 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[LINUX] al mio via scatenate l'Infernux! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
0m4r |
Da qualche anno (parecchi ormai) sembra che sia scoppiata l’irresistibile moda
dell’ “alternativo” open-sourcismo, ovvero di quell’atteggiamento spavaldo, ribelle ed eroico che – lottando contro il monopolio dei cattivi – crogiola schiere di sedicenti informatici nella paradisiaca sensazione di essere i paladini dei “diritti del bit”. Premesso che non sono il nipote acquisito di Bill Gates, né lavoro per la Microsoft, né ho alcun interesse verso gli utili di quest’ultima (sono anzi il primo ad avere Windows copiato e Office craccato), devo confessare che tutta questa linuxara esaltazione mi dà violentemente sui nervi.
Il motivo è semplicemente il constatare come tutto ciò sia di fatto una nuova, subdola forma di autentica ideologia. Come dicevo, un numero sempre maggiore di “smanettoni” più o meno consapevoli si batte con cieco orgoglio in favore di quello che definiscono il “software libero”, ovvero una filosofia per la quale, insieme ad un software, si rende disponibile il relativo codice sorgente perché gli utenti possano in qualche modo adeguarlo alle loro esigenze e crearne via via un numero potenzialmente infinito di varianti sempre meglio perfezionate. Fin qui, niente da dire: ognuno è padrone di pensarla come crede. Ma la mia reazione violenta è provocata dal successivo risvolto che questa corrente di pensiero sembra prevedere come un dogma indiscutibile: il cieco, incondizionato, assoluto, innato odio contro tutto ciò porti il marchio Microsoft, sia esso un sistema operativo o una penna stilografica. Tale odio è immediatamente constatabile come uno dei cavalli di battaglia degli opensourcisti, e come una delle campagne maggiormente diffuse (spesso con grottesca demagogia) in ogni angolo della Rete. Qualunque sito volto a questa corrente filo-opensourcista sembra infatti non poter fare a meno di dedicare pagine e pagine, anziché a ciò che strettamente gli competerebbe, alla battaglia contro Bill Gates e la sua azienda
...continua |
ripe |
Un pò mi sento di dargli ragione... :asd: |
Hamish |
È una conquista che abbiamo rischiato di perdere con l’ideologia comunista, vediamo di non rovinarci di nuovo.
Ho smesso di leggere da qui.
Quando uno vuole far una filippica su linux e tira fuori la parola comunismo vuol dire che ha capito ben poco.
Think free ciao :) |
TankJr. |
Originally posted by Hamish
Ho smesso di leggere da qui.
Quando uno vuole far una filippica su linux e tira fuori la parola comunismo vuol dire che ha capito ben poco.
Think free ciao :)
eheheh.. anch'io ho cominciato a sorridere da lì, poi quando ho letto le motivazioni tecniche ho concluso..
ah, l'ignoranza! che brutta cosa! |
CLod |
questo sta male :sbonk: |
DiMar |
Nemmeno io condivido questo intervento...
Certo è che se i "talebani" delle due scuole di pensiero (M$ e Linux) la smettessero di insultarsi ogni volta che possono ne sarei molto felice. Leggo Punto Informatico ogni mattina dove, per ogni notizia, MILLE e MILLE flame vengono aperti, dimostrando spesso superficialità ed ignoranza da entramne le parti!
Possibile che non si possa essere obiettivi e valutare i pregi ed i difetti di entrambi i so senza finire in rissa ogni volta?
Saluti
dimar |
yoruno |
Certo che quando qualcuno (giornalista... + o -) parla senza attivare il cervello... mah... :sad: |
holylaw |
all'inizio avrei potuto anche dargli ragione, ma poi piano piano e' caduto sempre piu' nel ridicolo, con l'apoteosi delle 2 perle "tecniche" finali..... qualcuno bisognerebbe spiegargli che non ci sono solo i virus ad attentare alla sicurezza di un sistema... anzi |
Sephirot |
"Obiezioni idiote, dunque, prodotte da incompetenti per ingannare altri incompetenti. Fantastico."
ma looooooool :rotfl:
senti chi parla...
io gli ho inviato un commento con scritto: sei un pirla
:asd: |
inqbo |
morale della favola: se volete aprire una banca fatelo a casa vostra così non subirete rapine :clap: :cannabis: |
lord2y |
Non vi dico cosa gli ho scritto io senno mi bannano dal forum.
cmq vi faccio ragionare su questi punti:
1. Lui dice - bisogna rispettare il lavoro altri, io non mi affiderei mai a del codice scritto da incompenti.
Se è vero che rispetta il lavoro altrui perchè non se lo compra windows invece che copiarlo???
2. Lui dice - con un solo sistema Linux installato voglio vedere cosa riuscite a fare
Io ho un solo sistema Linux installato e ci faccio di tutto
[...]
non voglio tediarvi oltre....ma dire che certa gente dovrebbe pensare prima di parlare è dire poco....
:ciao: |
Mino |
Off-Topic:
Originally posted by DiMar
Leggo Punto Informatico ogni mattina
Secondo me PI avrebbe il pubblico tale da esser un gran bel sito di news, ma di fatto e' pura merda per via del q.i. di buona parte dei suoi lettori che ce la mettono tutta per far commenti da adolescente a qualcunque notizia... |
Viry |
non faccio commenti, che e' meglio. Cqm resto dell'idea che certa gente dovrebbe pensarci su varie volte prima di scrivere roba del genere... |
angelko |
si appunto... a volte si fa di tutto x dimostrare di essere pirla... |
LazerPhEa |
...A quest uomo manca la ventura... :asd: |
Rocco.Li |
L'ennesima guerra di religione...
Uso entrambi i sistemi per lavoro e per passione, e devo dire che ciascuno dei due ha i suoi pregi e i suoi difetti !!!
alla fine la bilancia non pende a favore di nessuno dei due.
Pittosto ho sbirciato con interesse OS X, che figata pazzesca !
che sia la vera alternativa ?
Se uscisse una versione per intel... |
nous |
Non penso che il suo articolo sia di un livello tale da meritare che io logori il mio sofisticatissimo intelletto per insultarlo. Secondo me ha una broken pipe tra i sue due unici neuroni asincroni. |
Hamelin |
Originally posted by Guido dell'Oro
[...]è molto più sicuro comprare una bistecca di cui so esattamente la provenienza e il produttore, piuttosto che un insaccato fatto con scarti di ogni tipo di carne, dalla provenienza incerta e magari confezionato chissà dove da un tizio che probabilmente non si era nemmeno lavato le mani.
Che metafore eleganti, che poesia!
:lol: :lol: :lol: |
Renaulto |
Penso che il mio avatar sia abbastanza eloquente. |
fulminato1 |
Originally posted by Guido dell'Oro
[...]è molto più sicuro comprare una bistecca di cui so esattamente la provenienza e il produttore, piuttosto che un insaccato fatto con scarti di ogni tipo di carne, dalla provenienza incerta e magari confezionato chissà dove da un tizio che probabilmente non si era nemmeno lavato le mani.
ah perkè la bistecca è sicuro di saperne davvero la provenienza!!
ma****a svalvolata l'ignoranza!!!! |
nessunos |
cio' che e' stato detto dagli altri intervenuti certa gente dovrebbe informarsi prima di parlare.
Comunque hai molte cose che vanno in conflitto fra cio' che dici in altre parole hai piu' incongruenze che altro ti consiglio la lettura del testo scaricabile gratuitamente dal sito www.manuali.it sezione informatica e internet sottozezione Open source c'e' una guia sul movimento che potrbbe aiutarti a non parlare senza conoscere
:pc: |
fulminato1 |
con ki ce l'hai??
quota il post la prossima volta! |
Terrytop |
Originally posted by nous
Non penso che il suo articolo sia di un livello tale da meritare che io logori il mio sofisticatissimo intelletto per insultarlo. Secondo me ha una broken pipe tra i sue due unici neuroni asincroni.
:asd:
btw sembrava partire bene, leggendo le prime righe ... poi si e' perso
Terrytop |
Fatur |
Che dire? Oggigiorno ognuno ha bisogno di odiare qualcuno...
Cmq non ho mai visto un sito di opensource che parla male di Microsoft... in genere la ignorano o cmq non la citano...(quelli seri) |
LazerPhEa |
Originally posted by nessunos
cio' che e' stato detto dagli altri intervenuti certa gente dovrebbe informarsi prima di parlare.
Comunque hai molte cose che vanno in conflitto fra cio' che dici in altre parole hai piu' incongruenze che altro ti consiglio la lettura del testo scaricabile gratuitamente dal sito www.manuali.it sezione informatica e internet sottozezione Open source c'e' una guia sul movimento che potrbbe aiutarti a non parlare senza conoscere
:pc:
...Ma sei italiano? Non si capisce una mazza di quello che hai scritto... |
10t8or |
trovo parole sante quelle di "DiMar"
cmq davvero il classico aritcolo da INUTILE guerra di religione.. inutile.. in sitle post su PI come dice Mino.. ;)
invece.. spero tanto che MacOSX resti su piattaforma PowerPC ;) vuoi mettere un bel doppio G5? =) cmq sempre un dialetto unix e'.. in pratica ha di bello l'aver la possibilita' di potersi ricompilare tranquillamente tutto quel che c'e' di bello nel mondo open source oltre al fatto di avere un ottima base sw proprietaria di tutto rispetto (ci gira explorer, ogni programma adobe, ecc..): e' sempre bello poter scegliere davvero, no?
tent:wq |
fulminato1 |
Originally posted by 10t8or
trovo parole sante quelle di "DiMar"
cmq davvero il classico aritcolo da INUTILE guerra di religione.. inutile.. in sitle post su PI come dice Mino.. ;)
invece.. spero tanto che MacOSX resti su piattaforma PowerPC ;) vuoi mettere un bel doppio G5? =) cmq sempre un dialetto unix e'.. in pratica ha di bello l'aver la possibilita' di potersi ricompilare tranquillamente tutto quel che c'e' di bello nel mondo open source oltre al fatto di avere un ottima base sw proprietaria di tutto rispetto (ci gira explorer, ogni programma adobe, ecc..): e' sempre bello poter scegliere davvero, no?
tent:wq
è bellissimo poter scegliere!!per fortuna ke si può! |
Renaulto |
Secondo voi come mai i prodotti Adobe non sono ancora stati portati su Linux? |
fabpicca |
boh , non so di cosa state parlando io sul mio pc hp installato solo Squeak e OS2 Warp.
E mi trovo benissimo. |
|
|
|
|