Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[VIDEOGIOCHI] Al rogo! Al rogo!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
JaM
http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1757733


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Moffone
Ieri allo ZOO di 105 hanno detto, secondo, me una cosa intelligente: bisogna smetterla di dire che la colpa e dei videogiochi violenti se accadono certi fatti di bullismo ecc, quando invece in televisione viene ancora invitata a parlare la Franzoni (dalla ultima perizia sembra che abbai ucciso il figlio perchè soffre di sonnambulismo)

xtreme82
Originally posted by Moffone
(dalla ultima perizia sembra che abbai ucciso il figlio perchè soffre di sonnambulismo)


:shock:

Freddy3
E a riecchice a dare la colpa ad un gioco per un fatto di violenza...
Non sopporto questo genere di cose...

La colpa non è dei giochi, ma dei genitori che li comprano senza sapere di cosa si tratta perchè pensano che "...tanto è uno stupido gioco..."

Poi non mi stupirei se quegli stessi genitori non dessero l'attenzione necessaria ai figli se veramente ragionano così.

E comunque la censura è solo una stupidaggine: esistino altri modi, come segnalare i contenuti violenti, sexy, o altro, sulle confezioni... e pregare che le persone alle quali vengano indirizzati questi messaggi si accorgano!!!

ripe
Sono libero di uccidere tutti i poligoni che voglio, fino a prova contraria.

JaM
beh... certo che finche' i genitori "moderni" affidano l'educazione dei propri figli a tv e videogiochi.... senza mai intervenire con un "NO" secco o uno schiaffone al momento opportuno... :roll:

xtreme82
Originally posted by JaM
beh... certo che finche' i genitori "moderni" affidano l'educazione dei propri figli a tv e videogiochi.... senza mai intervenire con un "NO" secco o uno schiaffone al momento opportuno... :roll:


Sinceramente anche io sono cresciuto con i videogiochi e la tv,ma non vado in giro ad ammazzare la gente o a picchiare bambini down,ne tanto meno a stuprare ragazze,quindi credo che il problema non sia quello,ma l'educazione dei genitori e le amicizie...

korn
Tanto è sempre colpa della scuola che non educa, della tv, dei videogiochi, dei compagni violenti e degli amichetti sbagliati, MAI dei genitori di merda che ci sono al giorno d'oggi che fanno figli perché è bello avere il bambolotto per casa e non si assumono minimamente le responsabilità che la scelta di diventare genitori comportano.
Poi magari li uccidono loro stessi in preda ad un raptus perché "piangeva troppo".

Naturalmente poi la SPAZZATURA che spacciano come informazione (tv e giornali) ci marcia sopra, perché fa tendenza agitare lo spauracchio e dare alla gente qualche finta strega da cacciare distraendola dai veri problemi di questo cesso di società.

Ebbene sì, io andrei volentieri in giro ad ammazzare certa gente, ma non perché ho giocato a videogiochi violenti, ma per lo SCHIFO che mi assale quando leggo il mare di stronzate che raccontano per distrarre i più dalla realtà dei fatti.
Censura sì, ma per certi scribacchini del ca**o a cui dovrebbero togliere qualsiasi diritto di espressione, anche in sede privata.

ENIGMA84
:evil: mi fa troppo inca**are sentire dare la colpa ai videogames o alla tv per certi comportamenti da deficenti. La colpa è dei genitori. Punto!
Io ho passato la mia infanzia e adolescenza giocando con i videogames ma non è che andavo in giro a tirare testate stile Mario Bros o a picchiare i miei amici stile Mortal Kombat.
E' facile incolpare qualcos'altro quando non si vuole prendere la propria responsabilità! Se ogni genitore spiegasse ai propri figli che sono videogame, quindi giochi/simulatori/ecc.. e mettesse dei paletti (anche qualche bello sberlone quando serve) queste cose non succederebbero, e se succedono, allora, è perchè tuo figlio è un pirla e va EDUCATO!

E' ora di finirla! :evil:



...mi sono sfogata...:cool:

JaM
Originally posted by xtreme82
Sinceramente anche io sono cresciuto con i videogiochi e la tv,ma non vado in giro ad ammazzare la gente o a picchiare bambini down,ne tanto meno a stuprare ragazze,quindi credo che il problema non sia quello,ma l'educazione dei genitori e le amicizie...


Anche io ho videogiocato parecchio ( un po' meno tv :asd: ) ma avevo alle spalle dei genitori che mi hanno educato, che mi hanno insegnato che cosa sono il rispetto per gli altri e l'educazione, che c'e' differenza tra un film, un gioco e la vita reale, e se facevo qualche cazzata erano calci nel culo...
mentre adesso sento di genitori che "ah no poverino, non gli darei mai uno schiaffo, lo lascio libero di fare qullo che vuole" e poi dopo qualche hanno "ma non capisco perche' si comporta cosi', ha sempre avuto tutta la liberta' che voleva..."
(questo dai racconti di un mio amico professore alle superiori, dopo i colloqui con i genitori... :asd: )

Freddy3
Ma sapete che ho sentito genitori che per rimproverare i figli non usano mai le sberle perchè possono provocare un trauma?

L'avesse saputo anche mia ma... o ero io troppo irrequieto?:D

Comunque la cosa non è per nulla nuova, secondo me.

Sono sempre stato deriso alle scuole inferiori per colpa del mio peso...

Per gli altri bambini ero solo un ciccione da tenere in disparte.

Vi garantisco che si soffre molto, specie se hai un carattere introverso e magari spereresti di ottenere amicizia e non scherno.

E' successo che abbaino provato a picchiarmi solo per dimostrare che ero solo un ciccione... beh... non è finita come con quel povero ragazzo, ma io sono fortunato ad assere nato in grado di difendermi.

A volte chi dovrebbe vedere tace o fa finta di nulla sottovalutando le coneguenze.

Altro errore madornale come il genitore che non punisce mai il figlio.

Spero che un giorno sarò un buon padre... e sfiderò mio figlio a ogni gioco che vorrà spiegandogli che la vita reale è BEN altro :)

Moffone
Originally posted by korn

Ebbene sì, io andrei volentieri in giro ad ammazzare certa gente, ma non perché ho giocato a videogiochi violenti, ma per lo SCHIFO che mi assale quan:clap:do leggo il mare di stronzate che raccontano per distrarre i più dalla realtà dei fatti.
Censura sì, ma per certi scribacchini del ca**o a cui dovrebbero togliere qualsiasi diritto di espressione, anche in sede privata.

:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:
:clap::clap::clap::clap::clap::clap::clap:

korn
Cito da http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1762221&r=PI


Chiudo con un ironico "complimenti" alla signora Anna Serafini, Presidente della Bicamerale per l'Infanzia che, dopo aver ammesso di non saper neanche accendere una Playstation, ritiene comunque opportuno parlare di videogiochi, invece di documentarsi e rivolgersi a qualcuno che può fornirle dei dati utili.


Ma che merda! Come diavolo si fa a legiferare se non si conoscono gli argomenti? Che pena, che cesso!

DarkSchneider
la violenza è nella testa della gente, io sono cresciuto a pane e Street Fighter, Mortal Kombat, Tekken eppure non ho mai fatto male a una mosca

e cmq la tv propone ben di peggio, dagli eroi sanguinari alla Steven Seagal, Chuck Norris o Schwarzenegger.... quella non è forse violenza?

:?

korn
Originally posted by DarkSchneider
la violenza è nella testa della gente, io sono cresciuto a pane e Street Fighter, Mortal Kombat, Tekken eppure non ho mai fatto male a una mosca

e cmq la tv propone ben di peggio, dagli eroi sanguinari alla Steven Seagal, Chuck Norris o Schwarzenegger.... quella non è forse violenza?

:?


Sì, ma la tv è il nuovo oppio del popolo italiano, per cui stanno molto attenti a toccarla ;)
Inoltre la tv porta molti soldi a molta gente... allo stato, alla siae, agli editori e a tutti quelli che vi ruotano intorno, mentre l'industria videoludica in italia è molto ridotta.

xtreme82
Originally posted by DarkSchneider
la violenza è nella testa della gente, io sono cresciuto a pane e Street Fighter, Mortal Kombat, Tekken eppure non ho mai fatto male a una mosca

e cmq la tv propone ben di peggio, dagli eroi sanguinari alla Steven Seagal, Chuck Norris o Schwarzenegger.... quella non è forse violenza?

:?



bisogna solo saper distinguere la realtà dalla finzione tutto qui,se dovessimo imitare tutte le cose violente che vediamo non ci sarebbe più nessunp sulla terra...

empireo
è ridicolo colpevolizzare i videogiochi.
Perchè non colpevolizziamo il nostro Stato che è perennemente convolto in qualce fottuta guerra mascherata di pace e ci fa piombare a pranzo o a cena immagini o notizie di battaglia?

Moffone
Originally posted by DarkSchneider
la violenza è nella testa della gente, io sono cresciuto a pane e Street Fighter, Mortal Kombat, Tekken eppure non ho mai fatto male a una mosca

e cmq la tv propone ben di peggio, dagli eroi sanguinari alla Steven Seagal, Chuck Norris o Schwarzenegger.... quella non è forse violenza?

:?

I film di Steven Seagal sono fighissimi :lode:
cmq avete tutti ragione, forse quando lo stato inizierà a lucrare anche sui videogiochi allora smetterà di dire certe strnzt.

DarkSchneider
sono d'accordo, il problema è che non c'è interesse di lucro da parte dello Stato, e i videogames diventano il più facile capro espiatorio per la caccia alle streghe che si scatena ad ogni eclatante notizia su questo o quel fatto di cronaca che riguarda qualche ragazzino affetto da questa "malattia"..

chi si ricorda lo scandalo riguardante un attacco epilettico in Giappone, la cui causa fu naturalmente affibbiata al meraviglioso Final Fantasy, se non erro,
l'epilessia è una malattia grave, ed è chiaro che se uno ha questo tipo di patologie non può essere sottoposto a un certo tipo di sollecitazioni, però anche in quel caso, a quel che ricordo, fu fatta mala informazione.

yeah
Originally posted by xtreme82
bisogna solo saper distinguere la realtà dalla finzione tutto qui,se dovessimo imitare tutte le cose violente che vediamo non ci sarebbe più nessunp sulla terra...


Esatto. Certo che, probabilmente, un bambino di 10 anni può non essere così capace di distinguere i due aspetti e deve essere guidato.


Ah, per quanto riguarda la signora che si ritiene competente senza conoscenza, non è la prima nè l'ultima, basta guardare le varie leggi emesse in ambito informatico ;)

xtreme82
Originally posted by yeah
Esatto. Certo che, probabilmente, un bambino di 10 anni può non essere così capace di distinguere i due aspetti e deve essere guidato.




mi sembra di averlo ribadito più volte...

Alf
Originally posted by DarkSchneider
sono d'accordo, il problema è che non c'è interesse di lucro da parte dello Stato, e i videogames diventano il più facile capro espiatorio per la caccia alle streghe che si scatena ad ogni eclatante notizia su questo o quel fatto di cronaca che riguarda qualche ragazzino affetto da questa "malattia"..

chi si ricorda lo scandalo riguardante un attacco epilettico in Giappone, la cui causa fu naturalmente affibbiata al meraviglioso Final Fantasy, se non erro,
l'epilessia è una malattia grave, ed è chiaro che se uno ha questo tipo di patologie non può essere sottoposto a un certo tipo di sollecitazioni, però anche in quel caso, a quel che ricordo, fu fatta mala informazione.

Io mi ricordo che si parlava pure dei pokemon una volta per via di un attacco epilettico.
Come se il cartone o il gioco siano i colpevoli :D

Alf
Originally posted by xtreme82
mi sembra di averlo ribadito più volte...

Infatti.
Tenendo conto che molti giochi horror sono vietati ai minori di 16 anni.
Poi ovviamente se i ragazzini li scaricano o se li usano senza che i genitori lo sappiano (sicuramente si nascondono in cantina a giocare mica e' colpa dei genitori che se ne fregano) e' colpa dei videogiochi e delle case distributrici :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate