Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati
Pages: [1] 2 3 
[ALGORITMI - Torelli] Diario del corso 04-05
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Guinan
Bene gente, :)
si comincia anche Algoritmi e Strutture dati con il prof. Torelli.

1° Lezione: Laboratorio con il prof. Fiorentini: corso di ANSI C, o meglio l'elaborazione degli algoritmi proposti nel corso utilizzando il linguaggio C.


Orario: 16,30-18,30 tutti i mercoledì

Esame: un progetto individuale in C.

Tutte le info sul corso di laboratorio le trovate sulla sua pagina:

http://homes.dsi.unimi.it/~fiorenti/labalg03.html

da cui è possibile scaricare i lucidi visti a lezione.

Una precisazione del prof. sui testi consigliati:
il 1° (C didattica e programmazione) è più indicato per chi comincia da zero ad imparare il C, mentre il 2° (linguaggio C) è un manuale di riferimento, più adatto ai più esperti.

Compilatore: gcc
(sulla sua pagina ci sono molti altri link interessanti per utility varie)

Argomenti della prima lezione:

- teoria della complessità
- caratteristiche del linguaggio
- C e Java: similitudini e differenze
- cenni storici
- Le 3 fasi della compilazione:
- precompilatore
- compilatore
- linker
- le funzioni di libreria
- un primo programma in C
- la struttura del programma.

Gioe
grande Guinan :)
ma... è solo progetto? nn c'è neanche una discussione o qualcosa? mi sembrava di aver capito che poi con torelli c'è un'orale o (come al solito) nn ho capito un ca....o? :P

Jacoposki
se non ho capito male c'è anche l'orale "normale" con torelli, quello che diceva fiorentini si riferiva solo alla parte di laboratorio.

Guinan
Ovvio che non c'è solo Fiorentini: lui racconta per la sua parte di esame di Algoritmi che comprende:

- la parte di Torelli che consiste in un colloquio orale, ma che penso ci chiarirà stasera;

- la parte di Fiorentini che consiste in un progetto in C + discussione.

Il tutto in un'unica seduta
(ma puoi stare in piedi se preferisci) :D


:ban: (questo non c'entra niente ma mi piaceva!!) :D

elpampero
Scusate, io ho trovato un libro che è però la 4^ edizione. Va bene comunque?

elpampero
Fiorentini segue pari pari le slide?

Guinan
per il ELPAMPEROOOOOOOOOOOO (scusa)

1) la 4° edizione del libro va benissimo

2) per quanto riguarda la probabilità che il prof. Fiorentini segua paro paro le slides.....

...potremmo fare un calcolo delle probabilità basato sul fatto che calcolando che ha fatto una sola lezione in cui ha effettivmente seguito passo passo le slides e che nel primo semestre (arrotondando) lui farà circa una lezione alla settimana, e calcolando che ci sono circa 12 settimane da qui a fine semstre, ma, per altro, calcolando che protrebbe fare scipoero perchè ci sono i ricercatori in agitazione, e calcolando una possibile influenza a metà inverno.........senza tener conto che potrebbe anche decidere di cambiare le slides o di aggiungerne di nuove (quante variabili sono?)
.........chiedimelo quando avrò passato Statistica
:lol:

wingzero
Quindi per questo esame non ci sono compitini durante il corso,giusto ? Visto che non esiste un esame scritto come riportato nelle pagine del corso dei professori.... E' necessario completare il progetto entro il giorno di consegna e sostenere un orale su teoria e progetto stesso quando si consegna, giusto?

Lo chiedo perchè inizerò a seguire solo fra un pò, sono impegnato a completare il progetto di Java per Ing.Software/Programmazione II che probabilmente non riuscirò neppure ad ultimare per la consegna di Ottobre, tuttavia non vorrei perdermi eventuali compitini in corso d'anno. Già che dovrò sostenere sia Ing.Software che Algoritmi a Gennaio non è che sarà semplicissimo.

Per i progetti in media quanti giorni vengono dati in questo corso prima della consegna ? Ho letto in altri thread 15gg... o possono essere di più a seconda della difficoltà del progetto ? Immagino che comunque la consegna del progetto per l'appello di Gennaio dovrà essere prima della pubblicazione del progetto di Febbraio..?

Bravo Yankee
Guinan, non è che avresti la possibilità di scansionare i tuoi appunti e di upparli in area Files?

Grazie. BY

Guinan
Aiiuutooooooo, :schoked:
quante domande!!! :help:

..duuunque, la cosa migliore è che tu tenga d'occhio questo thread dove troverai le novità a riguardo del corso.

Per la modalità d'esame (già accennate più su), ti rimanderei a domani perchè stasera avremo la prima lezione con il prof. Torelli e ci darà (spero) maggiori ragguagli.
Tieni d'occhio anche la pagina del prof.:teach:

p2p
qualcuno sa se oggi(30 sett.) ci sara' lezione?
inoltre da quel che ho capito Torelli non ci sara' comunque perchè è all' estero e ci sara ancora Fiorentini, confermate?
e domani ci sara'?

bhooooo!!!???

Guinan
Lezione del 30 settembre 2004

Il prof. Torelli ha confermato le modalità d'esame (orale + progetto in C)

Orari corso:
MA-GIO-VE: 17-18,30 prof. Torelli
ME: 16,30-18,30 prof. Fiorentini

Ricevimento studenti:
LU: in Comelico ore 10-11 studio P105
VE: dopo la lezione, ore 18,30-19,30 in aula.

Testo:
Cormen, Leirsen Rivest: Introduzione agli algoritmi
Jackson 2° ed. 1999
(ma non si trova più! :wall: )

Ci sarebbe in inglese: :shock:
stessi autori: Introduction to algorithms
Ed. MIT Press

Per i disperati tipo me, il prof ha messo a disposizione le fotocopie (solo dei capitoli che servono) presso il negozio di fotocopie in v.le Abruzzi angolo via Comelico - mi pare che si chiami Copymania (correggetemi se sbaglio)

Ha fatto presente che segue molto il libro e che trovate i suoi appunti delle lezioni (quello che fa vedere al computer) sulla sua pagina:

Argomenti:
- http://homes.dsi.unimi.it/~torelli/algoritmi.html


dove troverete anche un'altro po po' di roba interessante, tipo un bel quiz per controllare a che punto siete (o non siete proprio....)

poi:
un bell'esercizio (tanto per entrare subito nello spirito delle cose):
"Studiare le proprietà di insiemi colorati".
Formalizzare e scrivere una breve nota, da mandargli eventualmente entro fine ottobre ( ma è facoltativo) a: torelli@dsi.unimi.it
:climb:

ARGOMENTI:
ha iniziato col capitolo 17 del libro:
Codici e linguaggi
- Il codice di Huffman
- codici prefissi
- codici suffussi
- codici non prefissi e non suffissi
- i linguaggi
(ha suggerito di ripassarsi le proprietà dei logaritmi...:oops:)

Per gi appunti non so se li farò perchè il prof mette a disposizione i suoi sulla sua pagina e visto che li segue fedelmente, sono di sicuro molto meglio dei miei, idem per il prof. Fiorentini.
:teach:

yoruno
Originally posted by Guinan
[B]un bell'esercizio (tanto per entrare subito nello spirito delle cose):
"Studiare le proprietà di insiemi colorati".
Formalizzare e scrivere una breve nota, da mandargli eventualmente entro fine ottobre ( ma è facoltativo) a: torelli@dsi.unimi.it
Ma l'ha dato a lezione o ha detto solo il titolo?????????

saradid
Originally posted by Guinan

Per i disperati tipo me, il prof ha messo a disposizione le fotocopie (solo dei capitoli che servono) presso il negozio di fotocopie in v.le Abruzzi angolo via Comelico - mi pare che si chiami Copymania (correggetemi se sbaglio)


ma le fotocopie ovviamente sono in inglese?

Gioe
Originally posted by saradid
ma le fotocopie ovviamente sono in inglese?

no, le fotocopie sono prese dal libro in italiano, sono per chi non capisce prorpio il libro in inglese.... oppure anche per chi nn ha voglia di comprare il libro :P

Alececk84
Originally posted by yoruno
Ma l'ha dato a lezione o ha detto solo il titolo?????????


Ha detto semplicemente di studiare le proprietà di insiemi colorati...
:?
Ha fatto l'esempio dell'insieme delle lettere dell'alfabeto una per ogni colore o a gruppi di due o tre colorate con lo stesso colore...

Poi ha detto di essersi stupito del fatto che molti(tutti) al scondo anno di università abbiano fatto espressioni stranite alla sua richiesta...
:shock:

yoruno
Originally posted by Alececk84
Ha detto semplicemente di studiare le proprietà di insiemi colorati...
:?
Ha fatto l'esempio dell'insieme delle lettere dell'alfabeto una per ogni colore o a gruppi di due o tre colorate con lo stesso colore...

Poi ha detto di essersi stupito del fatto che molti(tutti) al scondo anno di università abbiano fatto espressioni stranite alla sua richiesta...
:shock:
Ok, penso che non lo farò... :roll:

Inizio a capire perchè causa problemi il progetto attuale...

wingzero
In pratica intende queste parti della teoria degli insiemi e relative applicazioni .. ?

http://www.rwc.uc.edu/koehler/comath/26.html

http://www.math.unipr.it/~gianfr/DPS/PS/piazza.ps

http://www.math.rutgers.edu/~useminar/ramsey.pdf

http://www.combinatorics.org/Volume_11/PDF/v11i1r57.pdf

Sembra che gran parte della teoria degli insiemi colorati e relative proprietà si basino sulla "Teoria di Ramsey"

Il libro "ufficiale" Ramsey Theory, 2nd Edition
by Ronald L. Graham, Bruce L. Rothschild, Joel H. Spencer
, costosissimo, è disponibile su Amazon.com :

http://www.amazon.com/exec/obidos/A...4009871-9428011


Per ora ho superato da pochi giorni solo l'esame di Matematica Discreta dei quattro esami di matematica previsti nel programma del Diploma Universitario, tuttavia non mi sembra che venga neppure accennata questa parte della teoria degli insiemi nei programmi attuali. Non so se è presente nei programmi degli altri corsi di matematica, nè in quali eventualmente. Qualcuno ha già studiato queste parti di teoria ?

puntozip
Originally posted by wingzero

Sembra che gran parte della teoria degli insiemi colorati e relative proprietà si basino sulla "Teoria di Ramsey"



Sembra proprio così. Qui c'è la spiegazione della teoria ma la domanda rimane ancora un pò nebulosa.

3 dispensa:

http://www.mat.uniroma1.it/people/machi/Comb/

Guinan
lezione del 1°ottobre 2004 - prof. Torelli:

Argomenti:

I codici di Huffman
Gli algoritmi greedy e loro utilità
Gli alberi pienamente binari
Costruire un codice di Huffman
Costruzione di un albero di Huffman


a breve gli appunti sui FILEZ

buonanotte...:zzz:

Teju
Originally posted by Guinan
lezione del 1°ottobre 2004 - prof. Torelli:

:-D
Farai resoconto di ogni lezione?!? Gratias!!

saradid
il materiale della lezione del 1° ottobre dove si puo' trovare?Sono presenti sugli appunti del prof?

Guinan
scusate molto, ma ho problemi con la rete in ufficio (non va da una settimana....) e faccio un po' fatica a postare (posso solo farlo da casa la sera tardi)

troverete i miei appunti sui filez (mo' li posto)

ciao a tutti :ciaoo: :ciaoo: :ciaoo:

Alececk84
...grazie...

saradid
grazieeeeeeee!!!!!!!!

Guinan
:thxthx: prego, prego :thxthx:

.......... :please:
......magari qualche anima pia mi aiuterà col progetto
......... :please:

Alececk84
Originally posted by Guinan
:thxthx: prego, prego :thxthx:

.......... :please:
......magari qualche anima pia mi aiuterà col progetto
......... :please:

...se tanto ti da tanto...
...beh te lo facciamo direttamente...

Anto
:) Ciao a tutti,
purtroppo lavoro e non potrò seguire il corso, ma volevo ringraziare tutti per questo diario!

In teoria avrei dovuto seguire e dare l'esame l'anno scorso, ma tra impegni vari non ci sono riuscito, ma... posso darvi qualche info che può esservi d'aiuto sopratutto per lavoratori come me!!

A lezione l'anno scorso (quest'anno non so perchè non sono ancora riuscito ad andarci!!:cry: ) le lezioni di Torelli venivano video registrate e le potete trovare in biblioteca!!! per il libro già l'anno scorso non veniva più stampato ma grazie ad alcuni studenti (che stressavano il prof) e grazie al prof si era riuscito a far fare una ristampa del libro che poi è stato venduto lì in uni (qualita pessima: fotocopie + o - rilegate, ma il contenuto è quello che serve!!) PS

Spero che questo info possano esservi di aiuto!

Ciao

Guinan
Lezione di martedì 6 ottobre:

Argomenti:
- algoritmo di Huffman (capitolo 17 del libro)
- legge di Zipf
- dimostrazione che l'algoritmo di Huffman è un codice prefisso
- somma di Gauss
- le catene di addizioni
- le liane.

- Esercizio: esprimere una frazione propria come somma di
frazioni unitarie distinte: es: 2/7 = 1/4 + 1/28.

Alla Copymania (vicino a Comelico) sono disponibili le fotocopie degli appunti del prof Torelli (l'alternativa italiana al libro in inglese).

A breve gli appunti sui Filez.

ciao!! :schoked: (reazione dopo Algoritmi + Calcolo)

Guinan
Lezione di Laboratorio con il prof. Fiorentini:

Argomenti:
- Ripasso della puntata precedente
- Funzioni e chiamate di funzioni
- Il comando INCLUDE
- Il comando DEFINE
- Compilazione: vari comandi di GCC
- Il comando MAKEFILE

Conviene, lo ripeto, scaricare le sue slide dalla sua pagina: trovate tutto quello che dice (sono fatte molto bene).

ciao
:-D

Bravo Yankee
Le slides dello scorso anno sono le stesse che proietta anche quest'anno?

Guinan
fin'ora si!

... per il futuro non so, non ho ancora dato Preveggenza 1 ( a dir il vero sono incerta anche tra Infomatica magica e Linguaggi e Incantesimi....) :lol: :lol: :lol:

:pills: ma a Teoria delle pozioni vado forte!!

Bravo Yankee
Originally posted by Guinan
fin'ora si!

... per il futuro non so, non ho ancora dato Preveggenza 1 ( a dir il vero sono incerta anche tra Infomatica magica e Linguaggi e Incantesimi....) :lol: :lol: :lol:

:pills: ma a Teoria delle pozioni vado forte!!



Sei OT...Quindi....

:ban:


Ihihih

A dopo.

mattcobain
Originally posted by Guinan
...presso il negozio di fotocopie in v.le Abruzzi angolo via Comelico - mi pare che si chiami Copymania (correggetemi se sbaglio)


credo proprio sia impossibile che via comelico incroci viale abruzzi!!!! :asd: ....cmq, qlc1 che ha già preso qst fotocopie o che sa dove si trova il copymania potrebbe gentilmente indicarmelo con piu precisione....:lode:
grazie!

Alececk84
Ma il prof ha detto poi che ci sono stati dei problemi da parte del negozio...non so di quale tipo...

cmq non sono ancora passato...penso di andarsett prox in comelico e guardo

mattcobain
si, c'erano problemi inizialmente, ma martedì il prof ha detto che i problemi erano risolti....cmq mi sapresti dire con precisione dove si trova qst copymania?!?! in via comelico ok, ma che altezza!?!? quando incrocia viale umbria!?!?
e poi, nella lezione di oggi è arrivato un ragazzo con un pacco di libri fotocopiati...chi era!?!?!? anchio lo volevo!!!!! com'è che aveva delle ordinazioni!?!? come si faceva per ordinarlo!?!?!?

Alececk84
Ho una sola risposta a tutte le tue domande...boh...

Guinan
La Copymania è in viale Abruzzi proprio davanti alla fermata del 16

dal DIP di Comelico avanti fino all'incrocio con Abruzzi (giuro che ieri era proprio lì) poi avanti a destra (dove ci sono le impalcature vicino al tabaccaio)

Guinan
...basta andarci e chiedere le fotocopie..................

Guinan
ah... se vuoi le fotocopie che c'erano a lezione, sono presso la PIEFFECOPY (quella vicino al'ISt. Tumori)

Lezione di oggi Giovedì 7 ottobre: argomenti
- La definizione di Algoritmo
- I problemi di ordinamento
- algoritmo corretto: definizione
- modelli di calcolo
- Insertion sort: ordinamento per inserimento.

Le lezioni inizieranno alle 16.55 invece che alle 17.

Alececk84
Grazie mille ancora una volta Guinan...

ma per quanto riguarda le fotocopie a lezione che si trovano alla PiEffe...di cosa si tratta???...

mattcobain
Originally posted by Guinan
La Copymania è in viale Abruzzi proprio davanti alla fermata del 16


ancora con sto viale abruzzi!?!?!?
vorrai dire viale umbria forse!!!!! ;)


dal DIP di Comelico avanti fino all'incrocio con Abruzzi (giuro che ieri era proprio lì) poi avanti a destra (dove ci sono le impalcature vicino al tabaccaio)


ok grazie...ora credo di aver capito....forse l'altroieri quando lo stavo cercando non lo vedevo proprio perché c'erano le impalcature.....(ero in motorino che giravo e intanto cercavo di scovare sto posto fra viale umbria e via comelico, giusto zone poco trafficate!!!! :asd: )

mattcobain
Originally posted by Guinan
ah... se vuoi le fotocopie che c'erano a lezione, sono presso la PIEFFECOPY (quella vicino al'ISt. Tumori)


fico...in quelle è fotocopiato tutto il libro mi pare....oggi provo a passare vediamo se le hanno!
grazie ancora!

Guinan
viale abruzzi, viale umbria, viale marche......:shock: :shock:

...scherzavo, hai ragione, è viale Umbria ! in Copymania solo qualche capitolo, alla PIEFFE tutto il libro

...se volete chiarimenti cercatemi a lezione (sto in prima fila!)

saradid
ma per l'esame il programma da portare e' solo quello che e' presente in viale umbria???quante pag sono?quanto costano le fotocopie la'???Domani faccio un salto !sara' aperta di sabato la copymania?

Guinan
.. se 600 pagine non ti spaventano, l'esame è "solo" quello!!
sinceramente non so se è aperta di sabato

mattcobain
Originally posted by Guinan
viale abruzzi, viale umbria, viale marche......:shock: :shock:

...scherzavo, hai ragione, è viale Umbria ! in Copymania solo qualche capitolo, alla PIEFFE tutto il libro

...se volete chiarimenti cercatemi a lezione (sto in prima fila!)

:teach: eheheh vedi, dicevo io!!!! ;)
se ho problemi ti vengo a cercare (suona come minaccia! :look: )
un indicazione logistica....a lezione si in prima fila, nella metà destra o nella metà sinistra (guardando dalla postazione del prof)....capelli!!?!? scuri o chiari!?!? porti occhiali!?!? e sopratutto...nome?!?!
nn vorrei andare importunando tutte le ragazze presenti in aula!!!! :)

mattcobain
Originally posted by saradid
ma per l'esame il programma da portare e' solo quello che e' presente in viale umbria???

si, il prof ha fatto fotocopiare solo le parti che affronteremo (se manca qlcosa ci sono i suoi appunti on-line


...quanto costano le fotocopie la'???


in copymania non lo so, però il ragazzo che ieri ha portato i libri COMPLETI fotocopiati da pieffecopy le vendeva a 10,50 €...mi sembra buono!!!!

saradid
600 pagineeeeee??????
Ma siamo matti??????e il libro allora???cos'ha???1000 pagine?????che suicidio!

mattcobain
beh dai, dopotutto è corso da 18 crediti....

saradid
fantastico!domani non e' aperta...andro' stasera!

Guinan
Chi è GUINAN ????

Aula G14 prima fila guardando la cattedra a sinistra vicino al proiettore lucidi .....

mattcobain
ehm....quindi il proiettore lo hai alla tua destra, giusto?!!? :oops:
almeno il nome lo rendi pubblico!? ;)

Alececk84
Grazie di tutte le informazioni...penso proprio che mi prenderò tutto il libro...alla PiEffecopy

Alececk84
Originally posted by saradid
fantastico!domani non e' aperta...andro' stasera!


Se passi stasera poi puoi postare il prezzo delle fotocopie

Grazie mille

saradid
ok!!!

Guinan
ehm....quindi il proiettore lo hai alla tua destra, giusto?!!?
almeno il nome lo rendi pubblico!?

GUINAN:D

Guinan
Lezione dell'8 ottobre 2004 venerdì:

Argomenti (tratti da:
- appunti di Bertone - Goldwurm (1°turno - li trovate sulla loro pagina
- libro "introduzione agli algoritmi")

- Sintesi/analisi/classificazione degli algoritmi
- i Modelli di calcolo
- il modello RAM / RASP
- L'analisi degli algoritmi
- costo uniforme
- costo logaritmico
- tabella su vari operandi e loro costo
- analisi di Insertion Sort
- caso migliore/medio/peggiore

Ho visto che ilprof spulcia sia gli appunti di Bertone che il libro, conviene quindi tenerseli tutti e due.

...mi piacerebbe infine sapere chi determina la scelta di tenere ancora accesa l'aria condizionata! Con quello che costa ci saremmo fatti un nuovo laboratorio! :swear:

lorybu
Il prezzo del libro fotocopiato (SOLO dei capitoli fondamenatli)
è di 16 Euro.

Copymania Di Serina Giampiero
20135 Milano (MI) - Viale Umbria, 56
Chiude alle 18:30
Tel.
02.55189699

emanuele
Ciao,
potreste chiedere al prof Torelli se e' il caso di studiare sulle video lezioni dell'anno scorso?
Ho visto che il programma seguito non e' proprio lo stesso,l'anno passato alla quinta lezione di Insertion Sort non ne aveva ancora parlato...perche'?
Mi fareste un grande favore(e immagino a tutti quelli nella mia situazione)

Ciao

Guinan
Il prof in realtà ci aveva detto subito che, secondo lui, le videolezioni sono piuttosto noiose.
Ci ha detto anche che, a differenza dello scorso anno, in cui ha saltato un po' avanti e indietro per i capitoli del libro, quest'anno seguirà il libro dall'inizio ( a parte la digressione iniziale sull'algoritmo di Huffman).

Quello che, secondo me, ti converrebbe fare, se non ti è possibile frequentare le lezioni, è:
- scaricare il programma del corso dal sito del prof.
- guardare il diario del corso dove posto gli argomenti
- guardare nei filez dove metto i miei appunti delle lezioni
.... e confrontare il tutto con le videolezioni cercando gli argomenti (se trovi il programma dello scorso anno sul sito del prof., dovresti riuscire a ricostruirne gli argomenti)

Buono studio:)

Alececk84
Originally posted by lorybu
Il prezzo del libro fotocopiato (SOLO dei capitoli fondamenatli)
è di 16 Euro.

Copymania Di Serina Giampiero
20135 Milano (MI) - Viale Umbria, 56
Chiude alle 18:30
Tel.
02.55189699


Ma costa di più rispetto a tutto il libro:? ???

emanuele
Grazie Guinan,
sicuramente mi ingegnero' e cerchero' di stare al passo.
Onestamente non vedo obbligatorio seguire il percorso del Prof per arrivare all'esame,la mia unica preoccupazione e' che faccia argomenti nuovi (tipo: Zipf, lo ha approfondito?).
Potresti chiedergli se chi studia sulle lezioni, secondo lui ,sara' penalizzato?(spero di no)

emanuele
intendevo "video lezioni"

Guinan
.... chiedere ad un prof se chi studia sulle videolezioni si penalizza mi sembra un po' inutile...

a mio parere ed esperienza, seguire le lezioni significa fare mooolta meno fatica a preparare un esame
(ovviamente se non si può frequentare non si può fare altrimenti)

..comunque vedi tu...

mattcobain
Originally posted by Alececk84
Ma costa di più rispetto a tutto il libro:? ???


errore mio...avevo detto che tutto il libro fotocopiato da pieffecopy veniva 10.50, invece no, sono 20.50, l'ho preso venerdi! però insomma, per 4 euro in più, meglio quello completo a sto punto no!? ;)

emanuele
scusa Guinan,
ma secondo te,non seguo per pigrizia?O perche' provo piacere ad imprecare per preparare un esame?
Le videolezioni sono state istituite dall'universita' per aiutare chi non puo' essere presente e ,teoricamente,dovrebbero permettere di non avere difficolta'.
Domanda: "Ne hai mai vista una?" .Sono fatte molto bene e non mi fanno assolutamnte rimpiangere la lezione dal vivo.L'unico problema e' che sono dell'anno scorso ed il professore potrebbe aver cambiato (mi auguro in minima parte) il programma.Dovrebbe essere cmq lui a preoccuparsi di informare i suoi studenti.

elpampero
Il programma non penso proprio varierà...anch'io seguo le videolezioni dell'anno scorso mi sembra di aver capito che l'unica cosa cambiata di anno in anno è stato l'ordine...

emanuele
Grazie per l'info.
Cmq,per non essere frainteso.Il prof Torelli mi e' sembrato una persona molto disponibile,uno dei pochi che fin ora hanno risposto ad una e-mail in modo chiaro ed esaustivo.

khelidan
Originally posted by emanuele
scusa Guinan,
ma secondo te,non seguo per pigrizia?O perche' provo piacere ad imprecare per preparare un esame?
Le videolezioni sono state istituite dall'universita' per aiutare chi non puo' essere presente e ,teoricamente,dovrebbero permettere di non avere difficolta'.
Domanda: "Ne hai mai vista una?" .Sono fatte molto bene e non mi fanno assolutamnte rimpiangere la lezione dal vivo.L'unico problema e' che sono dell'anno scorso ed il professore potrebbe aver cambiato (mi auguro in minima parte) il programma.Dovrebbe essere cmq lui a preoccuparsi di informare i suoi studenti.


Secondo me non intendeva dirti che sei pigro,solo che seguendo si fa molta meno fatica...cmq,venendo al dunque,neanchio seguiro,ma ho anche scartato l'ipotesi videolezioni,meglio impiegare il tempo studiando sul libro con appunti e dispense al seguito,non sono cose impossibili ed il ll ibro e ben fatto...
guardando le videolezioni rischi di buttar via due ore e non esserti rimasto niente in testa,almeno questo e l'effetto che ha fatto a me,sono molto piu profique 2 ore di studio sul libro che una videolezione...questo imho!!

elpampero
Ciao, ieri sera c'e' stato torelli?

emanuele
Originally posted by khelidan
sono molto piu profique 2 ore di studio sul libro che una videolezione...questo imho!!



...Beh,ognuno ha il suo metodo.
Effettivamente fin'ora ho studiato senza seguire e grossi problemi non ne ho incontrati.Solo che il libro non mi sembra molto chiaro,ad esempio: i grafi sono spiegati con un sacco di esempi e formule che il prof non ha usato(mentre lui mi e' sembrato chiarissimo).Per me e' una materia ostica e credo che un aiuto in piu' non guasti...morale : non credo siano 2 ore buttate(e poi, chi segue in aula quante ore perderebbe?).

PS: Concordo che probabilmente dovro' studiare un po' di piu',ma avro' piu' cognizione di causa.

Guinan
Lezione del prof. Torelli del 12 ottobre 2004

Argomenti:
- Progetto di algoritmi (cap. 1.3 del libro)
- L'approccio divide et impera (1.3.1)
- Analisi di algoritmi divide et impera (1.3.2)
- Analisi del merge sort
- Riepilogo
- Analisi della complessità (dalle dispense di Golwurm pag 10)
- Calcolabilità effettiva (cap. 3.3 dispense di Golwurm )
- Notazioni asintotiche (libro cap. 2.1 e suoi appunti sul suo sito)
- Notazione O (libro, cap. 2 pag 26).

Domani mercoledì ore 16,30 il prof. Fiorentini: io non ci sarò, se qualcuno gentilmente postasse gli argomenti, gliene saremmo grati:)

khelidan
Originally posted by emanuele
non credo siano 2 ore buttate(e poi, chi segue in aula quante ore perderebbe?).

PS: Concordo che probabilmente dovro' studiare un po' di piu',ma avro' piu' cognizione di causa.


be io non dico che siano due ore buttate,ma per un lavoratore a tempo pieno,vedersi prima le lezioni e poi mettersi magari due ore a studiare potrebbe diventare un po pesante,tutto qui!:)

mattcobain
Originally posted by Guinan
...Domani mercoledì ore 16,30 il prof. Fiorentini: io non ci sarò, se qualcuno gentilmente postasse gli argomenti, gliene saremmo grati:)


allora....oggi non è stata una vera e propria lezione con tanto di argomenti, quindi sarò breve a prendere il posto di guinan! :)
insomma...è arrivato ed ha cominciato a fare programmini un pò "cazzuti" (scusate il inguaggio scurrile) sui rettangoli....come "calcolare l'area" oppure "vedere se i rettangoli erano uno all'interno dell'altro" oppure "vedere se si sovrapponevano in qualche parte"....poi dopo ha conciato su altrettanti programmini "cazzuti" per far vedere la differenza fra variabili globali e locali.....e poi sempre su questi programmini faceva degli esempi di esecuzione per vedere come variava il contenuto delle variabili durante l'esecuzione e nelle chiamate a sottoprogrammi!
spero di esservi stato un minimo d'aiuto....cmq come potete vedere, la lezione di oggi era alquanto inutile....tutta roba già fatta nel corso di programmazione del primo anno insomma!
:ciao:

Alececk84
Originally posted by mattcobain
errore mio...avevo detto che tutto il libro fotocopiato da pieffecopy veniva 10.50, invece no, sono 20.50, l'ho preso venerdi! però insomma, per 4 euro in più, meglio quello completo a sto punto no!? ;)


Sono passato oggi da pieffecopy e mi hanno detto che non hanno il libro...e che non possono fotocopiarlo...:?

Guinan
a proposito del libro in fotocopia...
.... se puoi venire a lezione oggi cerca di me o di Enzo in prima fila a sinistra (vicino al proiettore lucidi).

Casomai avessi fretta, comunque lo trovi anche alla Copymania in v.le Umbria (quasi angolo Comelico) vicino al DIP., dove il prof. Torelli ha fatto fare le fotocopie dei capitoli che ci servono.
Costo 16 Euro.

ciao

Guinan
Argomenti della lezione:

- Il prof. Torelli ha fatto un ripasso veloce dell'algoritmo di merge sort: ha consigliato di guardare gli esercizi alla fine del capitolo e in specialmodo gli esercizi n. 1.1.3 e 1.3.5, e il problema 1.2 a pag 16 del libro.

- Le notazioni asintotiche
- la notazione Theta
- la notazione Omega grande
- la notazione O grande
- la notazione o piccola
- la monotonicità: la base e il tetto

(tutti questi argomenti li trovate sul libro)

Guinan
Argomenti della lezione del 15 ottobre 2204:

(dal libro)
- Notazione asintotica nelle equazioni
- Notazione standard e funzioni comuni:
Polinomi
Esponenziali
Logaritmi
Fattoriali
Numeri di Fibonacci
(fine del secondo capitolo)

Ha saltato la funzione logaritmica iterata che non utilizzeremo.

Guinan
Argomenti della lezione del 19 ottobre 2004:

- I numeri di Fibonacci (ma da suoi lucidi, non dal libro)
Il problema dei conigli (sistema di riscrittura di Lindenmayer)

- Gli Alberi AVL (visti attraverso Fibonacci)

- Cap. 4 del libro: Le ricorrenze:
- Aspetti tecnici
- Il metodo di sostituzione
- Come scegliere la soluzione candidata
- Sottigliezze
- Evitare le trappole
- Sostituzione di variabili

Buono studio (che casino, lasciatemelo dire :schoked:)

Guinan
La lezione di venerdì 22 ottobre del prof. Torelli è sospesa a causa dello sciopero dei mezzi.

Ciao:)

Jacoposki
optimus! :)

Teju
Originally posted by Guinan
La lezione di venerdì 22 ottobre del prof. Torelli è sospesa a causa dello sciopero dei mezzi.

Ciao:)

:D

Alececk84
Molto buono!!!...:yeeah:

luca8684
Originally posted by Teju
:D


CHE SPETTACOLO!!!

Guinan
Argomenti della lezione del prof Torelli del 21 ottobre 2004:

Dai suoi lucidi:

- L'iterazione e la crescita delle potenze di 2
- Il piccolo teorema di Fermat
- La ricorsione: scrivere una funzione ricorsiva
- Le matrioske ovvero l'uso dello Stack nella ricorsione
- Le serie geometriche (somma finita e infinita)
- Il modulo (=resto di divisione)

Dal libro:
- il metodo iterativo
- gli alberi di ricorsione.

Siamo a pag. 58 del libro.

Ricordo che oggi 22 ottobre non ci sarà lezione.

Bon week-end a tutti:-D

p2p
gentilmente, siccome ieri non c ero, qualcuno potrebbe postare gli appunti dei suoi lucidi x favore?
tks

Guinan
abbi fede:
tra un'oretta posto gli appunti nei filez:-D

p2p
troooppo gentile, grazie :)

Guinan
Argomenti della lezione del 26 ottobre 2004, martedì:

Il prof ha svolto gli esercizi 4.1.1 e 4.1.2 a pag. 55 del libro ed ha fatto un ripasso del capitolo sugli alberi di ricorsione.

Poi:
- Cap. 4.3 Il metodo principale
- il teorema principale
- uso del metodo principale

- Cap. 4.4 NO
- Del 4.4.1 : l'albero di ricorsione.

(l'intreccio si infittisce......:pensa: )

Guinan
Argomenti della lezione di giovedì 28 ottobre:

Il prof ha svolto l'esercizio 4.2.1;

ha fatto poi un riepilogo del teorema principale,

ed infine ha spiegato la formula chiusa per l'ennesimo numero di Fibonacci (Eulero-Binet - nei suoi appunti sul suo sito)

luca8684

ed infine ha spiegato la formula chiusa per l'ennesimo numero di Fibonacci (Eulero-Binet - nei suoi appunti sul suo sito) [/B]


Dove si trovano gli appunti nel sito di Torelli??
Non li trovo!!!

Alececk84
Appunti per il corso:

http://homes.dsi.unimi.it/~torelli/note.html

Guinan
QUA:

http://homes.dsi.unimi.it/~torelli/algoritmi.html


. ... E ANCHE QUA:

http://www.algoteam.dsi.unimi.it/

(una mareata di roba...)

Guinan
Argomenti della lezione di venerdì 29 ottobre:

- 1.3 Linguaggi
- 2.1 Grafi e alberi liberi
- 2.2 Alberi radicati e linguaggi ereditari (solo un accenno)

Il tutto preso dai suoi appunti.
Ha consigliato inoltre di confrontare il capitolo sui grafi del libro con i suoi appunti.

Arrivederci a martedì e BUON HALLOWEEN :birrozza:

mattcobain
scusami guinan...percaso tu conosci il sito dove sono disponibili le soluzioni degli esercizi presenti sul librozzo di cormen?!?!

Guinan
per MATTCOBAIN:

mandami un PM

Guinan
Argomenti lezione del 2 novembre 2004:

Ripasso sui grafi e gli alberi sui capitoli 5.4 e 5.5 da pag 81 a pag 87 del libro.

Di nuovo:
- 2.2 Alberi radicati e linguaggi ereditari (suoi appunti)

elpampero
qualcuno sa dirmi se l'appello del giorno 11 Gennaio è valido anche per noi malgrado il corso non sia ancora finito?

Guinan
mmmmhhhhh. :pensa:

....meglio se chiedi al prof (magari via Email)

.....ma, non per farmi gli appelli tuoi,
.....ma lo vuoi dare l'11 gennaio perchè:
1) sei un mostro
2) è la quinta volta che ci provi?
:D

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate