Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[USA] Caos
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
clandestino
http://www.ansa.it/main/notizie/fdg...1450210912.html

Esemplare dimostrazione di civiltà:

...Il governatore della Louisiana, signora Kathleen Blanco, ha avvertito che i militari giunti a New Orleans "hanno esperienza di guerra, sono armati di M-16 e sanno sparare e uccidere, e mi aspetto che lo facciano"

Ma cazzo, al posto di pensare a come aiutare i propri connazionali pensano a come sparagli contro...evidentemente la situazione è fuori controllo, gli aiuti sono in ritardo e la popolazione saccheggia per necessità.

Renaulto
Almeno due volte, questa mattina, i soccorsi devono essere sospesi perché ci sono spari o tensioni. La protezione civile ha annunciato l' interruzione dei suoi interventi perché ha ritenuto che stessero diventato 'troppo pericolosi' per i suoi operatori.


Se questa è la situazione non mi sento nemmeno di dar loro torto.

clandestino
Originally posted by Renaulto
Se questa è la situazione non mi sento nemmeno di dar loro torto.


Bisogna capire chi è che spara o crea tensioni....

korn
Originally posted by clandestino
gli aiuti sono in ritardo e la popolazione saccheggia per necessità.


Qualcuno lo farà anche per necessità, ma se davvero credi che tutti i saccheggiatori lo facciano per necessità vivi nel mondo delle favole.

Sarò pessimista io nei confronti degli uomini, ma a quanto vedo di solito i deboli che hanno reali necessità soffrono in silenzio (purtroppo), mentre ad agire sono quasi sempre sciacalli che vivono sulla pelle degli altri.

clandestino
Originally posted by korn
Qualcuno lo farà anche per necessità, ma se davvero credi che tutti i saccheggiatori lo facciano per necessità vivi nel mondo delle favole.


Sicuramente c'è chi sciacalla, ma ho sentito anche delle interviste alla popolazione (ma anche le immagini ai vari tg mostrano saccheggi di supermarket) che confermavano la necessità di viveri e quindi il saccheggio... non riesco ad immaginarmi gente affamata che espropria un negozio di hi-fi

recoil
lasciamo perdere quelli che saccheggiano i supermercati, non credo che sia contro di loro che è partita l'offensiva milliatare.
i generi alimentari non durano in eterno e la gente non tornerà per settimane (per non dire mesi) a comprare in quei supermarket. se è cibo fanno benissimo a prenderlo, ci mancherebbe

l'altro giorno c'è stato un conflitto a fuoco che ha impedito l'evacuazione di un ospedale e in diverse occasioni la gente ha sparato contro i soccorritori. è contro questa gente che vanno mandate le truppe e francamente l'ordine di sparare a vista non mi sembra affatto un'esagerazione. come se non bastasse ci sono state violenze ai danni degli indifesi, sempre da chi ha la "fortuna" di essere armato e di poter dettar legge temporaneamente.

è veramente una tragedia e probabilmente non ce ne rendiamo conto, ma anche chi in teoria è al sicuro (ovvero non è a rischio annegamento) sta passando delle giornate infernali, come diversi testimoni hanno confermato (le violenze di cui parlavo prima).

la prima cosa da fare è proprio riportare ordine, facendo piazza pulita dei criminali che ostacolano i soccorsi. poi si potrà finalmente trasferire la gente in santa pace e pensare alla ricostruzione, pensate che le stime parlano di un mese (minimo) per disfarsi di tutta l'acqua!

ripe
A parte che ci sono anche bande armate che stuprano, uccidono e derubano gli sfollati, anche all'interno dello stadio... lo fanno anche loro per necessità?

korn
Originally posted by clandestino
Sicuramente c'è chi sciacalla, ma ho sentito anche delle interviste alla popolazione (ma anche le immagini ai vari tg mostrano saccheggi di supermarket) che confermavano la necessità di viveri e quindi il saccheggio... non riesco ad immaginarmi gente affamata che espropria un negozio di hi-fi


Finché sono viveri e medicinali posso capire, diciamo piuttosto che dovrebbero essere confiscati dalle autorità stesse per distribuirli ai bisognosi.
Però non sarei così sicuro del fatto che siano stati saccheggiati solo i supermercati e chiaramente chi saccheggia un negozio di hi-fi, o peggio le case, non è certo una povera vittima, è uno sciacallo del cazzo che cerca di campare sulle tragedie altrui e se gli sparano addosso non mi spiace affatto.


Originally posted by recoil
l'altro giorno c'è stato un conflitto a fuoco che ha impedito l'evacuazione di un ospedale e in diverse occasioni la gente ha sparato contro i soccorritori. è contro questa gente che vanno mandate le truppe e francamente l'ordine di sparare a vista non mi sembra affatto un'esagerazione.


Neanche a me.


Originally posted by ripe
A parte che ci sono anche bande armate che stuprano, uccidono e derubano gli sfollati, anche all'interno dello stadio... lo fanno anche loro per necessità?


Mi chiedo come siano riusciti a fare tutto questo in uno stadio sovraffollato... possibile che nessuno veda o senta?

Terrytop
avete fatto caso che, nelle immagini che si vedono del disarstro e dalla gente che aspetta gli aiuti (o peggio), un buon 80% delle persone inquadrate sono afroamericani..?
soliti luoghi comuni?

Renaulto
C'è anche da dire che i bianchi rappresentano solo il 28.05 % della popolazione cittadina.

http://en.wikipedia.org/wiki/New_Orleans%2C_Louisiana

Terrytop
yep vero (in effetti sta in louisiana, mica nel wyoming) pero' le immagini che mi hanno dato questa impressione, poi non mi son messo a fare una statistica precisa, pero' ogni 4-5 filmati in cui decine di afroamericani imploravano per i soccorsi dai tette delle case allagate o simili, capitava il servizio in cui c'era una famigliola bianco-caucasica

magari e' solo una coincidenza, pero' senza pensarci ci ho fatto caso, pur conoscendo un attimo la multietnicita' dello stato in questione

recoil
si ho notato anche io
le spiegazioni sono due: una è la forte presenza di afroamericani in quella zona e l'altra può essere dovuta alla suddivisione in quartieri. magari quelli popolati da afroamericani sono stati i più difficili da sgomberare e i bianchi che vivevano altrove hanno fatto in tempo a scappare prima che fosse troppo tardi. questa è solo una mia ipotesi però

Terrytop
yep, oppure semplicemente chi aveva i soldi se ne e' andato subito, pero' piu' che supposizioni non possiam fare...

certo e' ironico che una volta tanto sia il paese che e' 1° in classifica in quanto a responsabilita' per dei cambiamenti climatici in atto a subirne le piu' o meno dirette conseguenze ...

anche se so che purtroppo le consuguenze di questo le pagano sempre e comunque le persone comuni ... tra l'altro so anche che da un po' di anni negli stati a rischio uragani le assicurazioni non offrono piu' copertura contro i disastri naturali, per cui mi spiace veramente per la situazione in cui tanta gente ora si trova...
che gia' non avere soldi, cibo e una casa e' pessimo, figuriamoci trovarsi in questa situazione negli usa ...

recoil
non so se l'uragano in questo caso è direttamente imputabile all'uomo e all'inquinamento, ho letto che c'è scetticismo a riguardo. in ogni caso disastri naturali come questo dovrebbero far riflettere ugualmente, se non altro in chiave futura

gli USA ancora una volta si sono dimostrati impreparati comunque e anche questo deve far riflettere. continuano a restare in allerta per il terrorismo poi si fanno cogliere di sorpresa da un evento naturale prevedibilissimo... e i soccorsi ci mettono giorni ad arrivare.
da una nazione al top come tecnologia ed esercito mi aspetto ben altra risposta ad una crisi come quella di New Orleans

sulla questione afroamericani stavo pensando ad un'altra cosa: può darsi che a New Orleans in parecchi usino i mezzi e che la maggior parte di essi siano afroamericani. gli altri, dotati di automobile, potrebbero essere scappati subito proprio grazie al mezzo privato. chiaramente sono solo ipotesi, non voglio pensare che i soccorritori se ne siano fregati degli afroamericani portando via solo i bianchi...

cato
Originally posted by recoil
non so se l'uragano in questo caso è direttamente imputabile all'uomo e all'inquinamento, ho letto che c'è scetticismo a riguardo.


leggevo che il problema principale era la erosione delle zone paludari data dagli sbarramenti sul missisipi, portando l'oceano piu' vicono alla citta'.

clandestino
Le responsabilità del governo americano nel disastro provocato dall’uragano.

La sola risposta che Bush sa dare alla più grande sciagura della storia è di tipo bellico. Manda soldati a «fare ordine».
Con le inevitabili sbavature di cui l'esercito peggiore della Terra si è già distinto in Iraq.
Nella prima azione, sono stati uccisi dai soldati americani a New Orleans cinque lavoratori a contratto del governo che stavano andando a riparare la diga distrutta. Erano armati per la loro sicurezza, e sono stati scambiati per saccheggiatori.
A proposito di quella diga: il Genio militare aveva chiesto anni fa nuovi fondi per la manutenzione dell'argine e delle stazioni di pompaggio.
La Casa Bianca aveva risposto tagliando i fondi al corpo genieri di New Orleans di 71 milioni di dollari, il 44 % del budget.
Qualcuno comincia a notare che, mentre lima i soldi a casa, Bush continua a mandare 3 miliardi di dollari l'anno ad Israele; con questa cifra Sharon sta costruendo non una diga necessaria, ma il «muro della vergogna» su terre palestinesi:
Ma vuole di più: deve pagare (con soldi USA) da 200 a 400 mila dollari ad ogni famiglia di fanatici coloni che hanno dovuto lasciare gli insediamenti a Gaza. I poveri negri di New Orleans non avranno nemmeno lontanamente un simile aiuto a fondo perduto.

Oltre ai « bisogni» di Israele, gli americani ora dovranno pagare la ricostruzione della loro città: almeno 25 miliardi di dollari e forse 40. La città è uno dei maggiori porti USA, il traffico di materiali poveri (soprattutto granaglie) avveniva lungo il corso del Mississippi arrivando a New York dove veniva imbarcato sui cargo oceanici .
Ora questa via economica è chiusa – la Cargill, la più potente delle «sorelle del grano», ha dovuto interrompere i trasporti – e non ci sono vie alternative. Oltre i morti, che possono essere «decine di migliaia», c'è lo spettro della disoccupazione di massa, in un Paese che non ha reti di salvataggio per i senza-lavoro.
Una crisi economica di grandi proporzioni sta nascendo dal disastro: tutto per aver risparmiato 71 milioni di dollari.
La guerra in Iraq è costata finora 200 miliardi di dollari. Aspettiamoci, oltre al rincaro del greggio, anche quello dei cereali.

Ma c'è chi ci guadagna. La Halliburton (ovvio) ha ricevuto l'incarico di provvedere a ricostruire New Orleans; le azioni di tutte le petrolifere sono schizzate in alto, perché lucrano sul rincaro della benzina dopo l'alluvione. Il Congresso, sordo ad ogni richiamo, sta votando la legge fiscale, che toglierà allo Stato 1,5 miliardi di dollari la settimana di imposte sui terreni, per metterli nelle tasche dei ricchi: va premiata l'iniziativa privata, ragazzi.
E il governo dovrà ricostituire le scorte strategiche col petrolio a 70 e presto a 100 dollari a barile.
E restano ancora tre mesi della stagione di uragani.
Ma i ricchi avranno il denaro per comprare a prezzi stracciati nuovi terreni nella «ricostruita» New Orleans dai proprietari alluvionati e disperati.
Intanto corrono voci di un ammutinamento fra la truppa USA in Iraq. I soldati della Louisiana vogliono essere rimandati a casa; non hanno notizie dei familiari.
Se è vero, finalmente i G-men hanno capito qual è la guerra giusta.

Maurizio Blondet

REQUIEM
E tu cosa avresti fatto? ;)

Gente che si spara e si deruba, tu che avresti fatto? ;) Sentiamo l'ideona ;)

Viry
Originally posted by REQUIEM
E tu cosa avresti fatto? ;)

Gente che si spara e si deruba, tu che avresti fatto? ;) Sentiamo l'ideona ;)

Beh, effettivamente hanno gestito benissimo tutta la faccenda. Davvero. Un esempio da imitare.

Renaulto
Originally posted by clandestino
Maurizio Blondet

Come se Maurizio Blondet fosse un personaggio attendibile, ma almeno sai chi è e dove scrive?

REQUIEM
Originally posted by Viry
Beh, effettivamente hanno gestito benissimo tutta la faccenda. Davvero. Un esempio da imitare.


E tu che avresti fatto allora?

Qualcuno mi risponde o siete tutti bravi a blaterare e basta? ;)

Terrytop
Originally posted by REQUIEM
E tu cosa avresti fatto? ;)


agito prima
sgombrato la citta' basandosi sulle previsioni dei danni che l'uragano avrebbe fatto alla citta', visto che era previsto quasi una settimana prima
e questo senza cognizione di causa

immagino un governatore/presidente abbia sicuramente piu' mezzi e informazioni di me

certo, una volta che hai una citta' semi deserta in mano a bande armate non e' che puoi farci molto eh, pero' non pensi credi che non si poteva far nulla per evitare questa situazione ...

REQUIEM
Se parli di prevenzione allora ti do pienamente ragione. Ma in caso di una situazione di caos simile e dilagante criminalità c'è poco da fare.

Difatti tutti criticano ma nessuno sa proporre metodi alternativi ;)

SIMBIOS
Originally posted by REQUIEM
Se parli di prevenzione allora ti do pienamente ragione. Ma in caso di una situazione di caos simile e dilagante criminalità c'è poco da fare.

Difatti tutti criticano ma nessuno sa proporre metodi alternativi ;)



;););););)

mahh

Terrytop
Originally posted by REQUIEM
Se parli di prevenzione allora ti do pienamente ragione. Ma in caso di una situazione di caos simile e dilagante criminalità c'è poco da fare.

Difatti tutti criticano ma nessuno sa proporre metodi alternativi ;)


metodi alternativi a mandare l'esercito ? boh proposte ne ho, ma sono tutte piu' cruente

credo il punto sia che non si doveva arrivare a quella situazione e se ci si e' arrivati e' perche' qualcuno non ha agito come doveva (o semplicemente non ha agito)
se la cosa fosse stata inaspettata che diavolo sarebbe successo? avremmo semplicemente cancellato la citta' dalle cartine ?

clandestino
Originally posted by Renaulto
Come se Maurizio Blondet fosse un personaggio attendibile, ma almeno sai chi è e dove scrive?


si, un fervente cattolico ex giornalista de il giornale e avvenire tacciato di antisemitismo

Viry
Originally posted by REQUIEM
E tu che avresti fatto allora?

Qualcuno mi risponde o siete tutti bravi a blaterare e basta? ;)

Non critico l'ordine di sparare in una citta' ormai in preda al caos. Purtroppo non c'erano altre scelte. Critico il modo in cui si e' arrivati al coas ingovernabile.

Ci sono voluti 7 giorni prima che Bush accettasse gli aiuti internazionali. E anche i soccorsi statunitensi si sono mossi in modo scandalosamente lento, non per niente ora in USA ci sono i democratici che chiedono il licenziamento del capo della protezione civile, perche' aveva sottovalutato le cose, preparando solo piccole squadre si intervento. Dopo, quando passato l'uragano i poveri argini hanno ceduto, la macchina americana dei soccorsi s'e' mossa in modo scandalosamente lento.

Quando i soldati hanno avuto l'ordine di sparare, ormai la situazione era gia' talmente compromessa che NON esistevano altre soluzioni. Non si sarebbe dovuti arrivare a una situazione del genere. Un uragano non arriva dalla sera alla mattina. C'e'e tempo per un piano di evacuazione fatto meglio del semplice ammassare una marea di poveretti in uno stadio che alla prima folata di vento si e' scoperchiato.

Da una superpotenza che manda un enorme esercito a portare la pace nel mondo, mi aspetterei almeno la capacita' di mantenere quella stessa pace a casa sua, e non di lasciare che una citta' intera affoghi mentre il presidente e' in vacanza in texas...

Ste Ramone



recoil
secondo gli americani che si presume abbiano una visione più completa della nostra Bush non è il principale colpevole, ovvero lo è per il 13% del campione solamente.

la colpa principale a mio avviso (e non solo mio) è dell'amministrazione locale. il governatore della Lousiana non poteva fare nulla? non poteva iniziare l'evacuazione?
non ha alcun potere decisionale quando c'è una strage?
ma allora le amministrazioni locali che ci stanno a fare??

questa crisi è l'ennesima scusa per dare contro alla politica estera del presidente Bush che invece non c'entra niente. trovo scandaloso che gente come Moore (quello del famoso "documentario") abbia colto al volo l'occasione per l'ennesima critica.

piove governo ladro, proprio come da noi...

Terrytop
Originally posted by recoil
secondo gli americani che si presume abbiano una visione più completa della nostra


scusa ma ... :lol:
(preciso, non tanto per gli americani in se ... pero' e' come se venisse fatto in italia un sondaggio chiedendo alla popolazione qual e' la causa della recessione economica e si prendesse per buono il dato che per molti la causa principale e' l'euro ... ;) )

questa crisi è l'ennesima scusa per dare contro alla politica estera del presidente Bush che invece non c'entra niente. trovo scandaloso che gente come Moore (quello del famoso "documentario") abbia colto al volo l'occasione per l'ennesima critica.


e' stata una palese dimostrazione di una fallimentare politica in caso di emergenza, oltre che dei danni prodotti dai cambiamenti climatici
che doveva fare moore, un applauso ?? a me pare che sia semplicemente rimasto coerente sulle sue posizioni

recoil
Originally posted by Terrytop
scusa ma ... :lol:
(preciso, non tanto per gli americani in se ... pero' e' come se venisse fatto in italia un sondaggio chiedendo alla popolazione qual e' la causa della recessione economica e si prendesse per buono il dato che per molti la causa principale e' l'euro ... ;) )



mi sto sforzando di capire perché ti viene da ridere ma proprio non ci riesco

una buona parte degli americani è democratica (intendo il partito) e ha Bush in antipatia, eppure ha abbastanza obiettività da capire che questa volta le sue colpe sono marginali


e' stata una palese dimostrazione di una fallimentare politica in caso di emergenza, oltre che dei danni prodotti dai cambiamenti climatici
che doveva fare moore, un applauso ?? a me pare che sia semplicemente rimasto coerente sulle sue posizioni


se c'è qualcosa che non manca a Moore è proprio la coerenza dato che da contro alla casa bianca sugli stessi temi senza muoversi di una virgola.

peccato che, almeno in questo caso, Bush non sia colpevole se si parla di clima, o vogliamo credere che 4 anni della sua amministrazione siano bastati a cambiare il clima a livello mondiale? la sua politica ambientale può avere impatto sul futuro, non certo sul presente.
come se gli uragani fossero saltati fuori all'improvviso perché non è stato accettato il famoso protocollo
http://www.michaelmoore.com/words/m...Date=2005-09-02
a me questo suo messaggio ha dato fastidio. in un momento del genere vuol dire comportarsi come sciacalli e sono abbastanza stanco delle critiche fatte da chi è capace solo di dare aria alla bocca

questa gente dove era PRIMA che succedesse la catastrofe?

jdhoring
Originally posted by recoil

questa crisi è l'ennesima scusa per dare contro alla politica estera del presidente Bush che invece non c'entra niente.


La politica estera di Bush non c'entra niente, forse.

Ma tieni presente che se la politica estera di Bush fa schifo, è peggio ancora la politica interna, che da qui si vede poco.

Ma fa davvero schifo.

jdhoring
Concordo con Recoil sulla caduta di stile di Moore, che è un po' il Beppe Grillo della situazione.

Per quanto le sue analisi possano essere argute ed apprezzabili, in questo momento sono completamente fuori contesto.

Che Bush abbia tagliato del 44% i fondi destinati anche alla protezione di New Orleans è indubbio. Che abbia usato quei fondi, insieme ad altri, per finanziare un incremento della vergognosa sperequazione economica che c'è in America, è indubbio, così come il fatto che questi ed altri soldi, uomini e risorse in generale siano state usate per fare una guerra forse giusta o forse no, ma certamente nel modo più sbagliato, è indubbio.
Che abbia mille altri gravi difetti, come la sua amministrazione fallimentare, è indubbio.

Ma che sia attribuita a lui la colpa dell'arrivo di un uragano non più potente di tanti altri e su un posto come N.O. invece di un altro, mi sembra davvero fuori contesto.

recoil
Originally posted by jdhoring
La politica estera di Bush non c'entra niente, forse.

Ma tieni presente che se la politica estera di Bush fa schifo, è peggio ancora la politica interna, che da qui si vede poco.

Ma fa davvero schifo.


ogni tanto leggo qualcosa, è chiaro che a noi che non siamo americani interessa la politica estera quindi i suoi guai in politica interna li devi andare a cercare sui giornali USA

quello che a me da fastidio è che una tragedia come quella venga sfruttata per dare contro all'odiato presidente quando le sue responsabilità, anche se presenti, sono limitate.
è un modo di fare giornalismo e politica che non condivido, specialmente quando le critiche sono a livello di presa in giro come nel caso di Moore. davanti ad una catastrofe del genere bisognerebbe ritrovare l'unità nazionale, chiedersi cosa non ha funzionato a tutti i livelli, pensare a riforme che evitino il ripetersi della crisi.
invece non si fa altro che prendersela con il presidente e con la sua guerra, come se tutti i soldati e i mezzi militari fossero in Iraq e non vi fossero uomini e mezzi in patria per fronteggiare la crisi.

io ad esempio mi domanderei come mai, pur potendo prevedere il disastro (magari non così biblico), non si è fatto abbastanza per evacuare preventivamente le zone. eppure non è la prima volta che ci sono danni (anche se non così terribili), tutti gli anni ai tg vediamo scene drammatiche provenienti dagli USA.

Viry
Originally posted by jdhoring

Ma che sia attribuita a lui la colpa dell'arrivo di un uragano non più potente di tanti altri e su un posto come N.O. invece di un altro, mi sembra davvero fuori contesto.

L'uragano non e' certo colpa di Bush. La pessima politica interna si. E cmq la critica e' all'amministrazione USA in generale, che si e' mostrata sia a livello statale che a livello federale assolutamente impreparata a gestire una situazione che si sapeva sarebbe stata grave ancor prima che l'uragano si abbattesse su N.O.

jdhoring
E infatti per questo pagherà. Giustamente.

Non sto dicendo che l'intervento di Moore sia sbagliato nel merito, sto solo dicendo che è fuori contesto, nel senso che non è il momento e la circostanza per un attacco politico.

Viry
Originally posted by jdhoring
E infatti per questo pagherà. Giustamente.

Non sto dicendo che l'intervento di Moore sia sbagliato nel merito, sto solo dicendo che è fuori contesto, nel senso che non è il momento e la circostanza per un attacco politico.

:approved:

Terrytop
Originally posted by recoil
mi sto sforzando di capire perché ti viene da ridere ma proprio non ci riesco

una buona parte degli americani è democratica (intendo il partito) e ha Bush in antipatia, eppure ha abbastanza obiettività da capire che questa volta le sue colpe sono marginali


senza offesa ... ma mi ha fatto ridere il credere che la popolazione di un qualsiasi stato possa aver obbiettivita' e chiara visione di chi e' realmente colpevole per i disastri che accadono
personalmente ritengo le masse molto stupide ed e' gia' tanto che tra i responsabili dell'uragano non e' uscito bin laden ...


peccato che, almeno in questo caso, Bush non sia colpevole se si parla di clima, o vogliamo credere che 4 anni della sua amministrazione siano bastati a cambiare il clima a livello mondiale?


certo bush non e' colpevole, dopotutto in 4 (8) anni che danni vuoi abbia fatto? e clinton? lui non e' andato oltre i 4 anni, che male puo' aver fatto? e bush senior?
il problema delle catastrofi ambientali e' che, oltre ad essere tremendamente devastanti, hanno difficilmente un colpevole diretto
anche incolpare l'america e' relativo, si tratta semplicemente di uno dei paesi che ha contribuito a mutamenti climatici (il primo, vabbe') ma non certo il solo
pero' questo non giustifica la politica ambientale degli usa ne scusa i propri presidenti


come se gli uragani fossero saltati fuori all'improvviso perché non è stato accettato il famoso protocollo


il protocollo di kyoto e' una misura estremamente limitata per combattere l'inquinamento, anche fosse stato accettato da tutti gli stati del mondo ci sarebbe ancora tantissimo da fare
semplicemente il fatto che gli usa si siano rifiutati di firmarlo da un'idea ben precisa di quanto il governo (e il presidente) siano legati nelle loro scelte dagli interessi delle lobby

http://www.michaelmoore.com/words/m...Date=2005-09-02
a me questo suo messaggio ha dato fastidio. in un momento del genere vuol dire comportarsi come sciacalli e sono abbastanza stanco delle critiche fatte da chi è capace solo di dare aria alla bocca


mi spieghi su quali basi?
moore ha sempre criticato bush. volendo eccessivamente, pero' e' sempre rimasto coerente sulla sua posizione.
nel momento in cui la politica ambientale degli ultimi decenni ha dato un esempio dei suoi possibili risultati, ha semplicemente sfruttato il momento per continuare a ripetere quel che ha sempre detto
che altro avrebbe dovuto fare? non capisco cosa da fastidio del suo comportamento


questa gente dove era PRIMA che succedesse la catastrofe?


guarda che non e' stata usata la catastrofe per tirar fuori nuove idee, semplicemente l'uragano e' una motivazione in piu' per appoggiare quel che si e' sempre detto

REQUIEM
Sdrammatizziamo:

Sapete perchè gli uragani hanno tutti nomi femminili?
Perchè quando vengono sono scatenati ed umidi e quando se ne vanno ti portano via anche la casa e la macchina

SIMBIOS
ZIOCANE

clandestino
Originally posted by recoil
secondo gli americani che si presume abbiano una visione più completa della nostra Bush non è il principale colpevole, ovvero lo è per il 13% del campione solamente.


A quanto pare sono un pò di più del 13%:

http://www.repubblica.it/2005/h/sez...ush2/bush2.html


questa crisi è l'ennesima scusa per dare contro alla politica estera del presidente Bush che invece non c'entra niente. trovo scandaloso che gente come Moore (quello del famoso "documentario") abbia colto al volo l'occasione per l'ennesima critica.


"Il quotidiano newyorkese, inoltre, critica le priorità di spesa dell'amministrazione Bush. Una parte dei fondi stanziati per rinforzare gli argini che proteggono New Orleans (distrutti dalla furia di Katrina) sarebbero stati deviati per finanziare la guerra in Iraq e i tagli alle tasse."

Renaulto
...

SIMBIOS
Renaulto tu sei un genio del male

Terrytop
si pero' in ritardo, steramone ha postato la stessa foto la pagina prima :D

Renaulto
E' vero non l'avevo vista.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate