Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[MARTE] C'era vita?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
yoruno
Dalle ansa: http://www.ansa.it/fdg01/2004030220...2015140204.html

E dal sito della NASA:
http://marsrovers.jpl.nasa.gov/news.../20040302a.html

Che ne pensate?

Napolux
Io sono dell'opinione che i vari X-Files Indipendence day ecc.. abbiano in parte ragione.

IMHO Gli extraterrestri esistono e sono gia' in giro da qualche parte, magari nella famosa area 51 :D
Questa notizia e' secondo me uno dei tanti passi per far abituare la gente normale all'idea, alquanto strabiliante, dell'esistenza di un'altra razza intelligente nell'universo.

Prima cominciano con l'acqua su marte, poi magari saltera' fuori qualche fossile qua e la' e poi ci tireranno fuori un bell'omino verde... Cosa che non mi dispiacerebbe affatto.

papousek
nn esiste nessun extraterrestre....come ho visto in un film...

il nostro universo nn e altro che un giocattolo regalato ad un entita superiore...o meglio...esistono migliaia di universi finiti raccolti in biglie dispsti in un sacco....quando il giocattolo si rompe e la fine....

domanda prima dell universo che cera???era tutto bianco????cera dio???chi la creato dio????

tutte ste cose nn esistono..l,universo e una cosa reale e finita e la nostra sorte e in mano a qualcosa di misterioso che gioca con i nostri destini.....

Sephirot
secondo me la vita intelligente manca sulla terra

vanbasten09
ciao ieri sera sono uscito con il mio amico et
mi ha fatto far un gito su marte dove ho sparso un po' d'acqua e qualche batterozzo

ecco qui spiegato tutto!

Hamelin
Ma per favore! Non crederete davvero che tra miliardi e miliardi di sistemi planetari la vita esista solo sulla terra?!?
Certo, su Marte è un po' difficile... credo fermamente al fatto che sul pianeta rosso ci sia stata vita... spero che trovino qualche bel battere ancora bello e sano... ma omini verdi non credo proprio. Su Marte per lo meno.

korn
Io credo che da qualche parte esistano altre forme di vita, però assolutamente non credo che debbano per forza essere più evolute o guerrafondaie, non credo nemmeno che siano stati mai sulla Terra, non condivido l'immagine che ne viene data di solito.

<misantropia>
Se in tutto l'universo ci fosse solo la razza umana... beh... bello spreco, come si suol dire sarebbero perle ai porci.
</misantropia>

cato
c'era un bel racconto, non so se di dick o clarke che raccontava che in realta i marziani eravao noi che eravamo scappati dopo aver devastato il pianeta :asd:

korn
Non mi stupirebbe affatto se fosse davvero così..........

holylaw
Off-Topic:
era di Dick

:lode: :lode:

AlphaGamma
Parafrasando Douglas Adams, la domanda da porsi non è "c'è vita su Marte?" ma "c'è vita di sabato sera su Marte?" :D

gabry_deejay
io credo negli extra terrestri....come fanno a non esistere dai.....ci siamo solo noi?
Assurdo

ousmanneh
che ci sia o ci sia stata o ci sarà la vita su marte, beh, non è che mi cambi la vita. non ho mai avuto la presunzione di pensare che l'universo sia omocentrico!

fulminato1
noi siamo solo delle piccole formichine nell'intero universo!

Hamelin
...oh! ...adesso va meglio...

0m4r

Sephirot
sta battuta era la mia :|


infatti il poster originale di mulder è questo





edit: vabè si è questo:



ma poi viene sostituito (quando gli bruciano l'ufficio :ueee: )

:)

Rocco.Li
A prescindere dal fatto che la probabilita' e' a favore dell'esistenza di altre forme di vita nell'universo ed io ne sono fermamente convinto.
Come fanno a dire che su marte c'e' stata acqua ?
Ritrovano delle piccole "sferette" e ci dicono che questa e testimonianza che c'e' stata dell'acqua sulla superfice, perche...
"sulla terra tali formazioni avvengono solo in presenza di acqua"
Ma santo cielo, "SULLA TERRA" puo' darsi che su marte altri fenomeni abbiano prodotto gli stessi risultati.
E come vivere su di una automobile (la terra) e dire che un aereo (marte) puo' solo muoversi (e non volare) perche ha le ruote !
Oltretutto quella che fanno e' solo un ipotesi, che richiederebbe analisi piu' approfondite che gli strumenti dei due rover non sono in grado di fare....

lord2y
ma dio gioca a dati

yoruno
Originally posted by Rocco.Li
Oltretutto quella che fanno e' solo un ipotesi, che richiederebbe analisi piu' approfondite che gli strumenti dei due rover non sono in grado di fare....
Sarebbe bello (IMHO) se ci fosse stato qualcosa, no?

Comunque io ti posso dire che la vita si sviluppa in modi strani anche sulla Terra.
Ho avuto recenti notizie (magari mi manderanno una foto) che l'entità nata da una dimenticanza in un trasloco è ancora viva, dopo ben (!) 5 anni!

La storia è questa...

Nel lontano 1999 ho aiutato un mio ex compagno di uni a traslocare dal suo vecchio appartamento in affitto ad uno nuovo, più vicino all'università. Nel traslocare ci siamo dimenticati di togliere dalla caffettiera il caffè all'interno del filtro...

Ci sono stati 2 mesi di vacanze estive, e al ritorno, nello svitare la caffettiera abbiamo trovato un simpatico fungo (o meglio, muffa) bianco nel filtro.

Dato che il caffé ci serviva (lunghe nottate a studiare la Playstation) abbiamo deciso di estirparlo, ma non avendo il coraggio di toccarlo per paura che ci contaminasse (!) gli abbiamo versato sopra della candeggina (o ammoniaca? Non ricordo bene...). Due giorni dopo l'entità era ancora li, bianca e spugnosa a guardarci...

Mossi a compassione abbiamo deciso così di "allevarlo", e nel giro di un paio di mesi (le muffe sono piuttosto prolifiche!) ci siamo trovati con un filtro della caffettiera ripieno di qualcosa di innominabile con tanti peduncoli (non mi ricordo il termine tecnico, perdonatemi) lanuginosi...

Poi il tempo è passato, l'università l'ho mollata, e non ho avuto più notizie fino a settimana scorsa, quando ho scoperto che quella schifezza è ancora viva... incredibile... sono riusciti a tenerla in vita bagnandola e "nutrendola" come una piantina domestica (e poi dicono che gli ingegneri sono persone a modo... :D )...

Se la vita si sviluppa in questi modi (sotto scariche di ammoniaca e simili), volete che si sviluppi anche altrove?

Giuro, non ho inventato nulla!

yoruno
Sbaglio o la formula fondamentale su cui si basano gli scienziati è questa:

6CO2 + 6H2O + luce solare = C6H12O6 + 6O2

Ma in ogni caso, secondo l'equazione di Drake, noi abbiamo che:

N = N* x fp x nt x fv x fi x fc x fe

in cui N rappresenta il numero di civiltà presumibilmente presenti nella galassia.

N* rappresenta il numero di stelle della nostra Galassia, stimato dell'ordine dei cento miliardi di stelle più o meno simili al nostro Sole.

fp è la frazione di stelle che trascinano gravitazionalmente dei sistemi planetari.

nt è la frazione dei pianeti che presentano condizioni simili a quelle del nostro: una distanza dalla loro Stella che possa fornire una quantità di calore e di luce né scarso né troppo intenso (ovvero che la collochi in quella che viene di solito indicata come "zona abitabile"), in una zona del sistema planetario in cui gli effetti mareali degli altri pianeti siano trascurabili; un pianeta in cui vi sia la presenza degli elementi essenziali per la nascita della vita e con una gravità tale da potere trattenere un'atmosfera; un'atmosfera che riesca a indurre un effetto serra così da proteggere il suolo dalle dannose radiazioni ultraviolette, eccetera.

fv è la variabile che tiene conto di quanti di questi pianeti adatti alla formazione della vita siano stati realmente in grado di farlo.

Al termine fi viene affidato un "lavoro di concetto": deve tenere conto di quanti, tra tutti quei fortunati pianeti che hanno sviluppato la vita, sono stati capaci di custodirla e di permetterle di evolvere come vita intelligente.

fc arriva subito dopo fi a ricordarci che l'intelligenza è una cosa e la civiltà è un'altra.

fe ci dice che le civiltà nascono, crescono, raggiungono un apogeo culturale e di prosperità economica; ma dice anche che prima o poi subiscono la catastrofe del declino spesso autodistruttivo.

Ora facciamo un conto pessimistico...

N = 100.000.000.000 x 1/10.000 x 1/10.000 x 1/10.000 x 1/10.000 x 1/200.000 x 1/1.000

Tot: 5x10^(-14), cioè 0.00000000000005 (dovrebbero essere giusti)... ma io ho fatto i conti con le stelle della nostra galassia soltanto, considerando che non è neanche una delle più grosse... e tra l'altro, l'equazione di Drake cerca le civiltà intelligenti e non le forme di vita...

In questo caso si ha (per la nostra galassia)

N = 100.000.000.000 x 1/10.000 x 1/10.000 x 1/10.000 (le altre variabili non contano, in quanto vanno bene anche fossili di org. monocellulari)...

E si ha N = 0.00001 (spero dia giusto...)

E di Galassie ce ne sono di più... e il calcolo è pessimistico...

Quindi... speriamo! :D

yoruno
Originally posted by yoruno
N = N* x fp x nt x fv x fi x fc x fe
Comunque ho usato valori a caso, non me li ricordavo quelli letti qua e la, ma in rete c'è di tutto... per chi ha voglia di approfondire...

AlphaGamma
Originally posted by ousmanneh
che ci sia o ci sia stata o ci sarà la vita su marte, beh, non è che mi cambi la vita. non ho mai avuto la presunzione di pensare che l'universo sia omocentrico!


Infatti ci sono le donne. :love:

AlphaGamma
Originally posted by yoruno
Sbaglio o la formula fondamentale su cui si basano gli scienziati è questa:

6CO2 + 6H2O + luce solare = C6H12O6 + 6O2

Ma in ogni caso, secondo l'equazione di Drake, noi abbiamo che:

N = N* x fp x nt x fv x fi x fc x fe

in cui N rappresenta il numero di civiltà presumibilmente presenti nella galassia.

N* rappresenta il numero di stelle della nostra Galassia, stimato dell'ordine dei cento miliardi di stelle più o meno simili al nostro Sole.

fp è la frazione di stelle che trascinano gravitazionalmente dei sistemi planetari.

nt è la frazione dei pianeti che presentano condizioni simili a quelle del nostro: una distanza dalla loro Stella che possa fornire una quantità di calore e di luce né scarso né troppo intenso (ovvero che la collochi in quella che viene di solito indicata come "zona abitabile"), in una zona del sistema planetario in cui gli effetti mareali degli altri pianeti siano trascurabili; un pianeta in cui vi sia la presenza degli elementi essenziali per la nascita della vita e con una gravità tale da potere trattenere un'atmosfera; un'atmosfera che riesca a indurre un effetto serra così da proteggere il suolo dalle dannose radiazioni ultraviolette, eccetera.

fv è la variabile che tiene conto di quanti di questi pianeti adatti alla formazione della vita siano stati realmente in grado di farlo.

Al termine fi viene affidato un "lavoro di concetto": deve tenere conto di quanti, tra tutti quei fortunati pianeti che hanno sviluppato la vita, sono stati capaci di custodirla e di permetterle di evolvere come vita intelligente.

fc arriva subito dopo fi a ricordarci che l'intelligenza è una cosa e la civiltà è un'altra.

fe ci dice che le civiltà nascono, crescono, raggiungono un apogeo culturale e di prosperità economica; ma dice anche che prima o poi subiscono la catastrofe del declino spesso autodistruttivo.

Ora facciamo un conto pessimistico...

N = 100.000.000.000 x 1/10.000 x 1/10.000 x 1/10.000 x 1/10.000 x 1/200.000 x 1/1.000

Tot: 5x10^(-14), cioè 0.00000000000005 (dovrebbero essere giusti)... ma io ho fatto i conti con le stelle della nostra galassia soltanto, considerando che non è neanche una delle più grosse... e tra l'altro, l'equazione di Drake cerca le civiltà intelligenti e non le forme di vita...

In questo caso si ha (per la nostra galassia)

N = 100.000.000.000 x 1/10.000 x 1/10.000 x 1/10.000 (le altre variabili non contano, in quanto vanno bene anche fossili di org. monocellulari)...

E si ha N = 0.00001 (spero dia giusto...)

E di Galassie ce ne sono di più... e il calcolo è pessimistico...

Quindi... speriamo! :D


Da buon materialista, credo in due cose:
1) dio è una presenza non documentata, quindi NON posso dire che esiste.
2) gli alieni sono una presenza non documentata, quindi NON posso dire che esistono.
3) erano due, comunque il padrone dell'area 51 mi sta sulle balle.

Sephirot
Originally posted by yoruno
Sarebbe bello (IMHO) se ci fosse stato qualcosa, no?

Comunque io ti posso dire che la vita si sviluppa in modi strani anche sulla Terra.
Ho avuto recenti notizie (magari mi manderanno una foto) che l'entità nata da una dimenticanza in un trasloco è ancora viva, dopo ben (!) 5 anni!

La storia è questa...

Nel lontano 1999 ho aiutato un mio ex compagno di uni a traslocare dal suo vecchio appartamento in affitto ad uno nuovo, più vicino all'università. Nel traslocare ci siamo dimenticati di togliere dalla caffettiera il caffè all'interno del filtro...

Ci sono stati 2 mesi di vacanze estive, e al ritorno, nello svitare la caffettiera abbiamo trovato un simpatico fungo (o meglio, muffa) bianco nel filtro.

Dato che il caffé ci serviva (lunghe nottate a studiare la Playstation) abbiamo deciso di estirparlo, ma non avendo il coraggio di toccarlo per paura che ci contaminasse (!) gli abbiamo versato sopra della candeggina (o ammoniaca? Non ricordo bene...). Due giorni dopo l'entità era ancora li, bianca e spugnosa a guardarci...

Mossi a compassione abbiamo deciso così di "allevarlo", e nel giro di un paio di mesi (le muffe sono piuttosto prolifiche!) ci siamo trovati con un filtro della caffettiera ripieno di qualcosa di innominabile con tanti peduncoli (non mi ricordo il termine tecnico, perdonatemi) lanuginosi...

Poi il tempo è passato, l'università l'ho mollata, e non ho avuto più notizie fino a settimana scorsa, quando ho scoperto che quella schifezza è ancora viva... incredibile... sono riusciti a tenerla in vita bagnandola e "nutrendola" come una piantina domestica (e poi dicono che gli ingegneri sono persone a modo... :D )...

Se la vita si sviluppa in questi modi (sotto scariche di ammoniaca e simili), volete che si sviluppi anche altrove?

Giuro, non ho inventato nulla!

ci posti una foto? dai dai dai sono troppo curioso!

Hamelin
Originally posted by yoruno
E si ha N = 0.00001 (spero dia giusto...)
Ok. Dato che una civiltà di vita intelligente nella nostra galassia esiste, ed è la nostra ( :shock: ...mah...), il calcolo si dimostra sbagliato (e di brutto: 5 ordini di grandezza non sono broccolini di Bruxelles!). Quindi continuo ad essere convinto che qua e la ci siano tanti begl'esseri viventi di tutte le forme e di tutti i colori... e smettiamo di ritenerci l'unica forma di vita intelligente del nostro pianeta!

yoruno
Originally posted by Hamelin
e smettiamo di ritenerci l'unica forma di vita intelligente del nostro pianeta!
Ma... noi siamo una forma intelligente? :asd:

Hamelin
...infatti sono dubbioso su questo... :asd:

yoruno
Originally posted by Hamelin
...infatti sono dubbioso su questo... :asd:
La domanda torna quindi ad essere: c'è vita intelligente (in generale)? :asd:

filuferro
Originally posted by la jena sul manifesto del 4 marzo 2004
Marte è un pianeta che assomiglia sempre di più alla sinistra italiana, non solo è rosso ma una volta c'erano anche forme di vita.

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate