Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: [1] 2 
[FINANZIARIA] Ceti medi finalmente...
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
KarmaKOMA
http://www.ansa.it/opencms/export/m...1995475306.html


Ma mastella perchè rompe le palle??...una volta tanto si mira ad attaccare chi ha i soldi e c'è gente nella coalizione che ringhia contro...

Onestamente la finanziaria 2007 autopubblicizzata sui giornali con "attaccheremo i ricchi" non mi dispiace...comunque aspetto i contenuti...

Maledetti danarosi...morirete...:twisted::twisted::twisted:

ripe
Ma tu vivi in Piazza Duomo... come fai a parlare così???????

.............

Sephirot
quello che gli dico sempre anche io :asd:
karma smettila di fare il finto povero

ma poi cosa ti han fatto i ricchi? e lasciali in pace :asd:

ripe
Originally posted by Sephirot
quello che gli dico sempre anche io :asd:
karma smettila di fare il finto povero

ma poi cosa ti han fatto i ricchi? e lasciali in pace :asd:


Se vuole fare il pezzente può venire qui alle case popolari di Cinisello... i ricchi di certo non ce li trova... :asd:

KarmaKOMA
vorrei far notare

35->70.000 euro l'anno= ceto medio...qui c'è gente che si dovrebbe iniziare a calare MDMA in quantità industriali...

KarmaKOMA
Originally posted by ripe
Ma tu vivi in Piazza Duomo... come fai a parlare così???????

.............


Magari in piazza...vicino...in una portineria ( di cui non sono proprietari i miei, ergo a fine contratto tutti fuori!), di 40 mq per 3 persone...con stipendio da operaio...non generalizziamo le cose...il luogo non fa il tenore di vita, semplicemente i miei sono dipendenti identici a quelli che hanno una portineria a quarto oggiaro...anzi in centro c'è sicuramente più smog e più gente di merd*, questo posso assicurarlo al 100%...

O.T. Mio padre ha vissuto fino a oltre 30 anni in una casa popolare a Quarto...e sicuramente non mi ha passato il vezzo "del danaro" anche perchè quello non c'è mai stato nonostante ribadisco, il portierato sia situato in centro...

KarmaKOMA
Originally posted by Sephirot
quello che gli dico sempre anche io :asd:
karma smettila di fare il finto povero

ma poi cosa ti han fatto i ricchi? e lasciali in pace :asd:


sarai il primo a pagare :twisted:

DeepBlue
Originally posted by KarmaKOMA
35->70.000 euro l'anno= ceto medio..



ma questa considerazione vale per persona o per famiglia?

xtreme82
Originally posted by DeepBlue
ma questa considerazione vale per persona o per famiglia?


per persona credo....

KarmaKOMA


Ecco come ci ridurremo per risparmiare gli ultimi centesimi che ci lasceranno...X_X

giatton84
ma figurati..sarà per famiglia..come cazzo si guadagnano 70000 mila euro l anno svolgendo un lavoro normale..??

KarmaKOMA
Originally posted by giatton84
ma figurati..sarà per famiglia..come cazzo si guadagnano 70000 mila euro l anno svolgendo un lavoro normale..??


Confermo...guadagno procapite. Tradotto al netto esentasse circa 3000 euro al mese...da canto mio uno sproposito e una vergogna che certi redditi non vengano ipertassati.
P.S.: Il caro Mastella farebbe bene a vedere che c'è una italia di morti di fame che regge le pezze al culo di sta gente qui...

xtreme82
Originally posted by giatton84
ma figurati..sarà per famiglia..come cazzo si guadagnano 70000 mila euro l anno svolgendo un lavoro normale..??


si certo adesso calcolano il reddito per famiglia....

giatton84
pensavo a un guadagno medio di una famiglia media..cioè moglie marito e 1/2 figli..anche perchè 3000 euro al mese sono davvero tanti procapite..sarà che io sono abituato a vedere cifre molto inferiori nella mia famiglia..

mayetta
credo che il reddito si consideri sempre valutando le singole dichiarazioni dei redditi. quindi immagino si riferiscano a redditi pro-capite a meno che gli eventuali figli presenti ancora sullo stesso stato di famiglia dei genitori non guadagnino pochissimo e possano così essere messi nella stessa dichiarazione dei redditi del padre o della madre.

overflowonline
Karmacoso pensa a migliorare la tua situazione invece di rosicare di continuo e guardare nelle tasche degli altri. La tua ipocrisia è pari alla tua invidia. Se la vita non ti ha dato molto non è colpa degli altri o della società. Invece di continuare a drograti perchè non pensi a come migliorare la qualità della tua vita e perchè non ti cerchi un lavoro migliore visto che continui a lamentarti.

E ricordati che nellla maggior parte dei casi tanti soldi a fine mese equivalgono a tanto lavoro. Conosco molta gente che guadagna tanto ma in compenso lavora anche tanto, esce di casa alle 08.00 e ci ritorna alle 20.00 di sera e si fà il culo tutto il giorno. quindi prima di sparare a zero sul "ceto medio" smetti di drogarti e trovati un lavoro più appagante così la smetterai di assillarci con le tue frustazioni su questo forum.

JaM
Originally posted by overflowonline
Karmacoso pensa a migliorare la tua situazione invece di rosicare di continuo e guardare nelle tasche degli altri. La tua ipocrisia è pari alla tua invidia. Se la vita non ti ha dato molto non è colpa degli altri o della società. Invece di continuare a drograti perchè non pensi a come migliorare la qualità della tua vita e perchè non ti cerchi un lavoro migliore visto che continui a lamentarti.

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :lmao:


E ricordati che nellla maggior parte dei casi tanti soldi a fine mese equivalgono a tanto lavoro. Conosco molta gente che guadagna tanto ma in compenso lavora anche tanto, esce di casa alle 08.00 e ci ritorna alle 20.00 di sera e si fà il culo tutto il giorno. quindi prima di sparare a zero sul "ceto medio" smetti di drogarti e trovati un lavoro più appagante così la smetterai di assillarci con le tue frustazioni su questo forum.


io esco di casa alle 7:30 e rientro alle 20:30 tutti i giorni (quando il treno non e' in ritardo).... ma non guadagno un cazzo....

overflowonline
Se è il tuo primo impiego non lamentarti e ricorda che roma non è stata costruita in un giorno,ci vuole tempo per affermarsi nel lavoro. Se non è il tuo primo impiego e lavori da tanto tempo e stai fuori di casa tutto il giorno e non guadagni un cazzo non ci vuole un genio per capire che è ora di cercarti un nuovo lavoro magari più vicino a casa.

ps: lo sò la faccio troppo facile...ma a volte è più semplice di quello che sembra.

Sephirot
Originally posted by JaM
io esco di casa alle 7:30 e rientro alle 20:30 tutti i giorni (quando il treno non e' in ritardo).... ma non guadagno un cazzo....

Se e' per questo conosco gente che esce dall'ufficio all'una di notte (anche nel week end) pero' poi viene molto bene remunerata, alla fine e' inutile fare di questi discorsi perche' dipende sempre di caso in caso.
Quello che non capisco e' cosa si risolve tassando i "ricchi", giusto per punirli perche' hanno piu' di altri? E poi cosa si farebbe con sti soldi?

Invece iniziamo ad abbassare gli stipendi e i benefit (che non sono pochi) di politici e altra gente che passa la vita in poltrona, se veramente si vuole migliorare la situazione.

overflowonline
Concordo al 100% con Sephirot. parole sante.

Sephirot
Che poi per inciso, portando al 20% la tassazione sulle rendite andranno a colpire i risparmi non di grandi patrimoni (che investono altrove e non certo in fondi) ma del pensionato o del piccolo risparmiatore tipo. Mi sa che non hai idea karma di chi sono veramente i "ricchi".

JaM
Originally posted by Sephirot
Quello che non capisco e' cosa si risolve tassando i "ricchi", giusto per punirli perche' hanno piu' di altri? E poi cosa si farebbe con sti soldi?

Invece iniziamo ad abbassare gli stipendi e i benefit (che non sono pochi) di politici e altra gente che passa la vita in poltrona, se veramente si vuole migliorare la situazione.


Sulla seconda affermazione concordo....

Sulla prima ci sarebe da fare una precisazione: in genere i "ricchi" sono quelli che hanno le "scappatoie" per evadere maggiormente. Lo dice la GdF che l'evasione fiscale in Italia si attesta sui 250 miliardi di euro annui.... basterebbe che TUTTI pagassero il dovuto, e non ci sarebbe bisogno di manovre, contromanovre, ribaltoni, tagli all'instruzione e alla sanita', ecc ecc....

se uno stipendio da 1500 lordi viene tassato al 25% (percentuali a caso) piu' o meno, non vedo perche' uno da 5000 non possa essere tassato al 40%... gliene restano comunque molti per spassarsela.. la proporzionalita' della tassazione non e' affatto imho sbagliata

cato

Sephirot
Originally posted by JaM
se uno stipendio da 1500 lordi viene tassato al 25% (percentuali a caso) piu' o meno, non vedo perche' uno da 5000 non possa essere tassato al 40%... gliene restano comunque molti per spassarsela.. la proporzionalita' della tassazione non e' affatto imho sbagliata

Per me ci puo' stare la proporzionalita', ma tassare i redditi tra 70 e 100? Pensi che siano loro a evadere? Qui magari vai a colpire proprio quelli che non evadono, e sicuramente il panfilo postato da cato se lo sognano.
E poi il problema che poni e' giusto (l'evasione fiscale), ma basterebbe far si che le spese si possano scaricare al 100% (come fanno gli yankee) e vedi che tutti inizierebbero a chiedere fatture.

BlackJack
Originally posted by overflowonline
Invece di continuare a drograti perchè non pensi a come migliorare la qualità della tua vita e perchè non ti cerchi un lavoro migliore visto che continui a lamentarti.


GRANDISSIMO AHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHHA

TankJr.
Originally posted by overflowonline
Karmacoso pensa a migliorare la tua situazione invece di rosicare di continuo e guardare nelle tasche degli altri. La tua ipocrisia è pari alla tua invidia. Se la vita non ti ha dato molto non è colpa degli altri o della società. Invece di continuare a drograti perchè non pensi a come migliorare la qualità della tua vita e perchè non ti cerchi un lavoro migliore visto che continui a lamentarti.

E ricordati che nellla maggior parte dei casi tanti soldi a fine mese equivalgono a tanto lavoro. Conosco molta gente che guadagna tanto ma in compenso lavora anche tanto, esce di casa alle 08.00 e ci ritorna alle 20.00 di sera e si fà il culo tutto il giorno. quindi prima di sparare a zero sul "ceto medio" smetti di drogarti e trovati un lavoro più appagante così la smetterai di assillarci con le tue frustazioni su questo forum.


.. e tagliati e capelli! ..e via quello'orecchino!
non sarai mica finocchio vero?? io alla tua età saltavo i fossi!!

Mifune
Originally posted by Sephirot
Per me ci puo' stare la proporzionalita', ma tassare i redditi tra 70 e 100? Pensi che siano loro a evadere? Qui magari vai a colpire proprio quelli che non evadono, e sicuramente il panfilo postato da cato se lo sognano.
E poi il problema che poni e' giusto (l'evasione fiscale), ma basterebbe far si che le spese si possano scaricare al 100% (come fanno gli yankee) e vedi che tutti inizierebbero a chiedere fatture.

squ questo ti quoto, con 70 mila euro e 2 figli a carico.... non son poi cifre esorbitanti....

Mifune
Originally posted by overflowonline

E ricordati che nellla maggior parte dei casi tanti soldi a fine mese equivalgono a tanto lavoro. Conosco molta gente che guadagna tanto ma in compenso lavora anche tanto, esce di casa alle 08.00 e ci ritorna alle 20.00 di sera e si fà il culo tutto il giorno. quindi prima di sparare a zero sul "ceto medio" smetti di drogarti e trovati un lavoro più appagante così la smetterai di assillarci con le tue frustazioni su questo forum.


anche gli operai della fiat iniziano alle 8 e finiscono alle 20.00....caspio centra l'orario di lavoro con il guadagno....:D

SIMBIOS
Tanto moriremo tutti prima o poi.

overflowonline
Originally posted by Mifune
anche gli operai della fiat iniziano alle 8 e finiscono alle 20.00....caspio centra l'orario di lavoro con il guadagno....:D


certo come no,peccato che fanno 8 ore lavorative come tutti i comuni mortali,l'unica differenza è che alcuni fanno i turni di notte che vengono pagati di più giustamente. Inoltre la classe operaia gode del sindacato più forte. Ma chiusa questa piccola parentesi io intendevo dire che c'è gente che lavora 10-12 ore al giorno una media di 4 in più degli impiegati normali e giustamente guadagna di più e non capisco perchè si vuole colpire queste persone.

Alf
Originally posted by overflowonline
certo come no,peccato che fanno 8 ore lavorative come tutti i comuni mortali,l'unica differenza è che alcuni fanno i turni di notte che vengono pagati di più giustamente. Inoltre la classe operaia gode del sindacato più forte. Ma chiusa questa piccola parentesi io intendevo dire che c'è gente che lavora 10-12 ore al giorno una media di 4 in più degli impiegati normali e giustamente guadagna di più e non capisco perchè si vuole colpire queste persone.


Ma che ragionamento e' ?
Un impiegato di livello medio, esagerando molto, guadagna 30000 euro all'anno.
Vuoi dirmi che quelle 3-4 ore in piu' valgono piu' del doppio di quelle degli altri ?

Che senso ha paragonare un lavoro dipendente con altri tipi di lavori per quanto riguarda il guadagno ?

overflowonline
beh allora spremiamo chi lavorà di più e si fà il culo tanto che c'è frega quelli che sgobbano solo loro.. mai dai...

Renaulto
Originally posted by overflowonline
beh allora spremiamo chi lavorà di più e si fà il culo tanto che c'è frega quelli che sgobbano solo loro.. mai dai...

Non è questione di spremere... di solito si va a prendere dove ce n'è, non dove non c'è niente da prendere.

overflowonline
tipica mentalità comunista,siccome gli altri ne hanno andiamo a prendere dalle lore tasche che ce frega,tanto loro mica se li sudano i soldi vero?noi intanto facciamoci mantenere... minchia meritocrazia zero.

Renaulto
Originally posted by overflowonline
tipica mentalità comunista,siccome gli altri ne hanno andiamo a prendere dalle lore tasche che ce frega,tanto loro mica se li sudano i soldi vero?noi intanto facciamoci mantenere... minchia meritocrazia zero.

Al di là dei tuoi delirii, rimane il fatto che non puoi prendere soldi dove non ce ne sono.

Serpico
Originally posted by overflowonline
io intendevo dire che c'è gente che lavora 10-12 ore al giorno una media di 4 in più degli impiegati normali e giustamente guadagna di più e non capisco perchè si vuole colpire queste persone.


se lavorano di più anzi, per usare un tuo termine, "se si fanno il culo" di più, se lo fanno per loro scelta. e se scelgono di guadagnare di più che paghino anche più tasse. qual è il problema? in generale anzi dovrebbe essere sempre così: più guadagni più tasse paghi, che c'è di strano? mi pare una cosa normale. come diceva renny cosa vuoi "spremere" dove c'è poco da spremere?!?!

giatton84
scusate qlcuno ha avuto il coraggio di postare che 70000 euro e due figli a carico non sono poi tanti..
:|
e secondo voi qnto dovrebbe guadagnare uno per star bene economicamente?
evidentemente uno che guadagna 70000 mila euro e non arriva a fine del mese non è capace di amministrare i propri guadagni..
c'è gente che con 1000 euro ci vive in 3/4..certo alla fine arrivi tiratissimo..ma dammeli a me 70000 mila euro poi ne riparliamo..

NO TAX

Alf
Beh 70000 sono paragonabili a 2500/2700 netti al mese.
Direi che non sono pochi.
Comunque, ora non so se negli ultimi anni hanno cambiato, ma mi pare che le tasse siano prorpozionali a scaglioni.
Quindi dei tuoi 80000euro i primi 70000 sono tassati come tutti gli altri e il resto con l'aliquota piu' alta.
O sbaglio ?
Percio magari paghi il 5% in piu' per 10000E che sono circa 500E in piu'.
Ma a quel punto invece di 2700E netti al mese e come se ricevessi 2640E ... non credo tu faccia la fame per questo ... :o

Comunque secondo me e' che non ci vuole molto a far entrare piu' soldi facendo pagare piu' tasse ...
Bella finanziaria ;)

SIMBIOS
io non leggo neanche quando scrive overflowonline....
mi sembra un cavallo quando si rompe una zampa.

Duke
beh io penso che la finanziaria sia giusta, ma non penso che il livello di 70.000Euro lordi indichi ricchezza.
Diciamo che un monoreddito 3000Euro a milano con 2 figli ed un mutuo non equivalgono a ricchezza, diciamo che è una famiglia che si può permettere di cambiare macchina, una vacanza o mandare entrambi i figli all'università senza piangere.
Ecco questa fascia sono esattamente quelli che fanno muovere veramente l'economia (il riccastro fa muovere le alte sfere del lusso, il suo stipendio non conta, ma conta la rendita della sua azienda) colpire questa fascia di persone forse è azzardato, diciamo che io avrei colpito da 100.000 in su e magari aumentando ancora di un punto percentuale.. ammesso che ci siano dipendenti che guadagnano quelle cifre.
Le rendite finanziarie, dividenti ecc... entrano in gioco in maniera molto particolare, prestanome, frazionamenti, giri di soldi per aggirare per benino i controlli. questi sono evasori che continueranno ad evadere bellamente.
Diciamo che come finanziaria è di peso, ma forse un po' approssimativa, se poi contiamo che queste nuove soglie percentuali non incidono molto sul conto finale (un incremento di ricchezza delle casse dello stato di pochi euro se divisi per abitante).
Quello che mi spaventa è il TFR toccato per riempire le casse imps, o il tassare rendite di bot al 20% (i piccoli risparmiatori sono toccati qui) i tagli al sociale e dulcis in fundu: l'aumento dei ticket per le visite specialistiche! questo non è aiutare i + deboli...poi gli aumenti regionali ci ammazzeranno se i conti sono fatti male...

SIMBIOS
interessante questo punto:

LE DETRAZIONI/ GLI AFFITTI: Gli studenti universitari fuori sede potranno usufruire di una detraibilità al 19% del canone di locazione fino ad un massimo di 500 Euro. E' una delle novità del decreto fiscale collegato alla Finanziaria.

KarmaKOMA
" Karmacoso pensa a migliorare la tua situazione invece di rosicare di continuo e guardare nelle tasche degli altri. La tua ipocrisia è pari alla tua invidia. Se la vita non ti ha dato molto non è colpa degli altri o della società. Invece di continuare a drograti perchè non pensi a come migliorare la qualità della tua vita e perchè non ti cerchi un lavoro migliore visto che continui a lamentarti. "


hai capito tutto :asd:

e dopo tutto ciò, più bombe per tutti :D

KarmaKOMA
Originally posted by overflowonline
tipica mentalità comunista,siccome gli altri ne hanno andiamo a prendere dalle lore tasche che ce frega,tanto loro mica se li sudano i soldi vero?noi intanto facciamoci mantenere... minchia meritocrazia zero.


Vi porteremo via tutto :twisted:

DeepBlue
Originally posted by SIMBIOS
interessante questo punto:

LE DETRAZIONI/ GLI AFFITTI: Gli studenti universitari fuori sede potranno usufruire di una detraibilità al 19% del canone di locazione fino ad un massimo di 500 Euro. E' una delle novità del decreto fiscale collegato alla Finanziaria.

Questo è molto interessante, ma questo:

come ti ciulo il TFR

è molto inquietante

KarmaKOMA
Originally posted by Sephirot
Se e' per questo conosco gente che esce dall'ufficio all'una di notte (anche nel week end) pero' poi viene molto bene remunerata, alla fine e' inutile fare di questi discorsi perche' dipende sempre di caso in caso.
Quello che non capisco e' cosa si risolve tassando i "ricchi", giusto per punirli perche' hanno piu' di altri? E poi cosa si farebbe con sti soldi?

Invece iniziamo ad abbassare gli stipendi e i benefit (che non sono pochi) di politici e altra gente che passa la vita in poltrona, se veramente si vuole migliorare la situazione.


Gli stipendi parlamentari sono alti per evitare "la corruttibilità dei funzionari statali"...non dico che sia giusto, ma sei un demagogo a dire quanto citpo sopra, perchè lo stipendio di 2000 persone (esagerando tra parlamentari senatori e sottosegretari) non va a influire su 11.000.000 di abitanti...qui si deve ragionare a fasce di reddito...

"Quello che non capisco e' cosa si risolve tassando i "ricchi", giusto per punirli perche' hanno piu' di altri? E poi cosa si farebbe con sti soldi?" Si recuperano soldi che invece di essere spesi per stornzate (una ferrari, una terza casa o cose simili, sono benemerite stronzate inutili) possono essere usait per cose utili (aiutare fasce di reddito deboli, meno abbienti, e per opere statali volte a un miglioramento sociale).
Chiariamoci se uno eredita dla padre soldi e pèroprietà non lo deve alla sua personale bravura in vita, ma a una "botta di culo" perchè è nato da una famiglia che ha piuttosto che una che non ha...

Nella mia demagogia "anti-liberale" (volendo essere sarcastico) dovrebbe essere abolito il diritto di successione, così ognuno in vita avrebbe le possibilità che più gli spettano ,dettate dalle proprie capacità e no da quelle regalategli tramite il "dio soldo", perciò da canto mio la tassa di successione, eliminata, fu un grave scacco sia morale che sociale...

KarmaKOMA
Originally posted by DeepBlue
Questo è molto interessante, ma questo:

come ti ciulo il TFR

è molto inquietante


"[...] del Tfr "dei maturandi" inoptato,..."

http://www.cgil.lombardia.it/tfr-fo...e_sindacati.pdf

beh in teoria dovrebbe rientrare nella maximanovra relativa al decollo della pensione integrativa...secondo me al momento, l'esproprio "virtuale" è solo a discapito della liquidità dell'azienda...
Insomma traduciamo: lavori da 20 anni??? c'è tfr inoptato...perchè lasciarlo all'azienda se l'inps ha i conti in rosso???...Non ci vedo nulla di male SSE la promessa fatta apriori è mantenuta ovvero"[...]I lavoratori - proprietari, è bene ricordarlo, del Tfr -
dovrebbero poter conservare i benefici previsti, come l'anticipo del Tfr per
comprare o ristrutturare casa, o per spese mediche. Così, almeno, giura
«Tps». "
Si tratta diu succhiare sempre dalle tasche delle aziende (ergo di chi ha danaro)...

KarmaKOMA
ecco un dettaglio die punti salienti...

Prima dell'esame del Consiglio dei ministri il confronto con sindacati

Finanziaria: «Una manovra da 30 miliardi»
Esenzioni, tasse e aliquote: le novità in arrivo

Vertice dell'Ulivo sul testo. Padoa Schioppa conferma la cifra globale. Ci
sarà una supertassa per i Suv. Niente bollo per 5 anni per le auto Euro4.
Aliquota al 43% sopra i 70 mila euro

L'incontro tra governo ed enti locali sulla Finanziaria (Eidon)
ROMA - Dagli sgravi fiscali per un'ampia fascia di contribuenti alla
supertassa per i Suv, dall'innalzamento dell'aliquota sulle rendite
finanziarie al taglio del cuneo fiscale. «La finanziaria 2007 sarà di 30
miliardi» ha confermato il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa Schioppa.
L'iter, dopo il via libera del Consiglio dei ministri, partirà già la
prossima settimana con l'esame da parte della commissione Bilancio di
Montecitorio. La manovra approderà in aula da lunedì 16 ottobre con
l'inizio della discussione generale. Ecco, nel dettaglio, quali saranno le
novità:

- TAGLIO DEL CUNEO FISCALE, MA IN 2 TEMPI. L'abbattimento di
5 punti potrebbe avvenire in due tempi per diluire nel 2007 l'onere di 9
miliardi di euro. I benefici sono legati al lavoro a tempo indeterminato.
Previsto uno sconto Irap maggiore per le aziende del Sud. Il 60% del taglio
riguarda le imprese, il 40% i lavoratori.

- SALE LA NO TAX AREA. È il limite di reddito sotto il quale non si pagano
le tasse. Da 7.500 a 8.000 euro per i lavoratori e da 7.000 a 7.500 euro
per i pensionati.

- TORNA L'IRPEF AL 43% SOPRA I 70.000 EURO. Si fa marcia
indietro rispetto al secondo modulo della riforma Tremonti e i redditi
sopra i 70.000 euro pagheranno le tasse con l'aliquota al 43%, come avviene
ora per quelli sopra i 100.000 euro.

- TORNANO DETRAZIONI E SCONTI SOTTO 40.000 EURO. Si torna al
vecchio regime degli sconti fiscali che erano stati sostituiti dal
precedente governo con le deduzioni, ovvero abbattimenti dell'imponibile
fiscale. L'effetto sarà quello di una minore tassazione sotto i 40.000
euro.

- TASSAZIONE RENDITE AL 20%. Viene così unificata l'aliquota che variava
dal 12,5% dei Bot al 27% dei conti correnti. Il governo si attenderebbe da
questa misura un gettito di 2,5 miliardi di euro. Da questa armonizzazione
della tassazione potrebbero restate fuori i nuovi bond-infrastrutture

- PENSIONI, STOP 1 FINESTRA PER L'ANZIANITÀ. Ci sarà una rimodulazione dei
tempi e tutti gli aventi diritto il prossimo anno andranno in pensione
leggermente più tardi, con tre sole uscite annue.

- PENSIONI D'ORO, PRELIEVO 3%. Sarebbe previsto solo per i trattamenti
pensionistici più alti.

- AUMENTO CONTRIBUTI. Riguarderà sia i lavoratori autonomi che i
parasubordinati. L'incremento sarà spalmato in 2 anni.

- ANTICIPO RIFORMA TFR AL 2007. La misura è ancora incerta ma prevede il
decollo della previdenza complementare utilizzando il Tfer. La parte che
rimane inutilizzata sarà attribuita in quota parte ad un fondo gestito
dall'Inps

- CREDITO IMPOSTA PER SUD. Torna il bonus automatico per le imprese del
Mezzogiorno che assumono o fanno investimenti.

- PER MEZZOGIORNO ANCHE ZONE FRANCHE. Saranno individuate delle aree nelle
città del Sud nelle quali sarà possibile avviare nuove piccole attività
imprenditoriali, come è già stato fatto in Francia, con importanti sgravi
fiscali e contributivi.

- RISORSE DEL PONTE PER IL SUD - Le risorse destinate alla costruzione del
Ponte di Messina saranno utilizzate per le infrastrutture del mezzogiorno.
Lo avrebbe assicurato il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa,
alle parti sociali ed enti locali.

- TAGLI A ENTI LOCALI, MA PIÙ TASSE. Ancora non è stata data una cifra ma
si attende risparmi da questo fronte nell'ordine dei 4-5 miliardi di euro.
Ma per le autonomie locali in arrivo lo sblocco delle addizionali. In
particolare i Comuni avranno anche la compartecipazione al gettito
dell'Irpef nazionale, la tassa di scopo, la devoluzione del catasto da
febbraio 2007.

- FAMIGLIA, PIÙ ASSEGNI E BONUS FIGLI PICCOLI. Saranno potenziati per i
redditi medio-bassi gli assegni familiari. Probabile anche l'arrivo di un
bonus di 2.500 euro destinato però solo alle famiglie con figli da 0 a 3
anni.

- SALTA REINTRODUZIONE TASSA SUCCESSIONE. La misura, che
doveva riguardare i grandi patrimoni, era stata annunciata nei giorni
passati da esponenti del governo, ma forse l'esiguità del gettito - appena
200 milioni di euro - ha fatto rivedere nell'ultima fase della definizione
questa decisione.

- STUDI SETTORI, CONTROLLI PIÙ SERRATI. Verifiche ogni 3 anni dagli attuali
4. Possibile anche un innalzamento della platea dei soggetti dagli attuali
5,1 milioni di euro di fatturato a 7,5 milioni.

- SUPERTASSA PER I SUV. Mentre non pagherà il bollo per 5 anni chi acquista
dal primo gennaio un'auto 'Euro4'.

- DA LOTTA A EVASIONE 4 MLD. Previste una serie di misure tipo quelle
adottate già con la manovra di luglio.

- TICKET SU CODICE BIANCO PRONTO SOCCORSO. Se la prestazione
non ha il carattere dell'urgenza si paga. Verso un aumento dei ticket sulla
diagnostica e sulle prestazioni specialistiche dagli attuali 36 euro a
40-41 euro. Salterebbe invece il ticket sul day hospital che invece era
stato ipotizzato in un primo momento.

- PUBBLICO IMPIEGO, SEMI-BLOCCO DEL TURN-OVER. Verrà assunto un lavoratore
ogni 4 o 5 uscite. Ancora non chiaro, invece, l'ammontare delle risorse che
verranno indicate per il rinnovo dei contratti. L'ultima offerta del
governo è di 1,2 miliardi di euro contro una richiesta dei sindacati di 3,7
,miliardi.

- DA SANITÀ RISPARMI 3 MLD. Questa l'intesa raggiunta tra il governo e le
Regioni. Confermata la misura già vigente di aumenti delle tasse per quelle
Regioni che sforano i tetti di spesa.

- MISURE CONTRO FRODI IN SANITÀ. Dovrebbero essere più pesanti le sanzioni
per gli operatori sanitari che truffano il servizio sanitario nazionale.

- CASA, VERSO POLIZZA ANTICALAMITÀ. È l'assicurazione obbligatoria per
coprire i privati dai danni dovuti a calamità naturali. Ma non è scontato
un successo della norma, proposta in tutte le ultime Finanziarie e sempre
cancellata nell'iter parlamentare.

- CASERME E FARI IN CONCESSIONE A PRIVATI. Niente cartolarizzazioni né
vendite ma concessioni lunghe, fino a 50 anni.

- GIRO DI VITE SU SPESE P.A. Tra le misure previste: il taglio del 10% dei
dirigenti dei ministeri; la diminuzione del 6% dei consumi; l'istituzione
di uffici unici sul territorio che accorpino sedi periferiche sparse;
soppressione delle direzioni provinciali del Tesoro e della Ragioneria;
risparmi anche su carta e stampati; tetto per consulenze, missioni e
outsourcing.

- BONUS SU PANNELLI SOLARI E ROTTAMAZIONE CALDAIE. Sono alcuni dei
provvedimenti in favore dell'ambiente che potrebbero trovare spazio nella
manovra, insieme a dei riferimenti concreti rispetto al protocollo di
Kyoto.

- ENTI INUTILI CHIUDERANNO I BATTENTI. Si conta così di risparmiare 900
milioni di euro.

- LAVORO, SGRAVI CONTRO PRECARIATO. Potrebbero trovare spazio
anche incentivi alle imprese che assumono a tempo indeterminato
o che trasformano contratti a termine in occupazione stabile.

- MINISTRI PARLAMENTARI, TAGLIO INDENNITÀ. La diminuzione
dovrebbe essere intorno al 20-25% per coloro che sono titolari
di dicasteri e allo stesso tempo deputati o senatori.

- STOP VENDITA ALCOL AI MINORI. La misura avrebbe preso le mosse dai dati
di diffusione dell'alcol tra gli adolescenti con finalità di prevenzione.

Sephirot
Originally posted by KarmaKOMA
"Quello che non capisco e' cosa si risolve tassando i "ricchi", giusto per punirli perche' hanno piu' di altri? E poi cosa si farebbe con sti soldi?" Si recuperano soldi che invece di essere spesi per stornzate (una ferrari, una terza casa o cose simili, sono benemerite stronzate inutili) possono essere usait per cose utili (aiutare fasce di reddito deboli, meno abbienti, e per opere statali volte a un miglioramento sociale).

Ah togliendo i soldi per un ferrari si, ma riducendo lo stipendo a tanti parlamentari e fancazzisti no. Il mio discorso non migliorera' le cose, ma se vuoi essere coerente iniziamo anche a fare dei tagli dove ci sono soldi buttati al vento.
Originally posted by KarmaKOMA

Chiariamoci se uno eredita dla padre soldi e pèroprietà non lo deve alla sua personale bravura in vita, ma a una "botta di culo" perchè è nato da una famiglia che ha piuttosto che una che non ha...

Nella mia demagogia "anti-liberale" (volendo essere sarcastico) dovrebbe essere abolito il diritto di successione, così ognuno in vita avrebbe le possibilità che più gli spettano ,dettate dalle proprie capacità e no da quelle regalategli tramite il "dio soldo", perciò da canto mio la tassa di successione, eliminata, fu un grave scacco sia morale che sociale...

Ferrari? ma veramente pensi che i redditi tra i 70 e 100k possano permettersi ferrari, terza casa o lo yacht? non ti rendi conto allora.
E poi la storia dei soldi ereditati, ora vuore farne "una colpa"? Moralmente il tuo discorso ci puo' anche stare (basta figli di papa' o soldi buttati nel cesso), e sono anche io per la meritocrazia, ma non puoi prendertela solo perche' "hanno i soldi".
Ripeto secondo me non e' questo il modo di risolvere i problemi dell'economia italiana, del resto anche in altri paese si vive benissimo senza togliere niente a nessuno (non piu' del necessario intendo).
E stai tranquillo che con l'aumento dell'aliquota la gente che poteva evadere (pochi quelli in questa fascia) avranno un motivo in piu' per farlo, e chi non lo faceva iniziera' a farlo.
Ma tu chi pensi che ci rimettera' veramente il riccone o il povero dipendente da 3000e mensili? Non saranno quindi i furbi a pagare, con l'innalzamento dell'aliquota ma i dipendenti pubblici e privati (per esempio un dipendente pubblico dell' 8 livello li prende).

E non tocco il discorso promesse pre-elettorali perche' sono le solite cazzate che si raccontano per raccogliere voti, gia' si sapeva, certo che fino a sto punto...

BlackJack
cavoli, esiste davvero qualcuno che crede alle parole dei politici? sono stupito.

DeepBlue
Originally posted by KarmaKOMA
- TORNA L'IRPEF AL 43% SOPRA I 70.000 EURO. Si fa marcia
indietro rispetto al secondo modulo della riforma Tremonti e i redditi
sopra i 70.000 euro pagheranno le tasse con l'aliquota al 43%, come avviene
ora per quelli sopra i 100.000 euro.

- TORNANO DETRAZIONI E SCONTI SOTTO 40.000 EURO. Si torna al
vecchio regime degli sconti fiscali che erano stati sostituiti dal
precedente governo con le deduzioni, ovvero abbattimenti dell'imponibile
fiscale. L'effetto sarà quello di una minore tassazione sotto i 40.000
euro.


L'IRPEF aumenta anche per i ceti non-medi. Queste dovrebbero essere le percentuali:

Nuove:
fino a 15mila euro: 23%
tra i 15 e i 28mila: 27%
tra 28 e 55mila: 38%
tra 55 e 75mila: 41%
sopra i 75mila: 43%

Vecchie:
fino a 26.000 euro: 23%
oltre 26.000 e fino a 33.500: 33%
oltre 33.500 e fino a 100.000: 39%
oltre 100.000: 39% + 4% (contributo di solidarietà)= 43%

Quindi i ceti-medi e i ceti-super vengono tassati esattamente come prima...

- PENSIONI, STOP 1 FINESTRA PER L'ANZIANITÀ. Ci sarà una rimodulazione dei
tempi e tutti gli aventi diritto il prossimo anno andranno in pensione
leggermente più tardi, con tre sole uscite annue.

Leggermente quanto?


- ANTICIPO RIFORMA TFR AL 2007. La misura è ancora incerta ma prevede il
decollo della previdenza complementare utilizzando il Tfer. La parte che
rimane inutilizzata sarà attribuita in quota parte ad un fondo gestito
dall'Inps

Mah... Perché devo usare il mio TFR? Non sarebbe meglio avere sgravi fiscali in busta paga (leggi: pagare meno tasse) e dirigere quei soldi nelle c.d "pensioni integrative" (di cui però leggo molto male in giro)?
Sinceramente penso che l'INPS sia un ente destinato a morire.


- SALTA REINTRODUZIONE TASSA SUCCESSIONE. La misura, che
doveva riguardare i grandi patrimoni, era stata annunciata nei giorni
passati da esponenti del governo, ma forse l'esiguità del gettito - appena
200 milioni di euro - ha fatto rivedere nell'ultima fase della definizione
questa decisione.

E me lo auguro bene. Il tuo discorso Karma non sta in piedi: perché se mio padre ha risparmiato una vita non può cedermi i suoi averi prima di morire? I sacrifici che fa una famiglia ricadono anche sui figli, quindi è giusto che anche loro ne godano i frutti.
Se preferisci: lo Stato non ha diritto di prendersi i miei soldi quando crepo se ho degli eredi!

- SUPERTASSA PER I SUV. Mentre non pagherà il bollo per 5 anni chi acquista
dal primo gennaio un'auto 'Euro4'.

Che è cosa buona e giusta :D

- TICKET SU CODICE BIANCO PRONTO SOCCORSO. Se la prestazione
non ha il carattere dell'urgenza si paga. Verso un aumento dei ticket sulla
diagnostica e sulle prestazioni specialistiche dagli attuali 36 euro a
40-41 euro. Salterebbe invece il ticket sul day hospital che invece era
stato ipotizzato in un primo momento.

Fra un po' converrà andare in clinica privata. Così magari non rischi di farti mettere nel dormitorio del pronto soccorso, nel letto vicino a quello dell'immigrato che ha infezioni purulente ai genitali, solo perché alle 23.30 non c'è UN CAZZO DI NESSUNO che sia in grado di farti una radiografia (e ti assicuro che non è una storiella...)


- CASA, VERSO POLIZZA ANTICALAMITÀ. È l'assicurazione obbligatoria per
coprire i privati dai danni dovuti a calamità naturali. Ma non è scontato
un successo della norma, proposta in tutte le ultime Finanziarie e sempre
cancellata nell'iter parlamentare.

Potrebbe anche starci, basta che non sia l'ennesimo furto legalizzato a favore delle assicurazioni (vedi RC auto)


- GIRO DI VITE SU SPESE P.A. Tra le misure previste: il taglio del 10% dei
dirigenti dei ministeri; la diminuzione del 6% dei consumi; l'istituzione
di uffici unici sul territorio che accorpino sedi periferiche sparse;
soppressione delle direzioni provinciali del Tesoro e della Ragioneria;
risparmi anche su carta e stampati; tetto per consulenze, missioni e
outsourcing.

Disco rotto? (ma è un probelma di tutti i governi del passato)

- BONUS SU PANNELLI SOLARI E ROTTAMAZIONE CALDAIE. Sono alcuni dei
provvedimenti in favore dell'ambiente che potrebbero trovare spazio nella
manovra, insieme a dei riferimenti concreti rispetto al protocollo di
Kyoto.

AFAIK, questi incentivi c'erano già.

KarmaKOMA
Originally posted by DeepBlue
L'IRPEF aumenta anche per i ceti non-medi. Queste dovrebbero essere le percentuali:

Nuove:
fino a 15mila euro: 23%
tra i 15 e i 28mila: 27%
tra 28 e 55mila: 38%
tra 55 e 75mila: 41%
sopra i 75mila: 43%

Vecchie:
fino a 26.000 euro: 23%
oltre 26.000 e fino a 33.500: 33%
oltre 33.500 e fino a 100.000: 39%
oltre 100.000: 39% + 4% (contributo di solidarietà)= 43%

Quindi i ceti-medi e i ceti-super vengono tassati esattamente come prima...
->sopra i 15.000 pagano di più...corretto.


Leggermente quanto?


Mah... Perché devo usare il mio TFR? Non sarebbe meglio avere sgravi fiscali in busta paga (leggi: pagare meno tasse) e dirigere quei soldi nelle c.d "pensioni integrative" (di cui però leggo molto male in giro)?
Sinceramente penso che l'INPS sia un ente destinato a morire.



-->ridaglie...è il tfr inoptato: vuol dire che toccano al liquidità che altrimenti userebbe l'azienda (chissà...magari o epr far arrotondare le spese dle ferrari...visto che l'hanno scorso han scoperto delle simpatiche "cavallino" intestate ad aziende...tzè...)

E me lo auguro bene. Il tuo discorso Karma non sta in piedi: perché se mio padre ha risparmiato una vita non può cedermi i suoi averi prima di morire? I sacrifici che fa una famiglia ricadono anche sui figli, quindi è giusto che anche loro ne godano i frutti.
Se preferisci: lo Stato non ha diritto di prendersi i miei soldi quando crepo se ho degli eredi!


Che è cosa buona e giusta :D

-->E dove sta scritto? nel diritto...ma il diritto l'ha scritto gli uomini...non è una verità imperitura...(vatti a rileggere le origini del diritto...ti consiglio di partire da Marsilio da Padova): sono discussioni molto attuali, anche se ora se minimamente ti eprmetti di dire "tocco la proprietà privata" ti mangiano tutti, quasi fosse una bestemmia contro l'esistenza...


Fra un po' converrà andare in clinica privata. Così magari non rischi di farti mettere nel dormitorio del pronto soccorso, nel letto vicino a quello dell'immigrato che ha infezioni purulente ai genitali, solo perché alle 23.30 non c'è UN CAZZO DI NESSUNO che sia in grado di farti una radiografia (e ti assicuro che non è una storiella...)

-->Il problema della sanità è perenne...sono favorevole a pagare, ma no a privatizzare.


Potrebbe anche starci, basta che non sia l'ennesimo furto legalizzato a favore delle assicurazioni (vedi RC auto)



Disco rotto? (ma è un probelma di tutti i governi del passato)

--> Non dico che stiano facendo grandi cose...avrei tassato di molto i redditi superiori già a 30.000 euro, e avrei concesso sgravi invece su investimenti (se hai i soldi investi invece di buttarli via in cazzate o in beni provati "immobili")...comunque già meglio del rpecedente...per semplificare la vita hanno ridotto all'osso lo stato (addossando colpe delocalizzate alle "regioni rosse")...


AFAIK, questi incentivi c'erano già. [/B]

devil

Queste dovrebbero essere le percentuali:

Nuove:
fino a 15mila euro: 23%
tra i 15 e i 28mila: 27%
tra 28 e 55mila: 38%
tra 55 e 75mila: 41%
sopra i 75mila: 43%

Vecchie:
fino a 26.000 euro: 23%
oltre 26.000 e fino a 33.500: 33%
oltre 33.500 e fino a 100.000: 39%
oltre 100.000: 39% + 4% (contributo di solidarietà)= 43%



Io ci smeno un bel 4%!!!!!
... non so voi

Sono incazzato nero, lo sapevo che ce lo metteva nel cxxo, ma non così tanto!!!!

yoruno
Porca pu§§ana, mi aumentano le tasse 'sti bastar@i!!!!!

CAZZO

ripe
Scendete in piazza con la Lega Nord...... :asd:

SIMBIOS
basta ragazzi è il momento di mandare a morte questi comunisti e il loro politburo.

yoruno
Originally posted by ripe
Scendete in piazza con la Lega Nord...... :asd:
Beh, oddio, così in basso no! :asd:

korn
Originally posted by KarmaKOMA
Gli stipendi parlamentari sono alti per evitare "la corruttibilità dei funzionari statali"


Off-Topic:

Obiezione teorica:
- C'è sempre chi può pagare di più
- Più ne hai, più ne vuoi

Obiezione pratica:
- I fatti dimostrano che la politica è PIENA di corrotti



Originally posted by KarmaKOMA
"[...] del Tfr "dei maturandi" inoptato,..."
[..]
Non ci vedo nulla di male SSE la promessa fatta apriori è mantenuta ovvero"[...]I lavoratori - proprietari, è bene ricordarlo, del Tfr -
dovrebbero poter conservare i benefici previsti, come l'anticipo del Tfr per
comprare o ristrutturare casa, o per spese mediche. Così, almeno, giura
«Tps». "


Appunto, è proprio questo il problema: io non mi fido dei politici, per me le loro promesse valgono meno di una virgola di m***a sul muro dei cessi della stazione.


Originally posted by KarmaKOMA
Si tratta diu succhiare sempre dalle tasche delle aziende (ergo di chi ha danaro)...


...le quali assumeranno sempre meno, visto che la tanto sbandierata promessa di ridurre il precariato si è tradotta nell'aumentare di qualche punto i contributi dei co.co.pro e promettere che, un giorno, chissà, ci potranno essere sconti per le aziende che assumono a TI.
Bella m*rda.



Niente bollo per 5 anni per le auto Euro4.


Attenzione: di base sono 2 anni di esenzione, altri 3 verranno erogati per auto entro (o sotto) i 1.3cc.



- TAGLI A ENTI LOCALI, MA PIÙ TASSE. [..] per le autonomie locali in arrivo lo sblocco delle addizionali.


Mmh chebbello, così le sanguisughe infette che hanno drenato gli abitanti dei grandi comuni negli anni ora potranno fare di meglio! Spero che chi ha partorito questa ca**ta crepi soffrendo.



- TICKET SU CODICE BIANCO PRONTO SOCCORSO. Se la prestazione
non ha il carattere dell'urgenza si paga.


OTTIMO! Così tutti quegli INFAMI che nei weekend affollano inutilmente i pronto soccorso per farsi visitare gratis impareranno la lezione.



- CASA, VERSO POLIZZA ANTICALAMITÀ. È l'assicurazione obbligatoria per coprire i privati dai danni dovuti a calamità naturali.


Un ottimo modo per lavarsene le mani! A quando l'assicurazione sanitaria privata come negli USA? :)
Str*nzi.



- STOP VENDITA ALCOL AI MINORI. La misura avrebbe preso le mosse dai dati di diffusione dell'alcol tra gli adolescenti con finalità di prevenzione.


Sbaglierò, ma credo che fosse già vietata. O meglio, qualche (rara) volta nell'adolescenza è capitato che mi chiedessero i documenti.



L'IRPEF aumenta anche per i ceti non-medi. Queste dovrebbero essere le percentuali:

Nuove:
fino a 15mila euro: 23%
tra i 15 e i 28mila: 27%
tra 28 e 55mila: 38%
tra 55 e 75mila: 41%
sopra i 75mila: 43%

Vecchie:
fino a 26.000 euro: 23%
oltre 26.000 e fino a 33.500: 33%
oltre 33.500 e fino a 100.000: 39%
oltre 100.000: 39% + 4% (contributo di solidarietà)= 43%


Aspettate... fatemi capire... dunque guadagnando 1140 euro mese (16000 / 14 mensilità) si è considerati "ricchi"? Chiedo perché QUALCUNO disse che non avrebbero messo le mani nelle tasche degli Italiani, se non in quelle dei ricchi, ma vedo che chi si prende gli ex-due milioni/mese subirà un aumento del 4%...


Resto sempre della mia idea: i politici sono rifiuti infetti da trattare all'inceneritore.

papousek
:blabla: :blabla:

fra due anni ci verranno rimborsate le tasse??

ahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahu

ahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahu

certo...

:clap: :clap:

yoruno
Originally posted by korn
Aspettate... fatemi capire... dunque guadagnando 1140 euro mese (16000 / 14 mensilità) si è considerati "ricchi"?
Eccerto eh! Vuoi mettere come arrivi facile alla fine del me te, ricco, con solo l'affitto e le altre spese da pagare!?!?!? :roll:

Ti rimarranno addirittura 4, 5€ tassati per prenderti un bel bicchierone di birra (al mese)... tanto tra un po' è fuorilegge pure quella... :roll:

Che ladri maledetti che sono... :evil:

papousek
questa merda qualcuno deve averla pure votata :asd:

SIMBIOS
si vabbeh ok...qua ci ci si diverte a lamentarsi a prescindere.
Se usiamo l'esempio usato da te Korn andiamo a pagare circa 40 euro in più l'anno,che andranno sicuramente recuperati (e anzi ci avanzerà qualcosa)con il ritorno delle detrazioni sotto i 40.000 euro;).

Renaulto
Esatto, non bisogna guardare solo le aliquote.
Di fatto, per chi guadagna fino a 40.000 euro l'anno c'è comunque un guadagno rispetto a prima.

Questa è una simulazione per un dipendente senza familiari a carico:


yoruno
Originally posted by SIMBIOS
si vabbeh ok...qua ci ci si diverte a lamentarsi a prescindere.
Se usiamo l'esempio usato da te Korn andiamo a pagare circa 40 euro in più l'hanno,che andranno sicuramente recuperati (e anzi ci avanzerà qualcosa)con il ritorno delle detrazioni sotto i 40.000 euro;).
Ritorno? Perchè forse tornerà qualcosa? Non ci credo molto... e comunque non vanno considerati mica i 40 euro, per molti gli aumenti saranno ben più altri anche in quella fascetta...
Off-Topic:
l'Hanno? :asd: :asd:]

yoruno
Originally posted by Renaulto
Questa è una simulazione per un dipendente senza familiari a carico:

Attendibile?

Sephirot
mha...

Renaulto
Non garantisco, ma paragonata a quella del corriere con familiari a carico mi sembra plausibile:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/...mulazione.shtml

SIMBIOS
oh ma non capisco...vi da fastidio a prescindere che la sinistra posso aver fatto qualcosa di buono?

questa finanziaria non è male,leggetela con i vostri occhi non con quelli degli altri.

yoruno
Spero, perchè dai miei conti (e sono una vera capra in economia) per ora me la prendevo nel de' drè...

SIMBIOS
Originally posted by yoruno
Ritorno? Perchè forse tornerà qualcosa? Non ci credo molto... e comunque non vanno considerati mica i 40 euro, per molti gli aumenti saranno ben più altri anche in quella fascetta...
Off-Topic:
l'Hanno? :asd: :asd:]


si te li danno.è legge,non è a loro discrezione.
E gli aumenti saranno più alti per chi guadagna di più...mi sembra giusto.

papousek
qualcosa di buono??

gli omogeneizzati forse :asd:

yoruno
Originally posted by SIMBIOS
oh ma non capisco...vi da fastidio a prescindere che la sinistra posso aver fatto qualcosa di buono?
Qualunquismo... :roll:

Me ne frego di chi fa le cose, a me interessano i risultati in busta paga. (cit)
questa finanziaria non è male,leggetela con i vostri occhi non con quelli degli altri.
Io leggo solo numeri in busta paga... non ho ancora finito di vedere l'aumento del CCNL e vorrei evitare che me lo mangino da altre parti...

cato
vediamo se ho 30€ in più al mese la prossima volta...

yoruno
Ma, a parte i conti empirici... quand'è che andrebbe a regime?

BlackJack
Originally posted by SIMBIOS
si te li danno.è legge,non è a loro discrezione.
E gli aumenti saranno più alti per chi guadagna di più...mi sembra giusto.


AHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAH

SIMBIOS
Originally posted by BlackJack
AHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAH

cazo ridi?

BlackJack
credi davvero che lo stato ti restituirà dei soldi?

SIMBIOS
si.


sai lavoro in una società che i cedolini li prepara, queste normative si traducono in regole da applicare.;)

BlackJack
ah beh, se sono regole da applicare, allora possiamo dormire tranquilli.

SIMBIOS
Originally posted by BlackJack
ah beh, se sono regole da applicare, allora possiamo dormire tranquilli.


pensa come vuoi;)

BlackJack
guarda che il fatto che qualcosa sia legge, ahimè, non significa un cazzo, dovresti saperlo.

SIMBIOS
ok, avresti ragione se modificassero successivamente la legge,ma dal momento in cui va sulla gazzetta ufficiale le aziende dovranno attenersi alle direttive e comporre le buste paghe seguendo quelle precise regole.

Alf
Originally posted by yoruno
Spero, perchè dai miei conti (e sono una vera capra in economia) per ora me la prendevo nel de' drè...

La tabella e' corretta tenendo conto delle vecchie notaxarea e le nuove detrazioni da lav dipendente...

cato

Sephirot
io lo immaginavo che ora si sarebbero sbandierate tabelle un po' ovunque (non qui, intendo giornali etc), ma la realta' e' ben diversa, in quanto bisogna guardare la specificità del contribuente, e soprattutto l'imposizione "residuale", che di residuale non ha proprio nulla, e cioè l'imposizione regionale/comunale, che per forza di cosa aumenterà. Bhe penso che alla fine ognuno sara' in grado di valutare da solo guardando la propria busta paga.

KarmaKOMA
Originally posted by Sephirot
io lo immaginavo che ora si sarebbero sbandierate tabelle un po' ovunque (non qui, intendo giornali etc), ma la realta' e' ben diversa, in quanto bisogna guardare la specificità del contribuente, e soprattutto l'imposizione "residuale", che di residuale non ha proprio nulla, e cioè l'imposizione regionale/comunale, che per forza di cosa aumenterà. Bhe penso che alla fine ognuno sara' in grado di valutare da solo guardando la propria busta paga.


http://www.ansa.it/opencms/export/m...1995654082.html

Sephi stai a rompe un po' le balle...basta negare l'evidenza: qui chi ci perde sono dai 2000 euro netti minimi al mese in su...pienamente favorevole!...

Tra le varie il penultimo punto: ovvero decurtazione del 30% degli stipendi di ministri e sottosegretari...(Anche se avrei preferito dei parlamentari in generale)...meglio di nulla.

Punti problematici: L'ici...ma son felice...qui a milano a vinto forza italia, e se non aboliscono l'ici direi che c'è un ottimo pretesto elettorale, visto che prima delle elezioni il cornutone ha sbafacchiato ai 4 venti che l'avrebbe eliminata...
Interessante quantificando i bonus fiscali su artisti emergenti.
Ottimo la deallocazione del tfr...risorsa che vedi ieprtassata quando ti licenzi, e col binocolo se resti in azienda...i soldi fermi non servono a nulla!
Discorso tasse locali: vedremo finalmente le amministrazioni che rendono (che poi la lega dovrebbe gioire perchè in questo caso non si tratta di finanza creativa, ma di deallocazione amministrativa, che a mio parere è quantificabile a un federalismo economico....anche se molto in piccolo)

E in ultimo vorrei ancora capire...ma tutti quelli che vanno contro sta finaziaria evidentemente lo fanno o perchèp guadagnano + di 2000 euro netti mensili, o perchè posseggono una seconda casa di proprietà (sottolinenando che c'è molta gente che non può nemmeno permettersi la rpima casa) o perchè effettivamente sono stupidi in testa...non trovo altre ragioni plausibili.

nous
Originally posted by KarmaKOMA

Sephi stai a rompe un po' le balle...basta negare l'evidenza: qui chi ci perde sono dai 2000 euro netti minimi al mese in su...pienamente favorevole!...



13, 14, 15 o 16 mensilità? Un conto è un banchiere con 16 mensilità che guadagna 2000 netti al mese, un conto è un metalmeccanico operaio informatico con 13 mensilità che guadagna la stessa cifre. Comunque sia, basta prendere la busta e calcolare l'entità della variazione per decidere se fasciarsi la testa oppure festeggiare.

Sephirot
Originally posted by KarmaKOMA
http://www.ansa.it/opencms/export/m...1995654082.html

Sephi stai a rompe un po' le balle...basta negare l'evidenza:

l'evidenza la neghi tu, visto che bisogna tener conto di:
- aumento tasse comunali/regionali
- aumento ticket sanitari
- aumento tasse sugli investimenti

Ancora non hai capito che non ti regala niente nessuno, ma tieniti pure le tue tabelline, no problem per me, ne riparliamo alla prima busta paga.
Cmq vado contro alcuni punti di questa finanziaria perche' secondo me non sono la giusta via per risanare il buco, che va stretto non tappato ( niente battutine plz :asd: ), poi puoi farti tutte le seghe mentale su gli altri che sono invidiosi/stupidi/ladri etc. Il problema vero, come stanno dicendo economisti tipo Boeri o agenzie tipo Fitch (sai chi sono questi karma?), è che questa manovra non contiene sufficieti tagli alla spesa pubblica e quei pochi che ci sono, sono stati mal distribuiti.

Per l'ici sono daccordissimo con te. Ci sarebbe da discutere sul tfr (cosa che non ho voglia di fare ora :asd: ).

Gilbert
Originally posted by KarmaKOMA qui chi ci perde sono dai 2000 euro netti minimi al mese in su...pienamente favorevole!...


Ma cosa? Colpiamo chi guadagna dai 5000€ in su.
Cosa vuol dire colpire i ceti medi? Colpiamo quelli alti!

2000€ al mese non è poco, ma non è neanche una cosa spropositata. Lavoratori dipendenti che hanno fatto un po di carriera dopo 20/30 anni di lavoro SUDATO ci arrivano a quella cifra, e vanno anche oltre.
Ci sono dirigenti che guadagnano 10000€ al mese senza muovere un dito... (non tutti per carità)

nous
Originally posted by Sephirot
Ci sarebbe da discutere sul tfr (cosa che non ho voglia di fare ora :asd: ).


Ho capito male, o il 50% viene incanalato in misteriosi fondi pensione?

KarmaKOMA
..niente tempo perso discutere qui...me ne tiro fuori. Tanto qualsiasi cosa venga detta romai la finanziaria è partita quindi...SUCK IT.

korn

Fonte: ANSA

- TAGLIO 30% STIPENDI GOVERNO - Dal primo gennaio saranno ridotti del 30% gli stipendi di ministri e sottosegretari.


:eek: eeeeeeh? sul serio? Ho qualche timore che questo punto non passi la revisione che stanno facendo oggi, ma se ce la facesse, tanto di cappello!


- SCONTI PER DISCHI 'EMERGENTI' - Bonus fiscale per chi rischia e produce dischi o cd di cantanti e musicisti emergenti.

- AMBIENTE - Un impegno da 600 milioni di euro in tre anni (200 milioni di euro per ciascuno degli anni 2007, 2008 e 2009) per la lotta ai gas serra.


:)

Sephirot
Originally posted by KarmaKOMA
..niente tempo perso discutere qui...me ne tiro fuori. Tanto qualsiasi cosa venga detta romai la finanziaria è partita quindi...SUCK IT.

direi che il discorso non fa una piega :asd:

Sephirot
tho! karma guarda che ho trovato: http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../giavazzi.shtml
Dagli un occhio nel frattempo che parte la finanziaria...
Giavazzi sai chi e'? ogni tanto usalo google per qualcosa che non sia roba chimica, e ricorda che non esistono solo le tasse dirette :)

DeepBlue
http://borsa.corriere.it/CalcFin/Default.aspx

ammesso che sia affidabile, io qualcosina ci perdo...e non rientro certo nella definizione di ceto medio ;)

Mifune
Originally posted by DeepBlue
http://borsa.corriere.it/CalcFin/Default.aspx

ammesso che sia affidabile, io qualcosina ci perdo...e non rientro certo nella definizione di ceto medio ;)


idem...
e soprattutto se si pensa di un reddito famigliare con figli a carico, magari che studiano, su certi redditi son soldini in meno....

Non mi esprimo perchè non sono un esperto in materia finanziaria...

SIMBIOS
Originally posted by Mifune
idem...
e soprattutto se si pensa di un reddito famigliare con figli a carico, magari che studiano, su certi redditi son soldini in meno....


infatti le detrazioni aumentano con i figli a carico;);)

Questa è una delle novità...

DeepBlue
Però vengono fuori cose strane.
Tipo:

34000 euro lordi + 2 figli a carico: -125 euro
35000 euro lordi + 2 figli a carico: -110 euro

:pensa:

cato
bello

avrei 47€ in meno di tasse , ma la Formigoni mi prende 60€ in più e alla fine pagherei 14€ in piu' di tase in totale.

se ero emilano ci guadagnavo 2€, i soliti maledetti comunisti ;)

SIMBIOS
è completamente errato quel simulatore.

Mifune
Originally posted by SIMBIOS
è completamente errato quel simulatore.


errato o meno non mi fiderei di uno strumento web per verificare una legge.... ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate