 | |
Il progetto dsy.it è l'unofficial support site dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze dell'Informazione e del Dipartimento di Informatica e Comunicazione della Statale di Milano. E' un servizio degli studenti per gli studenti, curato in modo no-profit da un gruppo di essi. I nostri servizi comprendono aree di discussione per ogni Corso di Laurea, un'area download per lo scambio file, una raccolta di link e un motore di ricerca, il supporto agli studenti lavoratori, il forum hosting per Professori e studenti, i blog, e molto altro...
In questa sezione è indicizzato in textonly il contenuto del nostro forum |
[HELP BIOS] Riparabile?! Clicca QUI per vedere il messaggio nel forum |
Benjamin |
Eilà qualcuno ha mai smanetato con il suo BIOS?!?!
(Si,si lo so che ci sono cose molto piu erotiche !)
Aiutatemi:
ho comprato un bel HD da 80 GB solo ke non avevo fatto i conti col mio BIOS che non riconosce HD cosi grandi.A quel punto dopo un po di ricerche sono giunto alla conclusione che dovevo aggiornare il BIOS ( c'erano altre soluzioni?!?!).
Il problema è che uno dei tanti bios provati(quei file con estensione bin che si passano di solito ad AWDFLASH) deve avermi rovinato qualcosa e ora non riparte piu !
Ho provato a fare la cancellazione spostando il jumperino adatto ma non cambia niente...dovrei riuscire almeno a fargli leggere il floppy in modo da rimettere il bios vecchio ma niente!
Come fare!?
qualsiasi tipo di aiuto sara ben accetto...anche insulti |
Napolux |
Che MB hai? Anche se penso sia una asus.
Cmq prova a chiedere sul newsgroup it.comp.hardware.motherboard
Li' sicuramente ne sanno :D |
cato |
le mie condoglianze, devi trovare uno con la tua stessa MB, staccargli il suo bios infilarlo nella tua, avviare il pc, staccare di nuovo il chip a "caldo" rimetti qullo guasto e lo ri-flashi. :look:
rischi di sfaciare anche la scheda madre del tuo compare ... |
Benjamin |
esatto cato ,avevo letto del flash a caldo, xo è troppo rischioso e poi dove lo trovo uno con la mia MB e il mio bios?!?!
Cmq la MB è della Lucky Star |
Berserk |
Originally posted by Benjamin
Eilà qualcuno ha mai smanetato con il suo BIOS?!?!
(Si,si lo so che ci sono cose molto piu erotiche !)
Aiutatemi:
ho comprato un bel HD da 80 GB solo ke non avevo fatto i conti col mio BIOS che non riconosce HD cosi grandi.A quel punto dopo un po di ricerche sono giunto alla conclusione che dovevo aggiornare il BIOS ( c'erano altre soluzioni?!?!).
Il problema è che uno dei tanti bios provati(quei file con estensione bin che si passano di solito ad AWDFLASH) deve avermi rovinato qualcosa e ora non riparte piu !
Ho provato a fare la cancellazione spostando il jumperino adatto ma non cambia niente...dovrei riuscire almeno a fargli leggere il floppy in modo da rimettere il bios vecchio ma niente!
Come fare!?
qualsiasi tipo di aiuto sara ben accetto...anche insulti
ahiahiahi....che io sappia nn ci sono molti modi per riparare il guasto se nn cambiare scheda madre...
se hai culo che il chip del bios e' "rimovibile" e nn saldato ne puoi mettere su uno identico aspettare che faccia il boot infilarci su quello brasato e copiarci su il bios....sempre che si possa fare e che nn ti becchi una scossa mostruosa |
Renaulto |
Se è un Maxtor puoi utilizzare MaxBlast, un sw-ino sviluppato dalla stessa Maxtor che risolve questi ed altri problemi.
The MaxBlast installation software will partition and format your hard drive to make it ready for use. It will also install basic system files which are needed to make your hard drive bootable. It does NOT load the entire operating system, this must be installed separately.
If you have a BIOS capacity limitation MaxBlast Plus II will load the EZ-Drive BIOS extension (EZ-BIOS) software or MaxBlast III will load the Dynamic Drive Overlay (DDO) to the hard drive so that the system is forced to recognize the full capacity of the hard drive. If this is the case, when booting up your PC you should now see a message like "EZ-BIOS initializing...." or a blue Maxtor Corporation banner with the Dynamic Drive Overlay version.
Comunque sia, guarda sul sito del produttore del tuo hd.
In alternativa puoi passare a Linux, che normalmente aggira questo tipo di limitazioni. |
cato |
prova a dere il modello preciso della scheda madre |
recoil |
Originally posted by cato
le mie condoglianze, devi trovare uno con la tua stessa MB, staccargli il suo bios infilarlo nella tua, avviare il pc, staccare di nuovo il chip a "caldo" rimetti qullo guasto e lo ri-flashi. :look:
rischi di sfaciare anche la scheda madre del tuo compare ...
appunto, dove lo trovi uno che rischia di rovinare la propria MB? ci sono quelli che hanno la possibilità (e le attrezzature) per riprogrammare i bios ma sicuramente si fanno pagare bene e poi devi trovarli...
a sto punto cambierei scheda madre |
Renaulto |
Ma a che cosa ho risposto? |
DeepBlue |
Originally posted by Benjamin
ho comprato un bel HD da 80 GB solo ke non avevo fatto i conti col mio BIOS che non riconosce HD cosi grandi.A quel punto dopo un po di ricerche sono giunto alla conclusione che dovevo aggiornare il BIOS ( c'erano altre soluzioni?!?!).
Dalla regia mi dicono che potevi fdiskare l'hard disk in due partizioni più piccole... Attendiamo conferme ;) |
Benjamin |
non penso propio si possa fare con il calssico fdisk...perche il bios non me lo riconosceva neanche...quindi non arrivavo nenache al prompt dei comandi!
La scheda madre è una 6VABX2 v2.0...pero non credo sia interesante!!!
esatto renaulto è un maxtor....bè la tua risposta era pertinente e anche parechio interessante...sempre che funzioni! |
Flyzone |
Originally posted by Benjamin
deve avermi rovinato qualcosa e ora non riparte piu !
'Non parte più' lo dice la mia nipotina di 4 anni, cerca di essere più specifico :D :D :D
Chennesò 'schermo nero, nessun bip, luci ferme, hd accesi ma testina ferma' insomma sù! :asd:
Cmq...
hai salvato il vecchio bios su dischetto quando ti ha fatto la fatidica domandina 'do you want to save your actual bios?'. Se la risposta è 'no' tanti saluti..se è 'yes' alcune mobo supportano l'autoripristino del bios da floppy (eee le care Intel quanto mi mancano), consulta dal manuale e vedrai (la lucky star scopiazzava di brutto dalle mobo intel, magari hanno copiato anche questa funzione) se è possibile farlo.
Altrimenti upgrade del bios a caldo o soliti siti che ti vendono il chip del bios (winbios mi pare che si chiami), per pochi dollari. |
Benjamin |
schermo nero,nessun suono,lucine accese...anche hd accesi ..ma quello ke mi serve cioe il floppy non lo legge e non si accende...ho messo su una scheda grafica ISA come consigliano da tutte le parti ma non si vede niente lo stesso,sto tentando qualsiasi soluzione da due giorni ma mi pare che la soluzione e cambiare MB.
per il flash a caldo impossibile visto ke nuno col mio bios pronto a sacrificarlo non lo trovero mai....comprarlo...e dove lo trovo?!?! |
Flyzone |
Da quel che ho letto in giro monta solo PIII 500, fai prima a cambiare mobo, ti costa di meno una usata ;) |
|
|
|
|