 |
Cosa voterete?
This poll is closed. |
| Quesito 1 (consentire nuove cure per malattie): SI |
   |
54 |
21.34% |
| Quesito 1 (consentire nuove cure per malattie): NO |
   |
5 |
1.98% |
| Quesito 1 (consentire nuove cure per malattie): mi astengo |
   |
5 |
1.98% |
| Quesito 2 (tutela della salute della donna): SI |
   |
53 |
20.95% |
| Quesito 2 (tutela della salute della donna): NO |
   |
5 |
1.98% |
| Quesito 2 (tutela della salute della donna): mi astengo |
   |
5 |
1.98% |
| Quesito 3 (autodeterminazione): SI |
   |
53 |
20.95% |
| Quesito 3 (autodeterminazione): NO |
   |
4 |
1.58% |
| Quesito 3 (autodeterminazione): mi astengo |
   |
6 |
2.37% |
| Quesito 4 (fecondazione eterologa): SI |
   |
42 |
16.60% |
| Quesito 4 (fecondazione eterologa): NO |
   |
12 |
4.74% |
| Quesito 4 (fecondazione eterologa): mi astengo |
   |
9 |
3.56% |
| Total: |
66 votes |
100% |
|
|  |
 |
Flavia |
| [QUOTE][i]Originally posted by Viry [/i]
... |
11-06-2005 09:58 |
|
 |
Flavia |
Regina degli avatar

Registered: Sep 2002
Posts: 3228 (0.38 al dì)
Location: Bergamo
Corso: TI.COM
Anno: Finito! :D
Time Online: 25 Days, 9:12:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Viry
Leonardo sezionava cadaveri, cosa che all'epoca era vista piu' o meno come l'odierna sperimentazione degli embrioni. Ogni epoca ha i suoi tabu' contro la ricerca scientifica...
Paragonare la ricerca su un cadavere e una sull'embrione mi pare proprio fuorviante. Uno è un corpo morto, una è una vita che sta nascendo..
Originally posted by jdhoring
Certo che uno può avere una morale laica.
Ma allora è relativistica, cioè vale per lui e solo per lui: nessuno può contestargli un'immoralità, poichè ognuno ha la sua; quindi nessuno ha diritto a dire a qualcun altro cosa può e non può fare, ad eccezione di cosa può essere lesivo per l'uno.
E chi ha mai detto che è assoluta? Certo che quello lo penso io vale per me e quello che pensi tu vale per te, ma come tu stai tentando di difendere e spiegare la tua posizione, io sto facendo lo stesso con la mia

__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

Last edited by Flavia on 11-06-2005 at 10:01
|
|
11-06-2005 09:58 |
|
|
|  |
 |
jdhoring |
| [QUOTE][i]Originally posted by recoil [/i]
... |
11-06-2005 10:10 |
|
 |
jdhoring |
Ma saggio de che?

Registered: May 2003
Posts: 2867 (0.35 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica triennale
Anno: Giurassico
Time Online: 27 Days, 17:36:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by recoil
ma non è che sotto sotto a qualcuno conviene che venga abolita la legge 40?
tutte queste fughe all'estero significano principalmente una cosa: i soldi per il trattamento non finiscono alle cliniche italiane.
il costo per i trattamenti è elevato (lo so bene perché ho parenti che si stanno sottoponendo). migliaia di casi fanno milioni di euro.
http://www.repubblica.it/2005/e/sez...ssifeconda.html
non voglio certo dire che tutti i promotori del sì hanno interessi economici.
però chi ci assicura che tra i vari medici schierati per il sì non ce ne siano alcuni legati a qualche clinica e guidati pertanto da interessi economici?
Quand'anche fosse vero -ed è vero- che ci sono forti interessi anche economici legati alla vittoria del SI;
quand'anche fosse vero -ed è vero- che ci sono forti interessi anche economici legati alla vittoria del NO / astensione ecc.;
che rilevanza ha il fatto che ci siano interessi economici in gioco? uno mica deve votare come gli viene consigliato da Veronesi o da Ratzinger. Uno deve votare secondo le proprie idee
__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato
Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.
Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.
|
|
11-06-2005 10:10 |
|
|
|  |
 |
jdhoring |
| [QUOTE][i]Originally posted by Flavia [/i]
... |
11-06-2005 10:15 |
|
 |
jdhoring |
Ma saggio de che?

Registered: May 2003
Posts: 2867 (0.35 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica triennale
Anno: Giurassico
Time Online: 27 Days, 17:36:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Flavia
Paragonare la ricerca su un cadavere e una sull'embrione mi pare proprio fuorviante. Uno è un corpo morto, una è una vita che sta nascendo..
E le beneficiarie della ricerca sono vite in corso...
Originally posted by Flavia
E chi ha mai detto che è assoluta? Certo che quello lo penso io vale per me e quello che pensi tu vale per te, ma come tu stai tentando di difendere e spiegare la tua posizione, io sto facendo lo stesso con la mia
E allora, se la morale dev'essere relativistica, con che legittimazione $tu puoi VIETARE a $io di fare $qualcosa, dato che $tu lo ritieni immorale, e $io no, dato che nel farlo $io non faccio alcun male a $tu?
__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato
Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.
Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.
|
|
11-06-2005 10:15 |
|
|
|  |
 |
recoil |
| [QUOTE][i]Originally posted by jdhoring [/i]
... |
11-06-2005 10:18 |
|
 |
recoil |
dsy adminz

Registered: Mar 2002
Posts: 4454 (0.52 al dì)
Location: Milano / Erba
Corso: TICOM
Anno: laureato
Time Online: 61 Days, 16:17:45 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jdhoring
Quand'anche fosse vero -ed è vero- che ci sono forti interessi anche economici legati alla vittoria del SI;
quand'anche fosse vero -ed è vero- che ci sono forti interessi anche economici legati alla vittoria del NO / astensione ecc.;
che rilevanza ha il fatto che ci siano interessi economici in gioco? uno mica deve votare come gli viene consigliato da Veronesi o da Ratzinger. Uno deve votare secondo le proprie idee
è proprio quello che ho detto ieri
solo che mi piacerebbe parlare anche di questo argomento. io non cambierei idea anche se qualcuno mi dimostrasse che l'astensione difende degli interessi economici e mi aspetto che valga altrettanto i per sostenitori del sì
però voglio anche sapere se dietro il fervore con il quale ci si batte per il sì/no c'è solo un reale interesse idelogico o se ci sono i verdoni come al solito.
voglio sapere se gli scienziati quando esprimono le loro ragioni lo fanno con onestà o se sposano un'idea piuttosto che un'altra per convenienza.
__________________
Sono sempre alla ricerca di curriculum interessanti da segnalare alle società con cui ho contatti. Info in pm
|
|
11-06-2005 10:18 |
|
|
|  |
 |
Flavia |
| [QUOTE][i]Originally posted by jdhoring [/i]
... |
11-06-2005 10:21 |
|
 |
Flavia |
Regina degli avatar

Registered: Sep 2002
Posts: 3228 (0.38 al dì)
Location: Bergamo
Corso: TI.COM
Anno: Finito! :D
Time Online: 25 Days, 9:12:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by jdhoring
E le beneficiarie della ricerca sono vite in corso...
E allora, se la morale dev'essere relativistica, con che legittimazione $tu puoi VIETARE a $io di fare $qualcosa, dato che $tu lo ritieni immorale, e $io no, dato che nel farlo $io non faccio alcun male a $tu?
Ma cosa vuol dire questo?
E allora con che legittimazione tu puoi PERMETTERTI di fare qualcosa, che tu ritieni giusto e io no, dato che nel NON FARLO io non faccio alcun male ma anzi penso di tutelare la vita e invece penso che tu non lo faccia?
E'un circolo vizioso così...
__________________
I ragazzi che si amano si baciano in piedi contro le porte della notte, e la gente che passa li punta con il dito, ma i ragazzi che si amano non ci sono per nessuno ed è la loro ombra soltanto che trema nella notte.
Stimolando la rabbia dei passanti, la loro rabbia il loro disprezzo le risa la loro invidia.
I ragazzi che si amano non ci sono per nessuno.
Essi sono altrove, molto più lontano della notte, molto più in alto del giorno, nell'abbagliante splendore del loro amore.

Last edited by Flavia on 11-06-2005 at 10:28
|
|
11-06-2005 10:21 |
|
|
|  |
 |
jdhoring |
| [QUOTE][i]Originally posted by recoil [/i]
... |
11-06-2005 10:34 |
|
 |
jdhoring |
Ma saggio de che?

Registered: May 2003
Posts: 2867 (0.35 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica triennale
Anno: Giurassico
Time Online: 27 Days, 17:36:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by recoil
è proprio quello che ho detto ieri
solo che mi piacerebbe parlare anche di questo argomento. io non cambierei idea anche se qualcuno mi dimostrasse che l'astensione difende degli interessi economici e mi aspetto che valga altrettanto i per sostenitori del sì
però voglio anche sapere se dietro il fervore con il quale ci si batte per il sì/no c'è solo un reale interesse idelogico o se ci sono i verdoni come al solito.
voglio sapere se gli scienziati quando esprimono le loro ragioni lo fanno con onestà o se sposano un'idea piuttosto che un'altra per convenienza.
Gli scienziati che parlano lo fanno per interesse.
Quelli che non parlano,ma pensano e lavorano portando soluzioni e progresso, sono quelli che mi interessano.
In ogni caso, ti sfido a "creare la vita umana" con le tue mani sotto al microscopio, e poi continuare a vedere le cose allo stesso modo. Da un fatto distante, nascosto, mistico diventa una cosa fatta di giorno, con le luci al neon, in un laboratorio d'università come il Silab e lercio come il Silab.... 
__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato
Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.
Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.
|
|
11-06-2005 10:34 |
|
|
|  |
 |
jdhoring |
| [QUOTE][i]Originally posted by Flavia [/i]
... |
11-06-2005 10:37 |
|
 |
jdhoring |
Ma saggio de che?

Registered: May 2003
Posts: 2867 (0.35 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica triennale
Anno: Giurassico
Time Online: 27 Days, 17:36:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Flavia
Ma cosa vuol dire questo?
E allora con che legittimazione tu puoi PERMETTERTI di fare qualcosa, che tu ritieni giusto e io no, dato che nel NON FARLO io non faccio alcun male ma anzi penso di tutelare la vita e invece penso che tu non lo faccia?
E'un circolo vizioso così...
Appunto: la morale non può essere relativistica, altrimenti non sta in piedi. Che conclusioni ne trai?
__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato
Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.
Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.
|
|
11-06-2005 10:37 |
|
|
|  |
 |
AlphaGamma |
| [QUOTE][i]Originally posted by recoil [/i]
... |
11-06-2005 10:40 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.79 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by recoil
ma non è che sotto sotto a qualcuno conviene che venga abolita la legge 40?
tutte queste fughe all'estero significano principalmente una cosa: i soldi per il trattamento non finiscono alle cliniche italiane.
il costo per i trattamenti è elevato (lo so bene perché ho parenti che si stanno sottoponendo). migliaia di casi fanno milioni di euro.
http://www.repubblica.it/2005/e/sez...ssifeconda.html
non voglio certo dire che tutti i promotori del sì hanno interessi economici.
però chi ci assicura che tra i vari medici schierati per il sì non ce ne siano alcuni legati a qualche clinica e guidati pertanto da interessi economici?
I sostenitori del si sostengono che la fecondazione assistita e la ricerca siano fatte attraverso strutture PUBBLICHE. Quindi questo interesse non lo vedo.
Ma anche vedendo i referendum uno per uno, proprio non vedo che interessi economici ci siano dietro al si.
Il primo parla di ricerca su cellule staminali esistenti: chiunque sa benissimo che la ricerca in Italia avviene in strutture soprattutto pubbliche, e quella privata è sostenuta da finanziamenti esteri, che possono comunque investire altrove dove ci sono leggi meno chiuse.
Il secondo ed il terzo parlano della ricerca preembrionale e degli obblighi dell'impianto sulla donna. E' proprio l'ambito dei diritti della donna ad essere intaccato.
Forse il quarto? Ma per il quarto sono poche migliaia le coppie che si rivolgono all'eterologa per avere un figlio, dietro non ci sono interessi enormi. Anche qui il problema è ideologico: lo stato obbliga la coppia ad adottare un figlio anzichè ricorrere ad una banca del seme.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
Last edited by AlphaGamma on 11-06-2005 at 10:52
|
|
11-06-2005 10:40 |
|
|
|  |
 |
AlphaGamma |
| [QUOTE][i]Originally posted by recoil [/i]
... |
11-06-2005 10:46 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.79 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by recoil
per quanto ne so potrebbero esserci interessi economici anche dietro le ragioni del no solo che non me ne viene in mente nessuno.
Il mercato della fecondazione assistita non è così ricco e fiorente da suscitare questi cotanti interessi. Considera inoltre che la maggioranza che ha votato la legge 40 è la stessa che toglie fondi dal sistema sanitario pubblico per darli al sistema privato.
Il problema semmai è ideologico e religioso.
Io paradossalmente sono d'accordo con i sostenitori del non voto.
Sulla vita non si vota. Ma questo vale per tutti: nemmeno i parlamentari devono votare leggi che decidono cosa può o non può fare una donna per avere un figlio, da chi e come. Votare si a questo referendum significa tornare alla situazione "sulla vita non si vota".
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
|
|
11-06-2005 10:46 |
|
|
|  |
 |
holylaw |
| Scusate ma che differenza c'e' tra la vittoria del ... |
11-06-2005 14:12 |
|
 |
holylaw |
.grande:maestro.

Registered: Feb 2003
Posts: 3142 (0.38 al dì)
Location: milano
Corso: Magistrale Informatica
Anno: bella domanda
Time Online: 88 Days, 5:30:09: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Scusate ma che differenza c'e' tra la vittoria del no e il mancato raggiungimento del quorum, a livello legislativo? Un mio amico ha detto che se vince il "no" il parlamento non puo' modificare la legge per un tot di tempo (ha parlato di 5 anni), mentre se non si raggiunge il quorum il parlamento puo' cmq modificare le leggi. E' vera sta cosa??
__________________
La mia epoca ed io non siamo fatti l'uno per l'altro:questo è chiaro. Ma è da vedere chi di noi due vincerà il processo di fronte al tribunale dei posteri.
AV MJØDEN VART DU VIS OG KLOK, SÅ DREKKA MER!!!!
Le persone sagge parlano perché hanno qualcosa da dire.
Le persone sciocche perché hanno da dire qualcosa.
|
|
11-06-2005 14:12 |
|
|
|  |
 |
jdhoring |
| il periodo è di 10 anni, e non 5, e vale sicuram ... |
11-06-2005 15:19 |
|
 |
jdhoring |
Ma saggio de che?

Registered: May 2003
Posts: 2867 (0.35 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica triennale
Anno: Giurassico
Time Online: 27 Days, 17:36:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
il periodo è di 10 anni, e non 5, e vale sicuramente nell caso di vittoria del SI.
Sul NO non sono sicuro... sul piano costituzionale.
Chiaramente sarebbe un suicidio politico in ogni caso.
__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato
Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.
Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.
|
|
11-06-2005 15:19 |
|
|
|  |
 |
ste.virus |
| [QUOTE][i]Originally posted by SIMBIOS [/i]
... |
11-06-2005 20:35 |
|
 |
ste.virus |
P u F

Registered: Nov 2004
Posts: 1122 (0.15 al dì)
Location: Bergamo
Corso: ing. informatica
Anno: già diplomato
Time Online: 20 Days, 12:32:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by SIMBIOS
non è vero.la normativa rimane.vengono solo abrogati alcuni articoli.se leggi l'intera legge ti accorgerai che i limiti permangono.questa è una balla messa in giro dai comitati per il no e per l'astensione.
a maggior ragione, si lascia una legge con dei "monconi", degli articoli tagliati o soppressi da un referendum... la legge è stata fatta in tutto e per tutto contando sull'efficacia dei suoi articoli, se adesso se ne cancellano un po' tale legge non ha motivo di esitere, è meglio rifarne una nuova da zero se non piace...
__________________
StE
|
|
11-06-2005 20:35 |
|
|
|  |
 |
jdhoring |
| [QUOTE][i]Originally posted by ste.virus [/i]
... |
11-06-2005 21:01 |
|
 |
jdhoring |
Ma saggio de che?

Registered: May 2003
Posts: 2867 (0.35 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica triennale
Anno: Giurassico
Time Online: 27 Days, 17:36:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by ste.virus
a maggior ragione, si lascia una legge con dei "monconi", degli articoli tagliati o soppressi da un referendum... la legge è stata fatta in tutto e per tutto contando sull'efficacia dei suoi articoli, se adesso se ne cancellano un po' tale legge non ha motivo di esitere, è meglio rifarne una nuova da zero se non piace...
Non solo il quesito referendario in merito è stato cassato; ma se quello che sostieni fose vero, allora la Corte di Cassazione, che non è certo una sprovveduta in fatto di leggi, avrebbe rilevato e corretto la cosa.
Quale che sia l'esito del referendum, ciò che resterà sarà un testo giuridicamente corretto.
__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato
Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.
Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.
|
|
11-06-2005 21:01 |
|
|
|  |
 |
ste.virus |
| ne sei sicuro? ... |
11-06-2005 21:27 |
|
 |
ste.virus |
P u F

Registered: Nov 2004
Posts: 1122 (0.15 al dì)
Location: Bergamo
Corso: ing. informatica
Anno: già diplomato
Time Online: 20 Days, 12:32:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ne sei sicuro?
__________________
StE
Last edited by ste.virus on 11-06-2005 at 21:38
|
|
11-06-2005 21:27 |
|
|
|  |
 |
jdhoring |
| beh, la corte di cassazione cerca di farle bene, q ... |
11-06-2005 23:37 |
|
 |
jdhoring |
Ma saggio de che?

Registered: May 2003
Posts: 2867 (0.35 al dì)
Location: Milano
Corso: Informatica triennale
Anno: Giurassico
Time Online: 27 Days, 17:36:29 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
beh, la corte di cassazione cerca di farle bene, queste leggi, perchè poi è quella che si trova a doverle applicare ai casi concreti...
Sarebbe un po' come se linus torvalds avese scritto linux in modo inintelleggibile. Poi, nel manutenerlo, si sarebbe trovato nelle canne...
__________________
Furbo è colui che è molto bravo a togliersi da quei guai in cui il saggio non si sarebbe mai cacciato
Il bravo motociclista è come un buon amante: ha equilibrio, giudizio e tempismo.
Nessuna forma d'amore ha tanto rispetto per la libertà dell'altro come l'amicizia.
|
|
11-06-2005 23:37 |
|
|
|  |
 |
| All times are GMT. The time now is 08:40. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|