Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Fondamenti di architettura e programmazione > [PROGETTO]Log
Pages (20): « First ... « 14 15 16 17 [18] 19 20 »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
Pasto
.precettore.

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 98 (0.01 al dì)
Location: a casa mia
Corso: comunicazione digitale
Anno: tutti
Time Online: 8:30:36 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

io so da dove iniziare.
allora:
#1 leggi il testo del programma
#2 hai capito?
#3 se si esegui! se no passa al #4
#4 non hai capito, bene inizia a pregare!
#5 hai terminato il repertorio delle tue preghiere?
#6 se no, continua a pregare. Se si, ed il programma come permiracolo si è compilato, sei a cavallo, altrimenti passa al#7
#7 è il momento di attivarsi! puoi fare solamente 3 cose: (1)studi il programma di info di 4 mesi in 3 giorni,(2) cerchi e preghi qualcuno ti passi il programma nel forum, (3) salti l'appello e lo farai in futuro.
#8 hai scelto cosa fare? bene, attivati! Nessuna di queste scelte ti soddisfa o non riesci a concluderla? bene passa al #9
#9 ok sei nella mexxx. Ti resta solo il #10 per risolvere tutto.
#10 ecco la soluzione finale..........vai a lavorare in miniera!!!:D :D :D :D

Grande pupino siamo sulla stessa barca o nello stesso letamaio, scegli tu!:D :D :D

04-02-2004 13:21
Click Here to See the Profile for Pasto Click here to Send Pasto a Private Message Find more posts by Pasto Add Pasto to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Pupino
- D J -

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 4223 (0.53 al dì)
Location: Paese dei Balocchi
Corso: Buenos aires
Anno: 2008 :)
Time Online: 27 Days, 15:16:44 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Dove devo firmare per poterti sposare? :lol:
Sei il meglio!!!

Comunque credo che il lavoro in miniera ci si addica! :D

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:

04-02-2004 13:23
Click Here to See the Profile for Pupino Click Here to See the Blog of Pupino Click here to Send Pupino a Private Message Visit Pupino's homepage! Find more posts by Pupino Add Pupino to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Pasto
.precettore.

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 98 (0.01 al dì)
Location: a casa mia
Corso: comunicazione digitale
Anno: tutti
Time Online: 8:30:36 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

mi sono dimenticato del #11 il più importante!
DRINK BEER
:birrozza: :birrozza: :birrozza: :birrozza: :birrozza: :birrozza:

04-02-2004 13:25
Click Here to See the Profile for Pasto Click here to Send Pasto a Private Message Find more posts by Pasto Add Pasto to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Archimonde
.consigliere.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 126 (0.02 al dì)
Location: Cologno Monzese
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1
Time Online: 19:53:03: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Problema!!!:wall: :wall: :wall:
Quando scrivo una riga sul file di testo, java (moooooolto simpaticamente) inserisce alla fine il codice ascii del ritorno a capo (il quadratino, giusto per capirci). Se provo ad eseguire il programma con il file "pulito" funziona perfettamente, se ci sono i quadratini invece, solleva un eccezione.
Che facciooooooooooooooooo??? :? :shock: :?

04-02-2004 14:08
Click Here to See the Profile for Archimonde Click here to Send Archimonde a Private Message Find more posts by Archimonde Add Archimonde to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
francyghisla
.non è possibile.

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 632 (0.08 al dì)
Location:
Corso: TICOM
Anno: Primo
Time Online: 13 Days, 10:16:55 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Archimonde
Problema!!!:wall: :wall: :wall:
Quando scrivo una riga sul file di testo, java (moooooolto simpaticamente) inserisce alla fine il codice ascii del ritorno a capo (il quadratino, giusto per capirci). Se provo ad eseguire il programma con il file "pulito" funziona perfettamente, se ci sono i quadratini invece, solleva un eccezione.
Che facciooooooooooooooooo??? :? :shock: :?


se usi la classe BufferedWriter per scrivere su file, c'è un bellisimo metodo ogg.newLine() che manda a capo in automatico senza inserire il quadratino, non ti resta che fare un ciclo che scriva riga per riga l'array ogg.write(riga)+ ogg.newLine()

cmq non dovrebbe dare problemi il quadratino, sei sicuro di non andare a capo una riga di troppo? se così fosse poi quando legge il file, l'ultima riga la trova completamente vuota!!!

04-02-2004 14:12
Click Here to See the Profile for francyghisla Click Here to See the Blog of francyghisla Click here to Send francyghisla a Private Message Find more posts by francyghisla Add francyghisla to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Pupino
- D J -

User info:
Registered: Nov 2003
Posts: 4223 (0.53 al dì)
Location: Paese dei Balocchi
Corso: Buenos aires
Anno: 2008 :)
Time Online: 27 Days, 15:16:44 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Nessuna mano allora...........? :cry:

__________________

PUPINO'S VIDEO
:asd:
FRANK JAY
:!:

UN BLOG :look:

04-02-2004 14:39
Click Here to See the Profile for Pupino Click Here to See the Blog of Pupino Click here to Send Pupino a Private Message Visit Pupino's homepage! Find more posts by Pupino Add Pupino to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Archimonde
.consigliere.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 126 (0.02 al dì)
Location: Cologno Monzese
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1
Time Online: 19:53:03: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by francyghisla
se usi la classe BufferedWriter per scrivere su file, c'è un bellisimo metodo ogg.newLine()

Sto usando la classe PrintWriter che è comodissima, ma a quanto pare non ha un metodo simile :cry:
Cmq ho notato che anche usando il metodo print (invece di println) che quindi non va a capo, aggiunge quel maledetto coso tra le due righe (che scrive appiccicate non avendogli giustamente detto di andare a capo)...

Originally posted by francyghisla
cmq non dovrebbe dare problemi il quadratino, sei sicuro di non andare a capo una riga di troppo? se così fosse poi quando legge il file, l'ultima riga la trova completamente vuota!!!

Si, me ne sono accorto, anche perchè eseguendo il println all'interno di un for lo esegue anche per l'ultima riga.. il problema è che anche andando a rimuovere a mano la "riga di troppo" (ma lasciando i perfidi quadratini) da' lo stesso errore. L'eccezione che solleva è di tipo NullPointerException, quindi effettivamente lui tenta di eseguire operazioni su una riga inesistente del file, ma non so proprio come eliminare il problema visto che anche, come detto sopra, eliminando la riga manualmente me lo da per tutte quelle sopra (ogni volta che c'è un quadratino è come se lui me lo considerasse come riga a parte).

Grazie cmq per l'aiuto. :( :( :(

04-02-2004 14:57
Click Here to See the Profile for Archimonde Click here to Send Archimonde a Private Message Find more posts by Archimonde Add Archimonde to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
m@cCo
Steek Huzzee

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ma come fa a darti sto problema?
Anche io ho usato PrintWriter e il tutto funziona alla perfezione, niente quadratini di sorta...

Io faccio una cosa del genere:

PrintWriter pwr = new PrintWriter(new FileWriter(name));

dentro al for:

pwr.println(data[i]);

Ciao

04-02-2004 15:54
Click Here to See the Profile for m@cCo Click here to Send m@cCo a Private Message Find more posts by m@cCo Add m@cCo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
m@cCo
Steek Huzzee

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Piccolo dubbio (ma tutti adesso saltan fuori?).
Nei metodi di elminazione di eventi, sia per data che per percentuale, io ho lavorato direttamente su file, cioè per esempio per l'eliminazione per percentuale dopo aver ordinato il log per data eseguo un ciclo for che scrive direttamente sul file solo le prime x posizioni, ricavate dalla percentuale inserita.
Ma il log non viene toccato, quindi il file è modificato, ma per verificarlo devo ricaricare i dati e visualizzarli.
Però c'è il vantaggio che se ho eliminato qualcosa che dovevo mantenere il log è sempre disponibile e quindi potrei scrivere di nuovo su file senza perdere nulla.

Dite che va bene lo stesso?

Oppure si potrebbe usare il metodo duplicate che effettua una copia del log e dopo aver visualizzato le modifiche apportate chiedo all'utente se vuole ripristinare la situazione iniziale sovrascrivendo il log ottenuto dall'eliminazione degli eventi col duplicato...

Ciao

04-02-2004 16:06
Click Here to See the Profile for m@cCo Click here to Send m@cCo a Private Message Find more posts by m@cCo Add m@cCo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
m@cCo
Steek Huzzee

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ma poi che me frega...tanto già l'ho consegnato!:D
Lo sapevo che dovevo farlo da solo, così tutte le cagate che mi venivano in mente le buttavo dentro...

Ciao

04-02-2004 16:10
Click Here to See the Profile for m@cCo Click here to Send m@cCo a Private Message Find more posts by m@cCo Add m@cCo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Rocco.Li
38 Primavere, Dottore !

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 609 (0.08 al dì)
Location: BARLASSINA (MI)
Corso: COMUNICAZIONE DIGITALE
Anno: Finitooooo !!!!
Time Online: 8 Days, 2:31:26 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Io riposto la domanda, se qualcuno mi caga....

Ma per i file le classi InputFileManager e OutputFileManager del package prog.io del libro si potevano usare ?
o bisognava usare per forza l' I/O nativo di Java con stream annessi e connessi ?

Differenza implementativa poca, peso sul progetto forse tanto ...

__________________
Alcuni uomini vedono le cose come sono e dicono: << Perche' ? >>
Io sogno le cose come non sono mai state e dico: << Perche' No ? >>
George Barnard Shaw, Commediografo.

"non preoccuparti troppo, comunque vada la vita, non ne uscirai vivo !" - anonimo

04-02-2004 20:47
Click Here to See the Profile for Rocco.Li Click Here to See the Blog of Rocco.Li Click here to Send Rocco.Li a Private Message Find more posts by Rocco.Li Add Rocco.Li to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Archimonde
.consigliere.

User info:
Registered: Jan 2004
Posts: 126 (0.02 al dì)
Location: Cologno Monzese
Corso: Comunicazione Digitale
Anno: 1
Time Online: 19:53:03: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Dal progetto:

E' invece espressamente richiesto di non utilizzare package non standard di Java (si possono quindi utilizzare java.util, java.io e così via), con l'unica eccezione package prog.io incluso nel libro di testo per gestire l'input da tastiera e l'output a video .


A quanto ho capito io le classi da te menzionate non si potevano usare, xò non lo so magari sbaglio :?

04-02-2004 21:26
Click Here to See the Profile for Archimonde Click here to Send Archimonde a Private Message Find more posts by Archimonde Add Archimonde to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
m@cCo
Steek Huzzee

User info:
Registered: Sep 2003
Posts: 936 (0.12 al dì)
Location: Trecate - Novara - Piedmont - Italy
Corso: Computer Science (magistrale)
Anno: II
Time Online: 9 Days, 0:20:33 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Io per sicurezza ho usato quelle di java.

Ciao

04-02-2004 22:02
Click Here to See the Profile for m@cCo Click here to Send m@cCo a Private Message Find more posts by m@cCo Add m@cCo to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Mifune
dsy moderator

User info:
Registered: Jul 2003
Posts: 3061 (0.38 al dì)
Location: Milano/ we Milano 3
Corso: Work
Anno: Work
Time Online: 20 Days, 22:03:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by Rocco.Li
Io riposto la domanda, se qualcuno mi caga....

Ma per i file le classi InputFileManager e OutputFileManager del package prog.io del libro si potevano usare ?
o bisognava usare per forza l' I/O nativo di Java con stream annessi e connessi ?

Differenza implementativa poca, peso sul progetto forse tanto ...



mia mail:
Nel corso dell'implementazione del progetto LOG ci chiedevamo se fosse
possibile utilizzare la classe FileInputManager e FileOutputManager contenute nelle directory prog.io.

risposta:
Sarebbe meglio di no. Nel senso che non posso assicurarvi che il
sistema di
sottoposizione riconosca queste classi (non avendolo programmato io).
Eventualmente
posso chiedere notizie in merito e riferirvele.

Tenete comunque conto che in aula ho spiegato tutto quello che vi serve
per
fare il progetto senza utilizzare queste classi (guardate gli appunti
della
lezione sui file), pertanto se presentate un progetto che utilizza
FileInputManager
e FileOutputManager, questo influira' negativamente sulla valutazione.

__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog

05-02-2004 10:33
Click Here to See the Profile for Mifune Click Here to See the Blog of Mifune Click here to Send Mifune a Private Message Visit Mifune's homepage! Find more posts by Mifune Add Mifune to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Mifune
dsy moderator

User info:
Registered: Jul 2003
Posts: 3061 (0.38 al dì)
Location: Milano/ we Milano 3
Corso: Work
Anno: Work
Time Online: 20 Days, 22:03:07: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ragazzi oggi pome consegno hihi...ma come avete fatto la documentazione?

__________________
Imac G5 2.1 Ghz 20" 1.5 Ram - Ibook 1.2 Ghz 12" 768 Ram - Ipod mini 4Gb - Base airport extreme - jbl creature
nippi.it - Blog

05-02-2004 10:34
Click Here to See the Profile for Mifune Click Here to See the Blog of Mifune Click here to Send Mifune a Private Message Visit Mifune's homepage! Find more posts by Mifune Add Mifune to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 16:36.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (20): « First ... « 14 15 16 17 [18] 19 20 »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.145 seconds (40.79% PHP - 59.21% MySQL) con 23 query.