Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: [1] 2 
[Repressione] Chiuso Mariuana.it
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
clandestino
Dopo indagini durate nientepopodimeno che 10 (dieci) mesi, il GIP di Napoli ordina il sequestro del sito http://www.mariuana.it e del sito http://www.semini.it

Il reato? per semini.it il reato sarebbe stato quello di vendere semi di cannabis di importazione.
Peccato che in Italia questo non sia un reato.

Per il sito http://www.mariuana.it, invece, il crimine contro l'umanità consisteva nell'ospitare dei forum e una comunity moolto frequentata nei quali si discuteva di coltivazione della canapa indoor-outdoor e si scambiavano consigli insieme a ricette, manuali e altro.
Per la legge italiana, questo sarebbe un reato: qualcosa tipo istigazione all'uso di sostanze stupefacenti.



quakkaro
il problema è che con la legge fini, la situazione sarà ancora piu grave....

si andrà a colpire anche l'informazione. parlarene, e divulgare informazioni sulle droghe sarà un reato.

vorra dire che moltissimi giovani finiranno a generalizzare tutto, finendo a prendersi acidi, paste e cocaina pensando che la gravità nel farlo è la stessa come farsi una canna!!! allucinante!!

votate... votate... questa gente...... rimanete con gli occhi chiusi e lasciate che siano loro a pensare per voi.....

Terrytop
non mi sorprende ...
purtroppo credo che non vedremo mai la marijuana legale in italia: come dimostrano molti altri paesi, la classe politica difficilmente si muovera' in questa direzione (tanto per fare un'esempio, otto su nove degli stati americani dove e' stato legalizzato l'uso medico sono ricorsi a referendum popolare per ottenere questo diritto e quasi ovunque e' cosi')
e la sola ipotesi di un referendum a riguardo in italia mi mette addosso molta tristezza, visto lo scarso interesse popolare per qualunque cosa non tocchi fisicamente il proprio culo ...

per cui ... beh resta sempre l'emigrazione

Ste Ramone
indubbiamente

"Anni 90 un pensiero unico
prendi le tue cose e vai
a Sud"
TARM

REQUIEM
Ma volete la marijuana legale per uso medico o per qualunque uso?

clandestino
Originally posted by REQUIEM
Ma volete la marijuana legale per uso medico o per qualunque uso?


qualunque uso.... è una questione di libertà personali

REQUIEM
Originally posted by clandestino
qualunque uso.... è una questione di libertà personali


eh già

clandestino
Originally posted by REQUIEM
eh già


cosa??

Skilotto83
premetto che fumo....
cmq non è una questione di liberta' personale...
se ti fumi 3 canne e vai tutto sballato a cozzare uno che attraversa la strada quello ci rimane e la colpa è tua e delle tue 3 canne...
per colpa della tua liberta' personale muore qualcun'altro...
altera la percezione(cosa che mi piace) ma non si discute sul fatto che possa nuocere...non tanto a te stesso(e li' hai ragione....sono solo cazzi tuoi)ma agli altri...

c3ru
Originally posted by Skilotto83
premetto che fumo....
cmq non è una questione di liberta' personale...
se ti fumi 3 canne e vai tutto sballato a cozzare uno che attraversa la strada quello ci rimane e la colpa è tua e delle tue 3 canne...
per colpa della tua liberta' personale muore qualcun'altro...
altera la percezione(cosa che mi piace) ma non si discute sul fatto che possa nuocere...non tanto a te stesso(e li' hai ragione....sono solo cazzi tuoi)ma agli altri...


premette che bevo ;)
ma l'alcol? non ti fa cozzare uno che attraversa la strada?

ste.virus
non è che se fa male l'alcool allora possiamo farci male anche con le canne...
la repressione sull'uso dell'alcool c'è, tipo il divieto di somministrazione dopo una certa ora e la prova del palloncino con conseguente decurtazione di punti o ritiro immediato della patente

korn
Io non faccio uso di alcuna sostanza, però la proposta mi sembra grottesca, soprattutto:

- non poterne parlare. A parte che è stato ampiamente provato che la "security through obscurity" sia una cagata pazzesca, ma soprattutto lede la libertà di espressione. Parlarne non significa per forza istigarne l'uso, poi perché non dovrei poter organizzare un dibattito, se ne avessi voglia? Se c'è qualche babbo di minchia che ha nella testa un trigger che scatta sentendo parlare di droga, per me sono solo cazzi suoi, non ho alcuna intenzione di limitare le mie libertà di pensiero ed espressione a causa dei malati di mente e dei deboli.

- punire il possesso di quantitativi minimi più di altri reati ben più gravi. Capisco la necessità di fermare lo spaccio, ma inchiodare uno per tre canne mi sembra veramente il parto di un malato. D'altra parte cosa posso aspettarmi da uno stato dove un'irregolarità col biglietto del tram è più grave del falso in bilancio?


Il mio commento rimane sempre lo stesso: buffoni e inutili usurpatori d'ossigeno che spetterebbe alla gente onesta.

Terrytop
Originally posted by ste.virus
la repressione sull'uso dell'alcool c'è


ma nemmeno per sogno
l'italia e' uno dei paesi piu' liberi in materia di alcool
vuoi sapere cos'e' la repressione ? pensa al proibizionismo americano anni 40
vuoi sapere cos'e' il controllo? pensa alla vendita limitata degli alcoolici ai soli maggiorenni o maggiori di 21 anni che molti paesi attuano
io sinceramente compro la birra al supermercato da quando avevo 15 anni

tipo il divieto di somministrazione dopo una certa ora e la prova del palloncino con conseguente decurtazione di punti o ritiro immediato della patente


anche se fumi succede lo stesso e credo sia sacrosanto
l'unica differenza e' che se ti bevi una birra in casa non ti arrestano, se ti fai una canna si
che poi facciano entrambi danni, non lo metto in dubbio, e che se fai danni agli altri o anche solo ti metti in condizione di farne, tipo ti metti alla guida, vai punito, e' fuori discussione
pero' il poter decidere cosa fare del proprio corpo credo sia sacrosanto

Renaulto
Originally posted by ste.virus
non è che se fa male l'alcool allora possiamo farci male anche con le canne...

Si sta parlando di gente che coltiva cannabis per uso personale, magari per fumarsela sul terrazzo. Premesso che la legge prevede pene per chi guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti (e questo è sacrosanto), mettere penalmente nei guai dei cittadini per pratiche di questo tipo è quanto di più deleterio si possa immaginare.

ripe
Originally posted by Terrytop
ma nemmeno per sogno
l'italia e' uno dei paesi piu' liberi in materia di alcool
vuoi sapere cos'e' la repressione ? pensa al proibizionismo americano anni 40
vuoi sapere cos'e' il controllo? pensa alla vendita limitata degli alcoolici ai soli maggiorenni o maggiori di 21 anni che molti paesi attuano
io sinceramente compro la birra al supermercato da quando avevo 15 anni


Grande!
Proprio per questo adoro l'Italia... :D

korn
Originally posted by ripe
Grande!
Proprio per questo adoro l'Italia... :D


Perché ci si può ubriacare per dimenticare lo schifo che abbiamo intorno? :|

ripe
Originally posted by korn
Perché ci si può ubriacare per dimenticare lo schifo che abbiamo intorno? :|


Esatto! :D

clandestino
Originally posted by Skilotto83
premetto che fumo....
cmq non è una questione di liberta' personale...
se ti fumi 3 canne e vai tutto sballato a cozzare uno che attraversa la strada quello ci rimane e la colpa è tua e delle tue 3 canne...
per colpa della tua liberta' personale muore qualcun'altro...
altera la percezione(cosa che mi piace) ma non si discute sul fatto che possa nuocere...non tanto a te stesso(e li' hai ragione....sono solo cazzi tuoi)ma agli altri...


ma che c**o c'entra????

sei sei un coglione ad andare in macchina lo sei sotto effetto di droghe, di alcool ma pure se sei sano visto che fanno macchine che vanno ben oltre i limiti di velocità.... e li non si discute ci sono leggi in materia che reprimono la guida sotto effetto di ogni droga.

ma po***a pu***na saranno cazzi miei se in casa mia, o nel parchetto sotto casa o dove c***o ti pare in situazioni in cui non posso fare del male a nessuno se non a me stesso, mi faccio una canna??? Non è forse una limitazione della libertà personale questa??

se devi difendere l'indifendibile almeno trova uno straccio di motivazione sensata

recoil
Intervento del moderatore:
dai clandestino non essere così duro, lo so che hai messo gli * però non esagerare perché a partire da commenti come questo poi si litiga e si svacca


a parte i toni esagerati diciamo che non hai tutti i torti. uno che si fuma qualche canna a casa propria non sta facendo niente di male. tuttavia non credo che si possa semplificare così tanto la situazione.

Skilotto83
Originally posted by clandestino
ma che c**o c'entra????

sei sei un coglione ad andare in macchina lo sei sotto effetto di droghe, di alcool ma pure se sei sano visto che fanno macchine che vanno ben oltre i limiti di velocità.... e li non si discute ci sono leggi in materia che reprimono la guida sotto effetto di ogni droga.

ma po***a pu***na saranno cazzi miei se in casa mia, o nel parchetto sotto casa o dove c***o ti pare in situazioni in cui non posso fare del male a nessuno se non a me stesso, mi faccio una canna??? Non è forse una limitazione della libertà personale questa??

se devi difendere l'indifendibile almeno trova uno straccio di motivazione sensata


e infatti non hai capito un cazzo...
Il solo fatto che fumo dimostra che reputo una vaccata il fatto che a casa io non possa farmi una canna quando voglio..altrimenti per coerenza di opinioni non fumerei...
Ma credi veramente che legalizzandola si risolva un problrma di liberta' personale e non si creino invece ben altri problemi piu' gravi??
D'altronde Amsterdam mi sembra un esempio piuttosto chiaro...
Basta girare per strada per accorgersi che qualcosa non va...

e vedi di rilassarti che mi innervosiscono questi interventi...

clandestino
Originally posted by Skilotto83

Ma credi veramente che legalizzandola si risolva un problrma di liberta' personale e non si creino invece ben altri problemi piu' gravi??
D'altronde Amsterdam mi sembra un esempio piuttosto chiaro...
Basta girare per strada per accorgersi che qualcosa non va...

e vedi di rilassarti che mi innervosiscono questi interventi...



Nono infatti lasciamola pure illegale così chi si fuma una canna continua in ordine:
-a rischiare il culo con sanzioni penali
-a regalare soldi alla mafia
-a entrare in contatto con il mercato dello spaccio di altre droghe ben più dannose

Amsterdam è ridotta in quel modo perchè è l'unico paese in europa che adotta quella politica e quindi ricettacolo di tutti i fattoni provenienti dagli altri paesi.

Se sei nervoso appizzane una no ;)

Terrytop
alcuni problemi causati dal proibizionismo:

- impossibilita' di controllare il mercato e conseguente creazione di un fiorente mercato nero, ovviamente in mano alla piccola e grande criminalita'

- uso incoraggiato, soprattutto tra i piu' giovani, dal gusto di fare qualcosa di proibito

- tutta la campagna antidroga e' fortemente minata, soprattutto in paesi come il nostro dove droghe pesanti e leggere sono equiparate e l'informazione a riguardo e' carente: e cosi' ci ritroviamo idioti che prendono acidi ogni sera convinti che non facciano nulla

- utilizzo di un considerevole numero di forze dell'ordine che potrebbero occuparsi di questioni piu' importanti (al posto che fermare i ragazzetti per controllare che non si stiano facendo una canna)

- il proibizionismo porta alle droghe pesanti: e' dimostrato che il concetto di droghe leggere come apripista e' assolutamente falso, e' purtroppo vero pero' che esiste il fenomeno della sovrapposizione dei mercati

- il proibizionismo erode il rispetto e la fiducia verso l'ordine costituito e le forze dell'ordine

- il proibizionismo ci fa buttare tantissimi soldi: i prezzi della marijuana in alcuni casi arrivano ad essere paragonabili a quelli dell'oro (!!!) e noi abbiamo un territorio che si presterebbe meravigliosamente a questa coltivazione. vi rendete conto quanti soldi guadagnerebbe lo stato imponendo il suo monopolio?

sarebbe carino che qualcuno ora esponesse motivazioni a favore del proibizionismo, ma immagino proprio che non succedera' ...

Skilotto83
insisto...ci vuole qualcosa che vada oltre la semplice legalizzazione....
Legalizzandola si risolvono alcune questioni ma se ne creano delle altre...

clandestino
Originally posted by Skilotto83
insisto...ci vuole qualcosa che vada oltre la semplice legalizzazione....
Legalizzandola si risolvono alcune questioni ma se ne creano delle altre...


tipo??

Terrytop
Originally posted by Skilotto83
insisto...ci vuole qualcosa che vada oltre la semplice legalizzazione....
Legalizzandola si risolvono alcune questioni ma se ne creano delle altre...


io credo che in realta' la questione sia un altra

normalmente chi e' a favore del proibizionismo dice che legalizzando ci sarebbe una grande diffusione di marijuana, mentre chi e' contrario confuta la cosa

pero' il discorso e' che grande diffusione di marijuana c'e' gia' e da 20 anni a questa parte non si e' riuscito a fare assolutamente nulla di concreto, tranne sprecare soldi per cercare di arginare un problema senza il minimo risultato, problema che una parte sensibile della popolazione non ritiene nemmeno esistere

tra parentesi, credo che chiunque sarebbe disposto ad accettare, assieme alla legalizzazione, il monopolio statale sulla vendita e questo a tutti gli effetti sarebbe un ottimo strumento di controllo (che al momento non esiste): per esempio permetterebbe di limitare la vendita ai soli maggiorenni e (volendo evitare i problemi causati dall'essere uno dei pochi paesi in europa ad applicare un certo tipo di politica) ai soli residenti italiani
sarebbe comunque un'ottima fonte di guadagno e ridimensionerebbe se non risolverebbe buona parte dei problemi che esponevo sopra

Skilotto83
io non mi preoccupo della difusione di marijuana che gia' come dice terrytop è alle stelle...
non sono d'accordo sul fatto che le droghe leggere non facciano da apripista per droghe pesanti...per mia personale esperienza il 90% delle persone che conosco dopo la marijuana qualcuno ha provato altro...eccome...!
Su questo discorso imposto il mio ragionamento...

La marijuana è oggi reputata(erroneamente) il primo passo verso il mondo della droga...erroneamente, perchè di fatto non è considerabile come "droga"..
In realta' è stata sensibilizzata cosi'...
E il ragazzo che la prova(ed essendo il primo passo la prova molto piu' facilmente) scopre di aver sentito solo cazzate sulla marijuana e quindi pensa magari stupidamente che la coca non sia nulla di piu'...questo effettivamente causato anche dalla fottutissima legge che le equipara...
Se fosse realmente legalizzata il primo passo per la droga risulterebbe essere per esempio la coca...e allora che si' fa?
Io conosco questo mondo...per bene...e quindi mi regolo...
Ma il ragazzino che si lancia la sera per dire "bella che adesso provo l'ebrezza della droga"..(e tutti quelli che fumano hanno iniziato per forza cosi')...
si troverebbe a ragliare di coca e la cosa sarebbe abbastanza complessa...

Terrytop
guarda al momento per la questione della sovrapposizione dei mercati illeciti, la cosa e' vera: nel senso, per comprare marijuana devi comunque rivolgerti a un certo mercato e entrare in contatto con un certo tipo di persone che oltre a vendere quello fanno anche di peggio, insomma molti sono cosi' costretti ad entrare in contatto con un mondo e sentirsi offrire cose delle quali farebbero volentieri a meno

pero' la teoria che fumando si senta il bisogno di passare a qualcosa di piu' pesante e' stata dimostrato essere sbagliata, per cui, una volta creato un mercato legale immagino che molti non avranno nemmeno la possibilita' di sapere dove/come comprare droghe piu' pesanti

per il resto si', immagino che l'idea di "trasgressione" passi a qualcosa di piu' pesante pero' ti dico:
- comunque per un minorenne e' trasgredire anche fumare sigarette o canne (anche legalizzando la vendita sarebbe solo per maggiorenni), un po' come avviene in america con la birra prima della maggiore eta'
- per un minorenne e' piu' difficile mettere da parte soldi per un colpo di coca piuttosto che per una canna ... e tornando al discorso di prima, dubito che un minorenne abbia modo di frequentare persone che vendono droghe pesanti, una volta che i mercati sono separati

credo che oggettivamente i motivi sopra esposti causino una generale diminuzione del consumo di droghe pesanti ... ovviamente con questa ci sara' anche un aumento per qualche tipo che appunto vuole trasgredire, ha la capacita' finanziaria e ha i contatti, e decide di iniziare con qualcosa di pesante, pero' credo che a conti fatti con la legalizzazione si dovrebbe andare incontro a una generale diminuzione dell'uso
anche se poi l'unico modo per saperlo veramente sarebbe metterlo in pratica

pero' il fatto che viviamo in un paese dove girare con un paio di colpi di cocaina in tasca e' meno grave che avere un paio di canne in tasca ... beh ... direi che la dice lunga

REQUIEM
Originally posted by Terrytop
guarda al momento per la questione della sovrapposizione dei mercati illeciti, la cosa e' vera: nel senso, per comprare marijuana devi comunque rivolgerti a un certo mercato e entrare in contatto con un certo tipo di persone che oltre a vendere quello fanno anche di peggio, insomma molti sono cosi' costretti ad entrare in contatto con un mondo e sentirsi offrire cose delle quali farebbero volentieri a meno

pero' la teoria che fumando si senta il bisogno di passare a qualcosa di piu' pesante e' stata dimostrato essere sbagliata, per cui, una volta creato un mercato legale immagino che molti non avranno nemmeno la possibilita' di sapere dove/come comprare droghe piu' pesanti

per il resto si', immagino che l'idea di "trasgressione" passi a qualcosa di piu' pesante pero' ti dico:
- comunque per un minorenne e' trasgredire anche fumare sigarette o canne (anche legalizzando la vendita sarebbe solo per maggiorenni), un po' come avviene in america con la birra prima della maggiore eta'
- per un minorenne e' piu' difficile mettere da parte soldi per un colpo di coca piuttosto che per una canna ... e tornando al discorso di prima, dubito che un minorenne abbia modo di frequentare persone che vendono droghe pesanti, una volta che i mercati sono separati

credo che oggettivamente i motivi sopra esposti causino una generale diminuzione del consumo di droghe pesanti ... ovviamente con questa ci sara' anche un aumento per qualche tipo che appunto vuole trasgredire, ha la capacita' finanziaria e ha i contatti, e decide di iniziare con qualcosa di pesante, pero' credo che a conti fatti con la legalizzazione si dovrebbe andare incontro a una generale diminuzione dell'uso
anche se poi l'unico modo per saperlo veramente sarebbe metterlo in pratica

pero' il fatto che viviamo in un paese dove girare con un paio di colpi di cocaina in tasca e' meno grave che avere un paio di canne in tasca ... beh ... direi che la dice lunga


E legalizzando le canne, l'erba da dove la vorresti importare senza entrare in contatto con la malavita? ;) Si dovrebbe scendere a patti con gli importatori (lo sai che il commercio dell'erba nel MONDO è gestito SEMPRE e SOLO da mafie di vario genere vero?), e io, piuttosto che scendere a patti con quella gente, opto per una repressione del fenomeno in modo ancora più marcato.

Terrytop
Originally posted by REQUIEM
E legalizzando le canne, l'erba da dove la vorresti importare senza entrare in contatto con la malavita? ;) Si dovrebbe scendere a patti con gli importatori (lo sai che il commercio dell'erba nel MONDO è gestito SEMPRE e SOLO da mafie di vario genere vero?), e io, piuttosto che scendere a patti con quella gente, opto per una repressione del fenomeno in modo ancora più marcato.


importatori..?? guarda che si puo' benissimo coltivare in italia
fino agli anni '40 eravamo il primo paese al mondo per esportazione di canapa

EDIT: anche per questo facevo notare l'importanza economica di un fenomeno del genere per la nostra economia, visto che i prezzi al grammo raggiungono quasi quelli dell'oro ;)

clandestino
Originally posted by REQUIEM
E legalizzando le canne, l'erba da dove la vorresti importare senza entrare in contatto con la malavita? ;) Si dovrebbe scendere a patti con gli importatori (lo sai che il commercio dell'erba nel MONDO è gestito SEMPRE e SOLO da mafie di vario genere vero?), e io, piuttosto che scendere a patti con quella gente, opto per una repressione del fenomeno in modo ancora più marcato.

http://howtogrowmarijuana.com/

Originally posted by Terrytop
guarda che si puo' benissimo coltivare in italia

e viene pure bene ;)

Moffone
Originally posted by Skilotto83
e infatti non hai capito un cazzo...
Il solo fatto che fumo dimostra che reputo una vaccata il fatto che a casa io non possa farmi una canna quando voglio..altrimenti per coerenza di opinioni non fumerei...
Ma credi veramente che legalizzandola si risolva un problrma di liberta' personale e non si creino invece ben altri problemi piu' gravi??
D'altronde Amsterdam mi sembra un esempio piuttosto chiaro...
Basta girare per strada per accorgersi che qualcosa non va...

e vedi di rilassarti che mi innervosiscono questi interventi...


Amsterdam può essere presa come esempio, però non tutta l'Olanda.
Infatti basta girare per le altre città dell'Olanda per rendersi conto che Amsterdam è un caso a parte....
Utrecht, Horn, Groningen, ecc hanno gli stessi "servizi" di Amsterdam eppure non centrano assolutamente nulla con la capitale. Questo credo sia dovuto all'ignoranza del turista che è convinto che solo Amsterdam sia il paese dei balocchi, mentre non riesce a realizzare che Amsterdam è al centro di una nazione e quindi le leggi che ci sono ad Amsterdam sono le stesse di ogni altra città, cittadina, paese o villagio olandese!
Quindi credo che una legge che consenta la vendita e l'uso di droghe leggere in Italia sia assolutamente giusta.
Oltretutto con il commercio controllato dallo Stato di suddette sostanze, lo Stato aumenterebbe le proprie entrate combattento allo stesso tempo il commercio illegale.....

REQUIEM
Originally posted by Terrytop
importatori..?? guarda che si puo' benissimo coltivare in italia
fino agli anni '40 eravamo il primo paese al mondo per esportazione di canapa

EDIT: anche per questo facevo notare l'importanza economica di un fenomeno del genere per la nostra economia, visto che i prezzi al grammo raggiungono quasi quelli dell'oro ;)


Quindi tu lasceresti in mano all'Italia la coltivazione di marijuana? :asd:

Beh sono passi avanti, dalla mafia internazionale a quella locale :)

clandestino
Originally posted by REQUIEM
Quindi tu lasceresti in mano all'Italia la coltivazione di marijuana? :asd:

Beh sono passi avanti, dalla mafia internazionale a quella locale :)


Ma che mafia c'è attualmente nella coltivazione del tabacco??

Secondo me il discorso è duale...

E cmq ribadisco... autoproduzione: la meglio cosa!!!

Terrytop
Originally posted by REQUIEM
Quindi tu lasceresti in mano all'Italia la coltivazione di marijuana? :asd:

Beh sono passi avanti, dalla mafia internazionale a quella locale :)


se parti dal presupposto che tutto quello che si fa in italia e' bene o male in mano alla mafia ok, ti do ragione
ma quello non e' un problema di legalizzazione o proibizionismo, se non lucrano sulla marijuana lucrano sulla pubblica amministrazione, sulla sanita' o su qualunque altra cosa

comunque questo presupposto puo', al limite, far sorgere dubbi sul monopolio statale (anche se sono convinto che, per quanto sicuramente qualcuno ci mangera' sopra, sarebbe comunque una cosa positiva), ma non sulla coltivazione personale

basterebbe quella per eliminare una enorme fetta del mercato e lasciare senza lavoro tanti pusher (e credo non dispiaccia a nessuno...)
insomma chi vuole fumare coltiva la sua pianticella, se prova a venderla e' anche giusto che vada in carcere, cosi' come se fa cazzate, vedi il discorso per l'alcool
ma almeno eviteremmo di alimentare la malavita e di fumare porcherie

REQUIEM
Originally posted by clandestino
Ma che mafia c'è attualmente nella coltivazione del tabacco??

Secondo me il discorso è duale...

E cmq ribadisco... autoproduzione: la meglio cosa!!!


Non è assolutamente lo stesso discorso. Devi guardare a come viene gestito il traffico di cotale sostanza in modo globale/internazionale. Se è tutto in mano ai criminali, quanto credi che durerà un paese che si mette a fare tutto in proprio??? Credi che sia così facile tagliare fuori il mercato nero? Rendi legale ed ecco che il mercato nero non è più un problema... Nel paese delle meraviglie forse.

Terrytop
Originally posted by REQUIEM
Non è assolutamente lo stesso discorso. Devi guardare a come viene gestito il traffico di cotale sostanza in modo globale/internazionale. Se è tutto in mano ai criminali, quanto credi che durerà un paese che si mette a fare tutto in proprio??? Credi che sia così facile tagliare fuori il mercato nero? Rendi legale ed ecco che il mercato nero non è più un problema... Nel paese delle meraviglie forse.


il fiorente mercato nero sorto in america a seguito del proibizionismo e' svanito a seguito dell'eliminazione delle leggi che vietavano l'alcool, con grave danno per la malavita organizzata che e' passata ad altri settori

oppure l'olanda: non ha certo senso importare illegalmente una sostanza che puo' essere prodotta in maniera lecita, al limite avviene il contrario, ovvero che qualcuno tenti di esportarla in maniera illegale

pero' requiem non credo che esistano esempi attinenti di mercati neri riguardanti prodotti legalmente consumabili, tant'e' che anche il contrabbando di sigarette e' quasi sparito

che poi sia difficile prevedere l'andamento di un macrofenomeno del genere a priori e' verissimo, ci sono molte variabili in gioco ... pero' le condizioni di partenza non mi fanno pensare a una facile sopravvivenza per il mercato nero:
insomma al momento il mercato nero esiste con prezzi elevatissimi e qualita' pessima: nel momento in cui venisse legalizzata, venduta dallo stato o coltivabile in casa, quale dannato idiota comprerebbe un prodotto schifoso in un mercato illegale per un prezzo esageratamente alto, quando ha possibilita' di scelta..?

insomma in base a cosa secondo te il mercato nero dovrebbe continuare a prosperare?

REQUIEM
Si ma il tabacco è legale in tutto il mondo, il mercato nero non ha molto senso di esistere
La marijuana è PREVALENTEMENTE (non ovunque) illegale, quindi il mercato nero esiste ed è molto fiorente, coloro che guidano questo mercato non staranno certamente a guardare se qualcuno cerca di fargli perdere un "paese/cliente"

clandestino
Originally posted by REQUIEM
Si ma il tabacco è legale in tutto il mondo, il mercato nero non ha molto senso di esistere
La marijuana è PREVALENTEMENTE (non ovunque) illegale, quindi il mercato nero esiste ed è molto fiorente, coloro che guidano questo mercato non staranno certamente a guardare se qualcuno cerca di fargli perdere un "paese/cliente"


Infatti questa è proprio la paura delle narcomafie, motivo per cui la legalizzazione non è cosa facile.... perchè metterebbe i bastoni nelle ruote alle suddette mafie, ma questo non fà altro che confermare la tesi che la legalizzazione stroncherebbe il mercato nero.

Terrytop
Originally posted by REQUIEM
Si ma il tabacco è legale in tutto il mondo, il mercato nero non ha molto senso di esistere
La marijuana è PREVALENTEMENTE (non ovunque) illegale, quindi il mercato nero esiste ed è molto fiorente, coloro che guidano questo mercato non staranno certamente a guardare se qualcuno cerca di fargli perdere un "paese/cliente"


vero
ma comunque legalizzare eliminerebbe il mercato nero, quantomeno qui
quella che citi tu e' solamente uno degli interessi di pochi che impediscono la legalizzazione
considera che anche l'industria dell'acciaio ha interessi nel mantenere la marijuana illegale ;)

Gioe
Originally posted by Terrytop
vero
ma comunque legalizzare eliminerebbe il mercato nero


Anche legalizzare l'omicidio eliminerebbe il mercato nero dei sicari della mafia...

Renaulto
Originally posted by Gioe
Anche legalizzare l'omicidio eliminerebbe il mercato nero dei sicari della mafia...

Che paragone azzeccato, complimenti.

REQUIEM
Originally posted by Gioe
Anche legalizzare l'omicidio eliminerebbe il mercato nero dei sicari della mafia...


vabbè, buonanotte eh, w la figa e bella zio ;)

Terrytop
Originally posted by Gioe
Anche legalizzare l'omicidio eliminerebbe il mercato nero dei sicari della mafia...


:wall: :wall: :wall:

btw volendo dare una parvenza di serieta' ... per quanto per l'omicidio mi e' palese, saresti cosi' gentile da indicarmi chi e' la vittima nel consumo di marijuana?

REQUIEM
Si ma non gli puoi dare corda ;)

Gioe
Quello che volevo dire e' che non combatti un crimine legalizzandolo e' come combattere un invasore aprendogli le porte. Vuoi la canna legale? Perche'? Per liberta'? Perche` ti rilassa? oppure per il semplice motivo che piace essere "fatto"? Secondo me la legalizzazione porterebbe piu' danni... in primis, ci sarebbero molte piu' persone che si avvicinerebbero alle canne ed in eta' sempre piu' precoce e poi non voglio che l'Italia diventi meta turistica dei fattoni, poi siete liberi di pensare come volete... io la penso cosi'

Terrytop
Originally posted by Gioe
Quello che volevo dire e' che non combatti un crimine legalizzandolo e' come combattere un invasore aprendogli le porte.


ripeto: perche' crimine? dov'e' la vittima?

devil
il crimine è lo spaccio, ma se la legalizza non ci sarà più spaccio (o cmq molto meno).

se si critica che fumare può far male alle persone attorno, allora bisogna fare lo stesso discorso x le sigarette!

Gioe
la vittima e` chi fuma che si fa del male da solo (poi eventualmente lo fa anche ad altri visto che una persona sotto effetti di stupefacenti possono nuocere alle altre persone) e lo stesso discorso andrebbe fatto anche per le sigarette

Terrytop
Originally posted by Gioe
la vittima e` chi fuma che si fa del male da solo (poi eventualmente lo fa anche ad altri visto che una persona sotto effetti di stupefacenti possono nuocere alle altre persone) e lo stesso discorso andrebbe fatto anche per le sigarette


e' un peccato non poter mettere in carcere chi si suicida vero..? ;)
sinceramente non capisco su che base una persona (o uno stato) dovrebbe avere il diritto di decidere come qualcun altro debba trattare il suo corpo

recoil
il problema di chi fuma/beve/mangia malissimo è che prima o poi avrà problemi di salute e avrà bisogno di cure, le quali gravano sulla collettività

dal punto di vista ideologico potresti aver ragione. ma allora se uno fuma/beve fino a devastarsi fisicamente deve essere lasciato a se stesso se le tasse che paga sulle sigarette non bastano a coprire le spese sanitarie.
il discorso andrebbe allargato ai cibi poco salutari oltre che al bere.

tutto questo per dire che lo stato fa benissimo a preoccuparsi della salute dei cittadini. anzi dovrebbe fare di più, anche per la salute psichica, giocando soprattutto sulla prevenzione

Terrytop
Originally posted by recoil
il problema di chi fuma/beve/mangia malissimo è che prima o poi avrà problemi di salute e avrà bisogno di cure, le quali gravano sulla collettività


non e' cosi' scontato
e il rischio d'infarto non e' per fortuna un motivo valido per proibire la carne rossa, pur essendo tra le prime cause di morte in italia ...

dal punto di vista ideologico potresti aver ragione. ma allora se uno fuma/beve fino a devastarsi fisicamente deve essere lasciato a se stesso se le tasse che paga sulle sigarette non bastano a coprire le spese sanitarie.


le tasse sulle sigarette coprono anche le ricerche sui tumori che sono a vantaggio anche di chi non fuma

tutto questo per dire che lo stato fa benissimo a preoccuparsi della salute dei cittadini. anzi dovrebbe fare di più, anche per la salute psichica, giocando soprattutto sulla prevenzione


se il proibizionismo esistesse veramente in funzione della salute dei cittadini, dovrebbero essere vietate anche le sigarette, visto che sono molto piu' dannose per la salute rispetto alle canne

tra l'altro che lo stato si preoccupi per la salute dei cittadini va bene, ma comunque non deve sostituirsi al cittadino e prendere decisioni al suo posto
sono favorevole allo scoraggiare il consumo di droghe come alcool, tabacco o marijuana, ma non al bandirle, visto che il proibizionismo ha il solo effetto di aumentarne il consumo, rendere impossibili controlli e alimentare il mercato nero

Renaulto
Originally posted by recoil
il problema di chi fuma/beve/mangia malissimo è che prima o poi avrà problemi di salute e avrà bisogno di cure, le quali gravano sulla collettività

Generalmente la spesa sanitaria/previdenziale cresce con l'invecchiamento della popolazione, se uno muore prima IMO fa solo un favore alle casse dello Stato.

recoil
Originally posted by Terrytop
tra l'altro che lo stato si preoccupi per la salute dei cittadini va bene, ma comunque non deve sostituirsi al cittadino e prendere decisioni al suo posto
sono favorevole allo scoraggiare il consumo di droghe come alcool, tabacco o marijuana, ma non al bandirle, visto che il proibizionismo ha il solo effetto di aumentarne il consumo, rendere impossibili controlli e alimentare il mercato nero


beh con la legge sul fumo è stato fatto un buon passo avanti, specialmente per tutelare la salute di chi doveva subire il fumo passivo

come si può scoraggiare il consumo di sigarette o alcool o anche marjuana? per le sigarette si può alzare il prezzo, ma per le droghe leggere? le rendiamo legali e poi le vendiamo a prezzi esorbitanti? le vendiamo solo in posti precisi con la possibilità di verificare eventuali abusi?

non so, non mi piace il proibizionismo ma non credo che la semplice legalizzazione sia l'idea migliore

Terrytop
Originally posted by Renaulto
Generalmente la spesa sanitaria/previdenziale cresce con l'invecchiamento della popolazione, se uno muore prima IMO fa solo un favore alle casse dello Stato.


anche
comunque che il proibizionismo eviti un carico eccessivo sulle casse dello stato e' un po' :climb:
anche perche' legalizzazione o no la marijuana si fuma comunque

DeepBlue
Originally posted by Terrytop
le tasse sulle sigarette coprono anche le ricerche sui tumori che sono a vantaggio anche di chi non fuma

Off-Topic:
a proposito di tumori:

http://www.disinformazione.it/ricercatori%20eretici.htm

trovato giusto oggi.

Terrytop
Originally posted by recoil
come si può scoraggiare il consumo di sigarette o alcool o anche marjuana? per le sigarette si può alzare il prezzo, ma per le droghe leggere? le rendiamo legali e poi le vendiamo a prezzi esorbitanti? le vendiamo solo in posti precisi con la possibilità di verificare eventuali abusi?


basandoci su esempi di altri paesi, il proibizionismo incentiva l'uso
sai citarmi qualche esempio di proibizione che ha rappresentato una soluzione per un qualche problema?

non so, non mi piace il proibizionismo ma non credo che la semplice legalizzazione sia l'idea migliore


e quale credi che sia la soluzione?

secondo me la questione e' simile alla prostituzione ... si tratta comunque di scelte nel campo della propria liberta' personale che non vanno ad arrecare danno a nessuno
solo che mantenerle nell'illegalita' crea conseguenze peggiori del problema che si dovrebbe risolvere

se il rimedio e' piu' dannoso del problema bisognerebbe provare altro, non credi ?

recoil
Originally posted by Terrytop
comunque che il proibizionismo eviti un carico eccessivo sulle casse dello stato e' un po' :climb:


non mi sembra di aver detto questo
il disincentivo a fumare/bere/drogarsi (parliamo anche di droghe pesanti) può evitare un carico eccessivo sul sistema sanitario, stiamo proprio discutendo su come sia meglio agire per limitare i consumi di certe sostanze

da una parte il proibizionismo, dall'altra la legalizzazione. ma legalizzare in che senso?
vendere sigarette "modificate" nelle normali tabaccherie? rendere legali dei negozi dove comprare erba?
mettere limiti di età/grammi?

e come fare per disintentivare il consumo?

Terrytop
premetto: sinceramente ritengo che sia decisamente piu' importante eliminare un giro di milioni in mano alla malavita rispetto che disincentivare il consumo ...

comunque legalizzare puo' essere inteso in vari modi

uno stato civile permetterebbe il possesso di piccoli quantitativi per uso personale e consentirebbe la coltivazione indoor sempre per uso personale, continuando a punire la vendita (e' il caso di diversi stati europei, tra cui germania e portogallo se non ricordo male)
sicuramente questo elimina in maniera quasi radicale questo mercato nero

uno stato a mio parere intelligente legalizzerebbe anche la vendita sotto monopolio, anche se parlando di italia ho qualche dubbio: insomma non siamo proprio uno stato che chiede un documento per dimostrare che sei maggiorenne quanto vai a comprare le sigarette

in ogni caso, considerando che la marijuana e' oggettivamente meno pericolosa e dannosa sia dell'alcool che del tabacco, credo che basterebbe applicare le stesse campagne per disincentivare l'uso (tipo le scritte sui pacchetti di sigarette)
non vedo perche' ci sia necessita' di fare di piu', quando non viene fatto nient'altro per cose peggiori

clandestino
DOVE LA DROGA E’ IN LIBERTA’ VIGILATA

La politica liberalizzatrice olandese non ha modificato gli alti livelli di consumo

(tratto da Il Sole 24 Ore - 13.11.96 - di Sari Gilbert

Amsterdam - Il Grasshopper e’ un palazzetto di tre piani a due passi dal Damrak, il grande viale turistico di Amsterdam. Visto dall’ersterno sembrerebbe un locale del tutto normale. E in un certo senso lo e’, nonostante che al coffee-shop al piano di sotto, oltre a bere caffe’ o bibite non alcoliche, oltre a mangiare un sandwich , si puo’ anche comprare o fumare una “canna” o acquistare, e eportare via, fino a cinque grammi di marijuana o di hashish. Il Grasshopper, arredato con tavoli, sedie e bancoli di legno scuro, e’ solo uno dei 364 locali di Amsterdam (250 coffee shops e 109 hash cafe, piu’ altri cinque ritrovi) dove la vendita delle droghe leggere, per legge illegale come nel resto dell’Europa, da oltre 20 anni viene comunque tollerata. In tutta l’Olanda queste “zone franche” sono circa 1200.
Gli olandesi sono convinti che i rischi che accompagnavano l’uso dei prodotti derivati dalla cannabis sono limitati e non portano ad una escalation della tossicodipendenza. In queste settimane., pero’, i proprietari del Grasshopper, come i gestori di tutti i cosiddetti coffee-shop della città’, stanno preparando le pratiche - da consegnare entro il 1° dicembre - per la licenza che il sindaco socialdemocratico, Schelto Patijn, ha deciso recentemente di istituire in seguito a nuove rivelazioni rispetto al grado di penetrazione nel settore della criminalita’ organizzata.

“E’ stato deciso di aumentare i controlli” spiega Paul Vasseur, dal 1989 coordinatore speciale del Comune per i problemi della droga. Nessuna licenza sara’ concessa a persone con precedenti criminali e ci sara’ maggiore vigilanza per assicurare che vengano rispettate le linee di guida stabilite nel 1994 dalla Procura Nazionale che si impegna a non procedere contro un coffee shop che vende le droghe leggere, purche’ non si venda ai minori di 18 anni, non si vendano bevande alcoliche, non vendano vendute droghe pesanti, non ci siano turbative dell’ordine pubblico e non si faccia pubblicita’.
Forse, dicono in Comune, 364 locali del genere sono troppi per una città’ di 720mila abitanti. “Ma sarebbe sbagliato” precisa Vasseur “ dedurne che la nostra politica di tolleranza stia per finire”.
E’ infatti dal 1976, con la modifice dell’Opium Act (la vecchia legge quadro che proibisce l’importazione, l’esportazione, la produzione, il trasporto, e la vendita della droga, ma non il suo uso), che il possesso di marijuana e di hashish e’ stato decriminalizzato. Oggi, chi viene trovato con meno di 30 grammi di cannabis per uso personale e’ passibile di contravvenzione e non colpevole di un crimine; normalmente non si procede neanche contro chi possiede 0,5 grammi di eroina o cocaina.
Ma l’originalita’ del sistema olandese va cercato altrove. Le autorita’ olandesi hanno deciso di chiudere un occhio davanti alla vendita di marijuana e hashish purche’ cio’ avvenisse in posti riconosciuti. “Si puo’ dire che da quel momento per noi le droghe leggere sono diventate una questione di bassa priorita’ “ dice Bernard Scholten, direttore per le relazioni esterne della polizia di Amsterdam “Certo, non ci fa piacere che la gente usi le droghe leggere. Ma siamo un popolo realistico. Abbiamo accettato che esiste una domanda per quelle droghe e abbiamo deciso cxhe e’ meglio cercare di gestire quella domanda piuttosto che reprimerla”.
Infatti, la tolleranza - in olandese la parola chiave e’ gedogen - ha anche un obiettivo preciso: quello di separare il mercato delle droghe leggere da quello delle droghe pesanti. Qualche problema e’ sorto: i coffee-shop, come i tossicodipendenti, possono creare fastidi in certi quartieri; ci sono le mani della criminalita’ organizzata; ed il fenomeno del narco-turismo, che ha creato non pochi problemi con i Paesi vicini. Eppure dal punto di vista della salute il sistema funziona. Il numero dei tossicodipendenti da eroina ad Amsterdam - non piu’ di 7mila, quasi due terzi stranieri - da tempo si e’ stabilizzato. L’eta’ media dell’eroinomane e’ salita oltre i 36 anni (in Italia e’ di 28,7 anni). E la percentuale dei tossicodipendenti che ha meno di ventidue anni attualmente e’ dell’1,6 (in Italia il 27% di quanti fanno uso di eroina e’ sotto i venticinque anni).
“Per noi questi dati parlano chiaro. Smentiscono del tutto la cosiddetta steppingstone theory secondo la quale ci sarebbe un automatismo tra l’uso delle droghe leggere e quelle hard” dice Ernst Buning, direttore delle relazioni esterne per il reparto droga del GG&GD, il servizio sanitario di Amsterdam.
“E’ vero” continua “Che quasi tutti i tossicodipendenti hanno cominciato con le droghe leggere. Ma non e’ provato che chi usa le droghe leggere passa inevitabilmente a quelle pesanti”.
In Olanda, infatti, circa 675mila persone (circa il 5% della popolazione) rientrerebbe nella definizione che il NIAD, L’Istituto per l’aclool e la droga di Utrecht, da’ del “consumatore regolare” - una volta al mese - delle droghe leggere. Tuttavia, il numero complessivo di eroinomani sarebbe poco piu’ di venticinquemila, pari all’1,6% della popolazione, in confronto alla media europea del 2,7%, al 2,5% della Francia, al 3% dell’Italia e della Spagna e il 4,5% del Portogallo. La notevole disponibilita’ di “roba” leggera non sembra quindi aver avuto conseguenze particolarmente negative sulla salute. Ma neanche, a quanto pare, sulle abitudini. Una ricerca commissiionata dalla polizia di Amsterdam rileva che tra i ragazzi dai 12 ai 18 anni, meno di un terzo aveva provato le droghe leggere. E se e’ vero che e’ cresciuto il numero dei giovani che hanno provato l’erba o l’hashish almeno una volta, un sondaggio del 1994 tra le persone sopra i 12 anni rileva che soltanto il 6,4% aveva usato quelle sostanze durante il mese precedente e il 10,6% durante l’anno precedente.
In altre parole, le droghe leggere sono a portata di mano, ma pochissimi olandesi ne fanno un uso eccessivo. Nel 1995 solo 2.400 persone si sono rivolte a un CAD (clinica per droga e alcool) cercando un aiuto per un problema connesso con l’uso della cannabis. “Tra tossicodipendenti ed alcoolizzati abbiamo circa 5.000 clienti all’anno” dice Jan Huyb Blans, psicologo del Jellinek, centro per la prevenzione dell’alcool e della droga. “E di 5.000 solo 50 o 60 possono avere un problema con le droghe leggere”.
La drug policy olandese si prefigge di dare spazio ai coffee shops, in nome della liberta’, ma affianca misure di prevenzione e di scoraggiamento da una parte e, dall’altra, una rete efficientissima di servizi di cura e trattamento, per la quale ogni anno lo stato spende circa 160 miliardi.
E’ un sistema esportabile? “Probabilmente no” risponde Buning “Non bisogna dimenticare che il nostro sistema si basa su una cultura protestante/calvinista che privilegia la responsabilita’ personale, ossia la prevalenza di regole interne, non esterne”. D’altronde, in quale altro paese sarebbe possibile per un ragazzo far analizzare da una struttura pubblica una pillola di ecstasy prima di prenderla? Sarebbe pensabile in Italia la presenza ad un rave party di un poliziotto o di un esperto del Comune per dare un’occhiata ad una capsula?
“Per fortuna, oggi l’eroina viene vista come la droga dei perdenti” dice Blans, secondo il quale l’ecstasy, che sta diventando un problema serio, anche perche’ oggi l’Olanda ne e’ diventata uno dei principali produttori ed esportatori. Ma ci sono comunque migliaia di eroinomani da curare, e oggi ad Amsterdam il GG&GD, con un bilancio che si aggira intorno ai sette miliardi annui, gestisce sia lo scambio degli aghi (circa un milione all’anno), che l’amministrrazione giornaliera di metadone tra le 2.500/3.000 persone. E’ anche in programma la distribuzione sperimentale di eroina ai tossicodipendenti piu’ recidivi.
Di nuovo, i risultati di questi programmi di “harm reduction” (riduzione del danno) sembrerebbero promettenti: tra gli eroinomani c’e’ un bassissimo tasso di mortalita’ (circa il 2% all’anno), pochissime overdose (ad Amsterdam solo 37 nel 1993 ed una bassa incidenza di infezione da HIV fra i tossicodipendenti). E’ da notare che per motivi culturali (molti dei tossicodipendenti sono di origini surinamesi) meno del 40% dei tossicodipendenti si iniettano la dose (in Italia lo fa circa il 90%) con il risultato che oggi in Olanda solo il 9,6% dei sieropositivi sono tossicodipendenti “endovenosi”, mentre in Germania sono il 13,3%, in Portogallo il 28,1%, in Svizzera il 39% ed in Italia ed in Francia il 65%.
Per chi arriva ad Amsterdam per la prima volta, il sistema della tolleranza sembra un po’ irreale. Al coffee-shop del Grasshopper l’erbae l’hashish vengono venduti da un signore seduto all’interno di un piccolo chiosco. Per fare apparire il prezzario, (un menu permanente non è possibile perchè verrebbe considerato pubblicità) si preme un pulsante. A quel punto si può scelgliere tra nove tipi di grass - da Northern Ligth e House Skunk a Jamaica e Sensimilla Purple - e sette varieta’ di hashish, vendute in bustine gia’ confezionate a 25 fiorini l’una (circa 25mila lire) o a peso. Il prezzo medio per grammo si aggira sui 15 fiorini (circa 15mila lire) o a peso. Sono in vendita anche pipe, cartine, filtri e viene distribuito un foglio di consigli utili nel quale si spiega che sarebbe meglio evitare lo space-cake (il dolce contenente hashish o marijuana), che e’ sbagliato mescolare “fumo” con alcool o con alcuni tipi di medicinali, che le donne in gravidanza fanno bene a non usare queste sostanze cosi’ come quelli che devono concentrarsi sullo studio o sul lavoro. E ancora: per non prendere la droga per risolvere i problemi personali, non portarla oltre frontiera e - e’ scritto anche questo - non comprare hashish o marijuana per strada. E infine: “Trovatevi un coffee shop accogliente e fatevi consigliare su che cosa e’ meglio acquistare”.

recoil
Originally posted by Terrytop
uno stato civile permetterebbe il possesso di piccoli quantitativi per uso personale e consentirebbe la coltivazione indoor sempre per uso personale, continuando a punire la vendita (e' il caso di diversi stati europei, tra cui germania e portogallo se non ricordo male)
sicuramente questo elimina in maniera quasi radicale questo mercato nero


questa mi sembra una proposta sensata anche se sarebbe impossibile fermare la vendita dato che non tutti farebbero l'orticello a casa. se non altro accontenterebbe chi vuole fumarsi una canna ogni tanto con gli amici o in santa pace a casa propria. dopotutto non ci vedo niente di male

uno stato a mio parere intelligente legalizzerebbe anche la vendita sotto monopolio, anche se parlando di italia ho qualche dubbio: insomma non siamo proprio uno stato che chiede un documento per dimostrare che sei maggiorenne quanto vai a comprare le sigarette


ecco hai afferrato il problema. è uno dei motivi per i quali sono contrario alla vendita. ma anche se ci fosse il controllo della carta d'identità i maggiorenni comprerebbero più dosi per rivenderle ai minorenni. il mercato nero non sparirebbe, certo sarebbe un mercato di nicchia. a questo punto preferisco la coltivazione, se non vuoi coltivare la pianta e non hai amici che lo fanno ti attacchi e non fumi

in ogni caso, considerando che la marijuana e' oggettivamente meno pericolosa e dannosa sia dell'alcool che del tabacco, credo che basterebbe applicare le stesse campagne per disincentivare l'uso (tipo le scritte sui pacchetti di sigarette)


io credo che servirebbero delle campagne serie, fatte anche a scuola (medie, non più tardi) sui rischi del fumo, dell'alcool e delle droghe pesanti e leggere
una campagna dura però, che ti faccia venire un colpo quando vedi gli effetti del fumo sui tuoi polmoni o gli effetti di un incidente causato dall'ubriachezza o dallo stordimento per sostante stupefacenti

certo qualcuno proverà lo stesso, ma che sappiano da subito a cosa vanno incontro in caso di abusi. quando ho fatto io le medie si è parlato di droghe ma molto poco, troppo poco. bisogna fare di più

devil
visto che c'è anche Amsterdam nei discorsi...
[off-topic]
da mezzanotte la transavia ha fornito le schedulazioni dei voli da novembre 2005 a marzo 2006, quindi se volete farvi il capodanno pagando il volo 29euro + tasse prenotate ora! (come ho fatto io 38minuti fa...)
[off-topic]

ste.virus
Originally posted by Terrytop

anche se fumi succede lo stesso e credo sia sacrosanto
l'unica differenza e' che se ti bevi una birra in casa non ti arrestano, se ti fai una canna si
che poi facciano entrambi danni, non lo metto in dubbio, e che se fai danni agli altri o anche solo ti metti in condizione di farne, tipo ti metti alla guida, vai punito, e' fuori discussione
pero' il poter decidere cosa fare del proprio corpo credo sia sacrosanto


però quanti ragazzini di 15 anni iniziano a farsi una canna senza "decidere cosa fare del proprio corpo" ma solo perchè gliela offre un amico... io mi immagino se le vendessero in farmacia legalmente... :shock:
è la mentalità che va cambiata....

devil
Originally posted by ste.virus
però quanti ragazzini di 15 anni iniziano a farsi una canna senza "decidere cosa fare del proprio corpo" ma solo perchè gliela offre un amico... io mi immagino se le vendessero in farmacia legalmente... :shock:
è la mentalità che va cambiata....


Si ma la cosa che non ha senso è legalizzare le sigarette e proibire le canne.

o le si reprime o le si legalizza dato che fanno male a se stessi e agli altri entrambe le cose!!

e cmq il problema maggiore è il CONTROLLO della vendita delle sigarette, alcolici (e se mai sarà delle droghe leggere). Non è possibile che queste cose vengono tranquillamente vendute a ragazzini di 12 con la scusa ("sono x mio papà...").

...e i distributori di sigarette che chiedevano i codice fiscale che fine hanno fatto?!?!? da me non ce ne sono.

KarmaKOMA
italia fascista e repressiva...ecco la sintesi del governo fini-berlusconi...ed ecco i risultati.
attendiamo tempi migliori...

P.S. mi metto ancor aa ridere per la gente che va equiparando tutte le droghe...probabilmente è gente che non ha mai provato...e le considera tutte uguali, cosa assolutamente errata! (come dire che tutti i famraci hanno lo stesso effetto...allora invece di prendere una aspirina perchè non ci prendiamo tutti un bel prozac...)

Terrytop
Originally posted by devil
Si ma la cosa che non ha senso è legalizzare le sigarette e proibire le canne.


esatto
anche perche' forse qualcuno non ha ancora capito che tra sigarette e canne quello che fa piu' male sono le sigarette ;)

Terrytop
Originally posted by ste.virus
però quanti ragazzini di 15 anni iniziano a farsi una canna senza "decidere cosa fare del proprio corpo" ma solo perchè gliela offre un amico... io mi immagino se le vendessero in farmacia legalmente... :shock:


eh beh
non e' che magari se la si vendesse legalmente si potrebbero fare dei controlli sugli acquirenti ? non e' infallibile pero' sarebbe gia' meglio che ora
sai com'e' la vedo dura convincere i pusher a vendere solo a maggiorenni ...

REQUIEM
Originally posted by Terrytop
esatto
anche perche' forse qualcuno non ha ancora capito che tra sigarette e canne quello che fa piu' male sono le sigarette ;)


dipende sotto che punto di vista ;)

Terrytop
Originally posted by REQUIEM
dipende sotto che punto di vista ;)


dal punto di vista della dipendenza, fisica e mentale
e' piu' facile trovare un maiale con gli occhi azzurri che una persona che non riesce a smettere di fumare le canne, anche se poi esistono le eccezioni
eppure per le sigarette non e' cosi' semplice, esistono i cerotti, le pasticche ecc...
(strano pero', ero convinto che quelle scritte sui pacchetti mi avrebbero fatto smettere ... mah)

e dal punto di vista dei danni fisici sul medio-lungo periodo
danni che le sigarette producono e la marijuana no (se interessa a qualcuno posso linkare o riportare qualcosa in merito, senno' pace...)

poi ovviamente la marijuana e' un narcotico, sicuramente e' piu' grave, tanto per fare il classico esempio, metterti alla guida dopo una canna che dopo una sigaretta, ma in questo caso dovremmo spostare il paragone sull'alcool

REQUIEM
Originally posted by Terrytop
e dal punto di vista dei danni fisici sul medio-lungo periodo
danni che le sigarette producono e la marijuana no (se interessa a qualcuno posso linkare o riportare qualcosa in merito, senno' pace...)


Ma la marijuana annulla l'effetto del tabacco?

Terrytop
Originally posted by REQUIEM
Ma la marijuana annulla l'effetto del tabacco?


no
pero' stiamo parlando di danni causati dalla marijuana
cazzo centra il tabacco ? vuoi dirmi che la maria e' illegale perche' nelle canne ci metti anche un po' di tabacco e il tabacco fa male? ;)

comunque:

Marijuana is much more dangerous than tobacco?

Smoked marijuana contains about the same amount of carcinogens as does an equivalent amount of tobacco. It should be remembered, however, that a heavy tobacco smoker consumes much more tobacco than a heavy marijuana smoker consumes marijuana. This is because smoked tobacco, with a 90% addiction rate, is the most addictive of all drugs while marijuana is less addictive than caffeine. Two other factors are important. The first is that paraphernalia laws directed against marijuana users make it difficult to smoke safely. These laws make water pipes and bongs, which filter some of the carcinogens out of the smoke, illegal and, hence, unavailable. The second is that, if marijuana were legal, it would be more economical to have cannabis drinks like bhang (a traditional drink in the Middle East) or tea which are totally non-carcinogenic. This is in stark contrast with "smokeless" tobacco products like snuff which can cause cancer of the mouth and throat. When all of these facts are taken together, it can be clearly seen that the reverse is true: marijuana is much SAFER than tobacco.


aggiungo, per chi non fosse pratico di certi usi: snuff o snooze sono prodotti derivati dal tabacco, che io sappia in italia praticamente sconosciuti: sostanzialmente si tratta di una sorta di "pastella" a base di tabacco, che personalmente trovo avere un odore simile al letame, che si infila in bocca tra le gengive e si succhia
pare che contenga nicotina e altre schifezze al pari di una mezza dozzina di sigarette

REQUIEM
Originally posted by Terrytop
no
pero' stiamo parlando di danni causati dalla marijuana
cazzo centra il tabacco ? vuoi dirmi che la maria e' illegale perche' nelle canne ci metti anche un po' di tabacco e il tabacco fa male? ;)


Mi dici che il tabacco (le sigarette) fanno più male della marijuana, che i danni sono di più, sotto tutti i punti di vista, fisico, mentale , etc, etc.

Nelle canne non ci metti anche il tabacco? Quindi com'è che una canna (marijuana + tabacco) fa meno male di una sigaretta (tabbaco e basta)?

Unendo al tabacco la marijuana si annullano gli effetti di dipendenza?

Non sono ironico, te lo sto chiedendo seriamente, magari è davvero così, però non riesco a spiegarne il perchè ;)

Terrytop
premesso: esistono altri modi di assumere marijuana oltre al fumare, e si spazia dalle torte alle bibite
in questa maniera il tabacco non c'e' nemmeno, stesso discorso per un "purino"

per la classica canna, il discorso e' semplicemente di numeri:
faccio piu' danni al mio organismo fumando sigarette o canne? probabilmente la prima, ma non perche' tra una canna e una sigaretta la canna fa bene e la sigaretta fa male

un fumatore medio quanto fuma? un pacchetto al giorno? mezzo al giorno..? comunque facciamo tra le 10 e le 25 sigarette ok ?
mentre invece gia' tenere un ritmo di una o due canne al giorno significa fumare tanto

insomma il concetto e' che comunque anche il fumatore abituale di marijuana non arriva neanche lontanamente a fumare come chi fuma sigarette, non e' fisicamente possibile
per cui anche i danni provocati dal fumare canne (gli stessi che provocano le sigarette, visto che sempre si tratta di infilare fumo nei polmoni) sono ridotti di conseguenza

Terrytop
Unendo al tabacco la marijuana si annullano gli effetti di dipendenza?


su questo non ti so dire, ne per esperienza ne per materiale letto
non ho mai visto studi effettuati su consumatori di marijuana che provano o confutano il fatto che fumando solo canne si possa sviluppare o meno dipendenza dal tabacco
insomma conosco gente che fuma canne e non sigarette, pero' non sono certo abbastanza per tirarne fuori una statistica ...

sicuramente la quantita' di nicotina e' bassa (anche parlando di 2-3 canne al giorno, che gia' son tante, la quantita' di nicotina e' pari a un paio di sigarette), pero' penso che a lungo andare si possa sviluppare un qualche tipo di dipendenza, magari piu' leggera ...

Skilotto83
...

c3ru
Originally posted by Skilotto83
...


ottima come argomentazione

jdhoring
Ma qui non si è andati un tantino off-topic?

che il proibizionismo sulla droga sia giusto o sbagliato (per me è sbagliato nella parte delle droghe leggere) è un conto

se le droghe leggere o pesanti facciano bene o male è un altro conto.

chiudere dei siti web è ancora un altro conto...

Terrytop
Off-Topic:
Originally posted by jdhoring
che il proibizionismo sulla droga sia giusto o sbagliato (per me è sbagliato nella parte delle droghe leggere) è un conto

se le droghe leggere o pesanti facciano bene o male è un altro conto.

chiudere dei siti web è ancora un altro conto...


non e' che ci vedi un soggetto comune nelle tre cose, eh ? ;) ;) ;)
il subject e' la marijuana e parlare di repressione piuttosto che degli effetti sull'organismo non mi pare proprio andare OT, anzi mi sembrava uno dei pochi casi in cui si discuteva senza OT, prima del tuo ;)

REQUIEM
Originally posted by jdhoring
Ma qui non si è andati un tantino off-topic?


no.

jdhoring
A me sembrava che il subject fosse "[repressione] chiuso mariuana.it".

Chiaro che, nel mometo in cui ammetti che sia legittimo chiudere un sito web solo perchè non è gradito il suo contenuto, allora per forza si deve entrare nel merito del contenuto.

Ma per me il problema si pone prima: è legittimo chiudere un sito web, se non è corpo di reato? Le considerazioni sul merito della droga sono logicamente subordinate, in quest'argomento...

REQUIEM
Ma che noia... Mi sembra che l'autore del topic abbia specificato dal primo post di cosa volesse parlare.

Ma poi è così un grande problema e un grave off-topic quello di cui si sta parlando ora?

xtreme82
Originally posted by jdhoring
A me sembrava che il subject fosse "[repressione] chiuso mariuana.it".

Chiaro che, nel mometo in cui ammetti che sia legittimo chiudere un sito web solo perchè non è gradito il suo contenuto, allora per forza si deve entrare nel merito del contenuto.

Ma per me il problema si pone prima: è legittimo chiudere un sito web, se non è corpo di reato? Le considerazioni sul merito della droga sono logicamente subordinate, in quest'argomento...


:wall:

korn
Originally posted by jdhoring
è legittimo chiudere un sito web, se non è corpo di reato?


Assolutamente NO, soprattutto quando sequestrano INTERI SERVER per via di 1 sito. Se fossi il proprietario di uno degli altri siti messi offline senza motivo farei di tutto per rendere la vita impossibile ai responsabili.

MamboJambo#24
Originally posted by ste.virus
la repressione sull'uso dell'alcool c'è, tipo il divieto di somministrazione dopo una certa ora e la prova del palloncino con conseguente decurtazione di punti o ritiro immediato della patente



:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

drakend
Non ho letto l'intero thread perché non ho tempo, però secondo me attorno alla questione della droga c'è solo tanta ipocrisia. Allo stato attuale delle cose se si vuole fare una politica proibizionista allora bisogna farla anche contro il tabacco e l'alcool, altrimenti si fanno le leggi non in base a dei principi razionali ma in base ad interessi economici o deliri religiosi. Oppure, se si vuole lasciare il libero consumo di alcool e tabacco, allora bisogna legalizzare anche le droghe leggere: non è importante una soluzione proibizionista o meno, basta che si esca fuori da questa ipocrisia.

MamboJambo#24
giusto....
se procediamo cosi secondo me bisognerebbe anche vietare ai preti la domenica durante la comunione "prese il vino, lo diede ai suoi discepoli e disse bevetene tutti"..... ISTIGAZIONE AL CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE!!!!

se si procede facciamolo su tutto cio' che reca danno fisico a noi e agli altri....oh!

Terrytop
Originally posted by drakend
si fanno le leggi non in base a dei principi razionali ma in base ad interessi economici o deliri religiosi.


si, e' esattamente cosi' ...

ste.virus
"droghe leggere"? :look: guarda che tutte le droghe fanno male!

REQUIEM
Originally posted by ste.virus
"droghe leggere"? :look: guarda che tutte le droghe fanno male!


Si, questo sicuramente, ma forse farsi una canna è diverso da spararsi in vena una bella dose abbondante di speed, tu che ne dici frescone? ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)

Renaulto
Originally posted by ste.virus
"droghe leggere"? :look: guarda che tutte le droghe fanno male!

Cosa intendi per "fanno male"?

ste.virus
Originally posted by REQUIEM
Si, questo sicuramente, ma forse farsi una canna è diverso da spararsi in vena una bella dose abbondante di speed, tu che ne dici frescone?


va beh continua a fartele, cosa vuoi che ti dica!

Originally posted by Renaulto
Cosa intendi per "fanno male"?

fanno male a livello cerebrale, neuroni che se ne vanno...
se per "leggere" intendi che non danno dipendenza, beh anche le canne un po' ne danno, come del resto le normali sigarette...

Terrytop
Originally posted by ste.virus
fanno male a livello cerebrale, neuroni che se ne vanno...


ma dai ? tiriamo fuori un po' di fonti, che non siano gli opuscoletti sulle droghe che danno nelle scuole..?
o che non siano i soliti luoghi comuni ...

REQUIEM
Originally posted by ste.virus
va beh continua a fartele, cosa vuoi che ti dica!


Non hai capito una fava di niente come al solito ;) Io non mi drogo, non fumo sigarette e non bevo nemmeno alcolici, però prima di parlare di qualcosa mi informo, cosa che tu non fai, come dimostra la tua precedente affermazione priva di fondamenti ;) ;) ;) ;)

ste.virus
ecco!
http://www.pubblinet.com/asnf/droghe-leggere.php

e tu tirami fuori una fonte che dica che non fanno male... che non sia il solito cantante...

ste.virus
Originally posted by REQUIEM
Non hai capito una fava di niente come al solito ;)

meno male che ci sei tu che capisci tutto vero?

prima di parlare di qualcosa mi informo


allora leggi il link che ho postato sopra prima di starnazzare

REQUIEM
Originally posted by ste.virus
meno male che ci sei tu che capisci tutto vero?



allora leggi il link che ho postato sopra prima di starnazzare


Allora sei proprio un frescone ;) Ma hai letto cosa ti ho scritto?

Si, questo sicuramente, ma forse farsi una canna è diverso da spararsi in vena una bella dose abbondante di speed, tu che ne dici frescone?


Dove leggi in tutto ciò, una mia affermazione del tipo: "le canne non fanno male, fanno solo bene"? ;)

Alla tua affermazione

guarda che tutte le droghe fanno male!


Ho difatti risposto con:

Si, questo sicuramente


Svegliati dai ;)

Renaulto
Originally posted by ste.virus
ecco!
http://www.pubblinet.com/asnf/droghe-leggere.php

Fonte: CulturaCattolica.it

Dai ste.virus, ma lo fai apposta, vero? :roll:

REQUIEM
Originally posted by Renaulto
Dai ste.virus, ma lo fai apposta, vero? :roll:


:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:



:asd:

ste.virus
Originally posted by REQUIEM
Svegliati dai


io dalla tua affermazione deduco che sei favorevole alla legalizzazione delle droghe leggere... se adesso ritratti tutto solo per fare polemica allora va beh è fiato sprecato...

mi sa che sei tu quello che dorme... requiem aeternam...

ste.virus
Originally posted by Renaulto
Dai ste.virus, ma lo fai apposta, vero? :roll:


posta delle fonti tu...

REQUIEM
Originally posted by ste.virus
io dalla tua affermazione deduco che sei favorevole alla legalizzazione delle droghe leggere... se adesso ritratti tutto solo per fare polemica allora va beh è fiato sprecato...

mi sa che sei tu quello che dorme... requiem aeternam...


Io sono contro le droghe, TUTTE, ma se uno ha un minimo di cervello penso che possa essere in grado di fare una distinzione tra droghe leggere e droghe pesanti.

Bere una bottiglia Bacardi Breezer non è uguale a bersi una bottiglia di Glen Grant, ti pare? ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate