 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Si può gioire per la morte di una persona? Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
ripe |
Ad esempio leggendo notizie come questa... |
deadMe |
se la persona ha fatto più cose cattive che buone certo che si può gioire!! |
Col. Kurtz |
Originally posted by ripe
Ad esempio leggendo notizie come questa...
Si gioisce anche per meno.
Il problema della gente coinvolta nella criminalità organizzata è che quando c'è sovrappopolazione si decimano a vicenda, ma si fermano prima di estinguersi. :( |
ripe |
Mi è venuto questo dubbio perché sembra che la morte serva a cancellare quanto di male uno possa aver fatto nella vita. Non è la prima volta che sento sostenere questa cosa (era comunque un essere umano, pensa alla sua famiglia, i morti non possono replicare, ecc ecc...), e mi lascia alquanto basito... |
deadMe |
purtroppo la morte non da la possibilità di pentirsi che credo sia la cosa più importante. sinceramente questi erano due poveracci e io personalmente non riesco a giore ma pensa se morisse qualcuno che ha provocato migliaia di morti (es Bush) tu non saresti contento visto che di pentirsi non ci pensa proprio?? |
korn |
Originally posted by ripe
Mi è venuto questo dubbio perché sembra che la morte serva a cancellare quanto di male uno possa aver fatto nella vita. Non è la prima volta che sento sostenere questa cosa (era comunque un essere umano, pensa alla sua famiglia, i morti non possono replicare, ecc ecc...), e mi lascia alquanto basito...
Solita "morale comune" di m***a. Un rifiuto resta un rifiuto anche da morto e sì, si può gioire per la morte di certi esseri ripugnanti.
Per quanto riguarda gli agguati di camorra/mafia/etc. e gli scontri tra estremisti politici non gioisco, ma li considero un ottimo sistema di pulizia delle strade. Purtroppo come si è già detto si fermano prima di estinguersi, però si decimano ed è già qualcosa. |
Col. Kurtz |
Originally posted by ripe
Mi è venuto questo dubbio perché sembra che la morte serva a cancellare quanto di male uno possa aver fatto nella vita. Non è la prima volta che sento sostenere questa cosa (era comunque un essere umano, pensa alla sua famiglia, i morti non possono replicare, ecc ecc...), e mi lascia alquanto basito...
Pensa che addirittura ogni papa morto diventa un innovatore, progressista, uno che si batteva per i diritti di tutti. :lol: |
*°§_-??? |
Originally posted by Col. Kurtz
Pensa che addirittura ogni papa morto diventa un innovatore, progressista, uno che si batteva per i diritti di tutti. :lol:
Questa è una visione molto giornalistica e mediatica del mondo, cosicchè per tutti coloro che muoiono si ricordano solo in parte le loro storie e in parte la loro vita.
Sul discorso riguardo al Papa mi pare un discorso assurdo quello che fai giacchè la dottrina che insegnano è sempre quella di 2000 anni fa, possono cambiare i mezzi di comunicazione ma non il messaggio.
Per la gioia di una morte dubito che si possa effettivamente gioire, poichè la gioia secondo me può scaturire solo da qualcosa di buono. Si può provare sollievo (ed è una cosa totalmente differente) ma non gioia giacchè la morte non è nè qualcosa di buono nè qualcosa di cattivo in sè stessa, è un accidente (qualcosa che accade) e non altro.
Questo solo per chiarire un punto di vista, non vuole essere nè una predica nè un giudizio, sia chiaro. |
futurbaggio |
Se la cosa la si legge comodamente da Milano si può anche gioire, se la si vive per le strade di Napoli c'è da essere sempre meno contenti. |
Dodo |
Originally posted by korn
Per quanto riguarda gli agguati di camorra/mafia/etc. e gli scontri tra estremisti politici non gioisco, ma li considero un ottimo sistema di pulizia delle strade. Purtroppo come si è già detto si fermano prima di estinguersi, però si decimano ed è già qualcosa.
molto spesso però le vittime sono persone che vorrebbero rimaner fuori molto volentieri da questo "sistema" |
ENIGMA84 |
sì, si può gioire per la morte di una persona.
se qualcuno ha recato danni indelebili, gli si augura solo la morte, e si gioisce, anche in maniera implicita, quando questo accade. |
Gioe |
La gioia per la morte di una persona io la collego unicamente alla vendetta di conseguenza a mio avviso è un sentimento negativo, non per moralismo o per dottrina cattolica... ma per il semplice fatto che la vendetta è un qualcosa che ti lacera lo stomaco... quindi preferisco gioire per cose più positive... capisco che non sempre è possibile... |
Quartermaster |
Magari non mi masturbo davanti al giornale... però è meglio così.
Se un pazzo in macchina mi sorpassa pelandomi a 180 all'ora rischiando di ammazzarmi e qualche chilometro più avanti lo trovo spappolato contro a un muro sono contento.. un pericolo in meno.
(paragone magari un po' del cazzo) così anche con sta gente, morendone uno di loro probabilemente si salvano altre vite. |
korn |
Originally posted by Dodo
molto spesso però le vittime sono persone che vorrebbero rimaner fuori molto volentieri da questo "sistema"
Forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire quando si ammazzano fra loro, non quando ci vanno di mezzo negozianti innocenti o le famiglie come vendetta trasversale.
Certo che se un killer/picchiatore/intimidatore di un'organizzazione criminale viene seccato da un rivale non mi spiace affatto, anzi.
Oggi una cre**na bast***a che arrivava sparata mi ha quasi investito mentre attraversavo sulle strisce con tanto di semaforo verde ed è scappata senza nemmeno chiedere scusa: elementi così li vedrei volentieri spiattellati su un palo. Meglio un semaforo segato e una str***a di meno per le strade che un pedone con meno riflessi del sottoscritto morto o ferito. |
dodoalien |
sencondo la cultura prettamente umana la morte è qualcosa di brutto
secondo Natura la morte è normale
l'uomo basa il suo stato d'animo su concetti culturali.
quanto ti senti triste uccidendo una formica o distruggendo un formicaio? credo meno di zero, anzi se sei li a fare baldoria ti ci diverti pure, ma hai appena distrutto "una città" della loro civiltà. è come se un gigante non avesse nulla da fare ed infila la zampa su milano, un milione di morti in 10secondi. la civiltà umana a lutto ed il gigante che si gratta le chiappe.
detto questo il gioire o meno è rapportato a quanto vicino quella persona era a chi la conosceva ed in che rapporti stava con il morto. se quella persona ti ha ucciso un famigliare tu gioisci, se quella persona è un tuo famigliare tu piangi.
dovremmo chiederci perchè discutiamo di due morti con le mani nella nutella quando i bambini africani muono di fame, e sono a migliaia al minuto, ma nessuno ne parla
nessuno è inteso come media nostrani, ma parlano de "pago è stato eliminato da miusic farm, al papa è volata la papalina e menate simili..." |
chobin |
Se volete un valido motivo x gioire della morte di quel p d m non pensate a quello che ha fatto ma piuttosto a quello che avrebbe fatto e non potrà più fare... |
|
|
|
|