Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione > [PROGETTO]Log
Pages (20): « First ... « 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
foolish
bleak

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Rocco.Li
se non erro il formato date poteva essere cambiato a piacimento, l'importante era rappresentare una data e un ora.
Fatta questa supposizione si puo' usare la classe java.util.Date; senza usare metodi e costruttori "Deprecated" utilizzando un istanza della classe java.text.DateFormat quindi:


mi sa tanto che ti sbagli...

mi ricordi che il malchiodi aveva insistito sulla data: che potevamo usare tutti i metodi, le cose che volevamo, l'importante è che la data venisse memorizzata e visualizzata nel modo richiesto.

che ora non mi ricordo ma era quello con AM e PM.

è un pò sbattimento ma è possibilissimo!

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.

26-01-2004 08:20
Click Here to See the Profile for foolish Click Here to See the Blog of foolish Click here to Send foolish a Private Message Find more posts by foolish Add foolish to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
foolish
bleak

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by m@cCo
Sì vabè ma nel main le devo intercettare no?
O posso farlo nei costruttori delle classi?

Ciao


nel progettino viene valutata l'architettura del programma, la sua funzionalità, l'identazione!
il tutto seguendo le regole del buon programmatore!

tralasciando le ultime due...

allora se al main non arriveranno eccezioni è un grosso errore:
perche se ad esempio si inserisce una data, ad esempio il 45/20/2004 70:5:93 CS

e l'eccezione non arriva per dire che è sbagliata non si può capire che è una data sbagliata in termini informatici. Alcune eccezioni devono essere catturate nei costruttori e nei metodi ma con criterio.

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.

26-01-2004 08:30
Click Here to See the Profile for foolish Click Here to See the Blog of foolish Click here to Send foolish a Private Message Find more posts by foolish Add foolish to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Rocco.Li
38 Primavere, Dottore !

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 609 (0.08 al dì)
Location: BARLASSINA (MI)
Corso: COMUNICAZIONE DIGITALE
Anno: Finitooooo !!!!
Time Online: 8 Days, 2:31:26 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Caro Foolish, ti riporto uno stralcio del testo del progetto:

Attenzione! I formati per indicare date ed ore sono indicativi: è pertanto possibile fare riferimento ad altri tipi di formati, purchè questi siano adeguati a indicare in modo equivalente a quello richiesto una data e un'ora. Qualora si scelga di utilizzare un formato alternativo, il progetto dovrà essere sviluppato in modo coerente. Ovviamente in quest'ultimo caso il log di esempio descritto nel paragrafo precedente potrebbe non risultare utilizzabile.


Da quello che c'e' scritto qui si puo' !

Io alla presentazione il 14/01 non ero presente, se ha detto qualcosa di diverso non so'...

__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.

"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo

26-01-2004 08:49
Click Here to See the Profile for Rocco.Li Click Here to See the Blog of Rocco.Li Click here to Send Rocco.Li a Private Message Find more posts by Rocco.Li Add Rocco.Li to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
foolish
bleak

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Rocco.Li
Caro Foolish, ti riporto uno stralcio del testo del progetto:

Attenzione! I formati per indicare date ed ore sono indicativi: è pertanto possibile fare riferimento ad altri tipi di formati, purchè questi siano adeguati a indicare in modo equivalente a quello richiesto una data e un'ora. Qualora si scelga di utilizzare un formato alternativo, il progetto dovrà essere sviluppato in modo coerente. Ovviamente in quest'ultimo caso il log di esempio descritto nel paragrafo precedente potrebbe non risultare utilizzabile.


Da quello che c'e' scritto qui si puo' !

Io alla presentazione il 14/01 non ero presente, se ha detto qualcosa di diverso non so'...


...|14/01/2004 10:12:07 AM|...


caro Rocco.Li

allora ci ha proposto questa data, è vero, ci ha anche detto di poterne usare altri formati nonchè classi.

allora ammetto con te che le schede siano equivoche in quanto riportano informazioni diverse...

guardiamo la pag 1 e 2 (istruzioni ed esempio formato ora) ALLORA in una parte dice di far seguire la data e l'ora dalla stringa AM e PM di cui tutti noi ne conosciamo la funzionalità, dall'altra parte (pag 2) non le mette nemmeno facendo apparire il modo descritto dal metodo toString() dell'istanza.

allora, il Malchiodi aveva però espressamente detto che l'ora doveva essere riportata sulle 12 ore quindi utilizzando l'am e pm proprio (simpatia) per complicarci un pò la vita.

poi, ovviamente, potete fare come vi pare, lasciate così se avete già fatto qualcosa! io vi ho solo detto quello che ha detto il Malchiodi alla presentazione.

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.

26-01-2004 09:00
Click Here to See the Profile for foolish Click Here to See the Blog of foolish Click here to Send foolish a Private Message Find more posts by foolish Add foolish to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
m@cCo
Steek Huzzee

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Allora aspetta che faccio mente locale...
Le eccezioni che devo creare per il controllo del formato della stringa (ip corretto ecc) le lancio nei costruttori ma le intercetto nel main.
Mentre le eccezioni già definite in java posso anche intercettarle direttamente nei costruttori, ad esempio quando trasformo la stringa di un evento nei singoli campi se mi salta fuori una ParseException perchè la priorità sono delle lettere posso inserire un try-catch nel costruttore.
Però come facci poi a stampare il messaggio di errore?
Dovrei ritornarlo al main ma come?
Mi creo un metodo apposta? Non mi sembra il caso...

A parte il fatto che poi l'oggetto non viene creato e quindi nel main devo intercettare anche una NullPointerException.

Ciao

26-01-2004 10:03
Click Here to See the Profile for m@cCo Click here to Send m@cCo a Private Message Find more posts by m@cCo Add m@cCo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
foolish
bleak

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ecco, le eccezioni le catturi con il solito try e catch, per poi nel "campo" catch lanciare un'eccezione apposita.

io lancerei sempre la solita nell'ip sia se non sono 4 numei, sia se non sono compresi tra 0 e 255 sia se non sono proprio numeri interi o proprio non siano numeri: tanto non è un IP valido comunque. stessa cose per le altre istanze.

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.

26-01-2004 10:29
Click Here to See the Profile for foolish Click Here to See the Blog of foolish Click here to Send foolish a Private Message Find more posts by foolish Add foolish to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
m@cCo
Steek Huzzee

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Quindi se ho capito bene tu dici di creare un'eccezione che dica Ip errato e basta, che poi lancio ogni volta che intercetto un'eccezione nel costruttore della classe ip giusto?

Ma per i campi particolari tipo decrizione devo creare dei controlli appositi, come quello della classe ip che controlla che siano 4 numeri compresi tra 0 e 255.
Cioè per esempio la data la controlla già lui e solleva automaticamente una ParseException quindi mi basta intercettarla e stampare l'errore, però per esempio nel campo descrizione devo controllare che l'identificatore CL o WE sia esatto perciò questa eccezione la lancio nel construttore ma la intercetto nel main giusto?

Ciao

26-01-2004 11:41
Click Here to See the Profile for m@cCo Click here to Send m@cCo a Private Message Find more posts by m@cCo Add m@cCo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
foolish
bleak

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

esatto, oppure nella classe Log che è la più appropriata per certe eccezioni.

la log per i controlli generali. nel main per eccezioni che potrebbero scaturire da valori inseriti dall'utente.

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.

26-01-2004 11:58
Click Here to See the Profile for foolish Click Here to See the Blog of foolish Click here to Send foolish a Private Message Find more posts by foolish Add foolish to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
m@cCo
Steek Huzzee

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Perfetto grazie mille, adesso vedo un pò cosa riesco a tirar fuori dal cilindro:D

Ciao

26-01-2004 12:05
Click Here to See the Profile for m@cCo Click here to Send m@cCo a Private Message Find more posts by m@cCo Add m@cCo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
citrus
.arcimaestro.

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 382 (0.05 al dì)
Location: como
Corso: com. digitale
Anno: 2
Time Online: 2 Days, 14:39:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by foolish
mi sa tanto che ti sbagli...

mi ricordi che il malchiodi aveva insistito sulla data: che potevamo usare tutti i metodi, le cose che volevamo, l'importante è che la data venisse memorizzata e visualizzata nel modo richiesto.

che ora non mi ricordo ma era quello con AM e PM.

è un pò sbattimento ma è possibilissimo!


anche qui secondo me c'è confusione...
prima si dice che la data debba essere espressa con l'ora nell'ordine di 12 (con AM o PM), poi, nella stringa di esempio che riporta è espressa con l'ora nell'odine di 24.
(22 Dec 2003 15:20:21 GMT!)
io non sapendo che fare ho usato quest'ultima e per ricostruire una data uso il costruttore Date(String s) che accetta, tra gli altri, anche questo tipo di formato.
.....
un altra cosa:
la data bisogna farla inserire espressamente dall'utente (difficilissimo che si azzecchi il formato giusto) oppure si inserisce automaticamente quella di sistema al momento della generazione dell'evento???
(io penso che valga quest'ultima ma se qualcuno la pensa diversamente posti!!!!)

26-01-2004 15:37
Click Here to See the Profile for citrus Click here to Send citrus a Private Message Find more posts by citrus Add citrus to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
m@cCo
Steek Huzzee

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Io la inserisco direttamente alla creazione dell'evento.

Scusate ma nel log, per riconoscere se l'evento letto dal file è di tipo Web o client cosa avete fatto?
io ho creato un metodo apposito che divide la stringa in token controllando le prime tre lettere del terzo token e ritorna true se è web e false in caso contrario.
Solo che quando leggo il file e prova a creare l'evento mi ritorna un'eccezione nullpointerexception, senza riuscire a crearlo...non è che avete idea del perchè?

Per leggere dal file ho usato Buffered reader e ad ogni linea sono andato a capo.
Le stringhe hanno il giusto formato.

Ciao

26-01-2004 15:52
Click Here to See the Profile for m@cCo Click here to Send m@cCo a Private Message Find more posts by m@cCo Add m@cCo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Armen
Monty Python

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 488 (0.06 al dì)
Location: Tradate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: boh, boh, boh
Time Online: 4 Days, 5:24:24 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Secondo e sarebbe più sensato quello che dici tu (la data generata nel momento della crazione dell'evento), ma se ho ben capito dovrebbe essere inserita dall'utente...

__________________
My Blog...take a look!

"Never give out your password or credit card number in an instant message conversation."

ETL :schifo: Malcangi :schifo:

26-01-2004 15:52
Click Here to See the Profile for Armen Click Here to See the Blog of Armen Click here to Send Armen a Private Message Find more posts by Armen Add Armen to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
foolish
bleak

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by citrus
anche qui secondo me c'è confusione...
prima si dice che la data debba essere espressa con l'ora nell'ordine di 12 (con AM o PM), poi, nella stringa di esempio che riporta è espressa con l'ora nell'odine di 24.
(22 Dec 2003 15:20:21 GMT!)
io non sapendo che fare ho usato quest'ultima e per ricostruire una data uso il costruttore Date(String s) che accetta, tra gli altri, anche questo tipo di formato.


il lato oscuro è il più semplice da intraprendere :D
ma sììììì, va bene tutto!
...alla fine sono sbattimenti in meno! anche se alla presentazione l'avevo visto preso bene dal fatto di renderci la vita difficile su ogni parte, e quella, bisogna ammetterlo, è proprio la più semplice.

Originally posted by citrus
un altra cosa:
la data bisogna farla inserire espressamente dall'utente (difficilissimo che si azzecchi il formato giusto) oppure si inserisce automaticamente quella di sistema al momento della generazione dell'evento???


io l'ho fatto in tutto e due i diversi modi! la logica mi dice di usare l'ora di sistema, la vocina del Malchiodi che mi dice "Sbattiti.." "lavora.." falla inserire dall'utente!
nel dubbio le faccio tutt'è due! non è poi tanto difficile, anzi! basta dire inserisci l'ora, i minuti, i secondi, i gg, i mm, l'aaaa. il tutto dentro un ciclo di do-while.

les jeux sont faits


alla fine sbattersi un pochino per il progetto mi sembra il minimo!

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.

26-01-2004 17:57
Click Here to See the Profile for foolish Click Here to See the Blog of foolish Click here to Send foolish a Private Message Find more posts by foolish Add foolish to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
foolish
bleak

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 3585 (0.45 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 36 Days, 7:28:56 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

HO FINITO IL PROGETTINO

:banana: :ola: :banana:

oggi degeneriamo, socio di progetto???
:D

__________________
The only way to discover the limits of the possible is to go beyond them into the impossible.
Arthur C. Clarke.

27-01-2004 16:54
Click Here to See the Profile for foolish Click Here to See the Blog of foolish Click here to Send foolish a Private Message Find more posts by foolish Add foolish to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
ska_Gio
::RIDER::

User info:
Registered: Oct 2003
Posts: 360 (0.05 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: mhhhh....
Time Online: 2 Days, 18:54:02: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

:ola: :approved: :approved: :approved:

__________________
giO

27-01-2004 16:56
Click Here to See the Profile for ska_Gio Click Here to See the Blog of ska_Gio Click here to Send ska_Gio a Private Message Find more posts by ska_Gio Add ska_Gio to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 01:43.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (20): « First ... « 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.134 seconds (36.77% PHP - 63.23% MySQL) con 23 query.