.dsy:it. Pages (13): « First ... « 9 10 11 12 [13]
Show 150 posts per page

.dsy:it. (http://www.dsy.it/forum/)
- Calcolo delle probabilità e statistica matematica (http://www.dsy.it/forum/forumdisplay.php?forumid=213)
-- Esame 23/4 (http://www.dsy.it/forum/showthread.php?threadid=30409)


Posted by darkman13 on 06-05-2007 13:29:

Unhappy

A me ha fatto una domnda secca, ho risposto sbagliato e allora i ha detto di accomodarmi


Posted by Striker on 06-05-2007 23:07:

Originally posted by darkman13
A me ha fatto una domnda secca, ho risposto sbagliato e allora i ha detto di accomodarmi


Mica ti avra' chiesto la densita' della normale?

__________________
Under Construction


Posted by darkman13 on 07-05-2007 00:24:

Angry

Esatto


Posted by maynard80 on 08-05-2007 12:17:

a tutti quelli che hanno fatto l'orale (anche a coloro che sono stati steccati all'orale): cosa vi ha chiesto?


PS: giovedì passato è saltato il corso di esercitazione, lo recupera?

__________________
msn Messenger: giamma80 at tiscali.it
ATHENA !


Posted by Andrej on 08-05-2007 12:46:

Originally posted by maynard80
a tutti quelli che hanno fatto l'orale (anche a coloro che sono stati steccati all'orale): cosa vi ha chiesto?



Prima di tutto mi han detto che tiene conto degli appelli che uno ha fatto nel senso che con uno che ha provato tante volte lo scritto è un pò piu buono; quindi non ritiratevi ma consegnate comunque anche se avete fatto poco/niente.


Nell'orale visto che questo appello era su poisson e normale mi ha chiesto:

- densità normale
- f di ripartizione normale ( la formula non lo svolgimento dell'integrale.
- grafico normale e come cambia quando cambia la var.
- il teorema sul grafico di poisson ( quello k>lambda allora k-1<k ecc....)
- infine dimostrazione di alcune cose sul valore atteso e varianza (esempio: 2 variabili indipendenti hanno cov=0 )


Posted by omnibusy on 14-05-2007 10:27:

Thumbs up

Ho terminato tutti gli esami e indovinate quale è stato l'ultimo?
Mi spiace aver perso tanto tempo ma ora è finita. auguro a tutti voi di provare presto questa mia gioia ma ancora di più di superare questo esame.
mi permetto di dare un consiglio:
studiate benissimo il mood; anche se l'esame sembra impossibile, basta sapere a quale pagina aprire il mood. Se avete studiato la teoria vi sarà facile svolgere lo scritto perchè, nella totalità dei casi, il compito è svolto sul libro.

__________________
Se conosci il tuo nemico e conosci te stesso non temi l'esito di cento battaglie. Sun Tzu.


Posted by Simeon on 01-06-2009 01:19:

Altro tentativo vano di ricerca di aiuto. L'esercizio CINQUE di questo tema d'esame come lo fate?

Potete reperire il testo qui: http://www.dsy.it/forum/showthread....19&pagenumber=1

Ho spulciato sia quesot thread che quello che ho linkato ma nessuno ha dato una risposta. Sembra abbastanza importante.

Ci fosse stata la solita media campionaria avrei risolto l'esercizio, ma con la singola variabile poissoniana standardizzata non so come ricavare quella funzione generatrice dei momenti.


All times are GMT. The time now is 23:39. Pages (13): « First ... « 9 10 11 12 [13]
Show all 187 posts from this thread on one page

Powered by: vBulletin Version 2.3.1
Copyright © Jelsoft Enterprises Limited 2000 - 2002.