Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Didattica > Corsi G - M > Matematica del discreto
Pages: [1] 2 
[BONZINI] Diario del Corso 2004/05
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
mark
alcune info

orario effettuato dalla professoressa Bonzini

18.30/20.00 senza pausa



Per eventuali domande, risoluzione di dubbi e/o correzione di esercizi fatti in classe e non, ha detto che lei è disponibile arrivando in aula un pò prima della lezione (17.30/18.00) :)


Che libri uso ?

la prof consiglia i suoi lucidi come materiale di studio, sono reperibili in PieffeCopy
(http://www.pieffecopy.it/percorso.html)

L'anno scorso, se non erro costavano 19 euro ma è possibile fotocopiarseli in quanto la prof stessa ha detto che non ha nessun diritto sulle copie, insomma, fate voi :P

Gli esami consistono in due compitini prevesti:

il 1° 10 novembre 2004
il 2° 10 gennaio 2005

se i due compitini sono ok si passerà all'esame orale (obbligatorio)


L'iscrizione ai compitini avviene esclusivamente in aula con la prof, quindi niente sifa
o altre amenità informatiche ^_^


ATTENZIONE!
Il programma che trovate sul sito della Bonzini in formato DOC è irrilevante in quanto è
troppo generico; meglio seguire l'elenco degli argomenti presenti sui lucidi.

**** La prof ha sottolineato che all'esame chiede solo quello che ha spiegato. ******


Cosa abbiamo fatto ieri 28-09-2004 ?

Le prime 9 pagine dei suoi lucidi, ed in breve:

- Notazioni (N, Z, Q, etc... (numeri naturali, relativi, razionali) ) "pag. 2"
- Osservazioni su Z (numeri interi relativi) il problema della divisibilità "pag. 4"

la dimostrazione di pagina 5 non l'ha spiegata ha detto di guardarvela da voi :P

- Definizione di "numero primo " "pag. 5"
- Teorema della fattorizzazione "pag. 5"
- Considerazione sulla scomposizione in fattori "pag. 6"
- Teorema del quoziente e del resto "pag. 6"
- Scrittura di numeri in base "n" pagine 7/8/9


spero di non aver scritto cavolate, eventualmente correggetemi pure

mark
30-09-2004

La prof informa che tutti i giovedì, può venire in aula alle 17.00/17.30 per eventuali delucidazioni, correzione o svolgimento di esercizi tutti insieme appassionatamente.

Il martedì invece nò perchè ha da fare.


Stasera pagine dei lucidi dalla 10 alla 21 e cioè:

- Induzione
- Principio di induzione
- Definizioni ricorsive di oggetti
- Osservazioni sui polinomi reali
- Divisibilità tra polinomi
- Polinomi riducibili e polinomi non riducibili
- Teorema della fattorizzazione (polinomi)
- Teorema dei polinomi irriducibili
- Teorema del quoziente e del resto (polinomi)



Esercizio svolto in classe per spiegare l'induzione:

8^n+6 è divisibile per 7 per ogni n >= 1

dimostrare poi col metodo induttivo P(k) e P(k+1) se è sempre vera



Studiate ragazzi, studiate


p.s.
la prof ha consigliato anche di fare, di volta in volta, gli esercizi presenti nei lucidi.

yoruno
Per ora ci sono ancora :D

mark
grazie per la modifica del titolo, non ci avevo pensato:)

mark
05-10-2004

da pagina 22 a pagina 35

- Teorema di Ruffini (x-alfa)
- Conseguenza del teorema di Ruffini
- Matrici Reali con esempi e definizioni

Definizioni

- Matrice quadrata
- Matrice riga (o vettore riga)
- Matrice colonna (o vettore colonna)
- Matrice nulla
- Matrice trasposta
- Matrice opposta

Le definizioni di pagina 28 valgono per le matrici quadrate.

- Matrice simmetrica
- Matice diagonale
- Matrice unità
- Matrice triangolare alta, bassa e alta, bassa


Operazioni con le matrici a pagina 30


Note
la definizione di matrice "emisimmetrica" non è stata fatta :)


La prof consiglia di usare i numerosi esempi citati nella spiegazione delle matrici come esercizi.


Buon studio

yoruno
Grazie mark, troppo buono ;)

elly00
questi "lucidi" non ci esistono in formato elettronico?? Magari un buon vecchio PDF...:shock:

T_M_P
Scherzi!?!?!?

Siamo ad informatica!!!! Mica.....

yoruno
Originally posted by elly00
questi "lucidi" non ci esistono in formato elettronico?? Magari un buon vecchio PDF...:shock:
No, purtroppo no :(

elly00
volevamo stupirvi con effetti speciali ma...li avevamo finiti!!!

grazie cmq
Elena

mark
07-10-04


Questa sera la prof ha detto che il martedì riesce a venire in aula alle 17.45 mentre il giovedì siccome è già in zona riesce ad essere in aula già dalle 17.15/17.30; ha aggiunto inoltre che se l'aula 201 dovesse essere impegnata causa lezioni in corso, si utilizzera sino alle 18.30 l'aula adiacente alla 201 e cioè la 202 :)

Quidi....approfittate ragazzi per questioni irrisolte, esercizi etc..


Argomenti trattati oggi: - Insiemi - (da pag. 36 a pag. 50)

- Definizione di insieme
- Notazioni (come si rappresentano leteralmene) es: A={} oppure |A| etc...

Esempi:

definiti i seguenti insiemi A,B,C,D

A={a,b,c,d}
B={a,b,a}
C={a,c,d,e}
D={a,bb}

quanti elementi "distinti=senza ripetizioni" contengono ognuno ?

|A|=4
|B|=2 (in quanto 'a' è ripetuto 2 volte)
|C|=2
|D|=2

n.b.
Un insieme distinto viene contraddistinto da due barre verticali ||

Per le medesime definizioni ha mostrato esempi del tipo:

A è contenuto in B ? (si)
B è strettamente contenuto in A ? (si)
B è contenuto in D ? (si)
D è strettamente contenuto in B ? (no)
A è contenuto in C ? (no)
A è strettamente contenuto in C ? (no)

B=D ? (si) - "ed è vera se e solo se: B è contenuto in D e D è contenuto in B"

A non appartiene a C (vera)
C non appartiene a A (vera)

- Diagrammi di Venn
- Unione e intersezione di insiemi
- Insieme universale X


p.s.
fate tanti esercizi e che la forza sia con voi ;)

mark
12-10-2004

Argomenti di oggi

Relazioni binarie fra X e Y ( da pag. 51 a pag. 59 dei lucidi :) )

fare l'esercizio n° 2 di pagina 57


Altre informazioni importanti di rilievo per oggi non ve ne sono.


E che la forza sia con voi :)

yoruno
Si sa per caso quando ci sarà il primo compitino? O la raccolta firme?

mark
Come già detto qualche post fa, il primo compitino lo si farà intorno al 10 Novembre il secondo il 10 Gennaio 2005.

Di raccolta firme non ne ha ancora parlato, appena si saprà qualcosa lo posterò su questo 3D ;)

alexn1
Volevo solo dirti che sei un grande! Vista la fatica che faccio ad arrivare a lezione il tuo "diario del corso" mi è davvero utilissimo! :-D

Grazie

micetta_cr
Ho letto che gli esami sono due compitini previsti il 10 novembre ed il 10 gennaio.
Le mie domande sono due:
una e' se bisogna iscriversi tramite SIFA e l'altra e' ache ora sono questi esami.
Visto che ci sto prendendo gusto la terza e' se ci saranno ancora copie del libro che usa la prof.
Ciao!

mark
Originally posted by micetta_cr
Ho letto che gli esami sono due compitini previsti il 10 novembre ed il 10 gennaio.
Le mie domande sono due:
una e' se bisogna iscriversi tramite SIFA e l'altra e' ache ora sono questi esami.
Visto che ci sto prendendo gusto la terza e' se ci saranno ancora copie del libro che usa la prof.
Ciao!




è tutto scritto nel primo post ;)

L'iscrizione ai compitini avviene esclusivamente in aula con la prof, quindi niente sifa o altre amenità informatiche.

Di solito i compitini si fanno nell'ora di lezione.

La prof usa i suoi lucidi e non un libro in particolare.

Per ulteriori informazioni leggi il primo post :)

mark
14-10-2004

Funzioni da X a Y (da pag.60 a pag.69)

- Determinazione se una relazione è o meno una funzione
- Funzione suriettiva/iniettiva/biunivoca
- Dati 2 insiemi numero di relazioni e di "funzioni biunivoche" ottenibili


Note: per motivi di tempo, siamo passati dall'esempio (d) di pag.65 alla pag. 69 saltando quindi le pagine: 66/67/68; ovviamente se voi volete leggervele non è vietato :D


La prof ha detto che nei compitini e nel caso di esercizi sugli insiemi, è meglio usare come "contro esempi" quelli di tipo numerico (es: A={1,2,3,4}) e non i diagrammi di Venn in quanto potrebbero nascere condizioni particololari che potrebbero portare a conclusioni apparentemete esatte ed invece non lo sono. Usare quindi i diagrammi solo a scopo di ragionamento.

Per stasera non vi racconto più nulla.

Studiate ragazzi, studiate :)

mark
19-10-2004

Questa sera abbiamo terminato la parte relativa alle "Funzioni da X a Y" fino a pag.73 quindi.

La prof. consiglia vivamente di fare gli esercizi di pag.73

Abbiamo iniziato poi le "Relazioni su X" da pag. 74 a pag. 76


Novità di rilievo per il momento nessuna.


Studiate, studiate, studiate :)

mark
21-10-2004

Stasera è stato detto dalla prof che in data 11-11-2004 (cade di giovedì) vorrebbe fissare il 1° compitino però, deve ancora confermarci la data in quanto deve scoprire se l'aula che verrà usata per la disfatta è libera.
L'orario del compitino è fissato dalle 18.00/20.00 quindi, 2 ore di tempo; più tardi non è possibile in quanto poi c'è la lezione di inglese.

Info più precise vi verranno fornite la settimana prossima o appena disponibili.


Argomenti trattati a lezione

Questa sera abbiamo ultimato le "Relazioni su X" arrivando sino a pagina 80.

Domattina se avete pazienza, vi fornirò l'elenco più preciso degli argomenti.

A domani:)

yoruno
Originally posted by mark
[B]Stasera è stato detto dalla prof che in data 11-11-2004 (cade di giovedì) vorrebbe fissare il 1° compitino però, deve ancora confermarci la data in quanto deve scoprire se l'aula che verrà usata per la disfatta è libera./B]
Per l'iscrizione ha già preso le firme in aula?

mark
Originally posted by yoruno
Per l'iscrizione ha già preso le firme in aula?



nò, tranquillo!

appena le chiede posto qui l'informazione :)

alexn1
Il problema è che , stando quello che ha detto lei, fa passare il foglio una volta volta e basta quindi o ci sei o ti fai segnare da qualcuno...

In ogni caso, personalmente, non la trovo una cosa giusta perchè non stiamo aderendo ad una setta segreta :-D per cui deve restare segreta la data in cui girerà il foglio di iscrizione...

mark
26-10-2004

Stasera in classe la prof ha raccolto i nominativi per il compitino dell'11-11-2004.

orario
18.00-20.00

Domani mattina vi posto tutto ciò che è stato spiegato

Per chi ha fretta, siamo arrivati alla pagina 97 dei lucidi; la prof non ha spiegato le dimostrazioni che lascia ai più volenterosi che desiderano il 30 :)


Studiate ragazzi e non mollate ;)

mark
20-10-2004

Stasera siamo arrivati alla pagina 104 dei lucidi, una faticata immensa :( almeno per il sottoscritto.


Anche oggi è girato in aula il foglietto per segnarsi al compitino e la prof ha detto che se qualcuno che ovviamente si è segnato e decide all'ultimo di non partecipare di cancellarsi; eviterebbe lei di preparare una moltitudine di esercizi differenti.

mark
02-11-2004

Questa sera da pag.109 a pag.123

come al solito le dimostrazioni sono lasciate a chi vuole 30

- Determinante di una matrice Reale (quadrata)
- Prodotti associati
- Sottoinsieme di una matrice
- Proprietà del determinante
- Permutazione fondamentale
- Complemento algebrico
- Teorema di Binet
- Teorema di Laplace


La prof consiglia per il compitino di gardare bene le matrici quadrate di 2° e 3° ordine

studiate e che la forza sia con voi sempre :)

mark
giusto un paio di esercizi presenti a pagina 78 svolti in classe dalla professoressa Bonzini

li ho messi qui: http://www.dsy.it/forum/showthread....9073#post229073

mark
04-04-2004

Questa sera abbiamo finito la prima parte dei lucidi con la Matrice inversa

Martedì prossimo verrà usato dalla prof.sa per fare esercizi in previsione del compitino dell'11.

Approfittatene

notte

alexn1
Scusate, gira la voce (in aula) che la prof. Bonzini lasci tenere il libro durante il compitino. Mi sembra strano...

Qualcuno ha news in merito?

yoruno
Originally posted by alexn1
Scusate, gira la voce (in aula) che la prof. Bonzini lasci tenere il libro durante il compitino. Mi sembra strano...

Qualcuno ha news in merito?
Fa tenere libro, appunti, eserciziari, tutto quello che vuoi! :)

mark
paerchè secondo la sua logica, se non hai capito, gli appunti o libro ti servono a poco

yoruno
Originally posted by mark
perchè secondo la sua logica, se non hai capito, gli appunti o libro ti servono a poco
Confermo: è più il tempo che perdi a cercare che altro... ;)

yoruno
Curiosità e dubbio: il compitino dell'11 si farà (dato che pare ci sia sciopero)?

Guinan
Sciopero dell' 11:

vi conviene fare una telefonata alla prof Bonzini, perchè Torelli (Algoritmi) ci ha confermato che la giornata di sciopero sarà concentrata per i docenti di informatica nel giorno 11 e non vorrei trovaste via Celoria chiusa.....

Bravo Yankee
Se si dovesse fare, in quale aula sarebbe, il compitino? Alle 18:00, vero?

mark
c'è già chi ha lanciato il grido di allarme di modo che la prof domani sera, ci saprà dire qualcosa di preciso sull'eventuale slittamento del compitino

rilassatevi quindi

p.s.
a me il forum era down sino ad ora, boh

claudiaunimi
Ciao a tutti....qualcuno sa dirmi se la lezione di domani la prof la dedica agli esercizi?

...ma alla fine il compitino...si fa l'11?

;-)

Claudia.

mark
Originally posted by claudiaunimi
Ciao a tutti....qualcuno sa dirmi se la lezione di domani la prof la dedica agli esercizi?

...ma alla fine il compitino...si fa l'11?

;-)

Claudia.



giovedì scorso ha detto che martedì 09-11-2004 verrà dedicato alle nostre domande ed alla esercitazione

per lo slittamento del compitino o meno sto chiedendo lumi alla prof

claudiaunimi
Perfetto!...ok grazie!
...allora aspetto.

mark
purtroppo non siamo riusciti a contattare la professoressa, di sicuro stava preparando i compitini

domani mattina riproveremo a telefonare per avere notizie in anteprima riguardo lo slittamento o meno del compitino

appena so qualcosa sarà mia premura farvelo sapere

se nel frattempo mi anticipate, postate qui le vostre news:)

andrew
mmh... ho due domande
1) la prof stasera ha parlato di nn essere riuscita a fare dati argomenti che quindi nn verranno inseriti nel compitino. mi sapreste dire quali?
2) la prof permette di portare qualcosa tipo dispense all'esame? (mi sembra di ricordare che la prof Bianchi permettesse una cosa del genere)

grazie mille!!!:D

mark
09-11-2004

Stasera in aula abbiamo fatto solo esercizi di ripasso in previsione del compitino confermato per:

giovedì 11 Novembre 2004

orario 18.00-20.00 (quindi avete due ore di tempo a disposizione)

aula 405 ( è situata all'ultimo piano della medesima palazzina dove seguite discreta con la prof.ssa Bonzini)


La prof ha confermato che potete portare tutti gli appunti, libri e fogli che volete.

Un super in bocca al lupo a tutti :)


p.s.
ricordatevi un documento di identità e/o la tessera universitaria, non si sa mai

loly
Grazie per il tuo diario è molto utile per chi come deve deve fare le corse nel traffico per arrivare

Davidi
Ciao ragazzi, chi di voi ha fatto il compitino della Bonzini ieri sera?

A quando i risultati? Ce li dice la prof?

Io ho svolto un esercizio e mezzo su tre! Secondo voi riesco ad arrivare al 18 a fine corso??? ; - (

mark
sinceramente il metodo di valutazione della prof mi sfugge

ad ogni modo, martedì in aula ci dirà com'è andata, uno ad uno, di solito fa così

speriamo in bene.....

ciao :)

mark
16-11-2004

Strutture algebriche

- proprietà commutativa
- proprietà associativa
- proprietà idempotente
- elemento neutro
- elemento zero


Insomma, da pagina 1 a pagina 9

Studiatevi bene gli esempi.

La prof ha detto che chi ha la possibilità di farsi correggere il compito recandosi nel suo ufficio può farlo. In alternativa il risulato dei compitini vi verrà fornito dopo la lezione del Martedì.

Giovedi 18-11-2004 la prof verrà all'uni per le 17.30 e sarà possibile ripassare sotto forma di esercizi le strutture algebriche sino ad ora studiate.

Fate tante domande di modo che capiamo tutti :)

mark
18-11-04

Abbiamo terminato la parte relativa alle strutture algebriche fino a pagina 16

- Tavola di moltiplicazione (pag.11)
note: l'unica proprietà che non si può leggere da tale tavola è quella "associativa"

- Omomorfismi (pag.17)
note: sono funzioni tra due strutture


Fate gli esercizi di pagina 13 e costruite delle tavole di moltiplicazione partendo dagli esercizi situati in fondo alle dispense.

**************************************************
**

Esercizi fatti in classe:

(1)

(R,•)

domande:
- operazione interna ?
- ha proprietà associativa ?
- ha proprietà commutativa ?
- ha l'elemento neutro ?
- è invertibile ?
- esiste l'elemento zero ?
- l'elemento idempotente ?
- ci sono divisori dello zero ?

quindi:

- è un gruppo ?
- semigruppo ?
- semireticolo ?

---------------------------------------------------------------

(2)

X = numeri naturali dispari

(X,+)

vedi domande sopra

---------------------------------------------------------------

(3)

X = numeri naturali pari

(X,+)

---------------------------------------------------------------

(4)

X={0, 2, 4}

vedi domande sopra

---------------------------------------------------------------

(5)

X ={ |a 0| , a appartiene a R } R=numeri reali
|0 0|

vedi domande sopra

---------------------------------------------------------------

(6)

X={ Polinomi reali di grado <=3 }

ax^3 + bx^2 + cx

vedi domande sopra

---------------------------------------------------------------

(7)

X={ Polinomi reali ax^2+c con a,c appartenenti a R }

={ax^2+c | a,c appartengono R } contenuti in R[x]

vedi domande sopra



buon lavoro e studiate, studiate, studiate :)

yoruno
Originally posted by mark
- Omomorfismi (pag.17)
note: sono funzioni tra due strutture
La cosa notevole è che quest'anno ho capito al volo gli omomorfismi, cosa che non ero ancora riuscito a fare per bene... :)

mark
QUI trovate gli esercizi svolti dalla Bonzini il 18-11-2004

yoruno
Originally posted by mark
QUI trovate gli esercizi svolti dalla Bonzini il 18-11-2004
Grazie, scaricati al volo! :)

mark
Originally posted by yoruno
Grazie, scaricati al volo! :)


figurati....

se non si legge niente, li riscanno :D

mark
23-11-2004

Omomorfismi (da pg.17 a pag 27)

note
pagina 20 - punto (a) e (c) il (b) solo chi vuole farlo
pagina 21 - punto (a) si, il punto (b) saltato

Fare i seguenti esercizi delle dispense:

pag. 117 (esercizio 3)
pag. 120 (esercizio 1)
pag. 121 (esercizio 1)
pag. 124 (esercizio 3)
pag. 125 (esercizio 2)


e poi ha assegnato il seguente esercizio:

(Z4,+)

code:
| a b c d --|------------- a | b a d c b | a b c d c | d c a b d | c d b a

mark
Lezione del 25-11-2004

qui ho messo gli
esercizi
svolti ieri

- Strutture con più operazioni interne (da pag.28 a pag.39)
- Anello
- Campo
- Operazioni di tipo esterno
- Spazi vettoriali sinistri sul campo reale (R,+,*)


Per martedì 30 speriamo di sapere in tempo se ci sarà o meno lezione, chi avrà notizie certe, le posti pure qui.

Alla prossima :)

darkbrother
ancora nessuna news??? spero che domani la prof non faccia lezione, c'è anche lo sciopero dei mezzi la sera quindi io non potrò venire di sicuro :((

mark
appena qualcuno saprà qualcosa sullo sciopero posti subito qui, grazie:)

cristiano
anch'io ho controllato ma non c'è niente sullo sciopero..praticamente la Bonz non ha la pag personale...ma dài non può fare lezione!!

ROYV
Dopo circa 4 telefonate (mi hanno rimbalzato da un numero all' altro), mi hanno detto di chiamare in via celoria verso le 14:00 (cambio turno del personale) per sapere se quest' ultimi faranno sciopero o no.

tel : 02.50313975/6

mark
Originally posted by ROYV
Dopo circa 4 telefonate (mi hanno rimbalzato da un numero all' altro), mi hanno detto di chiamare in via celoria verso le 14:00 (cambio turno del personale) per sapere se quest' ultimi faranno sciopero o no.

tel : 02.50313975/6




ottima mossa ;)

ROYV
Ho richiamato e hanno detto che chiudono alle 20:00, purtroppo non mi hanno saputo dire se la Bonzini farà lezione lo stesso.

mark
la Bonzini aveva detto che se c'era l'aula lei avrebbe fatto lezione

cristiano
Ultime news:
Ho tel. alla Bonzini e ha detto che se c'è l'aula lei c'è, Ma NON ANDRA' avanti con il programma, bensì SVOLGERA' ALCUNI ESERCIZI in aula, sempre che ci sia qualcuno a chiederlo.

mark
30-11-2004

Causa sciopero abbiamo fatto esercizi che domani posterò nell'area filez.

notte

:)

mark
Nell'area filez trovate gli esercizi del 30-11-2004

sono quelli delle dispense della prof. Bonzini :)

mark
02-12-2004

Spazi vettoriali ( da pagina 39a pagina 50 )

- Sottospazio di uno spazio vettoriale
- Sottospazi generati da v1, v2, ......vn
- Sottospazi generato da un sottoinsieme (pag.42)
- Casi particolari (pag.43)
- Teorema del rango
- Teorema della base

buon lavoro :)

misterx
...

mark
giovedì 09-12-2004

La prof.ssa Bonzini informa che da martedì prossimo, quindi oltre al giovedì, sarà in aula alle 17.30 per svolgere esercitazioni ed a risolvere i nostri dubbi.

Approfittatene :)

mark
giovedì 09-12-2004

Abbiamo svolto l'esercizio n° 1 di pagina 123 delle dispense


Poi lezione sugli Spazi Vettoriali da pagina 49 a pagina 63

mark
nell'area filez ho messo gli esercizi svolti dalla Bonzini il 09-12-2004 ;)

mark
14-12-2004

La lezione di ieri più che impostata sulle dispense è stata tutta una nutrita serie di esempi presi da fogli della Bonzini

Ad ogni modo l'argomento centrale è stato:

- Teorema di isomorfismi (da pagina 65 a pagina 68 circa)

mark
16-12-2004

Sistemi lineari reali (pagina 81)

fate un sacco di esercizi e............

che la forza sia con voi.........

mark
21-12-2004

Stasera la professoressa Bonzini ha raccolto i nomi per il 2° compitino che si svolgerà in un'aula da definire in data:

18-01-2005

ad ogni modo le lezioni con la professoressa riprenderanno il giorno 11-01-2005 e ci comunicherà l'aula per il compitino.

Ci viene detto, inoltre, che per la registrazione del voto sul registro e sul libretto, è richiesto che vi rechiate obbligatoriamente sul SIFA ONLINE e vi iscriviate per l'appello di Matematica Discreta fissando la prima data disponibile; va bene anche il 27 gennaio 2005

La professoressa terrà conto del compitino che farete il 18 gennaio 2005; l'iscrizione sul sifa serve solo per le pratiche legali, la registrazione del voto .

Stasera abbiamo fatto alcuni esercizi che domattina mi posterò sull'area filez.

Stasera abbiamo trattato gli Autovalori ed autovettori


studiate, studiate e in bocca al lupo.....

ma soprattutto: Buon Natale ed un felicissimo 2005 carico di 30 e lode per tutti :)

yoruno
Originally posted by mark
Stasera la professoressa Bonzini ha raccolto i nomi per il 2° compitino che si svolgerà in un'aula da definire in data
E io non c'ero :wall:

Dici che ci saranno problemi se mi presente all'esame lo stesso?

mark
La prof ha detto che prendeva i nomi solo per capire quanti compitini doveva preparare

Stai tranquillo ed iscriviti presso il SIFA

io l'ho già fatto, ora ora ;)

yoruno
Originally posted by mark
io l'ho già fatto, ora ora ;)
Idem, mi sono iscritto a 5 esami! :asd:

mark
Originally posted by yoruno
Idem, mi sono iscritto a 5 esami! :asd:



ah, è così che si fa ?:?

:D

yoruno
Originally posted by mark
ah, è così che si fa ?:? :D
Off-Topic:
Poi faccio due conti e cancello quelli a cui non mi presento, ma almeno mi ricordo le date per bene ;)

Davidi
ad ogni modo le lezioni con la professoressa riprenderanno il giorno 11-05-2005 e ci comunicherà l'aula per il compitino.


a maggio :-( noooo!
a me piaceva così tanto la matematica .... perchè?

mark
Originally posted by Davidi
a maggio :-( noooo!
a me piaceva così tanto la matematica .... perchè?


ho corretto :oops:

la data giusta è 11/01/2005

mark
sono reperibili nell'area filez gli utlimi esercizi fatti in aula dalla professoressa Bonzini il 21-12-2004

buon studio

mark
12-01/2005


Attenzione!!!

per tutti quelli che faranno il 2° compitino di Matematica Discreta con la professoressa Bonzini il giorno 18 Gennaio 2005, è obbligatoria l'iscrizione sul SIFA in modo che sia possibile registrarvi il voto, sia sul registro dell'univertistà che sul vostro libretto; in caso contrario sorgerebbero dei problemi!

Quindi fatelo e toglietevi il pensiero.

Avete tempo sino al 20 Gennaio



Dopo aver sostenuto la 2a prova scritta, per conoscere l'esito e quindi se positivo(in bocca al lupo;)) fissare la data dell'orale, dovrete recarvi dalla professoressa Bonzini il giorno giovedì 20 Gennaio in:

via Saldini 50
Aula 9 situata al 1° piano
dalle ore 17.30 alle ore 19.00



NOTE

Il 2° compitino si svolgerà il giorno 18-01-2005 a partire dalle ore 18.30 in Celoria nell'aula 405

mark
a breve vi posto gli esercizi di ieri sera nell'area filez

yoruno
Ah, mark, dato che non ho firmato il foglio dici che uno squillo alla prof basta? :D

mark
puoi iscriverti="scrivere nome cognome sul foglietto, quello della prof." anche questo giovedì ;)


P.s.

ieri abbiamo fatto il Teorema di Cramer

giovedì faremo se non ho capito male il "Teorema a scalini"

yoruno
Originally posted by mark
puoi iscriverti="scrivere nome cognome sul suo foglio" anche questo giovedì ;)
Off-Topic:
Eheheh, alla fine tanto le serve solo come riferimento per prenotare l'aula! :P

mark
nell'area filez trovate gli esercizi di ieri sera (11-01-2005)



ricordatevi di iscrivervi obbligatoriamente al SIFA per la registrazione del voto e per il 2° compitino del 18-01-2005

mark
nell'area filez trovate gli esercizi di ieri sera (13-01-2005)

Bravo Yankee
Domani confermate alle 18:30 in 405 ?

yoruno
Originally posted by Bravo Yankee
Domani confermate alle 18:30 in 405 ?
Si, confermo ;)

yoruno
Ho messo nell'area filez il testo del mio compitino di ieri :)

Qui: http://www.dsy.it/forum/showthread....&threadid=16615

loly
Ho bisogno di avere ub aiuto perchè non riesco a capire come fare un calcolo:
argomento:Prodotto di funzioni esattamente esercizio di pag 12 appunti 2° parte bonzini

nell'esercizio
a*b = (123)*(123)=(123)
(132) (321) (231)

NON CAPISCO COME SI FA QUESTO CALCOLO SARA' UNA BANALITA' MA SONO BLOCCATA CON IL RAGGIONAMENTO.

GRAZIE A CHIUNQUE MI RISPONDERà

mark
ci provo a farmi capire

code:
a = (1 2 3) b = (1 2 3) (1 3 2) (3 2 1) costruisciti questa tabella |i a b c x y -+----------- i| a| b| c| x| y| ti chiedi ora ad esempio chi sarà a*b costruisciti questa riga a * b = (1 2 3) (1) partendo da 'b' e dal numero 1 in basso, vai verso l'alto e incontri il 3 spostati su 'a' e posizionati sul 3 in alto, vai ora verso il basso e incontri il 2 e segni a * b = (1 2 3) (2 ) (2) partendo da 'b' e dal numero 2 in basso, vai verso l'alto e incontri il 2 spostati su 'a' e posizionati sul 2 in alto, vai ora verso il basso e incontri il 3 e segni a * b = (1 2 3) (2 3 ) (3) partendo da 'b' e dal numero 3 in basso, vai verso l'alto e incontri il 1 spostati su 'a' e posizionati sul 1 in alto, vai ora verso il basso e incontri il 1 e segni a * b = (1 2 3) (2 3 1) se ora guardi la relazione che hai ottenuto è uguale alla relazione x quindi ad (a*b) segerai x |i a b c x y -+----------- i| a| x b| c| x| y|


spero di essermi fatto capire

Guinan
...ma sei un mostro!! :-D

yoruno
Tra l'altro, anche se non c'entra nulla... voi siete riusciti a beccare la prof in dipartimento? Io l'ho chiamata ma non risponde... :look:

mark
per cosa devi beccare la prof?

yoruno
Originally posted by mark
per cosa devi beccare la prof?
Scoprire se ho passato il compito, la sera del compito ho consegnato ma non ho potuto aspettare la correzione...

Davidi
Originally posted by yoruno
Scoprire se ho passato il compito, la sera del compito ho consegnato ma non ho potuto aspettare la correzione...



ho svolto solo 2/3 di un esercizio, credo che il 27/01/05 mi tocca rifarlo ...

che voi sappiate ci sono altri appelli scritti????

mark
Originally posted by Davidi
ho svolto solo 2/3 di un esercizio, credo che il 27/01/05 mi tocca rifarlo ...

che voi sappiate ci sono altri appelli scritti????



ce nè uno il 15/02/2005 un altro il 22/03/2005

ma ti conviene tenerti aggiornato da qui http://studenti.unimi.it/Appelli/ReSEGRSF49.htm

loly
GRAZIE PER L'AIUTO

sAPETE COME E' L'ORALE CON LA BONZINI????

stereolab
Ciao,

qualcuno sa come è l'orale di Mat. Discreta??

mark
rilassatevi e ripassate bene tutti gli aspetti del 2° compitino ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate