Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Tesi] Interna o esterna?
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
Il Mora
Indipendentemente dagli argomenti trattati (che rimangono cmq l'elemento principale su cui basarsi), ritenete che sia meglio una tesi (+ stage annesso) interna o esterna? Perchè?

(Sto parlando di tesi di laurea triennale in informatica, con l'intenzione di proseguire con la specialistica..)

:ciao:

Lord_Tom
x la laurea triennale io opterei per interna, se poi hai intenzione di andare avanti...
anche perchè il contatto col prof e gli argomenti possono servire per quella dopo...

io invece la sto facendo esterna, ma sono della quinquennale!
Saluti !
Tom

fulminato1
scusate l'ignoranza ma che significa tesi interna o esterna?

AlphaGamma
Interna: svolgi tesi (e tirocinio) presso un professore e relativo laboratorio. Equivale alla classica tesi.
Esterna: svolgi un progetto (e relativo stage) all'esterno dell'uni, presso una azienda, con in genere un relatore interno ed un correlatore esterno (il tuo capo nell'azienda).

Da quel che ho sentito finora, fondamentalmente con la tesi interna sei seguito dal relatore ed hai maggiore possibilità di "contrattazione" sulle cose da fare (dipende poi molto dal prof). In una esterna, sei già in una azienda, quindi in un contesto reale, ma chiaramente devi rendere di piu' (e di conseguenza impari di piu'). Inoltre si spera che lo stage esterno possa essere una occasione per una assunzione. ;)

fulminato1
ho capito...grazie alpha della delucidazione!!
;)

Mistrani
Originally posted by AlphaGamma
Da quel che ho sentito finora, fondamentalmente con la tesi interna sei seguito dal relatore


:lol: :lol: :lol:

scusa, ma non sono riuscita a non rispondere!!!

Diciamo che dipende MOOOOOLTO dal prof... ;)

Lunik
Originally posted by AlphaGamma
Interna: svolgi tesi (e tirocinio) presso un professore e relativo laboratorio. Equivale alla classica tesi.
Esterna: svolgi un progetto (e relativo stage) all'esterno dell'uni, presso una azienda, con in genere un relatore interno ed un correlatore esterno (il tuo capo nell'azienda).

vorrei precisare una cosa che non si è obbligati a fare stage e tesi insieme...

vero?

Il Mora
esatto, stage e tesi possono anche essere indipendenti.

Mistrani, chi è il prof con cui sei in tesi, e al quale ovviamente non ti stavi riferendo nel post? :D (va bene un pm, se hai paura per la tua laurea :D )

cmq, sono più orientato verso una tesi interna, anche se sinceramente non credo sia giusto che propongano tesi di sei mesi e passa... uno che fa una tesi interna è, spesso, intenzionato a fare la specialistica... con sei mesi di tesi, sostenendo ritmi umani, ci si laurea a dicembre se va bene. Ok che ci si può iscrivere lo stesso, ma alla fine mi sembra che si facciano e si cambino le cose solo tanto per fare... va beh, finisco qua! :)

AlphaGamma
Originally posted by Mistrani
:lol: :lol: :lol:

scusa, ma non sono riuscita a non rispondere!!!

Diciamo che dipende MOOOOOLTO dal prof... ;)


Infatti mentre lo scrivevo tra parentesi pensavo proprio a te... tra l'altro questa cosa la raccontavo ad un ragazzo che si è laureato ieri, e mancavano sia il suo relatore che correlatore.
Indovina chi era? :D

AlphaGamma
Tesi e tirocinio sono due cose distinte.
Adesso i prof si stanno adeguando (leggi "ci sono poche aziende che danno stages da tre mesi") e quindi ti propongono il pacchetto "tirocinio più tesi" da sei mesi. E' un pacchetto prendere o lasciare, poi chiaramente dipende molto dal tuo prof quanto effettivamente lavori (ovvero quanto effettivamente ti aiuta).

bill76
Scusate ma secondo voi il punteggio di una tesi interna è più alto del punteggio di una esterna!!!

Grazie

Mistrani
Originally posted by AlphaGamma
Infatti mentre lo scrivevo tra parentesi pensavo proprio a te... tra l'altro questa cosa la raccontavo ad un ragazzo che si è laureato ieri, e mancavano sia il suo relatore che correlatore.
Indovina chi era? :D


Immaginavo che ti riferissi a me con quella frase tra parentesi :D
e immagino anche chi fossero gli assenti :asd:

Fatur
Per come la vedo io dipende molto da te: se hai fretta ti fai il giro dei prof e vedi quello che ti offre un tempo + ragionevole e fai qualsiasi cosa ti dia da fare, anche se non te ne può fregare nulla.
Se hai tempo da perdere(la mia situazione perchè in ogni caso non posso iscrivermi alla specialistica prima di settembre 2004) cerchi quello che ti può interessare e magari fai anche un'esperienza in un'azienda che è sempre utile, e nel mio caso molto piacevole.
Per il prof da scegliere è sempre meglio sentire in giro chi c'ha avuto a che fare e poi parlarci chiaramente.
amen

LazerPhEa
Off-Topic:
Fatur... svuota la casella dei PM, ca$$o! :D

Lord_Tom
Secondo me non c' è tanta distinzione di voto tra interna / esterna...

Infine mi sembra strano fare una tesi esterna ma non uno stage correlato....
cosa significa ? Andare ogni tanto in azienda a chiedere aiuto su un certo argomento ???
Boh...

cmq la cosa più importante è scegliere un professore in gamba a mio avviso

devil
Concordo per la scelta del professore in gamba però devo chiedere alcune cose:

nel caso di tesi esterna:

* è necessario aver dato l'esame col prof. che sarà il relatore o basta aver dato il fondamentale anche se non è inerente con l'argomento della tesi?

* il correlatore aziendale deve essere laureato?

* Come sono viste le tesi esterne dai professori? punteggio, disponibilità nel seguire...

p.s. se qualcuno ha dato una tesi esterna il laurea triennale mi può contattare in p.m. per darmi dei chiarimenti? please... ;)

0m4r
Io ho fatto uno stage + tesi esterno...a dire la verità non mi sono trovato male. Mi gestivo io l'orario, quello che c'era da fare e come farlo (ma questo dipende dal fatto che ho trovato una società che mi permetteva di farlo). Sinceramente, ripensandoci, dato che ho lavorato gratis, credo che se dovessi scegliere di nuovo lo sceglierei interno...in questo modo ho la possibilità di restare a contatto con l'ambiente universitario (che a me non dispiace affatto) e sopratutto di dare una mano alla ricerca (ok, sembra una cosa grossa, ma è cosi...almeno credo...)

devil
anch'io ho questa idea, solo che parlando con il prof. mi ha detto che sarà il correlatore (dipendente dell'azienda) a seguirmi maggiormente...

...Quindi non vorrei che il prof. dia meno conto alle tesi esterne e più alle tesi interne (magari quelle che gli portano avanti qualche loro progetto...)

che ne pensi?

p.s. ti ho mandato pure un p.m.

nous
Io ho fatto una tesi interna, è stata divertente :)

IuZein
Originally posted by nous
Io ho fatto una tesi interna, è stata divertente :)

In che senso "divertente"?

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate