 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
Credenze Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Nina |
Ma voi, sinceramente parlano, credete in Dio?? |
Fatur |
mmm, ehm, credo di si... credo...:alsominga: |
Elex |
Originally posted by "Nina"
Ma voi, sinceramente parlano, credete in Dio??
boh, forse, non lo, in questo momento no |
LazerPhEa |
Originally posted by "Nina"
Ma voi, sinceramente parlano, credete in Dio??
No, sarebbe troppo facile... |
Nina |
Anch'io la penso come la magior parte di voi... sono convinta che se Dio esistesse davvero non ci farebbe soffrire così tanto, come facciamo ora..
Posso affermarmi Atea/Buddhista |
lorenzo |
Credete nel Dio denaro.
Ha poteri inimmaginabili. Fa fare alla gente qualsiasi cosa. |
Nina |
Qui non posso certo darti torto.... |
lum |
Originally posted by "lorenzo"
Credete nel Dio denaro.
Ha poteri inimmaginabili. Fa fare alla gente qualsiasi cosa.
Ma non ha creato il mondo |
LazerPhEa |
Originally posted by "Nina"
Posso affermarmi Atea/Buddhista
Scusa... mi chiarisci questo concetto di "Atea/Buddhista"?
Ateismo = Negare l'esistenza di Dio.
Buddhismo = Religione fondata da Buddha
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: |
LazerPhEa |
Originally posted by "lum"
Originally posted by "lorenzo"
Credete nel Dio denaro.
Ha poteri inimmaginabili. Fa fare alla gente qualsiasi cosa.
Ma non ha creato il mondo
Il mondo non l' ha creato nessuno, nemmeno il tuo dio. |
lum |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "lum"
Ma non ha creato il mondo
Il mondo non l' ha creato nessuno, nemmeno il tuo dio.
io non sono credente, volevo solo dire che la generazione della vita e' qualcosa di grande su cui bisognerebbe soffermarsi un po' piu' spesso a riflettere cosi' magari il Dio denaro non avrebbe cosi' tanto il sopravvento sull'umanita' |
Juventina |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "lum"
Originally posted by "lorenzo"
Credete nel Dio denaro.
Ha poteri inimmaginabili. Fa fare alla gente qualsiasi cosa.
Ma non ha creato il mondo
Il mondo non l' ha creato nessuno, nemmeno il tuo dio.
Beato te, come hai le idee chiare...
e allora dicci, chi ha creato il mondo????? |
LazerPhEa |
Originally posted by "Juventina"
Beato te, come hai le idee chiare...
e allora dicci, chi ha creato il mondo?????
http://www.discover.com/apr_02/featguth.html
Io integrerei anche con qualcosa sulle superbolle...
Buona lettura. |
Juventina |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "Juventina"
Beato te, come hai le idee chiare...
e allora dicci, chi ha creato il mondo?????
http://www.discover.com/apr_02/featguth.html
Io integrerei anche con qualcosa sulle superbolle...
Buona lettura.
SCUSA NON PUOI FARMI UN RIASSUNTO PREFERIBILMENTE IN ITALIANO?
GRAZIE! GRAZIA. |
LazerPhEa |
Originally posted by "Juventina"
SCUSA NON PUOI FARMI UN RIASSUNTO PREFERIBILMENTE IN ITALIANO?
GRAZIE! GRAZIA.
Come disse nonmiricordochi: "Io ti indico l'uscita, tu la devi attraversare".
Pigrona!!!!! :)
Comunque, se non vuoi farti lo sbattimento di leggerti tutto (ed e' un peccato...) parti dal 13mo capoverso. |
LazerPhEa |
Ah... tra l'altro il documento contiene uan piccola imprecisione:
il fenomeno della creazione e l'annichilimento della materia nel vuoto e' stato osservato da Casimir.
(http://math.ucr.edu/home/baez/physics/ParticleAndNuclear/casimir.html) |
LazerPhEa |
Originally posted by "lum"
io non sono credente, volevo solo dire che la generazione della vita e' qualcosa di grande su cui bisognerebbe soffermarsi un po' piu' spesso a riflettere cosi' magari il Dio denaro non avrebbe cosi' tanto il sopravvento sull'umanita'
Beh, come la metti giu' tu sembra che la vita sia stata creata da qualcuno/qualcosa di superiore; in caso contrario il discorso sul dio denaro e quello sulla cosmogenesi sarebbero due argomenti completamente disgiunti... |
lum |
Originally posted by "LazerPhEa"
http://www.discover.com/apr_02/featguth.html
Io integrerei anche con qualcosa sulle superbolle...
Buona lettura.
grazie per il link interessante, tutto questo conferma quanto il fatto di esistere abbia del'inconcepibile e quanto il concetto della generazione sia fuori dalla nostra piccola fisica
e dalle nostre percezioni |
LazerPhEa |
Originally posted by "lum"
grazie per il link interessante, tutto questo conferma quanto il fatto di esistere abbia del'inconcepibile e quanto il concetto della generazione sia fuori dalla nostra piccola fisica
e dalle nostre percezioni
:-D Sono contento che ci sia qualcuno curioso e soprattutto aperto verso un argomento cosi' delicato come la nascita dell'Universo!!!!
La maggior parte delle persone quando se ne parla si trincera dietro alla solita risposta: "beh, tutto questo non puo' essere nato dal nulla... e' stato Dio a crearlo".
Guarda un po',invece... e' nato tutto proprio dal nulla! :D |
Juventina |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "lum"
grazie per il link interessante, tutto questo conferma quanto il fatto di esistere abbia del'inconcepibile e quanto il concetto della generazione sia fuori dalla nostra piccola fisica
e dalle nostre percezioni
:-D Sono contento che ci sia qualcuno curioso e soprattutto aperto verso un argomento cosi' delicato come la nascita dell'Universo!!!!
La maggior parte delle persone quando se ne parla si trincera dietro alla solita risposta: "beh, tutto questo non puo' essere nato dal nulla... e' stato Dio a crearlo".
Guarda un po',invece... e' nato tutto proprio dal nulla! :D
sCUSA.. IO NON HO TEMPèO DI LEGGERLO ORA...
I'M STUDY :(
Comunque cosa sostiene? che si è certi dell'origine dell'universo???? |
lum |
Beh se voui la verita'....bisogna poi anche affrontarla
Comunque per me sono argomentazioni molto attrattive, mi spiace solo di non avere le conoscenze per affrontarle in maniera completamente scentifica.
Tu invece mi dai l'impressione di essere piu' preparato :) |
LazerPhEa |
Originally posted by "Juventina"
sCUSA.. IO NON HO TEMPèO DI LEGGERLO ORA...
I'M STUDY :(
Comunque cosa sostiene? che si è certi dell'origine dell'universo????
Allora leggilo quando avrai tempo...non ti voglio togliere la sorpresa :D
E come diceva un'altro che non mi ricordo: "Si e' certi solo di morire"! :)
Pero' diciamo che se assumi veri i principi della fisica quantistica, va' da se'
che la Teoria di Guth e' fondata... di certo molto di piu' di un qualsiasi dogma religioso. |
LazerPhEa |
Originally posted by "lum"
Beh se voui la verita'....bisogna poi anche affrontarla
Comunque per me sono argomentazioni molto attrattive, mi spiace solo di non avere le conoscenze per affrontarle in maniera completamente scentifica.
Tu invece mi dai l'impressione di essere piu' preparato :)
No, di certo non ho le basi di astrofisica e fisica dei quanti richieste per dimostrare analiticamente le teorie ( che e' una cosa che vorrei davvero essere in grado, prima o poi di fare); ma se ci si tiene sul discorsivo, basta avere tanta curiosita' e un collegamento a internet! :) |
Juventina |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "Juventina"
sCUSA.. IO NON HO TEMPèO DI LEGGERLO ORA...
I'M STUDY :(
Comunque cosa sostiene? che si è certi dell'origine dell'universo????
....
E come diceva un'altro che non mi ricordo: "Si e' certi solo di morire"! :)
...
beh questo è solo un modo di dire!!! Io ti chiedo se si era sicuri di una cosa... e tu mi rispondi così???
|
LazerPhEa |
Originally posted by "Juventina"
beh questo è solo un modo di dire!!! Io ti chiedo se si era sicuri di una cosa... e tu mi rispondi così???
[/quote]
Se leggessi tutto il post e non solo le prime due righe, vedresti che la risposta alla tua domanda c' é eccome.
Ma cos'e' , hai un buffer di 16 caratteri? :) |
empirico |
Io credo in DIO
non è un Dio cattolico, buttista, mussulmano o quant'altro
è DIO
è motore immobile
Immanente
Eterno
Duraturo
indivisibile
unico
un po come la Palla di Parmenide
non è stato Dio a creare il mondo, il mondo si è creato da solo, e Dio non lo ha spinto a crearsi
Credo che Dio sia l'impostazione meccanica, la perfezione, L'orologio che contiene tutti questi meravigliosi ingranaggi che si muovono in completa sincronia quali sono le leggi della fisica, la matematica, l'effetto Azione-Reazione, il Tutto..
DIO è Caos e Ordine
non uno con la barba bianca che sta sulle nuvole
DIO è uno che SA, ma che non FA
empi |
lum |
Originally posted by "LazerPhEa"
No, di certo non ho le basi di astrofisica e fisica dei quanti richieste per dimostrare analiticamente le teorie ( che e' una cosa che vorrei davvero essere in grado, prima o poi di fare); ma se ci si tiene sul discorsivo, basta avere tanta curiosita' e un collegamento a internet! :)
Se e' per questo ci sono anche diversi libri a scopo divulgativo, Paul Davis ad es. mi pare ne abbia fatti molti collegati a temo spazio universo etc. Di lui in realta' ne ho letto solo uno.
Ma effettivamente fino ad ora non avevo pensato al canale internet :idea: :pc: |
LazerPhEa |
Originally posted by "lum"
Se e' per questo ci sono anche diversi libri a scopo divulgativo, Paul Davis ad es. mi pare ne abbia fatti molti collegati a temo spazio universo etc. Di lui in realta' ne ho letto solo uno.
Ma effettivamente fino ad ora non avevo pensato al canale internet :idea: :pc:
E' vero, ma i libri costano... internet e' gratis! :) |
Juventina |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "Juventina"
beh questo è solo un modo di dire!!! Io ti chiedo se si era sicuri di una cosa... e tu mi rispondi così???
Se leggessi tutto il post e non solo le prime due righe, vedresti che la risposta alla tua domanda c' é eccome.
Ma cos'e' , hai un buffer di 16 caratteri? :)
:D :D
Si certo.. io mi riferivo anche alla tua frase... di prima quando hai detto:
"Il mondo non l' ha creato nessuno, nemmeno il tuo dio."!
ne sei certo? no... e allora non affermare cose di cui non sei certo!
Comunque non credo neanche io in Dio... per lo meno quello che ti impongono di credere! E tu invece con la tua frase mi imponi di non credere... senza avere nenahce le prove!
beh insomma hai capito cio' che ti volevo dire--
scusa se prima ti ho risposto male... non volevo... è solo lo studio che crea scompensi psicologici... :)
byez |
LazerPhEa |
Originally posted by "empirico"
Io credo in DIO
non è un Dio cattolico, buttista, mussulmano o quant'altro
è DIO
è motore immobile
Immanente
Eterno
Duraturo
indivisibile
unico
un po come la Palla di Parmenide
non è stato Dio a creare il mondo, il mondo si è creato da solo, e Dio non lo ha spinto a crearsi
Credo che Dio sia l'impostazione meccanica, la perfezione, L'orologio che contiene tutti questi meravigliosi ingranaggi che si muovono in completa sincronia quali sono le leggi della fisica, la matematica, l'effetto Azione-Reazione, il Tutto..
DIO è Caos e Ordine
non uno con la barba bianca che sta sulle nuvole
DIO è uno che SA, ma che non FA
empi
Scusa... ma allora il tuo dio non serve a un caXXo ? :)
No , a parte gli scherzi, ognuno la pensa come meglio crede... l'importante e' esserne soddisfatti! |
lum |
Originally posted by "LazerPhEa"
E' vero, ma i libri costano... internet e' gratis! :)
Dipende dal collegamento :)
e...a proposito vi saluto :ciaoo: |
LazerPhEa |
Originally posted by "Juventina"
ne sei certo? no... e allora non affermare cose di cui non sei certo!
Forse non ci siamo capiti: io ne sono certo, anche e soprattutto per il fatto che ci sono dimostrazioni razionali, analitiche e matematiche a suffragare queste teorie, cosa che manca completamente in qualsiasi religione (per definizione, religione e fede vanno a braccetto).
Poi se uno non ci vuole credere per scelta, allora e' tutto un altro discorso:
metti i paraocchi al cavallo e vedrai che tirera' dritto.
Ciao. |
LazerPhEa |
Originally posted by "lum"
Originally posted by "LazerPhEa"
E' vero, ma i libri costano... internet e' gratis! :)
Dipende dal collegamento :)
e...a proposito vi saluto :ciaoo:
:ciaoo: Buona giornata! |
Juventina |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "Juventina"
ne sei certo? no... e allora non affermare cose di cui non sei certo!
Forse non ci siamo capiti: io ne sono certo, anche e soprattutto per il fatto che ci sono dimostrazioni razionali, analitiche e matematiche a suffragare queste teorie, cosa che manca completamente in qualsiasi religione (per definizione, religione e fede vanno a braccetto).
Poi se uno non ci vuole credere per scelta, allora e' tutto un altro discorso:
metti i paraocchi al cavallo e vedrai che tirera' dritto.
Ciao.
:mah:
qui c'è qualcosa che non va... SI CONOSCE IN CHE MODO LA TERRA è STATA CREATA... E QUI CE ANCORA GENTE CHE SI UCCIDE IN NOME DELLA RELIGIONE...
no qui c'è qualcosa che non va... sono su Candid Camera???
beh comunque leggero quell'articolo...
quando imparero l'inglese... :) |
LazerPhEa |
Originally posted by "Juventina"
:mah:
qui c'è qualcosa che non va... SI CONOSCE IN CHE MODO LA TERRA è STATA CREATA... E QUI CE ANCORA GENTE CHE SI UCCIDE IN NOME DELLA RELIGIONE...
no qui c'è qualcosa che non va... sono su Candid Camera???
beh comunque leggero quell'articolo...
quando imparero l'inglese... :)
Non si puo' pensare che una teoria fresca fresca possa prendere di punto in bianco il posto delle religioni, antiche di millenni. La gente non e' aperta e sta' comoda cosi' , con quel senso di sicurezza che da' l'essere "credenti".
Senza contare che per credere in Dio non ci vuole una laurea in astrofisica, mentre se si vuole DAVVERO capire che cosa siamo, beh... di certo e' richiesto uno sforzo maggiore che non tutti sono in grado di fare, forse piu' per ignoranza ( nel senso di voler ignorare qualcosa) che per effettiva non-capacita'. |
korn |
questa è una domanda alla quale è difficilissimo rispondere..
personalmente non so se ci credo o meno, ma se ci credessi sicuramente sarei d'accordo con la visione di empirico, e soprattutto crederei in lui direttamente, non attraverso le religioni, che spesso e volentieri vengono utilizzate come "instrumentum regni" per tenere a bada la gente o malinterpretate volutamente per spingerla ad atti deplorevoli - non mi pare che la Bibbia parli di crociate né il Corano di guerra santa, eppure milioni di persone sono morte e muoiono tutt'ora "in nome di Dio" (che ipocrisia)....
soprattutto mi fa specie vedere gente che pretende di essere religiosa solo perchè partecipa ai riti sacri della propria religione e poi appena fuori dalla chiesa/sinagoga/moschea/tempio/etc. si comporta peggio di tutti gli altri, e gente che usa la religione per scaricare le proprie colpe su qualcun'altro.. "non è colpa mia, Dio voleva così".. troppo troppo facile e ipocrita. |
empirico |
Originally posted by "LazerPhEa"
Scusa... ma allora il tuo dio non serve a un caXXo ? :)
No , a parte gli scherzi, ognuno la pensa come meglio crede... l'importante e' esserne soddisfatti!
DIO è meccanismo
non mi serve un Dio a cui rivolgermi se ho dei problemi, a cui dare colpa per qualcosa.
Lui c'è
e mi vuole bene
e fa si, esistendo, essendoci, che tutto continui
senza agire
motore immobile, appunto |
LazerPhEa |
Originally posted by "korn"
qnon mi pare che la Bibbia parli di crociate né il Corano di guerra santa, eppure milioni di persone sono morte e muoiono tutt'ora "in nome di Dio" (che ipocrisia)....
Esodo 22,19: "Colui che offre un sacrificio agli déi, oltre al solo Signore, sara' votato allo sterminio"
Ciao! |
LazerPhEa |
Originally posted by "empirico"
DIO è meccanismo
non mi serve un Dio a cui rivolgermi se ho dei problemi, a cui dare colpa per qualcosa.
Lui c'è
e mi vuole bene
e fa si, esistendo, essendoci, che tutto continui
senza agire
motore immobile, appunto
Ho capito, questa e' la tua idea.
E' che a me non va' di confezionarmi un Dio su misura... per motivarmi davvero ho bisogno di una verita' assoluta.
Chiaro: questo e' quello di cui ho bisogno IO per essere felice. |
empirico |
Off-Topic:
Chuck Shuldiner
*
|
Renaulto |
Originally posted by "Nina"
Ma voi, sinceramente parlano, credete in Dio??
Sono agnostico |
LazerPhEa |
Originally posted by "empirico"
Off-Topic:
Chuck Shuldiner
*
? non ho capito? |
korn |
Originally posted by "LazerPhEa"
Esodo 22,19: "Colui che offre un sacrificio agli déi, oltre al solo Signore, sara' votato allo sterminio"
pesante!! questa non la sapevo 8O |
LazerPhEa |
Originally posted by "korn"
Originally posted by "LazerPhEa"
Esodo 22,19: "Colui che offre un sacrificio agli déi, oltre al solo Signore, sara' votato allo sterminio"
pesante!! questa non la sapevo 8O
:) E questa e' una che mi ricordavo perche' e' all'inizio... chissa' cosa ci aspetta quando ci si addentra nella lettura!
Comunque l'Esodo fa' parte dell'Antico Testamento: col Nuovo Testamento viene attuato un vero e proprio cambio di rotta verso un Dio misericordioso e caritatevole: abbastanza ipocrita, secondo me. |
Lunik |
oh santa paletta! Per me non esiste nessun Dio........e il mondo è "nato" dopo un'esplosione, ossia secondo la famosissima teoria del big bang..anke se ultimamente è una teoria messa sotto discussione....insomma mi fido della scienza! |
LazerPhEa |
Originally posted by "Lunik"
oh santa paletta! Per me non esiste nessun Dio........e il mondo è "nato" dopo un'esplosione, ossia secondo la famosissima teoria del big bang..anke se ultimamente è una teoria messa sotto discussione....insomma mi fido della scienza!
Ehm... se posso: La Teoria Inflazionaria (di cui ho postato il link) spiega molto meglio l'origine della materia, cosa che nella teoria del Big-Bang viene saltata a pié pari (in altre parole: c'era gia' questo ammasso di materia che poi é esploso... ok, ma quella materia da dove e' venuta???). |
Juventina |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "Lunik"
oh santa paletta! Per me non esiste nessun Dio........e il mondo è "nato" dopo un'esplosione, ossia secondo la famosissima teoria del big bang..anke se ultimamente è una teoria messa sotto discussione....insomma mi fido della scienza!
Ehm... se posso: La Teoria Inflazionaria (di cui ho postato il link) spiega molto meglio l'origine della materia, cosa che nella teoria del Big-Bang viene saltata a pié pari (in altre parole: c'era gia' questo ammasso di materia che poi é esploso... ok, ma quella materia da dove e' venuta???).
dal nulla??? che bello allora posso sperare che entro lunedi si formi qualche cosa nel mio cervello dal nulla che mi faccia passare l'esame...
wow grazie teoria inflazionaria... e pensare che credevo che l'inflazione
fosse una brutta cosa...
:)
Grazia |
Lunik |
ah beh....boh?!?!?!?!? chi può dirlo???? |
Renaulto |
Originally posted by "LazerPhEa"
Ehm... se posso: La Teoria Inflazionaria (di cui ho postato il link) spiega molto meglio l'origine della materia, cosa che nella teoria del Big-Bang viene saltata a pié pari (in altre parole: c'era gia' questo ammasso di materia che poi é esploso... ok, ma quella materia da dove e' venuta???).
Nella teoria del big bang non si parla di ammasso di materia. L'universo avrebbe avuto origine da uno stato di "singolarità nuda", in cui spazio-tempo e materia non esistono. A suffrogare l'ipotesi del big bang c'è poi la presenza della radiazione di fondo residua, l'Ipotesi Inflazionaria (che non conosco), come la spiega? |
LazerPhEa |
Originally posted by "Renaulto"
Nella teoria del big bang non si parla di ammasso di materia. L'universo avrebbe avuto origine da uno stato di "singolarità nuda", in cui spazio-tempo e materia non esistono. A suffrogare l'ipotesi del big bang c'è poi la presenza della radiazione di fondo residua, l'Ipotesi Inflazionaria (che non conosco), come la spiega?
Allora: da quanto ho letto, la "singolarita'" e' condizione necessaria al presupposto di Friedman della distanza nulla tra le galassie; questo per la teoria della Relativita'.
E' altresi' vero che questa ipotesi di singolarita' fa' cessare la validita' della teoria della Relativita' stessa da quel momento e a maggior ragione PRIMA.
Quindi il Big-Bang tratta di un momento della cosmogenesi successivo a quello trattato nella Teoria Inflazionaria (Mi si passi "momenti" come semplificazione temporale).
Per quanto riguarda la radiazione cosmica di fondo , la trattazione nella Teoria Inflazionaria e' la medesima di quella presente nel Modello standard (assimilabile al Big-Bang); la Teoria del Big-Bang infatti e' valida per cio' che tratta, ma lascia troppi punti oscuri che vengono appunto trattati nella Teoria Inflazionistica, quali l'orizzonte cosmologico, la disomogeneità su piccola scala di galassie, ammassi e superammassi...
Quello che volevo dire a Lunik e' che da solo il Big-Bang non e' sufficiente per spiegare l'origine dell'Universo.
Comunque sicuramente in Rete trovi qualcosa di piu' approfondito ed esaustivo.
(Ringrazio il mio amico Rinkia per la collaborazione) |
darklady |
Secondo me la religione è un bisogno degli uomini ...è un sentirsi meno soli nell'universo....è vero nn c'è nulla di fondato o sicenitifamente provato....anzi, è un po' come credere agli oroscopi o ad altre forme si superstizione....
il sapere che il mondo è governato da un'entità superiore fa sentire "tutti"(coloro che preferiscono chiudersi gli occhi di fronte alla realtà) tranquilli..perchè pensano che c'è una giustizia divina...che il bene trionferà sempre sul male....che prima o poi nn ci saranno più ingiustizie...
personalmente credo sia una grande CA**ATA...però mi piacerebbe crederci....forse mi farei molti meno problemi...
:) |
Nina |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "Nina"
Posso affermarmi Atea/Buddhista
Scusa... mi chiarisci questo concetto di "Atea/Buddhista"?
Ateismo = Negare l'esistenza di Dio.
Buddhismo = Religione fondata da Buddha
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
So qual è il significato... Io credo fermamente in alcune credenze della religione buddhista (come la meditazione, al concetto del nirvana, per esempio), ma non credo a tutto quanto.... Quindi non posso ne definirmi atea, ne buddhista..... Azzo, che difficile spiegare!!!!!! :wall: |
darklady |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "Renaulto"
Nella teoria del big bang non si parla di ammasso di materia. L'universo avrebbe avuto origine da uno stato di "singolarità nuda", in cui spazio-tempo e materia non esistono. A suffrogare l'ipotesi del big bang c'è poi la presenza della radiazione di fondo residua, l'Ipotesi Inflazionaria (che non conosco), come la spiega?
Allora: da quanto ho letto, la "singolarita'" e' condizione necessaria al presupposto di Friedman della distanza nulla tra le galassie; questo per la teoria della Relativita'.
E' altresi' vero che questa ipotesi di singolarita' fa' cessare la validita' della teoria della Relativita' stessa da quel momento e a maggior ragione PRIMA.
Quindi il Big-Bang tratta di un momento della cosmogenesi successivo a quello trattato nella Teoria Inflazionaria (Mi si passi "momenti" come semplificazione temporale).
Per quanto riguarda la radiazione cosmica di fondo , la trattazione nella Teoria Inflazionaria e' la medesima di quella presente nel Modello standard (assimilabile al Big-Bang); la Teoria del Big-Bang infatti e' valida per cio' che tratta, ma lascia troppi punti oscuri che vengono appunto trattati nella Teoria Inflazionistica, quali l'orizzonte cosmologico, la disomogeneità su piccola scala di galassie, ammassi e superammassi...
Quello che volevo dire a Lunik e' che da solo il Big-Bang non e' sufficiente per spiegare l'origine dell'Universo.
Comunque sicuramente in Rete trovi qualcosa di piu' approfondito ed esaustivo.
(Ringrazio il mio amico Rinkia per la collaborazione)
Ma sei un fisico??? :mah:
Skerzo cmq mi sembri molto interessato all'argomento |
LazerPhEa |
Originally posted by "darklady"
Ma sei un fisico??? :mah:
Skerzo cmq mi sembri molto interessato all'argomento
:) Infatti sono solo curioso, e soprattutto lo devo all'amico che ho citato sopra!
Pero' nel nostro voler conoscere e' stato determinante anche il desiderio di trovare delle alternative fondate a certi concetti troppo dogmatici a cui si affida la gente che crede in un Dio, qualunque esso sia.
Ciao! |
empirico |
Originally posted by "LazerPhEa"
Originally posted by "empirico"
Off-Topic:
Chuck Shuldiner
*
? non ho capito?
* significa
sto zitto per lutto e rispetto
* |
LazerPhEa |
Originally posted by "empirico"
* significa
sto zitto per lutto e rispetto
*
Anche tu eri un cultore ? Mi fa' sentire meno solo su questo forum! :(( |
Serpico |
mah, questo è un argomento mooolto delicato. Io in Dio ci credo. in passato ho avuto dei momenti di "crisi" di Fede, ma vi assicuro che crescendo le cose cambiano, e, per quanto mi riguarda, da qs punto di vista ritengo di essere arrivato a certe conclusioni...
cmq sono cose molto private, io non capisco come si possa pensare alla Creazione senza pensare a un Dio o cmq a un'entità superiore che ha creato tutto!
io rispetto tutti, atei e credenti, come ho detto sono cose molto personali e non mi sento di giudicare nessuno. e soprattutto non giudico una persona dal fatto che questa crede o meno, in generale a me NON piacciono le persone ESTREME che pensano di avere una verità assoluta, che vedono o solo tutto bianco o solo tutto nero.
fa tutto parte di una crescita interiore che prima o poi tutti abbiamo e che ci porterà ad arrivare ad avere delle risposte, magari mai complete, ma che nella vita ci aiutano a comprendere le cose...
|
LazerPhEa |
Originally posted by Serpico
io non capisco come si possa pensare alla Creazione senza pensare a un Dio o cmq a un'entità superiore che ha creato tutto!
E io non capisco come molta gente sia cosi' certa che esista; o meglio, non ne vedo le basi...
in generale a me NON piacciono le persone ESTREME che pensano di avere una verità assoluta, che vedono o solo tutto bianco o solo tutto nero.
Per quanto mi riguarda, forse nel discorso ho calcato un po' la mano parlando con Juventina riguardo alla certezza di alcune teorie; cio' non toglie che per come la penso io siano di certo piu' attendibili di qualsiasi dogma.
Il dogma e' cio' che di piu' svilente esista, secondo me: ti e' chiesto di credere senza chiedere a "verità rivelate" da esseri terreni (i Papi, in genere) riguardo a misteri ultraterreni.
Senza contare che il dogma puo' essere anche un efficace strumento di controllo sociale, come ci ha dimostrato Papa Pio IX (al secolo Giovanni Maria Mastai Ferretti) dichiarando l'infallibilità dell'operato papale, dopo che i suoi poteri terreni furono drasticamente ridimensionati all'alba della nascita dello Stato Italiano.
Ma tant'è...
fa tutto parte di una crescita interiore che prima o poi tutti abbiamo e che ci porterà ad arrivare ad avere delle risposte, magari mai complete, ma che nella vita ci aiutano a comprendere le cose...
Non capisco: intendi che tutti noi prima o poi "cresceremo" e metteremo la testa a posto, lasciando indietro queste stupide teorie scientifico-fantastiche a favore di un più sano e logico credo religioso (la scelta di quest' ultimo a discrezione dell'interessato) ?
Spero di aver capito male.
Ciao. |
Serpico |
intendi che tutti noi prima o poi "cresceremo" e metteremo la testa a posto, lasciando indietro queste stupide teorie scientifico-fantastiche a favore di un più sano e logico credo religioso (la scelta di quest' ultimo a discrezione dell'interessato) ?
no! intendo che crescendo le risposte arrivano. Lazer, io non parlo MAI per gli altri, io dico quello che è successo A ME, a me è successo così e mi sta bene, ma non è una legge!
ti e' chiesto di credere senza chiedere a "verità rivelate"
appunto, da ciò puoi capire come è forte la mia Fede :) In realtà a me non è stato chiesto nulla! sono le esperienze della vita che ti portano a fare certe scelte, non mi obbliga nessuno!
E io non capisco come molta gente sia cosi' certa che esista; o meglio, non ne vedo le basi...
concludo con una frase del grande De Grega:
"il verde brillante della prateria ci mostrava in maniera lampante l'esistenza di Dio!"
(Buffalo Bill)
:ciao: |
LazerPhEa |
Originally posted by Serpico
no! intendo che crescendo le risposte arrivano. Lazer, io non parlo MAI per gli altri, io dico quello che è successo A ME, a me è successo così e mi sta bene, ma non è una legge!
Allora siamo d'accordo... come si dice? "contento tu, contenti tutti".
E secondo me e' davvero cosi': se qualcuno si sente in pace con se' stesso, perche' mai dovrebbe modificare questo suo stato di grazia?
appunto, da ciò puoi capire come è forte la mia Fede :) In realtà a me non è stato chiesto nulla! sono le esperienze della vita che ti portano a fare certe scelte, non mi obbliga nessuno!
Si',sono punti di vista: un punto di forza per qualcuno potrebbe essere visto come un punto debole da qualcun' altro...
concludo con una frase del grande De Grega:
"il verde brillante della prateria ci mostrava in maniera lampante l'esistenza di Dio!"
(Buffalo Bill)
Come sopra.
:ciaoo:
Lazer |
Lord |
Sarò estremamente sincero:
che noia questi forum: " tu credi a dio ? "
E' dalle risposte che si nota la stupidità diffusa. Vedo gente che si accanisce, e soprattutto vedo persone che sono attratte da due poli:
-> i beceri religiosi
-> gli spacconi scientisti.
Quando si intraprendono questi discorsi (con ignoranza e impreparazione di solito) si tende ad assumere contorni estremisti.
Perchè?
Rispondete a questa di domanda ! |
Juventina |
Originally posted by Lord
Sarò estremamente sincero:
che noia questi forum: " tu credi a dio ? "
E' dalle risposte che si nota la stupidità diffusa. Vedo gente che si accanisce, e soprattutto vedo persone che sono attratte da due poli:
-> i beceri religiosi
-> gli spacconi scientisti.
Quando si intraprendono questi discorsi (con ignoranza e impreparazione di solito) si tende ad assumere contorni estremisti.
Perchè?
Rispondete a questa di domanda !
ILLUMINACI!!!!!!!!!! |
Lord |
Ah ma io non so assolutamente rispondere.
Constato un dato di fatto verificato più volte personalmente (anche relativamente a forum di argomento politico).
E' per questo che chiedo a voi di pensarci e trovare una soluzione.
Perchè le persone tendono ad arroccarsi sulle proprie credenze piuttosto che ascoltare e mettersi in discussione? |
Fatur |
Originally posted by Lord
Ah ma io non so assolutamente rispondere.
Constato un dato di fatto verificato più volte personalmente (anche relativamente a forum di argomento politico).
E' per questo che chiedo a voi di pensarci e trovare una soluzione.
Perchè le persone tendono ad arroccarsi sulle proprie credenze piuttosto che ascoltare e mettersi in discussione?
Io suppongo che chi sente veramente l'argomento si interessa e cerca delle spiegazioni che inevitabilmente(!?) ti portano a delle certezze(a volte estremistiche) delle quali non ti priveresti perchè raggiunte con fatica e perchè ti danno sicurezza ed equilibrio.
Quelli come me non sensibili all'argomento evitano di immischiarsi in (leggere!)diatribe simili, pur avendo magari un parere in merito.
io la penso così(forse...).
:ciao: |
LazerPhEa |
Originally posted by Lord
Sarò estremamente sincero:
che noia questi forum: " tu credi a dio ? "
Ci scusi se l'abbiamo tediata coi nostri empi discorsi, allora....
E' dalle risposte che si nota la stupidità diffusa. Vedo gente che si accanisce, e soprattutto vedo persone che sono attratte da due poli:
-> i beceri religiosi
-> gli spacconi scientisti.
Indi, ci faccia gentilmente capire: chi sarebbe mai Lei, che puo' permettersi di tacciare tutti noi di stupidita'?
Ah... Le faccio notare che prima che arrivasse Lei, estremisti o no, si e' discusso su un piano piu' che civile, senza dare appellativi a nessuno; poi e' arrivato Lei, ad informarci della nostra ignoranza, ma senza dare ne' punti di vista, ne' alternative.
Quando si intraprendono questi discorsi (con ignoranza e impreparazione di solito) si tende ad assumere contorni estremisti.
Perchè?
Rispondete a questa di domanda !
Ma e' elementare, o Sommo! Per permettere a Lei di dimostrare la sua infinita superiorita' su tutti noi!
Ma fammi il piacere... |
Lord |
Ho detto:
vedo persone che sono attratte da due poli:
-> i beceri religiosi
-> gli spacconi scientisti.
bhè io sono un becero scientista :) oppure uno spaccone religioso :) , mi par chiaro.
Perchè mi attacchi con così tanta foga (dandomi del voi)?
Nota quanto il fatto di comunicare via internet incrementi, alla prima occasione, gli estremismi, anche nelle persone più tranquille.
Io tendo la mano in segno di pace.
D' altra parte mi fai ricordare quando il prof disse: <chi è un cretino alzi la mano>
e Roberto, alzando la mano, disse: <perchè devo alzarla?>
:uhmehehe:
p.s. :ignore: non parlo più, sono troppo oggi...:help: |
korn |
Lord, solo una cosa: è vero, tutti o quasi stiamo difendendo con forza le nostre teorie, ma com già ha detto Lazer la discussione era ampiamente entro i limiti della civiltà. Solo tu sei riuscito ad insultare tutti in un colpo solo. Magari non l'hai fatto apposta, ma prima di accusare gli altri, giudica il tuo di operato. tnx.
:) |
LazerPhEa |
Originally posted by Lord
Ho detto:
vedo persone che sono attratte da due poli:
-> i beceri religiosi
-> gli spacconi scientisti.
bhè io sono un becero scientista :) oppure uno spaccone religioso :) , mi par chiaro.
Mah... cosi' chiaro non e' : tu hai fatto un discorso super partes, facendo intendere la tua neutralita' sull'argomento, e da quanto mi e' parso ostentando anche una punta di superiorita', quanto basta per dare a tutti dell'ignorante.
E questo non lo puoi certo negare.
Perchè mi attacchi con così tanta foga (dandomi del voi)?
Attaccare? Io?
Casomai difendo la civilta' di dialogo; e' la prima volta che mi capita, in un forum di discussione di riuscire ad affrontare un argomento cosi' delicato in modo corretto e rispettoso delle idee altrui, e non mi va' di certo che il primo che passa si metta invece a giudicare tutti dall'alto della propria presunta superiorita'
Nota quanto il fatto di comunicare via internet incrementi, alla prima occasione, gli estremismi, anche nelle persone più tranquille.
Di questo te ne do' atto, anche se non mi sembra questo il caso. Ripeto: l'unico che ha offeso qui, sei tu.
Io tendo la mano in segno di pace.
E io te la stringo volentieri, purche' il tuo sia un vero intento pacifista...
D' altra parte mi fai ricordare quando il prof disse: <chi è un cretino alzi la mano>
e Roberto, alzando la mano, disse: <perchè devo alzarla?>
:uhmehehe:
Non ho capito a chi/cosa ti riferisci...
Saluti.
Lazer.
P.S. Ti ho dato del "lei", non del "voi"... :) |
LazerPhEa |
Originally posted by korn
Lord, solo una cosa: è vero, tutti o quasi stiamo difendendo con forza le nostre teorie, ma com già ha detto Lazer la discussione era ampiamente entro i limiti della civiltà. Solo tu sei riuscito ad insultare tutti in un colpo solo. Magari non l'hai fatto apposta, ma prima di accusare gli altri, giudica il tuo di operato. tnx.
:)
Concordo. |
Serpico |
dai non litigate per stè cose...
io cmq non mi sono "arroccato" sulle mie teorie, come ho detto (e come ho sempre pensato) ognuno è libero di fare ciò che vuole, basta che nun me rompe... :D
S. Agostino diceva "Ama e fai ciò che vuoi"
:ciaoo: |
Lord |
Miei cari,
non dovete a priori denigrare l' insulto.
E non dovete neppure confondere a chi è rivolto, ovvero NON di certo a voi.
--> Per il primo punto posso dirvi che il mio "insulto" (io lo chiamerei "critica") doveva essere espressione viva e forzata di una situazione reale.
C' è modo e modo di insultarsi. Quello che avete usato voi è più subdolo e molto ipocrita.
E' vero: non usate parolacce. Ma la volgarità a mio avviso, si vede quando una persona esponendoti una sua bella teoria tratta dall' ultimo numero di Science, ti traccia di incompetente o di religioso che non capisce poi molto della realtà.
Questa opera di giudizio nascosta, velata da tono "moderatamente civile", secondo me è da abbattere.
Siate persone vere e non giocate a fare gli scienziati o i teologi dove non lo siete.
Attenti però: non voglio dire che non avete diritto di parola!!! Se Rossi mi chiede cosa ne penso di IP versione 6, io non ho molti elementi di risposta...posso comunque parlare, ma se lui mi fa notare che parlo a sproposito, non mi trincero nei miei punti di vista.
E' questo che avevo intenzione di trasmettere. In tono futurista, ma non da denigrare...
--> Per il secondo punto, la "critica" era rivolta alla categoria ma a nessuno di voi in particolare.
Non vi conosco minimamente, eppure ho grande stima di voi. Ho il difetto di credere che siete tutti molto in gamba, e lo noto conoscendovi un po' alla volta di persona.
Quindi non sentitevi attaccati da me.
E' divertente, a suo modo, vedere che se si lancia un insulto all' aria qualcuno risponde. Coda di paglia?
:D non lo so, ma è divertente.
Quindi vi porgo ancora la pipa della pace, da fumare tutti insieme per una pacifica convivenza.
p.s. Oltre al divertimento sono triste quando vedo che persone che per il solo fatto di avere un nick "lord" pensano che io mi reputi superiore. :sad:
Non sono migliorato io, è il mondo che è peggiorato! (Mérimée):D |
Lord |
Buona critica a tutti! :) |
korn |
mmmmh e cosa ci metti nella pipa???? :D :D |
LazerPhEa |
Originally posted by korn
mmmmh e cosa ci metti nella pipa???? :D :D
Korn... io... io penso di essere in crisi... vedo... i triangoli blu... mi portano via... AAARGGHHHH.... NOOOOOOO!!!! ANCORAAAA!!!!
Ma poi la maculazione é svanita, lasciando il posto agli antichi sterrati, patrie di carri e fusoliere di seeshdeh.
Anche loro antiche.
Anche l'oro.
Ora. [10.53]
Ciao! |
LazerPhEa |
P.S: Non puo' schizzare per sempre...
Lazer. |
Desmo |
Ho dato un'occhiata velocemente al post e scusatemi se interrompo pareri/discussioni.....
Personalmente non credo in nessun Dio. Credo nella gete, nelle persone anche se capita, e per fortuna non spesso, che rimango deluso. Non tutte le ciambelle nascono con il buco no???
Mi e' venuto in mente un film che molti di voi forse hanno visto.....
Un saluto a tutti!!!!
:) :)
Anch'io credo. Credo nelle rovesciate di Bonimba, e nei riff di Keith Richards. Credo al doppio suono nel campanello del padrone di casa che vuole l'affitto ogni primo del mese. Credo che ognuno di noi si meriterebbe di avere una madre e un padre che siano decenti con lui almeno finchè non si sta in piedi. Credo che un'Inter come quella di Corso, Mazzola e Suarez non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne saranno altre belle in maniera diversa. Credo che non sia tutto qua; però, prima di credere in qualcos'altro, bisogna fare i conti con quello che c'è qua: e allora mi sa che crederò primo o poi in qualche dio. Credo che se prima o poi avrò una famiglia sarà dura tirare avanti con trecentomila al mese, però credo anche che se non leccherò il culo come fa il mio caporeparto difficilmente cambieranno le cose. Credo che c'è un buco grosso dentro, ma anche che il rock and roll, qualche amichetta, il calcio, qualche soddisfazione sul lavoro, le stronzate con gli amici, bè, ogni tanto questo buco me lo riempiono. Credo che la voglia di scappare da un paese di ventimila abitanti vuol dire che hai voglia di scappare da te stesso, e credo che da te non ci scappi neanche se sei Eddy Merckx... Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, perchè comunque non puoi sapere proprio un cazzo della vita degli altri. Credo che per credere, certi momenti, ti serve molta energia. Ecco, allora vedete di ricaricare le vostre scorte con questo... |
Lunik |
Che film è? "Jack Frusciante è uscito dal gruppo"??? |
Fatur |
Il film è "Radiofreccia".
Un quesito: è nata prima la ciambella o il buco??
:ciao: |
Lunik |
ah si, verovero...Grande Fatur!!!!:wink: |
LazerPhEa |
Originally posted by Fatur
Il film è "Radiofreccia".
Un quesito: è nata prima la ciambella o il buco??
:ciao:
secondo me il buco... senno' da dove saremmo nati,noi???
:-D |
LazerPhEa |
...Ma nessuno ha apprezzato il mio saggio di poesia contemporanea???
Uffa! Prima la storia dell'avatar che sembra tutto fuorche' 1 fagiano, e poi questa! :((
Non date 1 soddisfazione nemmeno a pagarla!!!! :lol: :lol: |
|
|
|
|