Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Soddisfatti o Rimborsati > Mi rappresenti? > Propedeuticita'
Pages (5): « 1 2 [3] 4 5 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
jonny86
.illuminato.

User info:
Registered: Jun 2007
Posts: 197 (0.03 al dì)
Location: Prov. Como
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 10:54:10 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

http://www.ccdinf.unimi.it/it/avvisi/7205.html

Beh devo dire che la discussione in questo post è stata molto utile... soprattutto la maggior parte dei pensieri di chi ha scritto qui sono stati presi in grande considerazione!

Meno male che mi sto già per laureare e la magistrale se mai la farò la farò all'estero e non qui, comunque questa manovra è ancora una volta una tipica manovra per bloccare gli studenti anche se con pochi esami rimanenti e far cassa. Almeno questo è quello che penso e la cosa fa molto schifo.

19-05-2010 10:49
Click Here to See the Profile for jonny86 Click here to Send jonny86 a Private Message Find more posts by jonny86 Add jonny86 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ideafix
.grande:maestro.

User info:
Registered: Oct 2004
Posts: 953 (0.13 al dì)
Location: Melegnano (MI)
Corso: Informatica
Anno: Dottore!
Time Online: 27 Days, 3:02:22 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

già... Ora si che abbiamo guadagnato in credibilità :D , (IRONIA)immagino che queste nuove regole avranno un grande effetto su la qualità della didattica e su la preparazione degli studenti(/IRONIA)

19-05-2010 15:42
Click Here to See the Profile for ideafix Click Here to See the Blog of ideafix Click here to Send ideafix a Private Message Find more posts by ideafix Add ideafix to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Deckard
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2008
Posts: 242 (0.04 al dì)
Location: ~
Corso: Info
Anno: primo
Time Online: 3 Days, 17:53:20 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by ideafix
già... Ora si che abbiamo guadagnato in credibilità :D , (IRONIA)immagino che queste nuove regole avranno un grande effetto su la qualità della didattica e su la preparazione degli studenti(/IRONIA)

Chi ha mai detto questo? Non sono così stupido da pensare che inserendo quattro norme si possa avere "un grande effetto sulla qualità della didattica". Però una delle cause della mancanza di qualità di questo corso secondo me è il livello generalmente basso dell'utenza e l'eccessiva facilità/superficialità di certi esami. E quindi i provvedimenti volti ad arginare questi problemi sono a mio parere positivi.
Sono opinioni ovviamente soggettive, ma vi invito a riflettere: le università nelle quali la didattica e la ricerca raggiungono l'eccellenza sono le stesse che richiedono un livello di difficoltà (prendete questa affermazione a spanne, lo sappiamo tutti che la difficoltà è soggettiva, però penso che mi si possa capire) e un carico di lavoro generalmente più elevato.
Poi certo, se l'unimi applicasse gli stessi criteri di selezione di Stanford sarebbe ovviamente sbagliato visto che l'unimi non potrà mai offrire la didattica e organizzazione di Stanford.

__________________
And all those moments will be lost in time, like tears in rain...

19-05-2010 17:08
Click Here to See the Profile for Deckard Click here to Send Deckard a Private Message Find more posts by Deckard Add Deckard to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
fain182
dsy newser

User info:
Registered: Apr 2008
Posts: 126 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: informatica
Anno: 3
Time Online: 2 Days, 1:09:39 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Deckard

Sono opinioni ovviamente soggettive, ma vi invito a riflettere: le università nelle quali la didattica e la ricerca raggiungono l'eccellenza sono le stesse che richiedono un livello di difficoltà (prendete questa affermazione a spanne, lo sappiamo tutti che la difficoltà è soggettiva, però penso che mi si possa capire) e un carico di lavoro generalmente più elevato.


con la propedeuticità non è che insegni cose più difficili, ne aumenti il carico di lavoro.

attualmente semplicemente imponi ritardi alla vita di alcune persone...

19-05-2010 17:36
Click Here to See the Profile for fain182 Click here to Send fain182 a Private Message Find more posts by fain182 Add fain182 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Deckard
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2008
Posts: 242 (0.04 al dì)
Location: ~
Corso: Info
Anno: primo
Time Online: 3 Days, 17:53:20 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by fain182
con la propedeuticità non è che insegni cose più difficili, ne aumenti il carico di lavoro.

attualmente semplicemente imponi ritardi alla vita di alcune persone...

Era sottinteso che l'introduzione delle propedeuticità servisse per favorire l'innalzamento del livello di alcuni corsi, se sono fini a se stesse è ovvio che le considero inutili.

__________________
And all those moments will be lost in time, like tears in rain...

19-05-2010 17:41
Click Here to See the Profile for Deckard Click here to Send Deckard a Private Message Find more posts by Deckard Add Deckard to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
jonny86
.illuminato.

User info:
Registered: Jun 2007
Posts: 197 (0.03 al dì)
Location: Prov. Como
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 10:54:10 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

E infatti visto il sistema universitario italiano e la scarsità dei fondi che diventa una delle cause principali di questo nuovo regolamento (No richiesta laurea anche con un solo esame del secondo anno = ritardo perenne di 4 mesi = + tasse da pagare) saranno fini a se stesse e quindi inutili.

Io per migliorare la didattica avrei iniziato col togliere le cattedre a certi professori che si credono padri eterni e in realtà non sanno trasmettere NULLA e fanno male il loro lavoro di insegnamento...

19-05-2010 21:16
Click Here to See the Profile for jonny86 Click here to Send jonny86 a Private Message Find more posts by jonny86 Add jonny86 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
fain182
dsy newser

User info:
Registered: Apr 2008
Posts: 126 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: informatica
Anno: 3
Time Online: 2 Days, 1:09:39 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

i rappresentanti si astengono dal confrontarsi?

ricordo il mio dubbio, che personalmente non ritengo risolto, nel caso decidano di intervenire:

perchè non migliorare la didattica al posto che complicare la vita a degli studenti, che messi in grado, imparerebbero volentieri?

23-05-2010 19:26
Click Here to See the Profile for fain182 Click here to Send fain182 a Private Message Find more posts by fain182 Add fain182 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ridersdesfroos
.consigliere.

User info:
Registered: Apr 2007
Posts: 123 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica Magistrale
Anno: 5
Time Online: 12:27:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Non so, secondo me le propedeuticità, come detto nei post precedenti, possono veramente essere il primo passo verso un'innalzamento del livello. Perchè si possono proporre mille cose interessanti, ma se sono di fatto utopiche, è come parlare al vento.
Invece, anche se magari non sono la mossa migliore che si può immaginare, le propedeuticità possono essere qualcosa di concreto per iniziare a fare un lavoro. Perchè è un lavoro questo: innanzitutto perchè ci vuole del tempo, e poi non c'è una regola per innalzare il livello dei corsi e renderli interessanti: uno prova ragionevolmente delle cose (non a caso) e si accorge pian piano di come va. Non si può pretendere di arrivare subito alla modalità perfetta.
Ripeto: secondo me possono essere un'opportunità.
Poi sono d'accordo che se sono fini a se stesse è una vaccata. Io direi: aspettiamo e vediamo tra 1/2 anni come va. Anche in CCD si è detto questo. Proviamo.

26-05-2010 09:07
Click Here to See the Profile for ridersdesfroos Click here to Send ridersdesfroos a Private Message Find more posts by ridersdesfroos Add ridersdesfroos to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
DarkSchneider
Why so serious?

User info:
Registered: Feb 2004
Posts: 1250 (0.17 al dì)
Location: Brescia
Corso: Informatica
Anno: out of bounds :/
Time Online: 26 Days, 1:01:59 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

le propedeuticità dovrebbero normalmente essere una guida alla corretta fruizione della didattica ...

se imparo a, e poi passo a c, senza aver imparato b potrei avere qualche problema ...

il discorso è che se l'azione si riassume nel fare la tabella delle regolette, e non nel fare magari un po' di autocritica sul perchè certi corsi di studio hanno un così alto numero di bocciati, questa operazione di introduzione di propedeuticità diventa semplicemente un'opera di sbarramento che amplierà facilmente il ventaglio dei fuoricorso di questi cdl

per me dovrebbero essere consigliate, e non obbligatorie, se poi lo studente vuol farsi male da solo bontà sua...

26-05-2010 13:30
Click Here to See the Profile for DarkSchneider Click here to Send DarkSchneider a Private Message Find more posts by DarkSchneider Add DarkSchneider to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Deckard
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2008
Posts: 242 (0.04 al dì)
Location: ~
Corso: Info
Anno: primo
Time Online: 3 Days, 17:53:20 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by DarkSchneider
per me dovrebbero essere consigliate, e non obbligatorie, se poi lo studente vuol farsi male da solo bontà sua...

Non è il farsi male da solo da parte dello studente, è il non dover aver paura da parte del professore di fare, ad esempio, una dimostrazione matematica perché gli studenti potrebbero non capirla.

E poi attenzione che l'equazione "corso con tanti bocciati ad ogni appello" = "corso troppo difficile o didattica scadente" non sempre è verificata. A me sembra che stiate dando per scontato ciò quando per me non lo è affatto.

__________________
And all those moments will be lost in time, like tears in rain...

26-05-2010 17:03
Click Here to See the Profile for Deckard Click here to Send Deckard a Private Message Find more posts by Deckard Add Deckard to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
jonny86
.illuminato.

User info:
Registered: Jun 2007
Posts: 197 (0.03 al dì)
Location: Prov. Como
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 10:54:10 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by ridersdesfroos
Poi sono d'accordo che se sono fini a se stesse è una vaccata. Io direi: aspettiamo e vediamo tra 1/2 anni come va. Anche in CCD si è detto questo. Proviamo.


Si certo proviamo... proviamo sulla pelle degli studenti!
Ma che ragionamenti campati per aria! Io spero almeno che questa cosa delle propedeuticità sia stata studiata a livello di ricerca almeno in territorio nazionale con altre università e siano stati paragonati i livelli dell'insegnamento e altri parametri... insomma non si fanno esperimenti sulla pelle delle persone e sicuramente non a caso!

Poi se la maggior parte dice che è una ca**ata e tu dici "secondo me va bene" che cavolo hai chiesto a fare in questo forum? e chi rappresenti? la maggioranza degli studenti o te stesso?

Originally posted by Deckard
Non è il farsi male da solo da parte dello studente, è il non dover aver paura da parte del professore di fare, ad esempio, una dimostrazione matematica perché gli studenti potrebbero non capirla.


Mapperfavore! Non diciamo ca**ate! Il professore se si trova davanti asini visto che siamo in uni, dice "Ragazzi siamo all'università, dovevate sapere queste cose, non le sapete, quindi prendete il libro di matematica e ripassate" Stop!
Ragazzi non siamo al liceo! Vi volete svegliare?!

Poi vi faccio un esempio, noi a reti durante una lezione di XML il prof dava quasi tutto per scontato dato che avevamo fatto precedentemente l'esame di IACS... peccato che il prof non aveva spiegato nulla e di casi come questo ne succedono parecchi!
Solo che se siamo noi che non ci ricordiamo un dettaglio di matematica siamo capre, mentre se sono i professori che non sanno insegnare e lo si scrive nella didattica se ne sbattono tutti!

Poi ribadisco che se l'esame di analisi è al 1° anno e fisica al 2° uno già si è dimenticato le dimostrazioni (inutili) di analisi, quindi le vostre argomentazioni non si reggono in piedi.

Originally posted by Deckard
E poi attenzione che l'equazione "corso con tanti bocciati ad ogni appello" = "corso troppo difficile o didattica scadente" non sempre è verificata. A me sembra che stiate dando per scontato ciò quando per me non lo è affatto.


ehm ehm infatti a volte "corso con tanti bocciati ad ogni appello" = "professore incapace" e potrei fare almeno 3 o 4 nomi!

26-05-2010 20:21
Click Here to See the Profile for jonny86 Click here to Send jonny86 a Private Message Find more posts by jonny86 Add jonny86 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ridersdesfroos
.consigliere.

User info:
Registered: Apr 2007
Posts: 123 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica Magistrale
Anno: 5
Time Online: 12:27:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

X jonny86: informati un'attimo su come funziona l'università e quando ne saprai qualcosa di più, sicuramente spero userai un tono più decente, ne riparliamo.
Inoltre, se vuoi, ti spiego un po' come funziona il CCD, che organo è, e come ci si muove intelligentemente... se non se sai niente evita di sparare vaccate a nastro.
Cmq se vuoi solo far polemica non mi interessa; se sei invece seriamente interessato a capire se vuoi ci becchiamo e ti spiego bene cos'è uscito in CCD. Fammi sapere.

Last edited by ridersdesfroos on 26-05-2010 at 22:35

26-05-2010 22:14
Click Here to See the Profile for ridersdesfroos Click here to Send ridersdesfroos a Private Message Find more posts by ridersdesfroos Add ridersdesfroos to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
fain182
dsy newser

User info:
Registered: Apr 2008
Posts: 126 (0.02 al dì)
Location: Milano
Corso: informatica
Anno: 3
Time Online: 2 Days, 1:09:39 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Deckard
E poi attenzione che l'equazione "corso con tanti bocciati ad ogni appello" = "corso troppo difficile o didattica scadente" non sempre è verificata.

giusto.. però bisogna indagare le motivazioni dei corsi con molti bocciati, siete d'accordo? lo si sta già facendo?

(perchè metti caso che in un corso con molti bocciati ci siano motivi anche esterni agli studenti, bisognerebbe provare a rimediare... ancora di più se è un corso fondamentale o propedeutico..)

26-05-2010 22:35
Click Here to See the Profile for fain182 Click here to Send fain182 a Private Message Find more posts by fain182 Add fain182 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
jonny86
.illuminato.

User info:
Registered: Jun 2007
Posts: 197 (0.03 al dì)
Location: Prov. Como
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: terzo
Time Online: 2 Days, 10:54:10 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Non mi sembra di aver sparato vaccate a nastro, perchè ho semplicemente detto che se deve essere un esperimento, visto che lo si fa sulla pelle (e soldi) degli studenti, quanto meno deve essere qualcosa di studiato guardando anche altre università sia sul territorio nazionale che fuori e facendo i dovuti paragoni, mica prendere solo la propedeuticità e lasciare l'università pubblica allo sfascio con i soliti docenti NOTI da chiunque come incapaci (i nomi li sanno tutti di quelli incapaci eppure sono lì, non dico di toglierli di mezzo anche nella ricerca, perchè magari sono bravissimi in quel tipo di lavoro, ma come insegnanti fanno pena).

Poi ho fatto notare che essendo in università ed avendo più di 18 anni, si dovrebbe aver capito come organizzarsi il lavoro e lo studio, se non lo si è ancora capito forse è il caso di lasciar perdere.

I professori possono benissimo spiegare cose difficili anche senza istituire la propedeuticità, perchè la maggior parte delle volte anche se si è passato l'esame di analisi o fisica, la lezione non si capisce. Poi si va a casa o a chiedere chiarimenti e le cose si capiscono. La propedeuticità serve a poco in questo caso.
Secondo me andrebbero stimolati maggiormente gli studenti dando della bibliografia extra o dei progettini extra sul lato pratico che danno la possibilità di aumentare il voto finale dell'esame. Ad esempio se in segnali si indicassero dei libri che spiegano in pratica cosa stiamo vedendo teoricamente (cioè approfondiscono un aspetto reale), oppure si potesse andare nei laboratori del dipartimento e fare una tesina penso che
1) Il livello di apprendimento migliorerebbe notevolmente;
2) Lo studente capisce cosa ha studiato e a cosa serve;
3) Lo studente conosce meglio i professori e i ricercatori del dipartimento, cosa utile poi in fase di ricerca tesi, perchè molto spesso uno ci pensa solo al 3° anno e non sa ancora su argomento farla!

Queste non sono polemiche, ma critiche. Se si vuole fare una cosa fatta bene non si parte col tagliare le gambe agli studenti, ma mettendoli in condizioni tali da rispettare l'ordine degli esami anche senza propedeuticità. Una volta raggiunto questo obiettivo allora si può mettere la propedeuticità in quanto i migliori sono, in percentuale alta, in grado di rispettarla, gli asini no e condivido il fatto che è meglio che non si laureino.

27-05-2010 08:30
Click Here to See the Profile for jonny86 Click here to Send jonny86 a Private Message Find more posts by jonny86 Add jonny86 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ridersdesfroos
.consigliere.

User info:
Registered: Apr 2007
Posts: 123 (0.02 al dì)
Location:
Corso: Informatica Magistrale
Anno: 5
Time Online: 12:27:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Le propedeuticità ci sono in tantissime università, e non solo in generale, ma proprio di Informatica/Computer Science.
Non si è deciso a caso di provare ma proprio in forza di esperienze in altre università che hanno portato a esiti positivi.

Nel questionario che è stato mandato agli studenti di informatica qualche mese fa, più del 20% degli studenti hanno scelto la risposta "propedeuticità" (tra circa una 15-ina di opzioni) alla domanda "cosa pensi che aiuterebbe a migliorare il tuo corso di studi?"... è evidente che molti studenti sono favorevoli.

Quando dicevo "proviamo e vediamo come va" non è "proviamo a caso", ma è un "ragionevolmente si è visto che è una cosa che funziona: solo che non sappiamo leggere il futuro quindi stiamo all'erta nel vedere se ci sono riscontri su questo alla fine dell'anno".

Comunque secondo me è meglio parlarne a tu per tu: se qualcuno vuole, sono molto contento di trovarci in qualche momento a discuterne anche per spiegare bene come è nata e si è evoluta la cosa.

Ciao

27-05-2010 10:52
Click Here to See the Profile for ridersdesfroos Click here to Send ridersdesfroos a Private Message Find more posts by ridersdesfroos Add ridersdesfroos to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 18:55.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (5): « 1 2 [3] 4 5 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.050 seconds (73.70% PHP - 26.30% MySQL) con 26 query.