[BONZINI] Diario del Corso 2004/05 Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
yoruno |
Originally posted by mark
rilassatevi e ripassate bene tutti gli aspetti del 2° compitino ;) Tu sei rilassato? :asd: |
mark |
azz...beccato :D
nell'area filez ho postato degli appunti per chi ne fosse interessato
buona lettura :) |
stereolab |
Ciao,
dici di non guardare la prima parte e concentrarsi solo sulla seconda?? |
shadow |
Originally posted by Guinan
...ma sei un mostro!! :-D
Concordo è diventato un mostro della matematica discreta, ci vedimao più tardi!!!!:? :? :? |
mark |
Originally posted by stereolab
Ciao,
dici di non guardare la prima parte e concentrarsi solo sulla seconda??
uhm...meglio guardarle entrambe anche se, solo a mio modesto parere, la seconda parte è più ostica
la Bonzini ha sempre detto che gli argomenti sono tutti collegati, ed è vero, quindi meglio guardarsi anche la prima parte
ciao |
stereolab |
Ciao,
durante l'orale verrà richiesta la risoluzione di esercizi secondo voi??
Oppure dimostrazione di teoremi??
Devo dire che sono molto preoccupato su cosa possa chiedere... |
mark |
meglio se sei preoccupato, così ci dai dentro......
ti rilasserai dopo l'esame ;)
riguardati il compitino e cerca di ricordare se hai commesso degli errori, casomai all'orale ti correggi :)
per le dimostrazioni e lo aveva ribadito più volte, solo per chi vuol il 30 |
jluke |
Ciao,
io ho passato Mate Discreta (orale) e ti posso dire che nel mio caso (visto che gli scritti erano tutti e due a posto) mi ha chiesto qualcosa su sistemi lineari, quindi si e' passati agli omomorf. di spazi vettoriali, teo dell'isomorfismo, importanza del teorema dell'isomorfismo e quindi mi ha chiesto DUE dimostrazioni mai spiegate in classe di cui una non e' nemmeno sugli appunti, ma era solo per arrivare al fatidico 30 e lode nominato in aula.
Comunque da come guardava gli scritti si basa molto su quelli e ti fa domande su parti che hai sbagliato oppure non hai commentato adeguatamente.
Non ti preoccupare...si passa tranquillamente... basta studiare bene e soprattutto capire le cose, la Bonzini ti fa ragionare agli orali e controlla se hai veramente capito i concetti e non se li hai imparati a memoria.
Ciao |
stereolab |
Cosa sono i sistemi lineari???
Sono in palla totale!!! |
mark |
questo è un sistema lineare di 2 equazioni e 3 incognite(x,y,z)
{ x + y - 2z = 1
{ x - y + z = 2 |
Davidi |
Qualcuno di voi puo' mettere on line gli esercizi della Bonzini con relative soluzioni? Altrimenti mi sa che sono nel cacao.... |
yoruno |
Qui ce ne sono un sacco, basta cercare. ;) |
mark |
riguardatevi anche la prima parte delle dispense e non fate affidamento solo al 2° compitino |
yoruno |
Originally posted by mark
riguardatevi anche la prima parte delle dispense e non fate affidamento solo al 2° compitino Già fatto l'orale? |
Guinan |
LI hanno fatti stamattina e gli sono andati pure bene!!
:ola: ... e tu? |
yoruno |
Stasera, ore 19... :look: |
Guinan |
evvvai tranquillo......:-D |
nas |
Originally posted by jluke
Ciao,
io ho passato Mate Discreta (orale) e ti posso dire che nel mio caso (visto che gli scritti erano tutti e due a posto) mi ha chiesto qualcosa su sistemi lineari, quindi si e' passati agli omomorf. di spazi vettoriali, teo dell'isomorfismo, importanza del teorema dell'isomorfismo e quindi mi ha chiesto DUE dimostrazioni mai spiegate in classe di cui una non e' nemmeno sugli appunti, ma era solo per arrivare al fatidico 30 e lode nominato in aula.
Comunque da come guardava gli scritti si basa molto su quelli e ti fa domande su parti che hai sbagliato oppure non hai commentato adeguatamente.
Non ti preoccupare...si passa tranquillamente... basta studiare bene e soprattutto capire le cose, la Bonzini ti fa ragionare agli orali e controlla se hai veramente capito i concetti e non se li hai imparati a memoria.
Ciao
che dimostrazioni ti ha chiesto??? |
stereolab |
Passato anche l'orale...qualcuno di voi seguirà fisica?? |
nas |
Originally posted by stereolab
Passato anche l'orale...qualcuno di voi seguirà fisica??
quanto hai preso?? |
jluke |
Originally posted by nas
che dimostrazioni ti ha chiesto???
Che tutti gli elementi del Kernel in un omomorfismo tra X e Y hanno sempre lo 0 di Y come corrispondente.
Ciao
Luca |
plafo |
Originally posted by nas
quanto hai preso??
e soprattutto cosa ti ha chiesto???? |
|
|
|