.dsy:it. Pages (7): « 1 2 3 4 [5] 6 7 »
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Algoritmi e strutture dati (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=207)
-- Appello torelli giugno (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=41946)


Posted by plafo on 29-06-2011 16:05:

Re: Re: Comandi D, E, K

Originally posted by ciao
Per i comandi D ed E basta BFS, contando il numero di collegamenti.
Per K, anche io non ho ben capito la normalizzazione, poi devo ancora pensare a come farlo.

Avete qualche idea?



nella seconda ipotesi dei comandi D e E, in cui devi tenere conto anche del tipo di collocazione, come ti comporti?
costruisci un grafo considerando solo le pubblicazioni relative alla collocazione scelta oppure intervieni sull'algoritmo per cercare il percorso corretto
non riesco a venirne a capo :?


Posted by alby858585 on 29-06-2011 19:15:

nessuno puo' spiegarmi il punto k????


Posted by ciao on 29-06-2011 19:34:

Re: Re: Re: Comandi D, E, K

Originally posted by plafo
nella seconda ipotesi dei comandi D e E, in cui devi tenere conto anche del tipo di collocazione, come ti comporti?
costruisci un grafo considerando solo le pubblicazioni relative alla collocazione scelta oppure intervieni sull'algoritmo per cercare il percorso corretto
non riesco a venirne a capo :?


Ho modificato l'algortimo di visita del grafo, inserendo anche la condizione sulla collocazione.

Qualcuno ha capito il comando K?


Posted by alby858585 on 30-06-2011 09:31:

ma ragazzi...nesusno sa come si svolge il punto k?


Posted by plafo on 30-06-2011 09:34:

Originally posted by alby858585
ma ragazzi...nesusno sa come si svolge il punto k?


finisco la D e la E poi ci do un'occhiata...


c'è qualcuno dei ragazzi che ha fatto l'orale venerdi scorso cosi gentile da scrivere che domande ha fatto Torelli?
grazie


Posted by plafo on 02-07-2011 10:04:

funzione K

eccoci al famoso pagerank :D
personalmente non riesco a capire quando il ciclo deve essere interrotto; mi spiego meglio:
1 al primo giro tutti i pagerank sono posti a 1/n
2 nel giro successivo vengono calcolati secondo la formula indicata sul testo.
Pagerank con soglia vuol dire, stando alle specifiche, interrompere la procedura iterativa non appena la differenza tra i due vettori sia inferiore alla soglia indicata.
Il dubbio è proprio su questo punto; devo applicare il pagerank con soglia durante la formazione del secondo giro partendo naturalmente dalla pubblicazione passata come parametro?
Ho provato a fare un pò di prove utilizzando le info della tabella 1 ma non riesco a fare quadrare i conti...
si condividono idee...


Posted by ciao on 03-07-2011 13:49:

Re: funzione K

Originally posted by plafo

Pagerank con soglia vuol dire, stando alle specifiche, interrompere la procedura iterativa non appena la differenza tra i due vettori sia inferiore alla soglia indicata.
Il dubbio è proprio su questo punto; devo applicare il pagerank con soglia durante la formazione del secondo giro partendo naturalmente dalla pubblicazione passata come parametro?
Ho provato a fare un pò di prove utilizzando le info della tabella 1 ma non riesco a fare quadrare i conti...
si condividono idee...


devi fare la differenza tra i due vettori normalizzato, la prima volta avrai R' calcolato dalla formula e R = 1/n.

Se superi la soglia metti R = R' e rifai il tutto.

I conti con la specifica non tornano, ti conviene fare l'esempio a mano, poi con il tuo programma e verificare di ottenere gli stessi risultai.


Posted by plafo on 03-07-2011 13:57:

Re: Re: funzione K

Originally posted by ciao
devi fare la differenza tra i due vettori normalizzato, la prima volta avrai R' calcolato dalla formula e R = 1/n.

Se superi la soglia metti R = R' e rifai il tutto.

I conti con la specifica non tornano, ti conviene fare l'esempio a mano, poi con il tuo programma e verificare di ottenere gli stessi risultai.




ma R' lo calcolo partendo da R?
cioè prima determino R dando a tutti i pagerank 1/n e poi lo uso per calcolare R'?


Posted by ciao on 03-07-2011 14:00:

Re: Re: Re: funzione K

Originally posted by plafo
ma R' lo calcolo partendo da R?
cioè prima determino R dando a tutti i pagerank 1/n e poi lo uso per calcolare R'?


Esatto!
Poi calcoli R' a partire dal nuovo valore di R trovato e continui così


Posted by plafo on 03-07-2011 14:06:

Re: Re: Re: Re: funzione K

Originally posted by ciao
Esatto!
Poi calcoli R' a partire dal nuovo valore di R trovato e continui così


ok perfetto
mi manca capire come devo implementare il comando, cioè lui dice di calcolare il pagerank con soglia per una determinata pubblicazione


Posted by plafo on 03-07-2011 14:07:

Re: Re: Re: Re: funzione K

Originally posted by ciao
Esatto!
Poi calcoli R' a partire dal nuovo valore di R trovato e continui così


ah dimenticavo!
hai un PM :D


Posted by ciao on 03-07-2011 14:09:

Re: Re: Re: Re: Re: funzione K

Originally posted by plafo
ok perfetto
mi manca capire come devo implementare il comando, cioè lui dice di calcolare il pagerank con soglia per una determinata pubblicazione


Sì, però devi comunque calcolare i page rank di tutti gli articoli, perchè c'è una dipendenza tra tutti.


Posted by plafo on 03-07-2011 14:14:

Re: Re: Re: Re: Re: Re: funzione K

Originally posted by ciao
Sì, però devi comunque calcolare i page rank di tutti gli articoli, perchè c'è una dipendenza tra tutti.



quindi...
io calcolo R' partendo da R dove in R avrò tutti i pagerank con valore 1/n.
se nel procedere al calcolo di R' la differenza tra i due vettori arriva alla soglia sostituisco R con R'
riparto con il calcolo usando il nuovo R
ma quando mi fermo? :D


Posted by ciao on 03-07-2011 14:19:

No, parti con R = 1/n, calcoli R' e la differenza e sostituisci R con R'; se la differenza è più grande della soglia prosegui, altrimenti termini e R contiene i page rank di tutti gli articoli.
Quindi stampi quello che ti serve.


Posted by plafo on 03-07-2011 14:23:

Originally posted by ciao
No, parti con R = 1/n, calcoli R' e la differenza e sostituisci R con R'; se la differenza è più grande della soglia prosegui, altrimenti termini e R contiene i page rank di tutti gli articoli.
Quindi stampi quello che ti serve.



ok perfetto
prima di calcolare la differenza devo sempre normalizzare tutti e due i vettori giusto?
per normalizzare s'intende trovare il modulo e poi dividere i valori del vettore per il modulo stesso giusto?


All times are GMT. The time now is 12:20. Pages (7): « 1 2 3 4 [5] 6 7 »
Show all 102 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.