Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
Auto e Moto
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
John Lemon
Che auto guidate voi? Col mio misero stipendio ne vorrei prendere una alcuni consigli farebbero comodo.

Lightman
Honda Civic 5p 1.4 del 1995. Motore fantastico, anche se, nel caso dovessi prenderne un'altra, prenderei il 1.5 vtec o il 1.6 vtec...

W0lf
Y 10 con interni in alcantara, 1100, grigio perla metallizzato, prendo i 170km/h in discesa e con il vento favorevole!!!

Lightman
Originally posted by "W0lf"

Y 10 con interni in alcantara, 1100, grigio perla metallizzato, prendo i 170km/h in discesa e con il vento favorevole!!!


seee, e magari qualcuno dietro che spinge ;)



Cmq, per quanto riguarda la moto, mi piacerebbe tanto potermi permettere una cbr 600f del '00 o piu' recente ... grigio metallizzata, scritta cbr in blu sfumato in celeste.... *drools* ...

W0lf
Come moto direi un cbr-r 900...
ci sarebbe anche l'xxx 1100 ma è troppo grande per me, sono piccolina!

Lightman
Originally posted by "W0lf"

Come moto direi un cbr-r 900...
ci sarebbe anche l'xxx 1100 ma è troppo grande per me, sono piccolina!


piccolina ?!?!? Oh...

Nah, la fireblade e' una bara su due ruote... rischierei di ammazzarmici... chiedi a lunik, lei ha una vaga idea di come guido ;) (a prop, lunik, occhio quando attraversi sulle strisce ... :twisted:)

AlphaGamma
Io ti consiglio se hai pochi dindi, uno scooter anche solo 125.
Costo del bollo: 25 euro l'anno.
Assicurazione: 280 euro l'anno.
Benzina: 25-30 con un litro.
Costo dello scooter: nuovo circa 3500 euro, usato lo trovi in ottime condizioni a meta' di quella cifra.
Accessori NECESSARI: parabrezza alto invernale (quello basso non serve a niente), copertina tucano, giacca a vento particolarmente resistente, guanti da moto (in realta' vanno bene anche quelli da sci). Costo: 300 euro una tantum.
Manutenzione: cambio olio e pastiglie freni, cambio gomme, cambio massette e cinghia ---> 200 euro ogni circa 10000 km.

Ti muovi agevolmente nel traffico, il freddo e la pioggia se sei ben coperto ti danno poco fastidio, costa poco, lo parcheggi OVUNQUE, e' molto piu' intimo rispetto alla macchina se viaggi con una ragazza (purtroppo anche se viaggi con un ragazzo :( ).

Immaginalo come una piccola utilitaria.

Lightman
Hrm... primo, odio gli scooter... di solito i proprietari guidano come dei deficienti.

secondo, con il 125 non puoi entrare ne' in autostrada, ne' in tangenziale... Meglio un 150 o superiore....

Lunik
Già..SO BENE come guidi...bast***o!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

Lightman
Originally posted by "Lunik"

Già..SO BENE come guidi...bast***o!!!! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:


E perche' quel giorno non avevo fretta... altrimenti vedevi sul serio ... :twisted:

Lunik
la prox volta kiederò aiuto a Elex... :twisted: :twisted:
cmq quel giorno mi hai fatto prendere un colpo!!! :ueee:

AlphaGamma
Gli scooteristi si dividono in due categorie: gli zarri con il 50ino, e gli altri. Generalmente se vedi uno scooter targato (cioe' superiore al 50) ti trovi persone che hanno una patente (almeno la B) e quindi non sono molto diversi dagli automobilisti o i motociclisti.

In secondo luogo, dal 1 di gennaio anche i 125 potranno andare nelle superstrade, nelle tangenziali e nelle autostrade. A parte la tange, pero' non ne vedo l'utilità: e' un mezzo che alla massima velocita' tocca i 110kmh, ed ha una velocita' di crociera sui 90-95kmh, ha pochissima accelerazione a quella velocita', e quindi rimane condannato a stare dietro a qualche TIR. Viaggiando a velocita' analoghe su una statale, invece, lo scooter 125 (4 tempi) puo' permettersi anche viaggi lunghi.

Il 150 e' una truffa commerciale: stesso telaio del 125, ha solo un pistone leggermente piu' grande, che gli da quando va bene solo uno o due cavalli in piu' che butta solo in accelerazione, e che quindi espone ad usura il telaio (che e' costruito intorno al 125, non al 150). Il 150 serve solo ad avere il diritto di entrare in autostrada (con gli stessi effetti del 125) ed a pagare quindi un bollo superiore. E basta.

Per andare in autostrada bisogna avere uno scooter 250 o una moto di pari cilindrata.

Lightman
Originally posted by "AlphaGamma"

Gli scooteristi si dividono in due categorie: gli zarri con il 50ino, e gli altri. Generalmente se vedi uno scooter targato (cioe' superiore al 50) ti trovi persone che hanno una patente (almeno la B) e quindi non sono molto diversi dagli automobilisti o i motociclisti.


Hrm... Prova a percorrere la Cassanese la mattina tra le 8 e le 9.... Ti assicuro che la differenza tra quelli in scooter e quelli in moto e' abissale....

...snip...


Oh beh, sicuramente hai ragione su tutta la linea, per questo o detto 150 o superiore. Fermo restando che io vieterei gli scooter tout court.... Se vuoi, prenditi una 125 o una 250... Vuoi mettere un nsr125f o una mito con uno scooter ? ...

AlphaGamma
Originally posted by "Lightman"


Hrm... Prova a percorrere la Cassanese la mattina tra le 8 e le 9.... Ti assicuro che la differenza tra quelli in scooter e quelli in moto e' abissale....


Nella scorsa settimana ho fatto due volte sia la cassanese, che la paullese che la padana superiore (in scooter). L'unica differenza che ho notato con le moto e' stata la velocita' (mi andavano via da tutte le parti).


Oh beh, sicuramente hai ragione su tutta la linea, per questo o detto 150 o superiore. Fermo restando che io vieterei gli scooter tout court.... Se vuoi, prenditi una 125 o una 250... Vuoi mettere un nsr125f o una mito con uno scooter ? ...


Qui si dispensano giudizi senza conoscere ne' i mezzi ne' le persone. Io sono per vietare il meno possibile, ma per educare le persone e procedere a limiti strutturali. Un 50 dovrebbe avere dei forti controlli sul limitatore, e dovrebbe avere meno potenza, visto che per i primi 20 metri ci sono 50ini 2 tempi che si mangiano qualsiasi bi o quadricilindrica.

No, la moto la ritengo un mezzo scomodo ed inadatto per la citta'. Prima di tutto non ha la manovrabilita' delle ruote piccole, in secondo luogo ha il cambio e nel traffico questo e' piu' un problema che un mezzo di divertimento, in terzo luogo non ha lo scudo ne' offre alcun sistema per difendersi da freddo e pioggia. D'estate, certo, vedo una marea di motociclisti sboroni in giro per la citta'. Ma a gennaio, cari signori, di mezzi a due ruote in giro ci sono solo gli scooter.

Non e' differenza da poco.

Lightman
Originally posted by "AlphaGamma"


Nella scorsa settimana ho fatto due volte sia la cassanese, che la paullese che la padana superiore (in scooter). L'unica differenza che ho notato con le moto e' stata la velocita' (mi andavano via da tutte le parti).


Boh. Io ho notato che normalmente, quelli in moto, se tu sei in seconda corsia, in coda, e tra te e quello di fianco non c'e' molto spazio, tendono ad aspettare e rallentano. Quelli in scooter tentano di farti la fiancata ed il retrovisore. Tanto per confermare cio' che intendo, nelle ultime due settimane ho visto 3 scooter schiacciati mentre tentavano di infilarsi tra due mezzi, pero' ti posso assicurare che non ho *mai* visto una moto fare lo stesso. E la cassanese la faccio tutte le mattine, quindi di statistiche ne ho un bel po'... :D

Cmq personalmente continuo a non sopportare gli scooter. :D

AlphaGamma
A me capita, in citta' piu' spesso il contrario. Con macchine che non rispettano precedenze, con automobilisti che pensano "tanto e' uno scooter" e ti tagliano la strada.

Sephirot
io ho un bellissimo zip piaggio nero che potete ammirare nel parcheggio del silab quando io sono là :D

Mistrani
io non sopporto il traffico punto e basta... motorini o non motorini... automobilisti o tram...
In effetti è quello che ci frega, non tanto le auto o le moto

AlphaGamma
Originally posted by "Sephirot"

io ho un bellissimo zip piaggio nero che potete ammirare nel parcheggio del silab quando io sono là :D


Il mio e' il Leonardo verde che non ammirate perche' ci sono i leonardo argentati che fanno molto piu' scena.

thruput
Delta integrale. Tendenza pura al 100%

lorenzo
Originally posted by "W0lf"

Y 10 con interni in alcantara, 1100, grigio perla metallizzato, prendo i 170km/h in discesa e con il vento favorevole!!!


Con una buona dieta di fagioli puoi andare anche più veloce.

korn
attualmente ho un'Audi 80 2.0E del 1994, vecchiotta ma se la cava bene, soprattutto perchè è l'auto + comoda che abbia mai guidato :-D :-D
(e nonostante la stazza è moooolto manovrabile)

in quanto alla diatriba "scooter/automobilisti indisciplinati" ho smesso di arrabbiarmi, tanto 1) non serve a nulla 2) la mia auto è un macigno quindi peggio per loro se fanno i tamarri :D :D

comunque, quando la gente si comporta bene sono io il primo a fare altrettanto, certe volte mi fermo e lascio passare anche quelli che dovrebbero darmi la precedenza, perchè so che se non lo faccio io non lo fa nessun altro e rimangono li' ad invecchiare, invece coi prepotenti sono proprio bast***o, ma davvero tanto, perchè non li sopporto.

Lightman
korn: :approved:

nous
Guarda..anche io dovrei prende l'auto e sono decisamente orientato verso o la Seat Ibiza o la Peugeot 406 Coupè...ovviamente la prima costa molto meno della seconda e quindi al 90% sarà lei la mia prescelta.

korn
effettivamente lo scooter è maledettamente comodo, a parte quando arriva l'inverno.. quando piove è già uno sbatti guidare la macchina, figuriamoci lo scooter!

un altro vantaggio però è che anche se sei l'unico della compagnia ad averlo, non devi fare da autista a 5000 persone :x
....soprattutto se le suddette persone non si sognano nemmeno di darti mezzo euro per la benza neanche dopo un anno che li scarrozzi dappertutto e se tu sei troppo educato per chiedere soldi. :? :evil:

(sì, sono un babbo, lo so).

Lunik
che amici hai???????:pensa:
non sei tu il babbo...qualke volta dì ke non puoi accompagnarli....

korn
oh si ultimamente ho stretto parecchio i cordoni della borsa.. basta fare lo scemo adesso! :-D

non è questione di tirchieria, perchè non lo sono affatto, però dopo un anno che due/tre volte a settimana devo farmi il giro di minimo mezza città prima e dopo con una macchina che consuma come una petroliera.... è ora che imparino l'educazione.

Sayuri
Originally posted by AlphaGamma
In secondo luogo, dal 1 di gennaio anche i 125 potranno andare nelle superstrade, nelle tangenziali e nelle autostrade.


AlphaGamma davvero i 125 possono andare in autostrada? Io preso la B da poco (dicembre 2005) e l'istruttore non mi ha detto niente a riguardo... Fammi sapere se è vero:)

Bloody
alpha non lo si vede più da un sacco di tempo, magari prova a mandargli una mail dal forum :)

dopo qualche ricerca pare che i 125 non possano (almeno, ancora..) andare in autostrada:
- risposta 13 qui
- anche qui

Sayuri
Grazie per le info Bloody!

ale82info
no...minimo 150! ;)

Pegasus83
Originally posted by ale82info
no...minimo 150! ;)


non era 250?

ale82info
Originally posted by Pegasus83
non era 250?

250 è per le motocarrozzette (tipo l'ape?!)..per i ciclomotori il limite è 150!
qui trovi tutto il nuovo codice stradale...
http://www.codiceonline.com/cod.html l'articolo il questione è il 175!

Pegasus83
ah ok ;)

pensavo non fosse ancora passato il cambio da 250 a 150 :)

ENIGMA84
Auto:
Peugeot 307 CC
2000 benzina (beve da far paura)
comoda anche se è coupè, non sei seduto a terra e ci stanno 4 persone senza farle stare con le ginocchia in bocca, in autostrada viaggia bene e ha il motore silenzioso, quando è aperta l'aria non è fastidiosa fino ai 150km/h.
Più che un'auto è un capriccio, ma a me piace davvero tanto!
Moto:
Aprilia RS 125, beh per me è la regina delle 125 ma tra poco la cambio per prendere il Kawasaki z750

syx
Auto: Fiesta 1.3 del 1997. Consuma il giusto e spinge bene sempre. Poi ha un assetto abbastanza rigido e si è seduti per terra come piace a me!
Moto: Honda NSR125 Raiden. Viaggia abbastanza (è ancora una di quelle a piena potenza) e se si vuole andare relativamente piano (fino ai 100km/h o cmq sotto i 7000rpm) consuma veramente poco.

Gracie
Io ho un del 1990 senza variatore :asd: :asd:

Pegasus83
Originally posted by Gracie
Io ho un del 1990 senza variatore :asd: :asd:


Mitico ;)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate