 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
COMUNICAZIONE DIGITALE...carriera da GAME DESIGNER!"HEL Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Evangelion |
:D Ciao! Sono un ragazzo di 19 anni indeciso sulla facoltà da scegliere. Vi chiedo disperatamente aiuto per chiarire alcuni miei dubbi sulla facoltà di "Comunicazione Digitale". Il mio sogno è quello di diventare Game Designer, 8-) adoro scrivere trame, creare back-ground per caratterizzare i personaggi, fare bozze, stabilirne il Designe, le possibilità di azione 8-) ecc...
Tuttavia, e qui iniziano i problemi, stante ad oggi, la mia preparazione matemetica non fa esattamente invidia e gola al mondo, e non voglia fare dello :evil: "smanettone su equazioni e stringe di programmazione" :evil: la mia ragion di vita, poichè la mia passione e principalmente orientata sul designe letterario (ormai avviato durante il liceo e proseguito personalmente) e grafico. :?: Cosa devo fare???? Potreste gentilmente aiutarmi? |
hoffman |
visto che la facoltà di game designer nn c'è la scelta più simile e azzeccata mi sembra ancora comdig anche s ericordati che le care vecchie
fisica e mate e tuute quelle materie un po' pacco te le devi cicciare lostesso....
:-) |
lorenzo |
Se a te piace creare trame e disegnare credo che ne info ne comdig siano adatti. |
Lunik |
io posso solo dirti ke a ComDig c'è poi la specializzazione in Videogames................. |
Sephirot |
già... ma si tratta di programmazione directx e opengl...
ma credo che ci siano dei corsi adatti per quelli che vogliono fare videogiochi... una volta avevo letto su un newsgroup (it.scuola.informatica mi pare) di una scuola per game designer ad arezzo... |
Rhymes |
Originally posted by "Lunik"
io posso solo dirti ke a ComDig c'è poi la specializzazione in Videogames.................
l'idea di Marini non è male. Ma leggendo i contenuti dei programmi me ne
resto tranquillamente ad informatica. Tanto alla fine informatica grafica
si fa di qui e la cosa che conta per il 70% in un programmatore di videogiochi (che dev'essere uno smanettone con le palle) è la matematica e l'analisi :) |
Rhymes |
Originally posted by "Sephirot"
già... ma si tratta di programmazione directx e opengl...
esatto...niente di cosi speciale. Ma non voglio tirar fango sulla specializzazione. Credo che sia un'ottima cosa ma allo stesso tempo
credo che sia troppo...come dire...restrittiva. Uno laureato in videogiochi :)
uaz uaz e se un giorno smetto e voglio fare il DBA Oracle che prende 10 volte tanto ? ;-)
Vabbè torno a programmare per GameBoyAdvance
ma credo che ci siano dei corsi adatti per quelli che vogliono fare videogiochi... una volta avevo letto su un newsgroup (it.scuola.informatica mi pare) di una scuola per game designer ad arezzo...
www.dlab.info |
Sephirot |
www.dlab.info
si questi appunto :D |
Mr. Breck |
Originally posted by Sephirot
già... ma si tratta di programmazione directx e opengl...
ma credo che ci siano dei corsi adatti per quelli che vogliono fare videogiochi... una volta avevo letto su un newsgroup (it.scuola.informatica mi pare) di una scuola per game designer ad arezzo...
Scusa...
Ma quindi non si programmano veri e propri videogiochi ?
Si usano solo le librerie ? Non si fa pratica sui videogiochi veri, ossia programmandoli ?
Grazie,
ciao. |
korn |
io ho scartato a priori l'orientamento videogiochi.. troppo poco lavoro in Italia. |
GinoPilotino |
cioè, io sono a comunicazione digitale e manco sapevo che c'era la specializzazione in videogiochi...ma cos'è il + 2 dopo il terzo anno? :? |
Lunik |
credo sia la tabella da cui prendi i complementari che farai al 2° e 3° anno.... cmq mi sa che il prox anno qualcosa cambia... |
morf |
Originally posted by korn
io ho scartato a priori l'orientamento videogiochi.. troppo poco lavoro in Italia.
esatto ...
ginopilotino, scandaloso :D ... non conosci la facoltà a cui sei iscritto ahahah :asd: ... scherzo, nhe ;)
cmq questa "specializzazione in videogames", come ti ha detto lunik, non c'entra con i +2, ma con il "curriculum" che sceglierai a partire dall'anno prossimo, il quale ti indirizza verso determinati complementari. |
GinoPilotino |
no, ma allora lo sapevo :D
difatti penso che darò un paio d'esamini complementari del ramo videogiochi. Da come era scritto avevo capito che esisteva una specializzazione dopo i 3 anni "solo" nel ramo videogiochi.
Vabbè, mi toccherà fare Informatica :sad:
Gia che ci sono faccio una domanda: se decido di fare alcuni esami come Fisica II e Logica come complementari per arrivare al diploma di laurea nel momento in cui voglio fare la specializzazione di informatica mi vengono automaticamente abbonati? (insomma, valgono doppio? :D ) |
morf |
per fare la spec. in informatica alcuni esami ti vengono tenuti buoni, altri li devi recuperare ... dipende dagli esami.
cmq è presto per pensarci ora ;) |
0m4r |
Originally posted by Evangelion
:D Ciao! Sono un ragazzo di 19 anni indeciso sulla facoltà da scegliere. Vi chiedo disperatamente aiuto per chiarire alcuni miei dubbi sulla facoltà di "Comunicazione Digitale". Il mio sogno è quello di diventare Game Designer, 8-) adoro scrivere trame, creare back-ground per caratterizzare i personaggi, fare bozze, stabilirne il Designe, le possibilità di azione 8-) ecc...
Tuttavia, e qui iniziano i problemi, stante ad oggi, la mia preparazione matemetica non fa esattamente invidia e gola al mondo, e non voglia fare dello :evil: "smanettone su equazioni e stringe di programmazione" :evil: la mia ragion di vita, poichè la mia passione e principalmente orientata sul designe letterario (ormai avviato durante il liceo e proseguito personalmente) e grafico. :?: Cosa devo fare???? Potreste gentilmente aiutarmi?
scusa se vado off topic e se magari nel post qualcuno l'ho gia chiesto...facci vedere qualcosa! |
Quartermaster |
Magari dico una CAG*TA, cmq secondo me potresti provare ad interessarti a Design Industriale del politecnico. Mi sembra di avere sentito che c'è un orientamento ai videogiochi. |
Lunik |
tra 10 anni prenderai la laurea là!! :lol: :lol: |
Fumereo |
:lol: Tutto dipende da quanta voglia hai di studiaaaaare!! :lol:
Eh no che non fa' ridere....... :(
Ti sconsiglio il poli a meno che tu non studi generalmente veramente tanto. :wall:
Fumereo |
Quartermaster |
mah... veramente io quando vedo cos'ha da studiare il mio amico che fa Design Industriale mi girano le palle xchè è un decimo di quello che abbiamo noi... |
morf |
Originally posted by Quartermaster
mah... veramente io quando vedo cos'ha da studiare il mio amico che fa Design Industriale mi girano le palle xchè è un decimo di quello che abbiamo noi...
su su, è sempre così ... sembra sempre che quello che studiano gli altri sia sempre meno (quantità e/o difficoltà) di quello che studiamo noi.
dicevano "l'erba del vicino è sempre verde" ... robe così :asd: |
kokorina |
ha dire il vero è "l'erba del vicino è sempre la PIU' verde"...ma te lo concediamo morf di sbagliare qualche volta....scherzo... |
Quartermaster |
sarà così morf ma se tu conoscessi le persone che conosco io che fanno Design ed hanno anche una buona media capiresti cosa voglio dire
cmq.. l'erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito:cannabis: :roargh: |
morf |
grazie per il perdono, e non scendiamo in doppi sensi con l'erba :D ashashash :asd:
dai dai, non usciamo di topic e aspettiamo la risposta di evangelion: sono curioso di sapere se alla fine l'abbiamo aiutato :D |
|
|
|
|