Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[astrpnomia] Decimo pianeta!!
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
holylaw
magari a qualcuno interessa...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/...5/pianeta.shtml

[D]ani[J]
nel 2004 si scoprono ancora nuovi pianeti nel sistema solare...

ElEtAbbOZ
ma qualche anno fa avevano trovato plutino... cos'era?

DeepBlue
Originally posted by holylaw
magari a qualcuno interessa...

http://www.corriere.it/Primo_Piano/...5/pianeta.shtml

L'ho sentito oggi alla radio: molto interessante!
Però secondo me è una meteorite... :(

Cmq cosa significa "astrpnomia"? :asd:

Alececk84
...magari è tutta birra ghiacciata...
...sarebbe una scoperta fenomenale...
...mi prenoto per il primo viaggio del 2484...

angelko
beh dai mi sembra interessante... almeno c'è altra terra da colonizzare!! :asd:

cato
cavoli ma allora gli oroscopi fino ad oggi erano sbagliati :lol:

foolish
io lo dicevo sempre...

...ve lo dicevo io!

m@cCo
Cmq il diametro è di ca 2000 km.
Alcuni scienziati lo considerano un asteroide, altri un pianeta...però considerando che plutone arriva a 2300 km possono buttarci dentro pure questo no? ;)

Ciao

Terrytop
Off-Topic:
Originally posted by cato
cavoli ma allora gli oroscopi fino ad oggi erano sbagliati :lol:

'ccidenti ...
io ho basato la mia vita su quelli ... ora come faaaaccioooo ...

gabry_deejay
io andrei a vedere com'è...chi viene?

nessunos
considerata la distanza non riusciresti a vivere abbastanza per tornare a raccontarlo comunque vai pure
:clap:
un'altra cosa e' improbabile che sia un pianeta oltre a certe distanze da un astro, oltre a fare troppo freddo per viverci e al fatto che e' improbabile che ci sia un'atmosfera, non si trovano pianeti solidi
miseri dettagli?!?
:lol:
gabry_deejay continua a sognare!

Bloody
Originally posted by nessunos
un'altra cosa e' improbabile che sia un pianeta oltre a certe distanze da un astro, oltre a fare troppo freddo per viverci e al fatto che e' improbabile che ci sia un'atmosfera, non si trovano pianeti solidi
miseri dettagli?!?
:lol:
gabry_deejay continua a sognare! [/B]


che ci sia un pianeta non vuol dire che qualcuno debba viverci,e cmq non è detto che non ci siano organismi che si possono adattare a certe temperature (come esistono strani esseri che si adattano alla temperatura del silab in certe giornate estive..)
Come colleghi distanza da un astro e pianeta solido?

DeepBlue
Originally posted by nessunos
un'altra cosa e' improbabile che sia un pianeta oltre a certe distanze da un astro, oltre a fare troppo freddo per viverci e al fatto che e' improbabile che ci sia un'atmosfera, non si trovano pianeti solidi
miseri dettagli?!?

Complimenti a Bloody che ha capito cosa hai scritto :asd:

foolish
Originally posted by DeepBlue
Complimenti a Bloody che ha capito cosa hai scritto :asd:


:lol:

anche io l'ho capito!

Bloody
sono qua ad aspettare spiegazioni sull'ultima frase!!

nessunos
Bloody:"che ci sia un pianeta non vuol dire che qualcuno debba viverci,e cmq non è detto che non ci siano organismi che si possono adattare a certe temperature (come esistono strani esseri che si adattano alla temperatura del silab in certe giornate estive..)
Come colleghi distanza da un astro e pianeta solido?"

probabilmente non hai capito cio' che ho detto difatti la tua risposta non ha senso; comunque e' scientificamente provato che piu' ci si allontana dal sole piu e' improbabile la vita su altri pianeti, se non a livello unicellulare e solo nel caso in cui siano presenti le condizioni di base per la vita. per le suddette condizioni e' assurdo che esistano esseri sul presupposto pianeta.
per rispondere alla tua ultima domanda i pianeti da mercurio a marte sono detti terrestri o solidi, perche presentano caratteristiche tipiche terrestri gli altri da giove a plutone vengono detti gioviani o gassosi perche presentano caratteristiche tipiche di giove
ammetto che la mia frase non era scritta molto correttamente e spero ora di essere stato chiaro comuque sono sempre a disposizione per ulteriori chiarimenti
:teach:

dan
Originally posted by Alececk84
...magari è tutta birra ghiacciata...
...sarebbe una scoperta fenomenale...
...mi prenoto per il primo viaggio del 2484...


Nuova sede x l'October Fest! :birrozza:

dan
Originally posted by nessunos
... e' scientificamente provato che piu' ci si allontana dal sole piu e' improbabile la vita su altri pianeti ... :teach:


Non è detto però che nell'Universo non ci siano altri "soli" o dobbiamo rassegnarci all'idea di essere soli :D ?

Hamelin
Che palle! É ovvio che l'universo è pieno di altri soli e che ci sono molti pianeti popolati di vita... diverso è il discorso sulla probabilità di venirne a conoscenza...

dan
Vuoi dire che devo interrompere la costruzione del razzo che ho in giardino?

Hamelin
Una volta avevo letto da qualche parte che tipo la stella più vicina al sole è veramente troppo lontana per essere raggiunta... se poi si è sfigati (diciamo non fortunati) e non si trova nemmeno un pianetino abitabile nelle vicinanze si è buttata via la vita di una generazione di persone...
Comunque a me piacerebbe un viaggio da film tipo "comunità di terrestri in cerca di un nuovo pianeta abitabile che si moltiplica e vive per migliaia d'anni fino a giungere alla meta agognata"... naturalmente sarebbe più bello vivere nella generazione finale, quella che raggiunge la meta... il che non è possibile... quindi mi rassegno... ok: sono malato.

m@cCo
Basta la criogenia e sviluppare un pò il concetto balordo che aveva einstein dello spazio-tempo :D

Ciao

Hamelin
Sì... ma la criogenia non mi convince... e poi con tutto il freddo patito quest'inverno non mi sembro adatto a supportarla... preferisco vivere la mia vita sulla grandiosa astronave/arcadellumanità e badare all'orto botanico della suddetta...

Bloody
:approved:
ho imparato qualcosa!
cmq sono sempre dell'idea che qualcos'altro esiste......
magari in futuro ci sarà gente in grado di raggiungerli!!
Basta pensare che fino a meno di un secolo fa se parlavi di andare sulla luna saresti stato rinchiuso in una clinica psichiatrica

Ste Ramone
Aspettando Zefram Cochrane.. inventore del motore curvatura.. ma fra un bel po di anni

DeepBlue
Originally posted by Ste Ramone
Aspettando Zefram Cochrane.. inventore del motore curvatura.. ma fra un bel po di anni

Sperando che non si ubriachi e scappi dopo aver visto la statua a lui dedicata....:asd:

Hamelin
Cos'è 'sta storia del motore curvatura? LO VOGLIO!!!
...dite che in futuro riusciremo davvero a viaggiare alla velocità della luce e oltre?

Off-Topic:
...cinquant'anni fa ti rinchiudevano anche se dicevi che avremmo bevuto acqua in bottiglia... che tristezza. Venderanno aria in bottiglia tra cinquant'anni?

foolish
più ci si avvicina alla velocità della luce e più il tempo rallenta.

m@cCo
Ma noi non viaggiamo alla velocità della luce, noi costruiamo un bel motorino che ci curva il nostro bello spazietto cosìcchè se a e b distano x anni luce li costringiamo a stare vicini vicini! :D

Chi è sto Zefram Cochrane? Voglio conoscerlo!!!

Ciao

Terrytop
Originally posted by foolish
più ci si avvicina alla velocità della luce e più il tempo rallenta.

beh l'unica e' innalzare la velocita' della luce
cosi' si va piu' veloci, diavolo!

Originally posted by m@cCo
Chi è sto Zefram Cochrane? Voglio conoscerlo!!!

star trek rulez!
:muhehe:

Terrytop

m@cCo
Ahah super star trek!

Ciao

Hamelin
Forte! Ma lo spazio-tempo non si curva solo per la presenza di masse? Oppure ha un bug? (magari un Easter Egg!!! :lol: )

nessunos
Bloody:"ho imparato qualcosa!
cmq sono sempre dell'idea che qualcos'altro esiste......
magari in futuro ci sarà gente in grado di raggiungerli!!
Basta pensare che fino a meno di un secolo fa se parlavi di andare sulla luna saresti stato rinchiuso in una clinica psichiatrica"
la speranza c'e' sempre altrimenti sarebbe inutile la ricerca
dan:"Non è detto però che nell'Universo non ci siano altri "soli" o dobbiamo rassegnarci all'idea di essere soli ?"
mai arrendersi all'idea nell'universo esistono miliardi di miliardi di stelle calcolando le probabilita' dell'esistenza di pianeti simili al nostro non siamo per nulla soli ma in questo caso non parliamo del nostro sistema solare ma di altri sistemi
:pc:

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate