed esce 14.9 (non sono inclusi quelli che non hanno consegnato).

jdhoring
Copio ed incollo, tranne i nomi per privacy.
MATR. ESAME TOTALE
627877 Info-3 5
637734 Info-3 7
613119 Info-3 9
619525 Info-3 10
628407 Info-3 10
652481 Telecom 11
630634 Info-3 11
571588 Info-3 12
619793 Info-3 12
616110 Info-3 13
617178 Info-3 13
638301 Info-3 13
328356 Info-3 14
634299 Info-3 14
627226 Info-3 14
617135 Info-3 14
626248 Info-3 14
628319 Info-3 14
626149 Info-3 15
623821 Info-3 15
626681 Info-3 15
608967 Info-3 15
530012 Info-3 15
631694 Info-3 15
632423 Info-3 16
613562 Info-3 16
574789 Info-3 16
638795 Info-3 16
559803 DIP 18
621067 Info-3 18
655344 Info-3 18
607294 Info-3 18
616373 Info-3 19
626270 Info-3 19
609677 Info-3 19
621702 Info-3 19
627771 Info-3 19
633049 Info-3 19
627152 Info-3 19
654300 Info-3 19
274763 Info-3 20
303774 Info-3 20
638093 Info-3 20
626498 Info-3 24


Distribuzione dei voti
Voto Qty
5 1
7 1
9 1
10 2
11 2
12 2
13 3
14 6
15 6
16 4
18 4
19 8
20 3
24 1

Ognuno tragga le sue conclusioni.

lum
non ho fatto questo appello, ma questi risultati fanno rabbia....

jdhoring
Lum,

è ovvio che quando è lo stesso corpo docente ad insegnare ed esaminare, ed i risultati sono questi, una (o più) delle tre seguenti cose deve essere vera:
1) hanno insegnato davvero male (non mi è sembrato)
2) gli studenti sono mediamente incapaci e/o immotivati
3) gli esami sono fatti male, nel senso che forse predicono l'impreparazione (non danno falsi promossi) ma non predicono la preparazione (danno un sacco di falsi bocciati).

Io ho seguito quasi tutta la prima parte, ho un IQ di 138, 26 anni di esperienza IT, e tutta la motivazione e la costanza di un professionista di lungo corso; solo sulla prima parte ho risolto un offensivo 22,5. Ho rifiutato ed adesso sono il SECONDO DELLA SESSIONE DI ESAME ex aequo. Vale a dire: 20.
Ho deciso di accettarlo perchè è evidente che c'è qualcosa che non funziona. Siccome so per certo che io funziono benissimo, è ovvio che qualcosa non funziona nella struttura. Ed ho ampiamente esaurito il tempo da perdere su filosofemi tipo analisi differenziale delle codifiche binaria e manchester in un (significativissimo!) caso in cui si trasmetta una fila di bit a valori alterni.

lord2y
vabbe ragazzi,io sono senza parole....

Metallox
Ho preso 18, ma sono incazzato.

Ho studiato come un cane per un esame che mi andrà ad abbassare la media e che non posso in alcun modo permettermi di rifiutare!

recoil
i voti di reti sono così... io ad esempio ho preso 23 lo scorso anno e sono stato uno dei migliori del mio appello.

secondo me si potrebbe rivedere la modalità d'esame. io proporrei di tornare al progetto e di cambiare un attimino il tipo di domande che ci sono nello scritto. a mio avviso ci si concentra un po' troppo sul livello fisico (con gli esercizietti sulle velocità di trasferimento che non ho mai digerito) mentre si potrebbe puntare maggiormente su IP e TCP. tra l'altro il livello fisico è trattato con maggiore dettaglio nel corso di Reti Fisse e Mobili quindi si potrebbe alleggerirlo.

jdhoring
I voti non sono mai "così". Sono come li vuole chi li da.

vinnie
Io credo che sia giunto il momento che i nostri rappresentanti (elezioni a breve) scrivano una "adeguata" lettera al ministero e in cc a Rossi, preside, rettore e naturalmente alcuni quotidiani.

recoil
Originally posted by vinnie
Io credo che sia giunto il momento che i nostri rappresentanti (elezioni a breve) scrivano una "adeguata" lettera al ministero e in cc a Rossi, preside, rettore e naturalmente alcuni quotidiani.


al Presidente della Repubblica no?

credo che si debba parlare con Rossi, non certo farne una questione nazionale!

vinnie
Sei spiritoso. Ecco l'atteggiamento che fa del nostro paese una nazione del quarto mondo! I panni sporchi si lavano in famiglia... Bravo.
Comunque mi risulta che la cosa sia stata gia' fatta senza alcun risultato. Se ne frega.

Sephirot
Penso che recoil non volesse fare lo spiritoso, perchè mandare la mail al rettore e ai quotidiani è un pò eccessivo ed inutile... la cestinerebbero subitò...
Penso che hai prof e al presidente di facoltà possa bastare :)

recoil
Originally posted by vinnie
Sei spiritoso. Ecco l'atteggiamento che fa del nostro paese una nazione del quarto mondo! I panni sporchi si lavano in famiglia... Bravo.
Comunque mi risulta che la cosa sia stata gia' fatta senza alcun risultato. Se ne frega.


senti a me non pare il caso di scrivere a un ministro perché c'è un esame difficile. mi risulta che a statistica le vittime sono maggiori, qui semmai il problema sono i voti bassi ma qualche volta ho visto anche dei voti sopra il 25, raramente ma è capitato.

cmq quando ho preso 23 sono andato a vedere il compito e mi sono reso conto di aver fatto diversi errori quindi non potevo nemmeno protestare più di tanto.
Reti è un esame fondamentale ed ha a mio avviso una grande importanza. forse si dovrebbero cambiare le priorità nel programma come dicevo sopra ma bisogna anche studiare un pochino di più, su questo non ci piove.
io ad esempio ho accettato quel 23 per mancanza di tempo, non perché le difficoltà fossero insormontabili...

infine vorrei sapere con quali motivazioni Rossi ha rifiutato di cambiare l'esame. voi cosa avete proposto e lui cosa ha detto

vinnie
E' proprio il fatto che la cosa non sia in qualche modo "nota" che la rende piu' facilmente "oscurabile"... non credo che la cosa sia "risolvibile" cosi' semplicemente, ma questo tipo di pressioni possono far cambiare le cose sul lungo periodo, diffcilmente a breve. Quello che dico e che bisognerebbe cercare di avere un atteggiamento un po' piu' "civico", strategico (e bada che io ho preso 16 e quindi sarei ben contento che la cosa venisse chiarita fin da subito), nel senso che quella universitaria e' una delle tante lobby e che solo una azione "politica" lunga e persistente puo' ottenere dei risultati. Per questo dico i rappresentanti, perche' qualunque sia la lista vincitrice possa essere mantenuta una continua attenzione a questo tipo di MALfunzionamenti.

vinnie
Riconosco in parte le tue ragioni, ma non per questo bisognerebbe rinunciare a cercare di migliorare l'ambiente. In ogni caso Rossi e compagnia hanno un atteggiamento piuttosto incoerente fra parole ed operato. Per glialtri esami, come statistica, vale lo stesso. Reti e' uno dei casi. Un esempio.

recoil
si però non hai risposto alla mia domanda, sempre che tu sia stato tra quelli che sono andati da Rossi a fargli notare il problema

che ha detto lui? come ha reagito?

vinnie
mai stato da Rossi. Ho parlato un po' di tempo fa con Lunik che mi ha riferito quanto sopra. Ho parlato spesso con la Pagani da cui ho tratto le considerazioni di cui sopra.

Lunik
Vinnie xè dici cosa false?
NON HO MAI PARLATO CON ROSSI.

Non sono rappresentante degli studenti, e nn penso di diventarlo...in più non posso entrare in tale discussione perchè non ho fatto reti con questo prof e non ho mai seguito il corso xè sono di ComDig e non di Informatica.
Dovrebbero parlare coloro che han seguito tale corso e che sono nel nostro staff...

Io ho parlato con te di questa situazione ma dicendo che di questo problema ne devono discutere chi è di info... con che "diritto" posso andar da Rossi e dirgli che il suo corso/esame è fatto male se non sono dentro a Informatica?

Abbiamo sì parlato insieme io e te ma giusto x capire (io) la situazione...

that's all

Autovelox
Originally posted by vinnie
mai stato da Rossi. Ho parlato un po' di tempo fa con Lunik che mi ha riferito quanto sopra. Ho parlato spesso con la Pagani da cui ho tratto le considerazioni di cui sopra.


Se non sei mai stato da Rossi e hai solo parlato con la Pagani, perche attacchi Rossi così duramente e non dici nulla sulla Pagani?

E comunque non devono per forza essere i rappresentanti a scrivere lettere, puoi anche farlo te in prima persona, anche perche dubito che loro (chiunque venga eletto) ti diano ascolto!

Secondo me dovresti andare a vedere il compito, capire cosa hai sbagliato e preparare l'appello di giugno in modo più approfondito.

korn
Originally posted by AlphaGamma
per come è fatto l'esame di reti, dove si richiede di sapere a memoria i dettagli, anche se magari non si sa il contesto generale


Off-Topic:

Questo è un vizio schifoso della didattica all'italiana (99% nozionismo), peccato che poi quando vai a lavorare ti chiedono l'esatto opposto, devi conoscere il contesto generale e sapere dove mettere le mani, nessuno ti negherà la possibiltà di dare una sbirciatina al libro se non ti ricordi un dettaglio.

E parlo per esperienza, mia e di amici, non certo per partito preso.

Se la scuola dovrebbe preparare al lavoro, perché usa un metodo opposto a quello del lavoro?

Bah.

bill76
Io penso che questo esame sia troppo difficile così come concepito!
Uno non si può ricordare a memoria tutto il libro o giù di li!
Fare lo scritto + umano e magari un bel orale dove si vede se uno ha studiato o meno!
Boh!!!!!!!!!!!!!!!!!

spider
...secondo me è sempre meglio evitare la prova orale.
Per quanto riguarda il programma d'esame, voti, modalita' ecc.. suggerirei (a chi? ) di dare un'occhiata allo stesso corso di altre Universita' (es. Torino, Genova)

recoil
è difficile che venga introdotta la prova orale secondo me. prima di tutto perché ci sono troppe persone, poi perché qualche domanda aperta negli scritti può bastare

piuttosto introdurrei una parte pratica con un po' di programmazione di rete! come si faceva una volta, ovvero fino a un paio di anni fa...
una valutazione che determini magari 1/3 del voto in modo che un'ottima prova riesca a compensare sufficientemente uno scritto mediocre.

lum
Originally posted by recoil
.... forse si dovrebbero cambiare le priorità nel programma come dicevo sopra ma bisogna anche studiare un pochino di più, su questo non ci piove.
io ad esempio ho accettato quel 23 per mancanza di tempo, non perché le difficoltà fossero insormontabili...


A me e' parso che il corso non fosse allineato con la tipologia di diverse domande viste nei temi d'esame, e piu' d'una per ciascuno. Questo gia' preclude a molti la possibilta' di un buon rendimento a fronte di tanto studio. In piu' anche il grado generale di difficolta' (che molte volte si riduce a lavoro mnemonico) dei diversi temi non e' indicativamente simile, questo contribuisce a far si che ognuno di faccia un'idea differente sul grado di affrontabilita'.

Rimane il fatto che il rendimento e' mediamente basso e questo non puo' dipendere solo dagli studenti. Mi chiedo come mai i docenti non se ne rendano conto....se invece se ne rendono conto e lasciano la situazione invariata mi verrebbe da sospettare che non c'e' interesse a migliorare la situazione e quindi a migliorare la qualita' delle conoscenze degli studenti....perche'?

Per quanto riguarda le altre materie scoglio (tipo statistica) la faccenda e' differente, i docenti sono ben consci delle difficolta' incontrate, e per mia esperienza ho visto molta disponibilita' da parte loro per cercare di fare il possibile per arrivare preparati all'esame.
Poi Reti non eguaglia certo statistica in difficolta' eppure la media dei voti di statistica e' piu' alta.....

vinnie
vabbe'! La discussione e' diventata sterile, comunque:
1) scusa Lunik, ma se leggi bene, non ho mai detto che tu abbia parlato con Rossi, solo di avermi detto delle cose (che nello specifico altri hanno fatto in consiglio).
2) Autovelox: mi sembra che tu vada un po' sopra le righe. Qui non si parla del mio esame (e son ben io quello che devo fare, senza bisogno del tuo inutile consiglio da grillo saggio), ma di un metodo, da cui segue il punto (3).
3) Non cito nemmeno la Pagani, perche' non e' nemmeno professore associato, si barcamena. Non la difendo, anzi, predica bene, ma razzola molto male. Pero' Rossi e' il titolare del corso, e' ordinario ed e', o era fino a poco tempo fa il presidente del CL. Quindi direi che se con qualcuno bisogna prendersela, quello e' lui, non certo i ricercatori sotto costante ricatto (non per assolverli, ripeto).

Lunik
Mi scuso con te ma cavoli avevo letto "Ha" invece di "ho" (prima di "parlato" )

scusami... devo iniziare a portare gli occhiali :roll:

Simpsons
Sul sito dà :
SALTO D'APPELLO: a partire da giugno 2003, gli studenti che ad un appello d'esame conseguono un voto uguale o inferiore a 11/30 non potranno sostenere l'esame all'appello successivo.

Se uno consegna il compito giusto?
E se invece si ritira? Si salta l'appello successivo o no?

Viry
Se uno si ritira non salta l'appello. Se ti ritiri e' come se non ti fossi presentato. La storia del salto d'appello serve a far si che i prof non si ritrovino un mare di scritti orridi da correggere, dato che c'e' molta gente che altrimenti consegnerebbe anche se ha inventato tutte le risposte...

Simpsons
ok grazie per la risposta Viry, sei stata gentile!
ora vedo se provarlo 11 di questo mese o il 9 di Luglio.

spider
scusate ma chi è del corso di laurea triennale informatica deve fare anche l'orale ?

Lilli
Scusate un'informazione....ho saputo che l'esame di reti è totalmente cambiato....volevo sapere please se è una notizia totalmente falsa e se no in come è cambiato...perché mi hanno detto che è diviso in 3 parti: teorica da fare a video, tecnica sulle socket e orale....dio santo diventa sempre più impossibile se è così!!! Vi prego ditemi se è vero così rinuncio subito a passarlo!!!!!
Grazie

yoruno
Intervento del moderatore:
Il nuovo diario del corso (quello di quest'anno) lo trovi qui:
ROSSI: http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=13203
PAGANI: http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=13526

Non usate questo thread, ormai datato :)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate