Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[GNAM] Risotto e misultin
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
cato
Ricetta di tradizione Lariana:

i misultin sono gli agoni del Lario essicati e pressati sotto sale.
ci sono vari modi per gustarli il piu' classico e' quello di farli alla piastra.

qulla che propongo e' una ricetta tipica: risotto e misultino.

comprate un misultin e qui la cosa si fa difficile, basta andare a Lecco al bennet e prendere 3 misultin per 2 euri ;)



per prima cosa il misultin va fatto rinvenire nel latte e poi pulito, deliscato e tagiato a listarelle





preparate il soffritto per il risotto (cipolla,carota e sedano e un filo di olio) con le listarelle di pesce, poi versate il riso e tostate.



annaffiate con vino bianco, e aggiungete un bicchiere di acqua ogni qual volta il riso iniza ad attaccarsi.

in teoria si userebbe il brodo di carne, io per comodita' uso mezzo dado :roll:



dopo circa 10/15 minuti il risotto e' pronto!
mettete una noce di burro e fate mantecare
(ed e' veramente una leccornia :asd: )



buon appetito!

il missoltino e' buono anche con gli gnocchi (burro-missoltino-gnocchi) e da solo sulla piastra.

Viry
Che bello mi ricorda tanto quand'ero bimba :girl:
E' che adesso mi e' un po' difficile andare al Bennet di Lecco...

Alf
Mi e' venuta fame ... fame ... fame ....
Sia il pesce che il riso sono tra i miei piatti preferiti ... :sbonk:

E le foto sono appetitose ...:asd:

Terrytop
e la rivella ?? pregio ...

Alf
Originally posted by Terrytop
e la rivella ?? pregio ...


Che e' la rivella ?

Terrytop
Originally posted by Alf
Che e' la rivella ?

vedi nell'ultima foto ..? eccola li', splendida
per ulteriori informazioni chiedi in svizzera ;)

Alf
Originally posted by Terrytop
vedi nell'ultima foto ..? eccola li', splendida
per ulteriori informazioni chiedi in svizzera ;)


Ah ok non avevo visto :)

luna
la rivella fa troppa scena :D comunque complimenti al cuoco del dsy!:D le tue ricette e soprattutto le foto sono super :sbav:

GizM0
ma non era... "pulenta e miusultin"?

ripe
Io lo faccio con il pesce persico di solito... comunque è un'altra ricetta da provare! :)

Skilotto83
la rivella fa skifo...

Ste Ramone
Pulènta e missultèn, butèglia dissanguàda
urchestra de ciuchèe e danza indemuniàda
(de sfroos) :D

webnoise
MISULTIN ZONE :D :asd: :D

cato
Originally posted by GizM0
ma non era... "pulenta e miusultin"?


ma con la polenta si fanno quelli alla piastra o grigliati :sbav:

comunque anche gli Agoni freschi fatti alla grigla sono ottimi...
vi consiglio di andare da Massenzio a Lecco, una vera bettola dove si mangiano ottimo pesce di lago e fritti misti pantaguelici :D

GizM0
Originally posted by cato
ma con la polenta si fanno quelli alla piastra o grigliati :sbav:

comunque anche gli Agoni freschi fatti alla grigla sono ottimi...
vi consiglio di andare da Massenzio a Lecco, una vera bettola dove si mangiano ottimo pesce di lago e fritti misti pantaguelici :D



quando torno a milano organizzo una spedizione al "belvedere" di torno x una risottata col persico e antipasto di pesce coi "misultin". qualcuno e' interessato a partecipare???

Viry
Originally posted by cato

vi consiglio di andare da Massenzio a Lecco, una vera bettola dove si mangiano ottimo pesce di lago e fritti misti pantaguelici :D

:sbav: potremmo organizzare una gita universitaria da Massenzio :D

angelko
tutti a lecco! (almeno è vicino a me... :D)

Alf
Originally posted by cato
ma con la polenta si fanno quelli alla piastra o grigliati :sbav:

comunque anche gli Agoni freschi fatti alla grigla sono ottimi...
vi consiglio di andare da Massenzio a Lecco, una vera bettola dove si mangiano ottimo pesce di lago e fritti misti pantaguelici :D



....

:sbav:
Io sono apiedi :(

Cmq giusto per essere puntiglioso .. pantagruelici ;)

Alececk84
Originally posted by GizM0
ma non era... "pulenta e miusultin"?


"Pulenta e misultin
buteglia dissanguada
orchestra de ciuchèe
e danza indemuniada"

Gli agoni essiccati mi fanno venire fame solo a vederli...
Nel risotto devono essere uno spettacolo...

cato
anche con gli gnocchi non sono male

cato
Originally posted by Viry
:sbav: potremmo organizzare una gita universitaria da Massenzio :D


http://www.paginegialle.it/pg/cgi/p...v=lecco&x=0&y=0

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate