Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: [1] 2 
[Esproprio Proletario Redivivo] Epilogo (?)
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
jdhoring
Link

ripe
Mi sembra il minimo...

Sergione83
ma proprio il minimo, eh...

UZI
io invece ero e sono tuttora favorevole a quella iniziativa, e trovo la sua persecuzione penale un atto di repressione... cmq meglio i domiciliari del carcere, almeno quello.

DeepBlue
olè, riapriamo i flame :D

jdhoring
Di sicuro a loro è convenuto: hanno fatto un punto politico non indifferente, ed il prezzo è stato minimale.

Sergione83
Originally posted by UZI
io invece ero e sono tuttora favorevole a quella iniziativa, e trovo la sua persecuzione penale un atto di repressione... cmq meglio i domiciliari del carcere, almeno quello.
ti rendi conto di cosa hai detto??? Hai detto che è giusto commettere dei reati, hai detto che è giusto che questi elementi abbiano mangiato a sbafo x i loro ideali del cazzo e abbiano rubato nelle librerie.... :roll: la persecuzione penale è d'OBBLIGO visto che è stato commesso un REATO.
ed è stato fatto il minimo di quello che si meritavano.
se per i miei ideali vengo a rubare a casa tua non credo tu sia contento, e spereresti che io venga perseguito penalmente, perché questi elementi non dovrebbero essere perseguiti????

UZI
Originally posted by Sergione83
ti rendi conto di cosa hai detto??? Hai detto che è giusto commettere dei reati, hai detto che è giusto che questi elementi abbiano mangiato a sbafo x i loro ideali del cazzo e abbiano rubato nelle librerie.... :roll: la persecuzione penale è d'OBBLIGO visto che è stato commesso un REATO.
ed è stato fatto il minimo di quello che si meritavano.
se per i miei ideali vengo a rubare a casa tua non credo tu sia contento, e spereresti che io venga perseguito penalmente, perché questi elementi non dovrebbero essere perseguiti????


ma per piacere...

intanto mi rendo conto benissimo di quello che dico anche perchè non è la prima volta che sostengo ciò. quì non si tratta di ideali, si tratta che molta gente non arriva a fine mese e il paese stà andando a rotoli. la gente comune non campa più. ma sembra che, soprattutto tra i ragazzi, nessuno se ne renda conto. prova a pagarti un affitto di una casa a milano, poi ne riparliamo.

per quanto riguarda la questione della legalità, ripeto un concetto che ho esposto più volte: anche lo sciopero in principio era una cosa illegale, (si ruba il lavoro al datore) e uno rischiava la galera o anche la pelle nel promuoverlo. però poi è diventato il mezzo principale a disposizione dei lavoratori per rivendicare i proprio diritti.

Sergione83
il furto non può diventare legale, e non può essere la soluzione al fatto che la gente non arrivi a fine mese.
Se tu fossi il proprietario di un ristorante, lasceresti che certe persone ti vengano a mangiare a gratis solo perché non riescono ad arrivare alla fine del mese??? io li tratterrei a lavare i piatti e pulire i cessi finché non pagano il loro debito...

Drake83
Originally posted by Sergione83
il furto non può diventare legale, e non può essere la soluzione al fatto che la gente non arrivi a fine mese.
Se tu fossi il proprietario di un ristorante, lasceresti che certe persone ti vengano a mangiare a gratis solo perché non riescono ad arrivare alla fine del mese??? io li tratterrei a lavare i piatti e pulire i cessi finché non pagano il loro debito...


si perchè i ristoranti magari non hanno alzato in maniera disumana i prezzi...nooooo.Se e' per questo il debito io lo farei pagare ai ristoratori: il debito nei nostri confronti è il surplus.....vale x tutto in italia,non solo per ristoranti ma soprattutto per tutti beni di uso comune.questo si che mi fa schifo!

jdhoring
Originally posted by UZI
... anche lo sciopero in principio era una cosa illegale, (si ruba il lavoro al datore) ...


:shock:

prego? cos'è che si ruba, in uno sciopero?

jdhoring
Originally posted by Drake83
il debito nei nostri confronti è il surplus....


Definisci "surplus" per favore....

UZI
Originally posted by Sergione83
il furto non può diventare legale, e non può essere la soluzione al fatto che la gente non arrivi a fine mese.
Se tu fossi il proprietario di un ristorante, lasceresti che certe persone ti vengano a mangiare a gratis solo perché non riescono ad arrivare alla fine del mese??? io li tratterrei a lavare i piatti e pulire i cessi finché non pagano il loro debito...


a parte che non si è trattato di un furto (se non nell'intrepretazione del "buon" emilio fede)... almeno sia chiaro che l'iniziativa di spesa proletaria si fonda sulla mediazione del prezzo richiesto da più persone, e questo non mi sembra affatto un furto. che poi qualche furbo abbia approfittato della ressa per mettersi un salame in tasca, questo è un'altro discorso e cmq non mi sembra una cosa che debba sputtanare totalmente l'azione.

quello che mi fà sorridere cmq, è che l'italia è un popolo di ladri (non c'è cosa su cui non si speculi quando ce n'è l'occasione), che in parlamento sanno di avere ladroni patentati e mafiosi, che con l'euro in un paio d'anni ci hanno raddoppiato il costo della vita sotto il naso, e che cmq si è sempre pronti ad indignarsi contro chi (per giusta causa aggiungo io) "ruba" pane e salame al supermercato.

mi fà ridere (per non piangere) che si aprano più 3d sulla spesa proletaria che non su Callisto Tanzi...

UZI
Originally posted by jdhoring
:shock:

prego? cos'è che si ruba, in uno sciopero?


il lavoro che per contratto dovresti prestare al datore. non ci vuole molto...

jdhoring
Originally posted by UZI
il lavoro che per contratto dovresti prestare al datore.


Beh tra l'inadempienza contrattuale (lo sciopero prima che ce ne fosse il diritto) ed il furto ci sarebbe un tantino di differenza.

jdhoring
Intervento del moderatore:
via i flame

Alf
Originally posted by UZI
a parte che non si è trattato di un furto (se non nell'intrepretazione del "buon" emilio fede)... almeno sia chiaro che l'iniziativa di spesa proletaria si fonda sulla mediazione del prezzo richiesto da più persone, e questo non mi sembra affatto un furto. che poi qualche furbo abbia approfittato della ressa per mettersi un salame in tasca, questo è un'altro discorso e cmq non mi sembra una cosa che debba sputtanare totalmente l'azione.

quello che mi fà sorridere cmq, è che l'italia è un popolo di ladri (non c'è cosa su cui non si speculi quando ce n'è l'occasione), che in parlamento sanno di avere ladroni patentati e mafiosi, che con l'euro in un paio d'anni ci hanno raddoppiato il costo della vita sotto il naso, e che cmq si è sempre pronti ad indignarsi contro chi (per giusta causa aggiungo io) "ruba" pane e salame al supermercato.

mi fà ridere (per non piangere) che si aprano più 3d sulla spesa proletaria che non su Callisto Tanzi...


Si' il problema e' che e' stato organizzato cosi' bene che c'e' stata gente che si e' intascata "il salame" o altro.

A quel punto secondo me e' stato sputtanato tutto.
Alla fine il risultato e' stato quello.
Purtroppo per colpa di pochi tuto e andato a farsi benedire.
La vita e' cosi. la colpa e' dei pochi e di chi non ha pensato bene a come evitare queste cose.


Ah cmq vorrei farti notare che se scioperi nessuno ti paga.
Semplicemente non puoi essere licenziato se partecipi a uno sciopero regolarmente organizzato perche' e' un tuo diritto farlo.

jdhoring
Originally posted by definizione di furto

Chiunque si impossessa della cosa mobile altrui, sottraendola a chi la detiene, al fine di trarne profitto per se' o per altri ...

UZI
Originally posted by Alf
Si' il problema e' che e' stato organizzato cosi' bene che c'e' stata gente che si e' intascata "il salame" o altro.

A quel punto secondo me e' stato sputtanato tutto.
Alla fine il risultato e' stato quello.
Purtroppo per colpa di pochi tuto e andato a farsi benedire.
La vita e' cosi. la colpa e' dei pochi e di chi non ha pensato bene a come evitare queste cose.


Ah cmq vorrei farti notare che se scioperi nessuno ti paga.
Semplicemente non puoi essere licenziato se partecipi a uno sciopero regolarmente organizzato perche' e' un tuo diritto farlo.


lo sciopero è legale ADESSO. in passato ci sono stati i MORTI per aver scioperato.

@jhodring: primo, ripeto: che è furto lo dite voialtri. secondo, la legislazione all'epoca dell'era industriale (il contesto storico della nascita dello sciopero) era un attimo meno benevola in materia. voi considerate lo stato attuale delle cose, che è stato ottenuto a suon di lotte dure e sanguinose...

jdhoring
Originally posted by UZI

quello che mi fà sorridere cmq, è che l'italia è un popolo di ladri (non c'è cosa su cui non si speculi quando ce n'è l'occasione), che in parlamento sanno di avere ladroni patentati e mafiosi, che con l'euro in un paio d'anni ci hanno raddoppiato il costo della vita sotto il naso, e che cmq si è sempre pronti ad indignarsi contro chi (per giusta causa aggiungo io) "ruba" pane e salame al supermercato.


come ho scritto sopra, il furto è tale (tra l'altro) quando l'acquirente sottrae al venditore l'oggetto senza che esista un accordo sul prezzo (e quindi un contratto).

Se poi esistano delle circostanze attenuanti (come in questo caso l'aver agito per particolari motivi sociali o morali - che è stata riconosciuta) o addirittura scriminanti (l'aver agito in istato di necessità) nessuno dubita.

Ma è ovvio che se il supermercato decidesse che coi prezzi "determinati dal popolo" non ci sta dentro, chiuderebbe e sarebbe un danno per tutti.

A parte il fatto che se il supermercato resta a perto, vuol dire che i suoi prezzi sono equi, altrimenti solo pochi deficienti vi farebbero la spesa, mentre tutti gli altri andrebbero nel supermercato più economico. Spesso la democrazia si fa votando col portafogli...

Originally posted by UZI

mi fà ridere (per non piangere) che si aprano più 3d sulla spesa proletaria che non su Callisto Tanzi...

Aprili! :D

Alf
Ehmmm ti sfugge che stiamo parlando di qualche mese fa ... non di decenni ...

Percio' lo sciopero e' legale il furto no.

Quando il furto sara' legale allora potranno farlo tutti i giorni :D

jdhoring
Originally posted by UZI
lo sciopero è legale ADESSO. in passato ci sono stati i MORTI per aver scioperato.

@jhodring: primo, ripeto: che è furto lo dite voialtri. secondo, la legislazione all'epoca dell'era industriale (il contesto storico della nascita dello sciopero) era un attimo meno benevola in materia. voi considerate lo stato attuale delle cose, che è stato ottenuto a suon di lotte dure e sanguinose...



In democrazia, la definizione dei reati è scritta e quindi comprensibile a tutti.
In democrazia la legge non si cambia violandola. Si cambia con i referendum e le elezioni.

UZI
Originally posted by jdhoring
come ho scritto sopra, il furto è tale (tra l'altro) quando l'acquirente sottrae al venditore l'oggetto senza che esista un accordo sul prezzo (e quindi un contratto).

Se poi esistano delle circostanze attenuanti (come in questo caso l'aver agito per particolari motivi sociali o morali - che è stata riconosciuta) o addirittura scriminanti (l'aver agito in istato di necessità) nessuno dubita.

Ma è ovvio che se il supermercato decidesse che coi prezzi "determinati dal popolo" non ci sta dentro, chiuderebbe e sarebbe un danno per tutti.

A parte il fatto che se il supermercato resta a perto, vuol dire che i suoi prezzi sono equi, altrimenti solo pochi deficienti vi farebbero la spesa, mentre tutti gli altri andrebbero nel supermercato più economico. Spesso la democrazia si fa votando col portafogli...



la definizione di furto è gia cambiata... :D

allora, i fatti come sono avvenuti, per noi che non eravamo presenti, hanno due versioni di dinamiche differenti: il tg4 dice "furto, rapina, vandalismo e distruzione", il tg3 "contrattazione di un prezzo equo accettata dal direttore del supermercato". ora, dato che non si può certo dire quale sia la verità assoluta non mi sembra nemmeno corretto da parte vostra dire subito ed in coro "è stato un furto".

il supermercato più economico... e se sono tutti cari, che si fà?

UZI
Originally posted by jdhoring
In democrazia, la definizione dei reati è scritta e quindi comprensibile a tutti.
In democrazia la legge non si cambia violandola. Si cambia con i referendum e le elezioni.


sì, nel mondo delle favole...

cmq, mai sentito parlare di Gandhi? mai sentito parlare della strategia della disobbedienza civile? allora, devo dedurre che tu consideri Gandhi un delinquente, dato che istigava la gente a non rispettare la legge.

DeepBlue
Originally posted by UZI
"contrattazione di un prezzo equo accettata dal direttore del supermercato".

Ma se è stata accettata dal direttore, chi ha fatto la denuncia?

Drake83
Originally posted by jdhoring
Definisci "surplus" per favore....


intendo dire il + che si è aggiunto al già presente ( e naturale) guadagno degli esercenti.se prima guadagnavano correttamente ora guadagnano 2 volte il che è SCORRETTO.

UZI
Originally posted by Alf
Ehmmm ti sfugge che stiamo parlando di qualche mese fa ... non di decenni ...

Percio' lo sciopero e' legale il furto no.

Quando il furto sara' legale allora potranno farlo tutti i giorni :D


a te invece sfugge che se qualcuno svariati decenni fà non avesse fatto quella cosa illegale probabilmente adesso andremmo ancora a lavorare 12 ore al giorno a 10 anni in condizioni disumane... :)

jdhoring
Originally posted by UZI
la definizione di furto è gia cambiata... :D


Eh no. Ammesso e non concesso che il direttore del supermercato NON abbia consentito alla riduzione del prezzo, questi signori si sono appropriati della cosa mobile (prosciutti salami eccetera :D ) altrui (del supermercato) sottraendola a chi la detiene (sempre il supermercato), al fine di trarre profitto (mangiare e/o fare un punto politico) per sè.

Originally posted by UZI
allora, i fatti come sono avvenuti, per noi che non eravamo presenti, hanno due versioni di dinamiche differenti: il tg4 dice "furto, rapina, vandalismo e distruzione", il tg3 "contrattazione di un prezzo equo accettata dal direttore del supermercato". ora, dato che non si può certo dire quale sia la verità assoluta non mi sembra nemmeno corretto da parte vostra dire subito ed in coro "è stato un furto".


Allora io faccio questo ragionamento: se fosse esistito il consenso del supermercato, non ci sarebbe stato furto e quindi non ci sarebbe stata condanna. Poichè il giudice penale ha emesso una condanna a fronte delle indagini del caso, sono portato a credere che tale consenso non sia, in effetti, mai esistito. Se non è esistito tale consenso, sei d'accordo che di furto si tratta?


Originally posted by UZI
il supermercato più economico... e se sono tutti cari, che si fà?


Bella domanda. Si va a rubare? Ma in Italia non è morto di fame nessuno, da che ho ricordi. Tutti ricchi?

jdhoring
Originally posted by Drake83
intendo dire il + che si è aggiunto al già presente ( e naturale) guadagno degli esercenti.se prima guadagnavano correttamente ora guadagnano 2 volte il che è SCORRETTO.


Se così fosse, ti converrebbe aprire un negozio e vendere al 5% in meno degli altri... faresti affari d'oro.

Qualcuno secondo me ci ha pensato prima di me... e quindi i prezzi in un libero mercato si adeguano ai costi reali (col tempo e con la concorrenza).

UZI
Originally posted by DeepBlue
Ma se è stata accettata dal direttore, chi ha fatto la denuncia?


non sto dicendo che è andata così, ma che è una delle cose che ho sentito ai svariati telegiornali. una delle tante versioni. e cmq la denuncia può averla fatta anche la polizia (in situazioni come queste è comune), o il direttore stesso ma per i furti che si sono verificati in parallelo grazie ai "furbi" (l'equivalente degli infiltrati violenti nelle manifestazioni).

sono ipotesi ovvio, io non c'ero, ma mi sembra più corretto valutare tutte le versioni prima di bollare ciecamente la cosa come furto.

jdhoring
Originally posted by UZI
sì, nel mondo delle favole...

cmq, mai sentito parlare di Gandhi? mai sentito parlare della strategia della disobbedienza civile? allora, devo dedurre che tu consideri Gandhi un delinquente, dato che istigava la gente a non rispettare la legge.


Gandhi è il mio mito. Non ha mai rubato niente. Infatti, per aggirare la tassa sul sale, si è fatto una passeggiata fino al mare :shock: e se lo è andato a prendere da solo.

Gandhi sapeva benissimo cosa fosse legale e cosa no.

Era avvocato.

Drake83
Originally posted by jdhoring

Bella domanda. Si va a rubare? Ma in Italia non è morto di fame nessuno, da che ho ricordi. Tutti ricchi?


no ma in fatti la nostra economia è florida come non mai.....

jdhoring
Originally posted by UZI
non sto dicendo che è andata così, ma che è una delle cose che ho sentito ai svariati telegiornali. una delle tante versioni. e cmq la denuncia può averla fatta anche la polizia (in situazioni come queste è comune), o il direttore stesso ma per i furti che si sono verificati in parallelo grazie ai "furbi" (l'equivalente degli infiltrati violenti nelle manifestazioni).

sono ipotesi ovvio, io non c'ero, ma mi sembra più corretto valutare tutte le versioni prima di bollare ciecamente la cosa come furto.


La responsabilità penale è strettamente personale. Chi ha rubato ha rubato. Chi ha contrattato, non ha rubato.

Drake83
Originally posted by jdhoring
Se così fosse, ti converrebbe aprire un negozio e vendere al 5% in meno degli altri... faresti affari d'oro.

Qualcuno secondo me ci ha pensato prima di me... e quindi i prezzi in un libero mercato si adeguano ai costi reali (col tempo e con la concorrenza).


la storia del mercato che si autoregola la sapevo anche io ma allora mi spieghi come è possibile che i prezzi siano raddoppiato da un giorno all'altro?così tutto in un botto?pleaze altrimenti c'è qualcosa che nn va...

UZI
Originally posted by jdhoring

Qualcuno secondo me ci ha pensato prima di me... e quindi i prezzi in un libero mercato si adeguano ai costi reali (col tempo e con la concorrenza).


mai sentito parlare di lobby e di cartelli? come mai in italia il latte in polvere, il gas, la luce, la benzina e molte altre cose hanno i prezzi più alti d'europa (anche rispetto a paesi in cui il tenore di vita è ben più alto del nostro)?

il tuo concetto di democrazia è alquanto idealizzato, e poco aderente purtroppo alla realtà.

UZI
Originally posted by jdhoring
La responsabilità penale è strettamente personale. Chi ha rubato ha rubato. Chi ha contrattato, non ha rubato.


altra definizione da manuale. evidentemente non sai che in queste situazioni la polizia non fà molta distinzione nel gruppo... anche perchè non nutre una gran simpatia per questo genere di iniziative.

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring
E


Bella domanda. Si va a rubare? Ma in Italia non è morto di fame nessuno, da che ho ricordi. Tutti ricchi?


mmhhh...vai al SUd a dire sta cosa vedi se non ti insultano

UZI
Originally posted by jdhoring
Gandhi è il mio mito. Non ha mai rubato niente. Infatti, per aggirare la tassa sul sale, si è fatto una passeggiata fino al mare :shock: e se lo è andato a prendere da solo.

Gandhi sapeva benissimo cosa fosse legale e cosa no.

Era avvocato.


guarda che gandhi predicava la lotta non violenta e la disobbedienza civile, che non erano cmq cose legali. tant'è che è finito in carcere svariate volte. se rispettava la legge come mai è stato arrestato?

jdhoring
Originally posted by UZI
altra definizione da manuale. evidentemente non sai che in queste situazioni la polizia non fà molta distinzione nel gruppo... anche perchè non nutre una gran simpatia per questo genere di iniziative.


Ma che c'entra la polizia?

La responsabilità penale viene asserita dal giudice, individualmente per ogni imputato e sulla base di prove.

Hai mai provato a denunciare qualcuno? io si... ed hai voglia a convincere un giudice della colpevolezza di qualcuno...

jdhoring
Originally posted by SIMBIOS
mmhhh...vai al SUd a dire sta cosa vedi se non ti insultano


Mi insulteranno anche.. ma hanno la panza più grossa e piena della mia....

Magari non hanno il Cayenne... ma quello non ce l'ho nemmeno io.

è un po' come xtreme82 che contesta la mancanza di libertà di espressione... una tesi che si condraddice nel momento in cui la si esprime.

jdhoring
Originally posted by UZI
guarda che gandhi predicava la lotta non violenta e la disobbedienza civile, che non erano cmq cose legali. tant'è che è finito in carcere svariate volte. se rispettava la legge come mai è stato arrestato?


E' stato arrestato in un contesto non democratico (paese occupato...).
Il fatto di essere in democrazia cambia tutto: delegittima la violenza e l'illegalità.

UZI
Originally posted by jdhoring
Ma che c'entra la polizia?

La responsabilità penale viene asserita dal giudice, individualmente per ogni imputato e sulla base di prove.

Hai mai provato a denunciare qualcuno? io si... ed hai voglia a convincere un giudice della colpevolezza di qualcuno...


la polizia arresta. e denuncia. e prova a vedere se il giudice ascolterà te o la polizia... un conto sono le cose come sono scritte nei codici, un conto è come avvengono in realtà. in queste situazioni è comune che chi c'è c'è si arresta tutti (o gli organizzatori cmq) senza stare tanto a vedere cosa ha fatto il singolo. conosco un sacco di gente che si è ritrovata delle denuncie senza aver fatto niente ma perchè si trovava nel posto sbagliato al momento sbagliato.

cmq, credo stiamo andando off...

Drake83
Originally posted by jdhoring
Mi insulteranno anche.. ma hanno la panza più grossa e piena della mia....

Magari non hanno il Cayenne... ma quello non ce l'ho nemmeno io.

è un po' come xtreme82 che contesta la mancanza di libertà di espressione... una tesi che si condraddice nel momento in cui la si esprime.


mah.....allora sono io ad essere troppo fazioso e pessimista nel pensare che in italia ora come ora NULLA va bene dal punto di vista economico.

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring
Mi insulteranno anche.. ma hanno la panza più grossa e piena della mia....

Magari non hanno il Cayenne... ma quello non ce l'ho nemmeno io.

è un po' come xtreme82 che contesta la mancanza di libertà di espressione... una tesi che si condraddice nel momento in cui la si esprime.


1)Complimenti,ragioni a luoghi comuni.I luoghi comuni e i pregiudizi di chi ha sempre la pancia piena sono duri da combattere.invece di fare battute rrispettose e stupide nei confronti di chi soffre sappi che cè molta gente al Sud che è a livelli di fame.

2)xtreme82 è stato bannato e il più delle volte viene censurato e spostato in dev/null.penso contesti quello.è chiaro che hai lasciato quel suo post apposta per farti bello

UZI
Originally posted by jdhoring
E' stato arrestato in un contesto non democratico (paese occupato...).
Il fatto di essere in democrazia cambia tutto: delegittima la violenza e l'illegalità.


ah, eh va beh... stai ponendo un po' troppe condizioni... prima parli di Legge e poi dici che cmq bisogna vedere lo stato delle cose (forse si apre uno spiraglio! :D )...

che la democrazia delegittima la violenza è tutto da stabilire: la pena di morte negli states non sono una violenza? eppure sono una democrazia...

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring

Il fatto di essere in democrazia cambia tutto: delegittima la violenza e l'illegalità.


non viviamo in un contesto pienamente democratico

UZI
Originally posted by jdhoring
Mi insulteranno anche.. ma hanno la panza più grossa e piena della mia....

Magari non hanno il Cayenne... ma quello non ce l'ho nemmeno io.

è un po' come xtreme82 che contesta la mancanza di libertà di espressione... una tesi che si condraddice nel momento in cui la si esprime.


tranquillo non c'è bisogno di andare al sud per vedere la povertà...

a milano, se vai nei mercati rionali tipo papignano alla fine quando sbaraccano, vedrai una particolare "clientela" di persone anziane che rovistano tra i rifiuti in cerca di un po' di frutta o verdura ancora buoni. e non sono barboni, sono normali pensionati... che rovistano tra gli scarti del mercato per permettersi un po' di ortaggi. li ho visti più volte con i miei occhi.

recoil
Originally posted by UZI
a milano, se vai nei mercati rionali tipo papignano alla fine quando sbaraccano, vedrai una particolare "clientela" di persone anziane che rovistano tra i rifiuti in cerca di un po' di frutta o verdura ancora buoni. e non sono barboni, sono normali pensionati... che rovistano tra gli scarti del mercato per permettersi un po' di ortaggi. li ho visti più volte con i miei occhi.


può darsi, la verdura è aumentata moltissimo ed è un bene di prima necessità, indispensabile

cmq non si può dare la colpa ai commercianti. quelli che conosco non mi sembra che si stiano arricchendo da quando c'è l'euro, tutt'altro!
certamente qualcuno ci guadagna ma non sono nemmeno sicuro che siano i supermercati. tra l'altro, accontentandosi di prodotti di "sottomarca", si riesce a risparmiare parecchio.
sono aumentati anche quelli, ma credo che facendo la spesa con attenzione si possa evitare il salasso

probabilmente non mi ricordo bene i prezzi dei tempi delle lire (tra l'altro facendo rarissimamente la spesa ai tempi) ma quando vado a fare la spesa io riesco sempre a non uscirne dissanguato. naturalmente punto su prodotti di terza scelta :D

per quanto riguarda i nuovi poveri (ad esempio i pensionati a cui fai riferimento) la colpa non credo sia dei prezzi folli della verdura.
il problema secondo me è rappresentato da sberle tipo affitti e bollette varie. certo i prezzi dei generi alimentari hanno il loro peso, ma non credo sia determinante

in ogni caso, marcione come sono, sarei capace pure io (che non crepo di fame) di andare a sbirciare tra i rifiuti. del resto mi capita spesso di mangiare roba scaduta da settimane (perché non la vuole più nessuno)

bat-erika
Originally posted by UZI
ma per piacere...
quì non si tratta di ideali, si tratta che molta gente non arriva a fine mese


Direi che non si tratta nemmeno di Italiano :asd:

erdottore
qualcuno una volta disse: "Siamo ciò che mangiamo!"

UZI
Originally posted by bat-erika
Direi che non si tratta nemmeno di Italiano :asd:


prova tu, cara mia, a scrivere post a raffica in realtime per due ore di fila uno-contro-tutti senza fare il minimo errore grammaticale e poi ne riparliamo...

REQUIEM
Ci godo ;)

JaM
commenti in ordine sparso:


mi fà ridere (per non piangere) che si aprano più 3d sulla spesa proletaria che non su Callisto Tanzi...


:approved:

aggiungo solo che con l'ultima proposta di legge della CdL riguardante la bancarotta Tanzi avrebbe potuto rischiare meno carcere di un ragazzino che scarica un mp3 (naturalmente in linea teorica, perche' il ragazzino non ha 40 avvocati che tirano per le lunghe il processo, e quindi Tanzi in galera non ci sarebbe andato comunque)

Allora io faccio questo ragionamento: se fosse esistito il consenso del supermercato, non ci sarebbe stato furto e quindi non ci sarebbe stata condanna.


Il primo (o i primi, non ricordo) erano stati organizzati in questo modo, concordandosi con gli esercenti... il primo in assoluto e' stato fatto in una libreria... che poi gente ne abbia approfittato per rubare e far casino e' normale, non devo ricordarvi che gli imbecilli che ne approfittano ci sono sempre dappertutto, dalle partite allo stadio alle manifestazioni...

Se così fosse, ti converrebbe aprire un negozio e vendere al 5% in meno degli altri... faresti affari d'oro.

Qualcuno secondo me ci ha pensato prima di me... e quindi i prezzi in un libero mercato si adeguano ai costi reali (col tempo e con la concorrenza).


Se tu lo fai non duri 6 mesi perche' i grossi centri ti schiacciano: non hai un margine di guadagni sufficienti a fare vendite promozionali sottocosto e non ha grosse vendite per poter acquistare grossissimi stock a prezzo ribassato.

Il libero mercato oramai e' utopia: anche se nominalmente le aziende in gioco sono molte, i nomi che le controllano sono molto meno, e si mettono daccordo per non pestarsi troppo i piedi...

cmq non si può dare la colpa ai commercianti. quelli che conosco non mi sembra che si stiano arricchendo da quando c'è l'euro, tutt'altro!


mai visto agri3, il settimanale del tg3 dedicato all'agricoltura?
la frutta che la produttore viene pagata 20 centesimi al Kilo, la ritrovi sui banchetti dle fruttivendolo a 2, 3, anche 4 euro al kilo... i commercianti hanno un po' di colpa, ma il grosso ce l'hanno quelli che stanno in mezzo alla filiera commerciale (da notare che anche quando la produzione e' abbondante a volte non la comprano tutta per poter dire che c'e' scarsita' a causa del maltempo e i produttori sono costretti a buttare i loro raccolti)

Terrytop
Originally posted by JaM
commenti in ordine sparso:

:approved:

aggiungo solo che con l'ultima proposta di legge della CdL riguardante la bancarotta Tanzi avrebbe potuto rischiare meno carcere di un ragazzino che scarica un mp3 (naturalmente in linea teorica, perche' il ragazzino non ha 40 avvocati che tirano per le lunghe il processo, e quindi Tanzi in galera non ci sarebbe andato comunque)

Il primo (o i primi, non ricordo) erano stati organizzati in questo modo, concordandosi con gli esercenti... il primo in assoluto e' stato fatto in una libreria... che poi gente ne abbia approfittato per rubare e far casino e' normale, non devo ricordarvi che gli imbecilli che ne approfittano ci sono sempre dappertutto, dalle partite allo stadio alle manifestazioni...

Se tu lo fai non duri 6 mesi perche' i grossi centri ti schiacciano: non hai un margine di guadagni sufficienti a fare vendite promozionali sottocosto e non ha grosse vendite per poter acquistare grossissimi stock a prezzo ribassato.

Il libero mercato oramai e' utopia: anche se nominalmente le aziende in gioco sono molte, i nomi che le controllano sono molto meno, e si mettono daccordo per non pestarsi troppo i piedi...

mai visto agri3, il settimanale del tg3 dedicato all'agricoltura?
la frutta che la produttore viene pagata 20 centesimi al Kilo, la ritrovi sui banchetti dle fruttivendolo a 2, 3, anche 4 euro al kilo... i commercianti hanno un po' di colpa, ma il grosso ce l'hanno quelli che stanno in mezzo alla filiera commerciale (da notare che anche quando la produzione e' abbondante a volte non la comprano tutta per poter dire che c'e' scarsita' a causa del maltempo e i produttori sono costretti a buttare i loro raccolti)


l'ho sempre detto che jam e' un saggio

UZI
Originally posted by Terrytop
l'ho sempre detto che jam e' un saggio


già... il suo post mi ha fà quasi pensare che le due ore spese a ribattere post su post abbiano avuto un senso :)

holylaw
Originally posted by erdottore
qualcuno una volta disse: "Siamo ciò che mangiamo!"


era Feuerbach

Sergione83
2 Domande:

1. se è una contrattazione legale con il direttore del supermercato, perché viene chiamata "esproprio"?
2. Uzi, ti ho chiesto due volte una cosa, ti hanno fatto un flame giustamente censurato, ma ancora non hai risposto: se tu fossi il proprietario del supermercato e un gruppo di gente viene a rubare (e non mi dire che erano lì a contrattare il prezzo e non a rubare..... una contrattazione non avrebbe suscitato questo clamore, e non credo che la polizia arresti e che il giudice condanni persone perché hanno contrattato il prezzo...) tu cosa faresti, diresti "ma sì fate pure perché siete poveri"???

JaM
Originally posted by Sergione83
2 Domande:

1. se è una contrattazione legale con il direttore del supermercato, perché viene chiamata "esproprio"?


e perche' *tutti* i manifestanti del g8 a genova venivano definiti "disobbedienti" quando solo un piccolo movimento, quello piu' casinista, si era definito tale?
e perche' la "casa delle libertà" si definisce tale quando chi non la pensa come lei viene tacciato come comunista?


siamo nell'epoca dove con un nome definisci tutto, anche l'opposto di quello che il nome indica... soprattutto se ai direttori dei telegiornali arriva l'ordine dall'alto (emblematico e' il caso dei "disobbedienti" di cui sopra, confessato da diversi giornalisti a tv estere)

Sergione83
cètto.

c3ru
ma fatemi capire, state parlando dell'esproprio proletario come pratica politica o come atto in sé? perchè sono due cose diverse.

ripe
Il mio dissenso è legato alla pratica politica, organizzata, non spontanea... non all'atto in sè.

c3ru
Originally posted by ripe
Il mio dissenso è legato alla pratica politica, organizzata, non spontanea... non all'atto in sè.


e qui concordo con te, come hanno detto i chainworkers, che possibilità concreta hanno i lavoratori precari di fare un esproprio proletario?

jdhoring
Originally posted by SIMBIOS
non viviamo in un contesto pienamente democratico


Al punto di legittimare la violenza?

Sarà anche una questione di giudizio, e qui ognuno ha il suo...
ma a me non sembra proprio.

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring
Al punto di legittimare la violenza?

Sarà anche una questione di giudizio, e qui ognuno ha il suo...
ma a me non sembra proprio.


perchè la Polizia a Genova non ha legittimato la violenza?

jdhoring
Originally posted by SIMBIOS
1)Complimenti,ragioni a luoghi comuni.I luoghi comuni e i pregiudizi di chi ha sempre la pancia piena sono duri da combattere.invece di fare battute rrispettose e stupide nei confronti di chi soffre sappi che cè molta gente al Sud che è a livelli di fame.


Accetto solo in parte la tua critica e precisamente nella parte del rispetto.

Ma mantengo la mia obiezione sulla sostanza del discorso: in Italia non si muore di fame; negli ultimi 30 anni non ho sentito di un caso di denutrizione da povertà.

Che poi ci sia tanta gente povera, non ho dubbi. Ma un conto è la povertà, che è scomoda e brutta finchè vuoi; ben altra cosa è la fame, che invece legittima il furto (scriminandolo anche davanti alla legge).

jdhoring
Originally posted by SIMBIOS
perchè la Polizia a Genova non ha legittimato la violenza?


No. La violenza non è mai legittima, se non per autodifesa. Ovviamente "legittima" in senso morale.

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring
No. La violenza non è mai legittima, se non per autodifesa. Ovviamente "legittima" in senso morale.


certo ma quella della Polizia non era una violenza legittima di autodifesa.Eppure quella è diventata una difesa "legalizzata" quando invece era della peggior specie.Stiamo a criminalizzare della gente che fa un furto in un supermercato,non vedendo invece lo schifo commesso da chi la legge dovrebbe farla rispettare.
Dovrebbe scandalizzarti maggiormente quella violenza appunto perchè commessa da chi dovrebbe evitarla

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring
Accetto solo in parte la tua critica e precisamente nella parte del rispetto.

Ma mantengo la mia obiezione sulla sostanza del discorso: in Italia non si muore di fame; negli ultimi 30 anni non ho sentito di un caso di denutrizione da povertà.



ho abitato vent'anni alle case popolari e ti posso confermare che cè gente che non riesce a fare più di un pasto al giorno.

jdhoring
Originally posted by SIMBIOS
certo ma quella della Polizia non era una violenza legittima di autodifesa.Eppure quella è diventata una difesa "legalizzata" quando invece era della peggior specie.Stiamo a criminalizzare della gente che fa un furto in un supermercato,non vedendo invece lo schifo commesso da chi la legge dovrebbe farla rispettare.
Dovrebbe scandalizzarti maggiormente quella violenza appunto perchè commessa da chi dovrebbe evitarla



Ed infatti mi scandalizza maggiormente.

Ma anche il furto al supermercato mi scandalizza.

Il fatto che pinco faccia una cretinata non legittima pallino a farne un'altra.

jdhoring
Originally posted by SIMBIOS
ho abitato vent'anni alle case popolari e ti posso confermare che cè gente che non riesce a fare più di un pasto al giorno.


Senza cinismo: dato che non muoiono, evidentemente quel pasto gli è sufficiente. Se diventa insufficiente, in Italia ci sono le strutture necessarie ad integrare quel che manca alla sussistenza, e non solo in termini alimentari.

Per ciò che va oltre la mera sussistenza, uno si deve ingegnare. E mi sembra giusto ed umano così.

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring
Ed infatti mi scandalizza maggiormente.

Ma anche il furto al supermercato mi scandalizza.

Il fatto che pinco faccia una cretinata non legittima pallino a farne un'altra.


si ma ti rendi conto che tra i due pinchi pallino non viene usato lo stesso metro di giudizio?

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring
Senza cinismo: dato che non muoiono, evidentemente quel pasto gli è sufficiente. Se diventa insufficiente, in Italia ci sono le strutture necessarie ad integrare quel che manca alla sussistenza, e non solo in termini alimentari.

Per ciò che va oltre la mera sussistenza, uno si deve ingegnare. E mi sembra giusto ed umano così.


Strutture?Sussitenza?In Italia si sta smantellando quel tipo di società...un 40-45enne che perde lavoro e abita in un casa in affitto è finito.Le case popolari non vengono più costruite e le assegnazioni sono molto sporadiche,le ditte preferiscono i giovani.Un 45 enne è completamente finito.

Guarda che neanche i lavoratori in Inghilterra durante la Rivoluzione Industriale morivano...eppure vivevano in maniere incredibili.
Secondo il tuo ragionamento l'importante è che non muoiano...delle condizioni di vita non ti interessa nulla?

jdhoring
Originally posted by SIMBIOS
si ma ti rendi conto che tra i due pinchi pallino non viene usato lo stesso metro di giudizio?


Non sono informato bene sui fatti di Genova. Ma mi pare di capire che siano in corso i processi. Se ti riferisci alla sentenza di assoluzione di Placanica, ti dirò che la condivido. Quanto ai fatti della scuola e delle caserme, invece auspico condanne esemplari.

Fermo restando che la giustizia è amministrata da persone che, come te e me, possono avere opinioni diversissime e comportarsi di conseguenza. Poi nella giustizia esistono vari gradi di giudizio, quindi ci sono gli spazi per correggere gli errori.

Non sempre (P.zza Fontana...), ma non vedo come migliorare.

UZI
Originally posted by jdhoring

...negli ultimi 30 anni non ho sentito di un caso di denutrizione da povertà.


a dire il vero c'è stato il caso qualche mese fà di quella bambina morta per denutrizione e scarsa igiene nelle baraccopoli alle porte di bari (o foggia, non ricordo bene). la bambina era italiana e i genitori pure.

quindi smettila di dire che tanto nessuno muore di fame... intanto si finisce facilmente sulla strada e ti assicuro che non è per niente piacevole. poi, se bisogna aspettare i morti per fame (uno ce ne è stato, cmq) prima di cominciare a preoccuparsi e cercare di trovare delle soluzioni, o cmq protestare, allora ciao... che modo di ragionare è? sarà che siamo in italia e si sà, non si muove niente se non ci scappa il morto (meglio se i morti).

bat-erika
Originally posted by UZI
prova tu, cara mia, a scrivere post a raffica in realtime per due ore di fila uno-contro-tutti senza fare il minimo errore grammaticale e poi ne riparliamo...


Off-Topic:
permalosetto eh? :-D

jdhoring
Originally posted by UZI
a dire il vero c'è stato il caso qualche mese fà di quella bambina morta per denutrizione e scarsa igiene nelle baraccopoli alle porte di bari (o foggia, non ricordo bene). la bambina era italiana e i genitori pure.

quindi smettila di dire che tanto nessuno muore di fame... intanto si finisce facilmente sulla strada e ti assicuro che non è per niente piacevole. poi, se bisogna aspettare i morti per fame (uno ce ne è stato, cmq) prima di cominciare a preoccuparsi e cercare di trovare delle soluzioni, o cmq protestare, allora ciao... che modo di ragionare è? sarà che siamo in italia e si sà, non si muove niente se non ci scappa il morto (meglio se i morti).


Ricordo bene quel caso. Non morì per denutrizione, morì perchè la madre non volle chiedere aiuto, temendo (in errore) che le venissero sottratti i figli. Morì per la stupidità della madre.

Ma figuriamoci se uno in Italia alza la mano e dice "ho fame" e gli si risponde "peggio per te".

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring


Ma figuriamoci se uno in Italia alza la mano e dice "ho fame" e gli si risponde "peggio per te".


perchè cosa succede se uno dice "ho fame"?

UZI
Originally posted by Sergione83
2 Domande:

1. se è una contrattazione legale con il direttore del supermercato, perché viene chiamata "esproprio"?
2. Uzi, ti ho chiesto due volte una cosa, ti hanno fatto un flame giustamente censurato, ma ancora non hai risposto: se tu fossi il proprietario del supermercato e un gruppo di gente viene a rubare (e non mi dire che erano lì a contrattare il prezzo e non a rubare..... una contrattazione non avrebbe suscitato questo clamore, e non credo che la polizia arresti e che il giudice condanni persone perché hanno contrattato il prezzo...) tu cosa faresti, diresti "ma sì fate pure perché siete poveri"???


ripeto che non si tratta di furto, e non vedo dove troviate questa convinzione irremovibile. i media stessi hanno riportato versioni parecchio differenti. il "corriere della sera", che sicuramente non è un giornale particolarmente filocomunista ha riportato la versione della contrattazione del prezzo.

cmq, le intenzioni espresse chiaramente in più circostanze dagli stessi manifestanti erano quella di contrattare sul prezzo in gruppo (cosa del tutto legittima tra l'altro) e di certo non di saccheggiare. certo sicuramente qualcuno (estraneo alla manifestazione, dato che chi organizza ed attua cose di questo tipo sa che alla minima cazzata scatta l'arresto) avrà approfittato della situazione... ma vorrei vedere voi ad evitare od impedire questo tipo di evenienze (basta vedere che tipo di gente si infiltra nei cortei).

il fatto che voi siate così indignati (ci sono cose di cui vale molto più la pena indignarsi, come ho fatto notare prima) e che irremovibilmente sosteniate la versione del furto e del saccheggio (ma guardate tutti il tg4?), mi fà pensare solo al frutto di pregiudizi. senza contare la totale mancanza di sensibilità per i problemi sociali, come il costo della vita. bello fare tanto i moralisti ed indignarsi per qualche panettone o salame rubato (e cmq incidentalmente) quando si ha il culo al caldo.

io non pretendo di farvi cambiare idea ma vi invito almeno a rifletterci sopra.

per la domanda "cosa faresti tu al posto del direttore"... beh, prima di tutto io nè sono nè aspiro ad essere un direttore di supermercati, quindi non riesco molto ad immedesimarmi. sicuramente non permetterei il saccheggio ma cercherei il dialogo ed eventualmente concedere una contrattazione. in fondo ci farei anche bella figura.

ed in effetti, è d'altro canto quello che molte fonti riportano come successo. per il fatto del clamore, tieni conto che quando si toccano certe tematiche basta anche molto meno di una contrattazione per sollevare un vespaio.

jdhoring
Originally posted by SIMBIOS
perchè cosa succede se uno dice "ho fame"?


Ovviamente, si riceve cibo.

UZI
Originally posted by jdhoring
Ricordo bene quel caso. Non morì per denutrizione, morì perchè la madre non volle chiedere aiuto, temendo (in errore) che le venissero sottratti i figli. Morì per la stupidità della madre.


anch'io ricordo bene quel caso. e si era parlato chiaramente di denutrizione e igiene precaria. non è morta per la stupidità della madre (infatti il decesso è avvenuto nel sonno, la bimba l'hanno trovata morta), ma perchè evidentemente alla famiglia mancavano i mezzi di sostentamento idonei.


Ma figuriamoci se uno in Italia alza la mano e dice "ho fame" e gli si risponde "peggio per te".


veramente io lo vedo succedere spesso e volentieri, soprattutto per altri beni primari come la casa (voglio vedere in che condizioni cresci i figli senza casa).

e poi cmq constatare che ci siano famiglie ridotte a vivere in baraccopoli dovrebbe già dare molto da pensare ad uno stato che si definisce civile.

UZI
Originally posted by bat-erika
Off-Topic:
permalosetto eh? :-D


Off-Topic:
non toccatemi il mio itagliano :)

jdhoring
Originally posted by UZI
anch'io ricordo bene quel caso. e si era parlato chiaramente di denutrizione e igiene precaria. non è morta per la stupidità della madre (infatti il decesso è avvenuto nel sonno, la bimba l'hanno trovata morta), ma perchè evidentemente alla famiglia mancavano i mezzi di sostentamento idonei.

[B]

veramente io lo vedo succedere spesso e volentieri, soprattutto per altri beni primari come la casa (voglio vedere in che condizioni cresci i figli senza casa).

e poi cmq constatare che ci siano famiglie ridotte a vivere in baraccopoli dovrebbe già dare molto da pensare ad uno stato che si definisce civile.


La madre è stata stupida e per paura non ha chiesto l'aiuto che, diversamente, avrebbe ricevuto. Questa è stata la causa prima della morte della bambina. Se avesse chiesto l'aiuto che le spettava, la bambina sarebbe viva, vegeta e grassa.

Sul discorso delle baraccopoli sono abbastanza d'accordo con te. Ma faccio anche il confronto col resto del mondo, ed allora decido che non è poi così male. Certamente va migliorato, ma non a suon di furti.

Ma la fame proprio no, in Italia non c'è.

Sergione83
Ok, allora il giudice ha condannato quelle persone agli arresti domiciliare perché in Italia è proibito contrattare i prezzi con i supermercati e il direttore, dopo aver dato il suo consenso al prezzo proposto, ha denunciato il fatto alla polizia.

ma fatemi il piacere, va

UZI
Originally posted by Sergione83
Ok, allora il giudice ha condannato quelle persone agli arresti domiciliare perché in Italia è proibito contrattare i prezzi con i supermercati e il direttore, dopo aver dato il suo consenso al prezzo proposto, ha denunciato il fatto alla polizia.

ma fatemi il piacere, va


allora, pensala come vuoi... io d'altro canto non ho prove o diretta testimonianza, ma solo argomentazioni e quindi non posso definire la questione in toto.

ti faccio solo presente che il fatto ha assunto una rilevanza politica e questo basta per scatenare repressione e severità... logico che di questo non ti posso convincere. ma se ci pensi, anche nel caso di effettivo furto al supermercato è difficile che ti diano gli arresti domiciliari... di solito rimangono impuniti reati mooolto più gravi.

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring
Ovviamente, si riceve cibo.



da chi?

UZI
Originally posted by jdhoring
La madre è stata stupida e per paura non ha chiesto l'aiuto che, diversamente, avrebbe ricevuto. Questa è stata la causa prima della morte della bambina. Se avesse chiesto l'aiuto che le spettava, la bambina sarebbe viva, vegeta e grassa.

Sul discorso delle baraccopoli sono abbastanza d'accordo con te. Ma faccio anche il confronto col resto del mondo, ed allora decido che non è poi così male. Certamente va migliorato, ma non a suon di furti.

Ma la fame proprio no, in Italia non c'è.


ma quale aiuto? forse il cibo alla caritas te lo danno, ma casa, soldi, lavoro e medicinali voglio vedere chi cazzo te li dà.

non ti illudere troppo, non ti aiuta nessuno. l'ho constatato direttamente. lo stato sociale è morto da perecchio, ormai.

Sergione83
Originally posted by UZI
allora, pensala come vuoi... io d'altro canto non ho prove o diretta testimonianza, ma solo argomentazioni e quindi non posso definire la questione in toto.

ti faccio solo presente che il fatto ha assunto una rilevanza politica e questo basta per scatenare repressione e severità... logico che di questo non ti posso convincere. ma se ci pensi, anche nel caso di effettivo furto al supermercato è difficile che ti diano gli arresti domiciliari... di solito rimangono impuniti reati mooolto più gravi.
non puoi paragonare la singola persona che ruba qualcosa al supermercato, che è già tanto se viene beccata, ad un gruppo (da quello che ho visto io ai telegiornali) che si organizza per saccheggiare un supermercato.
E non dimentichiamoci, quei geni che sono andati a mangiare al ristorante facendo pagare poi il conto ai camerieri... o è una notizia falsa... stava contrattando il prezzo pure lì????

SIMBIOS
Originally posted by UZI
ma quale aiuto? forse il cibo alla caritas te lo danno, ma casa, soldi, lavoro e medicinali voglio vedere chi cazzo te li dà.

non ti illudere troppo, non ti aiuta nessuno. l'ho constatato direttamente. lo stato sociale è morto da perecchio, ormai.


io mi chiedo dove viva la gente alcune volte.lo stato sociale è morto e sepolto

JaM
Originally posted by Sergione83
Ok, allora il giudice ha condannato quelle persone agli arresti domiciliare perché in Italia è proibito contrattare i prezzi con i supermercati e il direttore, dopo aver dato il suo consenso al prezzo proposto, ha denunciato il fatto alla polizia.


oh yeah... e tutti i tifosi di calcio sono degli emeriti imbecilli che lanciano motorini dagli spalti, lanciano fumogeni sui giocatori e danno fuoco alle macchine nei parcheggi

Sergione83
e babbo natale esiste.

UZI
Originally posted by Sergione83
non puoi paragonare la singola persona che ruba qualcosa al supermercato, che è già tanto se viene beccata, ad un gruppo (da quello che ho visto io ai telegiornali) che si organizza per saccheggiare un supermercato.
E non dimentichiamoci, quei geni che sono andati a mangiare al ristorante facendo pagare poi il conto ai camerieri... o è una notizia falsa... stava contrattando il prezzo pure lì????


beh, senti, dato che continui a sostenere la tesi del saccheggio (a che pro poi, per finire sicuramente in galera? se voglio saccheggiare e rubare certo non lo vado a dire in giro) ti chiedo: ma cosa ti rende tanto sicuro? per caso eri lì? non hai sentito le altre versioni delle altre fonti ( e non parlo dell'unità o indymedia, ma di giornali come il corriere) ? almeno il beneficio del dubbio bisogna concederlo.

e poi non ho capito, il caro vita è un problema che schiaccia ormai un gran numero di persone, e secondo te non si dovrebbe protestare?!?

UZI
Originally posted by SIMBIOS
io mi chiedo dove viva la gente alcune volte.[/COLOR]


probabilmente a casa dei genitori senza aver mai messo il naso fuori...

JaM
Originally posted by Sergione83
e babbo natale esiste.


allora... i tifosi di calcio quindi non sono tutti uguali... ci sono quelli che si comportano bene e gli imbecilli che fanno casino che fanno fare brutta figura alla categoria.... giusto?

cambiamo categoria...

questi espropri proletari: questi invece sono *tutti* delinquenti... sono sempre gli stessi che rubazzano qua e la' e questa storia che si sono messi daccordo coi gestori e' finta...

stai applicando due diversi metodi di ragionare per un problema simile!

non hai pensato che forse (se magari ti fossi informato un po') i primi episodi di "esproprio proletario" sono avvenuti in un certo modo, concordandosi con i gestori, senza che ci fossero problemi, e che poi altri imbecilli ne avessero approfittato per prendere roba a scrocco successivamente? facendo fare anche in questo caso bruttta figura alla "categoria"?

su dai sforzati un attimo... non ci vuole molto

Rena
Per la questione della bambina morta per denutrizione il link è questo
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=51379
I genitori che sfornano figli a caso non sono i colpevoli?

UZI
Originally posted by Rena
Per la questione della bambina morta per denutrizione il link è questo
http://www.rainews24.it/Notizia.asp?NewsID=51379
I genitori che sfornano figli a caso non sono i colpevoli?


sicuramente non si sono divertiti a far morire di fame la propia figlia. è giusto che siano indagati ed eventualmente processati, ma una mano sulla coscienza dovremmo metterela tutti, per vivere in una società che permette che una famiglia si riduca a vivere in una baracca ( e non è un caso isolato)

per i genitori che sfornano figli, questo è un discorso che si pone su di un altro piano e sicuramente in questo contesto risulta essere solo cinico. potrei fare questa considerazione magari per uno che vive in africa e sà che i suoi figli moriranno di fame, ma non vivevamo in uno stato civile e di diffuso benessere?

Sergione83
Originally posted by JaM
allora... i tifosi di calcio quindi non sono tutti uguali... ci sono quelli che si comportano bene e gli imbecilli che fanno casino che fanno fare brutta figura alla categoria.... giusto?

cambiamo categoria...

questi espropri proletari: questi invece sono *tutti* delinquenti... sono sempre gli stessi che rubazzano qua e la' e questa storia che si sono messi daccordo coi gestori e' finta...

stai applicando due diversi metodi di ragionare per un problema simile!

non hai pensato che forse (se magari ti fossi informato un po') i primi episodi di "esproprio proletario" sono avvenuti in un certo modo, concordandosi con i gestori, senza che ci fossero problemi, e che poi altri imbecilli ne avessero approfittato per prendere roba a scrocco successivamente? facendo fare anche in questo caso bruttta figura alla "categoria"?

su dai sforzati un attimo... non ci vuole molto
io non ho MAI detto che nessuno ha mai contrattato il prezzo con i gestori. ho detto che se queste persone sono state denunciate, processate e condannate, evidentemente hanno fatto qualcosina d'altro oltre a contrattare il prezzo... io non ho detto che non bisogna protestare, non ho detto (questo lo dice JD, io non lo preferisco stare zitto) che nessuno muore di fame, ecc...

poi, un'altra cosa
e|sprò|prio
s.m.
CO TS dir., espropriazione [quadro 18]

Polirematiche
esproprio proletario loc.s.m. CO appropriazione indebita di merci, compiuta in nome della lotta delle classi proletarie.


capito? una cosa è contrattare il prezzo in massa con un supermercato perché non arrivi alla fine del mese, un conto è andare a fare l'esproprio proletario che è una appropriazione indebita pertanto deve essere condannata.

JaM
Originally posted by Sergione83
e se queste persone sono state denunciate, processate e condannate, evidentemente hanno fatto qualcosina d'altro oltre a contrattare il prezzo...


ma tu continui a sostenere, come dici anche in questa frase, che si tratta in tutti i casi delle stesse persone... quelli del supermercato, quelli dei ristornati, ecc...

chi ti dice che siano sempre loro?

non e' che ci sono alcuni che agiscono in un certo modo (contrattazioni regolari) e altri che invece approfittano per rubare e basta?

per colpa di questi che rubano allora la protesta diventa sbagliata?

allora anche le partite di calcio dovrebbero essere sbagliate visto i casini che accadono spesso.

UZI
Originally posted by Sergione83
io non ho MAI detto che nessuno ha mai contrattato il prezzo con i gestori. ho detto che se queste persone sono state denunciate, processate e condannate, evidentemente hanno fatto qualcosina d'altro oltre a contrattare il prezzo... io non ho detto che non bisogna protestare, non ho detto (questo lo dice JD, io non lo preferisco stare zitto) che nessuno muore di fame, ecc...

poi, un'altra cosa


capito? una cosa è contrattare il prezzo in massa con un supermercato perché non arrivi alla fine del mese, un conto è andare a fare l'esproprio proletario che è una appropriazione indebita pertanto deve essere condannata.


per piacere non prendiamo le parole dal vocabolario che è di cattivo gusto.

per la tua tesi ho già espresso quello che penso nei miei post precedenti.

vorrei solo farti notare che gli "espropri proletari" erano quelli che avvenivano negli anni settanta, l'iniziativa in questione si chiamava "spesa proletaria". quindi metti pure a posto il dizionario. :asd:

jdhoring
Originally posted by UZI
sicuramente non si sono divertiti a far morire di fame la propia figlia.


Soprattutto perchè da morta non potevano più divertirsi a picchiarla, a quanto disse l'autopsia.

Aveva 16 mesi.

:shock:

Sergione83
Originally posted by JaM
ma tu continui a sostenere, come dici anche in questa frase, che si tratta in tutti i casi delle stesse persone... quelli del supermercato, quelli dei ristornati, ecc...

chi ti dice che siano sempre loro?

non e' che ci sono alcuni che agiscono in un certo modo (contrattazioni regolari) e altri che invece approfittano per rubare e basta?

per colpa di questi che rubano allora la protesta diventa sbagliata?

allora anche le partite di calcio dovrebbero essere sbagliate visto i casini che accadono spesso.
non sono gli stessi, ma seguono un ideale comune, chi un modo - giusto, la contrattazione, chi invece ritorna a fare gli espropri proletari come negli anni '70


cmq non avete capito una cosa della mia discussione.
non ho MAI detto (per l'ennesima volta devo smentire delle cose che mi mettete in bocca) che contrattare i prezzi con i supermercati è sbagliato, e nemmeno che così come vanno adesso le cose va tutto bene.
Io ho risposto a UZI che all'inizio diceva che era sbagliato condannare queste persone per aver saccheggiato supermercati librerie e ristoranti che forse sono le stesse persone della spesa proletaria, forse sono persone che vista la notizia hanno pensato bene di emularli cambiando però la modalità... questo non lo so.
Ma se uno commette un furto deve essere arrestato, non credo che le persone condannate abbiano solo contrattato i prezzi con i supermercati.
spero di essere stato chiaro, perché mi sembra di aver detto cose talmente pacifiche (è legge) che non capisco come possano non essere condivise

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate