 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Borse di studio] Info Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
0m4r |
Qualcuno sa dove si possono trovare informazioni per avere borse di studio per l'estero?
Io sono iscritto alla laurea specialistica e diciamo che mi piacerebbe fare un po di esperienza all'estero....dove lo lascio indovinare a voi ;P |
0m4r |
a me intereserebbero gli USA, cmq grazie dei link, sicuramente darò un okkio! |
angelko |
per gli USA e per il Canada guarda il programma STICC, quest'anno ce ne aveva parlato il prof marini! |
Sephirot |
per la nuova zelanda non c'è nulla? |
0m4r |
Originally posted by angelko
per gli USA e per il Canada guarda il programma STICC, quest'anno ce ne aveva parlato il prof marini!
si, ma mi pare che era solo per le lauree triennali...chiederò a Lally che si trova negli States proprio per lo STICC |
0m4r |
Originally posted by kokorina
giappone?
Originally posted by CLod
antartide niente?
con rispetto "scrivendo": ma vedete di andarvene a ffanqlo! ;P |
kokorina |
...io voglio andare in giappone davvero... |
0m4r |
Originally posted by kokorina
...io voglio andare in giappone davvero...
allora scusa, pensavo mi prendessi in giro ;P |
CLod |
lo stesso vale per me... |
neo |
Beh prova a chiedere a Maggiorini, o Bertino o Campadelli...
Od... prova a vedere nella "bacheca" a cielo aperto che c'è all'entrata di comelico... Infine, trovati un amico là in USA e chiedi a lui! Dove ti piacerebbe andare in Usa?! East o West coast?! :pensa: |
0m4r |
Originally posted by neo
Beh prova a chiedere a Maggiorini, o Bertino o Campadelli...
Od... prova a vedere nella "bacheca" a cielo aperto che c'è all'entrata di comelico... Infine, trovati un amico là in USA e chiedi a lui! Dove ti piacerebbe andare in Usa?! East o West coast?! :pensa:
Gli agganci per andarci diciamo che li ho, quello che mi manca è il dinero, dollaros, moneta sonante, insomma, una bella borse di studio! |
neo |
Semplice... Vai fuori da comelico e chiedi dei soldi hai passanti! ;)
Scherzo! Cmq puoi provare a chiedere anche al consolato italiano in america o appunto al ministero, per vedere se c'è qualche opportunità! ;)
Sono andato a vedere ora all'entrata di Comelico, ma per gli Usa nisba... Max per il portogallo! :D :alsono: |
angelko |
Originally posted by neo
Sono andato a vedere ora all'entrata di Comelico, ma per gli Usa nisba... Max per il portogallo! :D :alsono:
Portogallo?? hai qualche notizia in piu, please? un link o un prof a cui poter chiedere qlcs?? |
ildix |
Ho trovato quest'informazione per chi vuole fare un master o un Ph.D. negli USA. Loro le chiamano borse di studio anche se in realtà sono dei prestiti. Non conosco la tua situazione, ma visto che hai tanta voglia di andarci ti potrebbe tornare utile:
Si tratta di borse di studio erogate dal Fondo per gli studenti italiani (www.fondostudentiitaliani.it), sotto forma di prestito d'onore. In pratica lo studente che riceve la borsa, s'impegna a restituirla in 6 anni a partire
dal 30° mese successivo.
Ogni borsa ammonta, come minimo, a 11.000,00 Euro, che sono, per esplicita ammissione dello stesso Fondo, troppo pochi per coprire tutte le spese. Sono tuttavia una buona base per partire, a cui si possono aggiungere altre provvidenze, esse stesse suggerite dal Fondo (p.es.: vedi il sito www.nova-mba.org).
Nel corso della sua attività dal 1979 ad oggi, il Fondo ha concesso assistenza finanziaria a 300 laureati
Il 10 maggio 2004 scadono i termini per presentare la domanda relativa all'anno accademico 2004/05.
Possono presentare domanda i laureati italiani, in possesso di determinati requisiti, che desiderino iniziare o proseguire studi per il conseguimento di un Master o di un Ph.D. presso università negli Stati Uniti.
Tutti i settori di studio saranno presi in considerazione (escluso medicina) con priorità per le seguenti materie: Economia e organizzazione aziendale, Diritto internazionale pubblico e privato, specializzazioni in materie tecnico-scientifiche ed in tecnologie industriali avanzate.
Requisiti
- Cittadinanza e residenza italiana;
- Diploma di laurea italiano;
- Età massima 35 anni, alla scadenza della domanda;
- Ottimo curriculum accademico e/o professionale;
- Ottima conoscenza della lingua inglese, comprovata dal TOEFL;
- Piano di studi o di ricerca per il corso prescelto;
- Ammissione all'università statunitense (se la procedura di ammissione è ancora in corso, inviare informazioni documentate).
Qualsiasi altra informazione su queste borse va chiesta a
Fondo per Studenti Italiani
c/o Centro Studi Americani
Via Michelangelo Caetani, 32
00186 Roma
Tel.: +39-06-6892700
Fax: +39-06-9352276
Mobile: 338-6267844
fostudit@tin.it
www.fondostudentiitaliani.it
;) ildix |
Ste Ramone |
Off-Topic: Prevèrt rulez |
pkv |
anche a me interesserebbe avere qualche notizia su opportunità per il portogallo |
lallyblue |
Originally posted by 0m4r
Qualcuno sa dove si possono trovare informazioni per avere borse di studio per l'estero?
Io sono iscritto alla laurea specialistica e diciamo che mi piacerebbe fare un po di esperienza all'estero....dove lo lascio indovinare a voi ;P
prova a chiedere a Grew a proposito del Fulbright Program e fai una ricerca a riguardo con google.
prova anche questo link e quest'altro link.
Cmq Grew dovrebbe saperti dire qcosa di + preciso anche su programmi di scambio simili di cui mi ha parlato prima che partissi ma di cui purtroppo non ricordo i nomi :alsono:
in bocca al lupo! |
0m4r |
La fondazione fullbright è stato uno dei primi siti in cui ho guardato, solo che quando l'ho fatto ormai i bandi erano scaduti, ed ormai dato che se dio vuole questo che arriva sarà l'ultimo anno non credo di avere altre opportunità... pazienza... |
lallyblue |
nemmeno x un master o il PhD? |
0m4r |
Originally posted by lallyblue
nemmeno x un master o il PhD?
questo è gia bello riuscire a farlo in Italia... figuriamoci negli States! |
lallyblue |
beh... tentar non nuoce... ;) |
|
|
|
|