Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[HELP] ftp e server
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
luckyz
Ciao a tutti, ho un problema, mi hanno dato da amministrare un sito internet creato da altri.
Andando all'indirizzo:

http://localhost/login/ ricevo la pagina index.php

Se accedo via ftp, la cartella login non esiste e tantomeno il file index.php

Da dove posso partire per capirci qualcosa?
Ho accesso via shell linux.

tnx

Alf
Originally posted by luckyz
Ciao a tutti, ho un problema, mi hanno dato da amministrare un sito internet creato da altri.
Andando all'indirizzo:

http://localhost/login/ ricevo la pagina index.php

Se accedo via ftp, la cartella login non esiste e tantomeno il file index.php

Da dove posso partire per capirci qualcosa?
Ho accesso via shell linux.

tnx


Dovresti capire quale e' la Document_Root del server web.

Poi dentro dovresti trovare login.

Nel file di configurazione c'e' scritto quale e' la Document Root.
Guarda li dentro.


EDIT:

Anzi domanda che server web e' ?

Per esempio sotto apache:

in httpd.conf

---------------
#
# DocumentRoot: The directory out of which you will serve your
# documents. By default, all requests are taken from this directory, but
# symbolic links and aliases may be used to point to other locations.
#
DocumentRoot "/home/apache/htdocs"
--------------

luckyz
Originally posted by Alf

Nel file di configurazione c'e' scritto quale e' la Document Root.
Guarda li dentro.


Dove lo trovo?

Alf
Originally posted by luckyz
Dove lo trovo?


Ho editato il post precedente ..
Cmq cerca l'installazione del server web.

Se e' apache dovestri trovare una directory conf

Alf
Oppure cerca index.php (se sei sicuro del nome ;) )
Pero' cosi' e' un po' "poco elegante" e forse lungo come procedimento ...


find / -name index.php

luckyz
dovrebbe essere kerberos, il problema è che mi hanno dato delle informazioni che ho paura non siano veritiere.
Sul webserver ci hanno messo le mani in troppi ed ho paura che chi mi ha dato le informazioni non è aggiornato.
Quindi la cartella che mi hanno consigliato non contiene nulla, solo una pagina index.htm che rimanda ad una cartella che non è visibile via ftp

Alf
Originally posted by luckyz
dovrebbe essere kerberos, il problema è che mi hanno dato delle informazioni che ho paura non siano veritiere.
Sul webserver ci hanno messo le mani in troppi ed ho paura che chi mi ha dato le informazioni non è aggiornato.
Quindi la cartella che mi hanno consigliato non contiene nulla, solo una pagina index.htm che rimanda ad una cartella che non è visibile via ftp


Oh .. kerberos ...
Mi spiace ma non l'ho mai usato.
Saprei darti solo consigli molto "intuitivi".
Apache lo conosco abbastanza ...
prova a fare come ti dicevo un find ;)

DeepBlue
Ma quando ti colleghi via ftp, chi risponde?
Apache?

Alf
Originally posted by DeepBlue
Ma quando ti colleghi via ftp, chi risponde?
Apache?



:?

Alf
Ehmm sai una cosa ...
Forse Kerberos e' cmq un Web Server Apache con dei moduli in piu' ;)

Tra i processi guarda se per caso c'e' quello del server web con l'opzione in coda -D HTTP_ROOT="qualcosa" :D

DeepBlue
Originally posted by Alf
:?


Sinceramente non ho capito molto bene il problema, ma per i collegamenti ftp gestiti da un ftpd, il file di configurazione è ftpaccess.

Se gli utenti vengono trattati tutti come guest, è necessario controllare la riga guest-root.

Alf
Nulla hai modificato e ora si capisce ... ;)

Allora quello della home dell'utente ftp e' semmai un altro "problema".
In realta' al massimo e' una scocciatura perche' (nel caso lo usi solo per aggiornare il sito) dovra' ogni volta fare un bel cd "percorso".
Il suo problema e', se non ho capito male, capire quale cavolo e' il percorso ;)

Quindi capire quale e' la document root del server kerberos :D

DeepBlue
Off-Topic:
gh, hai risposto mentre editavo il post :D

Alf
Originally posted by DeepBlue
Off-Topic:
gh, hai risposto mentre editavo il post :D


Sono veloce in questo :D ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate