Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
Pages: 1 [2] 
[uni] GDA si presenta per la carica di Rettore!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Barone
non facciamo una polemica a due su questioni di cui condividiamo l'importanza..io dico solo che GDA per età, lucidità e esperienza diretta non mi sembra adatto ad essere rettore..poi dal lato egoistico è evidente che potrebbero esserci dei privilegi..ma non ci giurerei..


domanda polemica: hai fattto etl con lui?

Gwath
Originally posted by Barone
non facciamo una polemica a due su questioni di cui condividiamo l'importanza..io dico solo che GDA per età, lucidità e esperienza diretta non mi sembra adatto ad essere rettore..poi dal lato egoistico è evidente che potrebbero esserci dei privilegi..ma non ci giurerei..


domanda polemica: hai fattto etl con lui?


no, come complementari ho scelto Algoritmi 2, Logica Matematica e Calcolo Numerico...

quindi non so come insegna ma visto l'operato dell'altro posso immaginare che uno del DSI possa fare meglio di lui... almeno per quanto mi riguarda in prima persona... poi gli altri... vabbè... mica studio filosofia o lettere antiche!!!

;)

Barone
[i] mica studio filosofia o lettere antiche!!!

;) [/B]


minchia meno male...:asd:

Gwath
Originally posted by Barone
minchia meno male...:asd:


:lol:

ripe
Cos'avete contro Filosofia, che sarà la mia prossima laurea? :evil:

Sephirot
Originally posted by Renaulto
Ma come, le fantastiche aule nuove che sono costate un sacco di saldi a cosa dovrebbero servire?

A fare fse.
Nel nostro dipartimento non si fanno piu' esami (vedi sistemi operativi per informatica) si fanno fse.
La prossima novità sarà darti una laurea dopo un tot di corsi fse che hai frequentato.
Del resto questi corsi portano tanti € nelle casse dell'uni, quindi partecipate numerosi mi raccomando! :)

Trasformiamo l'uni in ente che eroga attestati fse.

UZI
Originally posted by Sephirot
A fare fse.
Nel nostro dipartimento non si fanno piu' esami (vedi sistemi operativi per informatica) si fanno fse.
La prossima novità sarà darti una laurea dopo un tot di corsi fse che hai frequentato.
Del resto questi corsi portano tanti € nelle casse dell'uni, quindi partecipate numerosi mi raccomando! :)

Trasformiamo l'uni in ente che eroga attestati fse.


seee... ci manca solo questo...
vorrà dire che mi darò alla guerriglia :swear:

Barone
Originally posted by Sephirot
A fare fse.
Nel nostro dipartimento non si fanno piu' esami (vedi sistemi operativi per informatica) si fanno fse.
La prossima novità sarà darti una laurea dopo un tot di corsi fse che hai frequentato.
Del resto questi corsi portano tanti € nelle casse dell'uni, quindi partecipate numerosi mi raccomando! :)

Trasformiamo l'uni in ente che eroga attestati fse.

beh c'è gia un professore che l'ha capito alla grande

UZI
Originally posted by Barone
beh c'è gia un professore che l'ha capito alla grande


so perfettamente di chi parli...

Barone
Originally posted by UZI
so perfettamente di chi parli...

lo sanno tutti..

lughes
Originally posted by Barone
non facciamo una polemica a due su questioni di cui condividiamo l'importanza..io dico solo che GDA per età, lucidità e esperienza diretta non mi sembra adatto ad essere rettore..poi dal lato egoistico è evidente che potrebbero esserci dei privilegi..ma non ci giurerei..


domanda polemica: hai fattto etl con lui?



Non so se avete ben presente che il Dsi l'ha tirato su lui...mi sembra che l'esperienza non gli manchi...gda purtroppo non è capito dai più...

da www.dsi.unimi.it

La storia del Dipartimento di Scienze dell'Informazione, necessariamente molto breve, come breve è del resto la storia delle discipline informatiche, è iniziata formalmente nel gennaio del 1986, con la trasformazione in dipartimento dell'Istituto di Cibernetica, costituito nel 1977 su iniziativa del Gruppo di Elettronica e Cibernetica operante all'interno dell'Istituto di Fisica dell'Università degli Studi di Milano.

La spinta alla costituzione del Dipartimento era stata originata dall'elevatissimo numero di studenti che si erano iscritti al corso di laurea in scienze dell'informazione (attivato nell'anno accademico 1980-81) e dall'impetuoso sviluppo della ricerca nell'area delle tecnologie informatiche e delle loro applicazioni, che richiedevano la disponibilità di strutture organizzative di notevole complessità.

Direttore del Dipartimento di Scienze dell'Informazione, dalla sua istituzione fino al 1991, è stato il prof. Gianni Degli Antoni, precedentemente direttore dell'Istituto di Cibernetica dal 1977 al 1985 e coordinatore del gruppo di elettronica e cibernetica fin dalla sua istituzione.

Barone
Originally posted by lughes
...gda purtroppo non è capito dai più...


eh già...invece quelli che fanno i furbi facendo gli esami con lui hanno capito tutto..

nessuno mette in discussione la passione l'amore e le capacità dimostrate nel passato per costruire il dico...qui però si parla del futuro dell'università.

UZI
Originally posted by lughes
gda purtroppo non è capito dai più...


beh, è lui che non si fa capire...

ripeto, di credenziali ne ha a iosa, e sarà pure un tipo in gamba sotto molti aspetti, non sta a me dire se può essere un buon rettore o meno (come ho già detto non l'ho mai visto faccia a faccia ne ci ho mai parlato), ma il modo di gestire il corso di etl mi ha lasciato quantomeno sbigottito...

poi, certo gli incarichi di rettore e di professore sono ben diversi, ma inevitabilmente a me, come studente, il suo modo di insegnare mi ha portato ad avere dei pregiudizi nei suoi confronti (legittimi io credo).

SIMBIOS
boh non so che pensare.diciamo che il come porta avanti il Corso di Etl lascia pensare.A prescindere dalle conoscenze che possa avere e che sono indubbie,la serietà nel fare le cose è un valore che si trasporta in ogni attività intrapresa.Se una persona mi dispensa i 30 e lode a caso non vedo perchè non dovrebbe compiere altri atti poco limpidi affrontando un altra carica

UZI
Originally posted by SIMBIOS
boh non so che pensare.diciamo che il come porta avanti il Corso di Etl lascia pensare.A prescindere dalle conoscenze che possa avere e che sono indubbie,la serietà nel fare le cose è un valore che si trasporta in ogni attività intrapresa.Se una persona mi dispensa i 30 e lode a caso non vedo perchè non dovrebbe compiere altri atti poco limpidi affrontando un altra carica


esatto... credo sia naturale avere questo tipo di dubbi, che sono anche quelli che nutro io...

Juventina
Originally posted by Sephirot
A fare fse.
Nel nostro dipartimento non si fanno piu' esami (vedi sistemi operativi per informatica) si fanno fse.
La prossima novità sarà darti una laurea dopo un tot di corsi fse che hai frequentato.
Del resto questi corsi portano tanti € nelle casse dell'uni, quindi partecipate numerosi mi raccomando! :)

Trasformiamo l'uni in ente che eroga attestati fse.


Off-Topic:

Le aule sono state costruite per farci laboratori per la didattica. nessuno ha mai parlato ufficialmente di fse.. e cmq i fondi finiranno a breve.. (per fortuna, oserei dire!!)..
e cmq mi sembra che siamo un attimino OT..
cosa c'entra GDA con tutto questo?

Barone
@juve: cosa pensi di GDA rettore?

Juventina
Originally posted by Barone
@juve: cosa pensi di GDA rettore?


Barone, non ho una vera idea in proposito.
Ho fatto ETL con lui 3 anni fa.. ho anche io dei ricordi assurdi su quell'uomo..

Conosco varie persone che hanno rapporti ben piu' stretti con lui che possono ben consigliarmi... e ovviamente prima di votare mi informerò meglio. Soprattutto credo che chiederemo consiglio anche a Pighizzini (il presidente del nostro CCD).

Barone
Originally posted by Juventina
Barone, non ho una vera idea in proposito.
Ho fatto ETL con lui 3 anni fa.. ho anche io dei ricordi assurdi su quell'uomo..

Conosco varie persone che hanno rapporti ben piu' stretti con lui che possono ben consigliarmi... e ovviamente prima di votare mi informerò meglio. Soprattutto credo che chiederemo consiglio anche a Pighizzini (il presidente del nostro CCD).


eh già....ma quindi anche voi votate?

Sephirot
Originally posted by Juventina
Off-Topic:

Le aule sono state costruite per farci laboratori per la didattica. nessuno ha mai parlato ufficialmente di fse.. e cmq i fondi finiranno a breve.. (per fortuna, oserei dire!!)..
e cmq mi sembra che siamo un attimino OT..
cosa c'entra GDA con tutto questo?

Off-Topic:
sono daccordo con te per quanto riguarda le aule, solo che trentini a lezione di sisop ha detto che non possono andare in quelle aule per fare esercitazione perchè sono sempre occupate. Mi chiedo da chi allora...
Si ero ot, ma era per rispondere a renaulto, cmq ho finito.

lughes
Originally posted by Barone
eh già...invece quelli che fanno i furbi facendo gli esami con lui hanno capito tutto..

nessuno mette in discussione la passione l'amore e le capacità dimostrate nel passato per costruire il dico...qui però si parla del futuro dell'università.



sinceramente non capisco cosa intendi...io per esempio ho fatto solo etl I con sadegh ...non vedo cosa mi viene in tasca a difendere gda...anzi ho smesso di provare a fare etl 2 dopo che mi ha bocciato 3 volte...poi se mi dici che gda non faccia le lezioni "classiche" come sono intese dalla maggior parte degli studenti di do ragione... se mi dici che il suo corso era tutto fuorchè organizzato di do ragione...però non mi puoi dire che sia il primo pirla che passa..

Barone
Originally posted by lughes
sinceramente non capisco cosa intendi...io per esempio ho fatto solo etl I con sadegh ...non vedo cosa mi viene in tasca a difendere gda...anzi ho smesso di provare a fare etl 2 dopo che mi ha bocciato 3 volte...poi se mi dici che gda non faccia le lezioni "classiche" come sono intese dalla maggior parte degli studenti di do ragione... se mi dici che il suo corso era tutto fuorchè organizzato di do ragione...però non mi puoi dire che sia il primo pirla che passa..


Non ho mai detto questo..sto facendo delle considerazione sulle capacità attuali di GDA.Non vorrei essere troppo esplicito ma mi sembra chiaro cosa intenda...Non è stato in grado di fare una lezione degna di tale nome (inteso con un minimo di informazioni o nozioni x gli studenti) mi immagino come andrà da rettore..Per non parlare di come sono condotti gli esami o del fatto che non si presenta e se ne dimentica..

rider
GDA e' un pilastro e un idolo delle folle... Sempre al lavoro e sempre operativo e disponibile.
Spero che venga eletto!!!!!

UZI
Originally posted by rider
GDA e' un pilastro e un idolo delle folle... Sempre al lavoro e sempre operativo e disponibile.
Spero che venga eletto!!!!!


non ho mai sentito opinioni così discordanti riguardo a qualcosa in tutta la mia vita... questo non fa altro che accrescere il mio senso di sgomento... ma cosa succede? c'è per caso una setta di mezzo?!? :look:

boh, rinuncio a capire...

Flavia
Abbastanza daccordo con Barone! :approved:

Quest'uomo ha fatto tanto, senza ombra di dubbio, come pure gli andranno moltissimi meriti. Sarà preparatissimo, ma la "capacità organizzativa" proprio non ce l'ha..e gestire tutta l'università..
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Ho dei ricordi tragicomici di quel corso e di quegli esami :asd:

ripe
Vorrei ricordare che non siete in due o tre eletti ad aver subito l'onta dell'esame di Gda... in Com Dig l'abbiamo fatto tutti, quindi chi supporta la sua candidatura non lo fa per poca conoscenza del soggetto e sicuramente neanche per simpatia riguardo ai 30 e lode che dispensava copiosamente ai suoi esami (altro segno che del suo corso non gliene grefa più nulla, perché da anni ha altri progetti in mente).

Rettore != (o se preferite <>) Insegnante

Flavia
Originally posted by ripe
Vorrei ricordare che non siete in due o tre eletti ad aver subito l'onta dell'esame di Gda... in Com Dig l'abbiamo fatto tutti, quindi chi supporta la sua candidatura non lo fa per poca conoscenza del soggetto e sicuramente neanche per simpatia riguardo ai 30 e lode che dispensava copiosamente ai suoi esami
Rettore != (o se preferite <>) Insegnante

Ma guarda che io non ho mai detto che sono stata una dei pochi eletti ad aver fatto l'esame con GDA... :sbonk: ...anche perchè io l'ho fatto con il prof Sadegh alla fine!

Riportavo solo una mia considerazione: da quel che ho potuto abbondantemente vedere, io non sono totalmente convinta della sua elezione. Ma è un mio parere, sulla base di come io l'ho conosciuto! ;)


(altro segno che del suo corso non gliene grefa più nulla, perché da anni ha altri progetti in mente).

Questo mi sembra proprio assurdo: e vabbeh tanto lui ha altre 2040290294503 cose da fare quindi di quei poveri studenti sfigati che dovevano stargli dietro non bisogna preoccuparsi. Mi sembra corretto che se un professore decide di tenere un corso e si prende questo impegno, lo prenda e lo segua con serietà e impegno...altrimenti no!

Ripeto, non ho nulla contro GDA, la mia è una valutazione su ciò che ho potuto vedere e provare, sia in prima persona che per sentito dire da numerosissimi amici!
:ciao:

ripe
Non mi riferivo in particolare a te... ;)

Gwath
Originally posted by Flavia
Mi sembra corretto che se un professore decide di tenere un corso e si prende questo impegno, lo prenda e lo segua con serietà e impegno...altrimenti no!


Nessuno decide di tenere un corso... hanno l'obbligo di insegnare... e quindi cercano di farlo alla meno peggio, soprattutto se non ne hanno voglia... se facessero insegnare solo a chi lo vuole veramente fare avremmo una facoltà spettacolare... peccato che non sia così...

Flavia
Si ma mi pare che uno sia libero di accettare/rifiutare se non se la sente...almeno credo! :pensa:

Gwath
Originally posted by Flavia
Si ma mi pare che uno sia libero di accettare/rifiutare se non se la sente...almeno credo! :pensa:


Docenti e ricercatori hanno l'obbligo dell'insegnamento... almeno a quello che so io...

jdhoring
Allora, vediamo di fare un po' di ordine in queste tante e confuse idee.

Forte della mia ventennale degenza al DSI, che quindi ho visto sin da quando sono usciti i primi laureati in Scienze dell'Informazione(F08), posso dire senza tema di smentite che il DSI è stato creato da GDA, che oltre a creare, dirigere e fare in modo che arrivasse il costosissimo hardware unix da IBM HP Apple & C. senza doverlo pagare con i pochissimi fondi che il preside di facoltà ed il rettore mettevano a disposizione del dipartimento, teneva i corsi più difficili.

Senza GDA saremmo ancora tutti a scrivere assembler e Pascal sull'UNIVAC 1100 del CILEA a schede perforate.

Quando a metà degli anni 90 GDA fu scalzato da un gruppo di prof giovani, aprì il DTI a Crema. Lui non ha bisogno del DSI, lui i DSI li fa.

E vi garantisco che quando c'era lui (GDA, non il duce...) i corsi FSE non esistevano in uni, e del CEPU ridevano tutti, dato che il suo corso (Teoria dell'Informazione e della Trasmissione) era uno dei massimi scogli seri della carriera di studente.

GDA è un genio. Il suo problema non è fare informatica avanzata, il suo problema è trovare il modo di usarla. Ha tutti i pregi (uno tra tutti: l'eccentricità) e tutti i difetti (uno tra tutti: l'eccentricità) del genio.

Il 20% dei suoi 2500 laureati è oggi alla guida di aziende importanti, anche multinazionali. Non scherziamo, non si tratta di un professore fuffa.
Ma non è nemmeno un professore di liceo, che si attiene pedissequamente al programma.
Per lui didattica, riscerca ed innovazione sono integrate in un unico oggetto, a differenza di tanti docenti per cui la didattica è una noia (che m'importa se gli studenti non passano? io la mia lezione la tengo, la mia ora di ricevimento la faccio...), noia che sottrae tempo alla ricerca che remunera in termini di prestigio ed alle consulenze che remunerano in termini di quattrini.

Politicamente non so di che colore sia, ma nei fatti è un anarchico DOC.
Ma questo non conta un granchè. Perchè quando il ministro del MURST ha bisogno di parlare con qualcuno da noi, non chiama il rettore: chiama GDA; e questo gli conferisce un enorme influenza sul mondo politico.

E qui di influenza politica si tratta. In un'epoca in cui i rettori si dimettono in blocco perchè tra rettori e governo non c'è comunicazione, forse uno che si riesca ad inventare qualcosa di innovativo per salvare capra e cavoli non ci starebbe troppo male... anzi.

Quanto all'esame di ETL "fuffa" io personalmente ho avuto tutt'altra esperienza. Quando mi presentai da lui con la necessità di sostenere un esame qualunque entro una certa data per interrompere una prescrizione e non decadere dalla qualità di studente, mi propose di verbalizzare un 17 (che avrebbe fatto media, con obbligo di ripetere l'esame), oppure di sostenere l'esame per davvero. Optai per la seconda, e mi preparò un programma ad hoc (su internet agli albori della sua diffusione), che sviluppai con una tesina scritta di un centinaio di pagine... che mi valse il 30L. Direi meritato. Anche se l'esame in realtà fu incentrato sugli aspetti macroeconomici e sulla spinta inflattiva dell'uso del borsellino elettronico nei pagamenti su internet.... che era il suo "problema" a quell'epoca.

@Barone: io difendo GDA a spada tratta, come puoi vedere per ragioni serie e non a dimostrazione delle tue ipotesi di complotto. Ti suggerirei, prima di sparare a zero in questo modo su qualcuno di così importante, di documentarti meglio e di domandarti, sul piano morale, se i risultati da te ottenuti nella vita ti legittimino a criticare uno che dei risultati, oltretutto notevoli, li ha ben ottenuti.

ripe
Grazie Joe, hai citato un bel pò di dati di cui non ero a conoscenza, e che mi rendono ancora più convinto della mia opinione su Gda! ;)

Ste Ramone
Originally posted by ripe
Grazie Joe, hai citato un bel pò di dati di cui non ero a conoscenza, e che mi rendono ancora più convinto della mia opinione su Gda! ;)


idem con patate :D

AlphaGamma
Originally posted by Renaulto
http://www.millymoratti.org/squadra.html


Bravo Renny... hai trovato il bandolo della matassa. :)
GDA è un personaggio bizzarro, originale, ricco di idee, sicuramente oggi non ha in testa la gestione di un corso d'esame e lo gestisce come ben sappiamo.

Ma ciò che più conta, ha un insieme di legami con il mondo accademico, istituzionale, politico e non ultimo con le aziende. E' apertamente legato al centrosinistra, e questo conta indubbiamente, anche in termini di rapporti con quella che sembra la coalizione che governerà dall'anno prossimo.

Ciò farà di lui la figura vincente?

PS: per il voto non credo che i rappresentanti di facoltà possano votare. Ma se mi sbaglio, credo che voterò GDA, come voto contro Decleva.

Barone
Originally posted by jdhoring

@Barone: io difendo GDA a spada tratta, come puoi vedere per ragioni serie e non a dimostrazione delle tue ipotesi di complotto. Ti suggerirei, prima di sparare a zero in questo modo su qualcuno di così importante, di documentarti meglio e di domandarti, sul piano morale, se i risultati da te ottenuti nella vita ti legittimino a criticare uno che dei risultati, oltretutto notevoli, li ha ben ottenuti.


Ho detto piu volte che GDA è stato uno dei piu attivi nella creazione del nostro polo e che sobbiamo molto a lui...questo però è succeso anni fa.I miei dubbi sono piu che altro sulle attuali capacità del Vostro caro GDA.

ho visto i suoi corsi---->Vergognosi

Ho fatto un suo esame---->Vergognoso

l'ho visto diverse volte parlare di cose completamente fuori luogo in incontri importanti dove ci si giocava la collaborazione con alcune aziende-->Vergognoso

Delle chiacchiere di chi campa in questo corso universitario grazie a "certi professori" a me non frega nulla (non so se è il tuo caso, ma ne conosco personalmentetanti così)..io ho solo riportato quello che ho visto.Poi se dovesse essere il miglior rettore del mondo sarò io il piu felice...certo che come professore ha deluso e irritato oltre ogni limite.

jdhoring
Originally posted by Barone
...chi campa in questo corso universitario ...


Cosa intendi? non capisco che vuoi dire con "campare" in questo contesto.

Barone
Originally posted by jdhoring
Cosa intendi? non capisco che vuoi dire con "campare" in questo contesto.

intendo che parte del consenso di cui gode GDA (Come altri "geni" di questo CDL) deriva dal fatto che i loro corsi sono estremamente abbordabili, gli esami sono inesistenti e quindi anche chi non ha voglia di studiare basta che si presenta a quei 3/4 esami dei suddetti geni e vedi che la laurea arriva veloce veloce...Ormai non critico più questo atteggiamento (alla fine ho capito che ognuno fa quel che vuole); però permettimi di dubitare della onestà intellettuale di chi appoggia GDA solo perc questi motivi (non mi rifersico a te..ma ad altri che conosco direttamente).

jdhoring
Capito.

Sia ben chiaro, però, che i prof hanno interesse zero nel consenso degli studenti...

AlphaGamma
Originally posted by Barone
Ho detto piu volte che GDA è stato uno dei piu attivi nella creazione del nostro polo e che sobbiamo molto a lui...questo però è succeso anni fa.I miei dubbi sono piu che altro sulle attuali capacità del Vostro caro GDA.

ho visto i suoi corsi---->Vergognosi

Ho fatto un suo esame---->Vergognoso

l'ho visto diverse volte parlare di cose completamente fuori luogo in incontri importanti dove ci si giocava la collaborazione con alcune aziende-->Vergognoso

Delle chiacchiere di chi campa in questo corso universitario grazie a "certi professori" a me non frega nulla (non so se è il tuo caso, ma ne conosco personalmentetanti così)..io ho solo riportato quello che ho visto.Poi se dovesse essere il miglior rettore del mondo sarò io il piu felice...certo che come professore ha deluso e irritato oltre ogni limite.


In parte quel che dici non è falso. Sicuramente hai ragione a denunciare cosa è ETL (e molti altri esami di ComDig, e spesso ormai anche di informatica), ed hai ragione che esiste un congruo numero di studenti che su queste cose un po' "ci marcia" (molti scelgono ETL per alzare la media).

Off-Topic:

Apro una parentesi. La ben poca importanza che viene data ai corsi di ComDig è una cosa che ci dovrebbe irritare tutti, perchè lo studente di ComDig viene illuso di avere una formazione insieme al pezzo di carta, ed invece butta i suoi soldi e il suo tempo di fronte a quello che a tutti gli effetti è un ESPERIMENTO di questo CCD. A me piacerebbe MOLTO parlare di come viene gestita comdig e quanto gli studenti stanno venendo presi in giro. E lo faremo, se volete, nel forum "mi rappresenti".


Ma torniamo a GDA. Va ricordato che il rettore è una figura molto istituzionale, una sorta di presidente della repubblica, che rappresenta un insieme di interessi, che vengono poi attivamente rappresentati in CDA e senato accademico. L'università è corporativa, va ricordato: degli organi decisionali, solo gli studenti (e i non docenti) sono realmente eletti (ed anche qui, attraverso il filtro di organizzazioni potenti come CL) e non contano molto.

Quindi l'elezione di un rettore ha poco a che fare con un "programma" o con un "personaggio", ma è semplicemente il risultato di uno scontro tra cordate di baroni di diverse facoltà, quindi di distribuzione clientelare di fondi e privilegi, anche in funzione di un rapporto con le imprese e il governo.

GDA per questo ruolo è perfetto. Il problema è il sistema ad essere corrotto e difettoso.
Rispetto a Decleva, però GDA ha sicuramente una maggiore apertura mentale ed una disponibilità nei confronti della funzione sociale dell'università, ha un rapporto migliore con gli studenti, ed è decisamente meno corruttibile di altri (per quanto la cosa conti poco).

ripe
Originally posted by AlphaGamma
Off-Topic:

Apro una parentesi. La ben poca importanza che viene data ai corsi di ComDig è una cosa che ci dovrebbe irritare tutti, perchè lo studente di ComDig viene illuso di avere una formazione insieme al pezzo di carta, ed invece butta i suoi soldi e il suo tempo di fronte a quello che a tutti gli effetti è un ESPERIMENTO di questo CCD. A me piacerebbe MOLTO parlare di come viene gestita comdig e quanto gli studenti stanno venendo presi in giro. E lo faremo, se volete, nel forum "mi rappresenti".


Beh, adesso non esageriamo... mentre eri assente abbiamo abbondantemente discusso di questa questione, e ti invito a recuperare un mio post molto lungo con il commento sul corso di laurea per capire come la penso. ;)

Barone
Originally posted by AlphaGamma
In parte quel che dici non è falso. Sicuramente hai ragione a denunciare cosa è ETL (e molti altri esami di ComDig, e spesso ormai anche di informatica), ed hai ragione che esiste un congruo numero di studenti che su queste cose un po' "ci marcia" (molti scelgono ETL per alzare la media).

Off-Topic:

Apro una parentesi. La ben poca importanza che viene data ai corsi di ComDig è una cosa che ci dovrebbe irritare tutti, perchè lo studente di ComDig viene illuso di avere una formazione insieme al pezzo di carta, ed invece butta i suoi soldi e il suo tempo di fronte a quello che a tutti gli effetti è un ESPERIMENTO di questo CCD. A me piacerebbe MOLTO parlare di come viene gestita comdig e quanto gli studenti stanno venendo presi in giro. E lo faremo, se volete, nel forum "mi rappresenti".


Ma torniamo a GDA. Va ricordato che il rettore è una figura molto istituzionale, una sorta di presidente della repubblica, che rappresenta un insieme di interessi, che vengono poi attivamente rappresentati in CDA e senato accademico. L'università è corporativa, va ricordato: degli organi decisionali, solo gli studenti (e i non docenti) sono realmente eletti (ed anche qui, attraverso il filtro di organizzazioni potenti come CL) e non contano molto.

Quindi l'elezione di un rettore ha poco a che fare con un "programma" o con un "personaggio", ma è semplicemente il risultato di uno scontro tra cordate di baroni di diverse facoltà, quindi di distribuzione clientelare di fondi e privilegi, anche in funzione di un rapporto con le imprese e il governo.

GDA per questo ruolo è perfetto. Il problema è il sistema ad essere corrotto e difettoso.
Rispetto a Decleva, però GDA ha sicuramente una maggiore apertura mentale ed una disponibilità nei confronti della funzione sociale dell'università, ha un rapporto migliore con gli studenti, ed è decisamente meno corruttibile di altri (per quanto la cosa conti poco).


perfettamente d'accordo...infatti io ho sempre premesso che le mie riseve su GDA derivano dal fatto che il suo impegno x i corsi e la qualità dei suoi corsi è vergognosamente insufficiente.Inoltre quelle poche volte nelle quali ho avuto dei confronti con lui non mi è sembrato un vero e proprio genio..anzi mi è sembrato in grosse difficoltà (specie fisica).Per cui prima di pontificare su questa figura mitica andrebbeo valutati tutti gli aspetti della vicenda...Che poi abbia le mani in pasta (in senso buono ;) )con migliaia di persone è sicuramente un punto a suo favore...

Barone
Off-Topic:
Il mio thread sui problemi di com dig non ha avuto molto seguito..ergo che a tutti sta bene cosi..cmq http://www.dsy.it/forum/showthread....62&pagenumber=3

ripe
Off-Topic:
Sinceramente non mi ero neanche accorto di quel thread... comunque a me le cose sono andate generalmente benissimo così, come avevo già spiegato nela famoso thread dedicato alla 'fuffa' di Com Dig! ;)

AlphaGamma
Originally posted by ripe
Beh, adesso non esageriamo... mentre eri assente abbiamo abbondantemente discusso di questa questione, e ti invito a recuperare un mio post molto lungo con il commento sul corso di laurea per capire come la penso. ;)


Non c'è solo il forum de bell tolls... se volete giro un po' di cosette girate in CCD... ma ripeto qua siamo OT.

Gwath
@Barone: Domanda molto cattiva... con quanto hai passato ETL?

Barone
Originally posted by Gwath
@Barone: Domanda molto cattiva... con quanto hai passato ETL?

naturlalmente 30

tu hai fatto etl 2?

UZI
Originally posted by Gwath
@Barone: Domanda molto cattiva... con quanto hai passato ETL?


beh, domanda cattiva mica tanto... non è che ci sia una grande rosa di possibilità, o uno non lo passa o prende 30-30L :asd:

Barone
Originally posted by UZI
beh, domanda cattiva mica tanto... non è che ci sia una grande rosa di possibilità, o uno non lo passa o prende 30-30L :asd:


beh nella sua testolina credo immaginasse che tutte le mie riserve su GDA c derivassero dal fatto che magari avessi preso un voto diverso da 30...

eh vabbè..mi sembra che i miei dubbi siano molto oggettivi a differenza del consenso verso GDA che è più dettato da "buoni ricordi" negli esami...

ripe
Consenso dettato da "buoni ricordi" negli esami... ma allora non ci hai proprio capito niente delle ultime otto pagine di topic... :asd:

Barone
Originally posted by ripe
Consenso dettato da "buoni ricordi" negli esami... ma allora non ci hai proprio capito niente delle ultime otto pagine di topic... :asd:


dai...fai il bravo..ho capito i discorsi che fate..ma io intendevo che il consenso di cui gode in generale (tra gli studenti, la cui stragrande maggiornaza non scrive qui) è dettato dai "buoni ricordi"...:capisci ammè: :)

ripe
Ah ecco... comunque non mi pare che gda goda di grandi consensi. Al massimo ti risparmia un complementare, ma non ho mai visto nessuno strapparsi i capelli per lui! :)

Barone
Originally posted by ripe
Ah ecco... comunque non mi pare che gda goda di grandi consensi. Al massimo ti risparmia un complementare, ma non ho mai visto nessuno strapparsi i capelli per lui! :)


mah..dite tutti che è un genio..nonc redo che sia un genio perchè ha conoscenze importanti e che potranno portare fondi all'univ..(tutto da vedere cmq..)

ripe
E' un genio perché è un genio... prova a parlarci insieme. L'hai mai fatto, al di fuori dell'esperienza con ETL?

UZI
Originally posted by ripe
E' un genio perché è un genio...


non è una grande spiegazione...

cmq non capisco come facciate a sorvolare così bellamente la questione del corso di etl: sembra quasi che per voi sia un particolare insignificante... a me invece sembra una cosa piuttosto grave!!!

SIMBIOS
Originally posted by ripe
E' un genio perché è un genio... prova a parlarci insieme. L'hai mai fatto, al di fuori dell'esperienza con ETL?


io ci vedrei bene anche il Bertoni come Rettore

ripe
Originally posted by UZI
non è una grande spiegazione...

cmq non capisco come facciate a sorvolare così bellamente la questione del corso di etl: sembra quasi che per voi sia un particolare insignificante... a me invece sembra una cosa piuttosto grave!!!


Infatti secondo me è assolutamente insignificante, anzi è la prova che Gda - pur essendo un fenomeno in altre cose - è un pessimo professore...

jdhoring
I suoi 2500+ laureati non la pensano così....

UZI
Originally posted by ripe
Infatti secondo me è assolutamente insignificante, anzi è la prova che Gda - pur essendo un fenomeno in altre cose - è un pessimo professore...


a beh, scusa, pensavo fosse un corso universitario, non una partita a briscola al bar dell'oratorio...

ma stiamo scherzando?!? quì mi sembra di essere davvero di fronte ad un comportamento schizofrenico di massa: "è un pessimo professore, non sa gestire un corso, è un genio"... :?:?:?

ripe
Ma dobbiamo esprimere un giudizio sul suo possibile operato da RETTORE, non su quello da INSEGNANTE... aiuto, ma non è difficile da capire.......... :|

UZI
Originally posted by ripe
Ma dobbiamo esprimere un giudizio sul suo possibile operato da RETTORE, non su quello da INSEGNANTE... aiuto, ma non è difficile da capire.......... :|


HO CAPITO, ma non ci vuole neanche molto a capire che se uno fà una cosa 'accazzo poi perde la fiducia delle persone... affideresti i tuoi risparmi ad uno che ti ruba il motorino?

ripe
Scusami eh, ma che esempio stupido... tu lo conosci solo per ETL, è ovvio che non abbia la tua fiducia. Ma è anche un giudizio un pò superficiale... ci hai parlato un pò? Ti sei interessato di quali progetti si è fatto promotore? Hai visto le sue referenze e le sue intenzioni?

Scartarlo perché gestisce male un corso che probabilmente non ha mai avuto intenzione di tenere mi sembra così poco intelligente. Comunque, vabbè, è inutile andare avanti con la discussione... ognuno ha la propria, mi pare immutabile, opinione.

UZI
Originally posted by ripe
Scusami eh, ma che esempio stupido... tu lo conosci solo per ETL, è ovvio che non abbia la tua fiducia. Ma è anche un giudizio un pò superficiale... ci hai parlato un pò? Ti sei interessato di quali progetti si è fatto promotore? Hai visto le sue referenze e le sue intenzioni?

Scartarlo perché gestisce male un corso che probabilmente non ha mai avuto intenzione di tenere mi sembra così poco intelligente. Comunque, vabbè, è inutile andare avanti con la discussione... ognuno ha la propria, mi pare immutabile, opinione.


certo, per carità, non voglio mica dire che io ho raione e tu hai torto, ognuno ha la sua opinione...

il solo fatto che contesto è che alla fine tenere un corso universitario è (dovrebbe essere) una cosa seria, quando invece molta gente sembra farci caso a malapena.

e cmq non mi sembra affatto un esempio stupido.

Gwath
Originally posted by Barone
beh nella sua testolina credo immaginasse che tutte le mie riserve su GDA c derivassero dal fatto che magari avessi preso un voto diverso da 30...

eh vabbè..mi sembra che i miei dubbi siano molto oggettivi a differenza del consenso verso GDA che è più dettato da "buoni ricordi" negli esami...


Già, perchè da come ne parli sembra che ti stia sul caxxo perchè ha dato 30L agli altri (e magari a te no)...

C'è un tale accanimento nei suoi confronti che non riesco nemmeno a capire...

Ok, potrà non essere bravo ad insegnare (o magari è anche stanco di insegnare) ma potrebbe dirigere bene l'università...

Ci sono un sacco di persone brave nel loro lavoro (anche geniali per certi versi) che non saprebbero nemmeno spiegarti cosa fanno in maniera comprensibile (alcuni insegnano qui)... il saper insegnare è una dote che non tutti hanno... magari non è nemmeno il caso di GDA...

Tu basi tutta la tua tesi (che permetterebbe all'odierno rettore di continuare ad essere al suo posto) su un corso che ha tenuto...

senza contare quello che ha fatto prima e quello che potrebbe fare anche per il nostro "dimenticato" dipartimento...

Io non voglio convincerti che GDA sia un gran docente, non ho modo di dirlo perchè non ho seguito nessun suo corso... ti posso dire che vorrei vedere lui come rettore, almeno per vedere cosa fa... e per un fattore utilitaristico... visto che del DSI ultimamente si sono dimenticati tutti...

è più chiaro ora? o non so spiegarmi nemmeno io??? :D

lughes
Originally posted by jdhoring
Allora, vediamo di fare un po' di ordine in queste tante e confuse idee.

Forte della mia ventennale degenza al DSI, che quindi ho visto sin da quando sono usciti i primi laureati in Scienze dell'Informazione(F08), posso dire senza tema di smentite che il DSI è stato creato da GDA, che oltre a creare, dirigere e fare in modo che arrivasse il costosissimo hardware unix da IBM HP Apple & C. senza doverlo pagare con i pochissimi fondi che il preside di facoltà ed il rettore mettevano a disposizione del dipartimento, teneva i corsi più difficili.

Senza GDA saremmo ancora tutti a scrivere assembler e Pascal sull'UNIVAC 1100 del CILEA a schede perforate.

Quando a metà degli anni 90 GDA fu scalzato da un gruppo di prof giovani, aprì il DTI a Crema. Lui non ha bisogno del DSI, lui i DSI li fa.

E vi garantisco che quando c'era lui (GDA, non il duce...) i corsi FSE non esistevano in uni, e del CEPU ridevano tutti, dato che il suo corso (Teoria dell'Informazione e della Trasmissione) era uno dei massimi scogli seri della carriera di studente.

GDA è un genio. Il suo problema non è fare informatica avanzata, il suo problema è trovare il modo di usarla. Ha tutti i pregi (uno tra tutti: l'eccentricità) e tutti i difetti (uno tra tutti: l'eccentricità) del genio.

Il 20% dei suoi 2500 laureati è oggi alla guida di aziende importanti, anche multinazionali. Non scherziamo, non si tratta di un professore fuffa.
Ma non è nemmeno un professore di liceo, che si attiene pedissequamente al programma.
Per lui didattica, riscerca ed innovazione sono integrate in un unico oggetto, a differenza di tanti docenti per cui la didattica è una noia (che m'importa se gli studenti non passano? io la mia lezione la tengo, la mia ora di ricevimento la faccio...), noia che sottrae tempo alla ricerca che remunera in termini di prestigio ed alle consulenze che remunerano in termini di quattrini.

Politicamente non so di che colore sia, ma nei fatti è un anarchico DOC.
Ma questo non conta un granchè. Perchè quando il ministro del MURST ha bisogno di parlare con qualcuno da noi, non chiama il rettore: chiama GDA; e questo gli conferisce un enorme influenza sul mondo politico.

E qui di influenza politica si tratta. In un'epoca in cui i rettori si dimettono in blocco perchè tra rettori e governo non c'è comunicazione, forse uno che si riesca ad inventare qualcosa di innovativo per salvare capra e cavoli non ci starebbe troppo male... anzi.

Quanto all'esame di ETL "fuffa" io personalmente ho avuto tutt'altra esperienza. Quando mi presentai da lui con la necessità di sostenere un esame qualunque entro una certa data per interrompere una prescrizione e non decadere dalla qualità di studente, mi propose di verbalizzare un 17 (che avrebbe fatto media, con obbligo di ripetere l'esame), oppure di sostenere l'esame per davvero. Optai per la seconda, e mi preparò un programma ad hoc (su internet agli albori della sua diffusione), che sviluppai con una tesina scritta di un centinaio di pagine... che mi valse il 30L. Direi meritato. Anche se l'esame in realtà fu incentrato sugli aspetti macroeconomici e sulla spinta inflattiva dell'uso del borsellino elettronico nei pagamenti su internet.... che era il suo "problema" a quell'epoca.

@Barone: io difendo GDA a spada tratta, come puoi vedere per ragioni serie e non a dimostrazione delle tue ipotesi di complotto. Ti suggerirei, prima di sparare a zero in questo modo su qualcuno di così importante, di documentarti meglio e di domandarti, sul piano morale, se i risultati da te ottenuti nella vita ti legittimino a criticare uno che dei risultati, oltretutto notevoli, li ha ben ottenuti.



approvo in pieno quello che dici e in più hai portato dati reali su cui basare il discorso...

per quanto riguarda il gda professore ammetto che non ha metodi classici di insegnamento. ad esempio parla di xml ma non ne sa la sintassi, lui ti insegna la filosofia, poi propone sempre input nuovi agli studenti che rendono molto libero l'apprendimento; magari qualcuno può essere una porcata ( squeek) ma qualcun altro è sicuramente ottimo (skype, rfid); lui anticipa i tempi inserendo nel suo corso riferimenti di reale interesse... se uno studente volesse veramente imparare il corso di gda è il migliore... all'università bisogna imparare la teoria, le filosofie, le metodologie di apprendimento per imparare a usare photoshop ci sono i manuali...

per ultimo argomento parlo del voto: il messaggio che vuole far passare gda è che il voto non serve a un cazzo, non è una valutazione all'uni che fa vedere quanto vali quindi con lui o le sai le cose e prendi 30 o non le sai e ritorni...

UZI
boh ragazzi, posso capire che voi apprezziate gli sforzi che gda ha fatto per il dipartimento e che probabilmente conosciuto dal vivo (ripeto che non ci ho mai parlato) è una persona brillantissima, ma sentire adesso certe boiate...

vorrei ricordare che l' "un corso che ha tenuto" (che tiene tuttora) è un corso FONDAMENTALE del corso di com. dig. , per cui vi lascio immaginare l'apprensione e il disorientamento che quel corso rappresenta per un gran numero di studenti. e per quello che mi riguarda è estremamente grave non tenere un corso fondamentale in maniera adeguata...

Gwath
è così importante ETL in ComDig??? Perchè anche ad info abbiamo Economia tra i fondamentali... :asd:

UZI
Originally posted by Gwath
è così importante ETL in ComDig??? Perchè anche ad info abbiamo Economia tra i fondamentali... :asd:


è un fondamentale... e non ridere

Gwath
Originally posted by UZI
è un fondamentale... e non ridere


infatti ti ho chiesto se è veramente importante per la tua formazione... non lo so... io rido per economia...

Barone
c'è gente che dice a me che non posso dare un giudizio su GDA solo perchè ho seguito un corso con lui..mentre le stesse persone credono di possedere il Verbo solo xkè ci hanno parlato qualche volta, su progetti immaginari e visionari..e dite che è un genio.

So benissimo che è promotore di molti progetti-->lodevole...ma siete sicuri che sia ancora copsi lucido per gestire una università?ancora nessuno mi ha risposto.

@gwath: secondo te le mie rimostranze derivano da una lode mancata?la lode con GDA vale meno del due di picche...io di certo non vado a crema per farmi aggiungere la lode come fanno in molti (gli stessi che passano informatica generale del primo anno con un 18 rubato..).Visto che discuti su basi stupide rinuncio a farti capire l'assurdità di tale situazione.TENETEVI GDA e pregate che non voglia usare squeak anche come sistema operativo in silab.

UZI
Originally posted by Gwath
infatti ti ho chiesto se è veramente importante per la tua formazione... non lo so... io rido per economia...


il 'non ridere' era ironico, anch'io rido spesso e volentieri (per non piangere, spesso).

almeno, così puoi capire perchè a molti studenti non va giù quel corso: se fai com. dig. lo devi fare, non si sugge. il massimo che puoi fare è farlo con sadegh, ma ovviamente questo non lo possono fare tutti...

Gwath
Originally posted by UZI
il 'non ridere' era ironico, anch'io rido spesso e volentieri (per non piangere, spesso).

almeno, così puoi capire perchè a molti studenti non va giù quel corso: se fai com. dig. lo devi fare, non si sugge. il massimo che puoi fare è farlo con sadegh, ma ovviamente questo non lo possono fare tutti...


ma alla fine è un corso importante o serve a poco??? non mi interessa molto se puoi farlo con uno o con l'altro...

UZI
Originally posted by Gwath
ma alla fine è un corso importante o serve a poco??? non mi interessa molto se puoi farlo con uno o con l'altro...


NON SERVE A UN CAXXXXXO!!! (scusa l'infervoramento)

con sadegh almeno si fà l'xml (roba che andrebbe bene in un complementare, cmq), ma con gda
lasciamo perdere...

cato
aggiornamento
Il giorno 7 giugno 2005 ha avuto luogo la seconda votazione per l’elezione del Rettore dell’Università degli Studi di Milano per il quadriennio accademico 2005/2006 - 2008/2009.

- Aventi diritto al voto n. 2466
- Votanti n. 1446 pari al 58,64%
- Quorum richiesto per la validità delle votazioni n. 822 votanti
- Quorum richiesto per l’elezione del Rettore n. 724 voti

(maggioranza assoluta dei votanti)

Lo scrutinio ha dato i seguenti risultati:

- Voti validi n. 1320 pari al 91,29 %
- Schede bianche n. 106 pari al 7,33 %
- Schede nulle n. 20 pari al 1,38 %

Hanno ottenuto voti:

Prof. ENRICO DECLEVA n. 1079 pari al 81,74 %
Prof. GIOVANNI DEGLI ANTONI n. 241 pari al 18,26 %

Risulta pertanto eletto alla carica di Rettore dell’Università degli Studi di Milano per il quadriennio accademico 2005/2006 - 2008/2009 il Prof. ENRICO DECLEVA.



vabbe si sapeva :)

jdhoring
Mitico Gianni... il 18% darà da pensare a qualcuno.

nessunos
sarà per la prossima non mollare
:approved:

SIMBIOS
Originally posted by jdhoring
Mitico Gianni... il 18% darà da pensare a qualcuno.


si sicuramente

ElEtAbbOZ
la prossima quest'uomo avrà 75 anni...

recoil
il programma lo avete visto?
http://www.unimi.it/divaffarigen/el...DegliAntoni.rtf

è scritto e impaginato in modo piuttosto originale, forse troppo

lughes
Originally posted by recoil
il programma lo avete visto?
http://www.unimi.it/divaffarigen/el...DegliAntoni.rtf

è scritto e impaginato in modo piuttosto originale, forse troppo


in linea con il personaggio...
grande comunque...

Gigia
Originally posted by UZI
con Sadegh almeno si fà l'xml..... [/B]


di la verità ,tu non hai mai segutio una lezione di sadegh !

l'xml lo ha fatto a suo modo (con un edizone tascabile mondadori di xml
imparo di +!!!)

ha cambiato modalià di valutazione durante il corso almeno 4 volte :evil:

forse è meglio di Gda ,ma non molto :(

joker402
Originally posted by jdhoring
Mitico Gianni... il 18% darà da pensare a qualcuno.

La scorsa volta era finita così
Prof. ENRICO DECLEVA.... n. 978 pari al 66,89 %
Prof. ADALBERTO GROSSI.. n. 484 pari al 33,11 %

in che senso dici che darà da pensare? a me il 18% sembra proprio pochino...

SIMBIOS
è niente diciamo

Barone
Originally posted by joker402
in che senso dici che darà da pensare? a me il 18% sembra proprio pochino...


c'è chi è cieco e continua a tifare per GDA nonostante tutto..per fortuna chi vota probabilmente lo conosce e si è regolato di conseguenza...se pensate che Decleva è stato stra-criticato per un sacco di motivi e nonostante ciò ha avuto un margine piu ampio della volta precedente...

UZI
Originally posted by Gigia
di la verità ,tu non hai mai segutio una lezione di sadegh !

l'xml lo ha fatto a suo modo (con un edizone tascabile mondadori di xml
imparo di +!!!)

ha cambiato modalià di valutazione durante il corso almeno 4 volte :evil:

forse è meglio di Gda ,ma non molto :(


l'ho detto che non ho seguito!
beh, io sono due anni e mezzo che non frequento... ma almeno con sadegh uno straccio di programma c'è. con gda non si capisce nemmeno cosa riguardi il corso.

UZI
Originally posted by Barone
c'è chi è cieco e continua a tifare per GDA nonostante tutto..per fortuna chi vota probabilmente lo conosce e si è regolato di conseguenza...se pensate che Decleva è stato stra-criticato per un sacco di motivi e nonostante ciò ha avuto un margine piu ampio della volta precedente...


appunto... almeno al voto il buonsenso ha prevalso. questo un po' mi conforta.

Barone
Originally posted by UZI
appunto... almeno al voto il buonsenso ha prevalso. questo un po' mi conforta.

beh cmq dovrebbe sconfortarti che ci sono un sacco di studenti che elevano a livello divino uno come GDA...poveri noi..:asd:

UZI
Originally posted by Barone
beh cmq dovrebbe sconfortarti che ci sono un sacco di studenti che elevano a livello divino uno come GDA...poveri noi..:asd:


:( non dovevi ricordarmelo...

ripe
Che bello, continuiamo a lasciare le cose come sono ora... così si che va bene! :|

Barone
Originally posted by ripe
Che bello, continuiamo a lasciare le cose come sono ora... così si che va bene! :|

ma tu nn hai mica finito :asd:

cmq è vero che forse con gda qualche soldino in piu sarebbe arrivato al nostro dipartimento...magari se qualcuno gli avesse impaginato il programma come si deve :asd:

ripe
Vabbè, vedo che le cose vanno bene così. L'importante è quello.
No, a Settembre ricomincio... gli ultimi due anni, per fortuna.

UZI
Originally posted by ripe
Vabbè, vedo che le cose vanno bene così. L'importante è quello.
No, a Settembre ricomincio... gli ultimi due anni, per fortuna.


si può anche cambiare in peggio, caro mio...

ripe
No, non vedi che stiamo grattando da un pezzo?

UZI
Originally posted by ripe
No, non vedi che stiamo grattando da un pezzo?


ricordati che oltre al grattare c'è lo scavare...

non c'è mai limite al peggio. e non credo che una buona soluzione sia quella di affidare il dipartimento ad una persona che non dimostra grande lucidità.

ripe
Vabbè, non ricominciamo un'altra volta.
Se avete paura di qualcosa di nuovo, e preferite tenervi il vecchio (seppur fallimentare) poi non lamentatevi quando le cose non vanno bene. Sappiamo bene i limiti di questa gestione, e ora continueremo come è stato fatto negli ultimi anni.

UZI
Originally posted by ripe
Vabbè, non ricominciamo un'altra volta.
Se avete paura di qualcosa di nuovo, e preferite tenervi il vecchio (seppur fallimentare) poi non lamentatevi quando le cose non vanno bene. Sappiamo bene i limiti di questa gestione, e ora continueremo come è stato fatto negli ultimi anni.



io non ho paura di qualcosa di nuovo, ho paura di GDA.
sono terrorizzato.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate