Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: 1 [2] 3 4 
[esplosioni] Londra
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Aung SanSuu Kyi
Il g8 continua. Blair si assenta per il pomeriggio per una riunione con i ministri e i capi della polizia e stasera ritorna a Gleneagles.
Per una volta che il g8 sembra voler affrontare questioni serie...

drakend
Mi sa che bisogna evitare le metropolitane come si fa con la peste...

Tizzy
Originally posted by Aung SanSuu Kyi
Il g8 continua. Blair si assenta per il pomeriggio per una riunione con i ministri e i capi della polizia e stasera ritorna a Gleneagles.


ma si tanto i parenti dei caponi mica prendono la metro! sai quanto gliene frega della solidarietà!

AlphaGamma
Originally posted by Renaulto
E' proprio la modalità che ti fa capire chi può essere il mandante. Non a caso le BR non facevano saltare per aria treni e stazioni, mentre i terroristi di Stato sì. Da questo punto di vista, l'utilizzo di kamikaze, mi sembra che indebolisca la tesi complottistica.


La considerazione deriva da ciò che si vuole ottenere col terrore: la prosecuzione dell'occupazione in Iraq e quindi della guerra, il mantenimento di un livello alto di tensione.

C'è da dire che in Spagna è stato sortito l'effetto opposto. Le bombe hanno determinato un rifiuto popolare a proseguire l'occupazione. Potrebbe succedere la stessa cosa in Gran Bretagna.

Ma tu Renny cosa ne pensi? Qual'è la tua ipotesi?

recoil
Originally posted by AlphaGamma
C'è da dire che in Spagna è stato sortito l'effetto opposto. Le bombe hanno determinato un rifiuto popolare a proseguire l'occupazione. Potrebbe succedere la stessa cosa in Gran Bretagna.


volevo proprio scrivere la stessa cosa. come potevano essere certi che un altro attentato sarebbe stato in grado di convincere l'opinione pubblica ad appoggiare l'occupazione quando di recente è accaduto proprio l'opposto in una nazione europea?

la tesi complottista è rispettabile come tutte le altre ma considerando le conseguenze post 11/3 mi pare un po' vacillante. tuttavia non si può escludere nulla

Gwath
17:05 Bilancio capo polizia

Nel corso di una conferenza stampa, il capo della polizia londinese ha fornito i numeri di un primo bilancio degli attentati: 33 le vittime, quattro le esplosioni, 45 persone ferite in modo grave, 300 ferite lievemente. Non si ha ancora notizia delle vittime del bus esploso. Non c'è stata alcuna rivendicazione né avviso degli attentati.

BillGates
certo che x dire che gli attentati sono stati organizzati da Blair e Bush ci vuole proprio un bel coraggio...

che vergogna, fino a questo punto arriva l'ottusità della gente... ma guardatevi intorno, siamo invasi da terroristi, non ne possiamo più uscire, basta prendere la 90/91. Ogni persona che vediamo con una borsa potrebbe aqvere con se una bomba...

Basta con il buonismo, giù con le maniere forti:
metal detector x entrare in metro, esercito dappertutto.

Se in Italia chi uccide è libero e chi fa molto meno è in galera come possiamo difenderci da questa gente?

REQUIEM
Il metal detector per entrare in metro? :rotfl:

Ma tu hai idea di quanti oggetti metallici la gente indossa ogni giorno prima di scrivere ste fesserie? ;);););););););););););););)

BillGates
e allora fatti mettere le bombe.

Quando entri in banca non c'è il metal detector?
Se non hai niente da nascondere non dovresti avere nessun tipo di problema, cosa ti cambia?

Terrytop
Originally posted by BillGates
e allora fatti mettere le bombe.


guarda che per fare una bomba senza componenti metalliche non ci vuole un genio
e nemmeno un laureato in chimica ;)

Terrytop
Originally posted by BillGates
Quando entri in banca non c'è il metal detector?


ma hai idea di quanta gente entra in una banca ? e quanta in una metropolitana..?

Se non hai niente da nascondere non dovresti avere nessun tipo di problema, cosa ti cambia?


yeah!

Alf
Originally posted by BillGates
e allora fatti mettere le bombe.

Quando entri in banca non c'è il metal detector?
Se non hai niente da nascondere non dovresti avere nessun tipo di problema, cosa ti cambia?


Infatti non ci sono mai rapine in banca ...

BillGates
Originally posted by Terrytop
guarda che per fare una bomba senza componenti metalliche non ci vuole un genio
e nemmeno un laureato in chimica ;)


Beh. quelle tradizionali nn diventano + un problema.
e per quelle chimiche sensori ovunque sotto la metro, cani all'entrata in metro e maschere antigas nei vagoni metro in caso di emergenza.

BillGates
Originally posted by Alf
Infatti non ci sono mai rapine in banca ...


Prova ad entrare con una bomba in banca...

Alf
Originally posted by BillGates
Prova ad entrare con una bomba in banca...


Il discorso e' che per esempio le rapine in banca ci sono lo stesso e non le fanno con le bombe ma con altre armi.

Secondo te e' piu' facile avere una bomba non metallica o un'altra arma non metallica.


Ah cmq per la bomba l'unica cosa metallica e' probabilmente l'innesco della carica.

Oltre al fatto che ci sono armi chimiche, biologiche etc etc che di certo non sono metalliche...
Cmq stiamo andando OT :)

JaM
Originally posted by BillGates
Ogni persona che vediamo con una borsa potrebbe aqvere con se una bomba...

Cacchio allora io che ieri ero in giro con una borsa con dentro le tesi rilegate avrei potuto essere scambiato per un terrorista

Basta con il buonismo, giù con le maniere forti:
metal detector x entrare in metro,

mmm... le bombe son generalmente in contenitori di plastica, quando ne hanno, i detonatori sono anche piu' piccoli di un cellulare e l'esplosivo e' dei piu' svariati materiali ma non di metallo.... a che serve il metal detector? a far fermare tutti quelli con le chiavi di casa e un po' di moneta in tasca?

esercito dappertutto.

e poi coprifuoco alle 19, rfid sotto la pelle dalla nascita e codice a barre tatuato sulla nuca

Se in Italia chi uccide è libero e chi fa molto meno è in galera come possiamo difenderci da questa gente?

io sono sempre dell'opinione che con i soldi spesi finora per mantenere i vari eserciti in medio-oriente ci nutrivi tutta l'africa, l'asia, e i paesi poveri in genere per 100 anni... e la gente con la pancia piena e un'istruzione alle spalle non va a farsi esplodere per motivi religiosi ;)

Drake83
Originally posted by BillGates
Beh. quelle tradizionali nn diventano + un problema.
e per quelle chimiche sensori ovunque sotto la metro, cani all'entrata in metro e maschere antigas nei vagoni metro in caso di emergenza.


mi astengo dal commentare le altre frasi ma cmq pensa ad una cosa : se nn abbiamo i soldi per far mettere l'aria condizionata nei treni della metro' come credi che possiamo fare un sistema di sicurezza serio?

recoil
Intervento del moderatore:
ho dato una ripulita al thread
se qualcuno esprime un'idea che non vi piace limitatevi a controbattere senza risate e per favore niente attacchi personali

REQUIEM
Originally posted by BillGates
e allora fatti mettere le bombe.

Quando entri in banca non c'è il metal detector?
Se non hai niente da nascondere non dovresti avere nessun tipo di problema, cosa ti cambia?


Sai forse in metropolitana c'è un flusso di persone LEGGERMENTE superiore a quello di una banca, che ne dici? ;)

Viry
Non penso che la soluzione sia aumentare a dismisura i controlli di sicurezza. Finiremmo per dover rinunciare a tutte le nostre liberta' (io giro con un coltellino multiuso sempre in borsa, come lo concilierei con i metal detector in metro?).
E ci sarebbe sembre una falla di un eventuale attentatore si potrebbe servire.
E finiremmo per vivere angosciati e oppressi da 150mila controlli, senza contare il rischio che questi "controlli" fatti passare per misure di sicurezza si ritorcano contro di noi e le nostre liberta' personali.

recoil
credo che i controlli vadano fatti a monte. il terrorista va beccato mentre fabbrica la bomba, non mentre è per strada.
una volta che il terrorista esce di casa per compiere la strage c'è ben poco da fare

gli attentati di questo tipo coinvolgono più persone, quindi sono organizzati. quelle che servono sono intercettazioni telefoniche e cose del genere per beccare quella gentaglia prima che possa agire

i metal detector piuttosto che i cani dappertutto non penso che possano fare miracoli.
per fare una strage basta farsi saltare in aria in una piazza affollata o su un autobus (o alla fermata, perché no), non è indispensabile andare in aereo o in metro o in un palazzo sorvegliato

Aung SanSuu Kyi
Originally posted by BillGates
... che vergogna, fino a questo punto arriva l'ottusità della gente... ma guardatevi intorno, siamo invasi da terroristi, non ne possiamo più uscire, basta prendere la 90/91. Ogni persona che vediamo con una borsa potrebbe aqvere con se una bomba...

Basta con il buonismo, giù con le maniere forti:
metal detector x entrare in metro, esercito dappertutto.


vai a vivere negli usa, vedrai che qualcosina di quello che cerchi lo trovi ;)

Gwath

19:22 Consiglio di sicurezza Onu condanna attentati

Il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha condannato oggi all'unanimità gli attentati terroristici di stamane a Londra: qualsiasi atto di terrorismo, secondo la risoluzione approvata dal Consiglio, va considerato "una minaccia alla pace ed alla sicurezza"una minaccia alla pace ed alla sicurezza internazionali.


Non so se questa cosa mi faccia più ridere o piangere... sembra la scoperta dell'acqua calda...

Serve una risoluzione approvata dall'ONU per considerare gli atti di terrorismo una "minaccia alla pace e alla sicurezza"???

DeepBlue
Originally posted by Gwath
Non so se questa cosa mi faccia più ridere o piangere... sembra la scoperta dell'acqua calda...

Serve una risoluzione approvata dall'ONU per considerare gli atti di terrorismo una "minaccia alla pace e alla sicurezza"???

no, però non vorrei che servisse per far sentire autorizzato qualcuno a lanciare nuove campagne pro-occupazione, o peggio ancora, campagne in puro stile patriot-act... :roll:

Renaulto
Originally posted by recoil
i metal detector piuttosto che i cani dappertutto non penso che possano fare miracoli.

Basti dire che riescono a fare attentati in Israele.

Gwath
Originally posted by DeepBlue
no, però non vorrei che servisse per far sentire autorizzato qualcuno a lanciare nuove campagne pro-occupazione, o peggio ancora, campagne in puro stile patriot-act... :roll:


Ma neanche a quello serve... tanto lo fanno comunque... mica è una novità... :look:

SIMBIOS
una bella letturina a Chomsky non farebbe mai male

Teju
Sono venuto a saperla molto tardi questa notizia, che mi ha lasciato sconvolto e senza parole!!
Odio attira odio, una spirale infinita... ne usciremo mai??

...cmq... Milano o Roma sono purtroppo le prossime "candidate"... iniziamo a sperare in bene...

Ale Luia
Originally posted by BillGates
Prova ad entrare con una bomba in banca...



a dire il vero se hai le chiavi / orologio in metallo / coltello nella banca intesa ci entri tranquillamente. E come fa un metal detector a sapere se tu in tasca hai una chiave o una bomba? L'unica volta che ho visto un metal detector in funzione, e' stato nella san paolo. E hanno dovuto disattivarlo per farmi entrare perchè altrimenti avrei dovuto togliermi le scarpe.

ma poi se uno vuole far saltare in aria qualcosa, prima o poi ci troverà un modo...

bisogna dire anche che in un certo senso gli inglesi se la sono andati a cercare... votando blair un altra volta, hanno dato il loro consenso alla politica imperialista blair/bush in Iraq. E dopo tutte quelle minacce era da aspettarsi...

mi sembra molto strano poi, che con tutta la tecnologia e mezzi finanziari a disposizione, la mi6 non riesca a prevenire attacchi del genere... E' per quello che uno puo' ragionare nel seguente modo: blair-bush hanno bisogno di un pretesto per rimanerci in irak per un altro po' di tempo? (qualche settimana fa bush ha detto che gli americani se ne sarebbero andati dall'iraq dopo le elezioni ossia alla fine del 2005 ). L'attacco di londra è un pretesto perfetto...

Sono solo dei ragionamenti... cmq tutta sta stroria bush/blair/petrolio/iraq che fa solo arricchire i ricchi e morire i poveri mi fa schifo...

a proposito... ho letto su un giornale che negli ultimi 5 anni la ricchezza di berlusconi si è triplicata... nonostante l'euro che ci ha ridotto tutti all'osso, la recessione in italia, ecc ecc

ora non ci rimane altro che evitare la metro di milano... :-)

recoil
Originally posted by Ale Luia
bisogna dire anche che in un certo senso gli inglesi se la sono andati a cercare... votando blair un altra volta, hanno dato il loro consenso alla politica imperialista blair/bush in Iraq. E dopo tutte quelle minacce era da aspettarsi...


secondo te gli inglesi avrebbero dovuto votare un altro partito per paura di attentati?
sarebbe significato calare le braghe davanti al terrorismo islamico e dire loro "prego, quando avete bisogno di concessioni non avete che da fare un altro attentato"

l'attentato comunque è arrivato dopo le elezioni, un po' tardi per far cambiare idea agli elettori.
nel 2006 le elezioni le abbiamo noi e questo sarebbe un segnale favorevole a un attentato nel nostro paese, se lo scopo fosse quello di orientare il voto

E' per quello che uno puo' ragionare nel seguente modo: blair-bush hanno bisogno di un pretesto per rimanerci in irak per un altro po' di tempo? (qualche settimana fa bush ha detto che gli americani se ne sarebbero andati dall'iraq dopo le elezioni ossia alla fine del 2005 ). L'attacco di londra è un pretesto perfetto...


è una tesi già uscita nel thread.
è sicuramente una possibilità da tenere in considerazione, gli USA in particolare hanno tenuto alto il livello di allerta proprio per questo motivo secondo me. tuttavia un anno fa la Spagna, fresca di attentato, è corsa via dall'Iraq. quindi non è così automatico associare agli attentati la volontà di continuare la guerra

xtreme82
in italia i polizziotti si preoccupano di salvare i gattini che trovano nel cassonetto della spazzatura,per poi finire sul tg5 e sentirsi onorati per questo,cosa pretendiamo che ci difendano da terroristi....se lo vogliono fare ,lo faranno a occhi chiusi in italia.....speriamo solo che berlusca decida di ritirare le truppe,e la smetta con i suoi c***o di interessi economici e interessi amichevoli con gli usa...

Renaulto
http://en.wikipedia.org/wiki/2005_L...port_explosions

Ale Luia
Originally posted by recoil
secondo te gli inglesi avrebbero dovuto votare un altro partito per paura di attentati?


no. avrebbero dovuto votare un altro partito perche' ormai tutti hanno capito che lo scopo della guerra nel medio oriente non è la lotta contro il terrorismo e per la democrazia ma ben altro. Se a qualche presidente di uno stato lontano, venisse in mente di mandare i suoi militari in italia ad ammazzare gente italiana, vecchi, donne, bambini, solamente per avere il controllo sui pozzi petroliferi italiani, non dico che tu ti metteresti la bomba addosso e la faresti esplodere in centro di londra, ma certamente "terroristi" del genere li vedresti in un altro modo...
I terroristi puoi ammazzarli, ma questo non è la soluzione del problema, perchè ne arriveranno altri e altri. La soluzione e farsi i cazzi propri, e lasciare l'irak. E portare i propri militari a casa da uno stato straniero e smettere di ammazzare gente non significa certamente "calarsi le mutande".

l'attentato comunque è arrivato dopo le elezioni, un po' tardi per far cambiare idea agli elettori.


è un altro motivo che mi fa pensare che era solo un pretesto...


nel 2006 le elezioni le abbiamo noi e questo sarebbe un segnale favorevole a un attentato nel nostro paese, se lo scopo fosse quello di orientare il voto



è una tesi già uscita nel thread.


scusa non ho letto l'intero thread


tuttavia un anno fa la Spagna, fresca di attentato, è corsa via dall'Iraq. quindi non è così automatico associare agli attentati la volontà di continuare la guerra


dipende sempre dal motivo. Alcuni gruppi terroristici vogliono mandare gli americani e gli inglesi via... come hanno fatto con gli spagnoli. Ma come già accennato l'attacco poteva benissimo essere un gioco della cia, e a breve si vedrà se esso sarà un "motivo valido" per prolungare il loro soggiorno in iraq. Non è automatico associare niente ma sono solo ipotesi...

Ale Luia
nel 2006 le elezioni le abbiamo noi e questo sarebbe un segnale favorevole a un attentato nel nostro paese, se lo scopo fosse quello di orientare il voto


infatti non pochi dicono che l'italia è la prossima meta. Io continuo a sperare che berlusconi richiami i militari italiani dall iraq e che si concentri invece a risollevare l'economia (oltre alla sua personale, anche quella dell'italia).

drakend
Originally posted by recoil
secondo te gli inglesi avrebbero dovuto votare un altro partito per paura di attentati?
sarebbe significato calare le braghe davanti al terrorismo islamico e dire loro "prego, quando avete bisogno di concessioni non avete che da fare un altro attentato"

Farsi intimidire dal terrorismo è sicuramente sbagliato, però Bush e Blair si sono inventati la storia delle armi di massa per occupare militarmente l'Iraq, questo mi sembra un'evidenza su cui ci sia ben poco da discutere. Il popolo americano e quello inglese hanno quindi condiviso le scelte dei loro leader, accettandone tutti i rischi.
Ben diversa è la situazione dell'Italia: la stragrande maggioranza degli italiani non è favorevole all'intervento militare in Iraq, ma Berlusconi se ne frega altamente e ha mandato i militari là e li mantiene. Tanto lui e i suoi cari sono protetti e non viaggiano certo con i mezzi pubblici. Si è permesso pure di dire che l'Italia è a rischio: ma che grande scoperta! Si è dimenticato di precisare che sono i cittadini comuni a rischio, mica i tripponi politicanti... perché io comune cittadino mi devo sorbire le conseguenze del servilismo berlusconiano verso Bush?


l'attentato comunque è arrivato dopo le elezioni, un po' tardi per far cambiare idea agli elettori.
nel 2006 le elezioni le abbiamo noi e questo sarebbe un segnale favorevole a un attentato nel nostro paese, se lo scopo fosse quello di orientare il voto

Da più parti è stato evidenziato che questo attentato è avvenuto in coincidenza del G8, quando l'attenzione delle forze dell'ordine era lontana da Londra. Questo significa che normalmente Londra è una città ben sorvegliata ed infatti sono stati sventati diversi attentati in passato. Probabilmente questo attentato voleva orientare le elezioni come a Madrid, solo che non è stato possibile farlo in occasione delle elezioni e quindi gli attentatori hanno ripiegato sul momento di svolgimento del G8.
Resta il fatto che i terroristi sono comunque riusciti a fare un attentato con decine di morti a Londra, una delle città più sorvegliate della Terra... io non oso pensare a cosa succederà qua in Italia, e particolarmente a Milano, dove c'è la più grande comunità islamica italiana e quindi più possibilità per i terroristi di confondersi fra la gente onesta ed organizzarsi. Io, in tutta franchezza, mi aspetto un attentato devastante (con diverse centinaia di morti per intenderci) qua a Milano nei prossimi mesi, specie a ridosso delle elezioni. Eviterò la metropolitana il più possibile, perché uno degli obiettivi privilegiati è sicuramente quella.

Aung SanSuu Kyi
Originally posted by drakend
...
Io, in tutta franchezza, mi aspetto un attentato devastante (con diverse centinaia di morti per intenderci) qua a Milano nei prossimi mesi, specie a ridosso delle elezioni. Eviterò la metropolitana il più possibile, perché uno degli obiettivi privilegiati è sicuramente quella.


:sad:
Che dire, spero che tu abbia torto anche se mi rendo conto che le probabilità ci sono.
Io continuerò a prendere la metro (l'ho fatto anche ieri) sia perchè mi è comoda e anche perchè non voglio vivere nella paura, come credo vogliano questi ..... non so più come chiamarli

drakend
Originally posted by Aung SanSuu Kyi
:sad:
Che dire, spero che tu abbia torto anche se mi rendo conto che le probabilità ci sono.
Io continuerò a prendere la metro (l'ho fatto anche ieri) sia perchè mi è comoda e anche perchè non voglio vivere nella paura, come credo vogliano questi ..... non so più come chiamarli

Anche io spero di aver torto ovviamente... però le probabilità che colpiscano Milano sono pittusto alte: a quanto ho capito i terroristi islamici mirano a colpire tutti i simboli e i luoghi della nostra società capitalistica. In Italia quale città meglio di Milano ha questi due elementi?
La metropolitana è molto comoda anche per me, però è davvero troppo vulnerabile. Uno ci può entrare con qualsiasi cosa senza particolari difficoltà. Se ci sono i cani o comunque blocchi di polizia basta che entri nella metropolitana da qualche stazione secondaria ed ecco che quei pochi deboli controlli sono aggirati del tutto. Con l'esperienza di quello che è successo nel tunnel del Monte Bianco (prima il forno crematorio e solo dopo hanno fatto i lavori di sicurezza) dopo questo probabile grande attentato metteranno gli scanner a raggi x nelle entrate della metropolitana.

ripe
Originally posted by drakend
Io, in tutta franchezza, mi aspetto un attentato devastante (con diverse centinaia di morti per intenderci) qua a Milano nei prossimi mesi, specie a ridosso delle elezioni. Eviterò la metropolitana il più possibile, perché uno degli obiettivi privilegiati è sicuramente quella.


Io prenderò la metro tutti i giorni, spesso da Sesto FS fino a Bisceglie sulla rossa... :( :(

Per istinto di sopravvivenza sarei quasi portato a dire "speriamo che si ricordino che la capitale d'Italia è Roma e non Milano", ma è anche questo un effetto del terrorismo.

C'è da dire che se fanno un attentato del genere qui a Milano, la comunità islamica avrà finito di esistere. Li prenderanno casa per casa, gli spaccheranno i negozi, non oso pensare come finirà la moschea di viale Jenner...

Viry
Originally posted by drakend
io non oso pensare a cosa succederà qua in Italia, e particolarmente a Milano, dove c'è la più grande comunità islamica italiana e quindi più possibilità per i terroristi di confondersi fra la gente onesta ed organizzarsi. Io, in tutta franchezza, mi aspetto un attentato devastante (con diverse centinaia di morti per intenderci) qua a Milano nei prossimi mesi, specie a ridosso delle elezioni. Eviterò la metropolitana il più possibile, perché uno degli obiettivi privilegiati è sicuramente quella.


Non voglio vivere nella paura. La metropolitana la uso per andare al lavoro e per spostarmi... non ho minimamente intenzione di cambiare le mie abitudini.

ElEtAbbOZ
non ho letto tutto il thread e non so se è già stato detto, cmq:
Londra: alberghi, prezzi triplicati dopo strage Numerosi casi di sciacallaggio alberghiero: tariffe camere alle stelle per persone bloccate in città per mancanza di mezzi pubblici

LONDRA (GRAN BRETAGNA) - Un gesto di vero e proprio sciacallaggio. Già poche ore dopo il terribile attentato di Londra, molti hotel della capitale britannica hanno approfittato della situazione per aumentare i prezzi giornalieri di più del doppio. La notizia è stata diffusa anche attraverso il sito Lastminute.com, nota società di servizi che offre tariffe e viaggi a condizioni vantaggiose. I prezzi, secondo quanto indicato, sarebbero aumentati già un paio d’ore dopo le esplosioni di ieri mattina. Un portavoce del Trading Standards Institute ha definito biasimevole lo sciacallaggio a seguito di un atto terroristico.
Un uomo d’affari di Manchester, secondo quanto riporta la Bbc, ha detto di avere pagato 250 sterline per una camera da 80 a notte. Un portavoce della British Hospitality Association, che rappresenta gli hotel, ha detto di essere rimasto sorpreso dalla denuncia. L’80% degli alberghi di Londra, dopo l’attentato di ieri, non ha camere libere.
08 luglio 2005
da http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../alberghi.shtml

Sergione83
:sbocco: che schifo... anche gli inglesi non sono da meno... altro che il caffè da 1 € a Roma quando è morto il Papa....

Viry
Originally posted by Sergione83
:sbocco: che schifo... anche gli inglesi non sono da meno... altro che il caffè da 1 € a Roma quando è morto il Papa....

Sara' che i commercianti sono tutti fatti con lo stampino? (che i rappresentati di questa categoria non ne abbiano a male, sto solo facendo dalla facile ironia)

Sergione83
guarda che i commercianti se ne abbiano a male francamente me ne frega poco, probabilmente ci sono coloro che non ci stanno a questo gioco, ma sono soltanto le eccezioni che confermano la regola :sbocco:

UZI
Originally posted by Sergione83
:sbocco: che schifo... anche gli inglesi non sono da meno... altro che il caffè da 1 € a Roma quando è morto il Papa....


è per questo che noi occidentali siamo deboli nello scontro con queste culture (mi riferisco agli integralisti, per ora un vero scontro culturale con il mondo islamico non c'è e mi auguro che non ci sarà mai): il nostro unico valore, metro e pensiero è il denaro. e siamo tutti contro tutti, se abbiamo una parvenza di società è solo per far girare la grande macchina dell'economia.

drakend
Originally posted by ripe
Per istinto di sopravvivenza sarei quasi portato a dire "speriamo che si ricordino che la capitale d'Italia è Roma e non Milano", ma è anche questo un effetto del terrorismo.

E' un effetto del terrorismo ed è anche un pensiero molto egoistico secondo me. Però sei in compagnia dato che questo pensiero mi ha sfiorato diverse volte...


C'è da dire che se fanno un attentato del genere qui a Milano, la comunità islamica avrà finito di esistere. Li prenderanno casa per casa, gli spaccheranno i negozi, non oso pensare come finirà la moschea di viale Jenner...

Tu stai sopravvalutando gli italiani... e comunque anche se succedesse una cosa del genere le autorità di prodigherebbero subito per proteggerli, dicendo che la tolleranza è un bene primario e le altre solite chiacchiere che conosciamo bene. Tanto i nostri politici fanno presto a parlare: quei tripponi sono nei loro bei palazzoni del potere e vanno in giro scortati su macchine blindate... in queste condizioni è ovvio che parlino tanto bene e facciano scelte scellerate.
Non sto dicendo che bisogna andare a prendere i musulmani casa per casa e fargli chissà cosa, però bisogna anche finirla con questo falso perbenismo che ci sta scavando la fossa. Bisogna prendere atto del fatto che nella comunità islamica c'è una componente violenta, che odia il nostro stile di vita ed in generale tutto ciò che è diverso dai principi islamici interpretati in modo oltranzista.
Questo porta alla naturale conseguenza che la comunità musulmana non è come tutte le altre e pertanto va gestita in modo apposito. Per esempio? Iter di estradizione molto più facile per tutti i musulmani anche solo lontanamente sospettati di terrorismo (partecipazione diretta o indiretta che sia)... controlli frequenti nelle moschee (spesso è lì che si effettua la recluta dei kamikaze), divieto di porto di armi a tutte le persone provienienti da regioni mediorientali, pene severissime per l'immigrazione clandestina (=canale di ingresso privilegiato per i terroristi) e via dicendo.

drakend
Originally posted by Viry
Non voglio vivere nella paura. La metropolitana la uso per andare al lavoro e per spostarmi... non ho minimamente intenzione di cambiare le mie abitudini.

L'evitare la metropolitana non lo considero vivere nella paura.
Prendere due mezzi di superfice o prendere un mezzo di superfice e la metropolitana per arrivare in via Comelico non mi cambia niente in fatto di comodità, mentre però mi riduce drasticamente le possibilità di venire coinvolto in un attentato. Perché rischiare di morire solo per imputarmi a prendere la metropolitana quando ci sono alternative comunque valide?
Certo tu puoi ribattermi che se uno deve morire può succedergli in mille altri modi e sono d'accordo con te: secondo me però ridurre un po' le possibilità di morte ne vale la pena! :)

Viry
Originally posted by drakend
L'evitare la metropolitana non lo considero vivere nella paura.
Prendere due mezzi di superfice o prendere un mezzo di superfice e la metropolitana per arrivare in via Comelico non mi cambia niente in fatto di comodità, mentre però mi riduce drasticamente le possibilità di venire coinvolto in un attentato. Perché rischiare di morire solo per imputarmi a prendere la metropolitana quando ci sono alternative comunque valide?
Certo tu puoi ribattermi che se uno deve morire può succedergli in mille altri modi e sono d'accordo con te: secondo me però ridurre un po' le possibilità di morte ne vale la pena! :)

Perche' sinceramente la probabilita' di morire in un attentato in metropolitana, anche in un periodo di rischio come questo, e' ridicolmente bassa rispetto a quella di venire investita alla fermata dell'autobus.
Dire "non prendero' la metropolitana" e' come dire "non saliro' mai su un aereo" il giorno dopo che ne e' caduto uno. Ovviamente tutto questo IMHO.

A Londra esplode il metro'. Niente piu' viaggi in metropolitana. Pero' e' esploso anche un autobus, quindi il tuo discorso sui mezzi in superfice va a farsi friggere... ok, niente piu' autobus, si prendera' il tram. A Madrid hanno fatto saltare dei treni. Non bisogna piu' prendere il treno? Pero' a NewYork sono entrati con un aereo direttamente negli uffici... a questo punto e' sicuramente meglio non prendere l'aereo, ma anche stare in ufficio e' pericoloso, se si lavora in un luogo sensibile o nelle sue vicinanze. A Bali hanno messo una bomba in una discoteca. Forse e' meglio evitare le discoteche, i luoghi affollati e anche le vacanze all'estero...

foolish
son esplosi anche dei pullman a londra.

è così per dire eh... pensi di venire tutti i giorni in bicicletta?

Sergione83
io vengo in ufficio in bici...... quindi dovrei essere fuori pericolo... ma la cosa non mi consola affatto...

Terrytop
Originally posted by drakend
L'evitare la metropolitana non lo considero vivere nella paura.


beh ... modificare le proprie abitudini per paura di un attentato di solito viene considerato cosi' ;)

Prendere due mezzi di superfice o prendere un mezzo di superfice e la metropolitana per arrivare in via Comelico non mi cambia niente in fatto di comodità, mentre però mi riduce drasticamente le possibilità di venire coinvolto in un attentato. Perché rischiare di morire solo per imputarmi a prendere la metropolitana quando ci sono alternative comunque valide?


beh sicuramente non sei un caso estremo ... immagino che ci sia gente che ha cambiato radicalmente il proprio percorso per evitare la metro o qualche mezzo pubblico in particolare ;)

Certo tu puoi ribattermi che se uno deve morire può succedergli in mille altri modi e sono d'accordo con te: secondo me però ridurre un po' le possibilità di morte ne vale la pena! :)


vero ... pero' morire in un'esplosione, uah! insomma, sempre meglio che sotto una macchina o morire di cancro, no ?

drakend
Originally posted by Viry
Perche' sinceramente la probabilita' di morire in un attentato in metropolitana, anche in un periodo di rischio come questo, e' ridicolmente bassa rispetto a quella di venire investita alla fermata dell'autobus.
Dire "non prendero' la metropolitana" e' come dire "non saliro' mai su un aereo" il giorno dopo che ne e' caduto uno. Ovviamente tutto questo IMHO.

Dato che l'Italia partecipa all'occupazione militare in Iraq, dato che i terroristi ci hanno minacciato esplicitamente, dato che colpiscono le capitali economiche più che politiche, dato che la metropolitana è oggettivamente un obiettivo interessante dal punto di vista terroristico la probabilità non la vedo così bassa. Questioni di punti di vista.


A Londra esplode il metro'. Niente piu' viaggi in metropolitana. Pero' e' esploso anche un autobus, quindi il tuo discorso sui mezzi in superfice va a farsi friggere... ok, niente piu' autobus, si prendera' il tram. A Madrid hanno fatto saltare dei treni. Non bisogna piu' prendere il treno? Pero' a NewYork sono entrati con un aereo direttamente negli uffici... a questo punto e' sicuramente meglio non prendere l'aereo, ma anche stare in ufficio e' pericoloso, se si lavora in un luogo sensibile o nelle sue vicinanze. A Bali hanno messo una bomba in una discoteca. Forse e' meglio evitare le discoteche, i luoghi affollati e anche le vacanze all'estero...

Va beh ora stai portando il discorso agli estremi per avere ragione: non è così che funziona. :)
Io ho detto che nel limite del possibile cerco di evitare la metropolitana... non ho detto che vivrò in un bunker antiatomico per il resto della mia vita. E' ovvio che il rischio di morire in un attentato, per quanto basso, rimanga comunque sempre presente, per non parlare di altre cause.
Il mio discorso non va a farsi friggere in quanto, nell'attentato di cui parli, hanno messo UNA bomba in un autobus ed almeno QUATTRO in altrettante stazioni della metropolitana. I numeri parlano da soli quindi.

drakend
Originally posted by Terrytop
vero ... pero' morire in un'esplosione, uah! insomma, sempre meglio che sotto una macchina o morire di cancro, no ?

E dove sta scritto che muori? Puoi anche sopravvivere senza braccia, gambe, sordo, muto e cieco...

Terrytop
Off-Topic:
Originally posted by drakend
E dove sta scritto che muori? Puoi anche sopravvivere senza braccia, gambe, sordo, muto e cieco...


beh ci sono sempre i suicidi rituali :D

Ste Ramone
Originally posted by Terrytop
Off-Topic:


beh ci sono sempre i suicidi rituali :D


o la pillolina di cianuro per nn farti prendere dai Teteski :asd:

recoil
Originally posted by drakend
Farsi intimidire dal terrorismo è sicuramente sbagliato, però Bush e Blair si sono inventati la storia delle armi di massa per occupare militarmente l'Iraq, questo mi sembra un'evidenza su cui ci sia ben poco da discutere. Il popolo americano e quello inglese hanno quindi condiviso le scelte dei loro leader, accettandone tutti i rischi.


si può anche essere contrari alla guerra ma favorevoli a rimanere per qualche tempo in Iraq. è la mia posizione ad esempio
io ero assolutamente contrario alla guerra ma ora che l'abbiamo iniziata non possiamo far finta di niente e riportare a casa tutte le truppe da un giorno all'altro.
ormai la frittata è fatta e adesso peggio per noi, finiamo questo "lavoro" al più presto e cerchiamo di lasciare il paese in uno stato decente...

Tanto lui e i suoi cari sono protetti e non viaggiano certo con i mezzi pubblici.


io cmq non credo che il nostro "amato" premier dorma sonni tranquilli.
insomma i suoi cari avranno pure la scorta ma ce l'avevano pure Falcone e Borsellino, ce l'aveva pure Aldo Moro e sappiamo tutti come è andata a finire... sicuramente è più difficile preparare un attentato ad una persona con la scorta ma non lo escluderei.

intendiamoci, non mi piace Berlusconi e non lo appoggio nella sua decisione di mandare i nostri uomini in Iraq.
ma non credo che lui, Bush e Blair si sentano perfettamente tranquilli e prendano decisioni tanto alla leggera.

Da più parti è stato evidenziato che questo attentato è avvenuto in coincidenza del G8, quando l'attenzione delle forze dell'ordine era lontana da Londra. Questo significa che normalmente Londra è una città ben sorvegliata ed infatti sono stati sventati diversi attentati in passato.


ho pensato anche io che il G8 poteva essere una buona occasione per via degli uomini impiegati altrove.
tuttavia lo scenario è piuttosto preoccupante. significherebbe che le nostre città dovrebbero restare blindate e che pochi uomini in meno (non credo sia rimasta priva di forze dell'ordine) possono significare via libera per gli attentatori

preferisco pensare che hanno agito durante il G8 perché, con meno uomini della polizia, i soccorsi sarebbero stati più difficili.


Resta il fatto che i terroristi sono comunque riusciti a fare un attentato con decine di morti a Londra, una delle città più sorvegliate della Terra... io non oso pensare a cosa succederà qua in Italia, e particolarmente a Milano, dove c'è la più grande comunità islamica italiana e quindi più possibilità per i terroristi di confondersi fra la gente onesta ed organizzarsi.


Dambruoso ha "candidamente" affermato che sarebbe molto difficile impedire un attentato se ben organizzato. credo che altrettanto valga per le altre capitali, Londra compresa. una volta che il terrorista è uscito di casa con la bomba per salire sull'autobus era fatta, andava fermato prima. più polizia per le strade non sarebbe servita a prenderlo secondo me

Eviterò la metropolitana il più possibile, perché uno degli obiettivi privilegiati è sicuramente quella.


a riguardo ho notato che ci sono già stati degli interventi, che condivido.
ritengo molto bassa la probabilità di morire in un attentato e oggi ho preso il treno prima e il passante poi senza nemmeno pensare alle possibili conseguenze. la metro non la prendo perché non ne ho bisogno ma in genere la evito per il caldo, non per la paura di esplosioni

REQUIEM
A Roma c'è il Vaticano e il Papa.

Renaulto
Originally posted by AlphaGamma
Qual'è la tua ipotesi?

IMO lo scopo di questo attentato è umiliare gli angloamericani ora che se ne stanno per andare dall'IRAQ (non di certo perchè sono padroni della situazione, ma perchè stanno soccombendo sotto il peso del guerriglia irachena).

SIMBIOS
Originally posted by REQUIEM
A Roma c'è il Vaticano e il Papa.

Al Rigamonti gioca il Brescia

REQUIEM
Ma che ridere.

ripe
Originally posted by REQUIEM
A Roma c'è il Vaticano e il Papa.


Penso che in quel caso avrebbero privilegiato il periodo dei funerali del Papa... milioni di possibili bersagli!

drakend
Originally posted by recoil
è la mia posizione ad esempio
io ero assolutamente contrario alla guerra ma ora che l'abbiamo iniziata non possiamo far finta di niente e riportare a casa tutte le truppe da un giorno all'altro.
ormai la frittata è fatta e adesso peggio per noi, finiamo questo "lavoro" al più presto e cerchiamo di lasciare il paese in uno stato decente...

Off-Topic:

Calma... la situazione degli italiani è ben diversa dagli americani o dagli inglesi: loro hanno fisicamente occupato l'Iraq e quindi sono loro che hanno iniziato il tutto, quindi oggettivamente la responsabilità della situazione attuale è prima di tutto degli angloamericani, in particolare di Bush. Io ero favorevole all'intervento in Iraq perché ho voluto dare credito alle accuse che Saddam deteneva armi di distruzione di massa: se sono disposti a fare una guerra avranno delle certezze gli americani, pensavo. Mi sbagliavo: sono stato ingenuo ed infatti mi sono ricreduto cambiando radicalmente opinione sull'intervento militare in Iraq e la conseguente presenza di truppe straniere. L'intervento militare ha solo favorito l'entrata di gruppi terroristici dentro l'Iraq, prima assenti... è stato un regalo ai terroristi, e difatti lo scopo vero della guerra era quello di accaparrarsi la torta petrolifera, altro che difesa della democrazia. Berlusconi ha mandato lì i nostri soldati per raccogliere le briciole di questa torta. Noi italiani non abbiamo iniziato niente quindi: noi siamo solo lì in Iraq per il servilismo berlusconiano, di cui non vedremo nessun vantaggio, ed anzi sicuramente ci porterà un bell'attentato molto presto.



io cmq non credo che il nostro "amato" premier dorma sonni tranquilli.
insomma i suoi cari avranno pure la scorta ma ce l'avevano pure Falcone e Borsellino, ce l'aveva pure Aldo Moro e sappiamo tutti come è andata a finire... sicuramente è più difficile preparare un attentato ad una persona con la scorta ma non lo escluderei.

Vuoi paragonare le misure di protezione di due magistrati antimafia con quelle del Presidente del Consiglio? :)


intendiamoci, non mi piace Berlusconi e non lo appoggio nella sua decisione di mandare i nostri uomini in Iraq.
ma non credo che lui, Bush e Blair si sentano perfettamente tranquilli e prendano decisioni tanto alla leggera.

Io sono convinto che in realtà siano contenti di questa situazione, perché fa il loro gioco e fornisce il pretesto di prolungare indefinitamente la presenza militare in Iraq e di approvare leggi sempre più restrittive verso le libertà civili.


tuttavia lo scenario è piuttosto preoccupante. significherebbe che le nostre città dovrebbero restare blindate e che pochi uomini in meno (non credo sia rimasta priva di forze dell'ordine) possono significare via libera per gli attentatori

In parte è così secondo me... c'è però da dire che Scotland Yard ha sventato diversi attentati... quindi prima o poi qualche attentato era sicuro che sarebbe sfuggito al controllo.


Dambruoso ha "candidamente" affermato che sarebbe molto difficile impedire un attentato se ben organizzato. credo che altrettanto valga per le altre capitali, Londra compresa. una volta che il terrorista è uscito di casa con la bomba per salire sull'autobus era fatta, andava fermato prima. più polizia per le strade non sarebbe servita a prenderlo secondo me

Ecco abbiamo anche la conferma di un magistrato italiano di quanto dico. Se ci sono riusciti a Londra, che negli ultimi anni era diventata una sorta di fortezza a quanto ho capito, figuriamoci qua in Italia, dove c'è mafia, camorra e quant'altro dispostissime a dare armi di qualsiasi genere, magari pure scontate.


ritengo molto bassa la probabilità di morire in un attentato e oggi ho preso il treno prima e il passante poi senza nemmeno pensare alle possibili conseguenze. la metro non la prendo perché non ne ho bisogno ma in genere la evito per il caldo, non per la paura di esplosioni

Secondo me le probabilità non sono molto basse. Sono anzi piuttosto alte rispetto a vivere in qualche città di provincia... Milano è la città simbolo in Italia di ciò che i terroristi hanno colpito finora, quindi non so come tu faccia a dire che le probabilità siano basse.

recoil
Originally posted by drakend
Vuoi paragonare le misure di protezione di due magistrati antimafia con quelle del Presidente del Consiglio? :)


affatto
stavamo parlando dei suoi cari
insomma, non credo che le figlie di Berlusconi viaggino con chissà che scorta. colpire i parenti sarebbe estremamente vile ma i terroristi non credo si facciano di questi problemi
sono sicuro che lui e gli altri capi di stato ricevono minacce tutti i giorni, non credo siano molto tranquilli
anche i parlamentari, che votano per mantenere le truppe, sono responsabili. e anche loro potrebbero essere bersaglio di attentati, non hanno certo una super scorta a proteggerli (sono un migliaio, vorrei ben vedere...)

Secondo me le probabilità non sono molto basse. Sono anzi piuttosto alte rispetto a vivere in qualche città di provincia... Milano è la città simbolo in Italia di ciò che i terroristi hanno colpito finora, quindi non so come tu faccia a dire che le probabilità siano basse.


parlo di probabilità basse perché l'attentato di ieri ha fatto circa 50 morti su chissà quante migliaia di persone che hanno preso la metropolitana. anche in caso di attentato, che è probabile, devi trovarti su quel particolare vagone a quella particolare ora, ce ne vuole di sfiga.
secondo me non è il caso di evitare la metro ad oltranza solo per la paura attentati. potrebbero colpire altri obiettivi

REQUIEM
Originally posted by ripe
Penso che in quel caso avrebbero privilegiato il periodo dei funerali del Papa... milioni di possibili bersagli!


In Italia nella primavera del 2006 ci saranno le elezioni parlamentari... fai te...

Vedi Madrid.

drakend
Originally posted by recoil
parlo di probabilità basse perché l'attentato di ieri ha fatto circa 50 morti su chissà quante migliaia di persone che hanno preso la metropolitana. anche in caso di attentato, che è probabile, devi trovarti su quel particolare vagone a quella particolare ora, ce ne vuole di sfiga.
secondo me non è il caso di evitare la metro ad oltranza solo per la paura attentati. potrebbero colpire altri obiettivi

Sì ma vedi lì hanno usato bombe convenzionali ed hanno fatto una carneficina... qui in Italia useranno qualche arma batterioligica di sicuro, tipo gas nervino. Hai presente la setta giapponese che diffuse il gas nervino nella metropolitana di Tokyo? Ecco succederà una cosa simile secondo me. Perché? Beh non è una novità che in Italia entra ed esce di tutto...

0m4r
Dopo il monito del Papa possiamo stare tutti più tranquilli: Il Papa: “terroristi, fermatevi, in nome di Dio”

ripe
Originally posted by drakend
Sì ma vedi lì hanno usato bombe convenzionali ed hanno fatto una carneficina... qui in Italia useranno qualche arma batterioligica di sicuro, tipo gas nervino. Hai presente la setta giapponese che diffuse il gas nervino nella metropolitana di Tokyo? Ecco succederà una cosa simile secondo me. Perché? Beh non è una novità che in Italia entra ed esce di tutto...


Non possono farlo, perchè qui di treni con diffusione di aria all'interno ce ne saranno si e no uno ogni cento! :asd:

Ste Ramone
Originally posted by 0m4r
Dopo il monito del Papa possiamo stare tutti più tranquilli: Il Papa: “terroristi, fermatevi, in nome di Dio”


stupendo

drakend
Come volevasi dimostrare ne stanno già approfittando:

La misura, pensata dal ministro dell'interno Clarke, sarà discussa mercoledì
Non verrebbe registrato il contenuto, ma date, orari, mittente e destinatario
Terrorismo, proposta inglese alla Ue
"Archiviamo le e-mail e le telefonate"
In un vertice la prossima settimana a Bruxelles primo confronto europeo
su come aumentare la collaborazione investigativa dopo gli attacchi di Londra


Il ministro degli interni britannico Charles Clarke

LONDRA - Tenere sotto più stretto controllo tutte le telefonate e la corrispondenza elettronica dei cittadini europei. E' questo il punto forte della proposta che il ministro degli Interni britannico Charles Clarke intende fare ai suoi colleghi dell'Unione europea nel corso del vertice straordinario sulla cooperazione nella lotta al terrorismo fissato per mercoledì a Bruxelles.

L'idea del responsabile degli interni del governo di Tony Blair è quella di archiviare per un periodo che potrebbe andare dai sei mesi a qualche anno tutte le conversazioni telefoniche ed i messaggi e-mail scambiate nel vecchio continente.

Di fronte ad organizzazioni e gruppi che si muovono a livello internazionale, ha spiegato il ministro Clarke in un'intervista al Sunday Express, è necessario attrezzarsi per capire come questa gente opera, con chi ha contatti e quando. "Non sto parlando di registrare il contenuto di telefonate ed e-mail
- ha chiarito il ministro - ma ora, data, destinazione delle chiamate e dei messaggi", sottolineando che compagnie telefoniche e provider di internet dovrebbero conservare i dati per un tempo considerevole, che potrebbe andare da un minimo di sei mesi ad un massimo di qualche anno.

La possibilità di accedere a questi dati agevolerebbe il lavoro investigativo e di monitoraggio di eventuali sospetti. Attualmente le compagnie telefoniche mantengono i dati sul traffico telefonico di ogni singola utenza, sia di telefono fisso che mobile, in genere per tre mesi e poi, dopo l'emissione della fattura all'abbonato li distruggono. A marzo cinque governi europei - Gran Bretagna, Italia, Germania, Spagna e Francia - hanno concordato in linea di principio che il periodo dovrebbe essere esteso ad un anno.

Un'altra proposta che Clarke intende presentare ai colleghi europei riguarda il miglioramento della qualità e della quantità delle informazioni fornite all'Europol per far sì che il database dell'agenzia europea contenga dati accurati ed aggiornati sui sospetti.
Il ministro inoltre vuole un più rapido ed accurato scambio di informazioni su esplosivi ed armi rubate e sui passaporti rubati o smarriti.

Secondo Londra c'è poi la necessità di migliorare il lavoro di intelligence sul finanziamento dei terroristi, di condividere le liste dei passeggeri degli aerei per monitorare gli spostamenti di sospetti, di concordare un programma di protezione comune delle infrastrutture e di fare esercitazioni antiterrorismo per prepararsi ad affrontare il dopo-attentato.

Il vertice di mercoledì si occuperà poi di carte d'identità. Clarke chiede l'introduzione di standard comuni per i documenti nazionali, ovviamente per i paesi che hanno questo tipo di documento, fra i quali non c'è, almeno per ora, la Gran Bretagna. Il governo ha presentato un progetto di legge per l'introduzione, ma ci sono ancora molte resistenze che neppure l'attacco terroristico di giovedì ha fatto rientrare in quanto sono in molti a ritenere che la carta d'identità non sia utile nella lotta al terrorismo, come hanno dimostrato le stragi dell'11 marzo 2004 in Spagna, dove le carte d'identità sono obbligatorie.

recoil
per il momento non mi sembra che ci sia di che preoccuparsi.
non vogliono registrare il contenuto dei messaggi ma solo i tabulati quindi non mi sembra una grave violazione della privacy.
i tabulati del telefono già ci sono, si tratta solo di conservare a lungo anche quelli delle e-mail ma finché ci si limita agli header senza considerare il contenuto a me sta bene

xtreme82
Originally posted by Ste Ramone
stupendo


sicuramente ascolteranno il papa......

ripe
Wahir Shadjareh ha 19 anni, un lavoro part-time e un eroe. Non il biondo David Beckham, però. «Si chiama Yasser e ha combattuto in Iraq. Abita a pochi isolati da casa mia, ma non ti ci posso portare. E' un mujahed. Subito dopo la fuga di Saddam Hussein è partito assieme a suo fratello per liberare le terre musulmane dagli infedeli. Si è addestrato e ha sparato contro i soldati americani. Durante la Guerra Santa, il fratello è stato ucciso. E quando Yasser è tornato qui a Londra per raccontarlo alla loro madre, lei ha ululato di gioia, ha aperto la casa per le condoglianze e ha offerto dolci a tutti i visitatori in onore del figlio martire. Yasser è uno dei pochi che conosco che può dire di aver fatto qualcosa di grande nella vita: la Jihad, la Guerra Santa».

Se sono così contenti di morire, chi sono io per impedirglielo?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../11/wahir.shtml

STAI MALE!!!

DeepBlue
L'articolo è a dir poco agghiacciante.

Renaulto
Io sono dell'idea che affidarsi alle normative per proteggere la propria privacy sia assolutamente inutile. Un governo può spiare i propri cittadini come e quando vuole, senza farglielo sapere (i servizi segreti sono segreti mica per niente).
Perlomeno su internet i modi per comunicare senza venire spiati ci sono.

xtreme82
Originally posted by ripe
Wahir Shadjareh ha 19 anni, un lavoro part-time e un eroe. Non il biondo David Beckham, però. «Si chiama Yasser e ha combattuto in Iraq. Abita a pochi isolati da casa mia, ma non ti ci posso portare. E' un mujahed. Subito dopo la fuga di Saddam Hussein è partito assieme a suo fratello per liberare le terre musulmane dagli infedeli. Si è addestrato e ha sparato contro i soldati americani. Durante la Guerra Santa, il fratello è stato ucciso. E quando Yasser è tornato qui a Londra per raccontarlo alla loro madre, lei ha ululato di gioia, ha aperto la casa per le condoglianze e ha offerto dolci a tutti i visitatori in onore del figlio martire. Yasser è uno dei pochi che conosco che può dire di aver fatto qualcosa di grande nella vita: la Jihad, la Guerra Santa».

Se sono così contenti di morire, chi sono io per impedirglielo?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../11/wahir.shtml

STAI MALE!!!


secondo me sono pazzi ad ammazzarsi per la religione...Alla fine si ammazzano per qualcosa che neanche loro sono sicuri che esista....

BillGates
Evidentemente nn sono l'unico "pazzo" ad avere certe idee:

http://punto-informatico.it/p.asp?i=54003

SIMBIOS
Originally posted by xtreme82
secondo me sono pazzi ad ammazzarsi per la religione...Alla fine si ammazzano per qualcosa che neanche loro sono sicuri che esista....


grazie per la sua testimonianza

Terrytop
stiamo parlando di gente che e' disposta a farsi saltare in aria per fare un attentato, cose del genere mi sembrano solamente il classico spreco di soldi

esempio: ingoiare il detonatore qualche minuto prima dell'attentato e farselo esplodere da dentro ... visto le dimensioni degli ordigni usati non e' niente di piu' complesso di quello che da anni si fa per eludere i controlli antidroga agli aereoporti

Terrytop
IMHO l'unico modo serio di far qualcosa contro il terrorismo non e' beccare l'attentatore, quanto l'organizzazione che gli sta dietro ... penso siano piu' utili indagini e l'utilizzo di agenti infiltrati, forse e' uno dei pochi modi in cui si riesce a far qualcosa

ma piazzare "difese" passive permettono a chi vuole fare un attentato di studiarle con calma e di trovare un modo per valicarle, ci vuole veramente poco
con il solo risultato di spendere tanti bei soldi per complessi sistemi di sicurezza che poi il primo cretino riesce a passare ...

BillGates
Da:
http://www.panorama.it/italia/crona...1-A020001031762

Essere nel mirino di Al Qaeda non è una sorpresa, visto che già nel 1998 lo sceicco Omar Bakri Mohamed, portavoce di Osama Bin Laden, proprio da Londra aveva dichiarato: «L'Islam vincerà solo dopo aver conquistato Roma. Molti combattenti hanno l'obiettivo di convertirla all'Islam. Parecchi di loro adesso vivono lì» . E ancora, immediatamente dopo la strage che fece duecento morti sui treni di Madrid, le brigate Abu Hafs al-Masri cominciarono una fitta campagna mediatica di minacce che aveva per oggetto Roma: «Questo è l'ultimo nostro avvertimento alla nazione italiana. O vi liberate di Berlusconi o incendieremo l'intera nazione» annunciarono via internet nel luglio 2004.


Poverini, aiutiamoli, tutti in Italia, sono poveri, non bisogna fare di tutta un'erba un fascio, al loro paese non hanno opportunità, sono esseri umani come noi... etc.etc.etc... (bla bla bla)

Viry
Originally posted by Terrytop
IMHO l'unico modo serio di far qualcosa contro il terrorismo non e' beccare l'attentatore, quanto l'organizzazione che gli sta dietro ... penso siano piu' utili indagini e l'utilizzo di agenti infiltrati, forse e' uno dei pochi modi in cui si riesce a far qualcosa

:approved:

Viry
Originally posted by BillGates
Da:
http://www.panorama.it/italia/crona...1-A020001031762



Poverini, aiutiamoli, tutti in Italia, sono poveri, non bisogna fare di tutta un'erba un fascio, al loro paese non hanno opportunità, sono esseri umani come noi... etc.etc.etc... (bla bla bla)

beh, se incendiassero la villa di arcore mi farebbero solo un favore :D...
in ogni caso ripeto che e' inutile fare di tutta l'erba un fascio. Ci sono arabi normalissimi, e ci sono gli estremisti. Non penso che la soluzione "li sterminiamo tutti" possa essere efficace.

BillGates
Originally posted by Viry
Non penso che la soluzione "li sterminiamo tutti" possa essere efficace.

Ma andremmo sul sicuro... :muhehe::muhehe::muhehe:

a parte gli scherzi, volevo solo fare notare che c'è troppo buonismo e queste sono le conseguenze.

Ho sentito (con le mie orecchie) un immigrato dire "state tranquilli, tanto tra poco qui (in Italia) comandiamo noi!".

E dovrei ancora giustificarli?

drakend
Originally posted by Viry
beh, se incendiassero la villa di arcore mi farebbero solo un favore :D...
in ogni caso ripeto che e' inutile fare di tutta l'erba un fascio. Ci sono arabi normalissimi, e ci sono gli estremisti. Non penso che la soluzione "li sterminiamo tutti" possa essere efficace.

Ragionamento corretto: fare di tutta l'erba un fascio non serve a niente. Quindi parlare di immigrati in generale non serve a niente: ci sono molte comunità di immigrati qui in Italia che non danno problemi e si sono integrate benissimo, pur mantenendo la loro identità, mentre quelle che danno sempre problemi sono zingari ed islamici di varia origine...
Lasciando perdere gli zingari, per quanto riguarda gli islamici secondo me hanno una cultura chiusa... non nel senso che non si apre al diverso, ma che lo ritiene proprio offensivo e tende ad imporsi protestando e spesso anche con la violenza. Non è un problema solo italiano: ovunque ci siano comunità islamiche nel mondo ci sono spesso problemi, terrorismo e via dicendo, dall'India fino negli USA. Per non parlare delle bellissime teocrazie che ci sono nei Paesi arabi...
Tutto questo discorso per dire cosa? Che la comunità islamica è diversa da tutte le altre e va trattata in modo specifico, anche limitando tutti quegli strumenti che una democrazia offre per permettere all'individuo di esprimere e far valere le proprie idee... loro usano questa possibilità per reclamare sempre più diritti e avanzare pretese senza sosta. Di questo passo andremo a finire che, per garantire i loro diritti, ci negheremo i nostri.
I politici si affrettano a smentire l'esistenza di uno scontro di civilità: secondo me invece lo scontro c'è eccome e non è tanto fra cristianesimo ed islam, quanto fra teocrazia e democrazia. I politici devono abbandonare questo buonismo ipocrita e prendere atto che le teocrazie mediorientali sono profondamente ostili alle democrazie occidentali. Questo non significa fare una guerra, che lascerebbe inalterati i problemi di fondo... le comunità islamiche che sono da noi però vanno tenute sotto stretto controllo, ponendo dei limiti precisi alle loro rivendicazioni di diritti e alla loro numerosità, rispedendo a casa con un bel calcio nel culo tutti quelli che puzzano anche solo lontanamente di terrorismo. Questo anche per evitare che le comunità islamiche diventino un cavallo di troia per i terroristi a breve termine e per un'islamizzazione (=morte della democrazia) progressiva a lungo termine.

BillGates
quoto in pieno.

Cmq siamo alle solite....:
http://www.giornale.it/folder/news12Lug200590727.shtml

Renaulto
17:47 Bbc: "Tutti britannici i presunti attentatori"

Sarebbero tutti e quattro britannici i presunti attentatori morti negli attentati di giovedì a Londra. Lo ha detto la Bbc.

http://www.repubblica.it/2005/g/dir...glio/index.html

Interessante, faranno i nomi a questo punto.

DeepBlue
Originally posted by Renaulto
http://www.repubblica.it/2005/g/dir...glio/index.html

Interessante, faranno i nomi a questo punto.

Sui giornali questa mattina c'era scritto che probabilmente erano/sono musulmani nati in UK.

Fra l'altro c'era scritto che pensano che il bus sia saltato per errore, che forse l'attentatore si doveva dirigire verso la metropolitana, forse per farsi saltare in mezzo alla gente che scappava dalla metro (fonte city di oggi, da un'ANSA).

Quello che mi lascia un po' perplesso del link riportato da Renaulto è questo passaggio:
In una di queste è stato ritrovato materiale esplosivo e gli agenti hanno fatto brillare parte di questo materiale

:?:?:?

ma come?? lo fanno saltare prima del processo? ma nel sistema giuridico inglese, come funzionano le prove? :?

DeepBlue
Sul City di oggi c'è un articolo che parla di un'intervista di sky tg24 all'ex imam di Carmagnola, che ha affermato che i prossimi ad essere colpiti saranno gli italiani e che l'attacco sarà chimico.

"E' il momento di colpire Berlusconi e succederà in poco tempo. Potrebbero essere colpite città simbolo come Roma, Milano, Bologna e Venezia".

(fonte City, da AP)

LazerPhEa
Ma cazzo...

fabpicca
Originally posted by DeepBlue
Sul City di oggi c'è un articolo che parla di un'intervista di sky tg24 all'ex imam di Carmagnola, che ha affermato che i prossimi ad essere colpiti saranno gli italiani e che l'attacco sarà chimico.

"E' il momento di colpire Berlusconi e succederà in poco tempo. Potrebbero essere colpite città simbolo come Roma, Milano, Bologna e Venezia".

(fonte City, da AP)


propaganda?
alla fine non credo che rispondano a tutte le wh-questions. Mi sa di roba detta per tenere la tensione alta. Poi chissà...

DeepBlue
Originally posted by fabpicca
propaganda?

Possibile, anche visto che è stato in sostanza il Governo Berlusconi a decretare la sua espulsione dall'Italia. Però queste dichiarazioni, propaganda o no, mi convincono che forse, invece di espellerlo, sarebbe stato meglio incarcerarlo.

fabpicca
qualcuno, del resto, riesce a vedere nel futuro...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/.../castelli.shtml

BillGates
<errore>

BillGates
Originally posted by DeepBlue
Sul City di oggi c'è un articolo che parla di un'intervista di sky tg24 all'ex imam di Carmagnola, che ha affermato che i prossimi ad essere gli italiani e che l'attacco sarà chimico.


E allora va arrestato e trorturato fino a quando non sputa fuori quello che sa.
E se non sapeva niente faceva bene a starsene zitto.
Al diavolo i diritti umani, queste sono animali.

Renaulto
Originally posted by DeepBlue
Sui giornali questa mattina c'era scritto che probabilmente erano/sono musulmani nati in UK.

Per il Regno Unito è il fallimento della politica di tolleranza nei confronti del fondamentalisti islamici che ospita nel suo territorio. Evidentemente a certa gente bisogna necessariamente tappare la bocca, altrimenti prima o poi fa danni.

clandestino
Originally posted by BillGates
E allora va arrestato e trorturato fino a quando non sputa fuori quello che sa.
E se non sapeva niente faceva bene a starsene zitto.
Al diavolo i diritti umani, queste sono animali.


e stai buono..... non l'hai ancora preso l'ansiolitico questa mattina??

Sergione83
Off-Topic:
Originally posted by clandestino
e stai buono..... non l'hai ancora preso l'ansiolitico questa mattina??
:lol:

recoil
Originally posted by BillGates
E allora va arrestato e trorturato fino a quando non sputa fuori quello che sa.
E se non sapeva niente faceva bene a starsene zitto.
Al diavolo i diritti umani, queste sono animali.


Intervento del moderatore:
commenti simili a questo, come puoi ben immaginare, scaturiscono reazioni polemiche specialmente nei confronti di chi li scrive. cerca di limitarti in futuro, naturalmente vale anche per chi quota e fa la risatina ecc.

N@RV1
Originally posted by DeepBlue
Sul City di oggi c'è un articolo che parla di un'intervista di sky tg24 all'ex imam di Carmagnola, che ha affermato che i prossimi ad essere colpiti saranno gli italiani e che l'attacco sarà chimico.

"E' il momento di colpire Berlusconi e succederà in poco tempo. Potrebbero essere colpite città simbolo come Roma, Milano, Bologna e Venezia".

(fonte City, da AP)


Chimico?!:shock:
ma sto "ex imam di carmagnola" è in giro x l'italia o in carcere!?

Terrytop
Originally posted by N@RV1
Chimico?!:shock:
ma sto "ex imam di carmagnola" è in giro x l'italia o in carcere!?


da quel che ne so e' stato espulso dall'italia
credo sia in senegal ora, sbaglio ?

N@RV1
Originally posted by Terrytop
da quel che ne so e' stato espulso dall'italia
credo sia in senegal ora, sbaglio ?


bha nn capisco "c'è uno" che dice di sapere tutte queste e nn gli fanno niente?!!!
quelli di sky tg24 che gli hanno detto a fine intervista?! "Grazie , alla prossima!!"
ma porc.... che mondo!!!

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate