Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione
Pages: 1 [2] 3 4 
[Progetto] 15/05/2006
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
soak
no dico..per fortuna che il profe ha sottolineato di fare attenzione alle etichette!!!..non si capisce un cazzo!!!..è cosi che dovremmo imparare a programmare?!
cioè no fatemi capire lui si tira ste seghe mentali e a metà si scopre che buona parte sono sborate..però si va avanti come se niente fosse..
io ho bisogno di una settimana in più per finire sto cazzo di Assembler visto che la classe Program data dal profe non funzionava..

..gli svarioni capitano a tutti.. ma qui bisogna prorogare la scadenza!

io firmo :approved:

Drowne
Originally posted by soak
no dico..per fortuna che il profe ha sottolineato di fare attenzione alle etichette!!!..non si capisce un cazzo!!!..è cosi che dovremmo imparare a programmare?!
cioè no fatemi capire lui si tira ste seghe mentali e a metà si scopre che buona parte sono sborate..però si va avanti come se niente fosse..
io ho bisogno di una settimana in più per finire sto cazzo di Assembler visto che la classe Program data dal profe non funzionava..

..gli svarioni capitano a tutti.. ma qui bisogna prorogare la scadenza!

io firmo :approved:


Rispondi al pm, ti prego :(

teolino85
Rispondi al pm dai!nn resisto a vedere drowne così triste!:( :-D

Drowne
bah, son 4 giorni che sono bloccato :(

ora sono a questo:

code:
Variabile a non dichiarata toString a scazzo toString a scazzo toString a scazzo toString a scazzo at ReadVariable.eval(ReadVariable.java:11) at GreaterThan.eval(GreaterThan.java:12) at Not.eval(Not.java:11) at Selection.run(Selection.java:14) at Sequence.run(Sequence.java:13) at Program.main(Program.java:54)

teolino85
la variabile te la salva nell'hastable? se vuoi manda in pm

zyx
come l'hai dichiarata lhashtable?

zyx
ok ma haifatto protected static Hashtable state=Program.state

Drowne
no... dove lo devo fare e, soprattutto, cos'è? :D

Non mi dire che bisogna usarlo per condividere l'hashtable, xkè senno inizio col calendario e finisco domani :D

zyx
allora in Statement e in Expression quando assegni l'hashtable fai così e forse risolvi il problema perchè se no quando usi state usi hashtable con lo stesso nome ma diversi... cmq ci metti due secondi a correggere sta storia

Drowne
l'ho messo sia in Expression che Statement e non me lo fa più. Ti amo...

Ora devo sistemare il resto xkè mi sputa questo:


DECLARE a
DECLARE b
assign a Costant
selection
a must be greater than zero.
ReadVariable

ovviamente i toString li ho messi a cazzo fin'ora :D

zyx
è li iniziano altri puttanai....

Drowne
tu li hai già finiti?

In caso mi metto sotto e vedo di ricambiare il favore :D

zyx
io si ho fatto anche la doc quindi se hai bisogno...però magari non è giusto come ho fatto

marcuss884
ragazzi ma il codice deve essere compilato in java 1.4 o va bene anche se compilato in 1.5??

zyx
io l'ho fatto con la 1.4 solo che visto che lo consegniper e-mail e quindi non vengono compilati al volo i sorgenti credo vada bene anche la 1.5...

Drowne
nel dubbio ho fatto anche io la 1.4...

zyx aggiungimi ad msn :D

Drowne
Originally posted by zyx
io si ho fatto anche la doc quindi se hai bisogno...però magari non è giusto come ho fatto


ci fai vedere l'output finale del tuo, gentilmente? :D

Drowne
l'ultima non dovrebbe essere "LOAD 56"

?

zyx
non sono venuti gli spazi voi fate conto che è tutto incolonnato alla quinta colonna

zyx
tranne le etichette

Drowne
quinta colonna che vuol dire? Lasci 5 spazi prima di ogni istruzione?

zyx
si tranne le etichette

marcuss884
anke a me le colonne qui non si vedono
zyx a me dove c'è il print stampa l'opposto del tuo cioè dove c'è a scrive b e viceversa... boh:alsono:

Drowne
per far vedere le colonne dovete racchiudere tutto il copia incolla nel tag [ CODE ] [ / CODE ]

senza spazi ovviamente

marcolino85
ma scusate qual'è il main giusto allora?!?!!? io l'ho preso dal sito suo... se avete quello giusto

Lazor
per chi avesse ancora dubbi su che main usare...il link giusto è questo

http://www.disi.unige.it/person/Caz...testo-jun06.pdf

marcolino85
mannaggia solo a me esce così?!:

Eccezione: Utilizzo di una Variabile non Dichiarata.
DECLAREa
DECLAREb
LOAD 7
STORE a

b must be greater than zero.
56

teolino85
Scusatequalcuno può darmi la traduzione in italiano del loop? Io ho preso dell'ignorante in italiano dal prof ma mi sa che anche lui...cmq se riuscite a darmi una mano....

manuel86
Scusate la mia ignoranza, ma....Non ho ancora capito molto BENE BENE come funziona sto programma....

Come mai implementando le classi PARI PARI a come le spiega il profe (tranne i toString() dove ho scritto di ritornare il nome della classe) ho il seguente output:
DECLARE;
DECLARE;
ASSIGN;
SEQUENCE;

b must greater than zero


E BASTA?????

Come mai a voi escono MILLE E MILLE RIGHE DI CODICE???:(
Avete implementato qualcosa di strano???:?

Per la classe assegna mi sembrava logico scrivere nel toString() un load e uno store....ma per il resto nn so!!! HELP


Per favore RISPONDETEMI!!!
Sono ancora in alto mare..!!!
:(:(

violence!jack
solo le istruzioni oggetto di un salto devono essere etichettate, le etichette vanno messe nella prima colonna, le istr nella 5', penso tipo così:
L1: JzeroL2 ecc....cmq devo ancora capire come metterle....qualcuno di voi potrebbe dirmi come ha scritto il toString per la classe selection??

soak
marcolino per la sbarcata di righe devi considerare che il più del codice te lo vomitano i toString() di Loop e Selection..:sbocco:

marcuss884
Scusate ma nella documentazione cosa ci scrivo??
A me sembra una totale perdita di tempo, cioè scrivere quello che ho fatto nn m passa +, ke me lo cheda all'orale!!!
Ke faccio copia/incolla dei sorgenti + la sua spiegazione?????
uffi...:help:

manuel86
Scusate la mia ignoranza, ma....Non ho ancora capito molto BENE BENE come funziona sto programma....

Come mai implementando le classi PARI PARIa come le spiega il profe (tranne i toString() dove ho scritto di ritornare il nome della classe) ho il seguente output:

DECLARE;
DECLARE;
ASSIGN;
SEQUENCE;

b must greater than zero



E BASTA?????

Come mai a voi escono MILLE E MILLE RIGHE DI CODICE???:(
Avete implementato qualcosa di strano???:?

Per la classe assegna mi sembrava logico scrivere nel toString() un load e uno store....ma per il resto nn so!!! HELP


Per favore RISPONDETEMI!!!
Sono ancora in alto mare..!!!
:(:(

Drowne
Originally posted by manuel86
Scusate la mia ignoranza, ma....Non ho ancora capito molto BENE BENE come funziona sto programma....

Come mai implementando le classi PARI PARIa come le spiega il profe (tranne i toString() dove ho scritto di ritornare il nome della classe) ho il seguente output:




E BASTA?????

Come mai a voi escono MILLE E MILLE RIGHE DI CODICE???:(
Avete implementato qualcosa di strano???:?

Per la classe assegna mi sembrava logico scrivere nel toString() un load e uno store....ma per il resto nn so!!! HELP


Per favore RISPONDETEMI!!!
Sono ancora in alto mare..!!!
:(:(


Devi implementare il toString() di SEQUENCE e vedi che esce lunghetto anche a te :D

manuel86
public String toString(){
StringBuffer st = new StringBuffer("");
for (int i=0;i<list.length;i++)
st.append(list[i].toString()+"\n");
return st.toString();
}


Ho messo questo nel toString() del Sequence...e poi...:swear:

Skioda86
Dai...su...RAGAZZI......

qualche anima pia che risponde a Manuel86??!!!?!!?!!



Aiutiamo quelli più bisognosi di noi.....Facilitiamo l'open source....Aiutiamoci a vicenda.....(Questo nn significa passarsi i progetti CHE SIA CHIARO!!!!) ....Ma una dritta potrebbe far uscire il SuperProgrammerSajian che c'è in lui.....

Quindi Post amici miei.....:D

*°§_-???
:(:( :help: Lancio SOS...
continuo ad avere un errore nella classe ReadVariable nel metodo eval, infatti

if (state.get(name) == null) throw new NotDeclaredVariableException();
Object o = state.get(name);
Integer i = (Integer)o;
int v = i.intValue();
return v;

e mi ripete che il cast è eseguito su classi incompatibili...
Se qualcuno sa farmi sapere dove o come si può risolvere il problema ne sarei felice.

Fatemi sapere!!

soak
manuel nel testo del progetto c'è scritto che ogni istruzione tradotta in assembler deve essere stampata su una riga propria..perciò io ho pensato che il comando "\n" next-line vada messo nel metodo toString() delle classi che traducono effettivamente il codice assembler..tipo ADD AND
..perciò mi fa strano vedere che ne hai messo uno ("\n") nel toString() della classe Sequence.. in fondo quel toString() non fa altro che concatenare i vari toString() delle Istruzioni..
:pensa:mi fa un po' strano..

*°§_-???
Purtroppo insieme al cast nella condizione si è spostata anche la riga di comando che mi dà errore.
Mi scrive esattamente:

Exception in thread "main" java.lang.ClassCastException : Constant
at ReadVariable.eval(ReadVariable.java:25)
at Equal.eval(Equal.java:24)
at GreaterThan.eval(GreaterThan.java:23)
at Selection.run(Selection.java:30)
at Program.main(program.java:28)

dove la riga di ReadVariable corrisponde al casting e quelle successive si richiamano a scala in un effetto domino.

HELP!! :help: :help: HELP!!

Skioda86
Purtroppo insieme al cast nella condizione si è spostata anche la riga di comando che mi dà errore.
Mi scrive esattamente:

Exception in thread "main" java.lang.ClassCastException : Constant
at ReadVariable.eval(ReadVariable.java:25)
at Equal.eval(Equal.java:24)
at GreaterThan.eval(GreaterThan.java:23)
at Selection.run(Selection.java:30)
at Program.main(program.java:28)

dove la riga di ReadVariable corrisponde al casting e quelle successive si richiamano a scala in un effetto domino.


Tipo????
Posta posta.....la riga in cui da l'errore....!

manuel86
soak
manuel nel testo del progetto c'è scritto che ogni istruzione tradotta in assembler deve essere stampata su una riga propria..perciò io ho pensato che il comando "\n" next-line vada messo nel metodo toString() delle classi che traducono effettivamente il codice assembler..tipo ADD AND
..perciò mi fa strano vedere che ne hai messo uno ("\n") nel toString() della classe Sequence.. in fondo quel toString() non fa altro che concatenare i vari toString() delle Istruzioni..
mi fa un po' strano..

L'ho messo nel toString() del Sequence solo perchè così facendo non lo devo riscrivere in nessun'altra classe...in pratica va a capo da solo tutte le volte che gli serve...
Comunque, hai qualche idea sul motivo per cui mi stampa solo queste poche righe di codice???

DECLARE;
DECLARE;
ASSIGN;
SEQUENCE;

b must greater than zero

*°§_-???
Per Skioda86

La riga 25 ReadVariable.java prima istruzione in seguito al commento del metodo eval, implementato dal metodo astratto della superclasse.

if ((Integer)state.get(name) == null)

:sad: non so proprio quale sia l'errore :alsono:

Skioda86
dopo di questo,e prima di qst cosa hai scritto???

*°§_-???
Intendi all'interno del metodo della classe?

Skioda86
all'interno del metodo...

*°§_-???
C'è sempre un errore e stavolta in compilazione.
Il metodo chiede di ritornare un int e non un Integer e adesso non mi compila la classe.

marcolino85
Originally posted by marcuss884
Scusate ma nella documentazione cosa ci scrivo??
A me sembra una totale perdita di tempo, cioè scrivere quello che ho fatto nn m passa +, ke me lo cheda all'orale!!!
Ke faccio copia/incolla dei sorgenti + la sua spiegazione?????
uffi...:help:


con eclipse puoi generare una documentazione io provo così... sperem!!!

*°§_-???
:( :( :pc: :pccrash:

Skioda86
marcolino85
con eclipse puoi generare una documentazione io provo così... sperem!!!


Il profe aveva detto ASSOLUTAMENTE di no nel primo progettino ad una cosa del genere!!!! Facile altrimenti....
Kmq penso valga anche per il secondo progettino!!!!! E per tutti i progettini futuri...!!! :D

*°§_-???
Sempre lo stesso errore,

found Integer
required int

:(

*°§_-???
Il pc è del laboratorio,
forse qui gli esorcisti sono direttamente negli armadi, accanto agli scheletri di anatomia.



Scusate gli errori ma sono sull'orlo di una crisi

Skioda86
accabto agliu scheletri di anatomia.


EH????:?:?:?:?

CHE ROBA EL????:?:?:?

*°§_-???
Spiacente ma non mi funziona neanche così.

incompatible types
found: java.lang.Integer
required int

Skioda86
E questo è il tuo errore INTERO COPIATO E INCOLLATO QUI della classe ReadVariable????

*°§_-???
In fase di compilazione della classe (che non compila) sì.
manca solo l'indicazione della riga che adesso è diventata quella del return

Skioda86
prova a compilare l'intero progetto....!!! E nn solo la classe....

*°§_-???
Z:\My documents\MyAssembler>javac -source 1.4 program.java

.\ReadVariable.java:21: incompatible types

found : java.lang.Integer
required: int
return (Integer)state.get(name);
^
1 error

Skioda86
YES! Right!!! :D

E' solo x' io ho su la 1.5 e a me compilava giusto così!!!!!

Dovrò correggere tutto allora...!!! Ke palle....

marcuss884
si sempre ke sia obbligatorio avere la 1.4.....
comunque dovrai correggere una altro paio di cose,ora nn ricordo bene quali altri errori dava

Totò_7
Qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa il toString della classe Loop e Selection??????????Grazie

marcolino85
Originally posted by Skioda86
Il profe aveva detto ASSOLUTAMENTE di no nel primo progettino ad una cosa del genere!!!! Facile altrimenti....
Kmq penso valga anche per il secondo progettino!!!!! E per tutti i progettini futuri...!!! :D


ma come?!?!? allora come bisogna farla sta documentazione?!?!?!

Totò_7
io sto facendo la documentazione...anche se non riesco a fare il toString....e quindi mi sa che nn servirà a niente...

Skioda86

ma come?!?!? allora come bisogna farla sta documentazione?!?!?!

:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?:?


Nell’archivio dovrà anche essere
accluso un breve documento in formato txt o rtf in cui:
• verrà descritto il modo in cui interfacciarsi con il programma;
• saranno illustrate le principali scelte implementative e le strategie utilizzate per
svolgere il progetto



:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Totò_7
Ragazzi...se qualcuno mi aiuta a fare il toString di selection e loop...gli passo un esempio di documentazione....che è stata fatta x il progetto vecchio....voto 30!!!!

Drowne
Quello del Loop è semplice...

deve solo tornare questo:

condition.toString() + "\n" + body.toString();

quello del Selection è un omicidio invece :(

Totò_7
Ti ho mandato un pm...

zyx
ragazzi ma anche ame se cambio il program.java mi viene "b must....." e 56 ma alla fine qual'è quello giusto

teolino85
scusate il dubbio...ma store voi dove lo usate?

marcuss884
Skioda86 probabilmente nel PrintExpression nn hai messo:
toBeEvaluated.toString();

marcuss884
STORE lo usi nella classe Assign

teolino85
ok thanks! mi era venuto il dubbio...

teolino85
scusate ma le etichette come si fanno?

zyx
drowne scusami un attimo a parte che in teoria avviene prima il GT piuttosto che il JZERO perchè JZERP valuta la condizione sul top dello stack che è il GT e poi il JUMP L2 punta alla fine del programma perchè se GT è uguale a 0 qundi 1 perchè c'è il NOT allora si scrive a must be grater than 0 e finisce il progamma...

yoruno
Intervento del moderatore:
E' stata segnalata la presenza di codice relativo al progetto; vi ricordo che il Regolamento proibisce la richiesta o la pubblicazione di elaborati ancora in corso, pena la sospensione per 7 giorni.

Pertanto tutti i post relativi al codice sono stati rimossi (senza sottilizzare troppo), in ogni caso siete invitati in futuro a limitarvi a consigli implementativi e non a pubblicare codice nella sua interezza, altrimenti verranno presi provvedimenti.

Questo è un intervento di moderazione, astenersi dal replicare.

Drowne
Originally posted by zyx
drowne scusami un attimo a parte che in teoria avviene prima il GT piuttosto che il JZERO perchè JZERP valuta la condizione sul top dello stack che è il GT e poi il JUMP L2 punta alla fine del programma perchè se GT è uguale a 0 qundi 1 perchè c'è il NOT allora si scrive a must be grater than 0 e finisce il progamma...


dipende anche dal main cmq... chissa che main stiamo utilizzando... Non ci si capisce una mazza.

Avrebbero quantomeno potuto rilasciare un main in java ed un esempio di output decente per capire le etichette ( che sono spiegate con i piedi di una capra tibetana, tra l'altro ).

soak
io non voglio sollevare questioni..ma chiedo + rispetto per le capre tibetane..

soak
si può aggiungere una variabile alla classe Program del profe o ti bocciano???

Drowne
Originally posted by soak
io non voglio sollevare questioni..ma chiedo + rispetto per le capre tibetane..


penso che la Program non si tocchi... ma tanto devi solo sceglierti la classe Program che fa al caso tuo, ce ne sono cosi tante in giro :D :D :D

teolino85
Originally posted by soak
io non voglio sollevare questioni..ma chiedo + rispetto per le capre tibetane..

Idem per me! Poverine non fanno niente di male!

soak
....

Intervento del moderatore:
Ragazzo...stiamo calmi

soak
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARR
RGGGHHH !!!

Drowne
nel senso che non sappiamo dove metterle o cosa?

soak
nel senso che io non c'ho capito un cazzo!:x
non so dove implementarle e non so come..

Drowne
io ho fatto cosi:

JZERO Lx
condition.toString
ifStatement.toString
JUMP Ly
Lx: elsestatement.tostring
Ly:

Ma sto avendo dubbi che non sia:

condition.toString
JZERO Lx
ifStatement.toString
JUMP Ly
Lx: elsestatement.tostring
Ly:

soak
EEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
EH!!!!???

...ma io sono calmo..:lol::cry:..cmq io ora mi metto a fare la documentazione..le etichette le farò a caso! perchè tanto secondo me non lo sa neanche il profe come vuole che si faciano!!! non perchè è un incompetente intendiamoci!

soak
si meglio la seconda secondo me

Drowne
sono a questo per il momento:

code:
D a D b L 7 S a L a L 0 GT NOT JZERO L1 Print ''b must be greater than zero.'' JUMP L2 L1: L -1 S b L b L 0 GT JZERO L3 L b L 0 EQN L b L 0 GT OR L -1 S b JUMP L4 L2: Print ''a must be greater than zero.'' L 7 S b L3: D ab L a S ab L b L 0 GT L ab L a ADD S ab L b L 1 SUB S b L ab PRINT L4: a must be greater than zero. ab


chi vuol capire capisca :D

in effetti cosi è come diceva zyx prima :D

La consegna è stata posticipata al 6/6, beh è già qualcosa dai :D

soak
..ah beh! :uhmehehe::ignore: ..un giorno in più!

a me termina con:
-------------------------------------
b must be greater than zero.
56
-------------------------------------
..dipende dal main() che si usa a quanto pare..drowne ma le etichette e i salti ci sono tutti nel tuo output? come hai fatto a piazzare le etichette?

Drowne
le etichette le piazzi nel toString di Selection... come ti ho detto prima fai tornare questo:

code:
condition.toString JZERO Lx ifStatement.toString JUMP Ly Lx: elsestatement.tostring Ly:


con i vari \n, il tutto in una variabile String

ma ho un altro dubbio...

l'ultima etichetta punta alla fine del prog... non vorrei che il prof volesse una cosa del tipo L4: PRINT come finale...

Drowne
cmq ora prendo il Program.java dell'ultimo pdf uscito e lo ricopio. Poi lo posto qua cosi non abbiamo dubbi :D

marcuss884
Come dice il prof saro' uno dei tanti ignoranti in italiano, ma cosa vuol dire quando dice nel testo del progetto:

"[...]compressi in un archivio di tipo ZIP che estragga i
file nella directory in cui si trova l’archivio stesso.."

Interpretazioni che abbbiano senso??

Drowne
in pratica se tu zippi la cartella intera, quando lui ( o il suo script ) lo decomprimono, creano anche la cartella in cui mettere i file .java che gli hai dato. Questo è sbagliato.

Devi comprimere solo i file, ne più ne meno.

cmq sia ora a me finisce con:

code:
b must be greater than zero. ab


quell'ab penso sia colpa mia, ora vedo di sistemarlo...

il PROGRAM.JAVA che è nel file testo-jun06.pdf è questo:

code:
import java.util.Hashtable; public class Program { public static Hashtable state = new Hashtable(); public static void main(String args[]) { try { Declare d0 = new Declare("a"); Declare d1 = new Declare("b"); ReadVariable ra = new ReadVariable("a"); ReadVariable rb = new ReadVariable("b"); Constant zero = new Constant(0); Constant seven = new Constant(7); Assign a0 = new Assign("a", seven); Assign a1 = new Assign("b", new Constant(-1)); PrintString msg1 = new PrintString("a must be greater than zero."); PrintString msg2 = new PrintString("b must be greater than zero."); Loop l1 = new Loop( new Or( new Equal(rb, zero), new GreaterThan(rb, zero) ), a1); Statement sts[] = new Statement[4]; sts[0] = d0; sts[1] = d1; sts[2] = a0; Sequence ss0 = new Sequence(new Statement[]{msg2, new Assign("b", seven)}); Selection s1 = new Selection(new GreaterThan(rb, zero), l1, ss0); Declare d2 = new Declare("ab"); a1 = new Assign("ab", ra); Assign a3 = new Assign("ab", new Add(new ReadVariable("ab"), ra)); Assign a2 = new Assign("b", new Subtract(rb, new Constant(1))); l1 = new Loop( new GreaterThan(rb, zero), new Sequence(new Statement[]{a3, a2}) ); Sequence ss1 = new Sequence( new Statement[]{ new Assign("b", new Constant(-1)), s1, d2, a1, l1, new PrintExpression(new ReadVariable("ab")) } ); sts[3] = new Selection(new Not(new GreaterThan(ra, zero)), msg1, ss1); ss1 = new Sequence(sts); System.out.println(ss1); ss1.run(); } catch ( ExecutionException e ) { e.printStackTrace(); } } }

marcuss884
Drowne scusa ma nn t ho capito....
Cioè seleziono i .java e li inserisco in un archivio. tutto qui?

Cmq al posto di ab ti deve stampare il risultato finale, che nn è altro che il risultato dell'invocazione del metodo run() di PrintExpression. in parole povere, il famoso 56

Drowne
il run di PrintExpression :D Grazie mille ^_^

ma se faccio:

System.out.println(toBeEvaluated);

mi stampa ab...

--------

selezioni i file .java e li aggiungi si ^_^ nulla di più facile. La preoccupazione del prof deriva dal fatto che se aggiungi tutta la cartella dove sono tenuti i file, il suo script non va.

Drowne
bastava mettere l'eval :D

marcuss884
ehehehh :-D

Drowne
ora la documentazione, argh ^_^

Word 2007 Beta 2, aiutami tu!! hihihihiihihihih :D

vergadivina
Ciao ragazzi...io vi ho seguito passo a passo nel fare il progetto ma non capisco perchè a voi stampa come risultato finale 56 e a me no!!! Le ho provate tutte ma non ce la faccio più...m sono proprio rotto!!!

Mi esce una cosa così:
L50:PRINT

b must be greathet than zero.
Variabile ab non dichiarata
NotDeclaredVariableException

Kiedo help immediato....

grazie e ciao a tutti

Drowne
controlla:

1- come viene lanciata l'eccezione
2- che effettivamente vada a riempire ab

Skioda86
Scusate, ma perchè a me esce come risultato 7 ???

Come avete pensato a le classi EQN e GT???
GT stampiamo il valore maggiore dei due, o SOLO quando il primo è maggiore del secondo???
E nel EQN stampiamo uno dei due SOLO quando sono uguali????

Come l'avete pensata voi???

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate