 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Progetto] 15/05/2006 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
vergadivina |
è proprio qllo ke nn capisco...dove dovrebbe andarmi a riemp ab? |
marcuss884 |
hai fatto comunicare le dua hashtable?
se guardi decine di thread dietro x far comunicare le hash nella dichiarazione in expressione in statement ci metti
protected static Hashtable state = Program.state;
invece di .......= new Hashtable(); |
Drowne |
Originally posted by vergadivina
è proprio qllo ke nn capisco...dove dovrebbe andarmi a riemp ab?
quando dichiari fai un put di 0, quando assegni fai un put del valore della variabile.
Scusate, ma perchè a me esce come risultato 7 ???
Come avete pensato a le classi EQN e GT???
GT stampiamo il valore maggiore dei due, o SOLO quando il primo è maggiore del secondo???
E nel EQN stampiamo uno dei due SOLO quando sono uguali????
Come l'avete pensata voi???
da quello che ho capito io devono restituire 1 se la condizione è verificata e 0 se non lo è.
una sorta di true / false... |
Skioda86 |
Mettendo come risultato 0 e 1 nelle classi GT e EQN mi esce 14!!!!
:evil:caz ma che palle.. |
Skioda86 |
e nella classe NOT è una roba del genere?? :
se l'operando è maggiore di 0, ritornami -operando, altrimenti ritornami +operando
??????????? |
vergadivina |
sì le ho fatte comunicare se no nemmeno mi funzionava il programma...credo non sia qllo il problema |
Pulcina |
scusate ma siete sicuri che la consegna è stata posticipata?
ho visto sul sito di Mereghetti e di Malchiodi e mi risulta che la consagna sta ancora entro il 5 a mezza notte
poi a voi il program.java vi va bene o vi da errore?
A me, gli errori che ho, sono tutti di program.java |
Jekka |
Scusate ma a voi é venuto il toString di Selection? Io ci sto diventando scema!!!! se nn metto il try catch mi segnala che l'Execution Exception nn é stata gestita in condition.eval(), se lo metto mi viene fuori solo la stringa che metto nel catch e nn fa il resto.Cosa posso fare? |
Skioda86 |
Scusate ma a voi é venuto il toString di Selection? Io ci sto diventando scema!!!! se nn metto il try catch mi segnala che l'Execution Exception nn é stata gestita in condition.eval(), se lo metto mi viene fuori solo la stringa che metto nel catch e nn fa il resto.Cosa posso fare?
devi gestirlo nel run del selection:
esempio
.....run() throws ExecutionException{
....
...
} |
vergadivina |
Ciao Pulcina...non sono sicuro al 100% ke la data sia stata posticipata effettivamente ma voci di corridoio danno questa affermazione!!!
Cmq un giorno in più non sò qnto ci cambi la vita...anzi a me fà venire ancor più nervoso!!! |
Jekka |
Il problema é ke l'ho fatto ma nn funziona lo stesso .... le ho provate praticamente tutte :wall: |
Pulcina |
vergadivina e per il fatto del program.java a te ti va bene? |
vergadivina |
sì il program.java a me "funziona"..però ke palle!!! Già non sono un genio e poi a vedere ke i prof c fanno sti danni, vabbè!!! Ciò vuol dire ke anke loro sono umani...speriamo ke lo siano anke all' orale |
marcuss884 |
Originally posted by Pulcina
scusate ma siete sicuri che la consegna è stata posticipata?
ho visto sul sito di Mereghetti e di Malchiodi e mi risulta che la consagna sta ancora entro il 5 a mezza notte
poi a voi il program.java vi va bene o vi da errore?
A me, gli errori che ho, sono tutti di program.java
Scaricati il nuovo pdf con il nuovo main
http://www.disi.unige.it/person/Caz...testo-jun06.pdf |
Pulcina |
ma ti funziona perché hai corretto quello che ha dato oppure perché hai fatto tu giusto le cose ? |
vergadivina |
Scusa...io ho relativamente corretto le cose sbagliate...ke poi confrontandole con qllo nuovo del prof ho dovuto risistemare ulteriormente alcune cosucce!!!Cmq scarica qllo nuovo del prof al link ke t ha postato marcuss e poi dovrebbe funzionare |
Skioda86 |
Il problema é ke l'ho fatto ma nn funziona lo stesso .... le ho provate praticamente tutte
Ovviamente dopo averle gestita nel metodo selection devi soprarisportarla nella classe generatrice....In questo caso Statement
esempio:
abstract void run() throws ExecutionException; |
trygun82 |
Originally posted by marcuss884
hai fatto comunicare le dua hashtable?
se guardi decine di thread dietro x far comunicare le hash nella dichiarazione in expressione in statement ci metti
protected static Hashtable state = Program.state;
invece di .......= new Hashtable();
Non capisco alcune cose:
1- da dove arriva Program.state?
2- perchè a me non funziona,anzi mi da ancora più errori?
Tralasciando che i toString mi stanno uccedendo.....:swear: |
Drowne |
Originally posted by Skioda86
e nella classe NOT è una roba del genere?? :
se l'operando è maggiore di 0, ritornami -operando, altrimenti ritornami +operando
???????????
io ho fatto che op è 1 torna 0, se è 0 torna 1...
Il MAIN corretto preso dall'ultimo PDF l'ho postato qualche pagina fa, andatelo a prendere da li se avete dubbi.
|
*°§_-??? |
Originally posted by trygun82
Non capisco alcune cose:
1- da dove arriva Program.state?
2- perchè a me non funziona,anzi mi da ancora più errori?
Tralasciando che i toString mi stanno uccedendo.....:swear:
Il Program.state serve a richiamare l'hashtable (chiamata state) implementata nel Program così da non avere più Hashtable non comunicanti tra loro ma solo un'hashtable a cui si riferiscono tutte le classi.
Per gli altri errori dovresti spiegarti più precisamente perchè altrimenti mi è impossibile aiutarti in qualche modo. |
Skioda86 |
io ho fatto che op è 1 torna 0, se è 0 torna 1...
L'ho fatto pure io ads...ma....IL RISULTATO FINALE CHE CONTINUA A DARMI E' 14!!!!!
Ke palle....
La ADD basta dirgli di sommare il primo al secondo....
La SUB basta dirgli di sottrarre il primo con il secondo....
La AND basta dirgli di moltiplicare LOGICAMENTE....
La EQN basta dirgli di darmi 1 se vero 0 se è falso il test di uguaglianza...
La GT basta dirgli di darmi 1 se il primo è maggiore del secondo altrimenti 0
La NOT di darmi 0 se è 1 altrimenti viceversa
La OR basta dirgli di sommare LOGICAMENTE....
E FACENDO COSI' PERCHE MINKIA NN VA?????
:evil::evil::evil::evil:
:?:?:?:?:?
RISULTATO SEMPRE FERMO A 14! |
Drowne |
la or deve tornare l'OR logico... se sono entrambi 1 non deve dirare 2 ma 1, mi raccomando... |
Totò_7 |
Ma come faccio a incrementare i valori delle etichette Lx e Ly...qualcuno può darmi una mano.... |
Skioda86 |
la or deve tornare l'OR logico... se sono entrambi 1 non deve dirare 2 ma 1, mi raccomando...
vedi in Pm!!! |
soak |
anche io tengo lo stesso dubbio in merito alle etichette..
Lx e Ly come le intendete? x e y sono Integer? |
Totò_7 |
Qualcuno sa dirmi xk nn mi stampa niente alla fine???ne 56 ne ab...
Nella classe PrintExpression c'è
public void run() throws ExecutionException {
System.out.println(toBeEvaluated.eval());
}
public String toString(){
return toBeEvaluated.toString()+"\n";
} |
Skioda86 |
altro PM per Drowne.....:D |
soak |
i metodi run() e toString() sembrano giusti..
la doc come va fatta??? così può funzionare?
Classe Program.java
--------------------
la classe contiene:
- la Hashtable state che è condivisa dalle due sottoclassi Statement e Expression
- il blocco try() catch() che contiene il codice che il programma deve eseguire
--------------------
Classe Statement.java
--------------------
la classe (astratta) contiene:
- la Hashtable state che è un riferimento alla Hashtable della superclasse Program (Program.state)
- il costruttore predefinito ( public void Statement() )
- il metodo astratto void run() che esegue l'istruzione e lancia l'eccezione di runtime ( ExecutionExeption )
- il metodo astratto Object clone() che restituisce una copia dell'istruzione
- il metodo astratto String toString() che stampa a video la traduzione del codice nel liguaggio Assembler
- il pubblico String tab() che formatta l'output indentandolo alla 5°colonna
--------------------
a cosa serve se è uguale alla consegna del profe? |
Drowne |
penso di si, cmq sia c'è l'altro topic in cui se ne sta parlando... |
Skioda86 |
Scusate, ma se faccio giusto OR,NOT,ADD,AND,GT,EQN,SUB,PRINTEXPRESSION.....dove minchia può stare l'errore del risultato????
A me esce i tutti i casi 14!!!
Viene modificato solo se cambio l'add.....Altrimenti è sempre fisso lì!!
:evil:UN NERVOSO.... |
*°§_-??? |
Originally posted by Skioda86
Scusate, ma se faccio giusto OR,NOT,ADD,AND,GT,EQN,SUB,PRINTEXPRESSION.....dove minchia può stare l'errore del risultato????
A me esce i tutti i casi 14!!!
Viene modificato solo se cambio l'add.....Altrimenti è sempre fisso lì!!
:evil:UN NERVOSO....
Forse è meglio se dai un'occhiata a selection ed in particolare a Loop, dato che se sono lì gli errori allora si potrebbe spiegare il perchè il calcolo ti viene diverso.
, |
Totò_7 |
ma nel ASSIGN....quando devo caricare il valore di expr in name..come devo fare???
state.put(name,expr)??mi da errore |
Drowne |
è normale che te lo dia, expr lo devi far diventare un Integer |
Totò_7 |
mi spiegheresti come si fa???non son proprio buono...
devo fare il cast?? |
trygun82 |
a me nn da errore anche senza Integer...:? |
Pulcina |
Originally posted by Totò_7
ma nel ASSIGN....quando devo caricare il valore di expr in name..come devo fare???
state.put(name,expr)??mi da errore
Io ho scritto la stessa cosa tua e mi va bene |
Totò_7 |
boh....adesso va pure a me...boh chi ci capisce qualcosa.. |
teolino85 |
aiutoooooooooooo ooo o o o oooooooooooo:cry:
Qualcuno mi sa dire perché se nel costruttore di declare metto run mi dichiara la variabile 2 volte se non lo metto neanke 1? con assign non mi da questo errore! :evil: |
soak |
--------------------
Progetto MYAssembler
--------------------
Classi:
--------------------
MyAssembler\Add.java
MyAssembler\And.java
MyAssembler\Assign.java
MyAssembler\Constant.java
MyAssembler\Declare.java
MyAssembler\Equal.java
MyAssembler\ExecutionExeption.java
MyAssembler\ExistingVariableExeption.java
MyAssembler\Expression.java
MyAssembler\GreaterThan.java
MyAssembler\Loop.java
MyAssembler\Not.java
MyAssembler\NotDeclaredVariableExeption.java
MyAssembler\Or.java
MyAssembler\PrintExpression.java
MyAssembler\PrintString.java
MyAssembler\Program.java
MyAssembler\ReadVariable.java
MyAssembler\Selection.java
MyAssembler\Sequence.java
MyAssembler\Statement.java
MyAssembler\Subtract.java
--------------------
Classe Program.java
--------------------
la classe contiene:
- la Hashtable [ pulic static Hashtable state ] che è condivisa dalle due sottoclassi Statement e Expression
- il blocco {} [ try() catch() ] che contiene il codice che il programma deve eseguire
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
+++++
CHE DITE PUO' SERVIRE??? VADO AVANTI???
++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++
+++++
code: non lo postare tutto che è troppo e fanno storie, questo come esempio può bastare
|
trygun82 |
A me continua a dare questo errore:
Exeption in thred "main" java.lang.NullPointerExeption
at Selection.toString(Selecion.java:32)
at Sequence.toString(Sequence.java:28)
at java.lang.String.valueO(String.java:2177)
at java.io.PrintSteam.print(PrintStream.java:462)
at java.io.PrintSteam.println(PrintStream.java:599)
at Program.main(Program.java:46)
Qualcuno di voi sa il perchè? |
teolino85 |
hai fatto tt i return dei tostring giusti? |
soak |
no mi mancano loop e selection.. |
violence!jack |
GENTE I need a help per le etichette....io ci sto sbattendo la testa da 1 giorno...cosa mi consigliate? meglio usare un metodo inventato o qualcos'altro? voi come avete fatto? |
*°§_-??? |
Io ho spezzettato i toString delle classi e inizializzato una variabile che si incrementa ad ogni stampa. |
violence!jack |
hè lo so sono nel tuo stesso gruppo ;-)... |
Pulcina |
buongiorno a tutti e buon lavoro
dai pazienza che ci rimane poco alla consegna !!! |
Drowne |
le etichette vanno messe anche nel toString di LOOP, io me ne sono dimenticato!!! Porco due, mi rimetto al lavoro! |
Drowne |
al volo ho fatto questo, ma sinceramente ci sto capendo poco:
code: DECLARE a
DECLARE b
LOAD 7
STORE a
LOAD a
LOAD 0
GT
NOT
JZERO L1
Print ''a must be greater than zero.''
JUMP L2
L1: LOAD -1
STORE b
LOAD b
LOAD 0
GT
JZERO L3
L2: LOAD b
LOAD 0
EQN
LOAD b
LOAD 0
GT
OR
JZERO L4
LOAD -1
STORE b
JUMP L2
JUMP L5
L3: Print ''b must be greater than zero.''
LOAD 7
STORE b
L4: DECLARE ab
LOAD a
STORE ab
L5: LOAD b
LOAD 0
GT
JZERO L6
LOAD ab
LOAD a
ADD
STORE ab
LOAD b
LOAD 1
SUB
STORE b
JUMP L5
LOAD ab
PRINT
L6:
b must be greater than zero.
56
|
*°§_-??? |
Purtroppo temo che le etichette (anche se assegnate in progressione ed univocamente determinate) non rispettino le strutture dei loop e delle selection, così rileggilo e controlla se il loop si richiama ricorsivamente e se le selection a seconda del valore di condition saltano all'istruzione di elseStatement o (eseguito l'ifStatement) saltano all'istruzione dopo l'else. |
Drowne |
Originally posted by *°§_-???
Purtroppo temo che le etichette (anche se assegnate in progressione ed univocamente determinate) non rispettino le strutture dei loop e delle selection, così rileggilo e controlla se il loop si richiama ricorsivamente e se le selection a seconda del valore di condition saltano all'istruzione di elseStatement o (eseguito l'ifStatement) saltano all'istruzione dopo l'else.
è quello che ho fatto, e credo che abbiano senso. Ma siccome sono tipo 15h che non faccio altro non ci sto capendo molto :D
a mente fredda vedi qualcosa che non va? |
*°§_-??? |
Forse...
nella prima Selection a me risulta che data la condition esegue il PrintString se è vera, altrimenti esegue una Sequence.
Il problema sta nel fatto che la Sequence comprende tutto il resto del programma e quindi dovrebbe rinviare alla fine di questo. |
*°§_-??? |
Inoltre ho notato un errore logico.
Nel blocco del Loop tra L2 ed L3 alla sua fine vi sono 2 comandi di salto incondizionato in successione. Questo non ha senso poichè ne eseguirà sempre e soltanto il primo senza avere mai la possibilità di raggiungere il secondo ed intraprendere il JUMP L5 |
Drowne |
ok, mi hai ucciso, basta :D
Il fatto del Jump L5 l'avevo notato, ma seguendo passo passo le istruzioni che ci sono nel pdf esce per forza.
Ora provo a ripensare a qualcosa... La prima Selection dovrebbe essere giusta però... |
Skioda86 |
Ragazzi, sapete se una roba del genere può andar bene???
Avete un idea di che output hanno le etichette??
Qualcuno ha domandato delucidazioni al profe al riguardo?
code:
DECLARE a
DECLARE b
LOAD 7
STORE a
LOAD a
LOAD 0
GT
NOT
JZERO L12
PRINT "a must be greater than zero."
JUMP L31
L12: LOAD -1
...
...
In cui L sta per LINEA e n stà per il numero di riga a cui si trova il salto.
Risponde a tutti i requisiti che hachiesto il profe....Le etichette sono UNIVOCHE (ovviamente nn possono esserci 2 righe uguali); sono PROGRESSIVE...perchè andando avanti con il programma le rrighe aumentano, quindi sono progressive.
DITE CHE PUO' ANDAR BENE LO STEXO??? :? |
Drowne |
in effetti non ha mai detto che si debba partire da 0 :D
ci fai vedere l'output completo? |
zyx |
ma la documentazione la si può fare con eclipse oppure modificarla un po'???? |
Drowne |
sembra di no :( io la sto scrivendo da ieri, sono ad 8 pagine |
zyx |
8 pagine ma sei pazzo io non le scriverò mai non o voglia |
Skioda86 |
in effetti non ha mai detto che si debba partire da 0 :D
ci fai vedere l'output completo?
Mi piacerebbetanto farvi vedere u output giusto, ma....Non mi riesce...Mi escono giuste solo le prime 2 etichette,e le altre tutte sballate!!!!
CHE PALLE!!!!!
Si prospetta un altra bocciatura...!!!!!
SE VADO AVANTI DI STO PASSO, POSSO ANCHE RITIRARMI DALLA SCUOLA CHE E' LO STEXO!!!!:evil:
Qualcuno può lanciare un'idea o un piccolisssimisssimo suggerimento su come cominiciare un nuovo ragionamento???? |
GrandeMago |
ragazzi scusate una cosa...ma ReadVariable deve stampare ((Integer)(state.get(name))).intValue(), giusto?!...perchè prima gli facevo stampare solo state.get(name), poi mi sono accorto che invece è richiesta la stampa del valore, quindi quella riga lì...solo che se prima un minimo di codice lo stampava, ora non stampa un cavolo...mi esce sta roba:
Exception in thread "main" java.lang.NullPointerException
at ReadVariable.toString(MyAssembler.java:391)
at Equal.toString(MyAssembler.java:238)
at Or.toString(MyAssembler.java:213)
at Loop.toString(MyAssembler.java:96)
at Selection.toString(MyAssembler.java:72)
at Sequence.toString(MyAssembler.java:40)
at Selection.toString(MyAssembler.java:72)
at Sequence.toString(MyAssembler.java:40)
at java.lang.String.valueOf(String.java:2577)
at java.io.PrintStream.print(PrintStream.java:616)
at java.io.PrintStream.println(PrintStream.java:753)
at Program.main(Program.java:53)
?!...non riempe la hashtable?!:?
ma poi adesso che c'entra PrintStream?!?!?!?!:? |
Pulcina |
sinceramente se date una piccola spinta per queste etichette vi saro` anch'io molto grata |
Skioda86 |
ragazzi scusate una cosa...ma ReadVariable deve stampare ((Integer)(state.get(name))).intValue(), giusto?!...perchè prima gli facevo stampare solo state.get(name), poi mi sono accorto che invece è richiesta la stampa del valore, quindi quella riga lì...solo che se prima un minimo di codice lo stampava, ora non stampa un cavolo...mi esce sta roba:
Exception in thread "main" java.lang.NullPointerException
at ReadVariable.toString(MyAssembler.java:391)
at Equal.toString(MyAssembler.java:238)
at Or.toString(MyAssembler.java:213)
at Loop.toString(MyAssembler.java:96)
at Selection.toString(MyAssembler.java:72)
at Sequence.toString(MyAssembler.java:40)
at Selection.toString(MyAssembler.java:72)
at Sequence.toString(MyAssembler.java:40)
at java.lang.String.valueOf(String.java:2577)
at java.io.PrintStream.print(PrintStream.java:616)
at java.io.PrintStream.println(PrintStream.java:753)
at Program.main(Program.java:53)
?!...non riempe la hashtable?!
se leggi le reply nelle pagine indietro trovi la soluzione al tuo problema.... |
GrandeMago |
Originally posted by Skioda86
se leggi le reply nelle pagine indietro trovi la soluzione al tuo problema....
se ti riferisci al dichiarare la hashtable in qst modo :
protected static Hashtable state = Program.state;
l'ho fatto:(... |
Skioda86 |
Originally posted by Skioda86
se leggi le reply nelle pagine indietro trovi la soluzione al tuo problema....
se ti riferisci al dichiarare la hashtable in qst modo :
protected static Hashtable state = Program.state;
Sia in Statement che in Expression??
Allora devi aver sbagliato le classi che interagiscono sulla hashtable tipo dichiara assegna,... |
GrandeMago |
ok, grazie...le ricontrollo... |
vergadivina |
Rgazzi mi sono deciso...m vado a buttare giù da un ponte!!!
Ma non potevano essere un pò più precisi???
Altra cosa...nell' output mi dà sempre Variabile ab non dichiarata!!!
Che palle...non sò più cosa inventarmi...mica potrò rifare il progetto da capo!!! |
Pulcina |
se vuoi andiamo insieme a buttarci dal ponte |
Drowne |
facciamo un raduno direttamente sotto al ponte? Grigliata e bagno in un fiume pulito e non se ne parla più :D
Io penso di lasciar stare cosi, ci ho ragionato tutta la mattinata, ma per le etichette non mi viene proprio in mente nulla :(
Finisco di descrivere le scelte implementative e mi metto a studiare italiano... |
Skioda86 |
...come si sul dire....
MEGLIO CON UNA DONNA CHE MANO-ACCOMPAGNATI!!!! :D:D:D:D |
vergadivina |
Bella raga...allora la grigliata sotto al ponte la facciamo organizzare a Pulcina? |
soak |
griagliata con molto hash e una table..:D |
GrandeMago |
Originally posted by Skioda86
se ti riferisci al dichiarare la hashtable in qst modo :
protected static Hashtable state = Program.state;
Sia in Statement che in Expression??
Allora devi aver sbagliato le classi che interagiscono sulla hashtable tipo dichiara assegna,... [/QUOTE]
ho ricontrollato tutto ma non riesco a capire dove sbaglio...in declare faccio il put ma io ho scritto solo state.put(name, new Integer(0)) e in assign solo state.put(name, new Integer(expr.eval()))...ora mi stava venendo il dubbio, mica devi scrivere Program.state....ecc...?!...altrimenti dove cavolo sbaglio!!uff, mi butto anch'io...:(... |
vergadivina |
Se vuoi buttarti mettiti in coda!!!
cmq....state.put(name, new Integer(0)) prova a scriverlo così:
state.put(name, Integer.valueOf("0"));
è la stessa cosa ma magari...sai tentare non nuoce!!! |
GrandeMago |
Originally posted by vergadivina
Se vuoi buttarti mettiti in coda!!!
cmq....state.put(name, new Integer(0)) prova a scriverlo così:
state.put(name, Integer.valueOf("0"));
è la stessa cosa ma magari...sai tentare non nuoce!!!
niente!:(...mi metto in coda...:(....sob... |
GrandeMago |
potrebbe essere un problema di clone?!...o di toString?!...perchè l'eccezione me la da ai toString...cos'altro può essere?!...mi sto rileggendo e rileggendo il codice ma niente!:(
|
*°§_-??? |
Forse controlla i costruttori e vedi se non lo utilizzi |
GrandeMago |
Originally posted by *°§_-???
Forse controlla i costruttori e vedi se non lo utilizzi
ho ricontrollato i clone e li ho modificati...ora mi da questo:
Exception in thread "main" java.lang.NullPointerException
at java.lang.String.<init>(String.java:144)
at PrintString.clone(MyAssembler.java:347)
at Sequence.<init>(MyAssembler.java:29)
at Program.main(Program.java:29)
che vuol dire quell'<init>?!?!?!?:( |
GrandeMago |
ho corretto quello e ora mi da di nuovo quello iniziale...:(...uff... |
Totò_7 |
Qualcuno può dirmi come si fa ad incrementare le variabili x e y delle etichette Lx e Ly??????????????? |
teolino85 |
:caffe: :wall: :climb: |
teolino85 |
qualcuno sa darmi una mano?
ReadVariabile: Variabile a non dichiarata
Exception in thread "main" NotDeclaredVariableException
at ReadVariable.eval(Program.java:631)
at GreaterThan.eval(Program.java:499)
at Not.eval(Program.java:428)
at Selection.toString(Program.java:162)
at Sequence.toString(Program.java:114)
at java.lang.String.valueOf(Unknown Source)
at java.io.PrintStream.print(Unknown Source)
at java.io.PrintStream.println(Unknown Source)
at Program.main(Program.java:53) |
Skioda86 |
teolino85
qualcuno sa darmi una mano?
ReadVariabile: Variabile a non dichiarata
Exception in thread "main" NotDeclaredVariableException
at ReadVariable.eval(Program.java:631)
at GreaterThan.eval(Program.java:499)
at Not.eval(Program.java:428)
at Selection.toString(Program.java:162)
at Sequence.toString(Program.java:114)
at java.lang.String.valueOf(Unknown Source)
at java.io.PrintStream.print(Unknown Source)
at java.io.PrintStream.println(Unknown Source)
at Program.main(Program.java:53)
:shock: EH?? CHE MINCHIA E'???? una classe con 631 righe di codice??
Strà fuori....!!!!
Comunque sembra che non riesci ad utilizzare la Hashtable per inserirci i dati o in caso contratio nn riesci a estrapolarli.
KMQ IO CI RINUNCIO!!!!!!!! Sono esattamente 2 gg che nn faccio altro che pensare alle etichette (e nel frattempo aggiusto il resto del programma)..E nn è possibile che il mio metodo funziona solo sulle prime 2 etichette e poi basta!!!!
Boh...Stax nn esco manco con la mia morosa x star quì a fare stà minchia di progetto!!!!!
MA IO MI DOMANDO..........Il progetto, nn poteva essere una semplice domanda di 2 righe?
Ragazzi, costruite un linguaggio assembler che venga simulato da un programma scritto in java
TUTTO QUI' E' COSi' SEMPLICE.....
va beh...torno nella mia depressione..... |
teolino85 |
no dai non fare così...:petting:
comunque le rihe sono così tante perché abbiamo fatto tutto in un unico file!
:matrix: |
Pulcina |
Dai Skioda86 non voglio vederti cosi giù a quel punto andiamo tutti a fare la grigliata sul ponte |
GrandeMago |
anch'io ci rinuncio...mi sta venendo solo un mal di testa, correggo una cosa e ne spunta fuori un'altra che non va bene, non ce la faccio più...:cry:... |
LiJay |
noo ragazzi non buttatevi giù adesso...altrimenti il prossimo progetto che farete sarà ancora più difficile!!!
andiamo NON MOLLATE!!tutti a casa a studiare staseraaaa!:twisted::twisted::twisted::twisted: |
soak |
non so perchè ma mi sa che ste etichette non vanno ancora bene..
--------------
DECLARE a
DECLARE b
LOAD 7
STORE a
LOAD a
LOAD 0
GT
NOT
JZERO L1
PRINT "a must be greater than zero.":
JUMP L2
L1: LOAD -1
STORE b
LOAD b
LOAD 0
GT
JZERO L2
L2: LOAD b
LOAD 0
EQN
LOAD b
LOAD 0
GT
OR
JZERO L3
LOAD -1
STORE b
JUMP L2
L3: JUMP L5
L4: PRINT "b must be greater than zero.":
LOAD 7
STORE b
L5: DECLARE ab
LOAD a
STORE ab
L6: LOAD b
LOAD 0
GT
JZERO L7
LOAD ab
LOAD a
ADD
STORE ab
LOAD b
LOAD 1
SUB
STORE b
JUMP L6
L7: LOAD ab
L9: // è tutt'oggi che mi chiedo perchè mi da L9 invece che L8
b must be greater than zero.
56
-------------------------------------------------
nessuno sa se almeno la sequenza delle etichette è giusta? |
LiJay |
sarebbe carino avere un output giusto...se entro domani risolvo io posto...sperem... |
*°§_-??? |
Vi posto il mio output che credo (sia chiaro è solo una supposizione !!!) essere giusto.
Inoltre aggiungo che è importante ricordare che non sono importanti le posizioni dei singoli numeri delle etichette ma i loro richiami(e quindi i richiami dei cicli in loop ed in selection).
DECLARE a;
DECLARE b;
LOAD 7;
STORE a;
LOAD a;
LOAD 0;
GT
NOT
JZERO L0:
PRINT "a must be greater than zero.";
JUMP L1:
L0: LOAD -1;
STORE b;
LOAD b;
LOAD 0;
GT
JZERO L2:
L4: LOAD b;
LOAD 0;
EQUAL
LOAD b;
LOAD 0;
GT
OR
JZERO L5:
LOAD -1;
STORE b;
JUMP L4:
L5: JUMP L3:
L2: PRINT "b must be greater than zero.";
LOAD 7;
STORE b;
L3: DECLARE ab;
LOAD a;
STORE ab;
L6: LOAD b;
LOAD 0;
GT
JZERO L7:
LOAD ab;
LOAD a;
ADD
STORE ab;
LOAD b;
LOAD 1;
SUB
STORE b;
JUMP L6:
L7: LOAD ab;
PRINT;
L1:
b must be greater than zero.
56 |
LiJay |
...grazie=)!
io devo aver sbagliato ad implementare i tostring di selection e loop anche perchè alla fine invece di darmi 56 mi da null...=)...a parte che certe istruzioni le salta... |
zyx |
il mio è come quello di *°§_-??? solo che ho iniziata dall'uno e non dallo zero a contare le etichette... |
*°§_-??? |
Originally posted by LiJay
...grazie=)!
io devo aver sbagliato ad implementare i tostring di selection e loop anche perchè alla fine invece di darmi 56 mi da null...=)...a parte che certe istruzioni le salta...
Il fatto che ti restituisca un null è spiegabile solo se la variabile che gli hai chiesto di stampare non è stata riempita.
Ciò vuol dire che se anche te la ha dichiarata non vi ha fatto nessun assegnamento, cerca di vedere se così riesci a trovare l'errore. |
LiJay |
thx ora provo ad individuare cosa non riempie=D |
Drowne |
|
Totò_7 |
nooooooooooo.....nn riesco proprio a fare ste etichette.....non riesco a incrementare la x e y delle etichette.....come si fa???? |
trygun82 |
Prova a creare delle variabili da inserire e incrementare ogni volta, ricorda che devono essere statiche in modo che valgano x tutti |
Skioda86 |
Ma alla fine.....QUANDO è che va consegnato il progetto????
LUNEDI' a mezzanotte o MARTEDI' a mezzanotte????
E....dove è che va consegnata la copia cartacea del progetto????
Quale è la portineria????
Io mica lo sò..... |
|
|
|
|