 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Info] Futuro iscritto Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
nastanada |
ciao a tutti sono uno studente di liceo scientifico, volevo sapere con quanta difficoltà si affronta il corso di laurea in com dig con una preparazione di liceo normale (non eccelsa) e quanti sono gli iscritti all'incirca(m-f)...
nastanada - metalhead |
neo |
Allora gli iscritti di quest'anno sono 1020 tra tutti i corsi di laurea... Poi nello specifico MZ di Com Dig non te lo so dire...
Per la risposta più generica di com'è il corso... Beh, guarda, invece di risponderti qui, ti consiglio due cose:
1) Utilizza il tool di ricerca del forum, e ricerca i thread già esistenti su questo argomento.. Saranno 4 o 5 e proprio perchè sono passati, sono belli pieni di info!;)
2) Vieni a farti un giro in uni... Se vuoi mi mandi un PM e un giorno ti faccio fare un giretto e vedi com'è... E poi si chiacchera se hai domande!...
oppure neo@dsy.it! ;) |
Armen |
Unisciti al marasma....;) |
Barone |
diciamo che a parte un paio di esami ostici(specie al 2 anno) il resto sembra molo abbordabile...spesso pure troppo...cmq la preparazione di base serve veram a poco perchè la stra grane maggioranza dei concetti vengono rivisti..se vuoi saperne di più sentiamoci via pm..almeno ti dico tutto quello che penso senza che qlc magari si offenda... |
anze |
Io son al primo anno...arrivo dal liceo Classico...ho un pò di difficoltà per quanto riguarda Matematica Discreta, ma sicuramente arrivando dallo scientifico non dovresti avere particolari problemi... |
nastanada |
quanti siete gli iscritti? |
Lunik |
quest'anno erano più o meno 800 iscritti ma anche di più credo....
ora come ora saremo circa 1400 iscritti (tra 1°, 2° e 3° anno)
penso... |
Flavia |
Per ogni anno di corso, siamo circa in 300 e più!
Poche ragazze, ma buone!
una preparazione del licero scientifico secondo me è la migliore (soprattutto per gli esami di fisica generale, mate discreta, istituzioni di matematica del primo anno, dsp del secondo anno!per i primi tre che ti ho scritto praticamente non ho studiato e sono andati tutti benissimo!). E poi penso che al liceo ti abbiano dato un metodo di studio valido e una infarinatura anche di informatica, concetti di algortmi etc etc!
:) |
Lunik |
300... ehm no.... sono molto ma molto di più... :look:
chi è ora al 2° anno quando vi eravate iscritti eravate 400... quest'anno sono duplicati....
quelli al 3° sono circa 150....
come vedete c'è un aumento di iscritti dappaura! :D |
Armen |
Originally posted by Flavia
Per ogni anno di corso, siamo circa in 300 e più!
Poche ragazze, ma buone!
Dobbiamo fidarci!?!?!
Originally posted by Flavia
una preparazione del licero scientifico secondo me è la migliore (soprattutto per gli esami di fisica generale, mate discreta, istituzioni di matematica del primo anno, dsp del secondo anno!per i primi tre che ti ho scritto praticamente non ho studiato e sono andati tutti benissimo!). E poi penso che al liceo ti abbiano dato un metodo di studio valido e una infarinatura anche di informatica, concetti di algortmi etc etc!
:)
;) |
nastanada |
mi sto convincendo sempre di più....ma in quanto a sbocchi professionali? ce ne sono? tanti? |
nastanada |
...dà una preparazione adatta all'inserimento nel mondo del lavoro?...quando sono andato l'anno scorso all'open day mi hanno detto che addirittura alcuni studenti dopo il terzo anno non si specializzavano perchè trovavano lavoro prima e nn avevano il tempo di lavorare e studiare...è vera questa cosa?
in che campi poi? multimedia e web...parole grosse, chiedo a voi iscritti perchè indubbiamente avete le idee più chiare di chi è fuori ovvio, da come mi è stato presentato è davero un ottimo corso, non vorrei che fosse una trappola per polli, anche perchè è una laurea nuova. una laurea rara..ed è un pregio o un difetto? |
Flavia |
Tutte e due!
ti dico subito che non stanno qua ad imboccarti!Devi proprio arrangiarti da solo per molte cose!!!Soprattutto per molti progetti devi darti da fare tu, impararti tu da solo ad usare programmi!!! Sbocchi penso proprio ce ne siano, poi dipende dai complementari che scegli!
:-D |
Armen |
La cosa più importante è affrontare seriamente il corso!
Il liceo prepara indubbiamente bene, ma se prendi alcuni esami sotto gamba potrebbe risultare difficile anche l'esame più semplice. |
luckyz |
Originally posted by Flavia
poi dipende dai complementari che scegli!
Perchè pensi che sul lavoro ti chiedano quali complementari hai svolto??? :shock: |
CLod |
Originally posted by luckyz
Perchè pensi che sul lavoro ti chiedano quali complementari hai svolto??? :shock:
io ai colloqui spesso ho detto il piano di studi che ho svolto
e spesso l'argomento veniva approfondito |
Flavia |
Beh certo scusa..un conto è se fai un piano di studi approfondito sulla programmazione, su fisica 2, su matematica etc etc..un conto è se fai un piano di studio come ilmio che di informatico non ha proprio nulla quasi!!!!!!..almeno nel senso stretto del termine!
Ho comunità virtuali che è soprattutto sociologia, marketing che è soprattutto economia, teorie e tecniche della pubblicità che è un corso di lettere e filosofia, psicologia cognitiva (la cui prof non ha sentito parlare di informatica probabilmente!).
Anche se non te lo chiedono direttamente, però la tua preparazione dovrà adattarsi sia al lavoro che cercherai (non andrò mai a cercare un posto da programmatore di rete!), sia a quello che gli altri si aspettano da te! |
nastanada |
ditemi una cosa...sono un appassionato di computer, internet, animazioni digitali, siti web, ebook, e tutto cioò che esista di digitale...in questo corso c'è tutto questo? o è trattato con astrazione e superficialità? ho letto vari forum e ci sono opinioni contrastanti, chi esalta questo corso e chi ne elenca solo i lati negativi... |
ElEtAbbOZ |
Off-Topic: oppure lasciare in sticky un 3d coi link a 3d vecchi simili a questo |
Flavia |
Si si!Per quello i corsi ci sono!Dipende però come sono organizzati! Anche quando dovrai scegliere i complementari, cioè le materie del tuo corso di studi, leggi sempre i programmi e le modalità d'esame, non farti affscinare da un nome che poi magari non centra nulla!!
Comunque basta avere volgia di fare e di sbattersi, devi metterci un po'di passione, non scegliere questa università perchè un diploma non ti basta!Sii motivato, e mi pare tu lo sia!
:) |
nastanada |
oggi sono andato all'open day...un po' una delusione in quanto a informazioni, c'era solo un fogliettino di comunicazione digitale, informazioni tra l'altro che sapevo già...
..se magari qualcuno di voi non ha nulla da fare, magari un sabato e vuole dare qualche dritta a un futuro iscritto...possiamo metterci d'accordo...voglio essere sicuro di non sbagliare univ, e al momento comunque non ho pensato ad alternative a comunicazione digitale... |
Armen |
Se si organizza bene io potrei esserci... |
nastanada |
quanto prende in media la preparazione di un esame se si segue il corso? |
joker402 |
Dipende mooolto dal corso!
Se è un corso con progetto finale cisi mette molto molto di più di altri per cui ad esempio l'esame sono esercizi o crocette...
Nei casi più fortunati in una settimana di studio intensivo te la puoi cavare, ma per certi esami c'è da soffrire per parecchio!! |
Flavia |
Originally posted by joker402
Dipende mooolto dal corso!
Se è un corso con progetto finale cisi mette molto molto di più di altri per cui ad esempio l'esame sono esercizi o crocette...
Nei casi più fortunati in una settimana di studio intensivo te la puoi cavare, ma per certi esami c'è da soffrire per parecchio!!
Dannato Acerboni!
Quello è un corso che non ho ancora capito!
:D |
nastanada |
qualcuno mi sa dire se bisogna fare la preiscrizione per com digitale? |
Lunik |
no no... ti iscrivi direttamente ad agosto o settembre.. :) |
nastanada |
ho visto che le lezioni sono suddivise in 2 turni. la suddivisione in base a cosa viene fatta? ...cioè se è in base all'ordine alfabetico, fino a che lettera arriva il primo turno? |
Angra |
1 turno dalla A alla L
2 turno dalla M alla Z
ma puoi sempre cambiare turno se hai delle valide ragioni ( tipo se lavori ecc.)
Ciao |
Lunik |
i turni sono cambiati...
A - G turno 1
il resto turno 2
il cambiamento è stato fatto xè le prof. di discreta si sono lamentate xè il turno 1 è sovraffollato (A - L)... quindi hanno un po' alleggerito così! |
nastanada |
grazie mille! questo forum è efficientissimo |
Flavia |
Comunque ricorda che per molti corsi ti è indifferente seguire un turno o l'altro..informati bene prima però! Di solito per gli esami con laboratorio devi proprio avvertire il docente, ma se c'è posto, non ci sono problemi! Per altri invece puoi anche non dire nulla!
:-D |
0m4r |
Originally posted by Lunik
300... ehm no.... sono molto ma molto di più... :look:
chi è ora al 2° anno quando vi eravate iscritti eravate 400... quest'anno sono duplicati....
quelli al 3° sono circa 150....
come vedete c'è un aumento di iscritti dappaura! :D
Off-Topic: che numeri spaventosi, quando l'ho fatto io CD eravamo in 10-12 a lezione su una 15ina di iscritti... che bei tempi ;P |
nastanada |
sapete se c'è il rischio che l'anno prox diventi a numero chiuso? per quello che so l'iscrizione è libera e non dovrebbe ma non si sa mai...voi che sapete? |
Lunik |
no non ho sentito info simili... ;) |
Flavia |
Non credo ancora!
Comunicazione musicale però lo è!
Come mai?
:? |
Lunik |
forse x il poco spazio boh!
esempio... info x le telecomunicazioni era a numero chiuso ma ci sono stati pochi iscritti e han tolto il numero chiuso l'anno scorso.
Se quest'anno ci sarà più gente allora sarà a numero chiuso..
non so che ragionamenti facciano :look:
e forse è meglio non porsi tale domanda :D |
futurbaggio |
Originally posted by Lunik
300... ehm no.... sono molto ma molto di più... :look:
chi è ora al 2° anno quando vi eravate iscritti eravate 400... quest'anno sono duplicati....
quelli al 3° sono circa 150....
come vedete c'è un aumento di iscritti dappaura! :D
Molti di più? NO!
Totale iscritti: 825
Primo anno (03/04): 397 iscritti
Secondo anno (03/04): 265 iscritti
Terzo anno (03/04): 163 iscritti
L'anno scorso gli iscritti al primo anno erano 345... facendo un simpatico calcolo ci si rende conto che circa 80 persone si sono ritirate o si sono reiscritte al primo anno.
Dati Unimi.it:
http://mdr.divsi.unimi.it/elabora/s...scritti04_2.htm
Roberto |
Lunik |
Ah scusatemi finora ho dato retta ai numeri che sentivo da alcuni prof...
sorry! |
nastanada |
c'è qualche futuro/a iscritta a com digitale (che frequenta questo forum) che si troverà a fare il primo anno cn me l'anno prossimo? |
nastanada |
mi date delle info? quante sessioni d'esame ci sn a comunicazione digitale? le lezioni intorno a che data iniziano per il primo anno? l'iscrizione entro che data va fatta? |
Lunik |
le lezioni inizieranno verso fine settembre.
Le sessioni di esame si tengono in:
gennaio
febbraio
giugno
luglio
settembre
alcuni prof ne fanno anche ad Aprile e a volte anche in altri mesi ma dipende dal prof!!!
Per l'iscrizione purtroppo non lo so... :( |
F4r41 |
Originally posted by nastanada
c'è qualche futuro/a iscritta a com digitale (che frequenta questo forum) che si troverà a fare il primo anno cn me l'anno prossimo? eccomiiiiiiiiii :D
appena finito la matura e pronto ad iscrivermi.
mmm.. andrò a farmi un giro in questi giorni.
qualcuno che mi faccia da Cicerone? :) |
nastanada |
mi sapete dire se è utile il corso minimat per i novellini della comunicazione digitale che erano scarsi in mate al liceo?
quando bisogna iscriversi e dove per questo corso? |
F4r41 |
mmm... l'avevo letto di fretta ma... a me pareva che non fosse diretto alle matricole di Com. Dig.
cmq... 99% mi sbaglio |
Dodo |
si è diretto alle matricole di com dig, io lo consiglio specialmente se venite da liceo classico come me :D |
F4r41 |
ma... come è strutturato?
quante lezioni sono?
quanti studenti ci sono?
quanto durano le lezioni?
etc etc etc
c'è un test finale?
potresti spiegare come funziona? :-)
grazie. |
mimasuper |
Rispondo per quanto riguarda le offerte di lavoro dalla mia esperienza: io sono al terzo anno di com.dig. e ancora prima di fare l'ultimo esame avevo molte offerte di lavoro! Ti dico che adesso dovrei scrivere la tesi ma non ce la faccio perchè ho iniziato a lavorare full time....
Per ora sono in stage, ma si sa, è da lì che si parte!
Per il tipo di lavoro che ti offrono, è vero dipende molto da te. A me hanno offerto dal lavoro d'ufficio alla programmazione in java per applicazioni multimediali. Devi mandare i curriculum alle ditte che fanno ciò che tu vorresti fare.
Io ho scelto una cosa diversa da quello che ho studiato ma è stata una mia scelta.
Cmq puoi veramente trovare quello che cerchi!
Secondo me la cosa più importante è che tu faccia esperienza con un progetto serio durante gli studi. Per me lo è stata la tesi.Ho dovuto imparare veramente a programmare e ho potuto applicare tutto ciò che avevo imparato in teoria (usabilità dell'interfaccia, ecc.). Mi è servito tantissimo!
Spero di essere stata d'aiuto! |
Dodo |
Originally posted by mimasuper
Rispondo per quanto riguarda le offerte di lavoro dalla mia esperienza: io sono al terzo anno di com.dig. e ancora prima di fare l'ultimo esame avevo molte offerte di lavoro! Ti dico che adesso dovrei scrivere la tesi ma non ce la faccio perchè ho iniziato a lavorare full time....
Per ora sono in stage, ma si sa, è da lì che si parte!
Per il tipo di lavoro che ti offrono, è vero dipende molto da te. A me hanno offerto dal lavoro d'ufficio alla programmazione in java per applicazioni multimediali. Devi mandare i curriculum alle ditte che fanno ciò che tu vorresti fare.
Io ho scelto una cosa diversa da quello che ho studiato ma è stata una mia scelta.
Cmq puoi veramente trovare quello che cerchi!
Secondo me la cosa più importante è che tu faccia esperienza con un progetto serio durante gli studi. Per me lo è stata la tesi.Ho dovuto imparare veramente a programmare e ho potuto applicare tutto ciò che avevo imparato in teoria (usabilità dell'interfaccia, ecc.). Mi è servito tantissimo!
Spero di essere stata d'aiuto!
sei stata d'aiuto a tutti ;)
grazie mille :) |
Dodo |
Originally posted by F4r41
ma... come è strutturato?
quante lezioni sono?
quanti studenti ci sono?
quanto durano le lezioni?
etc etc etc
c'è un test finale?
potresti spiegare come funziona? :-)
grazie.
allora mi sembra 3 lezioni a settimana che durano circa tutta la mattinata...
beh quando c'ero io c'erano circa una 20ina per classe, erano divisi in turni e in livello se non sbaglio e poi man mano sempre meno...
le lezioni durano fino all'inizio dell'anno accademico
nessun test finale, a mio tempo poteva seguirlo chiunque.... alla fine è come un ripasso offerto dalla uni... direi che non è male.... |
F4r41 |
raga.... io dovrei fare il rinvio per il militare.
non riesco però a trovare il modulo da compilare per poi spedirlo.
dove lo posso trovare?
grazie mille. |
F4r41 |
ma... ma... ma... non ci sono più futuri iscritti?
ricapitolando... chi farà il primo anno???
io, poi??? :-P |
nastanada |
che giorno è la presentazione della facoltà? l 'anno scorso se ben ricordo era intorno al 10-11... chi sa qualcosa in più? |
nastanada |
wow che efficienza! mi sapresti dire anche dove? tnks:) |
nastanada |
ah ho visto or ora il link |
nous |
Originally posted by nastanada
wow che efficienza! mi sapresti dire anche dove? tnks:)
Non ci crederai, ma persino il sito dell'università (quando è up) fornisce delle informazioni... consiglio di partire da quello : www.unimi.it . Dopodichè puoi vedere il sito del dipartimento, www.dsi.unimi.it , e sei pronto per iniziare.
Tutto questo perchè se anche è vero che la pappa pronta è bella da mangiare, probabilmente sarebbe il caso di imparare a camminare sulle proprie gambe e non seppellire i moderatori/admin/utenti con quesiti di non difficile soluzione.
Inoltre c'è una funzionalità di ricerca dei topic sul forum, molto utile per evitare di formulare seimila volte le stesse domande.
Detto questo, benvenuto. |
Lunik |
Originally posted by nastanada
wow che efficienza! mi sapresti dire anche dove? tnks:)
ti ho postato un link... guardalo
ah l'hai visto
ok ... |
|
|
|
|