Dsy Network www | forum | my | didattica | howto | wiki | el goog | stats | blog | dona | rappresentanti
Homepage
 Register   Calendar   Members  Faq   Search  Logout 
.dsy:it. : Powered by vBulletin version 2.3.1 .dsy:it. > Didattica > Corsi A - F > Algoritmi e strutture dati > Appello torelli giugno
Pages (7): [1] 2 3 4 5 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Author
Thread    Expand all | Contract all    Post New Thread    Post A Reply
Collapse
alby858585
.amico.

User info:
Registered: Jun 2008
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 4
Time Online: 13:06:28 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Appello torelli giugno

Ragazzi voi sapete quando uscira' l'appello di giugno? se si dove lo trovero' ?
Perche' il prof del primo turno ha gia' comunicato la data di uscita sulla pagina del laboratorio mentre Torelli ancora nulla...anzi sulla sua pagina del laboratorio c'e' scritto anno 2009/2010

http://lonati.dsi.unimi.it/algo/1011/?page=avvisi

01-06-2011 11:01
Click Here to See the Profile for alby858585 Click here to Send alby858585 a Private Message Find more posts by alby858585 Add alby858585 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

http://frasca.dsi.unimi.it/LASD/Esami.html

Ciao

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

01-06-2011 11:31
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
picchio
.primate.

User info:
Registered: Dec 2007
Posts: 67 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 15:46:09: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Question Tema Algoritmi Giugno

Ma scusate il tema di Algoritmi non doveva uscire oggi??
Qualcuno sa dirmi se è uscito e dove?

03-06-2011 16:37
Click Here to See the Profile for picchio Click here to Send picchio a Private Message Find more posts by picchio Add picchio to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Chobeat
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

no, ogni volta è così. l'altra volta mi sembra sia uscito verso le 7

03-06-2011 18:05
Click Here to See the Profile for Chobeat Click here to Send Chobeat a Private Message Find more posts by Chobeat Add Chobeat to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
alby858585
.amico.

User info:
Registered: Jun 2008
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 4
Time Online: 13:06:28 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ragazzi il prof Goldwurm ha messo fuori il progetto ieri sera....Torelli ancora niente....il progetto e' lo stesso vero?....o Torelli ne pubblica un altro??

04-06-2011 11:58
Click Here to See the Profile for alby858585 Click here to Send alby858585 a Private Message Find more posts by alby858585 Add alby858585 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
alby858585
.amico.

User info:
Registered: Jun 2008
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 4
Time Online: 13:06:28 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ok...come non detto....e' lo stesso....vediamo cosa riusciamo a fare...magari vediamo di postare i dubbi cosi ci diamo una mano...in bocca al lupo a tutti...

04-06-2011 14:11
Click Here to See the Profile for alby858585 Click here to Send alby858585 a Private Message Find more posts by alby858585 Add alby858585 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Chobeat
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

io per adesso sono abbastanza sicuro, tranne l'ultimissimo punto dell'h-index. qualcuno ha capito come funziona la terza condizione?

04-06-2011 15:24
Click Here to See the Profile for Chobeat Click here to Send Chobeat a Private Message Find more posts by Chobeat Add Chobeat to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
alby858585
.amico.

User info:
Registered: Jun 2008
Posts: 29 (0.00 al dì)
Location: milano
Corso: informatica
Anno: 4
Time Online: 13:06:28 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

effettivamente anch'io non ho ben capito l'h-index....invece chobeat mi puoi spegare un attivo la distanza di collaborazione...ti ringrazio in anticipo

04-06-2011 16:00
Click Here to See the Profile for alby858585 Click here to Send alby858585 a Private Message Find more posts by alby858585 Add alby858585 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Chobeat
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

beh quella è spiegata già molto meglio.

Se hai la pubblicazione

1 autori a & b

e la

2 1 autori b & c

la distanza tra a e b è 1 mentre tra a e c è 2. in sostanza devi vedere quante pubblicazioni vengono tirate in ballo. lo fai contando i nodi del grafo costruito ponendo come nodi gli autori e creando degli edge in base ai coautori della pubblicazione. in particolare creeranno x connessioni dove x è la sommatoria da 1 a n-1 di x.

edit: cercando su internet ho trovato delle cose sull'h-index. La cosa più illuminante e vicina alla nostra implementazione è questo: http://www.dellamea.it/enzo/blog/ar...proprio-h-index

riedit: un hint non troppo grosso perché sennò poi la prof si arrabbia: per calcolare l'h-index non serve un grafo, anche se ad una primissima occhiata sembra di sì. Potrei rimangiarmi questa cosa in seguito, ma sono al 99% che non serva, perché è anche abbastanza facile quando capisci il trucco. Da come è impostato il problema, non sono nemeno sicuro che la Violetta l'abbia inteso così, perché la soluzione che ho trovato io è più efficiente e infinitamente più facile da implementare. Non dico altro perché magari sto dicendo minchiate.

Last edited by Chobeat on 04-06-2011 at 17:47

04-06-2011 17:23
Click Here to See the Profile for Chobeat Click here to Send Chobeat a Private Message Find more posts by Chobeat Add Chobeat to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
darkman13
.arcimaestro.

User info:
Registered: Feb 2004
Posts: 272 (0.03 al dì)
Location:
Corso:
Anno:
Time Online: 3 Days, 14:00:17 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio, io facccio la parte di luglio.
voi come lo implementereste il progetto, intendo che tipo di struttura dati usererste? liste grafi alberi....
avete degli esempi di calcolo per la funzione richiesta?
Grazie e in bocca al lupo a tutti

06-06-2011 21:50
Click Here to See the Profile for darkman13 Click here to Send darkman13 a Private Message Find more posts by darkman13 Add darkman13 to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
xSharKMaNx
un gioco della follia

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 1477 (0.23 al dì)
Location:
Corso: F49
Anno: Laureato
Time Online: 10 Days, 17:15:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by alby858585
ok...come non detto....e' lo stesso....vediamo cosa riusciamo a fare...magari vediamo di postare i dubbi cosi ci diamo una mano...in bocca al lupo a tutti...


dove hai letto che è lo stesso tra diurno e serale?
Grazie

__________________
Perché, mentre il manganello può sostituire il dialogo, le parole non perderanno mai il loro potere; perché esse sono il mezzo per giungere al significato, e per coloro che vorranno ascoltare, all'affermazione della verità. E la verità è che c'è qualcosa di terribilmente marcio in questo paese. (V)

I popoli non dovrebbero aver paura dei propri governi, sono i governi che dovrebbero aver paura dei popoli. (T.J)

07-06-2011 08:04
Click Here to See the Profile for xSharKMaNx Click here to Send xSharKMaNx a Private Message Find more posts by xSharKMaNx Add xSharKMaNx to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Chobeat
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Originally posted by darkman13
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi un consiglio, io facccio la parte di luglio.
voi come lo implementereste il progetto, intendo che tipo di struttura dati usererste? liste grafi alberi....
avete degli esempi di calcolo per la funzione richiesta?
Grazie e in bocca al lupo a tutti


Non so la parte di luglio, ma io ho fatto così: 2 alberi rb, uno per i ricercatori, uno per le publicazioni.

Poi una serie di liste all'interno della struct ricercatore e publicazione che tengano traccia nel ricercatore, delle publicazioni associate e nella publicazione, degli autori e delle citazioni.

Per il comando G creo un albero temporaneo ma non sono sicuro sia la soluzione più efficiente.

Per la parte di giugno, penso che userò un grafo orientato non connesso (anche se devo studiarmela bene, sono abbastanza sicuro che analizzandolo sulla carta, qualche magia si possa fare).

07-06-2011 09:51
Click Here to See the Profile for Chobeat Click here to Send Chobeat a Private Message Find more posts by Chobeat Add Chobeat to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Chobeat
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

Qualcuno mi può consigliare un'implementazione di Djkstra che non preveda array ma una lista dinamica?

09-06-2011 10:39
Click Here to See the Profile for Chobeat Click here to Send Chobeat a Private Message Find more posts by Chobeat Add Chobeat to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
Chobeat
.illuminato.

User info:
Registered: Sep 2007
Posts: 241 (0.04 al dì)
Location: Alessandria
Corso: Informatica
Anno: 1
Time Online: 1 Day, 6:13:29 [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged

ho analizzato la funzione della distanza con più attenzione e ho optato per un BFS che, per come ho implementato il progetto, oltre ad essere più adatto al problema già di suo, dovrebbe adattarsi meglio alle mie strutture dati.

09-06-2011 12:39
Click Here to See the Profile for Chobeat Click here to Send Chobeat a Private Message Find more posts by Chobeat Add Chobeat to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
Collapse
picchio
.primate.

User info:
Registered: Dec 2007
Posts: 67 (0.01 al dì)
Location:
Corso: informatica
Anno:
Time Online: 15:46:09: [...]
Status: Offline

Post actions:

Edit | Report | IP: Logged
Stampa graduatoria

Avete letto il comando G ?

Scusate la domanda forse triviale, ma come fate a stampare le somme pesate quando il risultato è intero senza parte decimale e quando il risultato non è intero con una cifra decimale?

Io non ci riesco. Ho definito le somme come double ma poi dando il comando printf(" ... %.1f" , somma); mi stampa 5.0, oppure 2.5 oppure 0.0, ma non come nei risultati attesi del tema...ovvero 5, 2.5 e 0 !

09-06-2011 17:13
Click Here to See the Profile for picchio Click here to Send picchio a Private Message Find more posts by picchio Add picchio to your buddy list Printer Friendly version Email this Article to a friend Reply w/Quote
All times are GMT. The time now is 18:14.    Post New Thread    Post A Reply
Pages (7): [1] 2 3 4 5 » ... Last »   Last Thread   Next Thread
Show Printable Version | Email this Page | Subscribe to this Thread | Add to Bookmarks

Forum Jump:
Rate This Thread:

Forum Rules:
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts
HTML code is OFF
vB code is ON
Smilies are ON
[IMG] code is ON
 

Powered by: vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento | Licenze | Thanks | Syndacate
Pagina generata in 0.085 seconds (66.92% PHP - 33.08% MySQL) con 23 query.