 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[Linux] SAMBA, NFS & Co. Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
0m4r |
Qualcuno è in grado di spiegarmi come configurare samba?
La mia configurazione è questa:
- Computer portatile con Fedora Core 1 (Yarrow)
- Compure Desktop con Windows XP (NTFS)
Grazie |
CLod |
mi sembra che la configurazione di samba utilizza di default la cartella /tmp come condivisa
quindi una volta avviato il servizio smb vai su win e connetti \\IP\tmp con nome utente e pwd di linux vedi la dir
per configurarlo o usi samba swat che lavora sulla porta 901 mi sembra di ricordare e con un browser lo configuri senza troppi sbattimenti. altrimenti modifichi a manina il file smb.conf |
korn |
Originally posted by 0m4r
Qualcuno è in grado di spiegarmi come configurare samba?
La mia configurazione è questa:
- Computer portatile con Fedora Core 1 (Yarrow)
- Compure Desktop con Windows XP (NTFS)
Grazie
Fondamentalmente devi assicurarti che il daemon samba sia attivo, creare un utente con relativa home e modificare il file di configurazione in /etc... dai un'occhiata qui:
http://us1.samba.org/samba/docs/man...Collection.html |
|
|
|
|