 |
Lunik |
ehehe... x l'orale... uhmmmm boh!
... |
06-02-2004 19:37 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ehehe... x l'orale... uhmmmm boh!
continuiamo nell'altro topic x l'orale! 
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
06-02-2004 19:37 |
|
|
|  |
 |
GinoPilotino |
ma secondo voi l'orale tra quanto sarà? una setti ... |
07-02-2004 07:42 |
|
 |
GinoPilotino |
.grande:maestro.

Registered: Dec 2002
Posts: 1403 (0.17 al dì)
Location: Segrate
Corso: TI.COM
Anno: Secondo
Time Online: 13 Days, 8:59:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ma secondo voi l'orale tra quanto sarà? una settimana? vorrei capire se posso dedicarmi ad altri esami oppure se mi conviene iniziare già da subito a studiare la teoria.
__________________
In ano balenae Gino.
|
07-02-2004 07:42 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
beh considerando che eravamo in molti a far lo scr ... |
07-02-2004 08:46 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
beh considerando che eravamo in molti a far lo scritto e che l'anno scorso x correggere un bel po' di scritti la prof.ssa Campadelli ci metteva una settimana...
per me sapremo i risultati tra due settimane circa, magari anche un pochino di meno...e gli orali saranno dopo qualche giorno... forse a fine mese.
Ricordo poi che il prof. Bertoni aveva detto che avrebbero fissato 3 date distanziate.... quindi magari ci sarà qualche orale a Marzo.... 
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
07-02-2004 08:46 |
|
|
|  |
 |
dilix |
Qualcuno potrebbe postare il testo del compito di ... |
07-02-2004 09:06 |
|
 |
dilix |
.arcimaestro.

Registered: Jun 2002
Posts: 425 (0.05 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione digitale
Anno: 3°
Time Online: 5 Days, 1:19:03: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Qualcuno potrebbe postare il testo del compito di ieri? Grazie
|
07-02-2004 09:06 |
|
|
|  |
 |
Glucks |
Qualcuno ha svolto l'esercizio facoltativo? A me v ... |
07-02-2004 11:07 |
|
 |
Glucks |
.illuminato.

Registered: May 2003
Posts: 220 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 15:43:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Qualcuno ha svolto l'esercizio facoltativo? A me veniva:
Y2(Z) = ((1-3z^-1) / (1 -1/6z^-1 -1/3z^-2)) X1(Z)
Bisognava trovare H1(Z) e H2/Z) e moltiplicarli?
__________________
In un bagno in via Celoria c'è scritto: "Se entri con il sedere che prude, esci con il dito che puzza!!"
|
07-02-2004 11:07 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
anche io avevo seguito questo ragionamento! solo c ... |
07-02-2004 11:27 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
anche io avevo seguito questo ragionamento! solo che ho ciccato poi i simboli...vabbeh una cosa mia 
cmq si doveva pensare che y1(n) era la x(n) e poi avevi y2(n) che la consideravi come l'uscita y(n)
così ho pensato...
xò m'era poi venuto il dubbio: il filtro S1 che ingresso aveva? e questo ingresso è l'ingresso del filtro generale S????
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
07-02-2004 11:27 |
|
|
|  |
 |
angelko |
io l'ho svolto cosi, ho moltiplicato H1(z) e H2(z) ... |
07-02-2004 11:42 |
|
 |
angelko |
---

Registered: Jan 2004
Posts: 1393 (0.18 al dì)
Location: Limbiate
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 3°
Time Online: 29 Days, 5:15:31 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io l'ho svolto cosi, ho moltiplicato H1(z) e H2(z) e poi ne ho ricavato la funzione con l'antitrasformata! però nn so se è giusto!
__________________
"di tanto in tanto noi c'incontreremo, quando ci piacerà, nel bel mezzo dell'unica festa che non può finire"
|
07-02-2004 11:42 |
|
|
|  |
 |
Glucks |
Dunque...
... |
07-02-2004 11:53 |
|
 |
Glucks |
.illuminato.

Registered: May 2003
Posts: 220 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 15:43:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Dunque...
io personalmente ho calcolato H1(z) e l'ho posta all'ingresso del secondo filtro moltiplicata per x2(z)
Quindi dopo aver trovato H1(z) ho fatto:
y2(z)=H1(z)x2(Z) + valore_che_non_ricordo...
Io ho fatto tutto sto ragionamento contorto. Un mio amico ha semplicemente moltiplicato H1(z) con H2(z) ed il risultato ci è venuto identico !!!!!!!!!!!!
Quella che si trovava era la funzione di trasferimento dei due filtri in serie...
__________________
In un bagno in via Celoria c'è scritto: "Se entri con il sedere che prude, esci con il dito che puzza!!"
|
07-02-2004 11:53 |
|
|
|  |
 |
futurbaggio |
Io ho fatto differentemente anche se i valori che ... |
07-02-2004 16:39 |
|
 |
futurbaggio |
U Frikkettone

Registered: Feb 2003
Posts: 774 (0.10 al dì)
Location: Foggia
Corso: TIC
Anno: 1° Magistrale
Time Online: 13 Days, 16:44:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Io ho fatto differentemente anche se i valori che hai postato somigliano (nn ricordo bene!).
Cmq ho trovato prima Y1(z) = H1(z) . X1(z), dove H1(z) ha un valore esplicito.
Poi ho sostituito tutto questo a X2(z), in quanto l'output di S1 è l'input di S2 e ho ricavato Y2(x) = valore_esplicito . X1(z).
In questo modo ho la risposta generale di S conoscendo solo l'input di S1, che è poi l'input di S.
Roberto
__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]
|
07-02-2004 16:39 |
|
|
|  |
 |
GinoPilotino |
io l'ho ciccato in pieno...meno male che non vale ... |
07-02-2004 16:45 |
|
 |
GinoPilotino |
.grande:maestro.

Registered: Dec 2002
Posts: 1403 (0.17 al dì)
Location: Segrate
Corso: TI.COM
Anno: Secondo
Time Online: 13 Days, 8:59:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
io l'ho ciccato in pieno...meno male che non vale 
__________________
In ano balenae Gino.
|
07-02-2004 16:45 |
|
|
|  |
 |
Glucks |
[QUOTE][i]Originally posted by futurbaggio [/i]
... |
07-02-2004 19:01 |
|
 |
Glucks |
.illuminato.

Registered: May 2003
Posts: 220 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 1 Day, 15:43:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by futurbaggio
Cmq ho trovato prima Y1(z) = H1(z) . X1(z), dove H1(z) ha un valore esplicito.
Poi ho sostituito tutto questo a X2(z), in quanto l'output di S1 è l'input di S2 e ho ricavato Y2(x) = valore_esplicito . X1(z).
futur(o Roby che ti piace di più...) mi sarò espresso male io, ma ho fatto esattamente come te... stessa procedura...
Ciau ciau
__________________
In un bagno in via Celoria c'è scritto: "Se entri con il sedere che prude, esci con il dito che puzza!!"
|
07-02-2004 19:01 |
|
|
|  |
 |
futurbaggio |
[QUOTE][i]Originally posted by Glucks [/i]
... |
07-02-2004 19:10 |
|
 |
futurbaggio |
U Frikkettone

Registered: Feb 2003
Posts: 774 (0.10 al dì)
Location: Foggia
Corso: TIC
Anno: 1° Magistrale
Time Online: 13 Days, 16:44:00: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by Glucks
futur(o Roby che ti piace di più...) mi sarò espresso male io, ma ho fatto esattamente come te... stessa procedura...
Ok, perchè io mi sono basato sulla teoria + che sulle possibili operazioni che si potevano fare
Roberto
PS Roberto è meglio di tutti...
__________________
E lo sceriffo americano non lo sa / ma quando parla ride tutta la città / vile fellone vieni a singolar tenzone / unza unza umpappà troppe truppe mariscià.
Non ci voleva l'eruzione della lava / e due piccioni si contendono la fava / sposa bagnata, bambina svergognata / la questione è delicata / come bolle la patata.
Basta! E' finita la festa
[L'ovile delle vanità, Folkabbestia]
|
07-02-2004 19:10 |
|
|
|  |
 |
Lunik |
ma ami tanto :twisted: ????
... |
07-02-2004 19:19 |
|
 |
Lunik |
dsy core staff

Registered: Mar 2002
Posts: 22362 (2.65 al dì)
Location: Milano
Corso: ComDig
Anno: Dott.ssa
Time Online: 93 Days, 0:52:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
ma ami tanto ????
cmq il ragionamento da fare era quello..cavolo avrei dovuto sistemare meglio le lettere e finire il tutto... invece mi son fermata...
ma cavolacci!! 
__________________
Il DSY su Facebook!!!
|
07-02-2004 19:19 |
|
|
|  |
 |
morf |
[QUOTE][i]Originally posted by futurbaggio [/i]
... |
08-02-2004 20:10 |
|
 |
morf |
e.Vanishing guy

Registered: Nov 2002
Posts: 1856 (0.23 al dì)
Location: Treviglio (BG)
Corso: TICO
Anno: primo
Time Online: 5 Days, 11:35:09: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by futurbaggio
Io ho fatto differentemente anche se i valori che hai postato somigliano (nn ricordo bene!).
Cmq ho trovato prima Y1(z) = H1(z) . X1(z), dove H1(z) ha un valore esplicito.
Poi ho sostituito tutto questo a X2(z), in quanto l'output di S1 è l'input di S2 e ho ricavato Y2(x) = valore_esplicito . X1(z).
In questo modo ho la risposta generale di S conoscendo solo l'input di S1, che è poi l'input di S.
Roberto
era esattamente quello che volevo fare io, ma più scrivevo e meno ero convinto di ciò che facevo ... ho lasciato stare
lol che lamer 
__________________
mail, msn and steam account: morf@email.it
my blog: http://melien.blogspot.com
my shots: http://mr-anf.deviantart.com
" ... fear is how I fall ... "
|
08-02-2004 20:10 |
|
|
|  |
 |
Sandy |
Io ho fatto solo H1(z).H2(Z) perché la profe avev ... |
11-02-2004 12:45 |
|
 |
Sandy |
cutie army

Registered: Oct 2003
Posts: 69 (0.01 al dì)
Location: Verona
Corso: Comunicazione Digitale
Anno:
Time Online: 23:06:46 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Io ho fatto solo H1(z).H2(Z) perché la profe aveva fatto uno schema alla lavagna che diceva che se mettevi due filtri uno dopo l'altro per calcolare la h(n) dovevi fare h1(n)*h2(n) e quindi nella trasformata z solo il prodotto. Tenete conto che non si tratta di funzioni normali, per calcolarne l'uscita si usa la convoluzione e non la semplice sostituzione di variabile!
|
11-02-2004 12:45 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 22:51. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|