Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[TV] SI Sport Italia
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
cato
questa sera dovrebbero inizare la programmazione.....
chi vivra' vedra ch39

sono curioso...

Napolux
Gia' memorizzato, c'era pure un altro canale, ma e' sparito.

Ricordo al gentile pubblico che occupa le frequenze che una volta erano di Tele+ :D

joker402
:approved:

io lo vedo in chiaro dove prima avevo tele+ (bianco mi sembra).
In che senso comincia oggi la programmazione?
Io lo sport su quel canalo lo vedo già da un paio di settimane (ultimamente solo tennis, ma qualche volta anche rally :sbav: )

holylaw
stasera si dovrebbe vedere il Cruzeiro di Rivaldo (che viene fischiato dai propri tifosi..).

ma a chi appartiene?

cato
adoro il tennis femminile senza commento audio :D

ARGGGG
OFFFFF
AHHHH
OHHHHH
MHGGGGGG
GHAAAAAA

troooppo sexual :D

se non sbaglio è di un tipo arabo...el su no.

cato
Al via il nuovo canale Sport Italia



ROMA 3 FEBBRAIO 2004 - E' ufficiale: dalla prossima settimana partira' l'avventura del canale sportivo Sport Italia e della piattaforma multiplex D-Free.

Il nuovo progetto televisivo per l'Italia e' stato presentato oggi nella prestigiosa cornice dell'hotel Four Seasons a Milano. Presenti per l'occasione i fautori dell'iniziativa: Patrick Le Lay, presidente di Television Francaise 1- TF1, Tarak Ben Ammar, presidente di Holland Coordinator and services B.V. a Angelo Codignoni, presidente di Eurosport.

"Oggi e' una giornata storica per me - ha introdotto Ben Ammar - 47 anni fa sono venuto per studiare in Italia, un Paese che mi ha accolto e in cui mi sono integrato perfettamente. Voglio ricordarvi: Roma ha distrutto Cartagine, ma io 'da cartaginese' sono amico di Roma. Con questo spirito abbiamo pensato, vissuto e dato vita a questo progetto". Parole che hanno introdotto anche l'intervento di Patrick Le Lay, il presidente di TF1: "Per svilupparsi e consolidarsi nel business televisivo bisogna cogliere le opportunita' all'estero. Nel panorama europeo sono state pero' poche le opportunita' che si sono presentate. Quella piu' recente e' stata in Germania l'anno scorso. Mi riferisco all'affare Kirch in cui noi abbiamo preferito stare fuori. Era un investimento che richiedeva troppe risorse".

Perche' allora l'Italia? "Il governo italiano ci ha fornito una rete che copre quasi la totalita' del Paese piu' frequenze multiplex" - ha spiegato il manager francese, sottolineando come "un governo che mette a disposizione una rete come quella Italia rappresenti una grande chance da cogliere".

TF1, che vanta la tra le sue file Eurosport, primo canale paneuropeo, non si e' quindi lasciato scappare l'occasione. Dal 6 febbraio Europa Tv, societa' controllata appunto da Television Francaise 1 e da Holland Coordinator and services B.V. lancera' Sportitalia a fronte di un investimento pari a 25-30 milioni di euro. Il nuovo canale sportivo potra' contare su una copertura pari all'81% (46.699.935) della popolazione italiana. In particolare SI-SportItalia, la nuova rete sportiva analogica in Italia, sul modello vincente di Eurosport, sara' in chiaro sulle frequenze di Europa Tv, ex Tele + bianco.

Ma TF1 non si e' accontentata di un canale digitale unico: ha infatti perfezionato un accordo sempre con Holland Coordinator and Services B.V di Ben Ammar per il controllo congiunto e l'acquisizione di una partecipazione del 49% del capitale della societa' Prima Tv. Quest'ultima e' titolare di autorizzazione provvisoria per l'attivita' di radiodiffusione nazionale su frequenze terrestri analogiche che garantiscono una copertura pari al 75% (43.706.008) della popolazione italiana. E dal 9 febbraio Prima Tv e' stata abilitata alla sperimentazione nazionale di diffusione di programmi in tecnica digitale fino alla copertura del 58% della popolazione. La trasmissione in tecnica digitale avverra' attraverso multiplex digitale terrestre denominato D-Free, che diffondera' inizialmente 4 canali televisivi.

Rendere accessibile il digitale terrestre e' l'obiettivo della piattaforma. Ricordiamo che il 26 novembre l'Authority aveva dato il via libera al passaggio di Europa Tv, ex Tele+ bianco, e Prima Tv, ex Tele + nero, da Sky all+Holland Coordinator & Services di Tarak Ben Ammar, socio di Lux Vide (Ettore Bernabei), gia' nel Cda di Mediobanca, (ma anche in buoni rapporti con Silvio Berlusconi, di cui e' stato socio, e con Rupert Murdoch, cui ha aperto la via di Sky Italia). Il prezzo d'acquisto per la vendita delle due reti nazionali in questione era stato rispettivamente di 70 e 40 milioni di euro finiti nelle casse di Sky Italia. La vendita a Tarak Ben Ammar di Prima Tv era stata autorizzata a patto che le frequenze (che dovevano originariamente andare sul satellite, al pari di Rete 4, dal 31 dicembre) fossero utilizzate per la pay-tv o per la sperimentazione digitale.


Discorso a parte quello delle frequenze di Europa Tv: Tarak Ben Ammar, e Tf1 il colosso televisivo francese gruppo Bouygues proprietario di Eurosport, il canale televisivo pi diffuso in Europa, presente in piu' di 95 milioni di case, con 250 milioni di utenti, sparsi in 54 regioni, hanno costituito la societa' Holland C&S Italia. Con 40 milioni di euro la Tf1 si e' assicurata il 49% della nuova societa' all'interno della quale sono state fatte confluire le frequenze di Europa Tv forte della piena concessione di cui e' in possesso, unita ad un+ottima copertura del territorio nazionale.



Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate