Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Basi di dati ~ comunicazione digitale
 
[HELP] Oracle
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
columbia
ciao devo fare l'esame di basi qualcuno mi può spiegare come cazzo si fa ad usare oracle? il codice sql lo so + o meno, ho scaricato l'ultima versione di oracle la 10g poi dove lo scrivo il codice in sql non ci capisco una mazza e visto che mi mancano pochi esami lo devo imparare x forza anche se mi fa schifo, qualcuno mi puà aiutare? ciao grazie

yeah
L'hai già installato?

columbia
si, lo installato nella cartella c:\oracle di default, volevo capire come si usa come si fa ad avviare ciao grazie

yeah
Allego delle istruzioni che ho scritto quando l'ho installato io.

Vedi se ti ci ritrovi, visto che l'hai già installato dovresti poter saltare senza problemi alla parte di 'amministrazione'.

Dimmi se ci sono problemi.


Per eseguire le query puoi usare sia l'interfaccia web, menzionata nelle istruzioni, sia il client che hai installato insieme a Oracle.

DarkSchneider
Se è oracle database 10g con l'installazione del database dovrebbe essere aggiunto isqlplus che ti permette di eseguire query e script sql via browser.

Più che altro in fase di setup, quando termina bisogna stare attenti all'url per l'amministrazione via sqlplus che ti visualizza, soprattutto alla porta...

Naturalmente dopo l'installazione il db deve essere startato per cominciare a lavorare con le query...:D

columbia
Grazie, ho reinstallato oracle con la tua spiegazione, alla fine ho eseguito lo script e usciva la tabella senza nessun problema, volevo chiederti se hai qualche script completo da mandarmi per prendere un pò di dimestichezza con sql. Ultima domanda, per fare il progetto devo scrivere tutto lo script li dentro e poi se funziona mi creo un sito con le pagine php e lo faccio interagire? ciao grazie

yeah
Gli script che ho sono quelli scaricati dal sito del prof. Di altro non ho in giro.

Alla fine gli aspetti importanti in plsql sono i trigger e i cursori.


Sia il client che l'intefaccia web sono due modi per interagire con la base di dati. PHP è un altro modo, quindi se sceglierai di usare PHP gli script (ossia le query) dovrai farle girare direttamente da PHP, dopo esserti collegato al server Oracle.

Per quanto riguarda la creazione di tabelle e trigger, invece, puoi scegliere quale dei tre utilizzare :)


Se non l'hai già fatto, ti indicherei di impostare i servizi con partenza manuale, visto che Oracle porta via circa 200MB di RAM :D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate