 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[de Falco]appello Settembre Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Kaji |
Allora MIssione compiuta!
Solo che quando gli ho chiesto cosa mette nello scritto lui mi ha detto che non lo hanno ancora preparato e che non sa ancora!
Sapete una cosa io mi sa che mi faccio il corso ombra che parte tra poco e poi devo darlo a gennaio senno non mi laureo!
Comunque quello di settembre lo provero` comunque!!sperando in una botta di culo + intercessione divina!!
Che SBATTIIIIIIIIIIII :( |
leti |
Uffi...non poteva pensarci un po' prima a che mettere:(
Speriamo tutti in un colpo di fortuna credo...
Comunque...grassie per averci provato se non altro!:) |
maynard80 |
Originally posted by Kaji
Allora MIssione compiuta!
Solo che quando gli ho chiesto cosa mette nello scritto lui mi ha detto che non lo hanno ancora preparato e che non sa ancora!
Sapete una cosa io mi sa che mi faccio il corso ombra che parte tra poco e poi devo darlo a gennaio senno non mi laureo!
Comunque quello di settembre lo provero` comunque!!sperando in una botta di culo + intercessione divina!!
Che SBATTIIIIIIIIIIII :(
ciao mi fornisci informazioni su questo "corso ombra"? |
omnibusy |
Grazie per il tentativo splinter cell.
cosa è questo corso ombra? |
Kaji |
Praticamente il corso ombra e` un corso parallelo a CPSM tenuto penso da TAMASCELLI durante il quale si fanno solo temi d`esame cercando di mappare sulla Teoria!Pero non so ancora quando inizia!Faro` sapere! |
leti |
Buono a sapersi...credo che lo seguirò!!!:) |
omnibusy |
bellissimo ma non avrò la possibilità di seguirlo.
grazie lo stesso |
omnibusy |
un dubbio però me lo lascia lo stesso:
come si può imparare la statistica di De Falco basandosi solo su esercizi?
io sto facendo una fatica enorme capire i concetti studiando da tre libri diversi. |
omnibusy |
gli appunti della Garetto credo siano fatti bene e pieni di esempi ma, nonostante ne ho fatto più della metà, non mi sento ancora pronto per affrontare De falco. |
omnibusy |
uno dei colleghi studenti che lo ha passato mi ha detto, all'inizio di questo thread, che è importante ragionare e fargli capire che hai capito (dubito sia così semplice far capire al professore che hai capito se non ti tornano i conti) |
omnibusy |
inoltre ho notato che ogni compito ha esercizi con domande che riprendono esercizi precedenti del compito stesso.
E se sbaglio il primo ma faccio bene i ragionamenti dei successivi?
e se solo dai risultati successivi mi accorgo di aver fatto l'errore all'inizio? |
omnibusy |
ormai sono veterano di queste situazioni.
a chi non è capitato di essersi accorto troppo tardi di una cavolata scritta per la fretta?
credo sia umano errare in queste situazioni ma non so se qualcuno è stato graziato per il suo modus operandi. |
omnibusy |
a me è capitato di poter giustificare degli errori commessi per distrazione per l'esame di istituzioni. ma ciò è stato possibile solo perchè avevo passato lo scritto indipendentemente da quegli errori. tra l'altro all'orale ho potuto verificare che due errori erano del prof.
per me, che abito lontano e non posso visionare il compito in caso di indecisione, la situazione diventa più fastidiosa.
pur confidando nella buona fede del prof., non voglio ragionare come kaji e sperare in un po' di fortuna. |
omnibusy |
forse sto sclerando per il troppo studio.
ma mi manca solo questo e ce la sto mettendo tutta.
ho saltato le ferie e nonostante ho studiato molto non so se sarò pronto per il prossimo appello.
una cosa è certa: venderò cara la pelle! |
omnibusy |
a proposito: quando si farà lo scritto e dove? |
Polsy |
Originally posted by omnibusy
un dubbio però me lo lascia lo stesso:
come si può imparare la statistica di De Falco basandosi solo su esercizi?
io sto facendo una fatica enorme capire i concetti studiando da tre libri diversi.
per quanto mi riguarda l'80% di questa materia l'ho capita facendo vecchi temi d'esame, credo che l'approccio di defalco sia proprio quello di non farti studiare le regolette, ma abituarti a capire come, partendo da dati reali, arrivare a costruire un modello statistico (e questo tipo di "intuito" lo sviluppi solamente facendo esercizi)
inoltre ho notato che ogni compito ha esercizi con domande che riprendono esercizi precedenti del compito stesso.
E se sbaglio il primo ma faccio bene i ragionamenti dei successivi?
e se solo dai risultati successivi mi accorgo di aver fatto l'errore all'inizio?
è vero, infatti molte volte è una fregatura perchè un errore all'inizio si può propagare per tutto il compito, però la puoi vedere dall'altro lato: se andando avanti i conti non ti tornano puoi accorgerti molto + facilmente di un errore nei precedenti esercizi e tornare indietro a correggerlo
a me è capitato di poter giustificare degli errori commessi per distrazione per l'esame di istituzioni. ma ciò è stato possibile solo perchè avevo passato lo scritto indipendentemente da quegli errori. tra l'altro all'orale ho potuto verificare che due errori erano del prof.
per me, che abito lontano e non posso visionare il compito in caso di indecisione, la situazione diventa più fastidiosa.
pur confidando nella buona fede del prof., non voglio ragionare come kaji e sperare in un po' di fortuna.
credo che i professori sappiano la differenza tra un errore di distrazione e uno di ragionamento :P
in ogni caso, de falco non fa errori :look:
a proposito: quando si farà lo scritto e dove?
appena lo decidono viene pubblicato qui
ah, e comunque

;) |
maynard80 |
Originally posted by Polsy
ah, e comunque

;)
infatti poteva scrivere un post unico, cmq sapete dove trovare tutti i temi d'esame oltre quelli su questo forum? |
Polsy |
Originally posted by maynard80
infatti poteva scrivere un post unico, cmq sapete dove trovare tutti i temi d'esame oltre quelli su questo forum?
credo che l'unico posto sia la copisteria di ladri vicino a comelico... |
darkAntAreS |
Originally posted by Polsy
credo che l'unico posto sia la copisteria di ladri vicino a comelico...
e quella nella piazza dietro a celoria? ha parecchi libri fotocopiati e dispense varie... |
Polsy |
Originally posted by darkAntAreS
e quella nella piazza dietro a celoria? ha parecchi libri fotocopiati e dispense varie...
non lo so...quelli che conosco li hanno presi vicino a comelico, non credo ci siano anche in celoria |
tyzer |
ho fatto 20 temi d'esame suoi degli anni scorsi per esercitarmi e prima di fare ciò ho studiato e penso capito la teoria sul Mood riscrivendo, poi ho visto che facendo gli esercizi c'era qualche pezzo di teoria che capivo di più, qualche pezzo che era da sistemare, non saprei francamente cosa fare di più...
ps x leti :
sei l'amica di Ari? |
leti |
Sì sono l'amica di ari...ma ci conosciamo???:) |
omnibusy |
polsy quanto ci hai messo per passarlo?
domanda puramente statistica |
Polsy |
Originally posted by omnibusy
polsy quanto ci hai messo per passarlo?
domanda puramente statistica
al primo appello, ma per un mese ho studiato solo quello |
omnibusy |
anche io per 45 giorni circa, ma invece di sentirmi più sicuro mi sento sono aumentati i dubbi.
sono al terzo libro e solo ora ho capito bene la distribuzione di poisson.
cosa altro devo fare per quello che c'è dopo? |
sansatana84mi |
Qualc1 ha chiesto al prof che distribuzione mette?mi sembra che a quelli che l'anno fatto a luglio gliel'abbia pure detto??? |
Kaji |
Lunedi scorso non ha ci ha detto nulla perche non lo avevano ancora pensato
Provo a tornare lunedi!
Speriamo |
omnibusy |
fai tutto quello che ritieni utile per il bene di tutti kaji.
se può servirti, usa una corazza di armadillo per difenderti dai fendenti del mood.:D |
sansatana84mi |
grande Kaji!:) |
la spagnola |
Ciao
Qualcuno di voi ha voglia di vedersi il martedi mattina,o pomeriggio presso l'universita per fare un ripasso a vari temi d'esame ??? |
puntozip |
Originally posted by la spagnola
Ciao
Qualcuno di voi ha voglia di vedersi il martedi mattina,o pomeriggio presso l'universita per fare un ripasso a vari temi d'esame ???
SiSi
Io sono disponibile...
Ciao:-D |
leti |
Se dite l'ora e il luogo magari ci sono anche io:)
...sempre se riesco a liberarmi di un impegno che ho:( |
puntozip |
Io ho preso la giornata di ferie, quindi per me va bene qualsiasi orario... |
la spagnola |
Ciao ragazzi
Allora che ne dite il martedi per le 10.00 in via comellico,punto d'incontro le macchinette di caffe e poi ci mettiamo dacordo sulla aula di studio??? |
Logan12584 |
probably ci sono anche io con amici |
omnibusy |
mi spiace non potrò esserci. |
Tiaz_82 |
Una domanda : mi ricordo male o all'esame si possono portare il mood e gli appunti? |
Logan12584 |
puoi portare tutto |
darkAntAreS |
anche perchè io ho studiato cercando di "capire" le cose (e già così c'è voluto un mesetto buono) e non so a memoria nemmeno una formula :D ...no, dai, se mi impegno riesco a tirar fuori Bayes...forse...dopo una buona mezzoretta di ragionamento intenso :D |
Tiaz_82 |
meglio così almeno via lo stress di ricordarsi tutto.. che dire in bocca al lupo a tutti ! :) |
Logan12584 |
io sono in comelico dalle 9 |
Cyrano |
..ragazzi ma novità sugli argomenti????:(:(:( |
puntozip |
Originally posted by la spagnola
Ciao ragazzi
Allora che ne dite il martedi per le 10.00 in via comellico,punto d'incontro le macchinette di caffe e poi ci mettiamo dacordo sulla aula di studio???
E' confermato per domani?
:) |
leti |
Io domani mattina non posso esserci...peccato un po' di ripasso mi avrebbe fatto bene!!!
Buon ripasso a tutti!!!:) |
puntozip |
Vabbe' nessuno si fa sentire...
Staro' a casa a ripassare le congiunte e le fgm.
A domani |
chris83 |
Sono solo io che l'ha trovato difficile, o sono andato in confusione ?? |
pusio |
in effetti era difficile e lungo... c'erano in mezzo 3 distribuzioni diverse.. x me neanke il defy (attenzione xke defy ha 2 significati) lo avrebbe fatto in 1 ora.. |
Tiaz_82 |
ipergeometrica nel IV binomiale nel V e la terza?
qualcuno conosce ill sito su cui usciranno i risultati?
qualcuno è riuscito a farsi tutto il compito? |
pusio |
ipergeometrica binomiale e normale.. |
pusio |
ipergeometrica binomiale e normale.. |
Tiaz_82 |
ah già giusto la normale che era nel tre |
pusio |
ragazzi il prof ha detto qualcosa per chi dovrebbe laurearsi entro dicembre o almeno entro aprile ma non stavo ascoltando e non ho capito bene... qualcuno saprebbe dirmi cos'ha detto? |
chris83 |
interessa anche a me...ma non ho sentito niente! |
Cyrano |
io l'ho trovato molto più difficile della media degli ultimi appelli....nn ho neanche consegnato...:(:(... |
Logan12584 |
l'appello era difficile, parecchio...qualcuno ha le soluzioni?
appelli straordinari ho chiesto alla zanaboni , non si faranno...
il compito lo ha fatto la zana....
aspetto reply...fanculo che giorno del cazz |
Tiaz_82 |
non fanno appelli straordinari.. bene cosi se questo fosse andato male(e mi è andato male) niente fino a gennaio! .... mmmmm che mmer.......
non c'è modo di convincerli a cambiare idea? una mail firmata da tutte le persone interessate?Io non mi devo ancora laureare ma mi piacerebbe levarmela questa materia |
Logan12584 |
allego il testo , se qualche anima pia lo crregge |
Gospel |
se esiste qualche anima. |
omnibusy |
Originally posted by pusio
ragazzi il prof ha detto qualcosa per chi dovrebbe laurearsi entro dicembre o almeno entro aprile ma non stavo ascoltando e non ho capito bene... qualcuno saprebbe dirmi cos'ha detto?
mi sembr di aver capito che per chi deve laurearsi a dicembre può passare da lui martedì ma senti anche altri |
omnibusy |
Originally posted by Cyrano
io l'ho trovato molto più difficile della media degli ultimi appelli....nn ho neanche consegnato...:(:(...
secondo me ivece era fattibile ma non in tre ore.
il secondo esercizio lo ho rifatto con calma ed ho impiegato tutta la sera + stamattina (e non sono ancora convinto al 100%).
data la grande uantità di domande ho impiegato 1/2 ora solo per leggerlo bene.
per fare il primo ci ho messo 1 ora.
per il secondo ci ho dovuto ragionare parecchio anche se alla fine, partendo dal concetto di probabilità, sono arrivato alla formula che c'era nella domanda successiva.
Di sicuro nn era un compito da tre ore. |
Logan12584 |
solo al primo ci sono stato 40 minuti, e stavo impazzendo.. il quinto era un pò ostico...
@omnibusy: potresti scannerizzare gli esercizi che hai fatto? |
darkAntAreS |
Originally posted by omnibusy
secondo me ivece era fattibile ma non in tre ore.
il secondo esercizio lo ho rifatto con calma ed ho impiegato tutta la sera + stamattina (e non sono ancora convinto al 100%).
data la grande uantità di domande ho impiegato 1/2 ora solo per leggerlo bene.
per fare il primo ci ho messo 1 ora.
per il secondo ci ho dovuto ragionare parecchio anche se alla fine, partendo dal concetto di probabilità, sono arrivato alla formula che c'era nella domanda successiva.
Di sicuro nn era un compito da tre ore.
concordo su tutto: il compito non era troppo ostico, ma di sicuro ci volevano ben più delle 3 ore scarse che ci sono state date...
per quanto mi riguarda, facendo abbastanza bene i primi 2 esercizi e decentemente il terzo, mi sono ritrovato a metà della prima facciata alle 11.30!
nell'ora rimante ho tirato fuori qualcosa, ma molto poco e con MOLTE licenze poetiche... |
Tiaz_82 |
io nel primo forse l'ho fatta troppo semplice :
estrazioni possibili di m palline su un totale di n SENZA RIPETIZIONI D(n,m)=(n*n-1*.... n-m+1)
/
tutte le estrazioni possibili D'(n,m) = n^m
secondo me... ma forse in effetti è troppo semplice conoscendo la simpatia della materia :) |
puntozip |
Originally posted by Tiaz_82
io nel primo forse l'ho fatta troppo semplice :
estrazioni possibili di m palline su un totale di n SENZA RIPETIZIONI D(n,m)=(n*n-1*.... n-m+1)
/
tutte le estrazioni possibili D'(n,m) = n^m
secondo me... ma forse in effetti è troppo semplice conoscendo la simpatia della materia :)
si è giusto |
puntozip |
Comincio a postare qualcosina... controllate...
Es. 1
1) d(n,m) = n*(n-1)(n-2).....(n-m+1)/nm
2) sostituire i valori nella formula
Es. 2
1)
m estrazioni senza reimmissione: prime k bianche ultime m-k rosse:
b/n * (b-1)/(n-1) *......(b-k+1)/(n-k+1) * r * (r-1) * ..... r - m - k + 1
/ (n * n-1 *....* n-m+1)
stessa cosa per le prime m-k rosse e le successive k bianche scambiando l’ordine dei fattori a numeratore
2)
La formula trovata al punto precedente ci da la probabilità di un particolare ordinamento con k palline bianche (quello che le ha nelle prime k posizioni) se le vogliamo tutte dobbiamo considerare tutte le combinazioni (n su k) e otteniamo la formula scritta.
3)
Se facciamo tendere all’infinito n e k e manteniamo costante b/n (=p) ci troviamo nel caso di estrazione con reimmissione quindi binomiale con parametri m, b/n |
Logan12584 |
1) fatto così
2) ho fatto con il teo del prodotto e con i valori attesi :look:
3) cannata di bestia ci ho sparato il teo del lim centrale |
chris83 |
<<mi sembr di aver capito che per chi deve laurearsi a dicembre può passare da lui martedì ma senti anche altri>>
Nessuno sa qualcosa di più ?? Grazie |
madkiller |
Originally posted by puntozip
Comincio a postare qualcosina... controllate...
Es. 1
1) d(n,m) = n*(n-1)(n-2).....(n-m+1)/nm
2) sostituire i valori nella formula
nel primo esercizio il denominatore è n alla m.
se si usasse n*m la probabilità sarebbe maggiore di 1 nel caso di n=6, m=6......CREDO |
puntozip |
Originally posted by madkiller
nel primo esercizio il denominatore è n alla m.
se si usasse n*m la probabilità sarebbe maggiore di 1 nel caso di n=6, m=6......CREDO
Si hai ragione è che ho usato word dove era all'esponente, ma nel copia e incolla me li ha messi allo stesso livello :oops:
Le prossime faccio più attenzione... |
puntozip |
Esercizio III
Spero si capisca...
1)
P(G>Valore atteso) = P(G<Valore atteso) = 1/2
2)
Standardizzando:
P(G>a)=1-P(Z <= a-valore atteso/deviazione standard ) = 1-Fi(a-valore atteso/deviazione standard)
Fi sta per funzione di ripartizione normale standard... |
puntozip |
Es. IV
1)
attenzione: b su k significa coefficiente binomiale (non so come scriverlo...), così gli altri
P(sm=k) = (b su k) * (n –b su m-k) / (n su m)
2)
per completare le tabelle sostituire i valori, per la terza tabella usare l’approssimazione binomiale di parametri (m=6, p=2/3)
P.S.
Ma interessa a qualcuno? |
Tiaz_82 |
io ho fatto esattamente tutto cosi .. il 5 l'ho saltato a pie pari ma sono un pistola perchè ho sbagliato a scrivere la formula nel primo e poi.. nel due punto a l'ultima pallina bianca non è b-k/n-k ?? perchè *......(b-k+1)/(n-k+1) ?
sulla binomiale perfetto solo che mi sono incartato e non ho scritto i parametri.
il III l'ho fatto identico.
Il IV ho impostato i calcoli |
Logan12584 |
si certo .zip... l'unica cosa all'ex 2.3 perchè diventa binomiale? |
Tiaz_82 |
secondo me perchè se n tende a infinito anche se l'estrazione è senza reimmissione la probabilità di estrarre una pallina bianca è costante per ogni estrazione e quindi la distribuzione diventa binomiale |
Logan12584 |
potrebbe essere... amen pure per questo |
omnibusy |
Originally posted by Tiaz_82
secondo me perchè se n tende a infinito anche se l'estrazione è senza reimmissione la probabilità di estrarre una pallina bianca è costante per ogni estrazione e quindi la distribuzione diventa binomiale
infatti se una probabilità rimane b/n l'altra rimane ancora 1-b/n=(n-b)/n e si può applicare la distribuzione binomiale |
dandan84 |
Ciao! Anch'io ho fatto l'esame, ho fatto quasi giusti i primi 3 (credo), dite che mi ammette all'orale? Posso chiedere se qualcuno ha fatto il quinto esercizio? |
puntozip |
Originally posted by Logan12584
si certo .zip... l'unica cosa all'ex 2.3 perchè diventa binomiale?
Come dice Tiaz_82
C'è proprio un teorema che lo afferma, però mi sembra che nel mood non ci sia se vuoi vederlo puoi andare qui:
http://www.stat.unisannio.it/Monti/STATII/
materiale didattico: Modelli per variabili casuali discrete
In alternativa puoi fare due altri ragionamenti, il primo è l'osservazione sul mood al termine del paragrafo sulla ipergeomentrica:
il valore atteso della ipergeometrica è uguale a quello della binomiale, mentre per la varianza occorre applicare un fattore correttivo N-1/N-n ma per N molto grande il -1 e il -n diventano trascurabili quindi anche la varianza 'coincide'
In modo molto molto meno formale ma più intuitivo puoi pensare che se hai un'urna con miliardi di miliardi di palline qualcuna in più o in meno non fa differenza....:D |
Logan12584 |
grazie :D il quinto invece ? avete normalizzato? |
tyzer |
Scusate la domanda, ma non ho capito nulla di quello che ha detto DeFalco sui risultati...quando li pubblica e soprattutto dove???
Alcuni miei amici mi avevano detto che li pubblicava sulla portadel suostudio e che bisognava venire a Milano per vedere se eri ammesso all'orale o no...è vero??? |
darkAntAreS |
Originally posted by tyzer
Scusate la domanda, ma non ho capito nulla di quello che ha detto DeFalco sui risultati...quando li pubblica e soprattutto dove???
Alcuni miei amici mi avevano detto che li pubblicava sulla portadel suostudio e che bisognava venire a Milano per vedere se eri ammesso all'orale o no...è vero???
di solito esce l'avviso sul dsi con chi è ammesso e che giorno presentarsi |
Logan12584 |
nessuno per il quinto :( |
omnibusy |
Originally posted by Logan12584
nessuno per il quinto :(
credo proprio che, col tempo a disposizione, se qualcuno ha fatto anche il V, bisogna fargli un atto di vassallaggio.
come da suggerimento del prof. a inizio compito, bisognava ragionare con attenzione su tutto il compito leggendolo dall'inizio alla fine e poi cominciare a svolgerlo.
beh, confesso che ci ho messo un po' solo per ragionare sui primi due. |
omnibusy |
per chi continua a chiedere quando escono i risultati, il prof. ha detto che lunedì li appenderà sulla sua porta ma dubito, come da sua ammissione in aula, che la lista sarà così lunga, tenedo sempre presente che c'è anche la probabilità che sia vuota. |
Logan12584 |
sarebbe molto bello vedere la lista vuota... così ci sarebbe uno spiraglio per un appello straordinario |
Tiaz_82 |
c'è qualcuno di informatica per le tlc? la prof zanaboni i risultati dove li mette? sul suo sito? |
tyzer |
Ci capisco sempre meno ragazzi...quale delle due versioni è quella
giusta??
Negli avvisi del dsi per gli studenti?
di solito esce l'avviso sul dsi con chi è ammesso e che giorno presentarsi
O sulla sua porta?? Mica posso venire a Milano solo per vedere se sulla sua porta sono ammesso o no all'orale!!!Non ho mica solo il suo esame da seguire!Non mette proprio nulla in internet? :evil:
per chi continua a chiedere quando escono i risultati, il prof. ha detto che lunedì li appenderà sulla sua porta ma dubito, come da sua ammissione in aula, che la lista sarà così lunga, tenedo sempre presente che c'è anche la probabilità che sia vuota.
Per favore dateci una risposta univoca e precisa...in quanto devo ( e penso anche altri) sapere cosa fare domani se andare a milano (quindi entro stasera)!!! |
Polsy |
Originally posted by tyzer
Ci capisco sempre meno ragazzi...quale delle due versioni è quella
giusta??
Negli avvisi del dsi per gli studenti?
O sulla sua porta?? Mica posso venire a Milano solo per vedere se sulla sua porta sono ammesso o no all'orale!!!Non ho mica solo il suo esame da seguire!Non mette proprio nulla in internet? :evil:
Per favore dateci una risposta univoca e precisa...in quanto devo ( e penso anche altri) sapere cosa fare domani se andare a milano (quindi entro stasera)!!!
di solito mette i risultati sulla porta e dopo un po' (la sera stessa o al limite il giorno dopo) compaiono tra gli avvisi o sul sito della zanaboni (lo scritto è in comune quindi l'elenco è lo stesso) |
Tiaz_82 |
il problema è che da quanto ho capito l'orale lo fanno solo martedi.. puo darsi che io abbia capito male visto che ero preso dal compito.
Cmq io non vado fino a milano per guardare i risultati appesi su una porta mi sembra il minimo che li pubblichino su internet.. si capisse dove poi.. |
Tiaz_82 |
se è cosi allora perchè sul sito della zanab ci sono un paio di appelli senza il link per i risultati? io ho pensato che quegli elenchi riguardassero solo info per le tlc..
e poi quando li pubblica lunedi sera per convocare il giorno dopo? e se uno volesse avere un paio di giorni per prepararsi meglio? |
Logan12584 |
i risultati escono lunedi dopo pranzo. li attaccano alla oprta di de falco, ma escono anche sul dsy . |
Polsy |
Originally posted by Tiaz_82
se è cosi allora perchè sul sito della zanab ci sono un paio di appelli senza il link per i risultati? io ho pensato che quegli elenchi riguardassero solo info per le tlc..
e poi quando li pubblica lunedi sera per convocare il giorno dopo? e se uno volesse avere un paio di giorni per prepararsi meglio?
beh non è che saperlo lunedì mattina invece che lunedì sera ti cambia la vita, ti devi preparare comunque prima di sapere gli esiti |
Tiaz_82 |
ok io li vado a vedere ma lo studio di de falco è in comelico? |
tyzer |
di solito mette i risultati sulla porta e dopo un po' (la sera stessa o al limite il giorno dopo) compaiono tra gli avvisi o sul sito della zanaboni (lo scritto è in comune quindi l'elenco è lo stesso)
Ma gli esami orali iniziano martedì mattina o mi sabglio??
Non si possono buttare via le giornate sperando che li metta su sta porta e poi magari li mette anche online...non si sa mai un cavolo in quaetsa università..e meno male che la chiama prestigiosa istituzione....
Se qualche anima buona può postare i risultati sul forum prendendone nota... |
|
|
|
|