 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[tech] Domandina su WIFI Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Napolux |
A breve dovrei cominciare un lavoretto, ovvero pianificare una WLAN per un ufficio (100 mq non OpenSpace) dotato di 4 - 5 PC e ho alcune domande.
Visto che qui ci sono esperti magari mi tolgono un po' di dubbi... :D
- Bastano solo le schede Wireless per questo tipo di rete (e' piccolina, dai) o devo prevedere un Access Point??
- Problemi di interoperabilita' tra WinXP e Win98?? (XP trova tutto in automatico, Win98 credo di no)
- Quale Standard 802.11 usare?? a, g, b o altri non di mia conoscenza?
- Last but not least.... Quanto mi faccio pagare??? Sono propenso per un forfait e non un compenso orario... :D
|
10t8or |
io direi che devi propendere per l'access point.. a meno che tu non ti procuri una schedina compatibile che possa essere messa in AP mode e la infili un un pc linux preposto a fare da ap appunto.. ;)
1) quindi vai di ap..
2) non dovrebbero ma dipende molto dalla marca di scheda wifi.. ovvio che XP trova quasi tutto e 98 quasi sempre vuole un driver del produttore.. ma se il produttore te lo fornisce non vedo il problema.. a caldo ti consiglio di comperare cmq tutto monomarca.. sia ap che tutte le schede..
3) beh dipende da cosa ci devono fare poi in quell'ufficio delle schede wifi.. sono pc preesistenti non cablati in rete o cosa? che quindi volete cablare cosi? o la wireless e' una rete secondaria per portatili e co? cmq in italia i prezzi di schede g si aggira sulle 70 euro.. mentre le schede b sono circa 30 euro.. le schede a non te le consiglio.. se opti per maggiore velocita' e hai un budget superiore dei 30 euri delle schede b vai direttamente con le g.. in termini di prestazioni cmq non vi e' una differenza ecclatante.. soprattutto se non sei proprio SOTTO all'AP! ;)
4) ma ti fai pagare cosa? anche l'acquisto delle schede? solo lo studio della rete? anche la messa in opera/installazione?
tent:wq |
nous |
Io direi, se posso essere cattivo ma con tanta simpatia nei tuoi confronti, che prima di prendere un lavoro si deve già sapere come farlo. Considerando solo l'aspetto dell'esperienza direi che non puoi chiedere tanto. Poi c'è da vedere se :
*fatturi o vai in nero;
*sei compri tu l'HW;
*se progetti e monti o fai solo la parte sistemistica;
*se la rete ha requisiti particolari (sicurezza, 10mila OS diversi,...);
*se devi firmare qualche garanzia su quello che fai;
*eccetera.
Tieni presente che *dovresti* fornire al cliente un preventivo ragionato e che di solito ci si fa pagare a ore e non forfettariamente (se vai a forfait il cliente chiede mille cose secondarie, tipo "Già che ci sei mi installi la nuova versione di WinZip?" che tu non puoi non fare (eh,paga) mentre se vai a ore evita di pagare per cose che non sono vitali per la sua azienda). |
10t8or |
Originally posted by nous
*fatturi o vai in nero;
ehm..ehm..
vabbe' che oramai.. come siam messi.. e' il nostro presidente che ce lo consiglia tra poco.. ma.. :ignore:
tent:wq |
Napolux |
Originally posted by nous
Io direi, se posso essere cattivo ma con tanta simpatia nei tuoi confronti, che prima di prendere un lavoro si deve già sapere come farlo.
C'e' sempre una prima volta no?
E poi non sono mica tanto digiuno, ho preso 29/30 All'esame di reti fisse e mobili :D
Il mio lavoro consisterebbe praticamente nel consigliare quali prodotti acquistare (non li acquisterei io), e della successiva pianificazione della rete, installazione delle varie schede e la messa in opera. Insomma faccio tutto io...
Per il fatto del nero o no....
Diciamo che sto prendendo in considerazione l'apertura della partita iva, cosi' l'agente della GDF che sta leggendo qui non avra' da ridire... :D
Off-Topic:
Cmq citando un signore pelato "Evadere le tasse e' moralmente accettabile se queste sono troppo alte", ma non andiamo Off-Topic, Nous, posso dirti una cosa? Mi sembri un po' il Dott. Pivetta... :D |
lord2y |
Originally posted by Napolux
Diciamo che sto prendendo in considerazione l'apertura della partita iva, cosi' l'agente della GDF che sta leggendo qui non avra' da ridire... :D
lol =)
Puoi farti fare anche una ritenuta d'acconto e siete tutto contenti ;)
Ritornando al wireless sottoscrivo quello che ti ha detto tent.
Un consiglio:
- Nella scelta dell'harware cerca qualcosa che supporti WPA o RSN [sarebbe fico mettere in piedi una certification authority :asd: , ma per pochi pc nn ne vale la pena :P ]
- Fatti firmare una LAR. In modo che se qualche maleintenzionato buca la rete non vengono ad incazzarsi direttamente con te [magari indirettamente si :asd: ]
:ciao:
PS L.A.R. == Lettera Assunzione Responsabilità |
Napolux |
Originally posted by lord2y
lol =)
Puoi farti fare anche una ritenuta d'acconto e siete tutto contenti ;)
Ritornando al wireless sottoscrivo quello che ti ha detto tent.
Un consiglio:
- Nella scelta dell'harware cerca qualcosa che supporti WPA o RSN [sarebbe fico mettere in piedi una certification authority :asd: , ma per pochi pc nn ne vale la pena :P ]
- Fatti firmare una LAR. In modo che se qualche maleintenzionato buca la rete non vengono ad incazzarsi direttamente con te [magari indirettamente si :asd: ]
:ciao:
PS L.A.R. == Lettera Assunzione Responsabilità
La ritenuta d'acconto sembra interessante, mi informero'... :D |
nous |
Attenzione anche alla L.A.R. : se cerchi su internet trovi molte dritte per non scrivere carta straccia. Io l'ho fatta un paio di volte per dei test di sicurezza su reti aziendali, credo che il contenuto cambi a seconda del lavoro che devi fare. |
Napolux |
Originally posted by nous
Attenzione anche alla L.A.R. : se cerchi su internet trovi molte dritte per non scrivere carta straccia. Io l'ho fatta un paio di volte per dei test di sicurezza su reti aziendali, credo che il contenuto cambi a seconda del lavoro che devi fare.
Mi sa che sto thread me lo devo salvare da qualche parte... :D
Grazie a tutti... |
10t8or |
beh si concordo che le LAR differiscono e anche molto a seconda del lavoro che vendi.. infatti anche io ai tempi lavorando per una ditta di sicurezza per cui facevo pen test (e anche successivamente per la mia.. ;)) avevamo un avvocato che ci preparava una LAR quasi ad hoc, ma cmq espressamente legata al fatto che potevo penetrare la rete dell'azienda X a pato di Y considerando Z ecc ecc..
mentre se invece vendo una soluzione di rete ovvio che la struttura della LAR sarebbe ben diversa..
sarei invece curioso di sapere che tipo di LAR siete soliti farvi firmare per chi di voi lavora nel campo, sempre se ne usate di "standard" e preconfenzionate e che vi portate sempre appresso "non si sa mai".. ;)
tipo, nous, tu cosa usi?
(vanno anche bene dei link)
tent:wq |
nous |
La invento ad hoc, adesso che mi sono impiegato non ne faccio da un pò... su quelle per i pen test ero solito scrivere (vado a memoria disordinata, li ho a casa):
*che l'azienda era consapevole che dal mio intervento potevano verificarsi danni o disservizi sulla rete per i quali non avrebbero potuto rivalersi su me in quanto da loro autorizzato;
*che eventuali assestment successivi ai risultati del mio intervento non garantivano l'inviolabilità della rete (i motivi li sappiamo tutti), ma solo una temporanea maggiore sicurezza rispetto alla situazione precedente e che quindi l'azienda non avrebbe potuto rivalersi su me se non in caso di gravi mancanze da parte mia;
*illustravo i motivi per cui si era reso necessario il pen test ;
*elencavo gli eventuali software che avrei usato,il tipo di sistema operativo utilizzato (Linux al 99.9%) e le motivazioni alla loro scelta;
*esponevo le modalità del pen test, da dove l'avrei effettuato, l'ora di inizio, la durata prevista.
*garantivo che non avrei avuto giovamento dal pen test rubando dati vitali o utilizzando le loro macchine per scopi diversi da quelli sopra elencati;
Probabilmente ho dimenticato qualcosa, ma grosso modo era una roba simile.
Se trovo un link lo posto :) |
nous |
Ah , e poi producevo un documento con i risultati dei test, le modifiche proposte alla rete analizzata, i costi e i benefici previsti..in caso di approvazione del documento partiva il lavoro di sistemazione rete, se no si tenevano l'elenco delle loro vulnerabilità :) |
10t8or |
DOS DDOS? spero tu non facessi loro dei DOS come test?? 8-)
tent:wq |
nous |
No ma il trucco sta nello scrivere tutte le sigle che ti vengono in mente :P
Seriamente, te l'ho anche detto che scrivevo a memoria attingendo appunto dai miei scarsi ricordi :)
Off-Topic:
Ho editato,contento :D?
|
filuferro |
Originally posted by lord2y
l- Nella scelta dell'harware cerca qualcosa che supporti WPA o RSN [sarebbe fico mettere in piedi una certification authority :asd: , ma per pochi pc nn ne vale la pena :P
già che si compra hardware forse è meglio prendere direttamente qualcosa che funzioni con RSN, la differenza in termini disicurezza si vede eccome.
secondo me.
ciao
f, |
|
|
|
|