 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[SOCIETA'] Preoccupazioni... Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
yoruno |
Sarà che sto diventando vecchio?
O forse la cultura e la società stanno evolvendo troppo velocemente per il mio cervello atrofizzato dagli anni e dalle ore a leggere libri e fumetti?
Oppure non vedo le cose sotto la giusta luce?
Non penso...
Mi trovo a girare per le vie di Milano, così come per quelle di qualsiasi altra città, e vedo miriadi di "ragazzine tutte uguali che sembrano uscite dai viali" [Cit: GemBOY].
Non so se ci avete fatto caso, ma negli ultimi 2 anni le (e anche gli) adolescenti hanno preso a vestirsi in modo assurdo; vedo dodicenni in stile "prostituta da marciapiede", ombelico all'aria con -6°C, minigonne che non lasciano immaginare nulla (oddio, magari se fossi pedofilo, ma non è questo il discorso) e trucchi che neanche Cher ha osato sulla sua faccia.
Vado al cinema a vedere un film, costretto da amici, e mi trovo due 14enni che fanno di tutto (di tutto proprio) con quelli della loro età, leggo per informazione 100 Colpi di spazzola e mi trovo a scoprire, senza volerlo, la vita sessuale ai limiti del sadomaso di Melissa P. (per cosa stà questa "P"?), e mi viene da pensare...
Pesno che sta andando tutto a male... penso che se un giorno mi sposerò e avrò un figlio mi metterò subito, fin dal primo mese di gravidanza, le mani nei capelli (che perderò nei primi 8 anni di vita del bambino/a) per quello che succederà nel periodo della sua adolescenza.
Vedo mio fratello, 17enne, che comunica con gli amici SOLO via sms o chat... cacchio, quando avevo la sua età combattevo per uscire con gli amici, lui non mette il naso fuori neanche se costretto... poi ci credo che diventano asociali, non sai neanche come è fatto "là fuori".
Io sono preoccupato... a 14 anni (se non meno) sento e leggo di ragazzi (bambini?) che fanno esperienze sessuali che mi sogno pure alla mia età, dicendo che sono maturi e pronti.
Beh, non ci credo!
Che cosa sta succedendo? |
saradid |
riguardo alle ragazzine di oggi...
ma avete notato i capelli liscissimi che hanno tutte????
ai miei tempi esistevano anche i capelli mossi , ondulati o ricci... |
yoruno |
Originally posted by saradid
riguardo alle ragazzine di oggi...
ma avete notato i capelli liscissimi che hanno tutte????
ai miei tempi esistevano anche i capelli mossi , ondulati o ricci... Sarà la moda... col fatto che sono tutte fotocopiate a colori... :( |
Serpico |
secondo me non è cambiato nulla rispetto ai "quando eri giovane tu".... i giovani di allora come oggi avevano mode strane o assurde... poi crescendo cambi, è normale. |
yoruno |
Originally posted by Serpico
secondo me non è cambiato nulla rispetto ai "quando eri giovane tu".... i giovani di allora come oggi avevano mode strane o assurde... poi crescendo cambi, è normale. Si, ma non facevamo sesso a 12 anni, dai! |
Serpico |
Originally posted by yoruno
Si, ma non facevamo sesso a 12 anni, dai!
chiamali scemi... :lol: :lol: :lol:
scherzi a parte, "l'unica cosa che odio dei giovani d'oggi... è che non ne faccio parte"
(non ricordo di chi è, ma rende l'idea :) ) |
yoruno |
Originally posted by Serpico
scherzi a parte, "l'unica cosa che odio dei giovani d'oggi... è che non ne faccio parte" (non ricordo di chi è, ma rende l'idea :) ) Ma il problema è che non ne sono invidioso... alla fine ho 25 anni, e la mia vita va benissimo com'è... a 12 anni neanche pensavo a certe cose...
Forse è un problema più che altro mio... |
saradid |
si ok...anche ai nostri tempi c'erano le mode , pero' non tutti le seguivano e poi dai...non parliamo di bambini che gia' a 6 anni hanno l'ultimo nokia super-accessoriato!!!!!
e poi ai miei tempi i miei genitori non mi permettevano a 12 anni di uscire al sabato sera!!!!!!!!!!!
Ora invece a 12 / 14 anni le ragazzine stanno gia' fuori al sabato e non solo al sabato sera!!!! |
saradid |
secondo me non e' un problema tuo e' che oggi c'e' troppa liberta' cosa che fino a alcuni anni fa non c'era |
yoruno |
Originally posted by saradid
e poi ai miei tempi i miei genitori non mi permettevano a 12 anni di uscire al sabato sera!!!!!!!!!!! A 12 anni mi sa che non ci pensavamo neanche! :D |
Serpico |
yoru non ho detto che sei invidioso... forse io un pò ;)
cmq saradid ha colto nel segno.... il problema sono i genitori.... forse (ma forse eh) un tantino troppo permissivi.... e forse (ma forse eh) fa comodo piazzare il figlio davanti alla televisione tutto il giorno e farsi i ca**i propri.... o viziarlo comprandogli il cell o qualunque altra cosa così "non rompono"....
però non sono mica tutti così i genitori, quindi non posso fare un discorso generale, boh dipende sempre dall'intelligenza dellle persone |
kokorina |
...o forse è semplicemente cambiato il mondo...si evolve la tecnologia...forse è un modo per evolverci anche noi...(che poi sia un bene o un male è un altro paio di maniche...) |
JaM |
mah... il problema secondo me sta nei genitori di adesso, iperprotettivi e iperpermissivi, ma che non badano all'educazione dei figli....
vedi ragazzetti di 12/15 anni tatuati, con piercing e orecchini e con dei capelli che nemmeno il cantante dei prodigy se li sogna... se io a quell'eta' avessi osato fare una cosa del genere i miei mi avrebbero preso a calci in culo per un mese di fila.
e poi l'educazione e il rispetto sono completamente assenti, con dei genitori che pur di stare tranquilli piazzano il figlio davanti alla tv e gli comprano qualsiasi cosa chiede (ci sono 15enni che girano con cellulari da centinaia di euro, sempre nuovi...).
solo per fare un esempio, due giorni fa ero in un bar con degli amici e c'era un gruppetto di 15enni ubriachi che facevano casino, alla richiesta del gestore di uscire a far baccano fuori dal locale loro si sono messi a minacciarlo! (non nego che io stavo pregustando l'idea di stampare un anfibio in faccia a qualcuno di quei tamarri)
e oltre alla famiglia anche il sistema scolastico sta andando a rotoli, grazie alle fantastiche riforme degli ultimi governi. uno degli amici con cui ero al bar fa l'assistente di laboratorio in un istituto tecnico di novara, e una buona percentuale di studenti dei primi anni hanno grossi problemi di lettura e apprendimento (alcuni non sono nemmeno in grado di leggere correttamente!) |
ReQuIeM |
i discorsi di lunedi sera ti hanno preso bene yoruno????? :D |
Serpico |
l'unica cosa che mi dispiace delle generazioni d'oggi (e ne ho già parlato qui, e so che molti di voi non sono d'accordo ma è la mia idea :) )è il totale loro distacco dalla politica. non mi interessa se di dx o di sx, dovrebbero essere più schierati, più "idealisti", più "contro".... seguire un pò di più le vicissitudini del loro paese... e magari qc grande fratello in meno.... |
Pegasus83 |
Originally posted by yoruno
Ma il problema è che non ne sono invidioso... alla fine ho 25 anni, e la mia vita va benissimo com'è... a 12 anni neanche pensavo a certe cose...
Forse è un problema più che altro mio...
Non è un problema tuo, sono dell'opinione che stia diventando tutto marcio |
ripe |
Stavo pensando proprio oggi ad un topic simile a questo...
Il problema secondo me sta nel disfacimento generale della società, che porta gravi conseguenze soprattutto nei ragazzi più giovani. Ci pensavo stamattina mentre attraversavo la strada e un tizio in macchina mi stava arrotando dopo essere passato a ottanta all'ora con il semaforo rosso. Pensavo: ma perchè la gente ha così fretta, se poi passa le sue giornate davanti alla televisione?
Ormai i genitori moderni sono talmente presi dal lavoro, da non avere più tempo da dedicare ai loro figli... e i risultati si vedono, con i ragazzi d'oggi che sanno a malapena leggere. In famiglia si hanno 4 o 5 cellulari, ma il computer con internet non lo si compra perchè costa troppo! La gente vive nell'indifferenza generale, totalmente incapace di slanci di generosità verso gli altri. Spesso mia madre, quando dice di fare volontariato, si vede rispondere con facce allibite "ah, ma non ti pagano niente?". Scandaloso. Questa società mi fa ribrezzo, e nonostante abbia visto che nei paesi nordici la situazione è ancora diversa, credo che non tarderà a diventare come la nostra. Schifo, schifo e ancora schifo. La cosa terribile è che io posso educare come voglio i miei figli, ma loro entreranno in contatto con le creature di persone che hanno messo l'educazione all'ultimo posto... e qualsiasi sforzo io farò per insegnargli determinate cose sarà vanificato in questo modo. Mah... :x |
Pegasus83 |
Originally posted by ripe
CUT
Non posso fare altro che quotare tutto....x quello sogno di andare a vivere all'estero un giorno.....per trovare una società diversa dalla nostra....(che poi a Londra, dove voglio andare a vivere, sia uguale alla nostra...non so..) |
gabry_deejay |
io quoto tutto e dico....MENO MALE CHE SONO DIVENTATE COSì LE RAGAZZE .....
Cacchio quando avevo la loro età (cioè 7 anni fa!:D).....avevo certe voglie e loro erano ancora a giocare con le barbie!!!!!!
E poi dico.....ma cavolo.....che cavolo te ne frega......crescerà il mondo così......e non ti piace?
A me un casino!
:D
Fatto il progettino yoruno?:D |
yoruno |
Originally posted by gabry_deejay
io quoto tutto e dico....MENO MALE CHE SONO DIVENTATE COSì LE RAGAZZE .....Cacchio quando avevo la loro età (cioè 7 anni fa!:D).....avevo certe voglie e loro erano ancora a giocare con le barbie!!!!!!E poi dico.....ma cavolo.....che cavolo te ne frega......c rescerà il mondo così......e non ti piace?
A me un casino!
Non mi pace molto... è squallido, senza spessore... sembra di guardare un film in cui tutti gli attori sono gli stessi... è come leggere un libro senza una trama... una commedia venuta male...
Originally posted by Serpico
yoru non ho detto che sei invidioso... forse io un pò ;)
cmq saradid ha colto nel segno.... il problema sono i genitori.... forse (ma forse eh) un tantino troppo permissivi.... e forse (ma forse eh) fa comodo piazzare il figlio davanti alla televisione tutto il giorno e farsi i ca**i propri.... o viziarlo comprandogli il cell o qualunque altra cosa così "non rompono"....
però non sono mica tutti così i genitori, quindi non posso fare un discorso generale, boh dipende sempre dall'intelligenza dellle persone
Ricorda che la somma dell'intelligenza terreste è costante, la popolazione in aumento... :D
Originally posted by JaM
vedi ragazzetti di 12/15 anni tatuati, con piercing e orecchini e con dei capelli che nemmeno il cantante dei prodigy se li sogna... se io a quell'eta' avessi osato fare una cosa del genere i miei mi avrebbero preso a calci in culo per un mese di fila.
Ma altrochè calci in culo, direttamente un'operazione di chirurgia fatta in casa...
Originally posted by ripe
La cosa terribile è che io posso educare come voglio i miei figli, ma loro entreranno in contatto con le creature di persone che hanno messo l'educazione all'ultimo posto... e qualsiasi sforzo io farò per insegnargli determinate cose sarà vanificato in questo modo. Mah... :x
Questa è forse la cosa peggiore che ci sia, ma forse non è detto che vada tutto buttato...
Originally posted by Serpico
l'unica cosa che mi dispiace delle generazioni d'oggi (e ne ho già parlato qui, e so che molti di voi non sono d'accordo ma è la mia idea :) )è il totale loro distacco dalla politica. non mi interessa se di dx o di sx, dovrebbero essere più schierati, più "idealisti", più "contro".... seguire un pò di più le vicissitudini del loro paese... e magari qc grande fratello in meno....
Ma non solo dalla politica... qualunque cosa... sono disinteressati da tutto, passano le serate in casa, davanti alla TV, con cellulare in mano, e l'unica cosa che seguono del telegiornale è l'intervento (EVITABILISSIMO) sul grande fratello...
Originally posted by ReQuIeM
i discorsi di lunedi sera ti hanno preso bene yoruno????? :D
Off-Topic: Alla grande :D |
Pegasus83 |
diciamo che sostanzialmente il "darla via" è l'equivalente del "farsi un tipo" di 6/7 anni fa...non c'è più una barriera morale riguardo il sesso, è tutto un puttanaio insomma... |
ripe |
E la cosa brutta è che noi maggiorenni non possiamo neanche partecipare al banchetto... :asd: |
Pegasus83 |
Originally posted by ripe
E la cosa brutta è che noi maggiorenni non possiamo neanche partecipare al banchetto... :asd:
:lol: |
fulminato1 |
Originally posted by gabry_deejay
io quoto tutto e dico....MENO MALE CHE SONO DIVENTATE COSì LE RAGAZZE .....
Cacchio quando avevo la loro età (cioè 7 anni fa!:D).....avevo certe voglie e loro erano ancora a giocare con le barbie!!!!!!
E poi dico.....ma cavolo.....che cavolo te ne frega......crescerà il mondo così......e non ti piace?
A me un casino!
:D
Fatto il progettino yoruno?:D
sesso e liberta`!!!!! |
[D]ani[J] |
Purtroppo è l'evoluzione (o involuzione) del sistema... anche 40 anni fa mostrare una caviglia era tabù e ora culi e tette al vento non si notano neanche più... |
Pegasus83 |
Originally posted by [D]ani[J]
Purtroppo è l'evoluzione (o involuzione) del sistema... anche 40 anni fa mostrare una caviglia era tabù e ora culi e tette al vento non si notano neanche più...
si ma è uno schifo...... |
ReQuIeM |
a me non dispiacciono :D |
Pegasus83 |
l'abilità di una donna di mostrare culo e tette, soprattutto pensando e credendo fermamente di dimostrare di essere una diva e di poter aspirare a diventare la moglie di un calciatore (!), è inversamente proporzionale alla densità di massa cervellotica presente nel suo cranio. IMHO |
Terrytop |
Originally posted by ripe
E la cosa brutta è che noi maggiorenni non possiamo neanche partecipare al banchetto... :asd:
ale ti quoto :D
cmq, solito gap generazionale, e' sempre normale ke la generazione "dopo" faccia cose ke la generazione "prima" considera strane, immorali o inusitate
e per il resto, per le ragazzine fotocopia e tutto il resto beh ... io l'ho sempre detto ke la gente e' stupida, btw come c'erano le mode anni fa ci sono ora, forse la cosa e' un po' amplificata pero' non vedo grandi differenze ...
unica cosa : spero ancora ke queste tipe continuino a darla via anche dopo la maggiore eta' ... :asd:
Terrytop |
yoruno |
Originally posted by Terrytop
unica cosa : spero ancora ke queste tipe continuino a darla via anche dopo la maggiore eta' ... :asd:
In effetti... :asd: :asd:
Così ci potremo fare l'amante 20enne... |
Morgana |
Mah, a me sembra di sentir parlare i mei riguardo a me-i miei amici-tuttiglialtri ragazzidellamiaetà quando avevo 15 anni
Dicevano più o meno le stesse cose: vestite tutti uguali, siete troppo libertini, io alla tua età... ecc. ecc. :D
Quello che mi preoccupa maggiormente è la mancanza totale di punti di riferimento che questi ragazzi hanno e di cui, tra l'altro, non hanno nemmeno colpa |
Serpico |
Originally posted by Morgana
Mah, a me sembra di sentir parlare i mei riguardo a me-i miei amici-tuttiglialtri ragazzidellamiaetà quando avevo 15 anni
Dicevano più o meno le stesse cose: vestite tutti uguali, siete troppo libertini, io alla tua età... ecc. ecc. :D
Quello che mi preoccupa maggiormente è la mancanza totale di punti di riferimento che questi ragazzi hanno e di cui, tra l'altro, non hanno nemmeno colpa
ecco perfetto, è quello che volevo dire io :approved: anche se non si può generalizzare
Off-Topic: morgana spero che tu non assomigli minimamente al tuo avatar :asd: |
Morgana |
Originally posted by Serpico
Off-Topic: morgana spero che tu non assomigli minimamente al tuo avatar :asd:
Off-Topic: ma no, io ho gli occhi verdi :D |
Terrytop |
Originally posted by Morgana
Mah, a me sembra di sentir parlare i mei riguardo a me-i miei amici-tuttiglialtri ragazzidellamiaetà quando avevo 15 anni
Dicevano più o meno le stesse cose: vestite tutti uguali, siete troppo libertini, io alla tua età... ecc. ecc. :D
in pratica vuoi dire ke siamo vecchi ? :D
Terrytop |
yoruno |
Originally posted by Terrytop
in pratica vuoi dire ke siamo vecchi ? :D
Siamo vecchi anagraficamente (non siamo vecchi, in realtà... siamo maturi! :asd:), ma giovano dentro! :asd::asd::asd: |
Morgana |
Originally posted by Terrytop
in pratica vuoi dire ke siamo vecchi ? :D
Terrytop
Io di sicuro no :D |
Serpico |
Originally posted by Morgana
Off-Topic: ma no, io ho gli occhi verdi :D
Off-Topic: :lol: :lol: :lol: |
ripe |
Un'altra cosa che stavo pensando, e che mi mette molta tristezza è che, si, negli ultimi dieci anni la percentuale di ragazzi che dopo le superiori decide di frequentare l'università è aumentata... ma allo stesso tempo negli ultimi cinque anni questa percentuale si è molto ridotta, perchè i ragazzi al giorno d'oggi preferiscono affrettare l'ingresso nel mondo del lavoro, per poter mantenere alto un tenore di vita che gli viene imposto da questa società (cellulare nuovo ogni mese, ricariche come fossero noccioline, serate che per pagarle bisogna vendere un rene...). In questo modo l'educazione e la cultura generale della nuova generazione va decrescendo in maniera esponenziale, e mi è capitato di fare ripetizioni a ragazzini delle medie che come ambizione hanno quella di fare il meccanico subito dopo la fine della scuola dell'obbligo! :shock: |
Bloody |
Originally posted by Pegasus83
Non posso fare altro che quotare tutto....x quello sogno di andare a vivere all'estero un giorno.....per trovare una società diversa dalla nostra....(che poi a Londra, dove voglio andare a vivere, sia uguale alla nostra...non so..)
A Londra c'è un pazzesco melting pot di culture e nazionalita diverse tra di loro, semplicemente, e vedi nello spazio di 10 m una donna araba con il burka nero da capo a piedi (in un caldo africano), un paio di adolescenti una metallara e una in jeans e maglione, un'indiana con il sari e il pashmina, un musulmano con il capo coperto e le ragazze from Italy che vanno in giro a cercarsi un lavoro o sono strafelici perchè sono riuscite a farsi coinvolgere nella catena produttiva londinese! Ho passato due mesi e mezzo in questa città l'estate scorsa, alla ricerca di un'esperienza nuova, e mi è veramente rimasta dentro.. sicuro che se l'uni non l'avevo già iniziata avrei MOLTO seriamente pensato di starci un annetto..
E' un altro discorso quello sull'economia laggiù, con tutto il turismo e il fatto che è una capitale di nove milioni di anime, ma per quanto riguarda le persone, ti assicuro che non sono fatte con lo stampino, semplicemente perchè uno standard a cui uniformarsi non esiste unico. Qui una cosa un po' insolita attira l'attenzione e ok..... ma poi quasi inconsciamente vieni etichettato se non segui un certo diktat, come credo sia chiaro a tutti
La libertà che viene concessa alle ragazzine londinesi non la so, ma la gente è molto + aperta a comunicare anche con persone diverse da loro nel look e negli atteggiamenti. Esempi come la nonna punk o le conversazioni per la strada o al parco con perfetti sconosciuti me le ricordero per sempre, appena uno ti vede con una cartina in mano, "scusa hai bisogno?"
Originally posted by Morgana
Mah, a me sembra di sentir parlare i mei riguardo a me-i miei amici-tuttiglialtri ragazzidellamiaetà quando avevo 15 anni
Dicevano più o meno le stesse cose: vestite tutti uguali, siete troppo libertini, io alla tua età... ecc. ecc.
concordo pienamente..... raga su!!!!!! Ci dicevano le stesse cose ma non siamo mica messi cosi male...... almeno penso |
AlphaGamma |
Originally posted by Morgana
Mah, a me sembra di sentir parlare i mei riguardo a me-i miei amici-tuttiglialtri ragazzidellamiaetà quando avevo 15 anni
Dicevano più o meno le stesse cose: vestite tutti uguali, siete troppo libertini, io alla tua età... ecc. ecc. :D
Quello che mi preoccupa maggiormente è la mancanza totale di punti di riferimento che questi ragazzi hanno e di cui, tra l'altro, non hanno nemmeno colpa
Mi trovo d'accordo. Mancano punti di riferimento in un senso e nell'altro.
Penso che le responsabilità siano nel sistema nel suo complesso: la scuola, la televisione, e d'altra parte una perdita di senso generale di interesse verso la qualità della vita al posto della superficialità.
(ma Morgana, dove li trovi i tuoi avatar di Gollum? Sono sempre piu' stupendi!)
Penso che Serpico dica il giusto: l'appiattimento comincia dalla mancanza di ideali, di essere "ribelli" rispetto al sistema, di essere alternativi rispetto ai propri genitori o ai modelli culturali imposti come quello del grande fratello o del festivalbar. Un vero peccato. |
Pegasus83 |
Originally posted by Bloody
A Londra c'è un pazzesco melting pot di culture e nazionalita diverse tra di loro, semplicemente, e vedi nello spazio di 10 m una donna araba con il burka nero da capo a piedi (in un caldo africano), un paio di adolescenti una metallara e una in jeans e maglione, un'indiana con il sari e il pashmina, un musulmano con il capo coperto e le ragazze from Italy che vanno in giro a cercarsi un lavoro o sono strafelici perchè sono riuscite a farsi coinvolgere nella catena produttiva londinese! Ho passato due mesi e mezzo in questa città l'estate scorsa, alla ricerca di un'esperienza nuova, e mi è veramente rimasta dentro.. sicuro che se l'uni non l'avevo già iniziata avrei MOLTO seriamente pensato di starci un annetto..
E' un altro discorso quello sull'economia laggiù, con tutto il turismo e il fatto che è una capitale di nove milioni di anime, ma per quanto riguarda le persone, ti assicuro che non sono fatte con lo stampino, semplicemente perchè uno standard a cui uniformarsi non esiste unico. Qui una cosa un po' insolita attira l'attenzione e ok..... ma poi quasi inconsciamente vieni etichettato se non segui un certo diktat, come credo sia chiaro a tutti
La libertà che viene concessa alle ragazzine londinesi non la so, ma la gente è molto + aperta a comunicare anche con persone diverse da loro nel look e negli atteggiamenti. Esempi come la nonna punk o le conversazioni per la strada o al parco con perfetti sconosciuti me le ricordero per sempre, appena uno ti vede con una cartina in mano, "scusa hai bisogno?"
Originally posted by Morgana
Mah, a me sembra di sentir parlare i mei riguardo a me-i miei amici-tuttiglialtri ragazzidellamiaetà quando avevo 15 anni
Dicevano più o meno le stesse cose: vestite tutti uguali, siete troppo libertini, io alla tua età... ecc. ecc.
concordo pienamente..... raga su!!!!!! Ci dicevano le stesse cose ma non siamo mica messi cosi male...... almeno penso
bello, bello, BELLO!!! :love: |
Renaulto |
Originally posted by Serpico
secondo me non è cambiato nulla rispetto ai "quando eri giovane tu".... i giovani di allora come oggi avevano mode strane o assurde... poi crescendo cambi, è normale.
Quoto.
Lo scontro generazionale su questi argomenti è fisiologico, sinceramente non me ne preoccupo. |
ElEtAbbOZ |
idem. è poi quello che dicevano i nostri nonni dei nostri genitori... |
angelko |
Originally posted by AlphaGamma
Mi trovo d'accordo. Mancano punti di riferimento in un senso e nell'altro.
Penso che le responsabilità siano nel sistema nel suo complesso: la scuola, la televisione, e d'altra parte una perdita di senso generale di interesse verso la qualità della vita al posto della superficialità.
(ma Morgana, dove li trovi i tuoi avatar di Gollum? Sono sempre piu' stupendi!)
Penso che Serpico dica il giusto: l'appiattimento comincia dalla mancanza di ideali, di essere "ribelli" rispetto al sistema, di essere alternativi rispetto ai propri genitori o ai modelli culturali imposti come quello del grande fratello o del festivalbar. Un vero peccato.
quoto!
(anche x gli avatar di gollum :D) |
|
|
|
|