 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[uni] GDA si presenta per la carica di Rettore! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
cato |
Non so se avete visto i giornali,
il nostro G.d.A. si è presentato per la carica di Rettore!
:ola: e auguri! :D speriamo che venga eletto!
Aerei Ultraleggeri per tutti gli studenti fuorisede :asd:! |
recoil |
chi vota per eleggere il rettore? |
cato |
Originally posted by recoil
chi vota per eleggere il rettore?
tutto il corpo docente...
ma è quasi sicuro che vince l'altro candidato .... (cosi dal giornale) |
recoil |
Originally posted by cato
tutto il corpo docente...
ma è quasi sicuro che vince l'altro candidato .... (cosi dal giornale)
i rappresentati sono esclusi immagino
ma dove hai letto? che giornale? |
joker402 |
a me han detto di averlo letto sulla repubblica |
0m4r |
c'è un topic in Burocrazy o in Mi rappresenti che tratta questo argomento... |
korn |
Grande GdA! :cool:
Credo che, alla fine, verrà riconfermato Decleva, ma tanto per seminare un po' di panico e scompiglio io voterei GdA :asd: |
erdottore |
vai GDA, sei tutti noi :ola: |
Juventina |
Originally posted by recoil
i rappresentati sono esclusi immagino
ma dove hai letto? che giornale?
"
L’elettorato attivo compete ai professori di ruolo e fuori ruolo, ai ricercatori e agli assistenti ordinari del ruolo ad esaurimento, nonché ai rappresentanti degli studenti e del personale tecnico e amministrativo eletti nel Senato Accademico e nel Consiglio di Amministrazione."
http://www.unimi.it/divaffarigen/el...5/indizione.htm |
neo |
Se vi interessa è già da tempo, circa un annetto che lavora a questo progetto, e il suo motto principale è: BASTA ALLA BUROCRAZIA UNIVERSITARIA...
Non male! eheh...
Per altro vanta già da ora un ottimo appoggio, e credo che si giochi con buone possibilità la vittoria! |
recoil |
Originally posted by Juventina
"
L’elettorato attivo compete ai professori di ruolo e fuori ruolo, ai ricercatori e agli assistenti ordinari del ruolo ad esaurimento, nonché ai rappresentanti degli studenti e del personale tecnico e amministrativo eletti nel Senato Accademico e nel Consiglio di Amministrazione."
http://www.unimi.it/divaffarigen/el...5/indizione.htm
in pratica tu voti o no? non ho capito :D
esistono anche i rappresentanti del personale tecnico e amministrativo? non lo sapevo |
Barone |
Io spero che gli incoraggiamenti siano ironici... |
Gwath |
Originally posted by neo
Se vi interessa è già da tempo, circa un annetto che lavora a questo progetto, e il suo motto principale è: BASTA ALLA BUROCRAZIA UNIVERSITARIA...
Non male! eheh...
Per altro vanta già da ora un ottimo appoggio, e credo che si giochi con buone possibilità la vittoria!
Quindi tu hai notizie più "fresche"??? Io sono molto curioso e tifo per lui, anche perchè un rettore del dsi farebbe comodo a noi informatici & comunicatori che abbiamo corsi in mille sedi diverse... ;) |
recoil |
Originally posted by Barone
Io spero che gli incoraggiamenti siano ironici...
ironici? no, perché?
bisognerebbe sapere quali sono i programmi dell'uno e dell'altro prima di giudicare ma per il momento, conoscendo GDA e non avendo motivi per ritenerlo inadatto faccio il tifo per lui.
questo fino a prova contraria (del fatto che sia inadatto) |
Barone |
I programmi sono secondari rispetto alle persone...non vedo come una persona che non sa gestire un corso per gli studenti di com dig possa gestire l'università.E non venitemi a dire che GDA è un genio o chissà cosa perchè scadreste nel ridicolo. |
Juventina |
Recoil tu conosci GDA.. per quale motivo?
lo conosci di vista? |
recoil |
Originally posted by Juventina
Recoil tu conosci GDA.. per quale motivo?
lo conosci di vista?
ma si intendo di averci scambiato due parole un paio di volte, tutto qui :)
non ha l'aria della persona antipatica o disonesta, è questo che intendo
per questo dicevo fino a prova contraria. almeno GDA l'ho visto e ci ho parlato, l'altro non so manco chi è, diciamo che faccio il tifo esclusivamente per questo motivo (per ora)
diciamo che il suo difetto, almeno apparentemente, è quello di partire subito in quarta. |
Barone |
Eh beh..scambi due parole con uno e perchè ti sembre simpatico gli affidi l'università?Tu non hai presente che personaggio è GDA.
per favore non scherziamo. |
UZI |
ma... intendete GDA quello di ETL ?!?
:look: |
SIMBIOS |
premetto non conosco GDA:ma gente mi ha detto che i suoi esami sono abbastanza zuzzurelloni:tipo uno ha preso 30 e lode ,e il suo esame è stato : "guardi non ho tempo per farle l'orale,ha la faccia di uno che sa le cose...30 e lode".
Poi se sono leggende metropolitane non so. |
Barone |
Originally posted by UZI
ma... intendete GDA quello di ETL ?!?
:look:
ecco bravo...fate voi..
cmq parlando seriamente mi sembra una cosa vergognosa che studenti piu che ventenni ancora incoraggino certe persone che hanno atteggiamenti completamente fuori dal mondo...credo che queste cose si possano fare alle superiori (esempio quando ci si coalizza coi professori piu simpatici e che danno voti altissimi senza chiedere nulla, o che ci portava a giocare a calcio durante le lezioni oppure che ci portava a gardaland...)...ma io non metterei mai l'università (ed indirettamente il mio futuro) in mano ad una persona che parla di islam e violette durante un intero corso universitaroi nel quale avrebbe dovuto insegnare xml e cose del genere. |
recoil |
Originally posted by Barone
Eh beh..scambi due parole con uno e perchè ti sembre simpatico gli affidi l'università?Tu non hai presente che personaggio è GDA.
per favore non scherziamo.
scusa io devo votare? no, quindi che ti frega se "faccio il tifo" per GDA? ;)
chi deve votare valuterà meglio di quanto faccio io (almeno spero).
dato che non ho diritto di voto non mi sto certo ad informare più di tanto. se qualcuno metterà dei link con programmi ecc. li leggerò ma ora non ho certo voglia di mettermi a cercarli...
intanto dimmi perché ritieni che GDA sia totalmente inaffidabile.
l'impressione che mi ha fatto è che sia uno che tende ad esagerare, che parte in quarta appunto. e che è molto ambizioso.
ha fatto qualcosa di sbagliato? io non lo so, se lo sapete ditelo, che c'è di male?
tra l'altro come funzionano le candidature? uno si propone e basta? se ci sono solo due candidati presumo che ci sia almeno una selezione iniziale, oppure fare il rettore non piace a nessuno?
e se c'è una selezione perché GDA, tanto inaffidabile, l'ha passata?
illuminatemi |
Barone |
Originally posted by SIMBIOS
premetto non conosco GDA:ma gente mi ha detto che i suoi esami sono abbastanza zuzzurelloni:tipo uno ha preso 30 e lode ,e il suo esame è stato : "guardi non ho tempo per farle l'orale,ha la faccia di uno che sa le cose...30 e lode".
Poi se sono leggende metropolitane non so.
tutto vero e ci sarebbe di peggio da raccontare!!ma tanto qui dentro questi personaggi godono di un seguito di minchioni pronti a scannarsi per fare stage fuffa o corsi inesistenti con loro che è inutile incazzarsi con tutti.Probabilmente le stesse persone che lo appoggiano incodizionatamente. |
SIMBIOS |
Originally posted by Barone
tutto vero e ci sarebbe di peggio da raccontare!!ma tanto qui dentro questi personaggi godono di un seguito di minchioni pronti a scannarsi per fare stage fuffa o corsi inesistenti con loro che è inutile incazzarsi con tutti.Probabilmente le stesse persone che lo appoggiano incodizionatamente.
Se e' così come dici Barone,allora non penso che sia la persona adatta a fare il Rettore dell'università.ci vuole serietà e competenza per svolgere certi ruoli. |
Barone |
Originally posted by recoil
scusa io devo votare? no, quindi che ti frega se "faccio il tifo" per GDA? ;)
chi deve votare valuterà meglio di quanto faccio io (almeno spero).
dato che non ho diritto di voto non mi sto certo ad informare più di tanto. se qualcuno metterà dei link con programmi ecc. li leggerò ma ora non ho certo voglia di mettermi a cercarli...
intanto dimmi perché ritieni che GDA sia totalmente inaffidabile.
l'impressione che mi ha fatto è che sia uno che tende ad esagerare, che parte in quarta appunto. e che è molto ambizioso.
ha fatto qualcosa di sbagliato? io non lo so, se lo sapete ditelo, che c'è di male?
tra l'altro come funzionano le candidature? uno si propone e basta? se ci sono solo due candidati presumo che ci sia almeno una selezione iniziale, oppure fare il rettore non piace a nessuno?
e se c'è una selezione perché GDA, tanto inaffidabile, l'ha passata?
illuminatemi
Non ho idea di come funzioni...cmq io giudico GDA come professore:
1)in un corso di 4 mesi non ha mai fatto una lezione degna di tale nome (islam, economia e terrorismo sono glia rgomenti delle lezioni)
2)Gli esami non esistono.Ti boccia o ti da 30L a caso-->NON SCHERZO!!
3)Si dimentica esami ed appuntamenti-->Ho aspettato 7 ore sul marciapiede di celoria di sabato che arrivasse da Crema.
4)E' anziano e spesso evidenzia segni di mancanza di lucidità.
è sufficiente?
edit: la verità su come funzionano certe "mafiette" nel nostro dipartimento mi sembra vengano spesso ben coperte da tropi studenti...chi conosce GDA e lo appoggia in modo incodizionato comprova questa situazione vergognosa del nostro corso.
edit2: D'altra parte c'è da dire che è una persona piena di ideee (spesso strampalate), non lesina energia x i suoi impegni ed ha molte conoscenze..però ciò non è lontanamente sufficiente x appoggiare una sua candidatura. |
Gwath |
non ho seguito nessun corso nè fatto nessun esame con lui... e non mi piacciono gli esami fuffa (infatti come complementari non ho di certo scelto suono ed etl)... guardo al fattore comodità... avere qualcuno che si potrebbe interessare un po' dei problemi del nostro dipartimento a capo dell'università può solo giovare a tutti noi... poi tanto io non devo votare e non appoggio nessuno... in politica nessuno ormai guarda le ideologie o i programmi ma la comodità di eleggere l'uno piuttosto che l'altro... e sicuramente GDA fa più comodo dell'altro... |
Barone |
Originally posted by Gwath
non ho seguito nessun corso nè fatto nessun esame con lui... e non mi piacciono gli esami fuffa (infatti come complementari non ho di certo scelto suono ed etl)... guardo al fattore comodità... avere qualcuno che si potrebbe interessare un po' dei problemi del nostro dipartimento a capo dell'università può solo giovare a tutti noi... poi tanto io non devo votare e non appoggio nessuno... in politica nessuno ormai guarda le ideologie o i programmi ma la comodità di eleggere l'uno piuttosto che l'altro... e sicuramente GDA fa più comodo dell'altro...
già siamo allo sfascio cosi come siamo messi...ci manca GDA rettore...La cosa grave è che per chi non lo conosce di "persona" sembra la persona perfetta...ho paura che verrà eletto..gode di una popolarità nell'ateneo che mi spaventa e preoccupa. |
recoil |
Originally posted by Barone
già siamo allo sfascio cosi come siamo messi...ci manca GDA rettore...La cosa grave è che per chi non lo conosce di "persona" sembra la persona perfetta...ho paura che verrà eletto..gode di una popolarità nell'ateneo che mi spaventa e preoccupa.
ci sarà un motivo per il quale gode di tanta popolarità |
SIMBIOS |
Originally posted by recoil
ci sarà un motivo per il quale gode di tanta popolarità
anche Berlusconi gode di popolarità :asd: |
Barone |
Originally posted by recoil
ci sarà un motivo per il quale gode di tanta popolarità
popolarità non significa competenza e professionalità.E visto che non lo conosci ne conosci i programmi mi chiedo perchè dovresti "appoggiarlo"...
davvero è meglio che non accada... |
Gwath |
Originally posted by Barone
già siamo allo sfascio cosi come siamo messi...ci manca GDA rettore...La cosa grave è che per chi non lo conosce di "persona" sembra la persona perfetta...ho paura che verrà eletto..gode di una popolarità nell'ateneo che mi spaventa e preoccupa.
io non lo conosco di persona... ma dimmi quali danni può fare all'università... e pensa magari se può portare vantaggi al DSI... dato che sembra tu sia di gran lunga più informato di noi... |
recoil |
Originally posted by Barone
popolarità non significa competenza e professionalità.E visto che non lo conosci ne conosci i programmi mi chiedo perchè dovresti "appoggiarlo"...
ma tu non preoccuparti di me, preoccupati di chi deve votarlo semmai.
io ti ho chiesto come mai non lo appoggeresti e mi hai risposto che il suo corso è "fuffa". se ciò è vero solo chi ha frequentato lo sa, ma chi vota non sono gli studenti di ETL ma piuttosto altri docenti e ricercatori.
loro sicuramente sono interessati ad altro
domanda: GDA è un buon "approvvigionatore" di liquidi? è uno che ha amicizie importanti e che potrebbe portare soldi e prestigio alla statale di Milano?
se la risposta fosse affermativa credo che si spiegherebbero la sua candidatura e la sua eventuale elezione |
Barone |
Io ho solo seguito un suo corso e un paio di incontri formativi con lui..sono rimasto sconvolto in entrambe le situazioni. |
ripe |
Beh, dai, è una persona che non sa organizzare delle lezioni serie proprio perchè impegnato in una miriade di progetti e di contatti legati al mondo dell'università...
Anzi, io lo vedrei benissimo come rettore... e lascerei da parte l'insegnamento. |
Barone |
Originally posted by recoil
GDA è un buon "approvvigionatore" di liquidi? è uno che ha amicizie importanti e che potrebbe portare soldi e prestigio alla statale di Milano?
se la risposta fosse affermativa credo che si spiegherebbero la sua candidatura e la sua eventuale elezione
Gda è sicuramente un ottimo approvigionatore. |
ripe |
Ma si, infatti è stupido costruire un giudizio sul "gda rettore" basandosi sul "gda professore"... sono due ruoli completamente diversi... |
Barone |
Originally posted by ripe
Beh, dai, è una persona che non sa organizzare delle lezioni serie proprio perchè impegnato in una miriade di progetti e di contatti legati al mondo dell'università...
Anzi, io lo vedrei benissimo come rettore... e lascerei da parte l'insegnamento.
eh già...anch'io non gioco in serie A perchè faccio tantissime altre cose... |
REQUIEM |
Originally posted by ripe
Ma si, infatti è stupido costruire un giudizio sul "gda rettore" basandosi sul "gda professore"... sono due ruoli completamente diversi...
Questo concetto vale entro certi limiti... |
Barone |
Originally posted by ripe
Ma si, infatti è stupido costruire un giudizio sul "gda rettore" basandosi sul "gda professore"... sono due ruoli completamente diversi...
eh vabbè...allora mettiamo l'università in mano ad uno che si dimentica degli esami,che non ha una scala di valutazione seria suglii esami degli studenti, che non sa fare una lezione seria in 4 mesi e che parla di violette economia e islam davanti alle aziende e agli studenti durante gli incontri per organizzare gli stage...
poveri noi....
meno male che ho quasi finito e che me ne scappo... |
ripe |
Originally posted by REQUIEM
Questo concetto vale entro certi limiti...
Certo, la persona rimane sempre quella. Però ho notato che i suoi corsi sono fuffa proprio perchè lui è impegnato in altre attività, da livelli più alti nella gerarchia universitaria. Ha molti contatti, buona parte delle iniziative nascono da lui, potrebbe essere davvero la persona giusta, anche se come professore non vale nulla. |
REQUIEM |
Originally posted by Barone
eh vabbè...allora mettiamo l'università in mano ad uno che si dimentica degli esami, che non sa fare una lezione seria in 4 mesi e che parla di violette economia e islam davanti alle aziende e agli studenti durante gli incontri per organizzare gli stage...
poveri noi....
Però devi anche ammettere che se lui fosse rettore probabilmente il DSI ne gioverebbe...
Boh... Ci sono i pro e i contro, come sempre... |
ripe |
Originally posted by Barone
eh vabbè...allora mettiamo l'università in mano ad uno che si dimentica degli esami,che non ha una scala di valutazione seria suglii esami degli studenti, che non sa fare una lezione seria in 4 mesi e che parla di violette economia e islam davanti alle aziende e agli studenti durante gli incontri per organizzare gli stage...
poveri noi....
meno male che ho quasi finito e che me ne scappo...
Ehi, ce la fai? Ho detto che come professore non vale nulla. |
recoil |
Originally posted by ripe
Ma si, infatti è stupido costruire un giudizio sul "gda rettore" basandosi sul "gda professore"... sono due ruoli completamente diversi...
su questo sono d'accordo
lasciamo da parte la questione simpatia e tifo.
in un ruolo del genere ho l'impressione che devi avere le mani in pasta un po' dappertutto e che soprattutto devi avere dei pezzi da 90 come amici. questo al di la delle tue abilità manageriali e della tua cultura.
se GDA ha amici (secondo alcuni aneddoti che ho sentito deve essere uno che ne ha) e ha di conseguenza degli agganci credo che abbia garantiti dei voti.
del resto se sapessi che il mio candidato è in grado di procurare i finanziamenti per il tal progetto penso che lo voterei, è questo che intendo.
senza dimenticare che in ruoli del genere la politica bene o male c'entra (quindi ancora le amicizie ecc.)
questo al di la delle simpatie e delle considerazioni (che prendo per vere) sul suo modo di fare il docente. |
Gwath |
Originally posted by Barone
eh già...anch'io non gioco in serie A perchè faccio tantissime altre cose...
che risposta senza senso... hai visto come insegna, non come saprebbe organizzare un'università... sembra quasi tu sia un parente dell'altro candidato che cerchi di mettere in tutti i modi in cattiva luce una persona senza saperne nulla... cosa sappiamo dell'altro candidato??? magari è come GDA... |
erdottore |
GDA è immischiato in una miriade di progetti, dal digitale terrestre all'insegnamento dell'XML già dalle scuole superiori, solo per fare 2 esempi.
é un tipo originale, bizzarro, fuori di testa, ha mille interessi in svariati campi, non si ferma davanti a nulla. |
Barone |
Originally posted by ripe
Ehi, ce la fai? Ho detto che come professore non vale nulla.
l'hai scritto dopo l'intrevento da te quotato..stai tranquillo ;) |
SIMBIOS |
bah visto che è del DSI penso ci farebbe comodo in ogni caso |
REQUIEM |
Originally posted by SIMBIOS
bah visto che è del DSI penso ci farebbe comodo in ogni caso
Barone: C'è anche da dire che il rettore di prima non ha fatto granchè per il DSI...
Hai visto com'è la nostra sede? Che pc usiamo, come siamo organizzati? |
ripe |
Originally posted by Barone
l'hai scritto dopo l'intrevento da te quotato..stai tranquillo ;)
Sono, tipo, 62 post che lo ripeto... non me ne frega niente se insegna da cane, mi basta che sappia trovare i finanziamenti e gli agganci per rendere più dignitosi DSI e DICO, che stanno crollando definitivamente. Chi meglio di lui potrebbe farlo? ;) |
Dodo |
e questa dove la mettiamo?

:D |
ripe |
Originally posted by Dodo
e questa dove la mettiamo?

:D
:lol: |
recoil |
Originally posted by SIMBIOS
bah visto che è del DSI penso ci farebbe comodo in ogni caso
questo, anche se non l'ho scritto, è uno dei motivi per cui faccio il tifo per lui. anche se ragionare egoisticamente è sbagliato, bisogna pensare a tutta l'università |
erdottore |
ecco cosa ho trovato relativamente alla sua candidtura:
"Per aumentare la effcienza: strutture snelle respsoponsabili decentrate
Per evitare le empasse dalle lobbies interne ed esterne: gerarchia di Giovani governate da Nuovi Giovani
Per dare tempo al Rettore : via le firme di migliia e migliai di documenti non letti..
lontano dai cenri potere che ci hanno invecchiati (CRUI..)
Per non far pedere tempo al personale: minimizzare le riunioni e no consigli pletorici..
Per aumentare la Democazia: liberta' di iniziativa ed organismi aperti ad interventi
interni ed esterni..
Per fornire qualita' alle iniziative: decentrare l' attuale eccellente personale verso
le iniziative stesse stesse ..." |
Barone |
Originally posted by Gwath
che risposta senza senso... hai visto come insegna, non come saprebbe organizzare un'università... sembra quasi tu sia un parente dell'altro candidato che cerchi di mettere in tutti i modi in cattiva luce una persona senza saperne nulla... cosa sappiamo dell'altro candidato??? magari è come GDA...
xkè senza senso?se dite che insegna male perchè fa altre cose....
dell'altro non so nulla..so soltanto che GDA si comporta in modo strampalato, non sa gestire un misero corso, fa esami finti che non centrano nulla con il corso, da voti a caso ed ogni volta che si presenta agli incontri formativi fa ridere gli esterni (aziende, professionisti ecc..) che rimangono basiti dalla assurdità delle sue parole (ero presente)
a me questo basta x sperare che nn sia lui il nostro prossimo rettore.
Ma visto che il vostro GDA regala voti ed esami non mi stupisco del seguito che ha..(non parlo di te cmq che non ti conosco) |
ripe |
Continuo a pensare che le due cose siano scollegate, comunque... |
REQUIEM |
Originally posted by ripe
Continuo a pensare che le due cose siano scollegate, comunque...
vabbè ascolta... sul fatto delle aziende e di come ci si presenta a esse, non puoi dirmi che siano due cose scollegate... |
erdottore |
altro materiale...
"Candidatura a Rettore 1: per <...>
Mi sono Candidato a Rettore della Univesita' degli Studi di Milano..
Non per il potere..
-per contribuire alla sopravvivenza della Universita'
assai difficile.. data la congiuntura politica economica e sociale
-per proporre uno stile di conduzione della Universita'
consono ai tempi alle situazione ed alle difficiolta'
- per il rilancio della Universita' di Milano..convinto delle sue enormi possibilita' " |
ripe |
Originally posted by REQUIEM
vabbè ascolta... sul fatto delle aziende e di come ci si presenta a esse, non puoi dirmi che siano due cose scollegate...
Questo non lo so, ho assistito ad alcune delle sue conferenze ma lui non ha mai parlato. Così come non l'ho mai visto insegnare, perchè in ETL faceva sempre lavorare il suo assistente.
Dico solo che alla fine del corso ha proposto a me e al mio gruppo di costruire da zero un canale televisivo dell'Università e alla nostra perplessità ha risposto con una serie di contatti, progetti ed agganci che avrebbero reso possibile la cosa. Ed effettivamente era così...
Capisci cosa intendo? |
UZI |
Dico la mia: in non conosco GDA, non l'ho mai visto dal vivo, so solo che ho cercato di seguire etl senza frequentare e mi sembrava di essere scivolato all'interno di un'allucinazione onirica. leggendo sul dsy i resoconti ed i commenti di quelli che frequentavano e sostenevano le sessioni di esame ero puntualmente preso dallo sgomento.
Francamente non ho ancora inquadrato la figura di quest'uomo enigmatico e bizzarro, e a confondermi ancora di più le idee sono le ottime credenziali di cui sembra vantare.
Quello che non capisco, come Barone, è quest'appoggio incondizionato da parte di alcuni studenti... io credo che il modo in cui gestisce il corso di etl lasci molto a desiderare, ed il fatto di appoggiare uno solo perchè è simpatico o regala 30L mi sembra a dir poco immaturo. Poi, magari come rettore sarebbe OK... ma come studente che ha avuto a che fare con lui sarei cmq quantomeno perplesso.
Boh, per me GDA rimane una figura imperscrutabile... rinuncio a capire |
ripe |
Io non capisco dove avete letto invece la simpatia o l'apprezzamento riguardo ai trenta e lode... quotami il post, così ne parliamo. |
Barone |
Originally posted by UZI
Dico la mia: in non conosco GDA, non l'ho mai visto dal vivo, so solo che ho cercato di seguire etl senza frequentare e mi sembrava di essere scivolato all'interno di un'allucinazione onirica. leggendo sul dsy i resoconti ed i commenti di quelli che frequentavano e sostenevano le sessioni di esame ero puntualmente preso dallo sgomento.
Francamente non ho ancora inquadrato la figura di quest'uomo enigmatico e bizzarro, e a confondermi ancora di più le idee sono le ottime credenziali di cui sembra vantare.
Quello che non capisco, come Barone, è quest'appoggio incondizionato da parte di alcuni studenti... io credo che il modo in cui gestisce il corso di etl lasci molto a desiderare, ed il fatto di appoggiare uno solo perchè è simpatico o regala 30L mi sembra a dir poco immaturo. Poi, magari come rettore sarebbe OK... ma come studente che ha avuto a che fare con lui sarei cmq quantomeno perplesso.
Boh, per me GDA rimane una figura imperscrutabile... rinuncio a capire
qualcuno che ha colto la questione..sono commosso... |
REQUIEM |
Originally posted by ripe
Io non capisco dove avete letto invece la simpatia o l'apprezzamento riguardo ai trenta e lode... quotami il post, così ne parliamo.
quoto. State dando dei giudizi senza cognizione di causa. |
SIMBIOS |
è comunista o fascista? :asd: |
UZI |
Originally posted by ripe
Io non capisco dove avete letto invece la simpatia o l'apprezzamento riguardo ai trenta e lode... quotami il post, così ne parliamo.
si và beh se mi stà simpatico perchè mi ha regalato un 30L non lo vengo a certo a dire... non sarebbe un discorso molto qualificante.
il fatto è che non capisco cosa uno studente che segue i suoi corsi possa trovarci di positivo... cioè, nel 3d di etl oggi come ieri c'è un'orda incazzata che lo maledice, e poi salta fuori gente che lo trova uno ok (che ha già sostenuto l'esame chiaramente...) |
Gwath |
Originally posted by UZI
Dico la mia: in non conosco GDA, non l'ho mai visto dal vivo, so solo che ho cercato di seguire etl senza frequentare e mi sembrava di essere scivolato all'interno di un'allucinazione onirica. leggendo sul dsy i resoconti ed i commenti di quelli che frequentavano e sostenevano le sessioni di esame ero puntualmente preso dallo sgomento.
Francamente non ho ancora inquadrato la figura di quest'uomo enigmatico e bizzarro, e a confondermi ancora di più le idee sono le ottime credenziali di cui sembra vantare.
Quello che non capisco, come Barone, è quest'appoggio incondizionato da parte di alcuni studenti... io credo che il modo in cui gestisce il corso di etl lasci molto a desiderare, ed il fatto di appoggiare uno solo perchè è simpatico o regala 30L mi sembra a dir poco immaturo. Poi, magari come rettore sarebbe OK... ma come studente che ha avuto a che fare con lui sarei cmq quantomeno perplesso.
Boh, per me GDA rimane una figura imperscrutabile... rinuncio a capire
nessuno apprezza il 30L o il corso fuffa da quello che è stato scritto... si pensa solo alla possibilità di avere un rettore più vicino alle nuove tecnologie (e al dipartimento che fa sempre più schifo) e al fatto che qualcuno l'ha "crocifisso" senza avere concrete prove di come possa gestire una facoltà... insegnare in un corso ed essere rettori son due cose completamente diverse e non è detto che se uno non sa fare una delle due cose non sappia automaticamente fare anche l'altra... |
Barone |
Originally posted by REQUIEM
quoto. State dando dei giudizi senza cognizione di causa.
in che senso scusa? è appurato che questa è la prassi nei suoi esami...(basta chiedere a chiunque abbia sostenuto il suo "esame")
Inoltre la popolarità e la simpatia da parte delgi studenti si conquista troppo spesso e purtropo essendo compiacenti e/o molto generosi...Ma nel suo caso si va oltre... |
Barone |
Originally posted by UZI
si và beh se mi stà simpatico perchè mi ha regalato un 30L non lo vengo a certo a dire... non sarebbe un discorso molto qualificante.
il fatto è che non capisco cosa uno studente che segue i suoi corsi possa trovarci di positivo... cioè, nel 3d di etl oggi come ieri c'è un'orda incazzata che lo maledice, e poi salta fuori gente che lo trova uno ok (che ha già sostenuto l'esame chiaramente...)
perfetto...funziona poprio cosi..tutti lo insultano durante la lezione e poi quando hanno 30L sul libretto seguono i suoi corsi complementari (Anche fino a crema) e i suoi seminari...stupidi coloro che si giocano parte del loro futuro seguendo corsi inutli e compleamente fuori tema..cmq liberissimi... |
REQUIEM |
Originally posted by Barone
in che senso scusa? è appurato che questa è la prassi nei suoi esami...(basta chiedere a chiunque abbia sostenuto il suo "esame")
Inoltre la popolarità e la simpatia da parte delgi studenti si conquista troppo spesso e purtropo essendo compiacenti e/o molto generosi...Ma nel suo caso si va oltre...
Non hai capito...
Che ne sai se quelli che lo appoggiano lo fanno per aver preso 30 e lode o per chissà quali altri motivi? leggi nella mente delle persone? |
Barone |
Originally posted by Gwath
nessuno apprezza il 30L o il corso fuffa da quello che è stato scritto... si pensa solo alla possibilità di avere un rettore più vicino alle nuove tecnologie (e al dipartimento che fa sempre più schifo) e al fatto che qualcuno l'ha "crocifisso" senza avere concrete prove di come possa gestire una facoltà... insegnare in un corso ed essere rettori son due cose completamente diverse e non è detto che se uno non sa fare una delle due cose non sappia automaticamente fare anche l'altra...
visto che non possiamo fargli fare un tempo di prova come rettore ne tantomeno consciamo le sue doti "manageriali" lo giudichiamo da come ha gestito i suoi corsi o i seminari..mi sembra scontato ed evidente... |
UZI |
Originally posted by REQUIEM
Non hai capito...
Che ne sai se quelli che lo appoggiano lo fanno per aver preso 30 e lode o per chissà quali altri motivi? leggi nella mente delle persone?
e per quali allora? cioè cosa c'è stato di positivo nel corso di etl secondo te?
io cmq non "crocifiggo" GDA, molto probabilmente avrà delle doti che non sono state rese evidenti durante il corso... ma essendo uno studente che lo ha conosciuto esclusivamente da quel lato, nutro un bel po' di perplessità. |
SIMBIOS |
dai non può stare stare nella stessa lista di Giacinto Facchetti....ha già perso in partenza :asd: |
REQUIEM |
Originally posted by UZI
e per quali allora? cioè cosa c'è stato di positivo nel corso di etl secondo te?
io cmq non "crocifiggo" GDA, molto probabilmente avrà delle doti che non sono state rese evidenti durante il corso... ma essendo uno studente che lo ha conosciuto esclusivamente da quel lato, nutro un bel po' di perplessità.
Si ma leggetele le pagine precedenti prima di rispondere a un thread.
Ho detto che il pro di una sua possibile elezione è il fatto che il DSI ne gioverebbe parecchio. |
recoil |
Originally posted by ripe
Io non capisco dove avete letto invece la simpatia o l'apprezzamento riguardo ai trenta e lode... quotami il post, così ne parliamo.
esatto, non ho visto nessun post in cui si parlava di simpatia accattivata grazie a un 30 regalato
mi dispiace di aver, involontariamente, scatenato questo genere di discussione per via della mia battuta sulla simpatia. tuttavia non mi pare il caso di dare dell'immaturo a me o altri solo per una considerazione innocente.
del resto io (ma forse anche altri) ho ribadito che sono pronto a cambiare idea su GDA se verranno fuori suoi errori o problemi riguardanti la sua eventuale elezione. solo che nel thread, a parte il discorso di ETL, non è venuto fuori molto.
il rettore, a mio avviso, è un ruolo politico che poco o niente ha a che spartire con l'attività di docente. un buon docente può essere un pessimo rettore e allo stesso tempo un docente mediocre o superficiale credo possa essere un buon rettore.
se la discussione riguardasse la candidatura di GDA a insegnante del corso di programmazione (tanto per fare un esempio) l'esperienza di ETL deporrebbe a suo sfavore. ma qui stiamo parlando di tutt'altro.
GDA, in passato, ha ricoperto ruoli paragonabili (almeno vagamente) a quello di un rettore?
oppure è stato solo docente e ricercatore?
concludo dicendo che se ci sono problemi con il corso di ETL il luogo per parlarne è quello del forum dei rappresentanti. se pensate che ci siano ingiustizie nell'assegnazione dei voti chiedete a loro che si occuperanno di parlarne con il docente. |
Gwath |
Originally posted by REQUIEM
Si ma leggetele le pagine precedenti prima di rispondere a un thread.
Ho detto che il pro di una sua possibile elezione è il fatto che il DSI ne gioverebbe parecchio.
finalmente uno che capisce quello che si sta dicendo... :approved:
Requiem :lode: |
Barone |
Originally posted by Gwath
finalmente uno che capisce quello che si sta dicendo... :approved:
Requiem :lode:
non è così scontato..e cmq è una visione egoistica della vicenda...Università non significa DSI |
REQUIEM |
Originally posted by Barone
non è così scontato..e cmq è una visione egoistica della vicenda...Università non significa DSI
Allora teniamoci il rettore di prima che non ha fatto un cazzo per il DSI, e infatti il dipartimento fa schifo al cazzo.
Che ne dici, ti va? ;) |
Barone |
Originally posted by REQUIEM
Allora teniamoci il rettore di prima che non ha fatto un cazzo per il DSI, e infatti il dipartimento fa schifo al cazzo.
Che ne dici, ti va? ;)
siiiiiiiiii...evviva!!!!:D |
Gwath |
Originally posted by Barone
non è così scontato..e cmq è una visione egoistica della vicenda...Università non significa DSI
sarà pur egoistica ma finora non ho visto nulla per il DSI... e qualcosina in più per il dipartimento peggio sistemato della facoltà non mi dispiacerebbe... hanno pensato a tutti tranne che a noi... ti dispiace se magari possiamo aspirare a qualcosa di meglio??? |
UZI |
Originally posted by REQUIEM
Si ma leggetele le pagine precedenti prima di rispondere a un thread.
Ho detto che il pro di una sua possibile elezione è il fatto che il DSI ne gioverebbe parecchio.
ho letto tutto ma più che un "salto incondizionato" da cose tipo "mi sta simpatico", "è uno pieno di idee" a "gioverebbe al dsi" non mi pare di aver trovato. quello che voglio dire è: su che basi asserite che il dsi ne trarrebbe 'sto giovamento della madonna? a me sfugge. io ho potuto constatare la qualità di un suo corso, e di certo questo non è sufficiente per formulare un giudizio definitivo, ma voi su che cosa basate le vostre opinioni a parte simpatia e impressioni piuttosto vaghe? |
ripe |
La mia opinione si basa sull'esperienza che ho riportato. E' un uomo che può fare virtualmente qualsiasi cosa in qualsiasi momento... è conosciuto, ha le mani in pasta ovunque, agganci con il mondo politico, con le aziende, un sacco di idee creative... e a quanto pare ha anche intenzione di lavorare per sistemare quest'Università, dato che ha deciso di candidarsi (ed è lampante che essendo un docente del DSI/DICO qualche vantaggio potrebbe finalmente arrivare anche a noi!). |
Barone |
Originally posted by Gwath
sarà pur egoistica ma finora non ho visto nulla per il DSI... e qualcosina in più per il dipartimento peggio sistemato della facoltà non mi dispiacerebbe... hanno pensato a tutti tranne che a noi... ti dispiace se magari possiamo aspirare a qualcosa di meglio???
anche a me piacerebbe avere qualcosina in piu..magari partendo dalla didattica..GDA rettore avrebbe potere di imporre le sue strampalate idee a tutti se non i suoi assistenti e collaboratori:l'apocalisse.
Io sono per una uiniversità seria, dove il metro di giudizio è puramnete meritocratico..Uno che non sa nemmeno fare il docente come puo comprendere i problemi di un complesso mondo come quello universitario?
Ti faccio una domanda: l'unico motivo per il quale "appoggi" GDA è solo quello delgi agganci economici? |
REQUIEM |
Originally posted by UZI
su che basi asserite che il dsi ne trarrebbe 'sto giovamento della madonna?
Dove insegna GDA? |
UZI |
Originally posted by ripe
La mia opinione si basa sull'esperienza che ho riportato. E' un uomo che può fare virtualmente qualsiasi cosa in qualsiasi momento... è conosciuto, ha le mani in pasta ovunque, agganci con il mondo politico, con le aziende, un sacco di idee creative... e a quanto pare ha anche intenzione di lavorare per sistemare quest'Università, dato che ha deciso di candidarsi (ed è lampante che essendo un docente del DSI/DICO qualche vantaggio potrebbe finalmente arrivare anche a noi!).
va bene, questo mi sta già meglio... però francamente a me l'esperienza di etl mi ha segnato. mi spiace perchè magari effettivamente è uno in gamba, ma la diffidenza da parte mia rimane. |
Gwath |
Originally posted by UZI
ho letto tutto ma più che un "salto incondizionato" da cose tipo "mi sta simpatico", "è uno pieno di idee" a "gioverebbe al dsi" non mi pare di aver trovato. quello che voglio dire è: su che basi asserite che il dsi ne trarrebbe 'sto giovamento della madonna? a me sfugge. io ho potuto constatare la qualità di un suo corso, e di certo questo non è sufficiente per formulare un giudizio definitivo, ma voi su che cosa basate le vostre opinioni a parte simpatia e impressioni piuttosto vaghe?
lui fa ancora parte del DSI e sa i problemi che ci sono... ha passato una vita su problematiche di tipo informatico, l'altro è uno di filosofia se non sbaglio... chi dei due ha più possibilità di modernizzare l'università? perchè l'altro che è già stato rettore non ha fatto molto e noi (informatica vorrei ricordare) ci troviamo con pc dell'età della pietra e nemmeno un laboratorio in cui fare vera e propria pratica di programmazione? Ricordo che le lezioni di lab di programmazione si fanno comunque in aule normali e si tratta di teoria applicata... ma da questo a testarla sul campo ce ne passa di differenza... magari con GDA qualcosa può cambiare... ;) |
UZI |
Originally posted by REQUIEM
Dove insegna GDA?
Come insegna GDA? :asd: |
Barone |
Originally posted by REQUIEM
Dove insegna GDA?
non insegna:roargh: |
Barone |
Originally posted by Gwath
lui fa ancora parte del DSI e sa i problemi che ci sono... ha passato una vita su problematiche di tipo informatico, l'altro è uno di filosofia se non sbaglio... chi dei due ha più possibilità di modernizzare l'università? perchè l'altro che è già stato rettore non ha fatto molto e noi (informatica vorrei ricordare) ci troviamo con pc dell'età della pietra e nemmeno un laboratorio in cui fare vera e propria pratica di programmazione? Ricordo che le lezioni di lab di programmazione si fanno comunque in aule normali e si tratta di teoria applicata... ma da questo a testarla sul campo ce ne passa di differenza... magari con GDA qualcosa può cambiare... ;)
D'accordo..ma ti ricordo che molti dei problemi da te citati derivano da decisioni interne al nostro dipartimento che evidentemente non è interessato al nostro futuro...non mischiare problemi eterogenei. |
Gwath |
Originally posted by Barone
D'accordo..ma ti ricordo che molti dei problemi da te citati derivano da decisioni interne al nostro dipartimento che evidentemente non è interessato al nostro futuro...non mischiare problemi eterogenei.
i problemi di spazio non mi sembra derivino da decisioni interne del dipartimento... niente spazio, niente laboratori, niente didattica pratica in un laboratorio davanti ad un PC... e tutto perchè col crescere delle nuove tecnologie e degli iscritti al DSI nessuno ha pensato ad una nuova sistemazione per il nostro dipartimento... questo non mi sembra c'entri molto con le decisioni interne al DSI... |
Renaulto |
Originally posted by Gwath
ci troviamo con pc dell'età della pietra e nemmeno un laboratorio in cui fare vera e propria pratica di programmazione?
Ma come, le fantastiche aule nuove che sono costate un sacco di saldi a cosa dovrebbero servire? |
Gwath |
Originally posted by Renaulto
Ma come, le fantastiche aule nuove che sono costate un sacco di saldi a cosa dovrebbero servire?
un po' in ritardo e non per tutti mi è parso di capire... e tutto a scapito dell'unico laboratorio libero per gli studenti... abbiamo una media di PC per studenti quasi da terzo mondo... quanti sono? 100 PC? per più di 1000 persone??? |
Barone |
Originally posted by Gwath
i problemi di spazio non mi sembra derivino da decisioni interne del dipartimento... niente spazio, niente laboratori, niente didattica pratica in un laboratorio davanti ad un PC... e tutto perchè col crescere delle nuove tecnologie e degli iscritti al DSI nessuno ha pensato ad una nuova sistemazione per il nostro dipartimento... questo non mi sembra c'entri molto con le decisioni interne al DSI...
si vabbè..è evidente che lo spazio del dipartimento non dipende da decisioni interne..ma l'utilizzo delle aule(al qualke ti riferivi) dipende dai vari ccd...non usciamo di topic cmq.. |
Gwath |
Originally posted by Barone
si vabbè..è evidente che lo spazio del dipartimento non dipende da decisioni interne..ma l'utilizzo delle aule(al qualke ti riferivi) dipende dai vari ccd...non usciamo di topic cmq..
non mi sembra di uscire dal topic... è già tanto che riescano a fare i corsi vista la carenza di aule, per laboratori per insegnare agli studenti non c'è posto... questo mi sembra un buon motivo per far provare GDA dato che l'altro non ha fatto nulla per noi... solo soluzioni di ripiego tipo la didatteca... questo è in topic??? |
|
|
|
|