Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
il crimine non paga!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
korn
http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/a...colo53769.shtml

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

thruput
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Lord
e sai...
è la tipica giustizia americana...
meno male che non aveva rubato qualche dollaro altrimenti gli sparavano! :evil:

korn
non è stato un poliziotto, è stato il cane, non puoi ordinare ad un cane di colpire proprio lì, non l'avrà fatto apposta. insomma, ha solo fatto il suo lavoro, e quel babbo se l'è cercata, visto che non era di certo una brava persona.

ci sono tante cose che non vanno nella giustizia americana cosi' come anche nella nostra e in tutte le altre, sono il primo a dirlo, ma se una persona decide di arricchirsi illegalmente deve anche accettare i rischi e la responsabilità delle sue azioni, compresa l'eventualità di lesioni in uno scontro con la polizia.

per come la vedo io insomma, quello se l'è solo cercata e non mi fa nessuna pena, come non mi fa certo pena il tizio che, qui in Italia, poco tempo fa rapinò una farmacia e venne caricato di botte dalla gente che passava in strada, e anzi mi fa piacere vedere che finalmente la gente si sta svegliando e non è più disposta a sopportare le angherie di questa gentaglia. amen.

Sephirot
Originally posted by "korn"

non è stato un poliziotto, è stato il cane, non puoi ordinare ad un cane di colpire proprio lì, non l'avrà fatto apposta. insomma, ha solo fatto il suo lavoro, e quel babbo se l'è cercata, visto che non era di certo una brava persona.

ci sono tante cose che non vanno nella giustizia americana cosi' come anche nella nostra e in tutte le altre, sono il primo a dirlo, ma se una persona decide di arricchirsi illegalmente deve anche accettare i rischi e la responsabilità delle sue azioni, compresa l'eventualità di lesioni in uno scontro con la polizia.

:approved:

AlphaGamma
Io ho una visione completamente opposta.
Se una persona commette reato, qualunque esso sia, sia esso un furto da un tabaccaio, o uno stupro multiplo di bambini, o un genocidio di massa, non puo' e non deve essere in alcun modo lesionato, colpito, o ucciso da chi ha il compito di arrestarlo, ne' tantomeno dai comuni cittadini.

Per questo scopo e' delegato il sistema giudiziario, che istituisce sempre un giusto processo, ed eventualmente condanna. In ogni caso io sono contrario poi alla pena di morte (con alcune eccezioni particolarissime, dove effettivamente la morte di uno puo' salvare la vita a molti, ed anche li avrei sempre dei fortissimi dubbi).

Questa cosa e' una delle differenze fondamentali tra una societa' civile e moderna, ed una medievale, dove vigeva la legge del taglione. Per ragioni analoghe, la legge e' uguale per tutti.

korn
alpha, tempo fa la pensavo anch'io come te, poi è bastato che un deficiente insultasse e soprattutto minacciasse mia madre per una ragione alquanto stupida per farmi cambiare opinione all'istante.. se quella volta non fossi stato trattenuto a forza da alcune persone che erano accorse a vedere cosa stesse succedendo, altro che semplici lesioni!
quando certe cose ti toccano personalmente le opinioni possono cambiare.. x me è stato cosi'.

x quanto poi possa essere brutta come soluzione, devo dire che ha funzionato. quel demente ha imparato cosa vuol dire il rispetto. da allora non ha più infastidito né noi né gli altri vicini (che si sono dimostrati molto soddisfatti).

lorenzo
Originally posted by "AlphaGamma"

con alcune eccezioni particolarissime, dove effettivamente la morte di uno puo' salvare la vita a molti, ed anche li avrei sempre dei fortissimi dubbi


Se ti riferisci a qualche leader tipo Bin Laden, credo che la loro morte possa soltanto fomentare ulteriore violenza.

LazerPhEa
Originally posted by "AlphaGamma"

Io ho una visione completamente opposta.
Se una persona commette reato, qualunque esso sia, sia esso un furto da un tabaccaio, o uno stupro multiplo di bambini, o un genocidio di massa, non puo' e non deve essere in alcun modo lesionato, colpito, o ucciso da chi ha il compito di arrestarlo, ne' tantomeno dai comuni cittadini.

Per questo scopo e' delegato il sistema giudiziario, che istituisce sempre un giusto processo, ed eventualmente condanna. In ogni caso io sono contrario poi alla pena di morte (con alcune eccezioni particolarissime, dove effettivamente la morte di uno puo' salvare la vita a molti, ed anche li avrei sempre dei fortissimi dubbi).

Questa cosa e' una delle differenze fondamentali tra una societa' civile e moderna, ed una medievale, dove vigeva la legge del taglione. Per ragioni analoghe, la legge e' uguale per tutti.



...Scusa, ma dove vivi? Nel paese delle favole?
Farsi giustizia da se' non e'giusto e non ci piove, ma affidarsi al sistema giudiziario attuale e pensare di essere in buone mani mi sembra davvero utopico.
Basta guardarsi attorno.

korn
Originally posted by "LazerPhEa"

Farsi giustizia da se' non e'giusto e non ci piove, ma affidarsi al sistema giudiziario attuale e pensare di essere in buone mani mi sembra davvero utopico.
Basta guardarsi attorno.


sono d'accordo, nemmeno a me piace dover essere sempre "sul chi vive", ma d'altra parte basta guardare le statistiche per rendersi conto che il 90% dei borseggiatori, scippatori, rapinatori e microcriminali vari o non vengono presi o nel caso contrario escono la mattina dopo dalla questura perfettamente impuniti.

vi racconto questa: a maggio mia madre ha subito un furto d'auto proprio sotto casa, due mesi dopo il ladro viene beccato mentre scappa dalla finestra dell'ufficio (sempre di mia madre), la polizia lo blocca, gli trova in tasca le chiavi dell'auto e dell'ufficio, MA UDITE UDITE non possono arrestarlo perchè l'auto non è in zona e non aveva preso nulla dall'ufficio poichè era stato "disturbato" da altre persone che abitano nel palazzo che si erano accorte della sua presenza. capite? gli trovano addosso le chiavi di auto e ufficio e non fanno nulla!
tre settimane dopo ritroviamo l'auto (almeno le chiavi gliele avevano sequestrate), nel bagagliaio c'erano piedi di porco e ampia collezione di mazzi di chiavi rubate ad altri poveracci. morale della favola: quello è ancora a piede libero, nonostante la polizia abbia ammesso che ha una fedina penale spessa come un'enciclopedia.
voi la chiamate giustizia questa? vi fidate di questo sistema? siete DAVVERO sicuri che difendersi da soli, per quanto brutto, sia del tutto sbagliato? o sta forse diventando una necessità?
ai posteri l'ardua sentenza..

LazerPhEa
Originally posted by "korn"



sono d'accordo, nemmeno a me piace dover essere sempre "sul chi vive", ma d'altra parte basta guardare le statistiche per rendersi conto che il 90% dei borseggiatori, scippatori, rapinatori e microcriminali vari o non vengono presi o nel caso contrario escono la mattina dopo dalla questura perfettamente impuniti.

vi racconto questa: a maggio mia madre ha subito un furto d'auto proprio sotto casa, due mesi dopo il ladro viene beccato mentre scappa dalla finestra dell'ufficio (sempre di mia madre), la polizia lo blocca, gli trova in tasca le chiavi dell'auto e dell'ufficio, MA UDITE UDITE non possono arrestarlo perchè l'auto non è in zona e non aveva preso nulla dall'ufficio poichè era stato "disturbato" da altre persone che abitano nel palazzo che si erano accorte della sua presenza. capite? gli trovano addosso le chiavi di auto e ufficio e non fanno nulla!
tre settimane dopo ritroviamo l'auto (almeno le chiavi gliele avevano sequestrate), nel bagagliaio c'erano piedi di porco e ampia collezione di mazzi di chiavi rubate ad altri poveracci. morale della favola: quello è ancora a piede libero, nonostante la polizia abbia ammesso che ha una fedina penale spessa come un'enciclopedia.
voi la chiamate giustizia questa? vi fidate di questo sistema? siete DAVVERO sicuri che difendersi da soli, per quanto brutto, sia del tutto sbagliato? o sta forse diventando una necessità?
ai posteri l'ardua sentenza..


Ti capisco: di queste cose se ne sentono ogni giorno, ma sai qual'e' il fatto? Che anche facendosi giustizia da se' , se togli il piacere personale che provi nel farlo, poco ottieni.
Io penso che l'idea migliore sarebbe smetterla di lamentarsi e andare in un paese dove le cose funzinano non dico bene, ma un po' meglio, come L'Australia.

korn
Originally posted by "LazerPhEa"

Ti capisco: di queste cose se ne sentono ogni giorno, ma sai qual'e' il fatto? Che anche facendosi giustizia da se' , se togli il piacere personale che provi nel farlo, poco ottieni.
Io penso che l'idea migliore sarebbe smetterla di lamentarsi e andare in un paese dove le cose funzinano non dico bene, ma un po' meglio, come L'Australia.


wow.. a dire il vero non so molto su come vadano le cose laggiù.. certo è che non sarebbe facile piantare tutto e ricominciare da 0.. forse ci vuole un coraggio che al momento non ho :)

cmq non è un fatto di piacere personale, perchè se vedo uno di quelli in azione lo attacco anche se sta dando fastidio a gente che non ho mai visto in vita mia, e non perchè mi piaccia farlo, ma perchè quelli che vengono picchiati e rapinati magari per pochi euro sono le persone comuni che si fanno un mazzo così ogni giorno per guadagnare quei soldi, non politici strapagati o geni dell'alta finanza a cui cmq non importerebbe nulla.

LazerPhEa
Originally posted by "korn"

Originally posted by "LazerPhEa"
Ti capisco: di queste cose se ne sentono ogni giorno, ma sai qual'e' il fatto? Che anche facendosi giustizia da se' , se togli il piacere personale che provi nel farlo, poco ottieni.
Io penso che l'idea migliore sarebbe smetterla di lamentarsi e andare in un paese dove le cose funzinano non dico bene, ma un po' meglio, come L'Australia.


wow.. a dire il vero non so molto su come vadano le cose laggiù.. certo è che non sarebbe facile piantare tutto e ricominciare da 0.. forse ci vuole un coraggio che al momento non ho :)



Esattamente... a me dispiace di non riuscire a farlo!

korn
Originally posted by "LazerPhEa"

Originally posted by "korn"
Originally posted by "LazerPhEa"
Ti capisco: di queste cose se ne sentono ogni giorno, ma sai qual'e' il fatto? Che anche facendosi giustizia da se' , se togli il piacere personale che provi nel farlo, poco ottieni.
Io penso che l'idea migliore sarebbe smetterla di lamentarsi e andare in un paese dove le cose funzinano non dico bene, ma un po' meglio, come L'Australia.


wow.. a dire il vero non so molto su come vadano le cose laggiù.. certo è che non sarebbe facile piantare tutto e ricominciare da 0.. forse ci vuole un coraggio che al momento non ho :)



Esattamente... a me dispiace di non riuscire a farlo!


io conosco una persona che lo fa spesso.. sembra non avere alcun legame col passato, ogni tanto vende tutto e se ne va in qualche altro angolo del mondo, ci sta un po', poi rivende e riparte, poi ritorna, riparte, etc.. bel pelo sullo stomaco! :)

LazerPhEa
Originally posted by "korn"



io conosco una persona che lo fa spesso.. sembra non avere alcun legame col passato, ogni tanto vende tutto e se ne va in qualche altro angolo del mondo, ci sta un po', poi rivende e riparte, poi ritorna, riparte, etc.. bel pelo sullo stomaco! :)


Gia'... comunque semplificherebbe molto non avere implicazioni sentimentali di alcun tipo... ma e' impossibile!!!!!

korn
Originally posted by "LazerPhEa"

Originally posted by "korn"


io conosco una persona che lo fa spesso.. sembra non avere alcun legame col passato, ogni tanto vende tutto e se ne va in qualche altro angolo del mondo, ci sta un po', poi rivende e riparte, poi ritorna, riparte, etc.. bel pelo sullo stomaco! :)


Gia'... comunque semplificherebbe molto non avere implicazioni sentimentali di alcun tipo... ma e' impossibile!!!!!


infatti.. io poi che metto sempre al primo posto l'amicizia penso che mi sparerei un colpo se all'improvviso mi trovassi davvero *solo*..

LazerPhEa
Originally posted by "korn"



infatti.. io poi che metto sempre al primo posto l'amicizia penso che mi sparerei un colpo se all'improvviso mi trovassi davvero *solo*..


Infatti... poi anche l'amore e' un bel "problema"!! :-D

korn
Originally posted by "LazerPhEa"

Infatti... poi anche l'amore e' un bel "problema"!! :-D


beh, sì.... cmq in questo momento per me non lo sarebbe :-D :roll:

Lightman
Originally posted by "Lord"

e sai...
è la tipica giustizia americana...
meno male che non aveva rubato qualche dollaro altrimenti gli sparavano! :evil:


Tipica risposta del cazzo.

Lunik
Se potessi terrei un fucile in casa e mik farei davvero giustizia da sola.....a quest'ora avrei già fatto..."piazza pulita"...la giustizia in Italia non esiste......ma da nessuna parte!!!! forse in Australia, ma nel resto del mondo non mi pare.....ci sono leggi giuste ma ke poi nn vengono applicate....e poi...bah..nn fatemi parlare và và.....

LazerPhEa
Originally posted by "korn"

http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/a...colo53769.shtml

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Come dire... una stecca di carne in cambio di una stecca di sigarette! :lol:

LazerPhEa
Originally posted by "Lightman"

Originally posted by "Lord"
e sai...
è la tipica giustizia americana...
meno male che non aveva rubato qualche dollaro altrimenti gli sparavano! :evil:


Tipica risposta del cazzo.


Concordo...

korn
Originally posted by "LazerPhEa"

Originally posted by "korn"
http://www.tgcom.it/ArticoloTgCom/a...colo53769.shtml

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Come dire... una stecca di carne in cambio di una stecca di sigarette! :lol:


auhahuahuahuahuahuhuahauhauauhuahuahuahuahauhauhua
huah certo che il vizio del fumo può costare MOLTO caro..

AlphaGamma
Questo e' proprio un argomento interessante. :)

X Korn: io distinguerei tra comportamento e sentimenti personali (peraltro a sangue caldo) e il comportamento sociale. Cosa significa? Che probabilmente se qualcuno ammazzasse una persona a me cara sarei per farmi giustizia da solo. Tuttavia questo mio comportamento da legge del taglione se applicato a livello sociale (di massa) destabilizzerebbe il fatto di vivere in una societa', perche' ad ogni reato si comincerebbe a entrare in una spirale di violenza da cui sarebbe impossibile uscire. Inoltre le vittime piu' deboli non potrebbero ricevere giustizia, e la giustizia non sarebbe uguale per tutti. Infine la legge del taglione rischia di punire anche degli innocenti (chi stabilisce se uno e' colpevole? A livello individuale potrei sbagliarmi, in un processo invece le cose sarebbero differenti) e potrebbero essere date delle pene non corrette e non omogenee da individuo ad individuo.
L'evoluzione sociale della nostra societa' ha elaborato quindi un sistema coerente (beh, non del tutto!) di leggi, dei tribunali, ha creato il giusto processo, la presunzione di innocenza, l'assenza di pene corporali, di lavori forzati e della pena di morte.

X Lorenzo: non mi riferisco a Bin Laden, ma re Luigi XVI, o piu' recentemente a Mussolini.

X LaserPhEa: il sistema giudiziario attuale funziona, nel colpire ladri e assassini. Le sue pecche REALI sono la lentezza, causata dalla mancanza di spesa pubblica dello stato nell'ambito della giustizia (e quindi processi di anni per lo scarso numero di giudici e di infrastrutture); l'incapacita' a tutelare i consumatori di beni e servizi dalle ricche societa' private, causata dalla spesa di un processo e dal costo di quella casta potente e straricca degli avvocati, in generale a tutelare i piu' deboli; e infine l'incapacita' a colpire i potenti, a causa del loro possesso del potere legislativo ed esecutivo, e dei mezzi di comunicazione di massa. Gli stessi potenti che hanno tutto l'interesse a disegnare il nostro sistema giudiziario come inefficiente e a instillarci un bisogno di sicurezza estrema, che porta a farci credere che farsi giustizia da soli (individualmente) sia la cosa migliore.

I film americanofili li vedo anche io... :D

ancora x korn: quali statistiche parlano del 90% di crimini impuniti? Il tuo amico ladruncolo e' stati sicuramente denunciato, e sicuramente c'e' una procura che indaga sul fatto. Verra' sicuramente processato. Non si sa quando, ma lo sara'. Ci sono riusciti con persone ben piu' potenti di lui, figurati con un volgarissimo ladro. ;)

korn
alpha sono d'accordo con te nel dire che la "giustizia" (intesa come istituzione) sia stata progettata decentemente, ma il problema è che non funziona! purtroppo l'esito dei processi dipende quasi sempre dalla posizione sociale dell'imputato e conseguentemente dall'avvocato che può permettersi.. quando sbattono in galera i mafiosi poi devono rilasciarli per decorrenza dei termini..... ma accidenti a loro, non sono proprio capaci di stabilire delle priorità?? mi sembra il minimo dell'intelligenza capire che sarebbe meglio posticipare alcuni processi in favore di altri, se c'è il rischio di rimettere a piede libero certi macellai.

E purtroppo il sistema della giustizia non è in grado di insegnare ai delinquenti come è giusto vivere. Quello che ha rubato l'auto a mia madre è stato dentro molte volte, eppure ogni volta esce e ricomincia.. cioè non serve proprio a niente processarlo e sbatterlo dentro, e anche dopo essere stato colto sul fatto aveva il coraggio di fare lo strafottente con la polizia, probabilmente è convinto di aver ragione lui e che quello che fa è giusto.. merita di girare libero per strada uno così? no, eppure lo fa, e SE ci sarà un processo nei suoi confronti, sarà solamente altro tempo perso.

AlphaGamma
Come dici tu alcuni mafiosi, alcuni politici corrotti, alcuni industriali con le mani in pasta dappertutto ce l'hanno fatta. Ci hanno dimostrato che in questa societa' non siamo uguali, tantomeno di fronte alla legge. Anche se non tutti: Michele Sindona, Toto' Riina, Licio Gelli, tanto per citarne alcuni, sono finiti in manette.
Sull'argomento Sindona e Gelli, consiglio la visione di questi due film: "Un eroe borghese" e "Il caso Calvi: i banchieri di Dio".
Senza considerare l'enorme lavoro svolto da Falcone e Borsellino, altri "eroi borghesi" uccisi si dalla mafia ma dopo quindici anni in cui avevano mandato in galera decine di capimafia.

Ma non credere: la societa' civile e' forte, non muore cosi' facilmente di fronte ai soprusi dei prepotenti, perfino ora...

Riguardo alle finalita' rieducative delle carceri, queste sono l'aspetto meno civile del nostro sistema giudiziario. Carceri sovraffollate, dove piccoli delinquenti sono mano nella mano con gli assassini, dove l'aspetto rieducativo non esiste e dove appare chiaro al detenuto che lo stato, la polizia, i tribunali ti considerano meno di zero, e sei ritenuto solo un danno per la societa', un rifiuto da tenere rinchiuso il piu' possibile, da umiliare e ghettizzare. Infatti gli ex carcerati dopo la vita in galera fuori non trovano facilmente ne' lavoro ne' alloggio, favorendo ulteriormente l'opera di abbruttimento e barbarizzazione di queste persone. Che normalmente ripetono reati, e finiscono di nuovo dentro.

Conosco da ormai un paio di anni un ex detenuto, e vedo in che situazione si trova. Lui e' certamente riuscito a non finire dentro di nuovo, ma vive una vita di lavoretti per sbarcare il lunario, in piena depressione (altro che il thread sulla vita deprimente!), poco aiutato da parenti ed amici, visitato frequentemente dalla polizia per "controlli", in un alloggio che per pura fortuna e' riuscito ad ottenere: sempre solo, ogni sera attaccato alla sua unica compagna, la televisione, ed il suo unico amico, il vino. Penso che non passi giorno a considerarsi un fallito, un uomo che ha sprecato tutta la sua vita, di cui buona parte in una galera. Scopri che dietro quel criminale c'e' un uomo che e' stato completamente distrutto dal suo crimine, e non ha capito perche' ha sbagliato (continua a ripetere che lo rifarebbe).

Vista e conosciuta la sua sorte, sto ulteriormente attento a dispensare giudizi e a infliggere pene sulle persone.

korn
hai detto bene alpha, le carceri mancano di funzione rieducativa -> quindi il sistema giudiziario NON funziona..

lum
Originally posted by korn
hai detto bene alpha, le carceri mancano di funzione rieducativa -> quindi il sistema giudiziario NON funziona..


Non per questo va abolito, per le motivazioni che ha citato alphagamma.

x alphagamma: la tua visione completa e obbiettiva mi ha davvero colpito.

chissa se "la societa' civile" anche se lentamente riuscira' a muoversi verso uno stato migliore di civilta' appunto....io voglio essere ottimista

korn
non mi pare di aver detto che debba essere abolito.. ho solo detto che non funziona e che non ci credo..

lum
Originally posted by korn
non mi pare di aver detto che debba essere abolito.. ho solo detto che non funziona e che non ci credo..


vero: volevo solo ribadire un concetto...effettivamente sono stata poco chiara sorry :)

korn
no no tranquilla :)

io poi credo fermamente nella giustizia come principio, ma sono disgustato da come funziona il sistema della giustizia.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate