Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Architettura degli elaboratori e delle reti > [Borghese] Esercizio 4 compitino
  Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
casper
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2003
Posts: 510 (0.06 al dì)
Location: Terra (forse...)
Corso: Informatica
Anno: Laureato
Time Online: 5 Days, 14:45:28 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
[Borghese] Esercizio 4 compitino

Ciao a tutti.
Scrivo per conto di un amico.
Qualcuno può postare la soluzione di questo esercizio relativo al 4 compitino di Borghese?

[5] Data un programma con il seguente MIX di istruzioni: accesso a memoria (45%), Branch (15%), Operazioni (30%), Jump (10%).
Suppondo che i tempi di esecuzione delle istruzioni appartenenti alle quattro diverse classi sia rispettivamente: 10ms, 6ms, 8ms, 2ms
definire qual’è l’aumento di prestazioni che si ottiene se:
a) la velocità di esecuzione delle operazioni viene triplicata.
b) la velocità di esecuzione delle branch (tenuto conto delle criticità) viene dimezzata.
c) la velocità di esecuzione delle istruzioni di accesso a memoria viene quadruplicata.
Definire il massimo incremento di prestazioni possibile (asintotico) per un miglioramento dell’esecuzione delle istruzioni appartenenti
alla classe delle istruzioni di accesso a memoria.

Grazie

:ciao:

__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...


My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com

07-06-2008 11:18
Click Here to See the Profile for casper Click Here to See the Blog of casper Click here to Send casper a Private Message Find more posts by casper Add casper to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
marcodili
.fedelissimo.

User info:
Registered: Apr 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: terzo
Time Online: 1 Day, 9:48:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

secondo me bisogna usare la regola

Speed-up = 1 / (1-fm + (fm/sm))

però non sono sicuro! ho trovato questa risoluzione guardando una vecchia correzione di un appello di pedersini.

Qualcuno sa se è la risoluzione giusta?

07-06-2008 14:57
Click Here to See the Profile for marcodili Click here to Send marcodili a Private Message Find more posts by marcodili Add marcodili to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
casper
.grande:maestro.

User info:
Registered: Jan 2003
Posts: 510 (0.06 al dì)
Location: Terra (forse...)
Corso: Informatica
Anno: Laureato
Time Online: 5 Days, 14:45:28 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

e i tempi di esecuzione in ms a cosa servono per i punti dell'esercizio?


Originally posted by marcodili
secondo me bisogna usare la regola

Speed-up = 1 / (1-fm + (fm/sm))

però non sono sicuro! ho trovato questa risoluzione guardando una vecchia correzione di un appello di pedersini.

Qualcuno sa se è la risoluzione giusta?

__________________
...una parte della nostra mente è come un grande register file...i flip-flop master slave alimentati da un clock infallibile (le forti emozioni) memorizzano lo stato dei ricordi.....
...peccato che questo clock molte volte è incontrollabile...


My Blog ->http://yuriweb.wordpress.com

08-06-2008 19:52
Click Here to See the Profile for casper Click Here to See the Blog of casper Click here to Send casper a Private Message Find more posts by casper Add casper to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Shaper
.consigliere.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 147 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Secondo anno
Time Online: 1 Day, 11:23:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Io ho fatto così: 45*10+15*6+30*8+10*2= 800
poi ho rifatto la stessa cosa modificando i tempi secondo quello che dice l'esercizio e ho rapportato i risultati.
Piccolo grande dubbio però: nell'es. dice "triplicare", "DIMEZZARE", "quadruplicare". Se "dimezza" la velocità delle branch, invece di 6ms devo mettere 12ms o 3ms? se la VELOCITA' viene dimezzata il TEMPO che ci impiega dovrebbe essere raddoppiato,e viceversa... o no!? :?

Per il massimo incremento di prestazioni non so che pesci pigliare... non capisco bene a cosa si riferisca

__________________
Eidolon64|Blog

09-06-2008 09:39
Click Here to See the Profile for Shaper Click here to Send Shaper a Private Message Visit Shaper's homepage! Find more posts by Shaper Add Shaper to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
lSical
.consigliere.

User info:
Registered: Mar 2008
Posts: 102 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 5 Days, 1:00:41 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Shaper
Io ho fatto così: 45*10+15*6+30*8+10*2= 800
poi ho rifatto la stessa cosa modificando i tempi secondo quello che dice l'esercizio e ho rapportato i risultati.


Scusa, ma questo non sarebbe il calcolo del CPI che tra l'altro credo si faccia multiplicando il numero di cicli e non i tempi... :?

09-06-2008 14:53
Click Here to See the Profile for lSical Click here to Send lSical a Private Message Find more posts by lSical Add lSical to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Shaper
.consigliere.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 147 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Secondo anno
Time Online: 1 Day, 11:23:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by lSical
Scusa, ma questo non sarebbe il calcolo del CPI che tra l'altro credo si faccia multiplicando il numero di cicli e non i tempi... :?


No, questa dovrebbe essere la media pesata dei tempi di esecuzione.
Poi in teoria avrei dovuto dividere per 100 il risultato, trattandosi di una percentuale, ma dato che alla fine devo trovare un rapporto non ha molta importanza (800/700 = 8/7).
Infatti 8ms è la media (pesata) tra 10, 6, 8 e 2.
In questo caso il CPI non c'entra perchè l'esercizio non nomina neanche il clock.

Qualcuno è riuscito a fare quello del massimo incremento asintotico? Pregasi condividere, please!:asd:

__________________
Eidolon64|Blog

09-06-2008 15:06
Click Here to See the Profile for Shaper Click here to Send Shaper a Private Message Visit Shaper's homepage! Find more posts by Shaper Add Shaper to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
marcodili
.fedelissimo.

User info:
Registered: Apr 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: terzo
Time Online: 1 Day, 9:48:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

cmq.. si può usare sia la regola che ho messo io.. che fare moltiplicando il tempo per la percentuale.. logicamente se scegliete la secondo lo speed_up sarà : tempo_senza_miglioramento/tempo_con_miglioramento.

Per quanto riguarda il fatto per esempio di triplicare la velocità vuol dire che il tempo bisogna dividerlo per 3. Invece quando dice che la velocità viene dimezzata vuol dire che il tempo è raddoppiato.

Per quanto riguarda l'incremento massimo invece credo la soluzione sia quella di usare il corollario di amdhal... la stessa definizione combacia con la richiesta.

09-06-2008 16:24
Click Here to See the Profile for marcodili Click here to Send marcodili a Private Message Find more posts by marcodili Add marcodili to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
lSical
.consigliere.

User info:
Registered: Mar 2008
Posts: 102 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 5 Days, 1:00:41 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ma allora per la richiesta a) avrei Speed-up= 1,25 ? perciò dopo dovrei fare tempo senza miglioramento/tempo con miglioramento -> 10/1,25=8? :?

09-06-2008 16:43
Click Here to See the Profile for lSical Click here to Send lSical a Private Message Find more posts by lSical Add lSical to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
marcodili
.fedelissimo.

User info:
Registered: Apr 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: terzo
Time Online: 1 Day, 9:48:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ma no 1,25 e basta.. 1,25 è l'aumenti di prestazioni ottenuto.. se lo spped_up è maggiore di 1 c'è stato miglioramento se è minore peggioramento... la formula di tempo_senza_miglioramento/tempo_con_miglioramento è da utilizzare solo se fai 0,45 x 10ms + .....

09-06-2008 16:47
Click Here to See the Profile for marcodili Click here to Send marcodili a Private Message Find more posts by marcodili Add marcodili to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
lSical
.consigliere.

User info:
Registered: Mar 2008
Posts: 102 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 5 Days, 1:00:41 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ahhhh ok !, grazie dell'info :D scusa poi l'ultima richiesta (definire il massimo incremento di prestazioni ) te l'hai calcolata con il limite del speed-up, cioè 1/1-Fm= 1/1-0.45 =1,82(circa)?:D

09-06-2008 16:52
Click Here to See the Profile for lSical Click here to Send lSical a Private Message Find more posts by lSical Add lSical to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
marcodili
.fedelissimo.

User info:
Registered: Apr 2007
Posts: 41 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno: terzo
Time Online: 1 Day, 9:48:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

si certo.. anche xkè praticamente la richiesta combacia con la definizione del corollario di amdhal!

09-06-2008 16:53
Click Here to See the Profile for marcodili Click here to Send marcodili a Private Message Find more posts by marcodili Add marcodili to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Shaper
.consigliere.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 147 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica
Anno: Secondo anno
Time Online: 1 Day, 11:23:27 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Grazie a tutti! :approved:

__________________
Eidolon64|Blog

09-06-2008 16:58
Click Here to See the Profile for Shaper Click here to Send Shaper a Private Message Visit Shaper's homepage! Find more posts by Shaper Add Shaper to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 05:50.    Post New Thread    Post A Reply
  Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.065 seconds (71.26% PHP - 28.74% MySQL) con 23 query.