Homepage  Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum


.dsy:it. .dsy:it. Archive > Community > Forum De Bell Tolls
 
[Linux] Ambiente grafico
Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum
0m4r
Io ho appena installato Fedore Core 1 "Yarrow", volevo sapere se qualcuno l'ha provata cosa ne pensa.

Poi, come faccioa disinstallare un ambiante graficao che non mi interessa (nel caso specifica GNOME) oppure ad installarne uno nuovo?

Quale ambiente grafico consigliate?

Grazie

0m4r
up

Dodo
non è che si potrebbe vedere uno screen? giusto per vedere com'è :D

edito ma Yarrow è il nome della distribuzione?

Sephirot
Fluxbox!

Renaulto
Originally posted by 0m4r
Io ho appena installato Fedore Core 1 "Yarrow", volevo sapere se qualcuno l'ha provata cosa ne pensa.

Mi lascia perplesso il numero degli update:

ftp://ftp.edisontel.com/pub/Fedora_...updates/1/i386/

non sono un po' troppi per una distribuzione non commerciale?

DeepBlue
Originally posted by Dodo
non è che si potrebbe vedere uno screen? giusto per vedere com'è

Mi accodo alla richiesta di uno screen-shot :)

Berserk
Originally posted by 0m4r
Io ho appena installato Fedore Core 1 "Yarrow", volevo sapere se qualcuno l'ha provata cosa ne pensa.

Poi, come faccioa disinstallare un ambiante graficao che non mi interessa (nel caso specifica GNOME) oppure ad installarne uno nuovo?

Quale ambiente grafico consigliate?

Grazie


a me s'inchioda ogni 2x3 ma la uso con vmware....cmq dovrebbe usci' un kernel piu' stabile, sempre che nn sia gia' uscito :pensa:

in che senso disinstallare?...in ogni caso sarca, nin zo (nn sono ancora cosi' avanti :D )

per il resto nn sono abbastanza dell'underground ( :D ) per poterti dare un'opinione valida :P

0m4r
Originally posted by DeepBlue
Mi accodo alla richiesta di uno screen-shot :)


domanda idiota...come si prende uno screenshoot da linux?

Berserk
Originally posted by 0m4r
domanda idiota...come si prende uno screenshoot da linux?


sarca2 ....premendo stamp? :pensa: :?

DeepBlue
Originally posted by 0m4r
domanda idiota...come si prende uno screenshoot da linux?

Io sapevo che con atl-stamp funzionava anche su linux, ma qui in SiLAB non funge :?

Ad ogni modo se hai installato il pacchetto, c'e` un programma che si chiama "screen Capture Program", che sta sotto il menu Graphics.
Altrimenti GIMP ha l'utility per lo screenshot (File/acquire/screenshot) :)

CLod
mi sembra che ci sia anche un programma per gli screenshot sotto linux (almeno su red hat c'è di sicuro)

York
Originally posted by 0m4r

come faccio a disinstallare un ambiante graficao che non mi interessa (nel caso specifica GNOME) oppure ad installarne uno nuovo?


Per disinstallare un intero ambiente grafico sono dolori...e devi disinstallare i pacchetti a mano...
A parte i pacchetti propri di Gnome devi rimuovere anche tutto ciò che essi avevano caricato come dipendenza (se vuoi fare pulizia si intende) stando attento che non siano necessari anche ad applicazioni che hai installato ma che non sono di Gnome...
La disinstallazione completa è un pò un macello....

Questi problemi non si hanno con un WM serio tipo Fluxbox o WindowMaker... :D

Fatur
Scusa, basta smanettare un po' con gli rpm e tutto dovrebbe( :asd: ) andare...

Oppure passi a una distro + seria a compili a mano!!( o in automatico come Gentoo )
Cmq come windowmanager io uso BlackBox. è leggerissimo e se sai che prorammi usi e userai non ti servono tutte le iconcine(che blackbox non supporta) di Kde o gnome... io la penso così...

Renaulto
Diglielo Fatur, che la tua tesi la scriverai interamente a colpi di 'cat' e ^D ... :lol:

Fatur
Originally posted by Renaulto
Diglielo Fatur, che la tua tesi la scriverai interamente a colpi di 'cat' e ^D ... :lol:

pensavo di fare tutto in shell:
echo "\documentclass[a4paper,12pt,italian]{book}..." >tesi.tex && latex tesi.tex && dvips tesi.dvi && lpr tesi.ps

0m4r
Off-Topic:
^D ????

lord2y
Io direi di lasciare perdere fedora e passare a gentoo :asd:

cmq...un buon
code:
man rpm


dovrebbe risolvere molti dei tuoi dubbi.

Come interfaccia grafica..Bhe direi sicuramente gnome se hai bisogno di un desktop. la 2.4 è molto carina...

Se non hai bisogno di tanti ammenicoli e accessori direi che *box o windowmaker sono l'ideale...

Se vuoi andare easy easy..Disinstalla X e lavora da bash (che ha tutto quello che un programmatore ha bisogno) :D

:ciao:

Viry
Originally posted by lord2y
Io direi di lasciare perdere fedora e passare a gentoo :asd:


Ahh, la Gentoo... :love:

Renaulto
Originally posted by York
Per disinstallare un intero ambiente grafico sono dolori...e devi disinstallare i pacchetti a mano...
A parte i pacchetti propri di Gnome devi rimuovere anche tutto ciò che essi avevano caricato come dipendenza (se vuoi fare pulizia si intende) stando attento che non siano necessari anche ad applicazioni che hai installato ma che non sono di Gnome...
La disinstallazione completa è un pò un macello....

basta usare APT:
# apt-get remove gnome-desktop

Questi problemi non si hanno con un WM serio tipo Fluxbox o WindowMaker... :D

Grazie al cielo Gome e KDE non sono solo dei semplici WM... :)

lord2y
Originally posted by Viry
Ahh, la Gentoo... :love:


lol sei anche tu una devota di gentoo??

abbiamo bisogno di volti femminili per la comunity italiana =)

Edit: Ma in fedora hanno già implementato apt-get???

0m4r
Originally posted by lord2y

Edit: Ma in fedora hanno già implementato apt-get???


non so neanche a cosa serve...e non so neanche se la tua è una battuta oppure no...sono troppo ignorante

lord2y
Originally posted by 0m4r
non so neanche a cosa serve...e non so neanche se la tua è una battuta oppure no...sono troppo ignorante


lol..era una curiosità..
Tempo fa leggevo che RedHat e Debian volevano unirsi per creare una distro basata sull'archiettetura debian ma userfriendly.

Se fedora incorpora apt-get [sistema per la gestione dei pacchetti] allora è il parto di quell'idea.

Renaulto
Originally posted by lord2y
Edit: Ma in fedora hanno già implementato apt-get???

E' disponibile come add-on esterno (apt4rpm), anche se nativamente utilizza yum.
up2date (eredità di RedHat) comunque supporta entrambi i repositories, sia yum che apt.

lord2y
Originally posted by Renaulto
E' disponibile come add-on esterno (apt4rpm), anche se nativamente utilizza yum.
up2date (eredità di RedHat) comunque supporta entrambi i repositories, sia yum che apt.

allora hanno fatto senz'altro qualcosa di meglio della vecchia redhat :D

:ciao:

Viry
Originally posted by lord2y
lol sei anche tu una devota di gentoo??

abbiamo bisogno di volti femminili per la comunity italiana =)


Mi hanno fatto conoscere la Gentoo nel laboratorio dove faccio le 150 ore, e devo dire che mi piace parecchio.

York
Originally posted by Renaulto
basta usare APT:
# apt-get remove gnome-desktop

Grazie al cielo Gome e KDE non sono solo dei semplici WM...


Mica tutti usano debian.. :nono:
Grazie al cielo...

Renaulto
Originally posted by York
Mica tutti usano debian.. :nono:
Grazie al cielo...

Intendevo l'APT di Fedora

lord2y
Originally posted by Viry
Mi hanno fatto conoscere la Gentoo nel laboratorio dove faccio le 150 ore, e devo dire che mi piace parecchio.


benvenuta alla nuova gechi allora :smack2: :love: :asd:

Viry
Originally posted by lord2y
benvenuta alla nuova gechi allora :smack2: :love: :asd:

Oooh, sono commossa :oops:

lord2y
Originally posted by Viry
Oooh, sono commossa :oops:


lol sarebbe bello fare qui in une un distaccamento della community di gentoo italia =)

Powered by: vbHome (lite) v4.1 and vBulletin v2.3.1 - Copyright ©2000 - 2002, Jelsoft Enterprises Limited
Mantained by dsy crew (email) | Collabora con noi | Segnalaci un bug | Archive | Regolamento |Licenze | Thanks | Syndacate