Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[INTERNET] Siti e privacy
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
nous
Un dubbio che non mi assilla ma che mi hanno inculcato altri : se su un sito senza scopo di lucro di un'associazione senza scopo di lucro sono indicati i nominativi delle persone che sono associate è violazione della loro privacy?
Se sono pubblicate foto scattate in occasioni pubbliche in cui tale associazione ha prestato servizio (es. ricorrenza del 25 Aprile) serve il consenso di tutti i membri per la pubblicazione delle foto?

Avete dei link o dei riferimenti da darmi?

Se non si è capito mi riferisco al mio unico sito no profit, www.bandafinomornasco.com ...

Napolux
Allora, per quanto ne so io devi avere una loro autorizzazione a pubblicare i loro dati.
Non so, tipo qualcosa di scritto o un flag in un form di iscrizione...

Per le foto credo sia improponibile una cosa del genere, ma non vedo quale possa essere il problema: i soggetti delle foto sapevano di essere fotografati e le loro foto sono state utilizzate per fini "puliti" o hai fatto fotomontaggi??? :D
In teoria se fosse obbligatoria l'autorizzazione dovresti avere anche le autorizzazioni di eventuali passanti presenti nelle foto...

Ma non si potrebbe fare un'area privata solo per gli utenti in modo che i dati personali (ma anche le foto) non siano proprio pubblici???

nous
Si ma non ci siamo capiti : se aderiscono a una associazione non compilano nessun form, sono riportati come soci nell'elenco senza alcun dato sensibile se non nome e cognome (e lo strumento che suonano, ma non è sensibile come dato ;))

nous
Ah, ovviamente l'area privata non l'ho fatta perchè il sito deve essere di carattere informativo-divulgativo e non riservato a una cerchia di fortunati soci che possono godere delle foto in privato. Deve poter essere visibile l'essenza dell'associazione.

Napolux
Allora iscrivendosi avrannno certamente sottoscritto una clausola del tipo
Si autorizza l'associazione Pincopallino a trattare, conservare e gestire i propri dati personali, ai fini della gestione dell'associazione

Gestione dell'associazione IMHO comprende anche il sito internet, per cui sei a posto.

nous
Uhm...sai che non so... non credo, cmq... le iscrizioni per alcuni musicanti sono state fatte molto tempo prima che uscisse la legge sulla privacy e i moduli di iscrizione non credo siano mai stati adattati. Chiederò. Sono sicuro che 10 anni fa quando io mi sono associato non avevo nessuna clausola del genere sul modulo di associazione.
Casino!!

Napolux
Per forza nn esisteva la legge.
Cmq non penso che i tuoi utenti ci facciano molto caso a come vengano trattati i loro dati...

Hai avuto rogne?

Cmq prova a chiedere sul newsgroup it.lavoro.professioni.webmaster li' di privacy e web se ne parla tutti i giorni... :D

nous
Originally posted by Napolux

Hai avuto rogne?


Le chiamo pretese :)

korn
Originally posted by nous
le iscrizioni per alcuni musicanti sono state fatte molto tempo prima che uscisse la legge sulla privacy e i moduli di iscrizione non credo siano mai stati adattati.


Anche se sono iscrizioni vecchie bisognerebbe comunque fargli firmare una dichiarazione integrativa in cui dichiarano che acconsentono al trattamento dei dati conformemente alla legge 675/96 (se non ricordo male il numero è questo)...

Sono abbastanza pignoli su queste cose, di solito a noi i clienti fanno mettere il checkbox su qualsiasi form del sito dove entri anche solo un dato del visitatore...

nessunos
se ti aspetti che rispettano la tua privacy sei solo un illuso la legge c'e' ma pochi la rispettano
:devil:

JaM
Se sono pubblicate foto scattate in occasioni pubbliche in cui tale associazione ha prestato servizio (es. ricorrenza del 25 Aprile) serve il consenso di tutti i membri per la pubblicazione delle foto?


se non sono foto personali, ma foto per cronaca, o comunque foto di eventi pubblici possono essere pubblicate liberamente...

Gli articoli 96 e 97 della legge sul diritto d’autore precisano, come già riferito, che il ritratto di una persona non può essere esposto, riprodotto o messo in commercio senza il consenso di questa, salvo che la riproduzione sia giustificata dalla notorietà o dall’ufficio pubblico coperto, da necessità di giustizia o di polizia, da scopi scientifici, didattici o culturali, o quando la riproduzione sia collegata a fatti di interesse pubblico o svoltisi in pubblico.


[edit] aggiungo: la legge e' la 633 sul diritto d'autore

Renaulto
Originally posted by nessunos
se ti aspetti che rispettano la tua privacy sei solo un illuso la legge c'e' ma pochi la rispettano
:devil:

Se non la rispettano puoi benissimo fare ricorso al Garante ed ottenere un indennizzo di qualche centinaio di euro.

korn
Originally posted by Renaulto
Se non la rispettano puoi benissimo fare ricorso al Garante ed ottenere un indennizzo di qualche centinaio di euro.


Se non erro la procedura corretta consiste nell'inviare una raccomandata A.R. (e relativa copia per conoscenza al Garante) a chi ha usato senza autorizzazione i tuoi dati e/o foto richiedendo di farti avere copia della tua presunta autorizzazione (che ovviamente non ha), se entro 15 giorni dal ricevimento non ottieni risposta o ottieni una risposta "inutile" (qualsiasi cosa possano dire, senza la tua autorizzazione firmata non hanno scuse) puoi chiedere l'indennizzo.

nous
Bene, sto scrivendo l'informativa.... e il modulo di autorizzazione... avete qualche link su moduli o informative cosicchè la mia fervida e fervente fantasia non mi faccia fare cavolate??

nessunos
Renaulto:"Se non la rispettano puoi benissimo fare ricorso al Garante ed ottenere un indennizzo di qualche centinaio di euro."
manca solo che mi metto a fare causa a uno per pochi euro
sai se si possono fare cause collettive?:lol:

Napolux
Tramite le associazioni consumatori.

nessunos
sapresti indicarmi come procedere

nous
http://www.garanteprivacy.it/

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate