 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[web] Problema PHP Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
dan |
Ho un problema con PHP:
Ho una pagina PHP di circa 29000 righe di codice che mi da qualche problemino.
Quando apro la pagina via Web mi compare una pagina di errore che mi dice:
Impossibile visualizzare la pagina
La pagina cercata non è al momento disponibile. Nel sito Web si sono verificate delle difficoltà tecniche o è necessario modificare le impostazioni del browser.
--------------------------------------------------------------------------------
Provare a eseguire le operazioni seguenti:
Scegliere il pulsante Aggiorna o riprovare in un secondo momento.
Verificare che l'indirizzo immesso nella barra degli indirizzi sia stato digitato nel modo corretto.
Per controllare le impostazioni di connessione, dal menu Strumenti selezionare Opzioni Internet. Selezionare Impostazioni dalla scheda Connessioni. Le impostazioni devono corrispondere a quelle fornite dall'amministratore della rete locale (LAN) o dal provider di servizi Internet (ISP).
Se l'opzione corrispondente è stata attivata dall'amministratore della rete, in Microsoft Windows è possibile avviare l'analisi della rete e il rilevamento automatico delle impostazioni per la connessione.
Per ulteriori informazioni,
fare clic su Rileva impostazioni di rete
Per alcuni siti è richiesta la protezione della connessione a 128 bit. Scegliere Informazioni su Internet Explorer dal menu ? per informazioni sul tipo di protezione installato.
Se si sta tentando di connettersi a un sito protetto, assicurarsi che sia supportato dalle impostazioni di protezione. Scegliere Opzioni Internet dal menu Strumenti. Nella scheda Avanzate, passare alla sezione Protezione e verificare le impostazioni per SSL 2.0, SSL 3.0, TLS 1.0, PCT 1.0.
Per cercare un altro collegamento, fare clic sul pulsante Indietro.
Impossibile trovare il server o errore DNS
Internet Explorer
Può essere dovuto alla dimensione della pagina (circa 3,5 MB)?
Grazie. |
DeepBlue |
Nel sito Web si sono verificate delle difficoltà tecniche o è necessario modificare le impostazioni del browser
Probabilmente il parser php va in pappa.
Cmq 29mila righe sono tantissime! Per curiosità: cosa dovrebbero fare? :O |
dan |
Valutare una mossa del gioco degli scacchi ... quello che porta via circa 20000 righe di codice è la valutazione dello scacco matto [va in palla anche Dreamweaver] !
Ho provato a mettere la valutazione dello scacco matto in un altro file che viene incluso in quello principale ma mi da ancora quel problema!
Vacca ***** ! |
p2p |
Originally posted by dan
Valutare una mossa del gioco degli scacchi ... quello che porta via circa 20000 righe di codice è la valutazione dello scacco matto [va in palla anche Dreamweaver] !
Scusa Dan, ma stai scherzando o è veramente di 20000 righe?
cosa gli fai fare agli scacchi in 20000 righe, la pasta con il sugo ?? :shock: |
DeepBlue |
che webserver stai usando?
Usi MySql? I diritti di connessione al DB li hai?
In locale ti funziona? |
Mino |
prova a lanciarlo da shell con l'interprete, modificandolo adeguatamente ("php nomefile.php") |
AlphaGamma |
29000 righe... :shock:
Secondo me il problema potrebbe essere il fatto che il tempo massimo di esecuzione di uno script è di 30 secondi, compreso il parsing.
Prova a settare su httpd.conf un tempo maggiore (tipo 29000 secondi :lol: ). |
DeepBlue |
Originally posted by AlphaGamma
29000 righe... :shock:
Secondo me il problema potrebbe essere il fatto che il tempo massimo di esecuzione di uno script è di 30 secondi, compreso il parsing.
Prova a settare su httpd.conf un tempo maggiore (tipo 29000 secondi :lol: ).
ihih
Giusta osservazione però.
Può provare ad usare set_time_limit() [vedi reference ] |
dan |
Uso MySQL, senza il controllo dello scacco matto funziona.
Ci mette meno di 30 sec a rimbalzarmi.
Sì, sono proprio 29000 righe. |
Fatur |
Pubblicherai il progetto in GPL? Sarei proprio curioso di vedere le 29000 righe. Cmq credo abbia ragione Alpha. |
p2p |
Originally posted by Fatur
Pubblicherai il progetto in GPL? Sarei proprio curioso di vedere le 29000 righe. Cmq credo abbia ragione Alpha.
scusa Fatur ma io manterrei il codice proprietario :D |
Napolux |
Ma non ci sono algoritmi "pubblici" per gli scacchi???
Credo che da C a Php il porting non sia impossibile...
20000 righe solo per lo scacco matto (ho capito male) mi sembrano troppe...
E io che mi lamentavo per la battaglia navale fatta in assembler per Architetture I... Erano 1000 righe, ma erano in assembler.... (E valsero un bel 30)
Non ho letto tutto, ma dai un occhio qui...
http://www.itportal.it/developer/algoritmi/scacchi/ |
fabpicca |
in effetti il "divide et impera" non e' mai una buona scelta...comunque la cosa strana e' che l'errore che ricevi e' un errore di DNS e non di apache... |
dan |
E ciò cosa ti fa pensare? |
Napolux |
P.s. Hai poi risolto???? |
dan |
Sì grazie ... risolto tutto con le funzioni. :banana: |
Napolux |
Originally posted by dan
Sì grazie ... risolto tutto con le funzioni. :banana:
:shock: Facevi tutto in una funzione unica???
Quindi avevi tutte le 20000 e passa righe in una funzione sola????
:sbonk:
Immagino la leggibilita' del codice :D
O ho capito male??? |
dan |
C'era + o - la stessa cosa ripetuta parecchie volte ... cosa che adesso ho scritta una volta sola con 3 parametri. |
DeepBlue |
non si fanno queste cose!
ad ogni modo, per curiosità, di quante righe si è ridotto il codice? ovvero, di quante righe è ora? |
cdmp |
Uhm.. 3.5Mb.. 29000 righe..
Ma siamo proprio sicuri che non si possa ottimizzare un tantino? ;)
Cmq, durante l'elaborazione lo script invia al browser qualcosa o prima elabora tutto e poi manda solo due cazzate, tipo la mossa scelta?
E nel primo caso, per caso bufferizzi l'output (ob_start.. ob_flush)? |
dan |
Problema risolto, grazie a tutti.
Adesso è di 2000 righe + o - :D |
AlphaGamma |
Originally posted by dan
Uso MySQL, senza il controllo dello scacco matto funziona.
Ci mette meno di 30 sec a rimbalzarmi.
Sì, sono proprio 29000 righe.
C'è anche un timeout lato client. :) |
AlphaGamma |
Originally posted by fabpicca
in effetti il "divide et impera" non e' mai una buona scelta...comunque la cosa strana e' che l'errore che ricevi e' un errore di DNS e non di apache...
A livello di algoritmi? :shock:
X Dan: ma è il progetto di basi di dati? Quello sugli scacchi?
O è un programma di scacchi che stai scrivendo tu? Ma usi gli oggetti? Come mai non hai diviso il codice in piu' script? E poi, come fai a districarti in cosi' tanto codice? Ok basta domande... :D
PPS: ehm letto dopo... :evil: ma non usavi le funzioni? Adesso ci fai vedere le 29000 righe di codice! :D |
^Angelus^ |
Originally posted by dan
Sì grazie ... risolto tutto con le funzioni. :banana:
:schifo: hai inventato l'acqua calda, le funzioni sono tra le prime cose che si imparano quando si impara a programmare
che scempio....mi stupisco di come sia riuscito a fare un algoritmo tanto complesso come quello degli scacchi senza sapere + di tanto programmare (senza offesa, ma uno che non usa le funzioni e fa una bestialata simile non è un programmatore) |
dan |
Originally posted by ^Angelus^
:schifo: hai inventato l'acqua calda, le funzioni sono tra le prime cose che si imparano quando si impara a programmare
che scempio....mi stupisco di come sia riuscito a fare un algoritmo tanto complesso come quello degli scacchi senza sapere + di tanto programmare (senza offesa, ma uno che non usa le funzioni e fa una bestialata simile non è un programmatore)
Tu hai passato Basi di Dati .... vero? |
fabpicca |
Originally posted by AlphaGamma
A livello di algoritmi? :shock:
Off-Topic: era ironico Aplha... |
^Angelus^ |
Sto facendo il progetto, ma ora sono fermo per l'esame di game design...cmq ho gia lavorato in php, e non solo con quello |
LazerPhEa |
Originally posted by dan
Tu hai passato Basi di Dati .... vero?
...Diciamo che per sapere quando utilizzare una funzione non bisogna aver passato basi di dati; è sufficiente essere in quarta superiore... |
dan |
Originally posted by ^Angelus^
Sto facendo il progetto, ma ora sono fermo per l'esame di game design...cmq ho gia lavorato in php, e non solo con quello
Pure io. :evil: |
^Angelus^ |
cmq come dice LazerPhEa certe cose si inparano in quarta superiore, o anche prima.....l'uso delle funzioni sta alla pase dei paradigmi della programmazione top down... e poi io ho un odio particolare per chi non usa le funzioni visto che una volta ho dovuto portare avanti un programma gestionale in visual basic mooolto incasinato....sopratutto perchè il tipo che l'ha fatto non usava nè funzioni ne cicli....quindi immaginati te che bella cosa....e io non potevo ottimizzare il codice....così ogni volta venivano fuori problemi in funzioni da 2000 e passa righe e io ero lì a sclerare...se conti poi che ero in 4 superiore e non avevo una formazione completa...probabilmente se lo dovessi fare adesso le cose andrebbero molto ma molto diversamente...(e gli avrei imposto l'ottimizzazione =P ) |
dan |

Peace, OK? |
|
|
|
|