 |
cato |
Re: Re: Re: [Benzina]Ma quanto è aumentata? |
08-09-2005 11:54 |
|
 |
cato |
Wild boys always shine

Registered: Nov 2001
Posts: 5608 (0.65 al dì)
Location: lecco
Corso: F28
Anno: dottore
Time Online: 38 Days, 5:41:55 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Re: Re: Re: [Benzina]Ma quanto è aumentata?
Originally posted by SIMBIOS
Cè qualcuno che consiglia qualche benzinaio che ancora ha prezzi decenti?
Carrefur di Assago
__________________
code: , , | | Me@Flickr
[ov0] | | my photo Blog
{| |} |@| Pallavolo La Nuova Rossa Milano
--"-"--| |
-------| | "If You Can't Open It, You Don't Own It"
|
08-09-2005 11:54 |
|
|
|  |
 |
AlphaGamma |
il peso delle accise e della lavorazione è la par ... |
08-09-2005 12:41 |
|
 |
AlphaGamma |
.piano ma pieni.

Registered: Jun 2002
Posts: 6732 (0.80 al dì)
Location:
Corso: Eh?
Anno: Io cosa?
Time Online: 21 Days, 21:22:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
il peso delle accise e della lavorazione è la parte maggioritaria dal costo del greggio. Questo infatti incide per meno del 10% del costo finale della benzina.
Se domani raddoppiasse il costo del greggio, il costo della benzina dovrebbe dunque aumentare solo del 10%.
E' evidente che c'è chi ci marcia, in molti modi diversi:
- aumentando subito il costo della benzina (come se non esistessero scorte);
- aumentandolo come se il greggio fosse l'80% del costo della benzina (perchè c'è poca informazione);
- giocando sulla evidente speculazione che si crea intorno al rincaro del prezzo del greggio (ovvero ridurre le vendite di greggio per aumentarne il valore e poi venderlo a prezzo rialzato al momento buono).
- giocando sul monopolio di pochi trust.
Questo è il "libero" mercato, bellezze!
La soluzione secondo me sarebbe quella di nazionalizzare l'intero settore petrolifero, ridurre il costo della benzina (e riscaldamenti, ed industria, ecc.) e incentivare altre forme di trasporto ed energetiche.
__________________
Attenzio', concentrazio', ritmo e VITALITÀ
|
08-09-2005 12:41 |
|
|
|  |
 |
korn |
[QUOTE][i]Originally posted by AlphaGamma [/i]
... |
08-09-2005 12:55 |
|
 |
korn |
SET FIRE!

Registered: Jun 2002
Posts: 5793 (0.69 al dì)
Location: Milano
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1°! ....fuori corso :(
Time Online: 37 Days, 5:56:42 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Originally posted by AlphaGamma
- aumentando subito il costo della benzina (come se non esistessero scorte);
- aumentandolo come se il greggio fosse l'80% del costo della benzina (perchè c'è poca informazione);
Notare anche che quando il prezzo del petrolio ha un ribasso, i carburanti NON lo seguono.
Seguono solo le salite.
Quando si decideranno a macellare e bruciare quei petrolieri di m*rda?
__________________
» Collect some stars to shine for you, and start today ‘cause there are only a few. _ (In Flames)
» Don't stop for nothing, it's full speed or nothing! I'm taking down, you know, whatever is in my way! _ ('tallica)
» I am my own god, I do as I please. _ (Pain)
» Ninetynine, ninetynine knives! Ninetynine knives inside! Nobody gets out alive! _ (The Haunted)
Web: http://www.negativesignal.com - ICQ# 171585477 - Death to software patents! And TCPA too! "e uno!", diceva il boia.
|
08-09-2005 12:55 |
|
|
|  |
 |
Romeo |
Sì i prezzi sono davvero esagerati...io sono part ... |
12-09-2005 00:36 |
|
 |
Romeo |
Harvester of Sorrow

Registered: Oct 2003
Posts: 212 (0.03 al dì)
Location: Qua
Corso: Lavoro!
Anno: Nessuno
Time Online: 3 Days, 8:31:01: [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Sì i prezzi sono davvero esagerati...io sono partito per la spagna il 29 luglio e l'ultimo benzinaio italiano da cui ho fatto benzina la dava a 1,259 € al litro...che cmq è già un'enormità. in francia ho notato che costava 1,330€ al litro, e ho pensato "sono messi male!"...in spagna invece il distributore più costoso che ho visto era a 1,02 € al litro. tempo due settimane e sono tornato in italia...e ho fatto benzina a 1,30 € al litro. per non parlare degli aumenti dell'ultima settimana, del tipo 1,349€ al litro vicino a casa mia! di questo passo, torniamo alla crisi degli anni '70...
in spagna facevo un pieno con 35 euro, qua con 50. l'unica soluzione per me è 1) regolarizzare le variazioni del prezzo ai distributori, 2) eliminare quelle dannatissime accise e l'iva!
__________________
All have said their prayers
Invade their nightmares
To see into my eyes
You'll find where murder lies
|
12-09-2005 00:36 |
|
|
|  |
 |
ripe |
Con questi aumenti stiamo pagando Solari e Figo... ... |
12-09-2005 09:01 |
|
 |
ripe |
- up in the mountains -

Registered: Jun 2002
Posts: 9469 (1.13 al dì)
Location: Cinisellooo
Corso: TICO TICO
Anno: Primo
Time Online: 61 Days, 2:33:39 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Con questi aumenti stiamo pagando Solari e Figo... 
P.S.: in Francia e Germania sono messi come noi, se non peggio.
__________________
«And if you ever smell christian blood up in the mountains, then get your axe and chop them down!»
|
12-09-2005 09:01 |
|
|
|  |
 |
drakend |
Il problema energetico in Italia è proprio cronic ... |
12-09-2005 09:26 |
|
 |
drakend |
.grande:maestro.

Registered: Oct 2002
Posts: 1857 (0.23 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 11 Days, 16:15:18 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
Il problema energetico in Italia è proprio cronico, c'è poco da fare. Ed è anche molto complesso perché di certo non si può eliminare dall'oggi al domani: secondo me bisogna agire su due fronti.
Il primo è sul breve periodo e consiste nell'abbattere significativamente le accise: la soluzione proposta da Alphagamma secondo me è poco efficace perché non ha senso calmierare i prezzi quando la gran parte del prezzo della benzina deriva da tasse... lo Stato dovrebbe calmierare solo se stesso!
Sul lungo periodo bisognerebbe incentivare l'uso di auto idrogeno e/ elettriche e produrre energia elettrica costruendo nuove centrali nucleari di terza generazione (http://docenti.ing.unipi.it/~dcmn/R...re/nucleare.pdf)
insieme al metodo elaborato da Rubbia (http://www.quipo.it/atosi/numero2/b...eare/par3_1.htm) per ridurre significativamente l'impatto delle scorie radioattive, oppure in alternativa si potrebbe usare direttamente il reattore di Rubbia (http://www.quipo.it/atosi/numero2/b...eare/par3_2.htm).
In particolare il "reattore di Rubbia" sarebbe particolarmente adatto alla realtà italiana secondo me: elimina quasi completamente le scorie soddisfando le preoccupazioni ecologiste di molti nostri connazionali (che un po' troppo spesso diventano paranoie IMHO).
Il tutto in attesa della messa appunto del reattore a fusione nucleare ovviamente (http://www.iter.org), che non sarà disponibile al mercato di massa prima di vent'anni secondo me, anche se il primo reattore a fusione iter dovrebbe essere costruito in Francia entro il 2007.
L'energia elettrica prodotta tramite centrali nucleari sarà sicuramente molto più economica e quindi molto più disponibile: potrà essere usata direttamente nelle macchine o per produrre idrogeno dall'acqua mediante elettrolisi, andando finalmente a risolvere completamente il decennale problema energetico italiano, con benefici effetti sia economici che ambientali.
|
12-09-2005 09:26 |
|
|
|  |
 |
Juventina |
che prezzi! sono dei pazzi!!!
... |
12-09-2005 19:11 |
|
 |
Juventina |
@Dublin

Registered: Dec 2001
Posts: 3334 (0.39 al dì)
Location: Trezzano s/N
Corso: specialistica informatica
Anno: 4 + 3 :/
Time Online: 44 Days, 15:17:10 [...]
Status: Offline
Edit | Report | IP: Logged |
che prezzi! sono dei pazzi!!!
da domani tutti in bici e metrò... :/
__________________
Don't be evil 
|
12-09-2005 19:11 |
|
|
|  |
 |
All times are GMT. The time now is 00:07. |
|
|
 |
|
 |
|
|
|  |
Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
|
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
|
|
|
|
|
|